More stories

  • in

    1° Trofeo Mynet: si accendono le luci sulla preseason della Consoli!

    Presentata lunedì nella sede di Mynet la prima edizione del Trofeo intitolato al partner di Atlantide: il test match si gioca sabato 20 settembre al Palasport di Sirmione tra Consoli Sferc Centrale del Latte e Conad Reggio Emilia. Prima battuta alle ore 18, ingresso libero. Tiberti: “Siamo una squadra diversa che cerca i suoi equilibri attraverso questi primi test amichevoli, sempre con l’obiettivo di vincerli”
    Montichiari 15 settembre 2025 – L’inizio della quarta settimana di lavoro della Consoli coincide con la fase più calda della preparazione atletica dei tucani, pronti ad assaporare di nuovo il ritmo gara in una serie di test amichevoli che quest’anno vedono l’esordio del Trofeo Mynet, presentato lunedì nella sede dello sponsor di Atlantide in via Mantova 82 a Montichiari.
    Dopo il ritrovo a Caionvico del 26 agosto, i test medici, la sabbia dell’Arena Beach e il lavoro fisico in palestra sotto la guida di preparatore e staff tecnico, gli atleti biancoblù sono pronti a ricevere i primi responsi dal campo.
    Coach Zambonardi, affiancato quest’anno dall’ex capitano Tiberti, parla con soddisfazione: “In queste prime settimane ho visto mezzi importanti in tutti i nuovi innesti e con la guida dei compagni più esperti sono convinto ci sia grande potenziale su cui lavorare. Vedo entusiasmo e prima di tutto molto rispetto tra i ragazzi, l’approccio giusto al lavoro di un gruppo molto rinnovato che cerca il suo equilibrio in più ruoli e sono certo lo troverà anche grazie alle sfide amichevoli”.
    La prima a calendario sarà mercoledì 17 a Verona, in campo contro Rana alle ore 18:00, mentre il prossimo fine settimana battezzerà la nascita di un nuovo appuntamento che si auspica sia il primo di una lunga serie e che è stato presentato alla stampa nel pomeriggio di lunedì, presso la sede del Title sponsor dell’evento.
    La collaborazione tra Mynet – leader nella fornitura di servizi di rete e soluzioni di sicurezza informatica – e l’Atlantide Pallavolo si rafforza ulteriormente e, dopo cinque anni di partnership al fianco dei tucani, l’operatore di telecomunicazioni ha infatti deciso di dare il proprio nome al Trofeo che il prossimo 20 settembre opporrà Brescia e Reggio Emilia, confermando il suo impegno nel sostenere le eccellenze del territorio bresciano.
    Giorgio Intonti, Direttore Commerciale di Mynet, ha commentato:
    “Siamo un operatore specializzato in connettività in fibra ottica e da anni investiamo nella provincia bresciana con una nostra infrastruttura proprietaria, offrendo un servizio di alta qualità ad aziende e privati. Sostenere l’Atlantide Pallavolo Brescia, che dalla stagione 2014/2015 milita in Serie A2 e ha dimostrato costante crescita ed eccellenza, rispecchia perfettamente i nostri valori aziendali: qualità, passione per ciò che si fa, forte radicamento sul territorio.”
    Coach Simone Tiberti, presente per Atlantide con il vicepresidente Lorenzo Bonisoli, rilancia soddisfatto: “Per noi avere partner affidabili e appassionati come Mynet è ossigeno. Queste sono le prime uscite importanti della stagione ed è necessario lavorare soprattutto su di noi, nella nostra metà campo. Siamo una squadra diversa, e dobbiamo trovare i nostri equilibri: le sfide pre-campionato servono proprio a questo e faremo di tutto per portare a casa il trofeo perché l’obbiettivo, sin dalle prime amichevoli, deve essere quello di scendere in campo per vincere”.
    La Conad, avversaria dei tucani a Sirmione, con Brescia ha condiviso la serie A2 per molti anni, raggiungendo anche una promozione storica nella finale Play-off con Cuneo nella stagione 2021/2022. I ragazzi di coach Zagni si apprestano a ripartire quest’anno dalla A3, determinati a riconquistare la categoria perduta a maggio. Fischio di inizio alle ore 18:00 al Palasport di Sirmione in via Leonardo Da Vinci 28.
    Il calendario completo degli allenamenti congiunti prevede:

    mercoledì 17 settembre

    Rana Verona – Consoli Sferc Brescia, Pala GSM AIM ore 18:00

    sabato 20 settembre

    Primo Trofeo Mynet, Consoli Sferc – Conad Reggio Emilia, Palasport di Sirmione ore 18:00

    venerdì 26 settembre

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Consoli Sferc Brescia

    mercoledì 1 ottobre

    ITAS Trentino Volley – Consoli Sferc Brescia

    sabato 4 ottobre

    Ottavo Trofeo Sferc, Consoli Sferc Brescia – Campi Reali Cantù PalalumenEnergia Lumezzane ore 18:00.

    venerdì 10 ottobre

    Campi Reali Cantù – Consoli Sferc Brescia LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficializzati i calendari di B maschile, B1 e B2 femminile: i link per scaricarli

    La FIPAV ha ufficializzato i calendari dei Campionati di Serie B 2024/2025, dando così il via al conto alla rovescia di una nuova ed intensa stagione agonistica. Complessivamente ci saranno ben 306 squadre ai nastri di partenza: 110 nella Serie B maschile, 56 nella Serie B1 femminile e 140 nella Serie B2 femminile. La regular season prenderà il via il weekend dell’11 e 12 ottobre 2025 e si concluderà con l’ultima giornata il 9 e 10 maggio 2026.Si preannunciano mesi intensi, con sfide di alto livello per regalare ai proprio tifosi grandi emozioni. Nel corso della stagione si disputerà la Coppa Italia alla quale parteciperanno tutte le prime classificate di ciascun girone al termine del girone di andata. La prima fase verrà disputata tra il 21 gennaio e il 1° febbraio 2026. Dal 3 al 4 aprile 2026 si giocheranno, invece, le Final Four di Coppa Italia. Nella sezione campionati del sito federvolley.it è disponibile il dettaglio completo delle partite della Serie B maschile e Serie B1 e B2 femminile.

    Serie B Maschile (Clicca QUI)Serie B1 Femminile (Clicca QUI)Serie B2 Femminile (Clicca QUI)

    I DETTAGLISerie B Maschile: 6 promozioni in A3. Le prime e seconde classificate di ogni girone accederanno ai playoff promozione. Serie B1 Femminile: 12 promozioni in A3. Le prime tre di ogni girone saranno promosse direttamente in A3. Serie B2 Femminile: 20 promozioni in B1. Le prime di ogni girone saranno promosse direttamente in B1, le seconde e le terze di ogni girone si contenderanno le 10 promozioni rimaste.

    Per conoscere i regolamenti delle Seconde Fasi è possibile invece consultare la Guida Pratica (QUI).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova settimana di lavoro con doppia trasferta in programma

    Perugia, 15 settembre 2025

    È cominciata a Perugia una nuova settimana di lavoro e la preparazione pre-season è entrata ormai nel vivo per i Block Devils che, dopo il primo allenamento congiunto di sabato, in casa con Cisterna, sono attesi ora da un doppio appuntamento in trasferta: mercoledì all’Eurosuole Forum di Civitanova e Sabato 20 settembre al Palasport di Cisterna di Latina.Questa mattina i ragazzi sono stati impegnati nella consueta sessione di pesi in palestra, con il preparatore atletico Sebastian Carotti e hanno lavorato a gruppi con la palla sul taraflex. Nel pomeriggio Angelo Lorenzetti e Massimiliano Giaccardi hanno guidato l’allenamento tecnico-tattico sul rettangolo di gioco.
    Altri due giorni di doppie sedute per i ragazzi, che domani e mercoledì mattina svolgeranno prevenzione in palestra, e toneranno in campo per il lavoro tecnico-tattico anche domani pomeriggio mentre mercoledì, dopo la sessione del mattino, partiranno alla volta di Civitanova: il secondo allenamento congiunto di questa pre-season con la Lube, è un’altra prova utile per il gruppo, come aveva sottolineato il tecnico bianconero dopo il test con Cisterna: «Queste occasioni sono utili per testare sul campo quanto provato in allenamento e anche per spezzare un po’ il ritmo. Anche sentire il “profumo della partita” è un’altra cosa; i ragazzi l’hanno interpretata bene, si inizia da qua e bisogna aggiungere, aggiungere, aggiungere…».
    Coach Lorenzetti si ritiene soddisfatto da quanto visto in campo sabato con la squadra pontina; oltre all’aspetto prettamente tecnico – tattico, ha apprezzato l’approccio mentale con cui i suoi ragazzi sono scesi sul taraflex: «Quello che ho chiesto ai ragazzi, ovviamente è di provare le cose che stiamo facendo ma, in certe situazioni, far vedere proprio con l’atteggiamento che quelle particolari azioni sono cose che vogliamo portare a casa. Secondo me c’è stata una discreta continuità e dobbiamo continuare così lavorando duro, come fanno tutti quanti».Sul pubblico, presente in gran numero a seguire questa prima uscita stagionale dei Block Devils, coach Lorenzetti ormai non si stupisce più: questa è Perugia! «Qua è così! E’ un valore, l’ho sempre detto, un valore enorme che questa società si è costruito, in primis il Presidente. C’è affetto, oltre che il tifo del “voler vincere”, ma è un affetto percepito e spero che questo feeling possa rimanere a lungo, con le squadre mie e in futuro per Perugia».
    Da questa settimana il lavoro programmato dallo staff tecnico bianconero continuerà ad aumentare gradualmente di livello e i due allenamenti congiunti in calendario saranno due ulteriori test importanti per il gruppo: «Adesso dovremo fare ancora di più perché c’è la necessità di migliorare, adesso vediamo in questa settimana come lavoriamo, sono situazioni e momenti di intensità che in allenamento facciamo fatica a riscontrare e dobbiamo sfruttarli al meglio. Oggi siamo stati con il punteggio non dico sempre nettamente in vantaggio, però mai sotto e quando capiterà quella lì sarà un’opportunità per dare continuità a certe situazioni e rendere materia un atteggiamento che ti porta a fare delle cose in un determinato modo».
    [embedded content]
    Il percorso dei 5 Block Devils nel Mondiale
    Il percorso nel Mondiale di Pallavolo Maschile, in corso nelle Filippine, prosegue per quattro Block Devils su cinque.Dopo il match di questa mattina, in cui il Giappone è stato battuto dal Canada 3-0 – risultato che va ad aggiungersi alla sconfitta di sabato, sempre in 3 set, per mano della Turchia – si è fermato alla fase a gironi il cammino dello schiacciatore di casa bianconera Yuki Ishikawa, che nel match di oggi ha messo a segno 5 punti.
    Continua invece l’avventura per Agustin Loser, che con la sua nazionale argentina ha battuto la Finlandia al tiebreak nel match di domenica e scenderà in campo domani con la Corea del Sud alle 4:30, ora italiana. Il centrale di casa Sir Susa Scai Perugia, nel match di esordio in questo Mondiale, ha messo a segno 8 punti, di cui 6 attacchi vincenti e due muri.
    Prosegue anche il cammino di Kamil Semeniuk che, con la sua Polonia, ha battuto 3-0 la Romania nella gara di sabato e oggi pomeriggio si è imposto di nuovo in tre set sul Qatar. Lo schiacciatore di casa bianconera ha messo a referto 13 punti di cui 11 in attacco e due ace.
    Esordio vincente anche per l’Italia di capitan Simone Giannelli e del centrale Roberto Russo, che si è imposta sull’Algeria in tre set e scenderà in campo domani, martedì 16 settembre, con il Belgio alle 15:30 ora italiana.Ottime indicazioni dal centrale bianconero che è sceso in campo titolare nel match di ieri ed ha risposto presente mettendo a segno 8 punti di cui 4 attacchi e 4 muri vincenti.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano: secondo allenamento congiunto contro Acqui Terme

    Domani, martedì 16 settembre, Allianz Milano scenderà in campo al Centro Pavesi per il secondo allenamento congiunto della stagione. Avversaria sarà la Negrini CTE Acqui Terme, ambiziosa società piemontese pronta al prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Fischio d’inizio alle ore 14.15. Coach Nicola Daldello ha a disposizione i liberi Catania e Staforini, gli schiacciatori Recine, Ichino e Argano, i centrali Caneschi, Di Martino e Benacchio, oltre al palleggiatore Barbanti.
    Gli avversari, allenati dall’esperto coach Michele Totire si presenta con un roster competitivo, un mix di giovane ed esperti che comprende tra gli l’opposto Andrea Argenta, lo slovacco Michal Petras e due schiacciatori; il veterano Iacopo Botto, per anni in SuperLega, e il giovane milanese Daniele Carpita, classe 2005, cresciuto nel vivaio Diavoli Powervolley e reduce da un’esperienza a San Giustino. Per i tifosi, in settimana ci saranno altri due appuntamenti al Centro Pavesi a porte aperte: Mercoledì 17 settembre, ore 15.00-17.00 e Venerdì 19 settembre, ore 15.00-17.00.Intanto la spedizione Allianz Milano è stata subito protagonista dei Mondiali in corso nelle Filippine. Domani il Belgio di Reggers e Rotty affronta gli azzurri per quella che si annuncia già una bella partita. All’esordio i Diavoli rossi hanno sconfitto l’Ucraina 3-0 con 23 punti di Reggers e 13 di Rotty (5 ace). Esordio amaro invece per l’Iran di coach Roberto Piazza, murato 3-1 dall’Egitto. Battuta anche la Serbia di Mašulović (2 punti) dalla Repubblica Ceca 3-0.
    Doppio pesante ancora per il Giappone di Otsuka (impiegato in due brevi scampoli set) 3-0 contro la Turchia e oggi contro il Canada, sempre per 3-0 con 7 punti dello schiacciatore in due set. La Finlandia di Lindqvist (entrato nel quarto e quinto parziale) ha spaventato l’Argentina di De Cecco e dell’ex Loser (3-2). Parte male, ma si riprende il Brasile di Cachopa contro la Cina 3-1 con un’alzata di Fernando con il dorso della mano che ha già fatto il giro del web. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambi fa visita a Falaschi, Grottazzolina si ferma e il sindaco si mobilita

    Chi ha letto la nostra recente intervista a Carlotta Cambi (QUI), fresca campionessa (anche) del mondo con la Nazionale femminile, avrà scoperto che il suo povero fidanzato Marco Falaschi non solo non era riuscito a seguire la finale per cause di forza maggiore, ma ancora non era riuscito neanche ad incontrarla in quanto in piena preparazione con la sua nuova squadra, la Yuasa Battery Grottazzolina. Ma come si dice in questi casi, se ‘Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto’. E allora, approfittando dei suoi ultimi giorni di vacanza prima di aggregarsi a Novara, è stata Cambi a raggiungere Falaschi a Grottazzolina, e in paese ovviamente si è subita accesa l’attenzione di tutti.

    Tra i primi a muoversi il sindaco Alberto Antognozzi, che non ha perso tempo. Per martedì 16 settembre, alle ore 19.30, ha organizzato un ricevimento in Municipio, invitando Carlotta Cambi, Marco Falaschi e la dirigenza della Yuasa Battery a partecipare a un incontro istituzionale, ma soprattutto umano, con tutta la comunità. “Carlotta è un esempio per i giovani e un orgoglio per lo sport italiano. Per noi è un onore averla qui, anche solo per qualche giorno. Doveroso tributarle un riconoscimento”, ha dichiarato il sindaco Antognozzi.Incontro breve ma intenso, con un momento di celebrazione pubblica che rappresenta il cuore autentico di una comunità che ama la pallavolo e ne riconosce i valori. Non solo i trofei, ma la dedizione, il sacrificio, la determinazione e quella passione che rende ogni punto conquistato in campo un traguardo condiviso anche da chi guarda dagli spalti.

    Evviva l’amore, dunque, evviva la pallavolo, evviva Grottazzolina. Tutto è bene quel che finisce bene. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale maschile, risultati 15 settembre: Giappone irriconoscibile e già eliminato, occhio alla Bulgaria!

    Due gare disputate, zero punti raccolti, zero set vinti: il primo grande colpo di scena di questo Mondiale maschile di pallavolo è l’eliminazione già matematica del Giappone. Il torneo iridato continua dunque a regalare brutti ricordi a Ishikawa e compagni dopo il 12° posto del 2022 e il 17° del 2018, nonostante le due medaglie vinte negli anni successivi in VNL: bronzo nel 2023 e argento nel 2024.

    Chi continua a correre a gambe levate è invece la bella Bulgaria di Chicco Blengini, in testa al proprio girone dopo aver superato, questa volta al tiebreak (tiratissimo) la Slovenia allenata da Fabio Soli. Una formazione, quella bulgara, da seguire con estrema attenzione in questo Mondiale. Il biglietto per gli ottavi è di fatto già in tasca, potrebbero seguirne degli altri. Ancora protagonisti i fratelli Nikolov: Alex, schiacciatore, top scorer con 26 punti. Simeon, palleggiatore (!), in doppia cifra anche lui con 10 punti conditi da 4 servizi vincenti.

    foto VolleyballWorld

    Nonostante la sconfitta, netta solo nel punteggio finale, merita un grandissimo applauso anche la Romania che, dopo aver quasi sorpreso la Polonia nel primo set (perso 34-32) della gara d’esordio, ha fatto sudare le proverbiali sette camicie anche all’Olanda. Best scorer dei suoi il centrale dell’Itas Trentino Bela Bartha con 14 punti e ben 5 muri. Degni di nota anche i 5 ace sparati dai nove metri dall’opposto olandese Michiel Ahyi, top scorer della sfida con 18 punti.

    Passando agli altri risultati di giornata, pronto riscatto di Cuba, nel derby sudamericano con la Colombia, e della Germania, nonostante un Cile tutt’altro che arrendevole. Nel gruppo G, quello del Giappone citato in apertura, viaggiano a braccetto a punteggio pieno Turchia e Canada. Entrambe già qualificate agli ottavi, sono attese ora dallo scontro diretto nell’ultima giornata della fase a gironi per determinare le loro posizioni nel tabellone a eliminazione diretta. Analogo discorso per Polonia e Olanda.

    Da segnalare in positivo, tra i giocatori della nostra Superlega, anche i 19 punti del libico Ikhbayri, opposto di Modena; mentre sorprendono in negativo gli appena 5 punti messi a referto da Ishikawa (Perugia), di fatto con un solo attacco vincente (3 ace e 1 muro) in tutta la partita.

    Risultati 15 settembre

    POOL BOlanda–Romania 3-0(25-23, 26-24, 26-24)Polonia–Qatar 3-0(25-21, 25-14, 25-19)Classifica: Polonia 6, Olanda 6, Qatar 0, Romania 0POOL DCuba–Colombia 3-0(25-22, 25-21, 25-20)USA–Portogallo 3-0(25-19, 25-22, 25-17)Classifica: USA 6, Cuba 3, Portogallo 3, Colombia 0POOL EGermania–Cile 3-0(25-17, 25-23, 25-21)Slovenia–Bulgaria 2-3(19-25, 14-25, 25-18, 25-23, 13-15)Classifica: Bulgaria 5, Slovenia 4, Germania 3, Cile 0POOL GTurchia–Libia 3-1(25-18, 23-25, 25-14, 25-16)Giappone–Canada 0-3(20-25, 23-25, 22-25)Classifica: Turchia 6, Canada 6, Libia 0, Giappone 0Programma 16 settembreOre 4.00: Brasile-Rep. Ceca (Pool H)Ore 4.30: Argentina-Corea (Pool C)Ore 7.30: Iran-Tunisia (Pool A)Ore 8.00: Ucraina-Algeria (Pool F)Ore 11.30: Filippine-Egitto (Pool A)Ore 12.00: Francia-Finlandia (Pool C)Ore 15.00: Serbia-Cina (Pool H)Ore 15.30: ITALIA-Belgio (Pool F) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Serie A1 2025, definita sede e data. A contendersela saranno Conegliano e Milano

    A poco più di un mese dall’inizio del prossimo campionato di Serie A1, si accendono i riflettori sul primo scontro che metterà in palio un titolo: la Supercoppa Fineco. Dopo la Coppa Italia 2024, sarà nuovamente il PalaTrieste dell’omonima provincia friulana la sede scelta per la super sfida che metterà di fronte, sabato 18 ottobre alle 17.30, la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, campionessa di tutto lo scorso anno, e la Numia Vero Volley Milano, che ha ottenuto la partecipazione alla Supercoppa grazie al secondo posto nell’ultima Coppa Italia.

    Una notizia che conferma anche il rinnovo della partnership tra la Lega Pallavolo Serie A Femminile e Fineco, iniziata nel 2024 e che proseguirà per tutta la prossima stagione nelle manifestazioni di Lega, con il ruolo di Premium Sponsor dei Campionati di Serie A1 e Serie A2 e Title Sponsor della stessa Supercoppa.

    foto Rubin-Zani / LVF

    “Siamo orgogliosi di rinnovare per la stagione 2025/2026 il nostro sostegno alla Lega Pallavolo Serie A Femminile contribuendo alla diffusione di uno sport sempre più amato nel nostro Paese” – ha dichiarato Fabrizio Lingesso, Direttore Marketing Fineco -. “I recenti successi testimoniano quanto il volley sappia trasmettere valori fondamentali: lavoro di squadra, lealtà reciproca e determinazione, gli stessi principi che guidano da sempre il percorso di crescita e innovazione di Fineco”.

    Questo il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “Il rinnovo della partnership con Fineco rappresenta per noi un segnale importante di continuità e di fiducia reciproca. Siamo felici di poter contare ancora su un brand di riferimento nel settore della consulenza finanziaria e dell’innovazione tecnologica. Con Fineco condividiamo valori come sostenibilità e vicinanza ai nostri tifosi, con una grande attenzione verso il digitale, come mostrato con diverse attivazioni nell’ultimo anno. Principi che ci spingono a costruire insieme nuove opportunità di crescita per il nostro movimento, sulla scia del grande entusiasmo dopo la vittoria del Mondiale ma anche dopo i successi della nostra Serie A, che negli ultimi due anni non ha solo formato le ragazze d’oro ma anche vinto tutto con i suoi club in Europa e nel mondo. La Supercoppa Fineco sarà il simbolo di un accordo che guarda lontano e il primo, grande appuntamento di questa nuova ed emozionante stagione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Roberti, estate con il beach. Ora testa al campionato

    Vasco Rossi diceva: “Vado al massimo, vado a gonfie vele”, si può riassumere così l’estate di Federico Roberti che, per il secondo anno consecutivo, sarà uno dei punti di riferimento del roster di coach Vincenzo Mastrangelo: “Fino a metà luglio sono stato impegnato con la nazionale per un collegiale in preparazione delle Universiadi – esordisce il classe 2004 – orgoglioso di questa esperienza, non solo dal punto di vista tecnico ma anche dei rapporti che si sono instaurati in quei momenti. Poi l’estate è proseguita sui campi da beach, dove mi sono divertito a giocare alcuni tornei e stare con persone che conosco da sempre”. Lo schiacciatore virtussino prosegue la sua disamina estiva e dice scherzando: “Peccato perché avrei voluto fare meglio nei vari tornei estivi, ma si sa che contro il Re del beach Jacopo Rizzi è difficile avere la meglio…..”
    Da un paio di settimane l’Essence Hotels Fano ha cominciato a fare sul serio: “Le cose in palestra stanno andando molto bene – continua Fede – c’è grande impegno da parte di tutti, voglia di far bene. Il mix di giovani ed esperti funziona alla grande, stiamo spingendo per puntare ad una stagione importante”. Roberti poi pensa a due nomi che potrebbero diventare protagonisti nel corso del prossimo campionato: “Maksym Tonkonoh e “Eddy” Arguelles Sanchez le nostre punte per il salto di qualità, ma in generale ci sono tutti i presupposti per un campionato d’alto livello. Società e staff tecnico hanno posto le basi per costruire qualcosa di importante, mettendoci tanta qualità”.
    E il futuro di Federico Roberti? “Il mio obiettivo – conclude lo schiacciatore virtussino – è puntare a giocare bene, in questo momento nella mia testa c’è Fano e una stagione da vivere intensamente cercando di dare tutto”.

    USVF LEGGI TUTTO