More stories

  • in

    L’Italia batte la Georgia 78-62: primo successo azzurro agli Europei di basket

    16:45

    Europei, domenica l’Italia la sfida la Bosnia

    Neanche il tempo di festeggiare il primo successo ottenuto contro la Georgia: gli azzurri domenica sera – alle 20.30 – scenderanno nuovamente in campo nella terza sfida degli Europei di basket per sfidare la Bosnia-Erzegovina. 

    16:35

    Pozzecco esalta la squadra: “Questi ragazzi si dannano l’anima”

    “Abbiamo giocato molto bene – ammette il ct azzurro Gianmarco Pozzecco – nel secondo quarto abbiamo commesso qualche errore di troppo, poi siamo riusciti a cambiare passo. Questi ragazzi in campo si dannano l’anima, così come hanno fatto contro la Grecia. Io mi affido ai miei giocatori e uno staff di altissimo livello: mi danno dei consigli efficaci, sono in panchina per aiutare i miei giocatori”.

    16:25

    Diouf: “Partita tosta, non abbiamo mai mollato”

    “Sono contento della prestazione della squadra – afferma l’azzurro a fine partita – non abbiamo mai mollato anche se abbiamo disuputato una partita con alti e bassi. E’ stata una sfida molto tosta sotto canestro, abbiamo concesso qualche rimbalzo di troppo ai nostri avversari, ma anche noi ci siamo fatti valere”.

    16:15

    Pajola: “Abbiamo fatto un’ottima prestazione”

    “Siamo stati bravi a prenderci la partita – sottolinea l’azzurro – dopo un primo tempo in pieno equilibrio. Dobbiamo dare il massimo in ogni partita, siamo una squadra che può vincere o perdere contro qualsiasi squadra. Ma se diamo il massimo, possiamo battere qualsiasi squadra”

    16:07

    Europei, Italia batte Georgia 76-58

    Pronto riscatto dell’Italia che dopo aver perso all’esordio contro la Grecia vince la seconda partita degli Europei battendo nettamente la Georgia. Partita equilibrata fino all’intervallo, po gli Azzurri di Pozzecco marcano la differenza nella seconda parte della sfida chiudendo con il punteggio di 78-62

    16:00

    Europei, Italia-Georgia 75-57

    Secondo fallo tecnico fischiato a Shengelia che viene espulso: dalla lunetta Fontecchio va a segno

    15:58

    Europei, Italia-Georgia 74-57

    Altri tiri liberi per l’Italia, uno su due dalla lunetta, Burjanadze va a segno, Diouf segna ancora certificando la superiorità azzurra

    15:55

    Europei, Italia-Georgia 71-55

    Fontecchio trasforma un tiro libero dopo il tecnico fischiato ai georgiani

    15:53

    Europei, Italia-Georgia 70-55

    Burjanadze va a segno, ma l’Italia replica subito con una tripla di Ricci

    15:51

    Europei, Italia-Georgia 67-53

    Thompson guadagna un fallo in attacco: uno su due per l’azzurro dalla lunetta

    15:50

    Europei, Italia-Georgia 66-53

    Bitadze va ancra a segno, i georgiani provano a recuperare il divario: a segno il libero supplementare

    15:47

    Europei, Italia-Georgia 66-50

    La Georgia prova a restare in partita: Bitadze va a segno, poi realizza il tiro libero supplementare

    15:43

    Europei, Italia-Georgia 66-47

    Niang dall’angolo: tripla a segno! Parziale di tredici a zero per l’Italia

    15:42

    Europei, Italia-Georgia 63-47

    Niang va a schiacciare dopo un rapido contropiede italiano

    15:40

    Europei, Italia-Georgia 61-47

    Diouf guadagna un altro fallo: due su due per l’azzurro 

    15:38

    Europei, Italia-Georgia 59-47

    Niang segna e subisce il fallo: l’azzurro segna il tiro libero supplementare

    15:36

    Europei, Italia-Georgia 56-47

    Spissu trova una tripla pesantissima!

    15:34

    Europei, Italia avanti alla fine del terzo quarto

    Azzurri avanti di sei lunghezze prima degli ultimi dieci minuti di gioco. Ottima reazione della squadra di Pozzeco dopo una partenza sprint della Georgia.

    15:32

    Europei, Italia-Georgia 53-47

    Bitadze da tre, Ricci lo imita e riporta l’Italia a distanza di sicurezza

    15:31

    Europei, Italia-Georgia 50-44

    Due liberi per Diouf: due su due per l’azzurro

    15:30

    Europei, Italia-Georgia 48-44

    Mamukelashvili guadagna il fallo in attacco: uno su due a segno

    15:26

    Europei, Italia-Georgia 48-43

    Due tiri iberi per la Georgia, entrambi a segno

    15:25

    Europei, Italia-Georgia 48-41

    Thompson sfrutta un errore della difesa georgiana, l’Italia allunga il margine

    15:23

    Europei, Italia-Georgia 46-41

    Ottima iniziativa di Thompson, il tiro è corretto a canestro da Diouf. Poi Fontecchio entra e va a segno! Grande reazione dell’Italia dopo una partenza incerta nel terzo quarto di gioco.

    15:21

    Europei, Italia-Georgia 42-41

    Ancora una tripla di Melli che riporta l’Italia a una sola lunghezza dalla Georgia. Poi Fontecchio va a segno piazzando il sorpasso

    15:17

    Europei, Italia-Georgia 37-41

    Melli da tre! L’Italia torna avanti, la Georgia accorcia con Mamukelashvili, poi piazza il controsorpasso con Bitadze. Poi Bitadze va ancora a segno. Partenza lanciata della Georgia nel terzo quarto

    15:12

    Europei, Italia-Georgia 34-34

    Mamukelashvili va subito a segno portando avanti la Georgia, l’Italia replica con due tiri liberi di Spagnolo

    15:10

    Europei, Italia-Georgia, si riparte

    Dopo l’intervallo riparte la sfida degli Azzurri contro la Georgia: partita in perfetto equilibrio

    14:57

    Europei, all’intervallo Italia-Georgia 32-32

    All’intervallo Italia e Georgia tornano negli spogliatoi con il risultato di 32-32. Dopo un buon avvio, gli Azzurri dilapidano il vantaggio di otto punti conquistato nel primo quarto di gioco. Troppe palle perse da parte dei ragazzi di Pozzecco che dovranno rialzare la testa nella seconda parte di partita. 

    14:54

    Europei, Italia-Georgia 32-32

    Niang trova un fallo in attacco: uno su due per l’azzurro

    14:50

    Europei, Italia-Georgia 31-32

    Baldwin va ancora a segno, Fontecchio va a schiacciare: partita equilibratissima. Mamukelashvili ancora a canestro. 

    14:46

    Europei, Italia-Georgia 29-28

    Fontecchio si inventa un canestro dal nulla riportando avanti gli Azzurri

    14:43

    Europei, Italia-Georgia 27-28

    Baldwin va a segno portando la Georgia a meno uno dall’Italia. Baldwin ancora a segno, sorpasso Georgia

    14:41

    Europei, Italia-Georgia 27-24

    Bitadze realizza uno dei due tiri liberi, la Georgia accorcia il margine

    14:40

    Europei, Italia-Georgia 27-23

    Melli va a segno riprendendo il rimbalzo dopo il tiro di Ricci

    14:38

    Europei, Italia-Georgia 25-23

    Pajola piazza il tiro da tre che fa respirare l’Italia, ma dall’altra parte Balwin lo imita

    14:37

    Europei, Italia-Georgia 22-20

    L’Italia sbanda, sbaglia la rimessa subendo il canestro dei georgiani che non realizzano il tiro libero supplementare

    14:35

    Europei, Italia-Georgia 22-18

    Fontecchio perde palla ingenuamente, Mamukelashvili va a segno realizzando un tiro libero supplementare.

    14:32

    Europei, Italia-Georgia 22-15

    Mamukelashvili realizza un tiro libero su due 

    14:30

    Europei, Italia-Georgia 22-14

    Diouf realizza due tiri liberi, l’Italia allunga il margine ma la Georgia prova a restare aggrappata alla partita

    14:28

    Europei, Italia-Georgia 20-12

    Diouf segna con un tiro da due, dall’altra parte va a segno Bitadze

    14:25

    Italia avanti alla fine del primo quarto: 18-10

    Dopo i primi dieci minuti, l’Italia è avanti sulla Georgia per 18-10: ottimo avvio di partita della formazione di Pozzecco

    14:23

    Europei, Italia-Georgia 18-10

    Niang infla una tripla dall’angolo, i georgiani vanno a segno nell’azione successiva

    14:23

    Europei, Italia-Georgia 15-8

    Fallo di Spissu: la Georgia riduce il margine

    14:21

    Europei, Italia-Georgia 15-7

    Niang conquista il fallo realizzando un solo tiro libero

    14:18

    Europei, Italia-Georgia 14-7

    Fontecchio guadagna due tiri liberi: entrambi a segno.

    14:15

    Europei, Italia-Georgia 12-7

    Fallo tecnico di Ricci: Sanadze sbaglia i due tiri liberi

    14:13

    Europei, Italia-Georgia 12-7

    Ottima partenza dell’Italia che va ancora a segno con Ricci

    14:12

    Europei, Italia-Georgia 10-7

    L’Italia allunga il margine con due tiri liberi di Pajola

    14:09

    Europei, Italia-Georgia 8-7

    Sanadze va a segno in contropiede dopo aver rubato palla agli Azzurri

    14:08

    Europei, Italia-Georgia 8-5

    Diouf entra e va a segno realizzando anche il tiro libero supplementare. Melli prova il tiro da tre senza successo

    14:07

    Europei, Italia-Georgia 5-5

    La Georgia pareggia il conto, la tripla di Fontecchio si ferma sull’anello.

    14:04

    Europei, Italia-Georgia 5-3

    Spagnolo va a segno con un tiro dall’arco, Fontecchio realizza due tiri liberi

    14:02

    Europei, Italia-Georgia 0-3

    Sanadze segna i primi due punti e guadagna un tiro libero supplementare che va a segno

    14:01

    Europei Italia-Georgia, palla a due: si comincia!

    Palla a due alla Spyros Kyprianou Arena di Limassol, inizia la seconda sfida degli Europei di Basket per l’Italia di Gianmarco Pozzecco. Si comincia! Il quintetto azzurro dell’Italia è formato da Melli, Fontecchio, Spagnolo, Diouf e Pajola, la Georgia si schiera con Mamukelashvili, Sanadze, Shengelia, Bitadze e Baldwin. 

    13:50

    Europei, il calendario dell’Italia

    Il calendario dell’Italia prevede oltre alla sfida odierna contro la Georgia, altre tre partite: domenica 31 agosto contro la Bosnia-Erzegovina, martedì  settembre il confronto con la Spagna e giovedì 4 settembre l’ultimo appuntamento del girone contro Cipro. 

    13:35

    Europei, il girone dell’Italia

    Gli Azzurri di Gianmarco Pozzecco sono stati sorteggiati nel Girone C con Spagna, Georgia, Grecia, Bosnia-Erzegovina e Cipro

    13:20

    Italia-Georgia, dove vederla in tv e streaming

    La seconda sfida degli Europei che vedrà opposte Italia-Georgia verrà trasmessa in diretta su Sky Sport Basket (canale 205) a partire dalle ore 14.00 e in streaming su Sky Go e NOW. 

    Limassol LEGGI TUTTO

  • in

    Punti, energia e intensità: l’Italia scopre Niang nel ko contro Giannis

    Una luce nella serata negativa dell’Italia, un concentrato di energia per tenere a galla gli Azzurri. L’esordio di Saliou Niang agli Europei di basket contro la Grecia è di quelli che promettono bene, che fanno sognare per il futuro nonostante una sconfitta in generale brutta, per gli uomini di Pozzecco. Brutta perché tanti giocatori chiave sono venuti meno, a partire da uno spento Simone Fontecchio, che rimane sul parquet per 34 minuti nella speranza di accendersi m LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia di Pozzecco stecca la prima agli Europei di basket: vince la Grecia di Giannis

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Europei, Antetokounmpo trascina la Grecia: l’Italia di Pozzecco va ko all’esordio

    22:50

    Niang: “L’esordio? Un’emozione incredibile”

    “Abbiamo lottato fino alla fine: c’è mancata un pò di esperienza e qualche rimbalzo”, ha detto Niang a fine partita. “Marcare Giannis non era facile. Il mio esordio? E’ stata un’emozione incredibile: da piccolo guardavo Giannis e giocavo con la play. Affrontarlo è stato il massimo. Ora dobbiamo vincere la prossima sfida”. Sulla capacità di andare a rimbalzo: “Mi viene naturale: prendere un rimbalzo in attacco mi piace e farlo permette di aiutare la squadra. Ora testa alla Georgia. Dobbiamo ripsare e ripartire”

    22:46

    Pozzecco: “Abbiamo fatto una gara solida”

    “Abbiamo fatto una partita solida: difeso con continuità. Dovevamo marcare Giannis e ci siamo riusciti. Non era facile: l’Europeo è una manifestazione competitiva. La cosa che dobbiamo garantire è l’intensità, che oggi non abbiamo avuto”, ha detto il ct azzurro Pozzecco. “Abbiamo marcato con un lungo Giannis e il secondo lo abbiamo messo in mezzo all’area. Ma non era facile. Era una questione di coperta corta: abbiamo avuto l’opportunità di entrare in area, ma non sempre siamo riusciti ad andare a fondo”. Poi sui singoli: “Niang? Non mi aspettavo un approccio così: è un ragazzo che ci sta sorprendendo. Sin dall’inizio ha fatto bene. Sono contento per lui, per Melli. Dobbiamo garantirci una maggiore continuità”. Sulla Georgia: “Il fatto che abbia battuto la Spagna non sposta niente. Ci sono tante squadre forti in questo Europeo e noi siamo finiti in un girone tosto”. 

    22:39

    Gallinari: “Non possiamo abbassare l’intensità”

    Danilo Gallinari a fine partita: “Abbiamo fatto un buon primo tempo, poi abbiamo abbassato l’intensità e per vincere contro queste squadre non te lo puoi permettere. Ma ce la siamo giocata fino alla fine. Ora penseremo alla prossima sfida. Abbiamo creato degli ottimi tiri, che però abbiamo sbagliato: soprattutto nel primo tempo. Dobbiamo lavorare su questo. La Georgia? Da domani inizieremo a pensarci con tutta la squadra”. 

    22:31

    Fine partita: 75-66

    Ultimo possesso per l’Italia: Spagnolo sbaglia l’appoggio a canestro e arriva la sirena. La Grecia vince la sfida 75-66.

    22:29

    Giannis show: 75-66

    Giannis (probabilmente con un fallo) si libera di Melli e insacca, riportando (a meno 5), la Grecia a più nove. 

    22:25

    Giannis a segno: +7 Grecia

    Con la Grecia a +5 l’Italia decide di non sprecare falli: Giannis va a segno e riporta a +7 i padroni di casa: 

    22:23

    Grande giocata di Spagnolo: 71-66

    L’Italia torna a -5: Spagnolo chiude una grande azione personale, appoggiando a canestro: 71-66 per la Grecia a 49” dalla fine.

    22:22

    Fontecchio dalla lunetta, poi Spagnolo: 71-64

    Due tiri liberi per Fontecchio: l’azzurro ne mette a segno solo uno. Poi Spagnolo va a segno dopo una stoppata su Kostas.

    22:19

    La Grecia torna avanti: 71-61

    La Grecia torna a più dieci: errori a canestro di Niang e Melli: tripla di Iannis per i padroni di casa. 

    22:15

    Si sblocca Fontecchio: Italia a -6

    L’Italia si rifà sotto: tripla per Simone Fontecchio, al primo centro della gara: gli azzurri a meno sei: 66-60

    22:13

    Schiacciata di Niang: Italia a -9

    Bella giocata dell’Italia: Niang (uno dei migliori nella ripresa), riceve da Melli e schiaccia: 66-57

    22:10

    Spagnolo accorcia le distanze: 66-55 per la Grecia

    Melli ferma Giannis, Fontecchio serve Spagnolo, che insacca: -11 per l’Italia: 66-55

    22:08

    Tripla di Niang, risponde Larentzakis: -13 per l’Italia

    Larentzakis dalla distanza, risponde ad una tripla di Niang: più 13 per la Grecia

    22:05

    La Grecia avanza: 61-47

    Solo un canestro (di Thompson) per gli azzurri: la Grecia parte forte anche in quest’ultimo quarto.

    22:02

    Inizia l’ultimo quarto

    Inizia l’ultimo quarto: l’Italia cerca disperatamente di rientrare in partita

    21:58

    Si chiude il terzo quarto: 56-45

    Un terzo quarto che ha ricordato il primo: gli azzurri hanno faticato a canestro e hanno permesso ai greci (trascinati da Giannis) di allungare a +11: 56-45

    21:53

    Italia a meno 10: 54-44

    Entrambe le squadre hanno raggiunto il bonus: si va in lunetta dopo ogni fallo: Ricci fa uno su due, Mitoglou invece non sbaglia. 

    21:47

    Momento no per l’Italia: 50-41

    Brutto momento per gli azzurri, che non segnano da diversi minuti: Fontecchio non si sblocca, Melli commette un fallo in attacco e la difesa fatica: gli azzurri tornano a -9. 

    21:41

    Gallinari show: 45-41 per la Grecia

    TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e una stoppata per Gallinari: che inizia a crescere

    21:34

    Show di Giannis

    Due canestri eccezionali di Giannis Antetokounmpo: il primo dopo un assist del fratello Kostas, il secondo con una schiacciata eccezionale: Grecia a più sette: 43-36

    21:31

    Si riparte

    Inizia la ripresa: primo possesso per gli azzurri. Diuf insacca dopo un errore di Fontecchio: Italia a meno due

    21:17

    Squadre al riposo: Grecia-Italia 36-32

    Si chiude il primo tempo. L’Italia, dopo aver sofferto nel primo quarto, è tornata in partita, grazie ad una buona solidità difensiva: 14 punti per Giannis e Melli. Ancora a secco Fontecchio. 

    21:13

    Italia a meno 4 (36-32): primi due punti per Spagnolo

    Si sblocca Spagnolo, con due tiri liberi realizzati. L’Italia si porta a meno quattro: 36-32

    21:09

    Melli risponde a Giannis: 36-30

    Sul 34-28 una lunga serie di errori: Fontecchio sbaglia ancora una tripla, ma Niang si getta sul rimbalzo e guadagna un fallo importante. Sul nuovo palleggio azzurro, Melli non riesce a tirare. Dalla parte opposta Lucas sbaglia una tripla, come Pajolanel capovolgimento di fronte. Il blocco nel punteggio viene interrotto (come da tradizione) da Giannis e Melli: 36-30

    21:04

    Italia a meno sei: 32-26

    Niang recupera un rimbalzo e va a canestro, riportando l’Italia a meno sei: 32-26. Fontecchio (ancora a secco) sbaglia una tripla.

    21:03

    Melli, uno su due dalla lunetta: 32-24

    Italia a meno 8: 32-24: Melli mette a segno solo uno dei due tiri liberi. 

    21:00

    Due punti per Gallinari: 27-20

    Grande giocata dei fratelli Antetokounmpo: Kostas serve Giannis, che appoggia a canestro. Dalla parte opposta, due tiri liberi a segno per Gallinari. 

    20:58

    Tripla di Ricci: 25-18

    Italia a meno sette: splendida tripla di Ricci.

    20:56

    Tecnico per la panchina azzurra

    Vibranti proteste di Pozzecco per un fallo su Thompson: il tecnico voleva i tiri liberi. 

    20:53

    Tripla per Gallinari: 24-15

    Si sblocca Danilo Gallinari, con una tripla, che riporta l’Italia a meno nove.

    20:51

    Si chiude il primo quarto: Grecia a più 10

    Si chiude il primo quarto con una tripla di Papanikolau: Grecia avanti 22-12.

    20:48

    La Grecia vola a più 7: 19-12

    Tripla di Kostas Papanikolau: la Grecia si porta a più sette: 19-12.

    20:45

    Schiacciata di Melli, risponde Giannis: 15-12

    Nono punto (sui 12 azzurri) per Melli, che schiaccia dopo una percussione personale; risponde subito Giannis, che schiaccia in faccia a Gallinari. 

    20:42

    Tripla di Pajola: 10-10

    Spagnolo perde due palle in attacco e spreca due falli. Pozzecco lo richiama in panchina: entra Thompson. Pajola con la tripla pareggia. 

    20:40

    Entra Gallinari

    Pozzecco inserisce Danilo Gallinari al posto di Diouf. 

    20:39

    Giannis e Melli scatenati: 8-7

    Giannis inarrestabile a canestro: brutta palla persa in attacco da Diouf, che poi si riscatta in difesa. Melli insacca da tre punti. Italia a -1.

    20:36

    4-4 dopo tre minuti: quattro punti per Melli

    Diouf lotta in difesa in marcatura su Giannis: per Fontecchio due errori al tiro e una palla recuperata. A 7.07 dalla fine del primo quarto il risultato resta di 4-4.

    20:33

    Melli, primo canestro azzurro

    Sloukas segna il primo canestro della sfida, pareggiato da Melli.

    20:31

    Si parte

    Inizia la sfida: Grecia (in canotta bianca) e Italia (in blu) danno il via alla sfida valevole per il Gruppo C degli Europei di basket. Palla a due vinta da Diouf. 

    20:27

    Il quintetto azzurro

    Ecco i titolari scelti da Pozzecco per la sfida: Alessandro Pajola, Matteo Spagnolo, Mouhamet Diouf, Nicolò Melli, Simone Fontecchio.

    20:27

    Il quintetto della Grecia

    Questo il quintetto iniziale della Grecia: Giannis Antetokounmpo, Tyler Dorsey, Kostas Papanikolau, Kostas Sloukas, Kostantinos Mitoglu.

    20:20

    Europei, la situazione del Gruppo C

    Nel Gruppo C, che comprende anche Grecia e Italia si è disputata già la sfida tra Georgia e Spagna, che si è conclusa con il punteggio di 83-69. 

    20:11

    Gallinari contro Giannis

    Sfida a distanza tra Danilo Gallinari, che si è aggregato da poco al ritiro azzurro e Giannis Antetokounmpo, stella Nba.

    20:04

    Riscaldamento in corso
    Le due squadre sono all’interno del Spyros Kyprianou Arena di Limassol, per le fasi di riscaldamento. L’atmosfera si inizia a scaldare.

    20:00

    Tutto su Italia-Grecia

    Tutte le info su Italia-Grecia, match d’esordio della Nazionale di Pozzecco ai Campionati Europei. (LEGGI TUTTO…)

    Limassol, Grecia LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia del prof Pozzecco all’esame di greco: “Forza e saggezza”

    Comincia stasera alle 20:30 (dirette Rai, SkySport Basket e DAZN) il cammino dell’Italbasket guidata da Poz agli Europei. Un percorso affatto semplice, irto di ostacoli a cominciare dalla Grecia che è la prima avversaria nel nostro girone di qualificazione, il gruppo C. A Limassol il pubblico cipriota avrà un occhio di riguardo per la squadra di Vassilis Spanoulis: i tempi dell’Enosis sono tramontati ma le comuni radici LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di basket, i convocati dell’Italia di Pozzecco: ci sono due esordienti

    I convocati dell’Italia per l’Eurobasket

    Questa la lista completa: Darius Thompson, Marco Spissu, Danilo Gallinari, Nicolò Melli, Simone Fontecchio, Giampaolo Ricci, Matteo Spagnolo, Gabriele Procida, Saliou Niang, Momo Diouf, Nicola Akele, Alessandro Pajola. L’Italia debutterà domani sera a Limassol (Cipro) contro la Grecia. Nel girone C, gli azzurri affronteranno anche la Spagna, i padroni di casa di Cipro, la Georgia e la Bosnia ed Erzegovina. Torna in Italia Riccardo Rossato, ultimo taglio del ct. Nel corso della conferenza stampa in cui ha ufficializzato i convocati, Pozzecco ha ringraziato, oltre a Polonara e Tonut, proprio Rossato, motivando l’attesa sulle scelte con gli acciacchi di Ricci e Akele, e i tempi di inserimento di Thompson e Gallinari. “Rossato è stato professionale, ragazzo fantastico. Tutti hanno lavorato duro. Saremo pronti per domani”, ha dichiarato il ct.

    La conferenza stampa di Pozzecco

    Pozzecco, in conferenza stampa, ha fatto alcune puntualizzazioni: “Prima di tutto ci manca tanto Achille Polonara, non è con noi perché non sta bene. Ci manca tantissimo. Ci manca tanto anche Tonut, perché entrambi sono parte della nostra famiglia. Quello che abbiamo costruito insieme negli ultimi anni è qualcosa che non è solo basket, molto di più. Ci mancano tanto. Sono un po’ preoccupato, negli ultimi giorni abbiamo avuto qualche infortunio con Ricci e Akele. Non si sono allenati da quando siamo arrivati a Cipro. Abbiamo aggiunto in ritardo Thompson e Gallinari, sapevamo che poteva succedere. Ma stiamo lavorando, i ragazzi stanno lavorando duramente dal primo giorno. Mi fido dei miei giocatori e credo in loro”. 

    La sfida degli Europei

    Pozzecco poi ha parlato dell’avvesario di domani, la Grecia: “Abbiamo giocato contro di loro qualche giorno fa. Hanno un grande coach come Spanoulis e tanto talento. Sappiamo che sono molto competitivi, cercheremo di fare del nostro meglio. Ogni gara sarà difficile, probabilmente quella contro la Grecia di più, ma saremo pronti. Abbiamo perso contro di loro senza tre giocatori importanti. Ma mi fido dei miei giocatori, vedremo”. Poi il commissario tecnico scherza su Giannis Antetokounmpo, il più temibile tra i greci: “L’abbraccio con Antetokounmpo? Ci siamo incontrati alla fine dell’amichevole, mi ha visto che ero pronto a risaltargli addosso, mi sono fermato e gli ho detto ‘scusa Giannis, non sono in forma’. Ma è un grande ragazzo. Come si potrà fermare? Un mio amico fa il cecchino, lo metteremo in cima all’arena (sorride, n.d.r.). Probabilmente lo faremo nel primo quarto per non fargli giocare gli altri tre. Questo è l’unico modo per fermarlo, altrimenti è impossibile. Non lo è in Nba, figuriamoci qui”.

    Obiettivo medaglia

    Pozzecco punta al podio: “Tante più squadre sono competitive. Ai miei tempi sapevi che bene o male saresti arrivato in fondo, perché le squadre competitive erano poche. Ora tutte possono perdere contro chiunque. Non è possibile per tutti noi, forse per due-tre squadre che sono chiamate favorite, come Serbia, Italia, Germania, ma per le altre è difficile. Ma questo è il nostro lavoro, dobbiamo lasciare sognare i nostri fan. Non posso dire che non siamo parte di quelle squadre che possono arrivare a medaglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via Eurobasket, domani l’Italia con la Grecia. E per gli Azzurri c’è il tabù quarti

    Comincia domani l’Europeo di basket dell’Italia e l’obiettivo di Fontecchio e compagni è quello di dare seguito ai tanti successi azzurri dell’estate. A cominciare dal bronzo continentale delle donne e al quale hanno fatto seguito anche le vittorie a livello giovanile. Ma ora in campo vanno i ragazzi di Pozzecco e l’Italia è dal 2003, bronzo all’Europeo con Recalcati, che non supera le colonne d’Ercole dei quarti di finali di una competi LEGGI TUTTO