More stories

  • in

    Basket, la Germania fa boom anche all’Europeo: ecco cosa c’è dietro il fenomeno tedesco a canestro

    Fuori Doncic, fuori la Finlandia. E ora resta solo la Turchia. La Germania all’Europeo ha fatto la voce grossa e stupito tutti per gioco e unione di squadra. La finalissima di EuroBasket 2025 sarà con la Turchia. I campioni del mondo ci arrivano eliminando la Finlandia, sorpresa del torneo. Schroeder e Wagner hanno trascinato i tedeschi, che vincono 98-86. La squadra di Mumbru giocherà così la sua terza finale europea, con la possibilità di entrare nella s LEGGI TUTTO

  • in

    Messina lancia Poeta: «È maturo e sicuro»

    A pochi giorni dal funerale di Giorgio Armani, il coach dell’Olimpia Milano Ettore Messina ieri ha parlato per la prima volta pubblicamente, aprendo con un pensiero sentito per il fondatore del club. «Volevo dedicare un pensiero al Signor Armani: tutti sapete cosa abbia significato per questo club e per la pallacanestro italiana ed europea e il nostro impegno ora sarà fare il meglio possibile per ricordarlo. Tutti in campo proveranno a dare LEGGI TUTTO

  • in

    Pallacanestro, tutte le strade portano a Banchi. Ecco cosa verrà chiesto al nuovo ct dell’Italia

    “Banchi è il ct giusto, la strada pare tracciata”. Parola di Gianni Petrucci, numero uno del basket italiano, questi giorni impegnato nella ricerca del nuovo commissario tecnico della nazionale dopo l’addio di Pozzecco. La separazione è arrivata dopo l’eliminazione agli ottavi di finale degli europei per mano della Slovenia di Doncic. Ma ora tutto sembra delineato con il successore già individuato e gli ultimi dettagli da limare, ovvero capire se l LEGGI TUTTO

  • in

    Polonara: “Mi sento bene, ho un’altra chemio poi il trapianto. Di notte sogno la vita normale”

    Achille che non si piega. Achille che di fronte alla partita più complicata della sua vita, una leucemia mieloide, ha raccolto, come sempre ha fatto sul parquet, le forze per vincere l’ennesima partita che il destino gli ha presentato malignamente di fronte.  Polonara come va? 

    «Benissimo. Ho terminato due cicli di chemio e la terapia per bocca che ho fatto ha dato risultati eccellenti, annullando le cellule mala LEGGI TUTTO

  • in

    Marconato e il futuro dell’Italbasket: “I giovani ci sono, ripartiamo da lì”

    «Ripartire si può, senza drammi, facendo crescere i nostri talenti». Ha le idee chiare Denis Marconato, uno degli azzurri d’argento ad Atene 2004. Niente drammi né processi, occorre soltanto lavorare su del materiale umano che è già molto buono. «A me la Nazionale ad Eurobasket è piaciuta – confessa l’ex centro, oggi allenatore nelle juniores di Treviso e consigliere regionale FIP LEGGI TUTTO

  • in

    Italia da ricostruire: dalla scelta del ct al lancio dei giovani

    Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione fortissima degli azzurri è accompagnata dallo scossone accusato in panchina. Le dimissioni dell’ormai ex commissario tecnico Gianmarco Pozzecco aprono la strada a un nuovo corso e a una successione inevitabile. Con un favorito d’obbligo, quel Luca Banchi anche lui scottato da Eurobasket 2025 (il ko nel derby con la Lituania ha ch LEGGI TUTTO

  • in

    Italia, il cuore non basta: la Slovenia di un Doncic incontenibile ci manda a casa

    20:30

    L’annuncio di Pozzecco: “È stata la mia ultima partita sulla panchina della Nazionale”

    Un cerchio che si chiude con una grande amarezza, è lo stesso coach Gianmarco Pozzecco a darne l’annuncio: “Questa è la mia ultima gara con la Nazionale. Sono triste non perché abbiamo perso, ma perché ho visto i miei ragazzi soffrire”. LEGGI TUTTO

    20:12

    Gallinari saluta la maglia azzurra: “È stato bello, il futuro sarà luminoso”

    Ha provato a metterci del suo Danilo Gallinari, che è stato uno dei protagonisti insieme al giovane Niang della rimonta azzurra contro la Slovenia. Ci teneva, perché così quella di stasera è stata la sua ultima gara. Un addio meditato, che meritava probabilmente una cornice diversa, ma che il ‘Gallo’ vive comunque con serenità: “Voglio ringraziare tutti perché è stato bello condividere questi momenti. Ho fatto un bellissimo percorso, che consiglio a tutti i ragazzi giovani. La partita? Non abbiamo mai mollato, ma per vincere queste gare bisogna giocare tutti i quaranta minuti. Doncic ha fatto una gara incredibile, ma alla fine ce la siamo giocata punto a punto, peccato. Il futuro? Penso che siamo in ottime mani, è stato bello vedere come queste ragazzi siano maturati dal primo giorno di raduno e sarà emozionante e bello per me continuare a tifare per loro anche solo guardandoli in televisione”.

    20:00

    Fontecchio guarda avanti: “Ripartiamo dai tanti giovani”

    Rammaricato certo, ma anche estremamente lucido, Simone Fontecchio commenta così la fine dell’avventura europea dell’Italia: “Abbiamo lottato, ma dopo un inizio come quello di oggi diventa tutto difficile. Doncic è stato fenomenale nel primo quarto, ma abbiamo lottato per tornare in partita, però alla fine eravamo tutti stanchi. Può essere comunque un nuovo inizio, per ripartire da tanti giovani che si sono messi in mostra durante questo Europeo”.

    19:45

    Doncic inarrivabile, Fontecchio quasi doppiato

    Scorrendo i top scorer di Italia-Slovenia appare evidente il ‘fattore-Doncic’ sul match di Riga: 42 i punti a referto del leader della Slovenia, seguito dagli 11 di un Prepelic comunque mortifero nei momenti chiave del match e dai 7 di Omic e Nikolic. Quasi doppiato dal fenomeno dei Lakers il nostro miglior marcatore, Simone Fontecchio, autore di 22 punti. Spiccano i 12 di Niang, che ha giocato un ultimo quarto da big.

    19:30

    +++ Italia eliminata agli ottavi di finale: la Slovenia vince 84-77 +++

    Finisce qui l’avventura dell’Italia agli Europei di Basket: la Slovenia si impone per 84-77 e vola ai quarti di finale. Devastante Doncic, che chiude con 42 punti, ma azzurri che si mangiano le mani per le occasioni mancate dopo una grande rimonta.

    19:26

    Fallo in attacco proprio su Doncic, che ci gela: 82-77

    Peccato per l’Italia, che ancora una volta gioca malissimo una palla cruciale in attacco. Fallo e Doncic infallibile sui liberi: -5 a poco più di 30 secondi dal termine.

    19:21

    Doncic di ghiaccio dalla lunetta: +3 Slovenia e Niang out

    Quinto fallo per Niang, comunque straordinario. Doncic in lunetta per un due su due che lo porta a quota 40 e riporta la Slovenia sull’80-77!

    19:19

    Gran canestro di Fontecchio: Italia a -1!

    Fontecchio forza dall’angolo e trova il canestro che porta l’Italia sul 77-78!

    19:16

    Ancora Gallinari e Niang: Italia che si porta a -3!

    Sono ancora Gallinari e Niang a suonare la carica, uno su due per entrambe, ma è 75-78 a 3′ dal termine!

    19:12

    Melli dall’angolo: nuovamente -6!

    A meno di 5′ dal termine, capitan Melli trova la tripla dall’angolo: Italia che torna a -6 dalla Slovenia, che si rifugia nel time-out: 72-78!

    19:10

    L’Italia torna sotto la doppia cifra di svantaggio

    Gallinari sale in cattedra, prende il fallo e fa due su due: 69-78, Italia che torna sotto la doppia cifra di svantaggio contro la Slovenia!

    19:09

    Doncic torna a segnare, Niang in doppia cifra

    Prima Doncic riappare, tirando fuori una giocata da tre punti, poi Niang per tenere l’Italia a -11: Italia-Slovenia 67-78!

    19:06

    Niang e Gallinari: Italia che torna a -10!

    Ultimo colpo di reni per l’Italia che con il giovane Niang ed il vecchio Gallinari si riporta a -10: Slovenia avanti 75-65.

    19:03

    Niang prova a tenere a galla l’Italia

    Segna solo Niang, che da solo sta tentando di tenere a galla l’Italia: ora sotto 60-75.

    18:58

    +++ Nikolic sulla sirena: Italia-Slovenia 56-72 dopo il terzo quarto +++

    Occasione sprecata dall’Italia, che impatta bene il terzo quarto, ma che poi si perde in troppi errori in attacco e che non sfrutta i soli 5 punti di Doncic. Slovenia avanti 72-56 prima dell’ultimo parziale.

    18:56

    Prepelic fa il Doncic: altra tripla da distanza siderale

    Torna a +15 la Slovenia con la tripla messa da lontanissimo da Prepelic, che fa le veci di Doncic: Italia sotto 55-70.

    18:55

    Gallinari riaccende le speranze azzurre

    Prima Premelic ci ricaccia indietro con una tripla precisissima, poi Gallinari trova la giocata dall’arco più tiro libero, sbagliato, ma ritocca lo svantaggio: Italia-Slovenia 55-67!

    18:50

    Troppe palle perse: allunga nuovamente la Slovenia

    Dall’occasione del -6 con lo sfondamento di Fontecchio al nuovo allungo della Slovenia, che ora si porta 63-50 sull’Italia, pessima quanto a palle perse in attacco.

    18:46

    Melli suona la carica: Italia che torna a -9

    Capitan Melli suona la carica per l’Italia e si tira dietro Fontecchio, nuovo tentativo di reazione e azzurri che tornano a -9!

    18:42

    L’Italia torna a -13: tutto da rifare

    Dopo aver sfiorato l’impresa, con il -6 di inizio terzo quarto, l’Italia si ritrova nuovamente a rincorrere: incontenibile Doncic, perfetto anche dalla lunetta (e sono 35…): Slovenia avanti 57-44. Tutto da rifare per i ragazzi di Pozzecco.

    18:39

    Doncic ristabilisce le distanze con l’ennesima tripla

    La rimonta dell’Italia si infrange sullo strapotere di Doncic, che si inventa l’ennesima tripla e riporta la Slovenia a +9: 53-44 e 33 punti per il fenomenale Luka.

    18:36

    Fontecchio si carica l’Italia sulle spalle: -6!

    Grande difesa e un Fontecchio perfetto: l’Italia inizia alla grande il secondo tempo e accorcia sulla Slovenia, ora avanti 50-44.

    18:34

    Italia-Slovenia 40-50: via al secondo tempo!

    Inizia il terzo quarto di una partita che ad un certo punto sembrava già scritta, ma che l’Italia ha rimesso alla sua portata. Si riparte dal +10 per una Slovenia paradossalmente ingiudicabile, tanta è stata l’impronta di Doncic nel pimo tempo.

    18:21

    +++ All’intervallo lungo Slovenia avanti sull’Italia 50-40: Doncic ne fa 30! +++

    Intervallo lungo a Riga: Slovenia-Italia 50-40. Si era parlato alla vigilia di sfida contro Doncic e così è stato: il fuoriclasse chiude i primi due quarti con 30 punti e letteralmente da solo sta decidendo il match. Gli azzurri però non si sono fatti prendere dal panico e sono restati sempre in partita, sperando in un calo del fuoriclasse dei Lakers.

    18:17

    Schiacciata di Diouf: -8 Italia

    Prima Nikolic da tre per ristabilire il +10, poi la schiacciata di Diouf per riportare l’Italia a -8: Slovenia avanti 48-40!

    18:14

    Pajola da tre e l’Italia torna a -7!

    Di granito l’Italia di Pozzecco, che non molla nonostante le enormi difficoltà e continua a fare il suo: bomba da tre di Pajola e -7 dalla Slovenia!

    18:12

    Doncic vicino ai 30 punti, ma l’Italia non molla

    Punteggio sul 45-35 a favore della Slovenia: le triple di Fontecchio per tenere in partita l’Italia, mentre Doncic si avvia a chiudere il primo tempo con oltre 30 punti…

    18:07

    L’Italia lotta e torna in partita!

    Non si arrende allo strapotere di Doncic l’Italia di Pozzecco, che con le triple di Spissu e Fontecchio si riporta a -10 dalla Slovenia!

    18:05

    Doncic torna devastante: +17 per la Slovenia

    Torna in campo Doncic e riaccende la Slovenia: due canestri consecutivi di livello altissimo e l’Italia, che sta tentando comunque di restare aggrappata al match, che torna a -17.

    18:02

    Reazione Italia in assenza di Doncic

    Doncic in panchina, forse dolorante ad un piede. Ne approfitta l’Italia, che torna a -12 con l’accelerazione di Fontecchio, prima da due, poi da tre.

    17:58

    Segna anche Prepelic: l’Italia è alle corde

    Inizio di secondo quarto che segue il filone del primo: stavolta è Prepelic a farci male da tre per il 32-13.

    17:55

    +++ Italia-Slovenia 11-29: uragano Doncic nel primo quarto +++

    Italia impotente nel primo quarto: Doncic gioca praticamente da solo e con 22 punti decide il parziale e mette la Slovenia sul +18.

    17:49

    Sono 20 per Doncic: 25-9!

    Canestro e tiro libero, poi altra tripla per il fenomeno Doncic, che si esalta e firma il ventesimo dei venticinque punti sloveni. Italia impotente al momento.

    17:46

    Ancora Doncic: allunga nuovamente la Slovenia

    Micidiale Doncic, che riporta la Slovenia a +10 sull’Italia: immarcabile, 19-9 e già 14 punti.

    17:43

    Spissu interrompe il digiuno con una tripla

    Si scuote l’Italia grazie alla trasformazione dalla lunga distanza di Spissu, poi due su due per Fontecchio: Slovenia avanti 15-9.

    17:42

    Doncic show: l’Italia sta a guardare

    È 15-4 per la Slovenia e a poco è servito il time-out di Pozzecco: Doncic è un fattore ed è già doppia cifra per il campione Nba, che si prende gioco della difesa italiana.

    17:39

    Parziale di 12-0 per la Slovenia

    Dopo il buon avvio dell’Italia, vola la Slovenia, trascinata come prevedibile da un Doncic illegale: segna in tutti i modi il fuoriclasse dei Lakers, 12-4.

    17:36

    Subito la classe di Doncic: parità

    Pareggia la Slovenia con Doncic, che inventa una conclusione morbidissima, sorprendendo la difesa azzurra e firmando il 4-4.

    17:35

    Italia avanti sulla Slovenia

    Dopo le primissime fasi contraddistinte da diversi errori, Spagnolo e Melli portano avanti l’Italia, accorcia Krampelj per la Slovenia, 4-2.

    17:33

    Italia-Slovenia, palla a due!

    Si parte a Riga! Inizia Italia-Slovenia, sfida valevole per gli ottavi di finale degli Europei 2025: chi vince sfida la Germania campione del Mondo.

    17:31

    I quintetti di partenza di Italia e Slovenia

    L’Italia inizierà con Spagnolo, Pajola, Fontecchio, Melli e Diuof. Risponde la Slovenia con Krampelj, Nikolic, Eric, Hrovat e Doncic.

    17:29

    Tutto pronto per Italia-Slovenia

    Squadre che hanno ultimato il riscaldamento in campo e che sono pronte ormai a schierarsi per la palla a due dopo gli inni nazionali, poi sarà finalmente Italia-Slovenia!

    17:26

    Pozzecco ritrova Niang

    Dopo il riposo, descritto come ‘precauzionale’ con Cipro, l’Italia recupera Saliou Niang, che dovrebbe aver risolto i problemi alla caviglia e che insieme a Momo Diouf costituirà una risorsa importante per il ct Pozzecco in termini di potenza fisica, esplosività e valore sotto i tabelloni in attacco come in difesa.

    17:11

    Difesa d’acciaio per l’Italia

    I 32,4 punti di media a gara di Doncic spaventano ovviamente un’Italia che però se da un punto di forza partirà, sarà quello della solidità difensiva. Al termine della fase a gironi, infatti, è stata proprio la squadra di Pozzecco quella con la difesa meno battuta del torneo: 66 punti di media a partita. Slovenia avvisata.

    16:56

    Ai quarti c’è la Germania. Out a sorpresa Serbia e Francia

    Si conosce già il nome della rivale di una tra Italia e Slovenia, che ai quarti troverà le campionesse del Mondo della Germania. Intanto continuano le eliminazioni a sorpresa: dopo la Serbia, estromessa dalla Finlandia, salta anche la Francia, sorpresa dalla Georgia.

    16:48

    Slovenia, non solo Doncic

    I numeri di Doncic nella fase a gironi fanno paura, ma la Slovenia non è solamente il campione dei Lakers, ma anche grandi giocatori del calibro di Aleksej Nikolic, Rok Radovic, Klemen Prepelic e Edo Muric.

    16:37

    Italia reduce da quattro vittorie consecutive

    L’Italia è approdata agli ottavi di finale dell’EuroBasket come seconda classificata del Girone C, alle spalle della Grecia, che proprio all’esordio aveva sconfitto gli azzurri. Un ko costato caro, nonostante i quattro successi consecutivi con Georgia, Bosnia, Spagna e Cipro. Il piazzamento infatti vale gli ottavi di finale con la Slovenia dello spauracchio Doncic. 

    16:30

    È il giorno di Italia-Slovenia: come seguirla in tv e streaming

    Alla Xiaomi Arena di Riga, in Lettonia, si gioca l’ottavo di finale di Eurobasket 2025 tra Italia e Slovenia. Il collettivo di Pozzecco, contro la star Doncic, ecco come seguire il match in tv e streaming: LEGGI QUI.

    Xiaomi Arena – Riga LEGGI TUTTO

  • in

    Melli, ricetta Italia: “Dettiamo il ritmo con la Slovenia!”

    Arrivare secondi in un girone impegnativo ci ha portato nella parte di tabellone più dura di EuroBasket. Pazienza: si va avanti, si gioca contro chi c’è, forti delle proprie certezze. È con questo spirito che l’ItalBasket scenderà in campo questo pomeriggio a Riga contro la Slovenia (palla a due ore 17.30, diretta RaiSport, Sky Sport Basket e Dazn). Di fronte c’è una squadra contro cui non vinciamo dai Mondiali giapponesi LEGGI TUTTO