Sportlife.cloud - Tutto lo sport a portata di click!

  • Home
  • Basket
  • Motori
  • Tennis
  • Volley
  • Bike
  • Nuoto
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino
Search
Login
Menu
Search

IN EVIDENZA

  • Brugherio: I Diavoli Rosa confermano il centrale Paolo Fumero

    Paolo Fumero BRUGHERIO -La Gamma Chimica Brugherio conferma il centrale Paolo Fumero. “Siamo molto contenti che Paolo abbia scelto di restare e di affrontare questa nuova scommessa ancora con noi – commenta il DS Quintieri– Negli ultimi anni è cresciuto molto e ci aspettiamo un ulteriore passo in avanti nel corso della prossima stagione, importante […] LEGGI TUTTO

  • A2 – E’ cominciata la stagione 2019-2020 dell’Apu Oww

    Con il raduno tenutosi al PalaCarnera nel pomeriggio di lunedì 19 agosto, davanti a oltre 200 tifosi bianconeri, ha preso ufficialmente il via la stagione 2019-2020 della nuova Apu sponsorizzata Old Wild West. Lavoro in sede e trasferimento a Gemona dopoa lcuni giorni per il ritiro. Il  discorso delle amichevoli si condenserà nella Basketball House […] LEGGI TUTTO

  • Bergamo: Tamponi tutti negativi in casa Agnelli Tipesse

    Bergamo: Tamponi tutti negativi in casa Agnelli Tipesse – Volleyball.it

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaLeggi di più LEGGI TUTTO

  • Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

    Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da qualcuno in questo caso – da dover far sapere ai più chi è quella ragazza da ricordare quando sarà una grande giocatrice. Perché lo diventerà, come una di quelle regole non scritte della pallavolo in proiezione futura. Il nome è Daria Wieczorek. Diciassette anni ancora da compiere, ma talento cristallino che l’SMS PZPS Szczyrk e l’AS AZS-AWF Wroclaw stanno “coccolando” in attesa della sua esplosione ai massimi livelli.

    Volley News vi porta alla scoperta di questa giovane schiacciatrice che, insieme a Natasza Ornoch (qui la sua intervista ai nostri microfoni), è una delle migliori rappresentanti della new wave del movimento femminile polacco.

    Daria, raccontaci qualcosa di te. Com’è nata la tua passione per la pallavolo?

    “Da bambina ho praticato molti sport, come nuoto, tennis, sci e snowboard. Tuttavia, ho sempre desiderato provare la pallavolo. Quando mia madre mi ha portato al mio primo allenamento, ho subito capito che era un’attività in cui potevo eccellere. Nessuno mi ha mai costretta a giocare a pallavolo; ho scelto questo sport perché mi dava gioia e stimoli“.

    Com’è stato il tuo percorso finora? Hai cambiato molte squadre?

    “Il mio percorso a livello di club è piuttosto semplice. Dal 2016 gioco per la squadra della mia città natale, Wroclaw (Breslavia, ndr), e nel 2022 mi sono trasferita in un collegio a Szczyrk, dove i giovani pallavolisti hanno l’opportunità di crescere e studiare. È un po’ complicato da spiegare, ma grazie a un accordo posso giocare nella lega senior a Szczyrk e nel campionato giovanile a Wroclaw“.

    Qual è stato il momento più bello della tua carriera?

    “La vittoria contro la Turchia che agli Europei U18 ci ha permesso di classificarci tra le prime quattro del torneo. Ripensando a quel successo, provo ancora emozioni positive per l’orgoglio che abbiamo condiviso, e i sorrisi sui volti di tutta la squadra, dello staff e della mia famiglia. Centinaia di ore di allenamento ci avevano regalato l’opportunità di vivere quella serata magica. Credo che questi siano i momenti più belli per uno sportivo e ciò per cui vale la pena lavorare“.

    Se dovessi descriverti come giocatrice a chi magari non ti ha mai visto giocare, come lo faresti? Hai un idolo pallavolistico o qualcuno a cui ti ispiri?

    “Mi descriverei come una persona piuttosto vivace quando sono in campo, anche se cerco sempre di controllare le mie emozioni. Durante le partite parlo molto con le mie compagne di squadra e non perdo mai la fiducia. Cerco di sorridere e trasmettere energia agli altri. Quando ho iniziato a giocare a pallavolo, mio papà mi parlava della campionessa italiana Francesca Piccinini: ho sempre desiderato diventare come lei, entrare a far parte della nazionale, vincere medaglie e avere successo in questo sport“.

    Alcuni esperti e addetti ai lavori ti vedono come un astro nascente e una nuova speranza per il futuro della pallavolo polacca. Cosa ne pensi? È qualcosa che ti motiva ancora di più?

    “È certamente gratificante ricevere questi giudizi dagli esperti. Questo mi motiva a continuare a crescere e dimostra che il duro lavoro porta i suoi frutti. Tuttavia, non intendo adagiarmi sugli allori, poiché sono consapevole di avere ancora molto da imparare. Inoltre, ci sono molte altre ragazze di talento che, come me, lavorano duramente per entrare nelle selezioni nazionali“.

    In che modo l’esperienza con l’SMS PZPS Szczyrk ti sta formando come giocatrice e come persona?

    “Penso che la scuola di Szczyrk mi abbia aperto molte opportunità. Il tempo dedicato agli allenamenti e alla formazione di ciascuno di noi porta a risultati concreti. Le opinioni della gente su questa scuola non sono sempre concordi, ma io credo che chiunque abbia la possibilità di venire qui dovrebbe coglierla, perché non solo ti fanno crescere come atleta, ma ti preparano anche a vivere autonomamente in futuro“.

    Invece, come sta andando la stagione con l’AS AZS-AWF Wroclaw?

    “Siamo in semifinale del campionato giovanile polacco. Sono molto soddisfatta del percorso della nostra squadra e credo che, con un’altra buona partita, abbiamo la possibilità di raggiungere la finale. Ormai gioco con queste compagne da quattro anni e penso che la nostra forza risieda nell’intesa e nella capacità di affrontare situazioni difficili“.

    Quali sono i momenti salienti della tua esperienza con le nazionali giovanili?

    “Ho partecipato a diversi tornei internazionali, e li ricordo tutti molto bene; attendo con ansia il prossimo! I periodi di preparazione, i viaggi insieme e l’atmosfera all’interno della squadra sono sempre stati eccezionali. Inoltre, credo che una buona comunicazione con gli allenatori ci abbia permesso di giocare bene e di ottenere ottimi risultati. Non saprei elencare i momenti o le partite più importanti; però, posso dire che l’intera fase a gironi degli Europei a cui ho partecipato è stata un’esperienza straordinaria per me“.

    Quali sono i tuoi prossimi obiettivi per quanto riguarda le nazionali giovanili?

    “Grazie alle ottime prestazioni ai Campionati Europei U18, la nostra squadra si è qualificata per i Mondiali, che rappresentano l’obiettivo principale di questa stagione. Credo che abbiamo un grande potenziale per competere per le posizioni più alte della classifica. Il roster che parteciperà a questa competizione sarà annunciato solo prima dell’inizio dell’evento, ma senza dubbio farò del mio meglio per essere presente e aiutare la squadra“.

    Dove ti vedi nel giro di qualche anno?

    “Ho sempre desiderato giocare nel campionato italiano e sto lavorando intensamente per realizzare questo sogno. Tuttavia, prima devo completare gli studi in Polonia. Spero, insieme alla mia agenzia Gold Sport, di trovare le giuste opportunità per la mia crescita e, un giorno, di avere l’occasione di indossare i colori di una delle migliori squadre di Serie A1“.

    Un’ultima curiosità: chi è Daria Wieczorek fuori dal campo? A quali hobby ti dedichi quando non sei in palestra?

    “Sono una persona estroversa a cui piace provare cose nuove: in fondo, si vive una volta sola. Ogni tanto, però, ho bisogno di tempo per me stessa; in queste occasioni ascolto musica e podcast di atleti. Mi piacciono gli sport acquatici e trascorrere momenti spensierati all’aperto. In futuro vorrei provare il paracadutismo e fare snorkeling nella barriera corallina in Australia“.

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • Milano, Gigi Datome accende “Il Natale degli Alberi” in Piazza della Scala

    A dare vita all’Albero del Vento che illuminerà da oggi lunedì 7 dicembre Milano in piazza della Scala, per tutto il periodo delle festività natalizie, sarà Gigi Datome, capitano della nazionale italiana di basket, ala dell’Olimpia Milano ed ENGIE Planet Ambassador. Una struttura che unisce natura e tecnologia, installato sotto lo sguardo della statua di Leonardo da Vinci, il genio che ha insegnato all’umanità a osservare la natura anche con la lente della scienza e a sostegno del progresso. Il Natale degli Alberi è il programma voluto dal Comune di Milano e organizzato in collaborazione con Fondazione Bracco e BWS, a cui Engie aderisce perché all’insegna della speranza, dell’unità e della sostenibilità. 

    Tra gli alberi che illumineranno le piazze del capoluogo lombardo in questo Natale atipico, l’installazione racconta l’impegno nel costruire un futuro migliore attraverso le energie rinnovabili e la riduzione dell’impatto ambientale. II design dell’albero utilizza il principio generativo della natura (sequenza Fibonacci) che ne regola le proporzioni, la forma e lo sviluppo, donando armonia ed equilibrio. L’installazione Carbon Neutral si ispira alla turbina eolica che, con un moto rotatorio continuo, abbinato a luci led, riproduce la musica del vento interpretata dai grandi compositori. La struttura è realizzata completamente con travi lamellari con certificazione di sostenibilità legata alla filiera forestale.
    L’albero è un simbolo di speranza per una ripartenza che pone al centro la sostenibilità, vero pilastro del progresso e di una solida ripresa economica. “Abbiamo scelto anche quest’anno di essere partner del Natale di Milano, confermando la nostra presenza in Piazza della Scala, cuore di una città ferita che, nella propria resilienza, continua a voler trovare spazio per una visione collettiva e per porre le basi di un futuro migliore – ha detto Damien Térouanne, CEO di ENGIE Italia –. La pandemia ha ancor di più evidenziato che la sostenibilità è una scelta obbligata e urgente. Solo la combinazione di tutti gli sforzi: globali, dei singoli paesi, ma anche della città, delle aziende così come a livello residenziale assicurerà una ripresa resiliente e soprattutto sostenibile”. LEGGI TUTTO

MOTORI

  • Aprilia 300: festa Brivio e Fernandez

    Read More

  • F1 diretta Gp di Austin: Verstappen vince, Leclerc riporta la Ferrari sul podio LIVE

    Read More

  • Sbk, Razgatlioglu campione del Mondo per la terza volta

    Read More

  • Ahi McLaren, Max gode. Elkann difende Vasseur 

    Read More

VOLLEY

  • in Volley

    Corrado e il debutto vincente: «Decisivo il lavoro di squadra»

    20 Ottobre 2025, 09:21

  • in Volley

    Fano, buona la prima: 3-0 contro Taranto davanti al proprio pubblico

    20 Ottobre 2025, 09:01

  • in Volley

    Talmassons vince al tie-break in trasferta contro Offanengo e rimane imbattuta

    20 Ottobre 2025, 08:52

  • in Volley

    Pineto rimonta Siena nel primo set, poi allunga e vince per 3-0

    20 Ottobre 2025, 08:38

  • in Volley

    La Conad e le parole dei protagonisti dopo la vittoria

    20 Ottobre 2025, 08:15

  • in Volley

    Brescia batte Altino 3-0 e conquista la terza vittoria consecutiva.

    20 Ottobre 2025, 08:02

  • in Volley

    La Tinet combatte punto a punto e vince 3-0 l’esordio contro Lagonegro

    20 Ottobre 2025, 07:55

  • in Volley

    Trebaseleghe debutta in A3 contro San Donà ma non conquista punti

    20 Ottobre 2025, 07:30

  • in Volley

    Due ottimi set, poi Ravenna cambia marcia e vince al tie-break

    19 Ottobre 2025, 21:43

BASKET

  • in Basket

    L’Aquila vola, il Derthona no: sfuma il primato

    20 Ottobre 2025, 11:15

  • in Basket

    Assalto al bus dei tifosi di Pistoia, la terribile ricostruzione della morte dell’autista: era vicino alla pensione. Tutte le reazioni

    20 Ottobre 2025, 08:11

  • in Basket

    Basket sotto shock: assalto al pullman dei tifosi di Pistoia, muore un autista

    19 Ottobre 2025, 20:53

  • in Basket

    Virtus sempre più in alto con il giustiziere Edwards

    18 Ottobre 2025, 11:15

  • in Basket

    Si è riaccesa l’Olimpia: colpo in casa Kaunas!

    17 Ottobre 2025, 11:15

  • in Basket

    Super Virtus Bologna, al Paladozza non si passa: Monaco ko

    16 Ottobre 2025, 11:30

  • in Basket

    MilaNO! A Monaco non vede il canestro

    15 Ottobre 2025, 11:30

  • in Basket

    Euroleague, tra FIBA e NBA si scrive il futuro del basket europeo

    15 Ottobre 2025, 04:15

  • in Basket

    La carica di Gorham: “Con energia e fame non abbiamo limiti”

    12 Ottobre 2025, 11:30

TENNIS E BIKE

  • WTA 125 Florianopolis: Il Tabellone Principale. Due azzurre ai nastri di partenza

  • Van Assche trionfa a Olbia, battuto Carreno in tre set: “Settimana stupenda, felice del supporto in ogni match”

  • ATP 250 Bruxelles, Stoccolma, Almaty, WTA 500 Ningbo e WTA 250 Osaka: Auger-Aliassime re di cemento indoor: vince a Bruxelles e sogna le ATP Finals. Casper Ruud si aggiudica Stoccolma: primo titolo indoor della carriera. Rybakina trionfa a Ningbo e vede le WTA Finals di Riad. Leylah Fernandez vince ad Osaka

  • Auger-Aliassime vince l’Atp di Bruxelles: Lehecka ko in tre set

  • Matteo Arnaldi centra il main draw di Vienna: superate le qualificazioni con grinta e carattere (con il tabellone aggiornato compresi i qualificati)

NUOTO

  • Tris di medaglie d'oro per Beggiato ai Campionati Italiani Paralimpici

  • XIX Giochi del Mediterraneo 2022 – Ben 8 medaglie (4 ori 1 argento 3 bronzi) targate Fiamme Gialle

  • XIX Giochi del Mediterraneo 2022 – bis d'oro per Franceschi e Bori

  • XIX Giochi del Mediterraneo 2022 – Bori e Mizzau ancora sul podio

  • XIX Giochi del Mediterraneo 2022 – Bronzo per Mizzau e Bori

  • XIX Giochi del Mediterraneo 2022 – Medaglia d'oro per Franceschi

  • Medaglia di bronzo per Luigi Beggiato ai Mondiali di nuoto paralimpico

CHI SIAMO

Il progetto della QUATIO - web agency di Torino - è composto ad oggi da 12 portali online tematico-verticali, che cubano in media circa 500.000 pagine viste mensilmente cadauno, con un tempo medio di visita di 6:21 minuti e con circa 1000 notizie totali al giorno disponibili per i nostri lettori tra politica, economia, sport, gossip, spettacolo, società e tanto tanto altro...

SportLife.cloud è uno dei portali del network di:

Quatio di CAPASSO ROMANO - Web Agency di Torino
SEDE LEGALE: CORSO PESCHIERA, 211 - 10141 - ( TORINO )
P.IVA IT07957871218 - REA TO-1268614

TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © 2015 - 2025 | Sviluppato da: Quatio

LINGUA ITALIANA

calciolife.cloud | notiziealvino.it | sportingnews.it | sportlife.cloud | ventidicronaca.it | ventidieconomia.it | ventidinews.it | ventidipolitica.it | ventidisocieta.it | ventidispettacolo.it | ventidisport.it

LINGUA INGLESE

art-news.space | eco-news.space | economic-news.space | family-news.space | job-news.space | motor-news.space | myhome-news.space | politic-news.space | realestate-news.space | scientific-news.space | show-news.space | sportlife.news | technology-news.space | traveller-news.space | wellness-news.space | womenworld.eu | foodingnews.it

  • Home
  • Il Network
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie
  • Contatti
Back to Top
Close
  • Home
  • Basket
  • Motori
  • Tennis
  • Volley
  • Bike
  • Nuoto
  • Il Network
    • sportlife
    • calciolife
    • ventidinews
    • ventidisocieta
    • ventidispettacolo
    • ventidisport
    • sportingnews
    • foodingnews
    • notiziealvino