More stories

  • in

    Belinelli e Teodosic trascinano la Virtus in finale: Brindisi ko

    BOLOGNA – La Virtus Bologna è la prima finalista del campionato. Le V nere si aggiudicano anche gara tre contro una Brindisi mai doma. Il match, chiuso 78-75 si è deciso nel finale, dopo che l’Happy Casa era stata protagonista di un ottimo primo tempo. Decisivo Teodosic, autore di 29 punti e Belinelli, preciso nel finale.
    Primo tempo: Brindisi rompe l’equilibrio
    Il match è subito emozionante ed equilibrato. Thompson ed Harrison trascinano Brindisi, Bologna si affida a Teodosic (autore di sette punti consecutivi). A pochi secondi dalla prima sirena, una tripla di Harrison permette all’Happy Casa di andare al riposo avanti di 4 (13-17). L’inizio del secondo quarto è favorevole agli ospiti. Bell e ancora Harrison (seconda tripla consecutiva) portano Brindisi in fuga. Bologna risponde con la terza “bomba” di Teodosic, ma Zanelli e Harrison (alla terza tripla) permettono agli ospiti di raggiungere il massimo vantaggio 16-27. La Virtus si sveglia: Gamble la riporta sotto con cinque punti consecutivi, poi è ancora Teodosic a trascinare i suoi. La gara diventa ancor più equilibrata: due triple consecutive di Brindisi (Perkins ed Harrison) riportano avanti gli uomini di Vitucci, poi Gamble e Markovic permettono a Bologna di rientrare in gara. Il primo tempo si chiude 37-40.
    Teodosic show: Bologna vola in finale
    La ripresa inizia con una serie di errori sotto canestro e ottime giocate difensive. Per tre minuti il risultato resta inchiodato. Poi iniziano le danze: Weems e Teodosic riportano Bologna sotto, Brindisi risponde colpo su colpo, prima dell’allungo dei padroni di casa che tornano (dopo diversi minuti) in vantaggio. Si sveglia anche Belinelli che fa tre su tre dalla lunetta, poi Hunter firma l’allungo definitivo. Il terzo quarto si chiude 55-53.  La gara si decide negli ultimi dieci minuti. Teodosic trascina Bologna con sei punti consecutivi nel momento decisivo del match. Brindisi risponde con Gaspardo e resta in corsa. A sessanta secondi dalla sirena Bologna è avanti di quattro (74-70). Si gioca con i falli e il cronometro: Belinelli è implacabile dalla lunetta e Bologna (78-75) vola in finale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sassari, Cavina in pole per la panchina dopo addio a Pozzecco

    Sembra ormai cosa fatta: Demis Cavina, classe 1974, attualmente head coach di Torino, sarà il sostituto di Gianmarco Pozzecco alla guida della Dinamo Banco di Sardegna. A poche ore dall’addio ufficiale, avvenuto con un gelido comunicato stampa della società, il nome del sostituto sembra già deciso. Il nuovo allenatore avrà il  compito non faciledi sostituire Pozzecco.

    Sassari, società bersaglio dei tifosi

    Il ‘Poz’ era il tecnico più amato, nel cuore dei tifosi sassaresi che oggi, attraverso i social, hanno espresso dolore e disappunto per la scelta della società, come fecero qualche anno fa per Meo Sacchetti, anche lui amatissimo. Il rapporto col presidente Stefano Sardara era ormai consumato e logorato da tensioni continue, culminate nella sospensione di dieci giorni per motivi disciplinari. Era stato lo stesso Pozzecco a far capire in modo molto esplicito, durante una conferenza stampa post gara, che quelli erano i suoi ultimi giorni a Sassari. LEGGI TUTTO

  • in

    Sassari, sarà Cavina il nuovo allenatore

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO