IN EVIDENZA

Combined Eastbourne (ATP-WTA): Risultati live del primo turno e del secondo di qualificazione. In campo Giorgi, Berrettini, Viola e Bega
Combined Eastbourne . Qualificazioni (1TM-2TF) Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. Anastasia Pavlyuchenkova vs Sorana Cirstea 2. Maria Sakkari vs Svetlana Kuznetsova Il match deve ancora iniziare 3. Camila Giorgi vs Irina-Camelia Begu Il match deve ancora iniziare Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Katie Swan […] LEGGI TUTTO

NCAA F.: Finale senza storia. Stanford e Plummer dominano
Finale (22 dicembre)(4) Wisconsin – (3) Stanford 0-3 (16-25, 17-25, 20-25)PITTSBURGH – Finale senza storia, o quasi, nel campionato NCAA femminile. Trascinata dai 24.5 punti della dominante Plummer (59% di vinc. e 46% di eff. in att.) Stanford ha travolto in 3 set Wisconsin che ha abbozzato una reazione solo nella fase centrale del 3° […] LEGGI TUTTO

Sinner al J Medical, primo giorno di riabilitazione dopo l’infortunio all’anca
Torino per Sinner. Dopo le giornate esaltanti delle Atp Finals la città accoglie di nuovo il campione azzurro che ha deciso di curare il problema all’anca destra al J Medical, il centro dove un paio di volte durante la stagione si sottopone ai test fisici. Scende dall’auto insieme al preparatore Ferrara e saluta chi lo ha accompagnato. La gentilezza è un tratto distintivo di Jannik, accolto dal dottor Semperboni, medico della Federazione ed ex direttore sanitario del J Medical, che gli metterà a disposizione la piscina, una palestra super attrezzata e lo staff medico che lo seguirà ogni giorno. Accanto avrà sempre il suo fisioterapista Naldi.
Cinque giorni a Torino
Lavoro specifico, ma anche ulteriori consulti per capire le migliori terapie da seguire. Per 5 giorni Sinner resterà al J Hotel, a due minuti di auto dal centro medico. Non è la prima volta che soggiorna qui, i segni dei suoi passaggi sono in bella mostra in una vetrina all’ingresso dove è conservata una palla con il suo autografo. Adesso si tratta di risolvere questo fastidioso problema all’anca, senza fretta. Il Roland Garros si avvicina, ma la priorità per Sinner è ovviamente stare bene, senza rischiare nulla. Le giornate torinesi serviranno a capire come e quando potrà riprendere a far esaltare il pubblico su un campo da tennis. LEGGI TUTTO
ATP 500 Rotterdam: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (LIVE)
Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-199
ATP 500 Rotterdam – Semifinali – Indoor hard
Centre Court – Ora italiana: 13:00 (ora locale: 1:00 pm)1. [WC] Robin Haase / Matwe Middelkoop vs [3] Nicolas Mahut / Fabrice Martin Il match deve ancora iniziare
2. [1] Stefanos Tsitsipas vs [Q] Jiri Lehecka (non prima ore: 15:00)Il match deve ancora iniziare
3. [3] Felix Auger-Aliassime vs [2] Andrey Rublev (non prima ore: 19:30)Il match deve ancora iniziare
4. [4] Wesley Koolhof / Neal Skupski vs Lloyd Harris / Tim Puetz Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO
Atlantide, sempre più su!
Martedì 26 agosto al PalaMolinari di Caionvico gli occhi di giornalisti, tifosi, sponsor e autorità erano tutti puntati sulla nuova Consoli Sferc Centrale del Latte! Entusiasmo e curiosità per una squadra rinnovata che affronta un nuovo capitolo della sua storia in serie A2 con tanta determinazione a confermarsi e migliorarsi.
Brescia, 26 agosto 2025 – Il primo saluto della nuova Consoli ai suoi tifosi non poteva che andare in scena al palazzetto di Caionvico, dove martedì pomeriggio si sono ritrovati atleti e staff insieme a sponsor, stampa e autorità, per dare il benvenuto alla stagione 2025/2026 e proseguire il percorso che da dodici anni conferma la piazza bresciana tra le protagoniste della serie A2 nazionale.
Il mood diffuso è un misto tra curiosità ed entusiasmo per le tante novità, ma anche per la caratura delle conferme nel gruppo agli ordini dei coach Zambonardi e Tiberti.
Le voci dei protagonisti sono eloquenti, a partire da quella di Oreste Cavuto, alla sua seconda annata in biancoblù e ora chiamato a indossare la fascia di capitano:
“Sono orgoglioso di questa responsabilità e raccolgo volentieri l’eredità del Tibe, la sento come un’onorificenza! Sono stato vicino a lui la scorsa stagione e ho potuto catturare un po’ di quelle piccole cose che mi serviranno per gestire la squadra e aiutarla a stare bene dentro un ambiente che quest’anno conosco meglio. Mi sarà più facile trasmettere la mia idea di gioco e di allenamento ai compagni e sono molto contento di mettermi al servizio di questo gruppo”.
L’ex capitano Simone Tiberti, ora in veste di secondo allenatore, risponde a quanti gli chiedano come si sente: “Sono emozionato e anche un po’confuso e curioso perché oggi cambio il mio approccio alla pallavolo in maniera drastica, ma sono felice di essere qui a dare una mano alla squadra. Per me inizia un’attività diversa e nuova, devo imparare e migliorare perché in questo ruolo sono giovane: anzitutto dovrò trovare distanza, distacco dal campo e dai compagni, perché con molti ho condiviso davvero tantissimi anni, ma ora sono dall’altra parte della rete e il mio rapporto con loro deve cambiare”.
Filippo Mancini, nuovo titolare della cabina di regia: “È un onore essere qui dopo Tibe e sapere di poter contare sui suoi consigli, credo potrà darmi una grande mano. Sono giovane, ma ho già un bagaglio di esperienze mie, positive e negative: ho imparato cose lungo il mio percorso e ho voglia di rifarmi dopo un’annata in cui ho giocato poco. Oggi raccolgo buone sensazioni ed energia da questo gruppo, sono molto fiducioso”.
Tra i protagonisti super confermati c’è anche Roberto Cominetti: “Passare una intera giornata insieme è un bel modo per iniziare la stagione e farci conoscere: siamo carichi e vogliamo fare bene per presentarci alla prima di campionato in ottima forma, pronti a dare battaglia in una categoria dove c’è sempre più competizione sulla carta. Se devo scegliere una favorita, dico Prata, perché è la rosa che ha confermato più atleti e quindi parte con il vantaggio di un gruppo che ha già l’amalgama dalla sua, ma ci saranno tante pretendenti per le prime posizioni”.
Chiude la carrellata coach Zambonardi: “Quest’anno affrontiamo un cambiamento importante come quello della regia ma siamo convinti da avere fatto buone scelte e siamo molto soddisfatti della qualità tecnica e umana che abbiamo messo insieme in questo gruppo. Sono tante le squadre forti in un campionato di livello come la nostra A2 e ne siamo consapevoli: riprendiamo il nostro percorso, lavoriamo per migliorare sempre e dare tante soddisfazioni al nostro pubblico”.
Prima della prima, a calendario il 19 ottobre a Sorrento, la Consoli Sferc Centrale del Latte sarà impegnata in una serie di amichevoli tra il 17 settembre e il 10 ottobre. I Tucani saranno protagonisti del primo Trofeo Mynet a Sirmione e dell’edizione numero otto del Trofeo Sferc-Città di Lumezzane.
Calendario test amichevoli (orari da definire)
mercoledì 17 settembre: Verona-Brescia;
sabato 20 settembre: Trofeo Mynet, Brescia – Reggio Emilia a Sirmione;
venerdì 26 settembre: Piacenza – Brescia;
mercoledì 1 ottobre: Trento- Brescia;
sabato 4 ottobre: Trofeo Sferc – Città di Lumezzane, Brescia – Cantù al PalaLumenenergia di Lumezzane
venerdì 10 ottobre: Cantù- Brescia. LEGGI TUTTO
MOTORI
Valentino Rossi fischiato al Galà della MotoGp: Marc Marquez costretto a intervenire. Cos’è successo
Bezzecchi-Aprilia che matrimonio! Bagnaia richiede la mano Ducati
Bezzecchi si inginocchia e fa la proposta di matrimonio alla sua Aprilia: c’è anche l’anello per Alba Rosa
Bagnaia amareggiato: “Un finale coerente con questa stagione. Sono sfinito”




