More stories

  • in

    MotoGp, Marquez: “Ho avuto paura per il mio braccio”

    ROMA – Il peggio, per Marc Marquez, sembra essere ormai alle spalle. La condizione fisica dello spagnolo non è al top, ma i problemi al braccio a seguito dell’operazione sembrano ormai essere superati. Non come l’anno scorso quando il campione della Honda ha temuto per la funzionalità del suo braccio, come raccontato in una intervista al The Guardian: “C’è stato un momento, verso ottobre-novembre, in cui non ero in grado di prendere una bottiglia d’acqua. Mi dovevo sforzare per mangiare e non ero in grado di muovere il braccio. Ho avuto paura che non avrei avuto più un braccio normale”, le sue parole.
    Il lento recupero di Marquez
    Il percorso di recupero non è ancora completato, Marquez non è ancora al top della forma ma qualche miglioramento, soprattutto nelle ultime gare di MotoGp, si è visto. “La motivazione che ho è la più alta di sempre; è la prima volta che sto vivendo un momento così difficile nella mia carriera. Sarebbe stato più facile fermarmi e tornare magari tra un anno o due, ma non è il mio stile. Ora sto soffrendo. Mi manca la sensazione della vittoria. Ora è molto dura accettare che tutti gli altri siano più veloci, ma bisogna capire dove si è e dove si sta andando”, ha concluso lo spagnolo. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Marquez: “Ho temuto, fino a poco fa non muovevo il braccio”

    ROMA – Marc Marquez è tornato in pista e il peggio sembra essere ormai alle spalle. La condizione fisica dello spagnolo non è al top, ma i problemi al braccio a seguito dell’operazione sembrano ormai essere superati. Non come l’anno scorso quando il campione della Honda ha temuto per la funzionalità del suo braccio, come raccontato in una intervista al The Guardian: “C’è stato un momento, verso ottobre-novembre, in cui non ero in grado di prendere una bottiglia d’acqua. Mi dovevo sforzare per mangiare e non ero in grado di muovere il braccio. Ho avuto paura che non avrei avuto più un braccio normale”, le sue parole.
    Marquez e la paura di non essere più lo stesso
    Il percorso di recupero non è ancora completato, Marquez non è ancora al top della forma ma qualche miglioramento, soprattutto nelle ultime gare di MotoGp, si è visto. “La motivazione che ho è la più alta di sempre; è la prima volta che sto vivendo un momento così difficile nella mia carriera. Sarebbe stato più facile fermarmi e tornare magari tra un anno o due, ma non è il mio stile. Ora sto soffrendo. Mi manca la sensazione della vittoria. Ora è molto dura accettare che tutti gli altri siano più veloci, ma bisogna capire dove si è e dove si sta andando”, ha concluso lo spagnolo, voglioso di tornare ad assaporare il dolce gusto della vittoria. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Lorenzo: “Mi manca vincere, ma non la pressione”

    ROMA – Una nuova vita per Jorge Lorenzo, che ha lasciato la MotoGp e le corse al termine del 2019. Il pilota maiorchino, vincitore di cinque Mondiali di cui tre in classe regina e due in 250, ha spiegato di sentire la mancanza per il lato positivo delle competizioni sportive, come lo stesso spirito della gara e le vittorie, ma di non avere affatto nostalgia di altri aspetti della vita da atleta. “Mi manca la competizione, mi manca vincere, di sicuro non mi mancano la pressione alla quale ero sottoposto e gli infortuni” – ha detto in un’intervista ad “abc.es”.
    La nuova routine
    “Al mattino mi dedico allo sport e all’allenamento, a volte pesi altre volte sedute più di tipo cardio – ha aggiunto Lorenzo parlando della sua attuale routine -. Poi prima di pranzo passo al ‘lavoro’, ovvero seguire i miei investimenti e il mercato azionario. Al pomeriggio sono libero. Anche quando viaggio cerco di seguire questa routine”. Poi qualche parola sugli idoli d’infanzia nel mondo dei motori: “Da bambino mi piacevano Max Biaggi, Ayrton Senna e Michael Schumacher”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Lorenzo: “Mi manca la competizione”

    ROMA – “Mi manca la competizione, mi manca vincere, di sicuro non mi mancano la pressione alla quale ero sottoposto e gli infortuni”. Intervistato da “abc.es”, Jorge Lorenzo ha raccontato delle sue sensazioni a ormai quasi due anni dal suo ritiro dalla MotoGp. Il pilota maiorchino, vincitore di cinque Mondiali di cui tre in classe regina e due in 250, ha spiegato di sentire la mancanza per il lato positivo delle competizioni sportive, come lo stesso spirito della gara e le vittorie, ma di non avere affatto nostalgia di altri aspetti della vita da atleta.
    La nuova vita
    “Al mattino mi dedico allo sport e all’allenamento, a volte pesi altre volte sedute più di tipo cardio – ha aggiunto Lorenzo parlando della sua attuale routine -. Poi prima di pranzo passo al ‘lavoro’, ovvero seguire i miei investimenti e il mercato azionario. Al pomeriggio sono libero. Anche quando viaggio cerco di seguire questa routine”. Poi qualche parola sugli idoli d’infanzia nel mondo dei motori: “Da bambino mi piacevano Max Biaggi, Ayrton Senna e Michael Schumacher”. LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike: Razgatlioglu vince gara-2 a Navarra davanti a Redding

    NAVARRA – E’ Toprak Razgatlioglu il vincitore di gara-2, valevole per la tappa della Superbike a Navarra. Il turco, dopo aver chiuso al terzo posto gara-1 ieri e la Superpole Race odierna, conquista il successo che gli permette di raggiungere Jonathan Rea in testa alla classifica piloti. Al secondo posto c’è un ottimo Scott Redding, vincitore della gara di ieri, davanti al cannibale Rea, a formare lo stesso podio del mattino. Ancora poco dietro Andrea Locatelli.
    ORDINE DI ARRIVO (TOP 10)
    1° Razgatlioglu2° Redding3° Rea4° Locatelli5° Sykes6° Lowes7° Rinaldi8° van der Mark9° Bautista10° Bassani LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Gp Navarra: Ragzatlioglu conquista gara-2

    NAVARRA – Toprak Razgatlioglu conquista gara-2 del round di Navarra, valevole per il Mondiale 2021 di Superbike. Il turco, dopo aver chiuso al terzo posto gara-1 ieri e la Superpole Race odierna, conquista il successo che gli permette di raggiungere Jonathan Rea in testa alla classifica piloti. Al secondo posto c’è un ottimo Scott Redding, vincitore della gara di ieri, davanti al cannibale Jonathan Rea, a formare lo stesso podio del mattino. Ancora poco dietro Andrea Locatelli.
    L’ORDINE DI ARRIVO (TOP 10)
    1° Razgatlioglu2° Redding3° Rea4° Locatelli5° Sykes6° Lowes7° Rinaldi8° van der Mark9° Bautista10° Bassani LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike: Redding conquista la Superpole Race a Navarra davanti a Rea

    NAVARRA – Scott Redding replica il successo in gara-1 del sabato e si porta a casa anche la Superpole Race a Navarra, nell’appuntamento valevole per il Mondiale 2021 di Superbike. Il pilota britannico conquista una gara scoppiettante, soprattutto nella parte iniziale, precedendo come ieri Jonathan Rea e Toprak Razgatlioglu sul circuito spagnolo. Quarto posto per Locatelli, seguito da Sam Lowes e Tom Sykes. Appuntamento alle 14 con gara-2 della tappa di Navarra, che chiudera la tappa iberica.
    ORDINE DI ARRIVO (TOP 10)
    1° Redding2° Rea3° Razgatlioglu4° Locatelli5° Lowes6° Sykes7° Davies8° van der Mark9° Gerloff10° Bautista LEGGI TUTTO

  • in

    Superbike, Navarra 2021: a Redding la Superpole Race

    NAVARRA – Dopo gara-1, Scott Redding si aggiudica anche la Superpole Race nel round di Navarra per quanto riguarda il Mondiale 2021 di Superbike. Il pilota britannico conquista una gara scoppiettante, soprattutto nella parte iniziale, precedendo come ieri Jonathan Rea e Toprak Razgatlioglu sul circuito spagnolo. Quarto posto per Locatelli, seguito da Sam Lowes e Tom Sykes. Appuntamento alle 14 con gara-2 della tappa di Navarra, che chiudera la tappa iberica.
    L’ORDINE DI ARRIVO (TOP 10)
    1° Redding2° Rea3° Razgatlioglu4° Locatelli5° Lowes6° Sykes7° Davies8° van der Mark9° Gerloff10° Bautista LEGGI TUTTO