More stories

  • in

    MotoGP Valencia: orario e dove vedere la gara in tv e in streaming

    La MotoGP entra nel suo gran finale: oggi si corre a Valencia per l’ultimo appuntamento del Mondiale 2025. Nella Sprint del sabato Alex Marquez ha conquistato la sua terza vittoria stagionale nella gara corta, precedendo sul traguardo Pedro Acosta e Fabio Di Giannantonio. Quinto il poleman Marco Bezzecchi, posizione sufficiente per garantirgli matematicamente il terzo posto in campionato. Weekend movimentato anche sul fronte dei rientri: in Aprilia è tornato Jorge Martin, mentre Maverick Vinales è di nuovo in sella per il team KTM Tech3. Ancora out Marc Marquez, sostituito – come già accaduto in Portogallo – da Nicolò Bulega. LEGGI TUTTO

  • in

    La Ducati dimentica Bagnaia, Bezzecchi l’abbassatore

    Alla vigilia della doppietta finale Portimao-Valencia, Pecco Bagnaia puntava a chiudere il Mondiale al terzo posto. Ora, alla vigilia dell’ultima gara (ore 14) di una stagione inspiegabile, il torinese è sceso addirittura al quinto posto, superato anche da Pedro Acosta, ieri secondo nella Sprint vinta ancora una volta da Alex Marquez e nella quale il tricolore è andato sul podio grazie a Fabio Di Giannantonio, terzo. &nbsp LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia furioso, Ducati ammette l’errore: “Gli abbiamo chiesto scusa”

    VALENCIA – Il weekend del Gran Premio di Valencia, l’ultimo di questa stagione del Mondiale di MotoGP, sta diventando l’ennesimo incubo nella complicatissima stagione di Pecco Bagnaia. Il pilota della Ducati dopo la Sprint ha perso anche il quarto posto in classifica, con la sua gara che è stata fortemente compromessa dalla sessione di qualifiche che lo ha visto chiudere con il 16° tempo in griglia. Un brutto risultato, causato da un errore del Team Ducati. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, Sprint Valencia: vince Alex Marquez, solo quinto Bezzecchi. Male Bagnaia

    VALENCIA – L’ultima Sprint della stagione di MotoGP va ad Alex Marquez. Si chiude così la mini-gara del sabato sul circuito di Valencia, sede dell’ultima prova stagionale del Mondiale, con lo spagnolo che vince la sua terza Sprint in stagione. Dietro di lui Pedro Acosta, costretto ad accontentarsi dell’ennesimo podio, e un grandissimo Fabio Di Giannantonio, che è riuscito a sorpassare nelle battute finali Raul Fernandez. Solo quinto Marco Bezzecchi, che scattava dalla pole ma è stato autore di una partenza disastrosa che l’ha visto perdere ben sei posizioni. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, qualifiche Gran Premio Valencia: Bezzecchi conquista la pole position, delude Bagnaia

    Qualifiche Gp Valencia, la griglia di partenza

    A seguire la griglia di partenza del Gran Premio di Valencia, ventiduesimo e ultimo appuntamento del Mondiale di MotoGP, in programma su 27 giri del circuito “Ricardo Tormo”, pari a 108,14 km:

    PRIMA FILA

    1. Marco Bezzecchi (Ita) Aprilia in 1’28″809 alla velocità media di 162,3 km/h

    2. Alex Marquez (Esp) Ducati Gresini in 1’28″835

    3. Fabio Di Giannantonio (Ita) Ducati VR46 in 1’28″853

    SECONDA FILA

    4. Raul Fernandez (Esp) Aprilia in 1’28″867

    5. Pedro Acosta (Esp) Ktm in 1’28″905

    6. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha in 1’28″978

    TERZA FILA

    7. Franco Morbidelli (Ita) Ducati VR46 in 1’29″066

    8. Jack Miller (Aus) Yamaha in 1’29″144

    9. Fermin Aldeguer (Esp) Ducati Gresini in 1’29″169

    QUARTA FILA

    10. Joan Mir (Esp) Honda in 1’29″233

    11. Johann Zarco (Fra) Honda in 1’29″351

    12. Ai Ogura (Jpn) Honda in 1’29″371

    Bezzecchi: “Bella qualifica anche se ho faticato”

    Il classe 1998 di Rimini centra così la seconda pole consecutiva dopo quella del Portogallo, la quinta stagionale, ottenuta con il nuovo record della pista di Valencia (1’28″809). Ad applaudirlo, nel box Aprilia, anche la campionessa del mondo di sci alpino Federica Brignone. “Sono molto contento, é stata una bella qualifica, anche se all’inizio stavo faticando. Dopo ho fatto un bel respiro – le prime parole, a Sky Sport, del pilota italiano – e con la seconda gomma é andata senz’altro meglio”. Sulla scelta della gomma svela: “Per la sprint é meglio la soft. Il passo gara non é male ma molti altri saranno veloci. Cercherò di fare una buona partenza”.

    © RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di LEGGI TUTTO

  • in

    Martin: «Anno di m… ma mi ha reso un pilota migliore»  

    Chissà come Jorge Martin avrebbe immaginato di vivere la prima Valencia da campione del mondo MotoGP con l’Aprilia, sicuramente non con le parole pronunciate alla vigilia del weekend: «È stato un anno di m… ha ammesso lo spagnolo arrivato a Valencia al consueto incontro con la stampa del giovedì – Voglio lasciare tutto alle spalle e chiudere l’anno correndo. Non potevo s LEGGI TUTTO

  • in

    Le viti di Marquez: “Solo io so cosa c’è nel braccio”

    I numerosi infortunati dell’ultimo periodo del Motomondiale guardano avanti. A cominciare da chi ha fatto trattene- re il fiato: Noah Dettwiler, dopo il drammatico incidente in Malesia prima del via della Moto3, ieri ha vissuto un ulteriore capi- tolo del cammino verso il pieno recupero (che dovrebbe portar- lo nel 2026 nella SIC58 Squadra Corse) mostrandosi sorridente accanto a papà Andy, nella foto scattata fuori dalla clinica dove lo svizzero &e LEGGI TUTTO

  • in

    “Max speciale come Antonelli: sarà campione” 

    Sei vittorie in Formula 1, oltre 180 GP disputati e un cognome che pesa come pochi altri nel Circus. Ralf Schumacher è stato tra i protagonisti della Formula 1 nella seconda metà degli anni ’90 e nella prima decade degli anni 2000, e oggi è una delle voci più ascoltate e schiette del paddock della F1. Una voce che può analizzare il presente di un Mondiale ancora aperto e c LEGGI TUTTO