More stories

  • in

    WTA 500 Guadalajara: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Martina Trevisan wild card Md. Due azzurre nelle quali

    Martina Trevisan nella foto – Foto Getty Images

    WTA 500 Guadalajara – Tabellone Principale – hard(1) Elise Mertens vs ByeMaria Sakkari vs Elsa Jacquemot (WC) Martina Trevisan vs Rebecca Marino Zeynep Sonmez vs (6) Tatjana Maria
    (3) Jelena Ostapenko vs ByePolina Kudermetova vs Qualifier(WC) Storm Hunter vs Katerina Siniakova Emiliana Arango vs (5) Magda Linette
    (7) Alycia Parks vs Qualifier(WC) Nikola Bartunkova vs Qualifier(WC) Sloane Stephens vs QualifierBye vs (4) Magdalena Frech
    (8) Camila Osorio vs Kamilla Rakhimova Katarzyna Kawa vs Iva Jovic Qualifier vs QualifierBye vs (2) Veronika Kudermetova

    WTA 500 Guadalajara – Tabellone Qualificazione – hard(1) Varvara Lepchenko vs Alana Smith (WC) Abril Cardenas Olivares vs (11) Elena Pridankina
    (2) Ena Shibahara vs (WC) Natalia Sousa Salazar Emina Bektas vs (7) Darja Vidmanova
    (3) Victoria Jimenez Kasintseva vs (WC) Maria Fernanda Navarro Oliva Martyna Kubka vs (10) Cadence Brace
    (4) Maddison Inglis vs Vivian Wolff (WC) Marianne Angel Gonzalez vs (12) Nicole Fossa Huergo
    (5) Lucrezia Stefanini vs Sachia Vickery Anastasia Kulikova vs (9) Hina Inoue
    (6) Marina Stakusic vs Amandine Hesse Kayla Day vs (8) Iryna Shymanovich LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 06 Settembre 2025

    Giorgio Tabacco nella foto

    M15 Bologna 15000 – Semi-finalKasra Rahmani vs Giorgio Tabacco ore 12:00Il match deve ancora iniziare
    [7] Juan Cruz Martin manzano vs Leonardo Malgaroli 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Fiano Romano 15000 – Semi-finalYuliana Lizarazo vs [3] Jennifer Ruggeri 2 incontro dalle 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Denia 15000 – Semi-finalIsabel Skoog vs [2] Verena Meliss ore 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Sabalenka-Anisimova agli US Open, dove vedere in tv e streaming

    Da Wimbledon agli US Open, ma stavolta con uno Slam in palio. Due mesi dopo l’ultima volta Aryna Sabalenka ritrova Amanda Anisimova e stavolta si tratta di una finale, quella dell’ultimo major dell’anno. L’appuntamento è per le ore 22 italiane, sull’Arthur Ashe Stadium, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW con telecronaca di Luca Boschetto e commento di Raffaella Reggi. 

    Sabalenka per il bis, Anisimova per il primo Slam
    A Wimbledon, Anisimova sorprese tutti, eliminando Sabalenka in semifinale. Poi la finale persa con un doppio 6-0 contro Swiatek, ma l’immediata reazione sul cemento americano. Nove match vinti su undici disputati dopo i Championships e la finale Slam ritrovata per sognare, ancora, il primo major in carriera. È la terza finale di fila a New York, invece, per Aryna Sabalenka, prima a riuscirci da Serena Williams. La bielorussa, n. 1 al mondo, sogna il back-to-back e il quarto titolo Slam della carriera. I precedenti dicono 6-3 per Anisimova, avanti 2-1 nelle sfide giocate su cemento (l’ultima a Toronto 2024).  LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Montreux, Guadalajara e Changsha: I risultati completi con il dettaglio del Day 6 (LIVE)

    Alexandra Eala PHI, 23.05.2005 – Foto Getty

    WTA 125 Montreux 🇨🇭 – Semifinali, terra battuta

    Center Court – ore 12:00Arantxa Rus / Anca Todoni vs Oksana Selekhmeteva / Simona Waltert Il match deve ancora iniziare
    (5) Darja Semenistaja vs Oleksandra Oliynykova Non prima 14:30Il match deve ancora iniziare
    Maja Chwalinska vs Andrea Lazaro Garcia Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Guadalajara 🇲🇽 – Finale, cemento

    Grandstand – ore 19:30Panna Udvardy vs (2) Alexandra Eala Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Changsha 🇨🇳 – Finali , terra battuta

    Center Court – ore 08:30(4) Eudice Chong / (4) En-Shuo Liang vs Yu-Yun Li / Xinxin Yao WTA Changsha 125 Eudice Chong / En-Shuo Liang [4]0760 Yu-Yun Li / Xinxin Yao0530 Vincitore: Chong / Liang ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Yu-Yun Li / Xinxin Yao 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3Eudice Chong / En-Shuo Liang 0-15 15-15 15-30 30-30 30-405-2 → 5-3Yu-Yun Li / Xinxin Yao 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-2 → 5-2Eudice Chong / En-Shuo Liang 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-403-2 → 4-2Yu-Yun Li / Xinxin Yao 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-1 → 3-2Eudice Chong / En-Shuo Liang 0-15 0-30 0-403-0 → 3-1Yu-Yun Li / Xinxin Yao 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-402-0 → 3-0Eudice Chong / En-Shuo Liang 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 2-0Yu-Yun Li / Xinxin Yao 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Eudice Chong / En-Shuo Liang 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5Yu-Yun Li / Xinxin Yao 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-5 → 6-5Eudice Chong / En-Shuo Liang 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Yu-Yun Li / Xinxin Yao 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-404-4 → 4-5Eudice Chong / En-Shuo Liang 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-403-4 → 4-4Yu-Yun Li / Xinxin Yao 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-4 → 3-4Eudice Chong / En-Shuo Liang 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-401-4 → 2-4Yu-Yun Li / Xinxin Yao 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-4 → 1-4Eudice Chong / En-Shuo Liang 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-3 → 0-4Yu-Yun Li / Xinxin Yao 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-400-2 → 0-3Eudice Chong / En-Shuo Liang 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Yu-Yun Li / Xinxin Yao 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    (8) Maria Timofeeva vs (3) Veronika Erjavec WTA Changsha 125 Maria Timofeeva [8]A11 Veronika Erjavec [3]• 4060ServizioSvolgimentoSet 2Veronika Erjavec 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-AMaria Timofeeva 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Veronika Erjavec 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-5 → 1-6Maria Timofeeva 0-15 0-30 0-401-4 → 1-5Veronika Erjavec 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4Maria Timofeeva 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3Veronika Erjavec 0-15 0-30 0-400-2 → 1-2Maria Timofeeva 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2Veronika Erjavec 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner soffre, lotta e vola in finale a US Open. Sarà ancora sfida con Alcaraz per il titolo

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    Jannik Sinner vola in finale a New York, supera in 4 set lottati e sofferti 6-1 3-6 6-3 6-4 il canadese Felix Auger-Aliassime e domenica si giocherà il titolo e il numero uno del mondo contro Carlos Alcaraz. Una vittoria sofferta. Anche al 70% del suo potenziale, Jannik vince l’incontro. Il momento decisivo i due ace di seconda e le 4 palle break salvate nel quarto gioco del quarto set. Vincere anche quando si gioca male è quello che sanno fare i veri campioni. Jannik fa vedere la stoffa di cui è fatto il fuoriclasse che sa soffrire e non si arrende mai. Quarta finale consecutiva in uno Slam per l’azzurro nello stesso che entra in un club ristretto di cui fanno parte nell’era Open, Rod Laver, Roger Federer e Novak Djokovic.
    Sinner domina il primo set 6-1. Si gioca a ritmi altissimi, con scambi veloci e intensi sin dai primi game. Nessuno dei due arretra di un centimetro, ma è subito chiaro che la palla di Sinner ha un peso diverso. Auger-Aliassime sorprende per la qualità dei colpi da fondo, cerca con generosità di tenere lo scambio, ma la solidità dell’azzurro è implacabile: Jannik lascia al canadese appena un gioco e chiude il primo parziale 6-1.Auger-Aliassime reagisce: il canadese vince il secondo set 6-3.
    Dopo un primo parziale dominato da Sinner, il match cambia volto. Nel secondo set Felix Auger-Aliassime alza il livello, trovando continuità con la prima di servizio e riducendo sensibilmente gli errori gratuiti. Una brillante reazione che ribalta l’inerzia della partita: il canadese detta i tempi con il dritto, domina i suoi turni di battuta (appena un punto perso in tutto il parziale) e infila una lunga serie di vincenti da fondo. Sinner, al contrario, appare più timido, meno incisivo col servizio e con l’intensità calata rispetto alla prima frazione. A complicare le cose, qualche problema fisico: l’altoatesino accusa fastidi all’addome e chiama il fisioterapista per un trattamento a fine set. Una possibile spiegazione del calo progressivo nella spinta e nella precisione. Sinner approfitta di un calo di Aliassime e torna avanti: 6-3 nel terzo set.
    Dopo il medical time out a fine del secondo set, Jannik Sinner rientra in campo visibilmente meno brillante, con percentuali basse al servizio e movimenti rallentati. Aliassime, in fiducia, continua a spingere da fondo e a comandare lo scambio, costringendo il numero uno del mondo sulla difensiva. Il canadese sembra padrone del parziale, ma a metà set arriva la svolta. Sinner mette il cuore in ogni colpo ed ottiene forse più per demeriti di Aliassime che per meriti suoi, ma non importa, il break. Auger accusa il colpo e si ribalta l’equilibrio del set. Fermo sulle gambe Aliassime accumula gli errori, Sinner approfitta senza brillare del momento no del canadese che sembra accusare un calo fisico. Con carattere, Jannik conquista il break decisivo e chiude 6-3, tornando avanti due set a uno.
    Sinner soffre ma chiude 6-4 e vola in finale. Un quarto set difficile con punti conquistati con fatica, grande sofferenza per Sinner per tenere il servizio che deve annullare 6 palle break nei primi due giochi. Jannik soffre, ma resta lì a remare da fondo, aspettando l’occasione che arriva al quinto gioco. L’altoatesino approfitta di due seconde di Aliassime, aggredisce in risposta ed ottiene il break. Ogni punto è lotta e sofferenza. Ogni vantaggio non è mai decisivo. Errori, vincenti, servizio che toglie dai guai, risposte vincenti di Aliassime, Jannik fa vedere la stoffa di cui è fatto il vero campione che sa soffrire e non si arrende mai. Il break di vantaggio è sufficiente anche se i turni di servizio non sono mai agevoli. Aliassime ci prova su ogni colpo, senza strafare Sinner impone il suo tennis, Tanta sofferenza, ma alla fine arriva la seconda finale a Flushing Meadow. Una vittoria più di cuore che di tecnica.
    “Gli Slam sono i tornei più importanti e trovarmi in un’altra finale non poteva essere meglio di così. Felix gioca molto meglio che l’ultima volta che ci siamo incontrati. Adesso è un altro giocatore. Fisicamente non ho avuto niente di serio e sono riuscito a servire di nuovo forte. Domenica sarà una giornata speciale. La rivalità con Carlos è iniziata nel 2022, adesso siamo due giocatori diversi. Co conosciamo bene e vedremo.”
    Quella di domenica sarà la terza finale Slam tra Carlos e Jannik. Comunque vada avrà vinto il tennis.

    La cronaca
    1.set – Il set si apre con Sinner subito autoritario al servizio: game a zero suggellato da un ace per l’1-0. Nel turno successivo Auger-Aliassime accusa la pressione, commette un doppio fallo e deve forzare per restare in scambio; Jannik non perdona e strappa immediatamente la battuta, portandosi sul 2-0. L’altoatesino conferma con sicurezza il break grazie a una prima vincente e a un altro ace (3-0).Felix riesce a interrompere la striscia nel quarto game, tenendo un turno complicato con il supporto del servizio (1-3), ma è solo un lampo. Sinner continua a rispondere con aggressività, tiene un game lottato e resta avanti 4-1. Nel sesto gioco arriva il colpo di grazia: il canadese sbaglia troppo, Jannik lo pressa con risposte profonde e concretizza il secondo break per il 5-1. A quel punto l’azzurro non concede più nulla: quattro ace in altrettanti turni di battuta, chiusura a zero e primo set archiviato 6-1 in appena mezz’ora.Punti salienti 1° set2° gioco Sinner risponde profondo e si procura il break (2-0).3° gioco. Sinner conferma il break con un ace (3-0).6° gioco Sinner incontenibile da fondo, doppio break (5-1).7° gioco Sinner chiude il set a zero 6-1.

    2.set – Il parziale si apre con un gioco a zero di Auger-Aliassime (1-0). Sinner rischia subito grosso: due errori danno al canadese tre palle break sullo 0-40, ma l’azzurro si salva con coraggio e un ace pesantissimo, tenendo un turno difficilissimo (1-1). Da quel momento, però, Felix prende in mano il set. Il servizio funziona a meraviglia: game rapidi, continuità nei colpi da fondo e sensazione di fiducia crescente (3-2, poi 4-3). Nel momento decisivo, Jannik va in difficoltà: sotto pressione nel suo turno di battuta, subisce la spinta dell’avversario, che lo martella col dritto e conquista tre palle break consecutive. Sinner annulla la prima, ma cede sulla seconda: break pesantissimo, 5-3 per il canadese. Felix non trema al momento di servire per il set: prima vincente, ace, un paio di dritti imprendibili e chiusura a zero con un altro servizio vincente. 6-3 e match in perfetto equilibrio.
    Punti salienti 2° set2° game: Sinner annulla tre palle break da 0-40 e resta in scia (1-1).8° game: Auger-Aliassime domina da fondo e strappa il servizio (5-3).9° game: Felix chiude con due ace consecutivi, 6-3.

    3. set – Sinner apre con un turno a zero (1-0), ma Aliassime continua a comandare il gioco e pareggia i conti (1-1). Jannik tiene ancora con fatica il servizio (2-1), mentre Felix spinge con la prima e resta in scia (2-2). Il match sembra nelle mani del canadese, che aggredisce la seconda di Sinner e crea pressione continua.Nel quinto game, però, la partita gira: due errori di Aliassime lo portano sotto 15-40, e Sinner approfitta di una valutazione sbagliata del canadese (palla sulla riga) per piazzare il break del 4-2. Da lì, Jannik ritrova un po’ di fiducia, tiene il servizio con autorità e conferma il vantaggio (5-2). Aliassime accusa il colpo prova a rimanere aggrappato, annulla un set point nel suo turno di battuta (3-5), ma al momento di servire per il set l’azzurro non trema: tre vincenti consecutivi e chiusura rapida 6-3.
    Punti salienti 3° set2° game: Aliassime annulla una palla break e resta in parità (1-1).5° game: risposta aggressiva di Sinner, break pesante per il 4-2.7° game: l’azzurro conferma con autorità, 5-2.8° game: Felix annulla un set point, ma resta indietro (3-5).9° game: Sinner chiude a zero, 6-3 e due set a uno.

    4.set – Il quarto set è una battaglia punto su punto tra Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime, con entrambi i giocatori costretti a spremere ogni briciolo di energia e concentrazione. Il canadese inizia al servizio e prova subito a salire a rete, ma Sinner lo passa con precisione (15-30). Auger risponde con un ace, mentre l’azzurro piazza un dritto spettacolare sulla riga: parità. Aliassime chiude il primo game con un servizio vincente, portandosi 1-0. Il secondo game è una mini-epopea di resistenza: Aliassime costringe Sinner all’errore e conquista due palle break (15-40), ma Jannik annulla con un ace e un passante vincente, dimostrando grande freddezza e resilienza. Volée, smash, risposte aggressive: ogni punto è una lotta, e Sinner riesce a tenere il servizio pareggiando 1-1. Nei game successivi, la tensione rimane altissima. Al quinto gioco, sfruttando due seconde deboli di Aliassime, Sinner spinge con il dritto e conquista il break che lo porta avanti 3-2, cambiando la dinamica del set. L’azzurro consolida subito il vantaggio nel game successivo (4-2), imponendo il ritmo con colpi profondi e vincenti da fondo.
    Al settimo game, Auger annulla due palle break e prova a rimanere in partita (3-4), ma Sinner mantiene lucidità e costanza, confermando il break e salendo 5-3. Aliassime serve per restare in partita resta attaccato (4-5) , ma Jannik ha ritrovato lo smalto: vincenti da fondo, e due errori di Aliassime lo portano a due match point. Sul secondo, un dritto fuori del canadese consegna la vittoria a Sinner, che chiude il set 6-4 e il match, dopo 3 ore e 21 minuti. Una vittoria costruita più sul cuore e sulla capacità di soffrire che sulla brillantezza tecnica, ma sufficiente per portare Jannik alla seconda finale a Flushing Meadows.
    Punti salienti 4° set2° gioco: Sinner annulla due palle break e resta in parità (1-1).4° gioco: altra resistenza dell’azzurro, annulla quattro palle break (2-2).5° gioco: break fondamentale con il dritto (3-2).6° gioco: conferma il break (4-2).7° gioco: Aliassime annulla due palle break (3-4).10° gioco: Sinner chiude il match al primo match point, 6-4.

    Enrico Milani

    J. Sinner vs F. Auger-Aliassime Slam Us Open J. Sinner [1]6366 F. Auger-Aliassime [25]1634 Vincitore: J. Sinner ServizioSvolgimentoSet 4J. Sinner 15-0 30-0 30-15 df 40-155-4 → 6-4F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-3 → 5-4J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-404-2 → 4-3J. Sinner 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-402-2 → 3-2J. Sinner 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2F. Auger-Aliassime 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2J. Sinner 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-40 ace0-1 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 3J. Sinner 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3J. Sinner 0-15 15-15 ace 30-15 40-154-2 → 5-2F. Auger-Aliassime 0-15 df 0-30 15-30 15-403-2 → 4-2J. Sinner 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 ace 40-30 ace2-2 → 3-2F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2J. Sinner 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-301-1 → 2-1F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1J. Sinner 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace ace3-5 → 3-6J. Sinner 0-15 0-30 0-40 15-403-4 → 3-5F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4J. Sinner 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3J. Sinner 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2F. Auger-Aliassime 15-0 ace 15-15 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2J. Sinner 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1F. Auger-Aliassime 15-0 ace 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Sinner 15-0 30-0 ace 40-05-1 → 6-1F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A df 40-40 40-A df4-1 → 5-1J. Sinner 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-40 40-40 df A-40 40-40 df A-40 ace3-1 → 4-1F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1J. Sinner 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 3-0F. Auger-Aliassime 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A1-0 → 2-0J. Sinner 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Che cuore (e classe) Djokovic, ma non basta. Alcaraz è troppo potente e veloce, vince in tre set e torna in finale a US Open

    Carlos Alcaraz (foto Getty Images)

    Mai sottovalutare il cuore di un campione. Una frase bella, toccante, racconta fiabe e imprese fantastiche di atleti straordinari che riescono ad andare oltre alla fatica, agli anni, alle difficoltà, realizzando l’impossibile. Leggende che danno tutto e di più, ma stavolta per il “vecchio” campione non c’è lieto fine. Un cuore immenso, abbinato ad una classe cristallina, non sono sufficienti a Novak Djokovic per arginare la prepotenza, classe e velocità brutali di Carlos Alcaraz nella prima semifinale di US Open. Regge con le unghie e determinazione leonina il serbo, ma il servizio lo tradisce in passaggi importanti (il tiebreak del secondo set in particolare) e lo spagnolo scappa via verso un meritato successo che lo riporta in finale a New York. Finisce 6-4 7-6(4) 6-2 per Alcaraz, che ora attende l’esito della seconda semifinale tra Jannik Sinner e Felix Auger-Aliassime. Qua Carlos vinse il suo primo Slam nel 2022, diventando il n.1 più giovane della storia da quando il ranking è calcolato al computer; potrebbe tornarlo scalzando Sinner se vincerà il torneo (o se Jannik perdesse stanotte la sua semifinale).
    È stata una partita notevole, con fiammate di qualità assoluta e un secondo parziale di grande equilibrio e spettacolo, con il pubblico tutto in piedi quando Djokovic è andato avanti di un break all’improvviso, e poi che reazione Alcaraz, di potenza e rabbia, con colpi eccellenti. A Djokovic è mancato l’aiuto del servizio, ma non solo: ha pagato con la risposta di diritto – e lì tanto e bene ha martellato Carlos – ma soprattutto è mancata la forza nelle gambe per reggere l’impatto di scambi mozzafiato e durissimi. Infatti i migliori punti il serbo se li è presi attaccando, prendendosi rischi, venendo a rete e tirando con precisione geometrica il rovescio lungo linea; ma quando si è andati allo scontro frontale, al braccio di ferro a massima velocità in scambi intensi, Alcaraz è stato nettamente più forte e costante. Un Alcaraz non brillantissimo e più pratico rispetto a tante sue partite dove ha abbagliato per colpi vincenti a mille all’ora e soluzioni da show-time. Contro Djokovic si è attenuto maggiormente a una tattica più semplice: concretezza. Nessuno oggi riesce ad accelerare quanto lui da ogni posizione, colpendo palle basse, “morte” o altissime generando una potenza inarrivabile; per questo ha condotto – giustamente – la partita senza cercare la riga o il vincente a tutti i costi ma giocando con potenza e profondità, in modo da forzare l’errore dell’avversario dopo tre o quattro pallate consistenti.
    A inizio partita Djokovic ha testato un po’ tutto il testabile, ma è stato respinto con perdite perché Carlos ha risposto molto bene, agevolato anche da una giornata grigia del serbo con la prima palla (60% di prime per “Nole”, ma in realtà nei momenti cruciali è stato ben sotto al 50% e l’ha pagato a caro prezzo). Ha capito ben presto Novak che provare a solleticare il diritto cross di Carlos per non lasciargli il centro del campo, un po’ come fa Sinner, non era assolutamente il caso perché Djokovic non ha più le gambe di Jannik e alla fine alzando troppo la velocità di scambio banalmente la palla ti torna così veloce che non fai in tempo a gestirla. Per questo Novak ha scelto, correttamente, di verticalizzare molto, andando più col lungo linea e attaccando spesso la rete (31 discese a rete, tante, vincendo solo 17 punti). Non c’è moltissimo che Djokovic potesse fare meglio: ha retto con la sua solita grinta e voglia, ha lottato, ha “sputato sangue” fino a morire dissanguato, ma non è bastato perché Alcaraz ha subito un solo piccolo passaggio a vuoto all’avvio del secondo set, prontamente tamponato, e poi ha servito bene (84% di punti con la prima palla). Questo è stato forse il vero handicap di “Nole”: visto che non poteva vincerla di corsa e di potenza contro uno troppo più rapido e potente, doveva assolutamente fare più differenza con i colpi d’inizio gioco. Non ha ricavato con la battuta quanto fatto per esempio contro Carlos in Australia; non ha nemmeno risposto così bene, in particolare col diritto sulle prime esterne da destra. Con un angolo esterno ben calibrato e gestito, Alcaraz non è quasi mai andato sotto nei suoi game, tanto da concedere una sola palla break, peraltro sfruttata da Djokovic nella prima fase del secondo set. Per battere Alcaraz devi rispondere di più e mettergli più pressione. In risposta troppo flebile Novak, e quando ha provato a restare nello scambio alla velocità dell’altro ha consumato tante di quelle energie che ha pagato da lì a breve.
    Che dire, è andata più o meno come ci si aspettava. Questo Alcaraz così ben preparato, in fiducia, forte con i colpi d’inizio gioco e continuo, è un avversario quasi imbattibile. Solo un Sinner al massimo può provare ad arrestarlo. Forse. C’ha provato a tutta Djokovic, e dobbiamo solo alzarci in piedi ad applaudire la sua voglia e coraggio a 38 anni. Ha chiuso il 2025 Slam con 4 semifinali, due perse da Sinner e una da Alcaraz, (la prima si è ritirato, infortunato). Chapeau “Nole”, ma che classe e potenza Carlitos… Un concentrato così supremo di anticipo, potenza, velocità in campo e destrezza è qualcosa di inarrivabile. È una benedizione per chi ama il tennis.
    Marco Mazzoni

    La cronaca
    Djokovic alza la prima palla del match e va dritto sul diritto cross di Alcaraz, forzandone l’errore. Un solo punto, ma è già un tema del match: bloccare Carlos lì e non permettergli di comandare. Sul 15 pari prova il serve and volley, ma la volée non passa la rete, è un tentativo onesto, mischiare molto le carte in tavola. Il secondo errore di rovescio del game, sul 30 pari, costa al serbo una palla break. Si butta a rete Alcaraz, seguendo la sua spinta, ma la volée di rovescio è incerta e muore nel net. La palla di Carlos è velocissima, più di quella di Novak. Una risposta di diritto rapida gli vale la PB#2. Cerca profondità col diritto dal centro Djokovic, ma la palla gli esce di una spanna. BREAK Alcaraz, 1-0, 7 minuti e già lotta molto intensa e Alcaraz sembra aver una marcia in più e non soffrire così tanto gli schemi del rivale. A 30 Alcaraz vince il secondo game, Djokovic sembra non reggere la massima velocità imposta dal rivale col diritto, e rischia una spinta massima per non scambiare troppo. Sul 30-15 Carlos entra di puro timing nel servizio del serbo colpendo una risposta vincente da cineteca, da manuale. Quindi si prende il centro del campo e attacca. 30-40, palla del doppio break. Si salva con una prima palla al corpo. Con il servizio e poi un gran diritto lungo linea Djokovic muove lo score, 2-1. Dopo 23 minuti arriva il primo big-joint del match, un passante di rovescio in corsa lungo linea di “Nole” stellare. Soffia Carlos, sbalordito da cotanta esecuzione. 3-1 Alcaraz nonostante un doppio fallo e un paio di sbavature. La sensazione netta è che Carlos faccia tutto a velocità doppia di Novak, o forse pure un po’ rapidamente… Però il rovescio lungo linea del “Djoker” è ancora una bellezza e Carlito non lo legge. Il problema di Djokovic è proprio la velocità estrema di Alcaraz, entra nella palla con una combinazione di potenza, energia, profondità, che le gambe del serbo non ce la fanno. Lo dimostra il forcing sul 30-15 nel sesto game, quattro colpi uno più pesante e anticipato del precedente. 4-2 Alcaraz. Alla fine Djokovic riesce a fare buoni punti col servizio o entrando molto rapido nella palla, provare lo scambio non funziona perché l’altro va sopra e “spacca tutto”. È salito il rendimento della prima palla di “Nole”, resta aggrappato al rivale. Ma il problema, grosso problema… è che in risposta il serbo non riesce ad incidere. Sul 5-3 ha vinto solo 7 punti quando serve Carlos, con un game ai vantaggi… Alcaraz serve per il set sul 5-4, ma è Djokovic a prendersi la scena vincendo uno scambio spettacolare di tocco, tutti in piedi! Risponde di rovescio il serbo, 30 pari, primo picco di tensione per lo spagnolo che l’Ashe che urla “Nole Nole!”. Lo spagnolo tira forte sul diritto del rivale, la risposta non passa la rete. Set Point Alcaraz. Altro servizio sul diritto, stessa risposta. SET Alcaraz, 6-4 in 48 minuti. Encomiabile la resistenza di Novak, ma lo spagnolo è superiore. 57% di prime in gioco per Djokovic, non molte contro un rivale del genere.
    Djokovic riparte al servizio, ma perde i primi due punti, il secondo buttandosi (bene) a rete ma non chiudendo (male) lo smash. 0-30. Carlos arriva a un dito dallo 0-40, una bordata di diritto gli esce di poco e sarebbe stata winner. Poi è bravo Djokovic ad anticipare e attaccare con precisione. ECCEZIONALE il diritto di Novak, un lungo linea, alla velocità di Carlos che gli vale il game, 1-0. Ma che rischi deve prendersi… È il metro della forza del rivale. Attenzione: nel secondo game ecco due gratuiti di Alcaraz, primo calo di concentrazione. È un attimo, ma Djokovic è lì pronto e lo score è 30-40, palla break per il serbo. Che Scambio!!! Carlos attacca a tutta, ma Novak si difende, trova un bel taglio stretto e poi lob, alla fine è Alcaraz, ricacciato indietro, a sbagliare. 2-0 Djokovic, l’Ashe è tutto in piedi quando scatta l’ora di gioco. In un attimo il “Djoker” vola 3-0, parziale di sei punti a zero, con Carlos spettatore non pagante in risposta. Lo spagnolo ritrova un assetto ottimale nel quarto game, servizio e velocità col diritto, 3-1. Lo spettacolo ora è molto interessante: Alcaraz sale, sale, sale altissimo di livello, la risposta torna velocissima. Sul 30 pari Carlos trova un passante di tocco, senza aprire, con un controllo micidiale. Applaude anche Djokovic, c’è palla del contro break sul 30-40. Si scambia sul rovescio, a massima velocità, ed è Novak il primo a sbagliare. Contro BREAK, 3-2 e quindi 3 pari con un ottimo turno di servizio. La partita si è accesa, anche il pubblico partecipa molto, con un buonissimo livello di gioco. È notevole vedere la tattica e sapienza di Novak controbattere in questa fase ad armi pari con l’irruenza giovanile del rivale. Sul 4 pari il momento è topico. Djokovic non trova la prima palla, anzi inizia col doppio fallo. Poi propone una palla troppo centrale che il rovescio di Alcaraz aggredisce con perfetta geometria. 0-30, attenzione… Che scambio arriva! Pareva la Playstation, ritmo assurdo e palla che esplora tutto il campo, con Carlos che trova il nastro perdente. 27 colpi di bellezza. Sfortunato lo spagnolo sul 30 pari, con una smorzata tatticamente perfetta ma che sbatte sul nastro e non passa. Nerissimo Charly, era il momento, perché poi Djokovic serve bene e vola 5-4. Più lisci i turni di Carlos, è così in tutto il match eccetto quello dell’improvviso break concesso. 5 pari. La qualità di gioco è molto alta, anche il serbo vince un turno a zero, con un altro rovescio lungo linea perfetto, e Carlos lo segue a ruota. Tiebreak. Rischia il S&V Novak con buon angolo, ma che bella risposta bloccata di diritto, gli resta bassa e la volée è quasi impossibile. Scelta di Nole troppo ardita… Bellissimo punto di Novak!!!!! Che angolo stretto con la smorzata, e poi come tocca la palla in allungo. Tutti in piedi! 2-1. Sfonda con la sua potenza Alcaraz, 3-1, torna avanti, mentre Djokovic non mette una prima. Stavolta la smorzata è pessima per il serbo, la palla quasi non arriva alla rete. 4-1 con due mini break per Alcaraz. Regala col diritto Carlos, si gira sul 4-2. Assurdo come, di nuovo, Djokovic si prende il punto correndo avanti e rimettendo col polso una palla stretta, imprendibile. Che Campione! 4-3. Se la velocità di scambio sale, Carlos è più forte, e poi il serbo gioca senza prima palla, handicap impossibile. 5-3 e poi 5-4. Ora serve lo spagnolo. Con una prima palla potentissima arrivano due Set Point per Carlos, 6 a 4. Vola via la risposta di Djokovic, SET Alcaraz, 7 punti a 4. Grandissimo set, spettacolo, tensione agonistica, encomiabile il vecchio campione, che si fa massaggiare alla spalla destra al cambio di campo.
    Terzo set, Alcaraz riparte al servizio forte di due set di vantaggio. Gioca fluido e sereno, game rapido, può fare corsa di testa. Resiste Djokovic, ma risalire è più di un impresa (c’è riuscito 8 volte da due set sotto…). Nel quarto game Djokovic stecca un diritto per eccesso di rotazione del busto, gli costa un pericoloso 15-30. E la prima palla non lo aiuta di nuovo, pure doppio fallo. Il volto del serbo non cela la tensione, è 15-40, perdere un punto ora potrebbe significare Sipario per una prestazione importante, ma non sufficiente. Si butta a rete Novak, coraggio, e tocco esterno eccellente, con lo spagnolo che cerca addirittura il passante a una mano al di là del paletto, ma non va di poco. Niente sul 30-40 arriva il secondo doppio fallo per Djokovic, BREAK, un segnale di fatica, di resa, come puoi reggere il ritmo altissimo del rivale pure senza l’aiuto del servizio… Alcaraz è avanti 3-1, pronto a martellare sul diritto il rivale, prendendolo sistematicamente in contro piede. Quasi si piegano le ginocchia di “Nole” sul 30-15, all’ennesimo recupero. Con il sesto Ace lo score è 4-1 per Alcaraz. Vede già lo striscione del traguardo e la seconda finale in carriera a US Open. Djokovic ormai è sfinito, commette un altro doppio fallo sul 5-2, 15-30, ci sono due Match Point. Si butta avanti Novak, ma il tocco di volo è largo. Finisce così, un bel saluto tra i due, il giusto tributo del “vecchio” campione al giovane campione, tennista destinato a scrivere pagine di nuove leggenda. Due set di altissimo livello, era scontato che per Djokovic fosse fondamentale partire bene, non c’è riuscito. Applausi comunque alla sua tigna e classe, e altrettanti applausi ad Alcaraz per come è riuscito a giocare forte, fortissimo, intenso. È in finale senza aver preso un set, non gli è mai successo in uno Slam.

    N. Djokovic vs C. Alcaraz Slam Us Open N. Djokovic [7]462 C. Alcaraz [2]676 Vincitore: C. Alcaraz ServizioSvolgimentoSet 3N. Djokovic 0-15 15-15 15-30 15-402-5 → 2-6C. Alcaraz 15-0 30-0 40-02-4 → 2-5N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-4 → 2-4C. Alcaraz 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 1-4N. Djokovic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 1-3C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2N. Djokovic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-1* 0-2* 1*-2 1*-3 1-4* 2-4* 3*-4 3*-5 4-5* 4-6*6-6 → 6-7C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-156-5 → 6-6N. Djokovic 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-3 → 4-4N. Djokovic 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3N. Djokovic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-1 → 3-2C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-153-0 → 3-1N. Djokovic 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0C. Alcaraz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6N. Djokovic 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5C. Alcaraz 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-4 → 3-4C. Alcaraz 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4N. Djokovic 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 1-3N. Djokovic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-2 → 1-2C. Alcaraz 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-1 → 0-2N. Djokovic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    LiveTennis Cup 2025 – Us Open: Ecco i pronostici dell’ottava giornata (scadenza domani ore 17:00)

    Live Tennis Cup 2025

    La LiveTennis Cup è un gioco gratuito aperto a tutti gli utenti iscritti di LiveTennis, nel quale si pronosticherà il risultato di una serie di incontri ed eventi.Il gioco ha cadenza quotidiana lungo l’intero torneo degli Us Open ed ogni giorno, quindi, ci sarà una classifica di giornata e una generale. Al vincitore della classifica generale spetterà poi un piccolo premio per rendere la competizione più divertente.
    Le partite da pronosticare le trovate nel box presente in questa pagina. E’ possibile giocare in qualunque momento, anche a torneo già iniziato!Per farlo è necessario essere registrati al sito e quindi aver effettuato il login.
    Per il campione finale, ovvero il vincente della classifica generale ci sarà un premio (buono da 20 euro).
    ATTRIBUZIONE PUNTEGGIEsito finale: Per ogni esito finale indovinato, ovvero il vincitore dell’incontro, saranno assegnati 3 punti mentre in caso di pronostico esatto per il numero di set ci saranno altri 2 punti: ogni partita, quindi, può valere fino a 5 punti. In caso di ritiro: se non è stato completato il primo set, allora la partita è nulla. In caso contrario, si assegnano i 3 punti dell’esito finale a chi ha pronosticato vincente il giocatore che non si è ritirato.
    Giornata 8Partecipa alla LiveTennis Cup! Devi essere registrato ed aver effettuato il login per poter visualizzare e inviare il pronostico! Gioca, è gratis ed in palio ci sono dei premi!
    1) Per poter vedere la lista delle partite e inviare i pronostici è necessario essere registrati ed aver effetuato il login.2) Il punteggio Sinner vs Alcaraz 3-1, per esempio, significa che vincerà Sinner per 3 set ad 1.3) I pronostici non saranno visibili fino alla chiusura della giornata.N.B.Il premio sarà assegnato alla fine del gioco. Il vincitore sarà contattato alla mail con cui si è registrato al sito. In caso di problemi contattare info@livetennis.it.
    NB. Nella generale Pit64 è al primo posto ma perchè ha giocato in una giornata tre volte (sarà stata colpa del server). Bisognerà sottrarre -32 punti nella generale. Il sistema ha subito individuato l’anomalia. In caso di un nuovo errore da parte sua ci sarà la squalifica (bisogna premere solo una volta il tasto ed aspettare il pronostico che venga registrato).CLASSIFICA

    Classifica Generale

    1) piet64 139 (0 vitt., 8 gior.)2) IlMago 134 (0 vitt., 6 gior.)3) greasylake 133 (0 vitt., 6 gior.)4) Raffo 130 (1 vitt., 6 gior.)5) ASHTONEATON 130 (0 vitt., 6 gior.)6) rizzutocz 130 (0 vitt., 6 gior.)7) alessio 129 (0 vitt., 6 gior.)8) supermc 129 (0 vitt., 6 gior.)9) Babaiarosky 128 (0 vitt., 6 gior.)10) DustinBrownNumberOne 127 (1 vitt., 6 gior.)11) Luca Milano 126 (0 vitt., 6 gior.)12) Auger00 125 (0 vitt., 6 gior.)13) Fighter1990 125 (0 vitt., 6 gior.)14) pantera96 124 (0 vitt., 6 gior.)15) Angelosca88 124 (0 vitt., 6 gior.)16) Barney 123 (0 vitt., 6 gior.)17) 23chiccog 123 (0 vitt., 6 gior.)18) allman 123 (0 vitt., 6 gior.)19) Fogazzaroj 123 (0 vitt., 6 gior.)20) mcris 122 (0 vitt., 6 gior.)21) miele67 121 (0 vitt., 6 gior.)22) LucaP 120 (0 vitt., 6 gior.)23) brizz 120 (0 vitt., 7 gior.)24) Napol ti amo 120 (0 vitt., 7 gior.)25) WinItaly_ex_Berga 120 (0 vitt., 6 gior.)26) Grifo999 119 (0 vitt., 6 gior.)27) Il GUEst 119 (0 vitt., 6 gior.)28) Alessandro6.9 118 (0 vitt., 7 gior.)29) scriccio 118 (0 vitt., 7 gior.)30) luca71 117 (0 vitt., 6 gior.)31) giamar26 117 (0 vitt., 7 gior.)32) Tennis bel gioco 117 (0 vitt., 7 gior.)33) Dennis 117 (0 vitt., 6 gior.)34) mmarco82 116 (1 vitt., 6 gior.)35) lcmcarra 116 (0 vitt., 6 gior.)36) Bounty 116 (0 vitt., 6 gior.)37) Lollorafael 116 (0 vitt., 6 gior.)38) mascagni17 116 (0 vitt., 6 gior.)39) Aio051174 115 (1 vitt., 7 gior.)40) alex83 115 (0 vitt., 6 gior.)41) gbuttit 115 (0 vitt., 7 gior.)42) Gualtiero 115 (0 vitt., 6 gior.)43) UnoQualinque 115 (0 vitt., 7 gior.)44) Damatra 115 (0 vitt., 7 gior.)45) kaishaku 114 (0 vitt., 7 gior.)46) Il peccatore 114 (0 vitt., 6 gior.)47) Cresh 114 (0 vitt., 6 gior.)48) mattia saracino 114 (0 vitt., 6 gior.)49) Papero 113 (1 vitt., 6 gior.)50) utente non registrato 113 (0 vitt., 6 gior.)51) nicolapre 113 (0 vitt., 6 gior.)52) Tox I 113 (0 vitt., 6 gior.)53) AmeAur 113 (0 vitt., 6 gior.)54) ERRORE 113 (0 vitt., 6 gior.)55) ForeverMecir 112 (0 vitt., 6 gior.)56) Lukaa 112 (0 vitt., 6 gior.)57) Costantini 112 (0 vitt., 6 gior.)58) Articuz06 112 (0 vitt., 6 gior.)59) italtennis 111 (0 vitt., 6 gior.)60) adecor 111 (0 vitt., 6 gior.)61) j 111 (0 vitt., 6 gior.)62) Cannibale Rosso 111 (0 vitt., 6 gior.)63) von Hayek 111 (0 vitt., 6 gior.)64) Aky 111 (0 vitt., 6 gior.)65) GuestingWho 110 (0 vitt., 6 gior.)66) icemann76 110 (0 vitt., 6 gior.)67) PARADI 110 (0 vitt., 6 gior.)68) quandosmettesinnervendolatv 110 (0 vitt., 6 gior.)69) Tennisforever 110 (0 vitt., 6 gior.)70) Skater 109 (0 vitt., 7 gior.)71) broom 109 (0 vitt., 6 gior.)72) wwenderww 109 (0 vitt., 6 gior.)73) piper 109 (0 vitt., 6 gior.)74) Albo 109 (0 vitt., 6 gior.)75) Fufu 109 (0 vitt., 6 gior.)76) Max1966 109 (0 vitt., 6 gior.)77) Sagitter 109 (0 vitt., 6 gior.)78) robi01 109 (0 vitt., 7 gior.)79) digeritor 108 (0 vitt., 6 gior.)80) Markus1892 108 (0 vitt., 6 gior.)81) vortice 108 (0 vitt., 7 gior.)82) Pikario Furioso 108 (0 vitt., 6 gior.)83) Detuqueridapresencia 108 (0 vitt., 6 gior.)84) lele83 108 (0 vitt., 6 gior.)85) vise 108 (0 vitt., 6 gior.)86) PN 108 (0 vitt., 6 gior.)87) Forza Flavia 107 (0 vitt., 6 gior.)88) AndiRafa11 107 (0 vitt., 7 gior.)89) gimaxx75 107 (0 vitt., 6 gior.)90) GIOTAD 107 (0 vitt., 6 gior.)91) Golden Shark 107 (0 vitt., 6 gior.)92) Jason 107 (0 vitt., 6 gior.)93) alexpic 106 (0 vitt., 6 gior.)94) tinnu 106 (0 vitt., 6 gior.)95) fedder 106 (0 vitt., 6 gior.)96) Rafamancino 106 (0 vitt., 5 gior.)97) zawix 106 (0 vitt., 6 gior.)98) Giorgio Basile SUPERTENNIS 106 (0 vitt., 5 gior.)99) lapez 105 (0 vitt., 5 gior.)100) Fede99 105 (0 vitt., 6 gior.)101) Appassionato spettatore 105 (0 vitt., 6 gior.)102) Massimo 104 (0 vitt., 6 gior.)103) manuel89 104 (0 vitt., 6 gior.)104) Luigi68 104 (0 vitt., 6 gior.)105) maverikkk 104 (0 vitt., 6 gior.)106) Alberto Rossi 104 (0 vitt., 5 gior.)107) matl 103 (0 vitt., 5 gior.)108) Leftwing13 103 (0 vitt., 6 gior.)109) He 103 (0 vitt., 6 gior.)110) Luca Napoli 102 (0 vitt., 6 gior.)111) Bas 102 (0 vitt., 6 gior.)112) Avide 102 (0 vitt., 6 gior.)113) brunodalla 102 (0 vitt., 6 gior.)114) Bernardino Lamis 102 (0 vitt., 7 gior.)115) Irlandero 102 (0 vitt., 6 gior.)116) argentorosa 102 (0 vitt., 5 gior.)117) Il Gran Maestro 102 (0 vitt., 5 gior.)118) Massi 101 (0 vitt., 6 gior.)119) Narmer 101 (0 vitt., 5 gior.)120) Cibrario 101 (0 vitt., 6 gior.)121) kalu 100 (0 vitt., 6 gior.)122) Druvi 100 (0 vitt., 6 gior.)123) roger61 100 (0 vitt., 5 gior.)124) sergiot4 100 (0 vitt., 6 gior.)125) Pippolivetennis 99 (0 vitt., 6 gior.)126) Pallettaro 99 (0 vitt., 6 gior.)127) Silvio74 99 (0 vitt., 5 gior.)128) zedarioz 98 (0 vitt., 5 gior.)129) Billy74 98 (0 vitt., 5 gior.)130) Forbis1967 98 (0 vitt., 6 gior.)131) SGT76 97 (0 vitt., 6 gior.)132) faraone 97 (0 vitt., 7 gior.)133) Alfredo 97 (0 vitt., 6 gior.)134) Paky 71 97 (0 vitt., 6 gior.)135) Molto Pollo 97 (0 vitt., 6 gior.)136) verygabry 96 (0 vitt., 5 gior.)137) juhu59 96 (0 vitt., 6 gior.)138) AlRio 96 (0 vitt., 5 gior.)139) Thomisu 95 (0 vitt., 5 gior.)140) Lore_LjubO 94 (0 vitt., 5 gior.)141) sasuzzo 94 (0 vitt., 6 gior.)142) Elio 94 (0 vitt., 6 gior.)143) trebaldi 94 (0 vitt., 5 gior.)144) Marco M. 94 (0 vitt., 5 gior.)145) Erca70 93 (1 vitt., 4 gior.)146) ricciolibelli 93 (0 vitt., 6 gior.)147) l Occhio di Sauron 93 (0 vitt., 5 gior.)148) Federer.Forever 93 (0 vitt., 5 gior.)149) Toninoo 93 (0 vitt., 5 gior.)150) cucciardi24 92 (0 vitt., 4 gior.)151) Ice Man 92 (0 vitt., 6 gior.)152) Inox 92 (0 vitt., 6 gior.)153) sponghi 91 (0 vitt., 4 gior.)154) luneros 91 (0 vitt., 6 gior.)155) stefano2 90 (0 vitt., 5 gior.)156) Tizio 90 (0 vitt., 5 gior.)157) pafort 89 (0 vitt., 6 gior.)158) boris becker n.1 89 (0 vitt., 5 gior.)159) Andrea Sonego 89 (0 vitt., 5 gior.)160) riccardo.tondolo 88 (0 vitt., 5 gior.)161) Paolo1704 88 (0 vitt., 5 gior.)162) Ken_Rosewall 87 (0 vitt., 5 gior.)163) Alb4647 87 (0 vitt., 4 gior.)164) true-tone 87 (0 vitt., 6 gior.)165) Luca96 87 (0 vitt., 5 gior.)166) Sottile 87 (0 vitt., 4 gior.)167) renzopii 87 (0 vitt., 5 gior.)168) Aleksei 87 (0 vitt., 4 gior.)169) livetennis 86 (0 vitt., 7 gior.)170) livornografo 86 (0 vitt., 6 gior.)171) mimmo0179 86 (0 vitt., 5 gior.)172) Kenobi 85 (0 vitt., 5 gior.)173) Pino_ 85 (0 vitt., 6 gior.)174) The Tiger 85 (0 vitt., 4 gior.)175) Manu09 84 (0 vitt., 4 gior.)176) Sinneriano_doc 83 (0 vitt., 5 gior.)177) Mattia 97 82 (0 vitt., 5 gior.)178) artis1971 82 (0 vitt., 5 gior.)179) Remandrew 81 (0 vitt., 6 gior.)180) Lo Scriba 81 (0 vitt., 4 gior.)181) Tennis83 81 (0 vitt., 4 gior.)182) Tutto Dritto 81 (0 vitt., 5 gior.)183) andre84 80 (0 vitt., 3 gior.)184) BigLebowski 80 (0 vitt., 5 gior.)185) halilovic a. 79 (0 vitt., 5 gior.)186) Vamos 78 (0 vitt., 5 gior.)187) ernests 78 (0 vitt., 4 gior.)188) Etnatracker 77 (0 vitt., 5 gior.)189) JeanRenoir 77 (0 vitt., 5 gior.)190) Bonfanm 76 (0 vitt., 4 gior.)191) mikron 76 (0 vitt., 5 gior.)192) Barabbao 76 (0 vitt., 4 gior.)193) Er Doge der Tor Pignattara 76 (0 vitt., 5 gior.)194) Alb75 75 (0 vitt., 4 gior.)195) TKT 75 (0 vitt., 4 gior.)196) Gianpas 75 (0 vitt., 5 gior.)197) Andreas Seppi 74 (0 vitt., 5 gior.)198) USOPEN2011 74 (0 vitt., 5 gior.)199) Forza ragazzi 73 (0 vitt., 4 gior.)200) liborio450 71 (0 vitt., 4 gior.)201) mandrax75 71 (0 vitt., 3 gior.)202) Razzotto 71 (0 vitt., 3 gior.)203) Alessio89 70 (0 vitt., 4 gior.)204) Di Passaggio 68 (0 vitt., 3 gior.)205) Mickis 66 (0 vitt., 3 gior.)206) Gigrobot 64 (0 vitt., 3 gior.)207) gaga84 61 (0 vitt., 3 gior.)208) Leo mega 60 (0 vitt., 4 gior.)209) Al9000 60 (0 vitt., 4 gior.)210) Costamar 59 (0 vitt., 3 gior.)211) Canguro 58 (0 vitt., 2 gior.)212) pluki07 58 (0 vitt., 4 gior.)213) Alexpivi 57 (0 vitt., 4 gior.)214) Viri 57 (0 vitt., 4 gior.)215) Cabri 57 (0 vitt., 4 gior.)216) Supporter dei poeti estinti 55 (0 vitt., 3 gior.)217) Psyco Fogna 54 (0 vitt., 2 gior.)218) ska 54 (0 vitt., 3 gior.)219) Emile86 54 (0 vitt., 3 gior.)220) aureliriccardo 53 (0 vitt., 2 gior.)221) il capitano 53 (0 vitt., 5 gior.)222) Capitano70 52 (0 vitt., 4 gior.)223) Xanilenka 52 (0 vitt., 3 gior.)224) pietro2006 51 (0 vitt., 2 gior.)225) Peppesindo 51 (0 vitt., 3 gior.)226) Sartila 50 (0 vitt., 3 gior.)227) ibson 50 (0 vitt., 2 gior.)228) etberit 49 (0 vitt., 4 gior.)229) tacchino freddo 47 (0 vitt., 2 gior.)230) leonealfa 45 (0 vitt., 2 gior.)231) Rovescio al tramonto 44 (0 vitt., 4 gior.)232) bgiampa 43 (0 vitt., 2 gior.)233) Dany 42 (0 vitt., 2 gior.)234) Swako 42 (0 vitt., 2 gior.)235) arrivodopo 42 (0 vitt., 2 gior.)236) sirdan 41 (0 vitt., 3 gior.)237) Lory99 41 (0 vitt., 2 gior.)238) Bagel 41 (0 vitt., 2 gior.)239) king_scipion66 40 (0 vitt., 3 gior.)240) rfuggiano91 40 (0 vitt., 2 gior.)241) MikeVika 40 (0 vitt., 2 gior.)242) urrocervo 40 (0 vitt., 3 gior.)243) robba4 39 (0 vitt., 2 gior.)244) Sinner@Raducanu 39 (0 vitt., 2 gior.)245) Ciupaciupa 37 (0 vitt., 3 gior.)246) espertodipallacorda 37 (0 vitt., 3 gior.)247) Trap 37 (0 vitt., 2 gior.)248) Paolo64 36 (0 vitt., 2 gior.)249) lordshell 33 (0 vitt., 2 gior.)250) miky85 33 (0 vitt., 3 gior.)251) Lotreg23 31 (0 vitt., 3 gior.)252) Luod 29 (0 vitt., 1 gior.)253) Oigres 29 (0 vitt., 1 gior.)254) marcusmin 26 (0 vitt., 1 gior.)255) RHCP 26 (0 vitt., 1 gior.)256) DANCAS 24 (0 vitt., 1 gior.)257) VFederico 24 (0 vitt., 2 gior.)258) Djidji 24 (0 vitt., 2 gior.)259) Loros28 24 (0 vitt., 1 gior.)260) giovanna 23 (0 vitt., 4 gior.)261) Michibe71 22 (0 vitt., 1 gior.)262) Podium 22 (0 vitt., 2 gior.)263) Heskey86 21 (0 vitt., 1 gior.)264) Ilpacio 21 (0 vitt., 1 gior.)265) patrick 20 (0 vitt., 1 gior.)266) Eman32 18 (0 vitt., 1 gior.)267) iltennista 17 (0 vitt., 2 gior.)268) therocket 17 (0 vitt., 1 gior.)269) Lenci2 17 (0 vitt., 1 gior.)270) Don Budge fathers 17 (0 vitt., 1 gior.)271) Giampieur77 16 (0 vitt., 2 gior.)272) tripwood 15 (0 vitt., 1 gior.)273) Alex77 15 (0 vitt., 1 gior.)274) Max966 15 (0 vitt., 1 gior.)275) Luigi 70 15 (0 vitt., 1 gior.)276) BYTOKY63 15 (0 vitt., 1 gior.)277) guido Guest 14 (0 vitt., 1 gior.)278) RuPert 13 (0 vitt., 1 gior.)279) Krik Kroc 13 (0 vitt., 2 gior.)280) lory e lory 13 (0 vitt., 1 gior.)281) Zardo 13 (0 vitt., 1 gior.)282) barcacm 11 (0 vitt., 1 gior.)283) Cristian1906 11 (0 vitt., 1 gior.)284) Pereira 11 (0 vitt., 1 gior.)285) woobinda 11 (0 vitt., 2 gior.)286) ARAZI 8 (0 vitt., 1 gior.)287) Joce78 8 (0 vitt., 1 gior.)288) AndyCoda 0 (0 vitt., 1 gior.)Visualizza la classifica completa LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz-Djokovic agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

    Game diviso in due parti: Alcaraz parte fortissimo e si porta subito 40-0. Poi, arrivano gli errori dello spagnolo: uno di dritto (40-15), un doppio fallo (il primo della sua partita, 40-30) e un altro mandando in rete la palla corta (40-40). Ai vantaggi, da segnalare un super passante in corsa di rovescio del serbo, che non riesce comunque a strappare la battuta al numero 2 al mondo. LEGGI TUTTO