More stories

  • in

    Dentro la Luiss Basket, unica imbattuta dei campionati di Lega Nazionale Pallacanestro 

    Un percorso netto, come solamente la Pallacanestro Brescia in Serie A nella stagione 2025/26 delle serie nazionali della pallacanestro italiana: ottenuto grazie ad una squadra che sta vedendo funzionare la sua formula, quella di un’ossatura giovane con alcuni senior a supporto, per un gruppo composto di atleti che contemporaneamente proseguono gli studi, per una Dual Career rinomata in ambito Luiss. 

    Un roster guidato da coach Alex Righetti in panchina: l’ex giocatore della Nazionale, medaglia d’argento olimpica e bronzo europea con la maglia azzurra, ha assunto il ruolo di capo allenatore della squadra quest’estate, dopo le due stagioni trascorse come assistente, in continuità con un progetto sposato appieno. 

    “Si tratta un progetto unico in Italia, che punta tanto sull’aspetto sportivo quanto su quello accademico per una formazione a tutto tondo dei nostri ragazzi, dalle dinamiche estremamente affascinanti: sono onorato e fortunato a farne parte” 

    In questo contesto, quello di una squadra dalla miglior difesa della categoria (solamente 63.7 punti subiti a partita), riescono a risaltare sul parquet diverse individualità: a partire dal 21enneRiccardo Salvioni, secondo assoluto nel girone B per valutazione media (22.2) e per rimbalzi catturati (10 a partita), primo per percentuale di tiro da 2 punti (71.9%). Al suo fianco, da registrare l’importanza nei match giocati dal 20enne Edoardo Bottelli, autore di triple decisive nei momenti caldi, dimostrando di non temere le responsabilità nonostante la giovane età; così come i tre nuovi arrivati in casa Luiss Riccardo Casella (18 anni), Charles Atamah (19 anni) e Almami Barry Sylla (20 anni), che al loro primo campionato di Serie B Nazionale dopo il termine del percorso nelle squadre giovanili hanno già fatto registrare una partita in doppia cifra per punti ciascuno. 

    Il tutto senza dimenticare il contributo dei giocatori più esperti, dalla consolidata militanza in Luiss come Pasqualin, Fallucca, Cucci e Jovovic (autore del canestro decisivo per la vittoria in casa della capolista JuveCaserta 2021 nell’ultima gara giocata) e del nuovo arrivato Juan Fernández, profilo di spessore per l’intero campionato vista la lunga militanza nella massima serie, che ha deciso di sposare il progetto della Luiss con un ruolo non solo da giocatore ma anche da Mental Coach a supporto di tutti gli atleti coinvolti nella Luiss Sport Academy. 

    Un gruppo che rende soddisfatto, con i suoi sforzi, coach Righetti: “La cosa che mi rende orgoglioso, prima ancora dei risultati, è lo spirito messo in campo dai nostri giocatori, che non si arrendono alle difficoltà ma lavorano duramente per superarle, affrontando ogni impegno di un campionato molto dispendioso con dedizione e concentrazione. Soprattutto, si tratta di ragazzi estremamente ambiziosi, come testimonia la scelta di accettare di far parte di un progetto come questo che vede la parte accademica al fianco di quella sportiva” .

    Una concentrazione già rivolta all’impegno di domani pomeriggio, il match contro l’OraSì Ravenna delle ore 18:30 al Palazzetto dello Sport di Roma (biglietti disponibili online su Vivaticket e direttamente al campo di gioco, con apertura della biglietteria alle ore 17:30).  LEGGI TUTTO

  • in

    Fontecchio da star: “Felice e in fiducia”

    Tredici. Quattordici. Quattordici. Dieci. Simone Fontecchio ha iniziato la sua quarta stagione NBA dando i numeri. Numeri lusinghieri. I migliori della sua esperienza a stelle e strisce, se rapportati all’impiego in campo. Il suo rendimento in uscita dalla panchina, con i primi passi mossi in casacca Miami Heat, non era per nulla scontato. Al punto che, in estate, la sua posizione all’interno della franchigia era parsa persino in dubbio. LEGGI TUTTO

  • in

    “C’è poca Virtus, passo indietro: lo Zalgiris vola”

    Lo Zalgiris si conferma bestia nerissima per la Virtus, che ieri sera ha allungato la sua striscia negativa coi lituani: 0-7 da quando è tornata in Eurolega… Il verdetto della Zalgirio Arena non fa una piega. Bologna non c’è nemmeno andata vicino, inseguendo sempre e raggiungendo mai la truppa di Masiulis, dilagante nel finale. Dominante Sylvain Francisco LEGGI TUTTO

  • in

    Fontecchio mania in NBA: è già il quarto miglior realizzatore dei Miami Heat

    Sta diventando uno dei volti più sorprendenti di questo inizio di stagione NBA. Simone Fontecchio, alla sua prima annata con la maglia dei Miami Heat, ha messo insieme numeri e prestazioni che non sono passati inosservati: 13,3 punti e 3,3 rimbalzi di media in quattro partite, tutte giocate con grande solidità e intensità. Il pescarese ha esordito con 13 punti nella sconfitta contro Orlando, per poi contribuire ai successi contro Memphis Grizzlies, New York Knicks e Charlotte Hornets, chiudendo in doppia cifra in ognuna di queste sfide (14, 14 e 10 punti). In appena 20 minuti di media sul parquet, Fontecchio è già diventato il quarto miglior realizzatore degli Heat, dietro a Powell, Adebayo e Jaquez Jr. LEGGI TUTTO

  • in

    Cusin punto fermo della Reale Mutua: “Gioco e mi diverto, ma al PalaDozza…”

    A metà del secondo quarto la Reale Mutua era sotto di ventidue, nel match casalingo dello scorso weekend contro l’Urania. L’inerzia era tutta per i milanesi e si stava profilando per i torinesi una batosta stile quella subita ad Avellino. Ma d’improvviso Torino si è accesa, ha rialzato la testa, si è messa a difendere come una forsennata e ha invertito il trend, tanto da coronare la rimonta e arrivare al sorpasso a 28&rd LEGGI TUTTO

  • in

    Tortona, è gran festa! Per Trapani primo stop

    Cento e più. La Cittadella dello Sport vale un punteggio in tripla cifra per il Derthona che, dopo la vittoria contro Treviso, offre il bis anche contro Trapani. Ma a differenza del precedente successo stavolta i bianconeri devono sudare molto di più per ottenere il referto rosa. E a sirena suonata è comprensibile che il patron Beniamino Gavio si conceda un abbraccio al centro del campo con Tommy Baldasso LEGGI TUTTO

  • in

    La Luiss Basket continua a vincere: battuta Nocera per il quinto successo consecutivo

    Iniziano bene i padroni di casa (in cui è ancora indisponibile Bottelli), con l’appoggio da sotto di Salvioni, miglior giocatore per valutazione sinora dell’intero girone, prima della reazione ospite: 2-5 dopo due minuti del primo quarto. Pronto controbreak della Luiss di 6-0, con la tripla di Pasqualin che porta al sorpasso: 8-5 a metà quarto, per una gara vivissima in cui i capitolini provano la fuga sul 15-7, con Jovovic, Atamah e Salvioni a tre minuti e mezzo dal termine di una prima frazione in cui il vantaggio si allarga fino alla doppia cifra, con la chiusura sul 22-12 per la Luiss.

    Inizio di secondo quarto favorevole ai campani, il cui miniparziale di 2-5 nel primo minuto e mezzo è subito fermato dal timeout di coach Righetti; con Atamah e Fallucca da tre punti arriva subito la risposta dei capitolini, che ritrovano la doppia cifra di vantaggio sul 29-17 dopo altri 40 secondi. Nocera prova a ribattere ma la Luiss distribuisce le responsabilità offensive, con Salvioni a diventare il primo giocatore ad arrivare in doppia cifra nella gara sia per punti che per rimbalzi: terza doppia doppia del suo campionato, raggiunta in soli due quarti. Cucci ad un minuto dall’intervallo confeziona il gioco da 3 punti e Jovovic aggiunge un layup: nonostante i tentativi di recupero ospite, la Luiss va al riposo avanti per 43-37.

    Il match riprende con le due squadre a scambiarsi una serie di canestri, con i capitolini a restare avanti di due possessi pieni nonostante le due triple consecutive di Donadio; Truglio replica a Pasqualin e il vantaggio della Luiss diventa di 4 punti a metà quarto (51-47). Pasqualin, Fernandez e Salvioni salgono in cattedra: parziale capitolino di 7-0 e la Luiss aumenta nuovamente le distanze con gli avversari, sul 60-49 a due minuti dal termine di una terza frazione che si chiude sul 67-51, grazie anche all’importante seconda tripla personale di Valerio Cucci che lancia un’altra accelerazione dei padroni di casa.

    Alternando esperienza e energia, la Luiss gestisce il vantaggio nell’ultima frazione: anche Atamah raggiunge la doppia cifra per punti (prima volta personale in stagione, con 12 punti a fine match) con il punteggio che si assesta sul 73-61 a quattro minuti dal termine della gara. Gli ospiti provano con agonismo ancora una volta a recuperare, ma i capitolini evitano i tentativi di Nocera replicando con puntualità e mantenendo una distanza in doppia cifra per punti dagli avversari: la tripla di Fallucca a un minuto e mezzo dal termine spegne le speranze di Nocera lanciando definitivamente la Luiss al quinto successo consecutivo, ottenuto per 80-70.

    Luiss Roma – Power Basket Nocera 80-70

    Luiss Roma: Jovovic 7, Fernandez 8, Casella 4, Fallucca 6, Pasqualin 13, Ferrara n.e., Sylla 4, Atamah 12, Cucci 11, Salvioni 15, Graziano Allenatore: Righetti Ass. All.: Trimboli, Russo

    Power Basket Nocera: Donadio 11, Misolic, Czerapowicz 10, Soliani 3, Nonkovic 6, Truglio 11, Guastamacchia 8, Ferraro, Cappelletti 10, Saladini 11 Allenatore: Sanfilippo Ass. All.: Abete, Crescenzo LEGGI TUTTO

  • in

    PalaDozza: l’inferno. Cade anche il Pana!

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menu LEGGI TUTTO