More stories

  • in

    Lupi Siena, si torna al lavoro. Prossimo match contro Sorrento

    Al rientro dalla trasferta di Fano la squadra ha già ripreso gli allenamenti
    Dopo il consueto giorno di riposo, Emma Villas Codyeco Lupi Siena ha ripreso i lavori in vista della prossima partita di campionato. La vittoria in trasferta contro Fano al tie-break (3-2 in favore della formazione toscana) ha sbloccato anche le trasferte, dopo le prime due uscite complicate.
    “Sapevamo che era un campo difficile. Loro venivano da tre sconfitte e volevano rifarsi in casa. Noi siamo partiti subito forte come volevamo e abbiamo conquistato il primo set – ha dichiarato l’opposto e capitano della squadra Gabriele Nelli (MVP della partita) – Dopo ci siamo spenti per un attimo e siamo calati però siamo rimasti concentrati su ogni pallone. Ci siamo detti di portare a casa un set alla volta, così è stato e siamo molto contenti. Forse non abbiamo espresso la nostra miglior pallavolo ma quello che serviva per vincere l’abbiamo fatto. Adesso continuiamo a lavorare, vogliamo crescere in attesa delle partite più difficili che arriveranno”.
    La squadra è già tornata ad allenarsi in vista della prossima partita in casa al PalaParenti, contro Romeo Sorrento. Oggi e giovedì doppia seduta di allenamento con pesi e tecnica al mattino e lavoro sul taraflex al pomeriggio. Mercoledì e venerdì la squadra farà solo una sessione di allenamenti al pomeriggio.
    La Emma Villas Codyeco Lupi Siena giocherà domenica 23 novembre, con inizio alle ore 17, la sua sesta gara di regular season. La formazione toscana sfiderà Romeo Sorrento al PalaParenti di S. Croce sull’Arno. Gli ospiti sono reduci da una vittoria per 3-1 nell’ultimo turno, contro Porto Viro. La prevendita per la gara è già attiva online, nel circuito CiaoTickets.
    Il biglietto intero avrà il costo di 12€, il ridotto costerà invece 7€. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1€.
    La biglietteria del PalaParenti sarà aperta domenica, il giorno del match, dalle 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, a Milano senza nulla da perdere

    Mercoledì 19 novembre (ore 20,30, diretta Raisport) all’Allianz Arena arriva subito l’ennesima occasione di riscatto, con Grottazzolina ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – Con ancora nelle orecchie le sirene e i cori di un PalaSavelli scoppiettante, che però non è riuscito a vedere i ragazzi della Yuasa Battery sbloccare la casella delle vittorie, la pallavolo giocata non si ferma. Domani infatti, mercoledì 19 novembre, con fischio d’inizio fissato alle 20.30, si recupera l’ultimo match della 6ª giornata, e Grottazzolina sarà chiamata a sfidare all’Allianz Cloud i padroni di casa dell’Allianz Milano, ottavi con 7 punti immagazzinati finora. Non c’è dunque nemmeno il tempo di metabolizzare una sconfitta brutta e pesante, che è già ora di rimettersi in moto. E forse è anche meglio così, rimuginare troppo su ciò che è stato e ciò che poteva essere non sempre può essere di aiuto. Il calendario denso di questa “strana” Superlega 2025-26 pone subito di fronte alla truppa di Ortenzi la possibilità di rimediare, di reagire, sebbene l’avversario e la sfida siano ancor più probanti rispetto a domenica scorsa.
    L’avversario di turnoBen nove i volti nuovi del roster 2025/26 di Allianz Milano, ancora guidata da Roberto Piazza, tra i migliori allenatori al mondo. Nel reparto centrali, al confermato Caneschi si affiancano Di Martino (da Monza), Masulovic (dall’Olympiacos) e il giovane Benacchio. In posto quattro meno centimetri ma più spazio a reattività ed elevazione con il ritorno in Italia di Recine, l’arrivo del belga Rotty e la conferma del giapponese Otsuka, con il giovane Ichino a completare il reparto portando fisico e freschezza. La diagonale maggiore milanese è sicuramente tra le più forti al mondo, con l’approdo sotto la Madonnina di un top player assoluto come Fernando Kreling e la conferma del bomber Reggers, capace di trascinare il Belgio durante il Mondiali nelle Filippine. Gioventù e spensieratezza alle loro spalle, con Barbanti e Lindvist pronti a sgomitare e fare esperienza. Per la seconda linea, infine, confermata e consolidata la coppia di liberi costituita da Catania e Staforini. Non il miglior avversario possibile, insomma, tanto più che ora i meneghini hanno anche recuperato Kreling dopo l’infortunio subito in avvio di stagione.
    Precedenti, ex di turno e arbitri del matchTre i precedenti in serie A tra le due formazioni, con Milano avanti di una lunghezza nel computo delle vittorie. Non ci saranno ex in campo. La sfida sarà diretta dal trevigiano Zanussi, in Serie A1 dal 2013, affiancato dal trentottenne lombardo Armandola.
    Le voci dei protagonistiMassimiliano Ortenzi (Yuasa Battery Grottazzolina): “Il tema è voltare pagina, dovremo essere bravi ad eliminare in fretta le scorie negative. Ci portiamo dietro qualcosa di buono dalla partita di domenica, e cioè che riusciamo a tenere un buon livello di gioco e ci costruiamo tante opportunità, ma anche la consapevolezza che se non chiudiamo le azioni facili poi diventa difficile con tutti. Questo campionato ci insegna che si può fare risultato dappertutto a condizione di entrare nelle partite col mood giusto. Milano è una squadra forte, con una diagonale di primissimo livello e schiacciatori molto tecnici che sanno giocare. Dobbiamo cercare di contenere Reggers che di solito fa numeri impotanti, e provare a tenerli lontani da rete altrimenti Kreling con palla in mano è un palleggiatore scomodo da affrontare.”.
    Damiano Catania (Allianz Milano): “Mercoledì è un impegno ostico con una squadra affamata di punti salvezza in particolare dopo l’ultimo turno. Noi abbiamo già visto contro Padova come sia complicato giocare contro questo tipo di squadre che non mollano un pallone. Dovremo essere bravi ad aggredire da subito l’avversario e mantenere l’asticella dell’attenzione alta per tutto l’incontro. Siamo in casa e faremo valere il nostro fattore all’Allianz Cloud, spero in una buona risposta da parte del pubblico nonostante il turno infrasettimanale.”.
    Come seguire la garaDiretta RaiSport con telecronaca affidata a Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta streaming su VBTV (Volleyball TV), aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Powervolley Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Laganà:”Domotek concreta, avanti su questa strada”

    Domotek Volley Reggio Calabria, un 3-0 che vale doppio. Il capitano Laganà: “Vittoria per tutta la gente, gruppo esemplare”
    Una vittoria netta, un pubblico caloroso e un messaggio di forza. La Domotek Volley Reggio Calabria si impone per 3-0 sul temuto Campobasso, che arrivava all’appuntamento senza sconfitte, e regala una serata di pura gioia al PalaCalafiore.A guidare la squadra in campo e a fare le dediche più sentite a fine partita è il capitano, Domenico Laganà, con la fascia al braccio e le parole giuste per descrivere l’importanza del successo.
    “Grandissima vittoria davanti al pubblico amico, la partita che serviva per tutta questa gente”. Così esordisce il capitano, con un sorriso a stampo sul volto. “Sì, ci voleva, ci voleva una vittoria sicuramente per, diciamo, coronare tutto quello che stiamo facendo. Nella prima partita in casa non abbiamo giocato male, ma siamo stati un po’ altalenanti, quindi onore all’avversario, il Castellana Grotte, ovviamente in quel caso specifico.
    Nel turno domenicale vinto contro la Spike invece, abbiamo dimostrato che stiamo lavorando molto bene fuori casa e questo è il giusto, diciamo, regalo che ci possiamo fare con un ottimo 3-0 contro una squadra che fino ad ora non aveva neanche perso una partita e veniva da un momento ottimo”.
    La partita è stata vinta anche affrontando un’assenza di peso: quella del centrale titolare Andrea Innocenzi. Un vuoto che poteva farsi sentire, ma che è stato colmato egregiamente da un giovane della squadra, Simone Rigirozzo.“Complimenti a Simone Rigirozzo, vuol dire che si sta formando un gruppo vero. Sicuramente non era facile. È un ragazzo alle prime esperienze in questa categoria e ha esordito, secondo me, benissimo, ha fatto una grande partita, soprattutto di carattere. Sono contentissimo per lui, ma anche per quello che stanno dando tutti i ragazzi, veramente esemplari in palestra tutti i giorni”.
    L’atmosfera in palestra è stata un fattore determinante. Il tifo incessante ha riportato alla mente le magiche serate dei play-off della scorsa stagione, creando un circuito virtuoso di energia tra tribune e campo.“E’ stata una gara molto vissuta, ci hanno accompagnato come è successo nelle fasi clou dell’anno scorso, bei ricordi che si ripropongono.Invece, iniziare dalle prime partite di campionato vuol dire che quest’anno ci divertiremo tanto. Il pubblico è sempre il settimo uomo in campo perché ci dà una carica incredibile”.Una dichiarazione che suona come una promessa per il resto della stagione: con questo spirito di gruppo e il sostegno del pubblico, la Domotek Volley Reggio Calabria guarda con ottimismo al futuro, pronta a lottare e a divertirsi, partita dopo partita.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci-Monviso mercoledì sera. Gaspari: “Importante approcciarla subito bene”

    Il girone di andata della Serie A1 2025-2026 è (quasi) finito, ma prima della fine delle partite della prima parte di stagione, la Savino Del Bene Volley Scandicci giocherà mercoledì 19 novembre, il primo turno del girone di ritorno. Per il 14esimo turno di Serie A1 la Savino Del Bene Volley infatti giocherà in anticipo la sfida contro la Wash4green Monviso Volley. Il turno inizialmente previsto per il week end del 14 dicembre, vede la formazione di coach Gaspari chiamata ad anticipare la sfida per via della prossima partecipazione al Mondiale per Club.

    La partita si giocherà alle 20.30 al Pala BigMat di Firenze, con la Savino Del Bene Volley che, reduce dalla sconfitta 3-1 incassata domenica in casa di Conegliano, cercherà di rialzarsi e di tornare alla vittoria, contro una Wash4green Monviso Volley che ha bisogno di punti per risollevarsi dal terzultimo posto in classifica.

    EX E PRECEDENTINessuna giocatrice della Savino Del Bene Volley ha indossato in passato la maglia della Wash4green Monviso Volley. Allo stesso modo nella formazione piemontese non ci sono ex giocatrici della Savino Del Bene Volley.

    Quello di mercoledì sarà il nono confronto in campionato tra le due formazioni. Il bilancio dei precedenti è totalmente a favore della Savino Del Bene Volley, che si è imposta in otto occasioni su otto. L’ultima sfida tra le due squadre risale al 6 ottobre 2025, quando in occasione della prima giornata del campionato 2025-2026, la Savino Del Bene Volley conquistò un successo per 3-1 tra le mura del PalaBus Company di Villafranca Piemonte, guidata da una Antropova da 30 punti ed eletta MVP al termine del match.

    LE PAROLE DI COACH MARCO GASPARI“Ci troviamo di fronte a un avversario che abbiamo già incontrato questa stagione, la affrontiamo in una situazione anomala dovuta al mondiale per club. Veniamo da una partita molto impegnativa con Conegliano e dobbiamo ripartire subito. Questa gara sarà valida per il girone di ritorno della stagione, ma è molto importante ripartire bene in casa, anche perché da adesso in avanti, fino al Mondiale per Club, giocheremo ogni tre giorni, quindi sarà importante approcciare la gara subito bene, sapendo che Monviso forse non sta affrontando un andamento costante, però ha delle giocatrici con mezzi fisici notevoli come Malual, la stessa Davyskiba e una D’Odorico in crescita, oltre a tre centrali molto importanti. Quindi per noi sarà fondamentale spostare Battistoni e Bridi dal centro rete e mettere organizzazione muro difesa per limitarli il più possibile”.

    LE AVVERSARIELa Wash4green Monviso Volley è attualmente al dodicesimo posto nella classifica di Serie A1, avendo raccolto 4 vittorie e 7 sconfitte per un totale 10 punti. Reduce da una sconfitta 3-0 incassata tra le mura amiche per mano del Volley Bergamo, e più in generale da due vittorie nelle ultime cinque gare disputate, questo mercoledì la Monviso di coach Marchiaro scenderà in campo con il sestetto formato da Batistoni al palleggio, Malual come opposto, Davyskiba e D’Odorico in banda, Dodson e Sylves come centrali e Moro nel ruolo di libero.

    IN TVLa partita tra Savino Del Bene Volley Scandicci e Wash4green Monviso Volley sarà visibile in diretta su Volleyball World TV.

    (Fonte: Savino Del Bene Volley Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere, parla Marzolla: “Siamo un gruppo forte”

    A Mirandola è stato grande protagonista del 3-0 ottenuto dalla ErmGroup Altotevere. Peraltro, Simone Marzolla da Chioggia si trovava a -6 dai 1300 punti in carriera e con i 18 realizzati ha superato questo traguardo; ora è pertanto a quota 1312, dei quali 1269 totalizzati in A3 e i restanti 43 in A2. Se vogliamo, con i due ace è arrivato a quota 75. Un bel regalo che il lungo opposto si è fatto per i 26 anni compiuti proprio sabato scorso, 15 novembre, alla vigilia del match. Le ultime tre giornate hanno fornito una indicazione chiara: Marzolla è un giocatore rinato, o quantomeno rigenerato. “Sì, le due iniziali partite di questo campionato mi sono servite per riprendere gioco e sicurezze – commenta il giocatore – e adesso che li ho ritrovati, spero di portarli avanti”. Un capitolo durato due anni, il suo: da quando il 10 dicembre 2023 chiuse in largo anticipo la stagione nella sfida contro Palmi all’intervento chirurgico di microdiscectomia L4/L5 al quale si è sottoposto nel marzo successivo, dal rientro nell’ottobre del 2024 alle performance attuali. “Ripartiamo dalle tre buone gare che abbiamo vinto, pensando che domenica prossima ne abbiamo una molto importante”, si limita a dire. A Mirandola, test senza dubbio probante per le ambizioni di stagione, la squadra ha risposto come tutti si attendevano. “E’ stato bello: non appena abbiamo capito che la chiave di volta fosse la limitazione degli errori, tutti ci siamo mossi di conseguenza – spiega Marzolla – esprimendoci a un livello alto e senza mai perdere la calma. A tratti, la sfida è stata difficile e con più di uno scambio prolungato. Loro sono una buona compagine, noi tuttavia siamo stati bravi nel portare a casa il risultato e nel farlo senza picchi individuali. È vero, io avrò pure fatto 18 punti, ma andate a vedere le prestazioni dei miei compagni: nessuno è stato da meno. Permettetemi poi di riservare un elogio al nostro palleggiatore: Biffi è stato grande nel gestire la gara”. E adesso, sotto con la Negrini Cte Acqui Terme nella sesta giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca, girone Bianco: sarà la classica sfida di cartello, che può produrre il sorpasso in classifica e portare la ErmGroup al secondo posto. “Direi che adesso la classifica assuma ancora un valore relativo, vuoi per i turni di riposo dovuti al numero dispari delle squadre partecipanti, vuoi perché mancano all’appello diversi scontri diretti. Certamente, quello che ci attende a San Giustino potrebbe dare una bella scossa alla graduatoria: l’Acqui Terme è forte e allo stesso tempo anche alla portata, a patto di disputare una grande prova. Se però continueremo a remare tutti nella stessa direzione, non vi saranno problemi”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Milano-Grottazzolina. Reggers ad After-Hours: “Onorato di essere il capitano, non me lo aspettavo”

    Turno infrasettimanale per Allianz Milano, che nel suo Allianz Cloud recupera la sesta giornata di SuperLega affrontando domani, mercoledì sera alle 20.30, la Yuasa Battery Grottazzolina. Si tratta di un incrocio particolare, perché tutte le altre squadre hanno già giocato tra l’8 e il 9 del mese. Le due formazioni arrivano da momenti diversi, ma con la stessa fame di punti. Milano cerca il terzo successo consecutivo in casa: ha ritrovato Fernando Kreling in regia, anche se gioco e continuità devono ancora crescere. La sfida di Padova, dominata nei primi due set e poi riaperta dopo un discusso fischio arbitrale, fino a un tie-break vinto, ha mostrato quanto la squadra debba ancora lavorare sulla gestione delle difficoltà e la continuità.Grottazzolina, alla sua seconda esperienza in SuperLega, ha cambiato molto rispetto alla scorsa stagione, ed è ancora alla ricerca del primo successo. Per la squadra di Massimiliano Ortenzi si tratta di una gara con in palio punti pesanti, necessari per lasciare l’ultimo posto in classifica ed evitare un altro girone d’andata complicato come quello dell’ultimo campionato. Il tecnico marchigiano non ha ancora potuto schierare Dusan Petkovic nel suo ruolo naturale di opposto. Contro Cuneo si è affidato a Falaschi in regia in diagonale al giovane opposto iraniano Golzadeh, Magalini e Fedrizzi in banda, Petkov e Stankovic al centro, con Marchisio libero. Roberto Piazza deve ancora fare i conti con il mal di schiena di Masulovic e sembra intenzionato a ripartire dal 6+1 visto a Padova: Kreling e Reggers in diagonale, Recine e Otsuka in banda, Caneschi e Di Martino al centro con Catania libero. I precedenti sono tre, con due vittorie di Milano e una di Grottazzolina, e non vi saranno degli ex in campo.A livello statistico, diversi giocatori hanno la possibilità di raggiungere traguardi personali rilevanti: Ferre Reggers è a tre muri vincenti dai 100 sia in carriera sia in SuperLega, Edoardo Caneschi a otto attacchi dai 1.000 in carriera, Amir Mohammad Golzadeh a diciotto punti dai 100, Dusan Petkovic a una presenza dalle 100 gare di Regular Season. Giulio Magalini è a tredici punti dai 500, Riccardo Vecchi a sette dai 2.000.Damiano Catania (Allianz Milano): “Mercoledì è un impegno ostico, contro una squadra affamata di punti salvezza. A Padova abbiamo visto quanto sia difficile affrontare formazioni che non mollano un pallone. Dovremo aggredire subito l’avversario e mantenere l’attenzione alta per tutta la gara. Siamo in casa e faremo valere il fattore Allianz Cloud: spero in una buona risposta del pubblico nonostante il turno infrasettimanale”.Sulle frequenze di After Hours, la SuperLega di notte sui canali social della Lega e di DAZN, ha parlato domenica sera invece il capitano Ferre Reggers, protagonista assoluto del turno precedente con 28 punti messi a segno contro Padova, che lo mantengono in testa alla classifica dei bomber della Regular Season con 128 punti, davanti a Nathan Feral (125) e ad Aleksandar Nikolov (124). Rispetto ad entrambi gli occupanti il podio, il fuorimano di Allianz Milano ha un rapporto tra set giocati e punti davvero notevole: 6,21 punti ogni parziale sui 21 disputati. «Sto provando a mantenere il livello che avevo al Mondiale e a metterlo in campo con Milano, anche se qui è diverso», ha spiegato l’opposto belga. «Ho qualche responsabilità in più: è un po’ compito mio essere leader, al contrario di ciò che accade in nazionale. Mi piace, mi sto trovando benissimo».Reggers si è soffermato anche sull’eredità del nuovo capitano: «L’eredità di Capitan Piano è enorme: non potrò mai diventare come lui, in campo e fuori. Posso solo imparare. Non mi aspettavo di essere capitano, ma ne sono onorato». E ha elogiato il nuovo compagno di diagonale: «Fernando Kreling ha delle mani d’oro, è incredibile. A volte fa delle finte che rischiano di confondere anche noi, ma la palla arriva sempre. Dobbiamo migliorare la connessione, ma fra un paio di settimane sarà perfetta».Sul piano mentale, Reggers ha aggiunto: «Con coach Piazza mi trovo molto bene, siamo sempre sulla stessa linea. A Padova c’è stato un errore arbitrale difficile da accettare, ma avremmo dovuto fare il punto successivo e non è stato così. Non era semplice ritrovare lucidità e anche nel terzo e nel quarto set non eravamo molto presenti. Meno male che nel quinto l’abbiamo ripresa».Infine un pensiero per Seppe Rotty, recentemente operato: «Non sta benissimo. Al primo anno fuori dal Belgio si stava ambientando molto bene, era entrato subito nelle dinamiche della squadra. È molto triste. È tornato in Belgio per operarsi e l’intervento è andato bene, ma serviranno mesi prima di rivederlo in campo».(Fonte: Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì l’anticipo Conegliano-UYBA, Barbolini: “Montagna dura da affrontare, ma siamo attrezzati per le scalate”

    Dopo la bella vittoria di domenica contro Firenze, la Eurotek Laica UYBA è rientrata a Busto Arsizio solo per poche ore: le farfalle hanno infatti già ripreso il lavoro in vista del prossimo, impegnativo appuntamento. Ancora valigie in mano per la squadra biancorossa, che mercoledì alle 20.00 sarà protagonista dell’anticipo della prima giornata di ritorno sul campo del PalaVerde di Conegliano.

    La gara, valida come prima giornata di ritorno di regular season inizialmente in programma per domenica 14 dicembre, è stata anticipata poiché in quel weekend le pantere di coach Santarelli saranno impegnate nel Mondiale per Club. Nella sfida d’andata dello scorso 6 ottobre le Farfalle avevano strappato un punto d’oro alle Pantere e la gara era finita con i parziali di

    Sfida alla corazzata ImocoInutile dire che si tratta di una delle trasferte più difficili della stagione per la UYBA, che dovrà vedersela con la capolista imbattuta, attualmente in vetta alla classifica con 32 punti. Solo la formazione bustocca, all’esordio del campionato lo scorso 6 ottobre alla e-work arena, è riuscita finora a strappare un punto alle gialloblù, segno di una sfida che promette spettacolo.

    Così Enrico Barbolini: “Siamo tornati da Firenze con tre ottimi punti ottenuti su un campo sempre complicato, non solo per noi. Ci ha fatto bene non solo per la classifica ma anche per l’umore. Ora c’è Conegliano, che non ha bisogno di presentazioni, è una delle squadre più forti del mondo: cerchiamo di raccogliere tutti gli stimoli che una sfida come questa può presentare, consapevoli della nostra voglia di fare bene e anche naturalmente del valore dell’avversario. Ce la metteremo tutta per metterla in difficoltà, sappiamo che sarà una montagna dura da affrontare, ma siamo ben attrezzati per scalare anche le montagne più impervie”.

    (fonte: UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i record e le curiosità dell’ultimo weekend di gare

    Serie A3 Credem BancaRecord e curiosità dai campi: Giannotti supera i 3.000 punti in Serie A3, Onwuelo trova il punto numero 1.000 con la maglia di Sabaudia
     
    Un weekend di Serie A3 Credem Banca – quello appena trascorso – che ha regalato emozioni e colpi di scena: nel Girone Bianco, nonostante il ko patito a Belluno, Conad Reggio Emilia continua a guidare la classifica, mentre nel Girone Blu è BCC Tecbus Castellana Grotte a guardare tutti dall’alto in basso.
    Nel fine settimana si sono giocate la 5a giornata del Girone Bianco e la 4a del Girone Blu, con diversi giocatori che hanno saputo raggiungere importanti traguardi personali.
    Stefano Giannotti, opposto in forza a Belluno Volley, ha sfondato il muro dei 3.000 punti in Serie A3, confermandosi sempre più il top scorer assoluto della categoria.

    Sempre nel Girone Bianco, Riccardo Capelli, schiacciatore della Sarlux Sarroch, ha trovato l’ace numero 100 nella categoria, mentre Michal Petras ha potuto festeggiare con una vittoria il raggiungimento dei 500 punti con la maglia di Negrini CTE Acqui Terme.

    Samuel Onwuelo ha raggiunto i 1.000 punti con Sabaudia
    Nel Girone Blu, invece, il tie-break vincente contro JV Gioia Del Colle ha sorriso alla Viridex Sabaudia e al suo capitano Samuel Onwuelo, che nel corso del match ha raggiunto e superato i 1.000 punti con la maglia della squadra pontina. Un traguardo arrivato alla 50esima presenza con il Club: Onwuelo si conferma sempre più top scorer all-time di Sabaudia. LEGGI TUTTO