More stories

  • in

    Azzurri: obiettivo stupire

    Dal clima mediterraneo di Limassol all’umida frescura del Mar Baltico, l’Italbasket ha già cambiato scenario. Ma non prospettive: lasciata Cipro con l’ottimo secondo posto nel gruppo C – solo nel finale gli errori ai liberi della Spagna contro la Grecia hanno fatto sfumare un possibile primato – gli azzurri restano concentrati su una missione teoricamente impossibile. Eppure alla portata. Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Basket, Magic Doncic fa paura all’Italia: numeri incredibili all’Europeo per lo sloveno

    L’Europa del basket è ai suoi piedi. Ma l’Italia di Pozzecco dovrà pensare soprattutto alle sue mani per cercare di superare l’ostacolo Slovenia e accedere ai quarti di finale. Gli azzurri, infatti, dopodomani dovranno scalare la montagna Luka Doncic. In questo momento il giocatore più forte del Vecchio Continente. Play, guardia e a volte ala piccola dei Los Angeles Lakers e leggenda nazionale della Slovenia. Un ostacolo importante ma gli azzurri fin qui hanno LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia pesca la Slovenia di Doncic agli Europei di basket: dove vedere in tv e streaming gli ottavi

    RIGA (Lettonia) – L’Italbasket ha chiuso il proprio raggruppamento con quattro vittorie e una sconfitta all’esordio contro la Grecia. La formazione ellenica ha vinto il girone e affronterà negli ottavi Israele, mentre gli Azzurri nella fase a eliminazione diretta in programma a Riga – in Lettonia – sfideranno la Slovenia. Quindi, ricapitolando: la Grecia ha battuto la Spagna, eliminandola. L’Italia, da seconda, pesca negli ottavi la terza del girone D: la Slovenia. Di Luka Doncic, che oggi ha segnato 37 punti con 11 rimbalzi e 9 assist, e sta viaggiando a 32.4 + 8 + 8.4 di media in questi Europei. Una leggenda, il campione dei Lakers: per l’Italia si annuncia una sfida durissima. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei basket, Italia domina contro Cipro: gli Azzurri vincono per 89-54

    19:59

    Il tabellino di Italia-Cipro 89-54

    Italia: Akele 8, Diouf 12, Fontecchio 13, Gallinari 12, Melli 3, Pajola 3, Procida 8, Ricci 8, Spagnolo 13, Spissu 5, Thompson 4, Niang ne. All. Pozzecco. 

    Cipro: Loizides, Simitzis 9, Pashialis 3, Michail 2, Iliadis 5, Christodoulou 3, Jung 2, Giannaras, Koumis, Tigkas 15, Willis 10, Stylianou 4. All. Christoforos. 

    Parziali: (24-6), (40-19), (67-43). 

    19:45

    Italia, ecco le combinazioni legate a Grecia-Spagna

    Questa sera, un successo della Spagna contro la Grecia regalerebbe agli Azzurri il primato nel girone: in tal caso, l’Italia agli ottavi di finale sfiderebbe Israele. Una vittoria della Grecia confermerebbe gli ellenici al primo posto nel raggruppamento, con l’Italia al secondo posto; la Nazionale di Pozzecco, in tal caso affronterebbe la Slovenia di Luka Doncic. 

    19:30

    Europei, Italia in attesa di Grecia-Spagna

    Il piazzamento finale degli Azzurri nel raggruppamento è legato alla sfida di questa sera tra Grecia e Spagna. Un successo ellenico spingerebbe l’Italia al secondo posto, mentre una vittoria spagnola regalerebbe all’ItalBasket di Gianmarco Pozzecco il primato del proprio girone.  

    19:22

    Gallinari: “Armani aveva una leadership unica”

    “E’ stato un momento difficile – ammette il cestista azzurro – per me è stato un onore giocare per l’Olimpia Milano. Ho avuto tanti momenti fuori dal campo, è stato un simbolo, un maestro di vita. Oggi è stata dura giocare con questo pensiero in testa, è stata una giornata difficile. Ricordi? Quando ho firmato per Milano, lui era ancora lo sponsor, mi ricordo la sua leadership, ci sentivamo parte della sua famiglia. L’obiettivo era quello di fare passi in avanti, indipendentemente dall’avversario. Arriviamo agli ottavi nel migliore dei modi, non vediamo l’ora di giocare la prossima partita”.

    19:15

    Pozzecco: “Giorgio Armani è stato un vanto per l’Italia”

    “Ho avuto la fortuna di vivere all’estero – sottolinea il ct Gianmarco Pozzecco – e Giorgio Armani era un vanto per noi italiani. L’Italia può vantarsi di aver avuto un personaggio del genere. Avevamo il dovere di giocare una grande partita in sua memoria. Le nostre divise sono griffate Armani, le indossiamo con grande orgoglio. Un ricordo? Sono andato a vedere l’Olimpia, mi ha preso per un braccio e mi ha fatto i complimenti: mi ha detto quelle parole con uno stile e un’eleganza che ancora sento addosso. Ottavi? Quando conosceremo i nostri avversari, ci prepareremo. Dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto, mi fido dei miei ragazzi, ho chiesto loro di essere sempre competitivi: ho la convinzione che daranno tutto quello che hanno battendosi per questa maglia” 

    19:10

    Melli: “Siamo dove volevamo essere”

    “Abbiamo fatto un ottimo percorso – sottolinea il capitano azzurro – siamo dove volevamo essere. Vediamo se il destino ci riserverà il primato del girone oppure il secondo posto: attendiamo gli accoppiamenti, poi faremo quello che c’è da fare”.

    19:07

    Italia, il capitano Melli ricorda Giorgio Armani 

    “Ho vissuto otto anni della mia carriera all’Olimpia Milano, abbiamo ricevuto la notizia della scomparsa di Giorgio Armani poco prima della partita.C’è grande dispiacere, un pensiero va alla sua famiglia. Lo ricordo con grande affetto, ha sempre dimostrato un grande spessore umano. Ho un paio di ricordi che mi legano a lui, uno riguarda una sconfitta in finale di Coppa Italia contro Siena: lui venne nello spogliatoio e ci disse, “Perché siete tristi? Concentratevi sul prossimo obiettivo”.

    19:02

    Europei, Italia qualificata agli ottavi

    Gli Azzurri attendono le sfide conclusive del proprio raggruppamento per conoscere il piazzamento finale nel girone. 

    18:57

    Italia-Cipro: 89-54

    Ancora una tripla per gli Azzurri! Finisce sul ferro il tiro dall’arco di Spissu. Akele sbaglia dall’angolo. Gallinari va ancora a segno da tre punti: tredici punti in diciannove minuti. Finisce la partita, la nazionale cipriota esce tra gli applausi. Quarta vittoria consecutiva per l’Italia che ora attende la sfida tra Spagna e Grecia per conoscere il proprio piazzamento nel girone. 

    18:52

    Italia-Cipro: 83-52

    A tre minuti dal termine l’Italia ha 31 punti di vantaggio

    18:51

    Italia-Cipro: 81-50

    I ciprioti realizzano due tiri liberi, dalla lunetta Thompson non sbaglia. 

    18:47

    Italia-Cipro: 79-48

    Due su due per Spagnolo dalla lunetta: l’azzurro realizza due tiri liberi dopo aver subito un fallo antisportivo

    18:46

    Italia-Cipro: 77-48

    Ancora una tripla per Ricci! Gli Azzurri stanno prendendo il largo, Akele ancora a segno da sotto canestro

    18:44

    Italia-Cipro: 72-48

    La tripla di Gallinari viene respinta dal ferro, l’azzurro commette fallo in ripiegamento: Cipro va a segno dalla lunetta: uno su due 

    18:42

    Italia-Cipro: 72-47 

    Il tiro di Gallinari non va a segno, Spissu segna dall’arco piazzando una tripla straordinaria

    18:40

    Italia-Cipro: 69-47

    L’attacco degli Azzurri non va a segno, Akele sbaglia il taglio.Dall’altra parte non va a segno la tripla cipriota. Fase statica a livello di punteggio, la difesa italiana tiene: Akele va a segno concludendo un rapido contropiede

    18:32

    Italia-Cipro 67-43

    Cipro prova a restare in partita, ma gli Azzurri concedono poco ai loro avversari: Italia avanti alla fine del terzo quarto per 67-43

    18:31

    Italia-Cipro 65-40

    Uno su due per Gallinari che sbaglia il secondo tiro libero. Poi Ricci va ancora a segno

    18:29

    Italia-Cipro: 62-40

    Ricci sbaglia una tripla, dall’altra parte Iliadis va a segno dall’arco 

    18:27

    Italia-Cipro: 62-37

    Tripla per Gallinari! L’Italia implementa il margine dalla formazione cipriota.

    18:26

    Italia-Cipro: 59-37

    Spagnolo va a segno sotto canestro, Simitzis trova l’azione vincente dall’altra parte.

    18:24

    Italia-Cipro 57-35

    I ciprioti accorciano realizzando due tiri liberi

    18:22

    Italia-Cipro 57-33

    Fontecchio va ancora a bersaglio, i ciprioti piazzano ancora una tripla, Pajola segna dall’arco, ancora una bomba da tre a segno per gli avversari degli azzurri. Melli ristabilisce l’ampio divario. Fontecchio segna il tredicesimo punto personale con una tripla! 

    18:19

    Italia-Cipro 47-27

    Fontecchio va ancora a segno entrando nella difesa cipriota: l’azzurro schiaccia a canestro!

    18:16

    Italia-Cipro 42-22

    Cipro riparte con una tripla, gli azzurri replicano subito, poi Fontecchio trova un altro canestro realizzando un libero supplementale

    18:15

    Inizia il terzo quarto, Azzurri avanti per 40-19

    Inizia la seconda parte della sfida tra Italia e Cipro: la squadra di Pozzecco è avanti di 21 punti

    18:00 LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italbasket si accende su Sky: ottimi ascolti contro la Spagna

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Eurobasket, primo posto nel girone e una medaglia: ora l’Italia sogna in grande

    Non svegliateci. Già, perché nell’estate azzurra del basket c’è qualcosa di speciale, ormai è chiaro. Si è visto con i successi agli europei femminili o con i giovani, per questo ora manca la ciliegina sulla torta, quella medaglia che all’Italia manca dal 2003, bronzo all’Europeo con Recalcati in panchina. Da quell’anno non si superano le colonne d’Ercole dei quarti di finale, ma questa nazionale vuole provarci e riuscirci LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Spagna diretta: segui il match degli Europei di basket LIVE

    23:11

    Pozzecco, la commovente dedica a Polonara

    “Noi stiamo vivendo una favola, questi ragazzi ci regalano continue emozioni. L’unica cosa che mi fa soffrire ogni giorno è l’assenza di Polonara e Tonut, sono parte della nostra famiglia, Achille ancora di più perchè sta in ospedale a Valencia. Al debutto lo abbiamo chiamato al telefono ma non ci ha risposto, e abbiamo perso con la Grecia; poi ha sempre risposto e ne abbiamo vinte tre di fila…”. Queste le parole del ct Pozzecco. 

    22:52

    La classifica del Gruppo C

    L’Italia raggiunge la Grecia in vetta alla classifica. Nel prossimo turno i padroni di casa se la vedranno con gli iberici, mentre gli azzurri affronteranno Cipro, il fanalino di coda:

    Spagna 7Italia 7Spagna 6Georgia 6Bosnia 6Cipro 4

    22:50

    I numeri degli azzurri

    14 punti per Diouf, mattatore della gara; 11 per Ricci, 10 per Niang (che colleziona anche 10 rimbalzi), 8 per Fontecchio e 7 (quasi tutti nel finale) per Spissu. Questi i principali marcatori azzurri della serata

    22:45

    Pozzecco: “Lottato su ogni possesso, come se fosse l’ultimo”

    “Un inizio del genere avrebbe distrutto qualsiasi squadra in questo Europeo. Invece questi ragazzi hanno continuato ad attaccare e si sono ripresi. Abbiamo fatto una gara solida, difeso in ogni possesso come se fosse l’ultimo. Abbiamo lottato e ce la siamo giocata, nell’unico modo che avevamo per portare a vcasa questo risultato, che è tanta roba. Mi dispiace per Scarolo, ma per noi era importante vincere”. Poi il pensiero a Polonara: “Il nostro è un gruppo allargato, mi spiace che non ci sia Achille (Polonara ndr.) che doveva essere con noi”. 

    22:40

    Diouf: “Una vittoria tosta”

    “E’ stata una gara tosta, difficile e una bella vittoria”, ha detto Diouf a fine partita. “Loro hanno una grande forza fisica, ma noi siamo stati bravi. La gara di oggi me la porterò dietro, come un bagaglio di esperienza, in vista del futuro”. 

    22:38

    Ricci: “Siamo un gruppo forte”

    “E’ da luglio che ci diciamo che dobbiamo essere un gruppo. E lo stiamo dimostrando. Tutti possono fare qualcosa di buono: guardate la faccia tosta con la quale è entrato Procida”, ha detto Ricci a fine gara. “Era la classica partita tosta, che però nessuno voleva perdere e l’abbiamo portata a casa”.

    22:36

    Procida: “Una grande emozione”

    “Esordire in una gara così complicata e andare subito a segno da tre punti è stata una grande emozione”, queste le parole di Gabriele Procida. “Se ho pensato a Scariolo, che sarà il mio prossimo tecnico? Assolutamente no. Ho pensato solo all’Italia”

    22:30

    L’Italia batte la Spagna: 67-63

    Uno su due in lunetta per Ricci, sul capovolgimento di fronte, errore al tiro per la Spagna. L’Italia porta a casa la vittoria. 

    22:28

    Spissu non sbaglia: 66-63 Italia

    Spissu va in lunetta e fa due su due. Poi possesso palla perfetto per gli azzurri (che guadagnano sei secondi) che guadagnano un altro fallo. Ancora due liberi 

    22:27

    Antisportivo a Parra

    Momento decisivo della sfida a 14″ dalla sirena: Spissu reupera il pallone a rimbalzo e viene fermato da Parra. Gli arbitri riguardano al monitor le immagini e assegnano il fallo antisportivo a Parra. 

    22:22

    64-63 per l’Italia a 31″ dalla fine

    Attimi concitati della gara: fallo di Spissu, con De Larrea che fa uno su due, riportando avanti la Spagna; dalla parte opposta Fontecchio sbaglia la tripla, poi errore al tiro per gli iberici: sul capovolgimento di fronte, Spissu va al tiro e si prende un fallo. Dalla lunetta non sbaglia: Italia a +1 a 31 secondi dalla sirena. 

    22:18

    Parità a 1’54” dalla fine: 62-62

    Due tiri liberi per Aldama; Pozzecco inserisce Diouf per Melli (cinque falli); Spissu sbaglia la tripla, Albama (dalla parte opposta) viene lasciato colpevolmente libero e da tre punti, segna il suo 19esimo punto: parità: 62-62, a 1’54” dalla fine. 

    22:13

    Fontecchio riporta l’Italia a +5

    Contropiede di Fontecchio che subisce fallo: l’azzurro fa due su due dalla lunetta: Italia a più cinque: 62-57

    22:11

    Ricci a canestro: 60-57

    Fontecchio fa uno su due dalla lunetta, poi è Ricci, da posizione defilata, a segnare il canestro che riporta gli azzurri a +3: 60-57

    22:07

    La Spagna accorcia le distanze: 57-55

    Esce Niang, entra Fontecchio: canestro per Aldama, al quale risponde Thompson, poi ancora Aldama a canestro, dopo un fallo di Thompson. Lo spagnolo va in lunetta e segna, riportando gli iberici a meno due. 

    22:04

    Tripla per Spisso: più 5 per l’Italia

    Massimo vantaggio per l’Italia: Spisso mette a segno una tripla che porta gli azzurri a +5: 55-50

    22:03

    Infortunio per Niang

    Problemi alla caviglia per Niang, dopo un rimbalzo difensivo. L’azzurro zoppica, ma resta in campo. 

    22:02

    Diouf dalla lunetta: 52-50

    Per la terza volta consecutiva Diouf fa uno su due in lunetta: l’Italia per la prima volta va a +2: 52-50.

    22:00

    Risultato in bilico 51-50

    Diouf va a segno, Niang stoppa Puerto. L’Italia resta avanti di un punto. 

    21:56

    Italia in vantaggio: 49-47

    Per la prima volta, l’Italia passa in vantaggio: Niang va a segno (dopo due errori, ai quali ha rimediato con due rimbalzi in attacco) e porta gi azzurri sul 49-47: si chiude il terzo quarto.

    21:55

    Pareggio azzurro: 47-47

    L’Italia trova il pareggio, grazie ad una tripla di Gabriele Procida, che era entrato in campo per la prima volta in questo Europeo, pochi secondi prima. 

    21:51

    Diouf riporta l’Italia a meno uno: 44-45

    Diouf trascina l’Italia: si guadagna due falli e va in lunetta (per due volte fa uno su due), poi va ancora a segno dopo un gran numero. Dieci punti (sette consecutivi) e Italia a meno uno. 

    21:47

    Diouf sale in cattedra: 39-34

    Diouf segna un canestro in precario equilibrio: 39-34 per la Spagna

    21:40

    L’Italia si innervosisce: 41-35

    Fischiato un blocco a Ricci che protesta e si becca un tecnico. Dopo pochi minuti dall’inizio del terzo quarto, l’Italia ha già raggiunto i cinque falli (bonus completato) e si è vista assegnare due tecnici. 

    21:36

    Fallo tecnico fischiato a Pozzecco

    De Larrea segna in precarie condizioni di equilibrio e trova il fallo di Melli. Pozzecco protesta e si becca il tecnico. Lo spagnolo aveva trovato il canestro da tre punti (decisione presa dopo revisione, essendo riuscito a saltare pochi centimetri prima della linea dell’area azzurra): e dopo il tiro libero aggiuntivo, porta la Spagna a +8: 32-40

    21:32

    Inizia la ripresa

    Si riparte, con l’Italia che deve recuperare quattro punti di distacco alla Spagna. 

    21:17

    Si chiude il primo tempo: 36-30 per la Spagna

    Aldana segna in precario equilibrio e guadagna un fallo (di Melli), ma sbaglia il tiro libero. L’Italia cerca di accorciare con Pajola, che sbaglia però il tiro da tre punti. Il primo tempo si chiude 36-30 per la Spagna. Gli azzurri pagano il primo parziale negativo. (13-0)

    21:13

    Spagnolo da tre: 30-34 per la Spagna

    Anche Spagnolo sale in cattedra: tripla dell’azzurro e Italia che si riporta a meno 4. 30-34 per la Spagna

    21:03

    La Spagna si riporta avanti: 30-25

    Parziale di 5-0 per la Spagna, che si riporta in vantaggio (grazie ad Aldama) 30-25.

    21:01

    Pareggio: 25-25

    L’Italia, per la prima volta raggiunge il pareggio, grazie a due canestri di Diouf: 25-25

    20:57

    Tripla di Fontecchio: 21-24 per la Spagna

    Si sveglia Fontecchio, con una tripla che riporta l’Italia a meno tre: 21-24

    20:55

    Tre triple consecutive: 18-24 per la Spagna

    Tre triple consecutive: prima Puetro, poi Thompson e De Larrea

    20:53

    Schiacciata di Niang: 18-15 per la Spagna

    Prima una tripla di Ricci, poi una schiacciata di Niang: Italia scatenata. Con un parziale di 5-0, gli azzurri tornano in corsa. 

    20:50

    Segnali di risveglio per l’Italia 10-15 alla fine del primo quarto

    Prima un canestro di Thompson, poi un numero di Gallinari: la Spagna si rifa sotto con una tripla. Sulla sirena, Niang, con un tap-in perfetto, realizza il decimo punto per l’Italia. 

    20:46

    Niang sveglia l’Italia: 13-4

    Niang entra in campo e regala la sveglia alla Nazionale: due canestri consecutivi per gli azzurri.

    20:44

    Spagna avanti 13-0

    Continua il digiuno azzurro. Gli uomini di Scariolo si portano avanti 13-0 a 2’50” dalla fine del primo quarto.

    20:37

    Italia sotto 8-0

    Seconda tripla per De Larrea: a 5’34” dalla fine del primo quarto, l’Italia è ancora a secco. 

    20:35

    Inizio negativo per l’Italia: 5-0

    Italia sotto 5-0 dopo tre minuti: numerosi errori al tiro per gli azzurri. 

    20:31

    Si parte

    Italia in canotta bianca, la Spagna con una tenuta rossa. Inizia la sfida con la palla a due, vinta da Gomez per gli iberici.

    20:24

    Il quintetto spagnolo

    Ecco il quintetto scelto da Scriolo: Santi Aldama, Sergio De Larrea, Willy Hernangomez, Santi Yusta ,Joel Parra

    20:22

    Il quintetto azzurro

    Il ct della Nazionale Pozzecco ha scelto questo quintetto di partenza: Alessandro Pajola, Matteo Spagnolo, Simone Fontecchio, Nicolò Melli, Momo Diouf

    20:19

    Niang si confessa

    “Prima la Nazionale, poi l’avventura in Nba”: il giovane Niang, una delle sorprese più belle degli azzurri, si confessa alla vigilia della gara con la Spagna. (LEGGI TUTTO…)

    20:11

    Pozzecco si gioca l’arma Fontecchio

    Il cestista abruzzese, dopo la brutta prestazione con la Grecia, ha trascinato gli azzurri contro la Bosnia. Ora Pozzecco si aspetta da Fontecchio una risposta anche nella sfida con la Spagna (LEGGI TUTTO…)

    20:02

    Tutto su Italia-Spagna

    Tutto sulla sfida tra la Nazionale di Pozzecco e la Spagna, valida per la terza giornata del Gruppo C (LEGGI TUTTO…)

    Spyros Kyprianou Athletic Center – Limassol LEGGI TUTTO