Perugia, 26 Novembre 2025
È una Sir Susa Scai Perugia bella e concreta quella che, tra le mura amiche, torna alla vittoria piena battendo la Vero Volley Monza 3-1.
Si è giocato questa sera, a distanza di poco più di un mese dal match di andata, l’anticipo della prima giornata del girone di ritorno, per l’imminente partecipazione di Perugia al mondiale per club. Rispetto al match di andata, i brianzoli ritrovano lo schiacciatore tedesco Röhrs, schierato in campo dal primo minuto, mentre i bianconeri, rispetto al match di domenica a Trento, ritrovano Ben Tara, che domenica alla Bts Arena era stato costretto al forfait dopo pochi scambi, a causa dell’influenza. L’opposto tunisino di casa bianconera dimostra un ottimo recupero fisico, con un’efficacia costante per tutto il match. Sarà lui MVP con 22 punti e 3 muri, senza parlare di una difesa di piede nel corso di unno scambio lungo nel primo set, che ha fatto esplodere il pubblico bianconero. Perugia vince in scioltezza il primo parziale (25-14), conduce anche nel secondo per quasi tutto il set, ma alla fine Monza recupera e aggancia, porta il set ai vantaggi e se lo prende 25-27. I padroni di casa, intenzionati a conquistare il bottino pieno, alzano i giri in attacco, al servizio e a muro e chiudono il match 3-1 vincendo il terzo e quarto parziale 25-22 e 25-20. La Sir Susa Scai chiude con il 43% di efficacia in attacco, 5 ace e ben 14 muri. La linea di difesa questa sera è stata affidata a Marco Gaggini, che ha giocato un’ottima partita chiudendo con il 41% di ricezione positiva.
Il match
Dopo un avvio equilibrato è la Sir Susa Scai Perugia a centrare il primo break con l’attacco di Plotnytskyi e il muro di Ben Tara (6-3), Röhrs accorcia, ma l’opposto bianconero incrementa il vantaggio in diagonale. Zimmermann serve Beretta che va a segno in primo tempo, poi arriva il muro di Atanasov su Ben Tara e Monza si riporta a contatto, ma Seba Solè piazza l’ace dell’11-8. Capitan Giannelli consolida. Applausi nell’impianto perugino per la difesa di piede dell’opposto tunisino, seguito dall’ace di Giannelli (15-9). Il numero dieci bianconero, particolarmente ispirato, va a segno con scioltezza anche lungo la parallela e la Sir scappa, con il primo tempo di Loser che vale 18-11. Monza prova a rientrare con il muro di Padar su Plotnytskyi, ma i padroni di casa si portano a quota 21 con l’attacco di Solè e ancora un attacco vincente di Ben Tara.
Doppio muro di Giannelli, e la Sir è al set point. Chiude Solè. (25-14)
Padroni di casa avanti anche in apertura del secondo set; i brianzoli agganciano, ma arriva un montster block di Plotnytskyi su Röhrs, poi l’attacco di Solè e un altro block di Plotnytskyi che chiude anche lo scambio lunghissimo del 9-6. Nello scambio successivo, dopo una gran difesa di Marco Gaggini, arriva il colpo di prima intenzione del capitano e la Sir vola a +4. Entra il giovanissimo Velichkov e porta una sterzata in velocità, ma i Block Devils continuano a consolidare il vantaggio con la pipe di Plotnytskyi che vale il 16-11. Sulla pipe di Semeniuk arriva invece il muro dei brianzoli e il tocco di prima intenzione di Zimmerman riporta i suoi a -1. Marttila dai nove metri non ne approfitta; nella fase centrale del set Monza torna di nuovo a contatto con l’ace del neoentrato Diego Frascio, che poi sbaglia. Va invece a segno dai nove metri Oleh Plotnytskyi che traghetta i suoi 21-18 e poi piazza la pipe che avvicina i padroni di casa al finale del set. Il servizio out di Larizza vale il set point per i Block Devils, ma sul finale si va ai vantaggi con l’attacco out di Loser. Servizio out di Marttila, block out di Röhrs e si va punto a punto; il muro di Beretta su Solè ribalta il fronte, ace di Röhrs e Monza si prende il secondo set 27-25.
Anche il terzo set si apre punto a punto poi è la Sir a ingranare la marcia con l’ace di Semeniuk e gli attacchi di Plotntytskyi e Ben Tara, Muro di Loser e i Block Devils allungano a +4 (12-8). Lo schiacciatore polacco tiene le distanze colpendo le mani del muro brianzolo, primo tempo di Loser, ma Monza si tiene sempre a contatto con gli attacchi di Luka Marttila. Muro di Plotnytskyi e intesa perfetta Giannelli-Solè: la Sir torna a +3 (18-15). I Block Devils incrementano ulteriormente l’efficienza del muro, i brianzoli sprecano al servizio e l’opposto bianconero spinge verso il finale, centrando il maniout del setpoint. Marttila colpisce lungo la parallela, ma Ben Tara fa lo stesso e Perugia vince il set 25-22.
Nel quarto parziale i padroni di casa spingono in avvio tenendosi avanti e amministrando con concentrazione. Il block vincente di Loser, seguito dalla diagonale potente di Plotnytskyi, che piega le mani del muro brianzolo, segna 14-8. Ben Tara incrementa con un maniout e la Sir allunga con l’ace di Plotnytskyi che porta i suoi a quota 20 (20-11). Monza recupera un break con il muro di Leandro Mosca su Solè, ma arriva la diagonale di Ben Tara, seguita dall’attacco out di Velichkov; pipe di Plotnytskyi, ed è proprio lo schiacciatore ucraino, ex della partita, a portare i suoi al match point. Scambio lungo e chiude Ben Tara.
IL TABELLINO
SIR SUSA SCAI PERUGIA – VERO VOLLEY MONZA 3-1
Parziali: 25-14, 25-27, 25-22, 25-20.
ARBITRI
Denis Serafini – Stefano Caretti
LE CIFRE
SIR SUSA SCAI PERUGIA: Giannelli 6, Ben Tara 22, Solè 11, Loser 9, Plotnytskyi 16, Semeniuk 7, Gaggini (libero), Dzavoronok, Crosato, Ishikawa. N.e: Russo, Argilagos, Cvanciger. Colaci (libero)
All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.
VERO VOLLEY MONZA: Zimmerman 4, Padar 3, Beretta 10, Mosca 5, Atanasov 2, Röhrs 16 Scanferla (L). Marttila 11 Velichkov 5, Frascio 1, Larizza 5. N.E. Pisoni (L). N.E. Ciampi, Knipe.
All.Eccheli, vice Andriani
PERUGIA: b.s.11, ace 5, ric. pos. 42%, ric. prf. 26% att. 43%, 14 muri.
MONZA: b.s.18, ace 3, ric. pos.48%, ric. prf. 30%, att. 38%, 11 muri.
UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA
