More stories

  • in

    WTA 1000 Montreal: Il Tabellone Principale. Jasmine Paolini già al secondo turno. Al via anche Lucia Bronzetti

    Jasmine Paolini nella foto – Foto Patrick Boren

    WTA 1000 Montreal – Tabellone Principale – parte alta – hard(1) Coco Gauff vs ByeDanielle Collins vs QualifierQualifier vs Veronika Kudermetova Bye vs (29) Olga Danilovic
    (23) Sofia Kenin vs ByeKimberly Birrell vs (WC) Victoria Mboko Moyuka Uchijima vs Marie Bouzkova Bye vs (14) Diana Shnaider
    (12) Ekaterina Alexandrova vs ByeLin Zhu vs QualifierSuzan Lamens vs Polina Kudermetova Bye vs (18) Beatriz Haddad Maia
    (26) Ashlyn Krueger vs ByeQualifier vs Jessica Bouzas Maneiro Qualifier vs QualifierBye vs (7) Jasmine Paolini
    (4) Mirra Andreeva vs Bye(WC) Bianca Andreescu vs Barbora Krejcikova Maya Joint vs Leylah Fernandez Bye vs (28) McCartney Kessler
    (24) Marta Kostyuk vs ByeMarketa Vondrousova vs Alexandra Eala Caroline Dolehide vs Anna Blinkova Bye vs (15) Daria Kasatkina
    (9) Elena Rybakina vs ByeQualifier vs Hailey Baptiste Jaqueline Cristian vs (WC) Marina Stakusic Bye vs (20) Linda Noskova
    (30) Dayana Yastremska vs ByeQualifier vs Camila Osorio Qualifier vs (WC) Rebecca Marino Bye vs (8) Emma Navarro

    WTA 1000 Montreal – Tabellone Principale – parte bassa – hard(5) Amanda Anisimova vs ByeSorana Cirstea vs Lulu Sun Elena-Gabriela Ruse vs Emma Raducanu Bye vs (32) Peyton Stearns
    (19) Elise Mertens vs ByeAnn Li vs Anna Kalinskaya Qualifier vs (WC) Kayla Cross Bye vs (10) Elina Svitolina
    (13) Liudmila Samsonova vs ByeQualifier vs Naomi Osaka Katie Boulter vs Renata Zarazua Bye vs (22) Jelena Ostapenko
    (25) Magda Linette vs ByeAjla Tomljanovic vs Anastasija Sevastova Maria Sakkari vs (WC) Carson Branstine Bye vs (3) Jessica Pegula
    (6) Madison Keys vs ByeTatjana Maria vs QualifierAlycia Parks vs Caty McNally Bye vs (31) Rebecca Sramkova
    (17) Belinda Bencic vs Bye(WC) Eugenie Bouchard vs Emiliana Arango Qualifier vs Anastasia Potapova Bye vs (11) Karolina Muchova
    (16) Clara Tauson vs Bye(WC) Elizabeth Mandlik vs Lucia Bronzetti Qualifier vs Yuliia Starodubtseva Bye vs (21) Magdalena Frech
    (27) Anastasia Pavlyuchenkova vs ByeEva Lys vs QualifierYulia Putintseva vs QualifierBye vs (2) Iga Swiatek LEGGI TUTTO

  • in

    Garcia e Royer, wild card francesi a Flushing Meadows: tra addio e nuovo inizio

    Caroline Garcia nella foto – Foto Getty Images

    La Federazione Francese di Tennis ha ufficializzato i nomi dei due giocatori che riceveranno la wildcard per il tabellone principale degli US Open 2025: Caroline Garcia e Valentin Royer. Una scelta nel segno della tradizione tra le due federazioni, con un invito assegnato sia al femminile che al maschile, ma dietro cui si celano due storie profondamente diverse.
    Per Caroline Garcia, si tratta di un vero e proprio riconoscimento alla carriera. La tennista francese, ormai prossima al ritiro, riceve così l’opportunità di salutare ancora una volta i grandi palcoscenici internazionali e vivere a Flushing Meadows un’altra avventura tra le migliori del mondo. Un premio per tutto ciò che ha rappresentato nel tennis francese e mondiale, un modo per celebrare il suo percorso prima di appendere la racchetta al chiodo.
    Situazione opposta invece per Valentin Royer, giovane talento in ascesa, che grazie ai risultati degli ultimi mesi ha saputo conquistarsi questa occasione con grinta e determinazione. Royer è riuscito a scalare il ranking ATP, mostrando progressi importanti e guadagnandosi così la fiducia della federazione, pronta a puntare su di lui per il futuro. Per il giovane francese, lo US Open rappresenterà non solo un premio ma anche un trampolino di lancio per mettere alla prova il suo potenziale contro i migliori del circuito.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas riparte dal padre: nuovo inizio a Toronto dopo la separazione da Ivanisevic

    Credit: Andrew Eichenholz/ATP Tour

    Sono passati appena due giorni dall’annuncio ufficiale della separazione con Goran Ivanisevic, ma Stefanos Tsitsipas è già pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera. Venerdì, a Toronto, il greco è tornato in campo per allenarsi, seguito di nuovo da suo padre Apostolos, con cui aveva già condiviso tutti i principali successi della sua carriera.
    Sul caldo cemento canadese, Tsitsipas ha disputato una lunga sessione di allenamento con Karen Khachanov. I due, avversari in ben dieci precedenti ufficiali sul circuito, hanno lavorato a lungo su scambi incrociati, mettendo a punto la condizione in vista dell’esordio al National Bank Open, dove il greco è testa di serie n.23 e affronterà al secondo turno l’australiano Christopher O’Connell o un qualificato.
    La decisione di separarsi da Ivanisevic era arrivata solo mercoledì, attraverso una dichiarazione affidata ai social:“Lavorare con Goran Ivanisevic è stata un’esperienza breve ma intensa, davvero un capitolo prezioso del mio percorso. Sono grato per il tempo, l’impegno e l’energia che ha dedicato a me e al mio team,” ha scritto Tsitsipas.
    Dal canto suo, Ivanisevic ha spiegato a HRT i dettagli della separazione, sottolineando la serenità dell’addio:“Abbiamo parlato, ci siamo ringraziati a vicenda, nessuna tensione. Ha scelto di tornare a lavorare con suo padre e sono convinto che sia la soluzione migliore per lui. Stefanos ha sempre espresso il suo miglior tennis con il padre accanto: lo conosce meglio di chiunque altro, è davvero un progetto di famiglia.”
    Dopo un inizio di stagione complicato (19 vittorie e 13 sconfitte secondo), il greco punta a ritrovare fiducia e risultati proprio a Toronto, dove nel 2018 fu protagonista di una finale memorabile. Ora, con papà Apostolos di nuovo in panchina, Tsitsipas va a caccia di riscatto e stabilità.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Winston Salerm: Entry List Md. Tre gli azzurri al via

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    🇺🇸 Winston-Salem (ATP 250, cemento) – 48S / 16D – 🇺🇸 Domenica inizio, Sabato finale

    (Clicca per vedere l’entry list) ATP 250 Winston Salem (MD) Inizio torneo: 18/08/2025 | Ultimo agg.: 26/07/2025 12:24Main Draw (cut off: 80 – Data entry list: 24/07/25 – Special Exempts: 0/0)

    #entrylist_box .reset5634 {
    margin-top: -288px;
    }

    21. A. Fils33. S. Korda34. A. Michelsen35. G. Diallo37. L. Sonego39. A. Muller40. N. Borges43. S. Baez45. G. Mpetshi Perricard46. L. Darderi49. M. Kecmanovic50. J. Munar53. R. Bautista Agut54. F. Marozsan55. J. Fearnley56. D. Altmaier58. T. Martin Etcheverry59. C. Moutet60. D. Goffin62. P. Martinez63. M. Bellucci65. A. Rinderknech66. A. Kovacevic67. L. Tien68. L. Djere69. B. Bonzi72. H. Medjedovic73. F. Comesana74. S. Ofner*pr75. Y. Bu76. M. Navone77. C. O’Connell78. K. Majchrzak79. V. Kopriva80. R. Safiullin0. (WC) S. DostanicAlternates

    #entrylist_box .resetAlternates5634 {
    margin-top: -168px;
    }

    1. R. Hijikata (82)2. J. de Jong (83)3. A. Walton (84)4. E. Quinn (86)5. J. Shang (87)6. R. Collignon (88)7. Y. Nishioka (89)8. B. Coric (90)9. M. Fucsovics (91)10. P. Carreno Bu (92)11. A. Mannarino (93)12. M. McDonald (95)13. L. Nardi (96)14. F. Misolic (97)15. N. Jarry (98)16. H. Gaston (99)17. C. Tseng (101)18. B. van de Zan (103)19. T. Schoolkate (104)20. A. Vukic (105)  LEGGI TUTTO

  • in

    Taylor Townsend: prima mamma n.1 al mondo nel doppio WTA

    Taylor Townsend nella foto – Foto Getty Images

    Impresa indimenticabile per Taylor Townsend al WTA di Washington. La statunitense, in coppia con Shuai Zhang, raggiunge la vetta del ranking mondiale di doppio, diventando la prima mamma nella storia a conquistare la posizione di numero uno al mondo in questa specialità. Il sorpasso diventerà ufficiale da lunedì, quando uscirà la nuova classifica WTA.
    Il risultato è stato raggiunto grazie alla vittoria in semifinale contro Emma Raducanu ed Elena Rybakina, costrette al ritiro durante il primo set sul punteggio di 4-1 per il duo Townsend/Zhang. Prima di questa semifinale, il percorso delle due era stato perfetto: agli ottavi avevano dominato Nicole Melichar e Cristina Bucsa (6-3 6-1), mentre ai quarti si erano imposte in una vera battaglia su Venus Williams e Hailey Baptiste (6-4 3-6 10-6).
    In finale Townsend e Zhang sfideranno Catherine Dolehide e Sofia Kenin, ma la vera notizia è che Taylor, oltre a lottare per il titolo, può già festeggiare un traguardo storico e simbolico: essere la prima giocatrice al mondo a conciliare maternità e vertice del ranking WTA doppio. Una pagina di sport e di vita che fa il giro del circuito.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Toronto e WTA 1000 Montreal: I risultati completi con il dettaglio del Turno Unico di Qualificazione (una partita e si accede al Md)

    Terence Atmane nella foto – Foto getty images

    Masters 1000 Toronto (Canada) – Turno Unico Qualificazione, cemento

    Motorola razr Grandstand Court – ore 17:00Adrian Mannarino vs Juan Carlos Aguilar Il match deve ancora iniziare
    James Duckworth vs Justin Boulais Il match deve ancora iniziare
    Valentin Royer vs Alvin Nicholas Tudorica (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Taro Daniel vs Dan Martin Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 17:00Terence Atmane vs Facundo Bagnis Il match deve ancora iniziare
    Pierre-Hugues Herbert vs Li Tu Il match deve ancora iniziare
    Chun-Hsin Tseng vs Ugo Blanchet (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Alexander Blockx vs Duje Ajdukovic Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 17:00Shintaro Mochizuki vs Yasutaka Uchiyama Il match deve ancora iniziare
    Dalibor Svrcina vs Yosuke Watanuki Il match deve ancora iniziare
    Tristan Boyer vs James Trotter (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Colton Smith vs Patrick Kypson Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 17:00Juan Pablo Ficovich vs Kyrian Jacquet Il match deve ancora iniziare
    Emilio Nava vs Mitchell Krueger Il match deve ancora iniziare
    Tomas Barrios Vera vs Coleman Wong (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare
    Tristan Schoolkate vs Govind Nanda Il match deve ancora iniziare

    WTA 1000 Montreal (Canada) – Turno Unico Qualificazione, cemento

    Centre Court – ore 16:00(10) Viktoriya Tomova vs Katherine Sebov Il match deve ancora iniziare
    (1) Laura Siegemund vs Nao Hibino Il match deve ancora iniziare
    (6) Elsa Jacquemot vs Carol Zhao Il match deve ancora iniziare
    (7) Taylor Townsend vs Mihaela Buzarnescu Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare

    Rogers – ore 16:00(13) Katie Volynets vs Jodie Burrage Il match deve ancora iniziare
    (8) Leolia Jeanjean vs Cadence Brace Il match deve ancora iniziare
    (4) Antonia Ruzic vs Dasha Plekhanova Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 16:00(2) Kamilla Rakhimova vs Astra Sharma Il match deve ancora iniziare
    (5) Cristina Bucsa vs Priscilla Hon Il match deve ancora iniziare
    (15) Shuai Zhang vs Destanee Aiava Non prima 21:00Il match deve ancora iniziare

    Court 9 – ore 16:00(11) Aoi Ito vs Aliaksandra Sasnovich Il match deve ancora iniziare
    (16) Bernarda Pera vs Madison Brengle Il match deve ancora iniziare
    (3) Yue Yuan vs Whitney Osuigwe Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – ore 16:00(12) Varvara Gracheva vs Maddison Inglis Il match deve ancora iniziare
    (9) Rebeka Masarova vs Yafan Wang Il match deve ancora iniziare
    (14) Talia Gibson vs Louisa Chirico Non prima 19:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner e gli altri campioni: chi sono i volti del tennis che hanno lasciato il segno

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    Il tennis? Uno sport elegante, sicuramente, ma soprattutto fatto di disciplina ferrea. Rispetto ad altri sport dove si fa gioco di squadra, come il calcio o il basket, qui si è soli contro l’avversario e proprio per questo i risultati rendono il tutto ancora più epico.
    Fenomeno tennis: un boom inaspettatoNon possiamo negarlo: il tennis è tornato al centro della scena e a contribuire al fenomeno sono stati senza dubbio i nuovi campioni, il fatto di rendere più social questa disciplina e ovviamente l’interesse dei media che li ha sostenuti.
    Il risultato? Tutto ciò che è il business attorno a questo sport ha avuto un vero e proprio boom. Merchandising, ticket per vedere dal vivo i match, libri e ovviamente il mondo delle scommesse dove quelle con prelievo immediato sembrano essere preferite dai tifosi e dagli scommettitori.
    Ci sono nomi che entrano nella storia e che riescono persino nell’impresa di oscurare l’amatissimo calcio: firme come quelle di Jannik Sinner o di Carlos Alcaraz hanno reso lo sport della racchetta tra i più seguiti al mondo.
    Ma chi sono i nuovi campioni che dominano la scena e hanno lasciato il segno?
    Jannik SinnerDa italiani, il primo nome da premiare in classifica non può che essere quello di Jannik Sinner. Il talento dai capelli rossi arriva dalle Dolomiti e pur avendo un carattere piuttosto schivo è entrato velocemente nel cuore degli italiani.Dopo aver provato a fare altri sport come quelli sulla neve, capisce sin da ragazzino che è proprio la racchetta il suo più prezioso alleato e investe tutto il suo tempo libero e la dedizione nella disciplina.
    Sinner è un vero e proprio campione. Solo tra il 2024 e il 2025 ha conquistato quattro trofei in torni prestigiosi. Un uomo da record, nonostante la giovanissima età. 
Tra i valori che ci ha trasmesso si notano l’impegno e la costanza ma soprattutto la grande sportività nell’accettare la sconfitta (sempre più rara) e non solo l’entusiasmo della vittoria.L’ultimo successo? Il trionfo assoluto a Wimbledon, il torneo per eccellenza. Un premio di tutto rispetto e consegnato dalla principessa Kate in persona, nonostante la famiglia reale inglese tifasse in modo sfegatato per il collega spagnolo Alcaraz.
    Carlos AlcarazUn carattere completamente diverso. Mediterraneo, focoso, tipicamente spagnolo: Carlos Alcaraz è un altro campione e nonostante abbia poco più di 20 anni riesce a fare follie in campo. Adrenalina pura, ogni punto viene conquistato con un’azione esplosiva e vivace. Un suo pregio tra i tanti? Umile, simpatico, sa farsi benvolere da tutti… avversari inclusi.Potremmo dire che Carlos Alcaraz e Jannik Sinner hanno riscritto lo stile del tennis moderno e che probabilmente saranno proprio loro i protagonisti dello sport nei prossimi anni.
    I grandi maestri del tennis: Federer, Nadal, DjokovicSe da una parte ci sono le nuove leve, dall’altra nel paradiso del tennis ci sono nomi giganteschi che hanno lasciato il segno.Si parte con Roger Federer, il campione dallo stile regale che ha fatto della racchetta una vera forma d’arte, eleganza allo stato puro. 
Ogni colpo sembrava quasi disegnato da un pittore e anche se oggi non è più in campo, la sua carriera è diventata leggenda.
    Rafael Nadal viene spesso definito il gladiatore del tennis per la sua intensità, la forza e il non voler mollare fino all’ultima palla tanto da aver ispirato intere generazioni. La terra rossa? Il suo punto di forza ed è stato il simbolo di determinazione e sacrificio, nonché di dominio assoluto per molti anni, il suo incredibile record di 14 vittorie al Roland Garros sarà molto difficile da eguagliare.Altrettanto fondamentale il nome di Novak Djokovic, che nonostante il carattere silenzioso ha saputo battere record su record. Tra i più vincenti di tutti i tempi, ha dalla sua la capacità di gestire al meglio l’adrenalina, con un grande controllo mentale.
    La grande estate del tennisLa grande estate del tennis è iniziata a maggio e proprio con i 13 giorni a Roma per gli Internazionali d’Italia. Dopo le numerose partite viste a giugno e luglio, per tornare a vedere Sinner in campo dopo Wimbledon dovremo attendere un po’ di tempo, ma non così tanto. Una pausa che però non viene vista come una vacanza ma un’occasione d’allenamento.
    Inizia la fase oltreoceano, negli USA dove gli occhi sono puntati verso il Master 1000 di Toronto che si terrà dal 27 luglio al 7 agosto e al successivo Master 1000 di Cincinnati con date dal 7 al 18 agosto. 
Tappe fondamentali che introducono gli US Open, ultimo appuntamento annuale dei 4 Slam, dal 24 Agosto al 7 Settembre, in cui il nostro Jannik è chiamato a difendere il titolo conquistato nel 2024.
    E in autunno? L’instancabile Sinner, dopo una vacanza in Val Pusteria, si sposterà verso la Cina per l’Atp 500 di Pechino dal 23 settembre al 1 ottobre e quindi al Master 1000 di Shanghai dal 1 al 12 ottobre. 
Ultima destinazione? L’Arabia Saudita dal 15 al 18 ottobre.
    L’anno si concluderà alla grande con il Master 1000 di Parigi-Bercy dal 25 ottobre al 2 novembre che si giocherà a Nanterre, per tornare poi negli ultimi match previsti in Italia: Atp Finals a Torino dal 9 al 16 novembre e le finali di Coppa Davis a Bologna dal 18 al 23 novembre.
    Insomma, dopo tanto impegno il tennis è tornato ad essere uno degli sport più seguiti dagli italiani, e settori come quello del betting o del merchandising seguono il fenomeno con grande interesse. LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 500 Washington, WTA 250 Praga e WTA 125 Palermo: I risultati completi con il dettaglio del Day 6 (LIVE)

    Emma Raducanu GBR, 13.11.2002 – Foto Getty Images

    WTA 250 Livesport Prague Open (Repubblica Ceca) – Finali, cemento

    Centre – ore 11:30Lucie Havlickova / Laura Samson vs (2) Nadiia Kichenok / (2) Makoto Ninomiya Il match deve ancora iniziare
    (1) Linda Noskova vs (5) Marie Bouzkova Non prima 14:00Il match deve ancora iniziare

    WTA 500 Washington (USA) – Semifinali, cemento

    Stadium – ore 20:30Leylah Fernandez vs (3) Elena Rybakina Non prima 20:30Il match deve ancora iniziare
    Anna Kalinskaya vs Emma Raducanu Il match deve ancora iniziare
    Caroline Dolehide / Sofia Kenin vs Taylor Townsend / Shuai Zhang (Non prima 22:00)Il match deve ancora iniziare

    WTA 125 Palermo (Italia) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – ore 17:30(1) Momoko Kobori / (1) Ayano Shimizu vs (3) Estelle Cascino / (3) Shuo Feng Il match deve ancora iniziare
    Tatiana Prozorova vs (3) Francesca Jones Non prima 19:30Il match deve ancora iniziare
    Anouk Koevermans vs (9) Julia Grabher Non prima 21:15Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO