More stories

  • in

    Gli azzurri di De Giorgi sfideranno il Canada in un incontro amichevole

    Dopo l’arrivo in Canada, con partenza da Milano, gli Azzurri hanno svolto nella mattina di sabato 7 giugno il primo allenamento all’interno del Centro Sportivo Universitario Laval e replicheranno nel pomeriggio, alle ore 17 locali, con una seconda seduta di lavoro.

    In vista dell’esordio ufficiale nella VNL 2025, in programma l’11 giugno alle ore 17 italiane (ore 11 locali) contro la Bulgaria, guidata dall’ex tecnico azzurro Gianlorenzo Blengini, l’Italia disputerà domani 8 giugno, alle ore 18.30 locali (le 24.30 italiane) una gara amichevole contro il Canada. La partita tra le due nazionali, che non si incontreranno mai nel corso delle tre week di gare di VNL, si giocherà sul taraflex del PEPS de l’Université Laval di Quebec City.

    Questo test match rappresenta un’occasione importante per il CT Ferdinando De Giorgi, che avrà così modo di testare la condizione del gruppo e provare diverse soluzioni di gioco in vista del debutto nella competizione internazionale.

    Cartella Stampa Volleyball Nations LeagueÈ on line la Cartella Stampa della Volleyball Nations League maschile 2025. Il documento è disponibile QUI in versione docx e pdf.

    Calendario della Pool 1 – Quebec City*

    Pool 1 (Quebec City, Canada) 11-15 giugnoMercoledì 11 giugno: ore 17:00 Bulgaria-Italia; ore 22.30 Argentina-Francia; Giovedì 12 giugno: ore 2:00 Germania–Canada; ore 22:30 Germania-Italia.Venerdì 13 giugno: ore 2:00 Argentina-Canada; ore 22:30 Bulgaria-Argentina.Sabato 14 giugno: ore 2:00 Francia–Italia; ore 22:30 Canada-Francia.Domenica 15 giugno: ore 2:00 Bulgaria–Germania; ore 17 Argentina-Italia; ore 24 Bulgaria-Canada

    *orari di gioco italiani

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Tommaso Larizza esordirà in A2 con la maglia dell’ABBA Pineto: “È un onore”

    È Tommaso Larizza, classe 1999 originario di Macerata, a completare il reparto palleggiatori dell’ABBA Pineto. Continua il lavoro del sodalizio biancoazzurro nell’allestimento del roster che affronterà la stagione 2025/26 di Serie A2 Credem Banca. Al confermato Mattia Catone, già in cabina di regia nell’annata appena conclusa, la società pinetese ha scelto di affiancare dunque Larizza, 26 anni da compiere ad agosto, 193 centimetri e al debutto nel campionato cadetto dopo la stagione scorsa conclusa in Serie A3 con la maglia di Ancona. In carriera, sempre con il club anconetano, anche la vittoria dei Play-off di Serie B nella stagione 2023/24.

    “Pineto è una società con un’ottima reputazione: seria, ambiziosa, con un eccellente staff tecnico – ha dichiarato il neo biancoazzurro – e un pubblico invidiabile; perciò, è un onore per me farne parte. Nonostante il livello del campionato sia ancora più alto della scorsa stagione, è stato allestito un organico molto competitivo, che può puntare in alto e in cui sono molto felice di ritrovare dei compagni con cui sono cresciuto nelle giovanili. Sarà il mio primo anno in A2, quindi so che dovrò lavorare più degli altri, anche in off-season, e sono pronto a farlo per riuscire dare il mio massimo alla squadra, alla società e ai tifosi”.

    (fonte: ABBA Pineto) LEGGI TUTTO

  • in

    Karin Barbazeni torna a Talmassons dopo quattro anni: “Curiosa di vedere i cambiamenti”

    La CDA Volley Talmassons FVG rinforza il suo reparto centrali con un nuovo, grande ritorno. Karin Barbazeni sarà infatti una nuova giocatrice della squadra friulana per la stagione 2025/2026, tornando a vestire questa maglia dopo quattro anni dall’ultima volta.  

    Dopo aver iniziato il suo percorso pallavolistico tra le fila del Basilisco Volley Mezzocorona e dell’Argentario Trento, dove è arrivato anche l’approdo in prima squadra e l’esordio in Serie B2 e B1, l’atleta classe 1999 è stata un punto di riferimento nei due anni d’esordio della CDA Volley Talmassons FVG in Serie A2, giocando in Friuli dal 2019 al 2021, prima di vivere altre esperienze nella categoria. Da Olbia a Montecchio, passando per Soverato fino al ritorno ad Olbia nell’ultima stagione, dove la pallavolista trentina ha vissuto un anno da protagonista, chiudendo il suo campionato con 28 presenze, 147 punti totali e 56 muri.  

    Per Karin sta quindi per cominciare un nuovo capitolo in Serie A2, con l’atleta ventiseienne che si presenta così ai suoi nuovi tifosi: “Sto molto bene, sono molto contenta di tornare perchè so che è una società che ha fatto tanti passi avanti rispetto a come l’avevo lasciata. Quindi sono contenta ma anche curiosa di vedere tutti questi cambiamenti. Spero di poter dare tutto l’aiuto possibile. Vengo in palestra per lavorare e dare il centodieci per cento. Quando ci sarà l’occasione spero di dimostrare il mio valore e di dare tutto quello che ho. Ho scelto nuovamente Talmassons per il bel ricordo che mi aveva lasciato, questo è stato un tassello fondamentale. Poi, perché è una società ambiziosa, si è potuto notare anche durante gli anni. Ai tifosi dico che non vedo l’ora di rivederli e che li aspettiamo numerosi al Palazzetto!” 

    Quello di Barbazeni è un gradito ritorno in casa CDA Talmassons, con un’atleta che sarà pronta a portare all’interno del roster tutta la sua esperienza, come raccontato dal direttore sportivo Gianni De Paoli: “Per le sue caratteristiche, Karin sarà una giocatrice molto importante per il nostro roster. Con lei abbiamo iniziato la nostra avventura in Serie A, poi i nostri percorsi di crescita hanno preso strade diverse, perché non solo noi siamo cresciuti ma anche la stessa Karin ha vissuto una crescita importante in questi anni. Perciò quando si è presentata l’occasione quest’anno abbiamo pensato subito a lei e penso che possiamo ricominciare a percorrere questa strada assieme e magari regalarci qualche soddisfazione in più” 

    A riaccogliere Karin Barbazeni ci ha pensato anche Ambrogio Cattelan, Presidente del club, che si è espresso così: “Innanzitutto devo dire che sono ben felice di riaccogliere Karin qui a Talmassons. Per noi, conoscendo lei e la sua famiglia, il suo ritorno è qualcosa che ci fa molto piacere. Senz’altro fa parte della famiglia, anche quando l’abbiamo ritrovata da avversaria sui campi di tutta Italia era così. Questo è importante perchè vuol dire che si porta avanti una bandiera, che a noi serve. Sono sicuro che lei sarà così”.  

    (fonte: CDA Volley Talmassons FVG) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata investe sul talento della giovane Natasza Ornoch: “È un sogno che si avvera”

    Sesto colpo di mercato per la CBF Balducci HR Macerata. Come anticipato agli inizi del mese scorso, l’interesse del Club maceratese è diventato realtà, che si è dunque assicurato per la stagione 2025-26 in Serie A1 le prestazioni della schiacciatrice polacca Natasza Ornoch, classe 2007 per 189 centimetri di altezza. Arriva in arancionero l’astro nascente del volley polacco, pronta ad esordire nel massimo campionato italiano dopo le esperienze con la maglia delle Nazionali giovanili del suo Paese, in cui ha messo in mostra tutto il suo valore agli Europei Under 20 e Under 18 nel 2024, entrando nella Top 4. Nel 2025 sarà protagonista con la Polonia del Mondiale Under 19.

    Talento indiscutibile e potenza fisica sono i punti di forza di Natasza Ornoch, schiacciatrice mancina che, oltre al percorso in Nazionale, è cresciuta nelle fila del Club UMKS MOS Wola Varsavia per poi disputare sin da giovanissima (2021) il campionato di 1a Lega femminile polacca (la seconda serie in Polonia) con la maglia dell’SMS PZPS Szczyrk, società in cui ha potuto giocare e allo stesso tempo studiare.

    “Sarà la mia prima esperienza in Italia e in Serie A1 e sono davvero entusiasta – dice Natasza Ornoch da nuova giocatrice della CBF Balducci HR – I recenti risultati della Champions League mostrano chiaramente la dominanza del massimo campionato italiano, con tre squadre italiane sul podio. Questo dice molto sul livello della pallavolo qui. Il mio obiettivo è crescere come atleta, mettendomi alla prova in un ambiente così competitivo, imparando dai migliori giocatori e allenatori, e contribuendo il più possibile alla mia squadra”.

    “Fin dall’inizio sono rimasta colpita dall’approccio professionale del Club, è stato subito evidente. Inoltre, come giovane giocatrice, per me è fondamentale avere un allenamento tecnicamente stimolante, e l’opportunità di lavorare con un allenatore così esperto, cresciuto sotto la guida di alcuni tra i migliori tecnici del panorama pallavolistico, mi è sembrata la scelta perfetta. Sono rimasta anche molto colpita dall’incredibile atmosfera creata dai tifosi, soprattutto durante la promozione della CBF Balducci HR in Serie A1”.

    “E al di là della pallavolo, Macerata è una città affascinante e pittoresca, vicina alla costa adriatica, il che mi rende ancora più entusiasta per la stagione che sta per iniziare. È un sogno che si avvera, sono pronta a sfruttare al massimo questa opportunità e a dare tutta me stessa. Sono ancora molto giovane e piena di passione per la pallavolo, quindi credo di poter portare in squadra uno spirito fresco ed energico, fatto di determinazione, entusiasmo e grande voglia di lavorare”.

    LA CARRIERA DI NATASZA ORNOCH2025/26 CBF Balducci HR Macerata (A1)2021/25 SMS PZPS Szczyrk (POL)2018/21 UMKS MOS Wola Varsavia (POL)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Il lavoro “post season”: focus sulla forza e l’esecuzione tecnica

    Perugia, 07 giugno 2025

    Non si ferma l’attività al PalaBarton Energy, dove i Block Devils non impegnati con le rispettive nazionali, continuano a lavorare per affrontare al meglio l’estate e prepararsi alla prossima stagione. Si è appena conclusa un’altra settimana di lavoro “post-season”: si tratta di una fase molto importante sia per i ragazzi, per tenere “caldi” i muscoli, sia per lo staff tecnico, per lavorare con un focus particolare su alcuni dettagli che, rispetto ai ritmi della stagione, ora possono essere curati con più tranquillità.Questo periodo “post season”, e iniziato il lunedì successivo al rientro della Polonia (26 maggio). Con i giocatori della prima squadra, il lavoro si sviluppa principalmente in sala pesi al mattino (alcuni sono impegnati anche nel lavoro tecnico con la palla al pomeriggio), mentre con tutti i giovani della società, questo percorso viene sviluppato sia in sala pesi che in campo, in orario pomeridiano per non interferire con gli impegni scolastici dei giovani Block Devils.
    A spiegare come si sviluppa questo lavoro è il preparatore atletico della Sir Susa Vim Perugia, Sebastian Carotti: «Personalmente utilizzo questo periodo per lavorare sullo sviluppo della forza; approfittando anche questo momento per migliorare le esecuzioni tecniche di alcuni esercizi che hanno una componete tecnica-coordinativa molto alta (magari durante la stagione il tempo a disposizione non è ottimo per farlo).Poi, a livello di staff, diventa molto utile per creare dinamiche di lavoro che utilizzeremo durante la prossima stagione. Un’altra nota positiva di questo periodo, è che ci serve per preparare i ragazzi, permettendo loro di arrivare in buone condizioni all’inizio della preparazione».
    Questo lavoro andrà avanti fino a fine mese, poi i ragazzi avranno qualche giorno di vacanza (dove si porteranno un lavoro fisico da fare a casa), per ritrovarsi tutti insieme a Perugia intorno alla seconda settimana di agosto.
    Lunedì 09 giugno conferenza stampa di fine stagione con Angelo LorenzettiLunedì prossimo, 09 giugno, è in programma una conferenza che chiude il ciclo degli appuntamenti settimanali con la stampa che si sono svolti nel corso dell’intera stagione.A disposizione dei giornalisti il tecnico bianconero, Angelo Lorenzetti.

    Ore 14.30
    Sala conferenze del PalaBarton Energy, 1° piano

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Leccis rinnova con Sarroch: ancora Gialloblu per il centrale sardo.

    Sicuramente una delle conferme più importanti per il Sarroch: Andrea Leccis sarà Gialloblu anche per la stagione 2025/2026. Il centrale classe 2001, si appresta a vivere la sua quarta stagione consecutiva con il sodalizio del Presidente Susini, consolidando il suo ruolo all’interno del roster della Serie A3.

    La carriera di Andrea Leccis si distingue per dedizione e spirito di sacrificio. Dopo un’esperienza in Serie B con la VBA Olimpia Sant’Antioco, è approdato a Sarroch nel 2022, dove ha trovato un ambiente ideale per la sua crescita professionale. Nel corso delle stagioni successive, Andrea ha mostrato costanti progressi, diventando un punto di riferimento nel reparto centrale della squadra.

    “Andrea rappresenta l’essenza del nostro progetto, un giovane, per di più sardo, che, attraverso impegno e dedizione, ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista. La sua crescita è motivo di orgoglio per la nostra società e siamo entusiasti di proseguire insieme a lui questo percorso” – dichiara il ds Lai.

    Così parla Andrea, fresco di rinnovo: “Inizia per me la quarta stagione a Sarroch, un percorso che continuo con entusiasmo e grande motivazione. Ogni anno rappresenta una nuova sfida e un’opportunità per crescere, migliorare e dare il massimo, insieme ai miei compagni e a tutto lo staff. Voglio ringraziare la società per la fiducia e il sostegno che mi ha sempre dimostrato.
    Un pensiero va anche ai nostri tifosi, che con la loro presenza e il loro affetto ci danno una carica in più ogni volta. Il vostro supporto è fondamentale e non vediamo l’ora di condividerlo con voi anche in questa nuova stagione. Non vedo l’ora di tornare in campo e affrontare questa nuova stagione con passione, impegno e spirito di squadra” LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Copelli approda a Cuneo: “Nella scelta c’è un senso di onore e responsabilità”

    Dopo diverse stagioni da avversario di Cuneo, in ultimo a Ravenna, alla corte di coach Battocchio arriva il centrale cremonese Riccardo Copelli. Dopo l’annuncio di Stefanović e la conferma di Codarin, Cuneo affronterà la Superlega con un reparto centrali ben attrezzato, per essere il più variabile possibile in vista di partite difficili e dove avere diverse cartucce di livello sarà fondamentale.

    “Giocare per Cuneo è il sogno di tanti giocatori, una delle città più storiche del panorama nazionale, che negli ultimi anni è sempre stata ai vertici della Serie A2 e a prescindere dalla categoria la volontà di vivere il palazzetto con la maglia biancoblù e far parte di questo progetto era un mio obiettivo. C’è un senso di onore, ma anche di responsabilità in questa scelta, verso la piazza e la maglia, con la volontà di scrivere un pezzo di storia insieme” – queste le prime parole di Riccardo da giocatore del Cuneo Volley.

    In questi anni sei entrato parecchie volte al palazzetto da avversario, cosa ti aspetti di vedere e provare la prossima stagione da biancoblù in casa? “Giocare a Cuneo è sempre stata un’esperienza molto tosta da avversario, c’è un pubblico molto caldo e la tifoseria è unica; finalmente averli dalla propria parte è un bel vantaggio. Il palazzetto in sé poi è stupendo, c’è quell’aria magica che difficilmente respiravi in altri palazzetti dell’A2. Credo che anche in Superlega potrà fare la differenza in alcune occasioni”.

    Qual è stata la prima impressione dai colloqui con il Pres, con il Ds e con il Coach? “Ho già avuto modo di lavorare in passato con coach Battocchio, con il quale c’è una stima reciproca. Grazie anche al Pres e a Paolo che hanno fatto molto per realizzare questo mio arrivo a Cuneo. Il progetto è serio, stimolante e ambizioso, non vedo l’ora di poter dare il mio contributo nel difendere la Superlega, perché è qui che Cuneo si merita di stare”.

    “Sono convinto che con il lavoro quotidiano, con alle spalle una grande Società, un Presidente molto carico come Gabriele, un allenatore molto preparato e competente come Matteo e un direttore sportivo come Paolo che è un grande conoscitore di volley, riusciremo a toglierci delle soddisfazioni; senza dimenticarci, come detto, dei Blu Brothers che saranno la nostra arma in più”.

    Hai un tuo obiettivo personale per la prossima stagione? “Parlare di obiettivi personali in uno sport di squadra come la pallavolo risulta sempre un po’ complicato. Sicuramente cercherò di farmi conoscere per la mia professionalità, cercando sempre di dare il mio massimo contributo alla causa. Era da un po’ che “bramavo” di tornare in Superlega con un bagaglio maggiore rispetto alla prima volta che l’ho disputata, ora ce la metterò tutta per ritagliarmi spazio e avere occasioni importanti per dimostrare di poterla giocare, di poterci stare”.

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Altotevere: ecco il nuovo logo griffato Koban

    In casa Volley Altotevere si continua a lavorare sodo in vista della prossima stagione sportiva. Un’annata nella quale Claudio Bigi e la sua squadra puntano a compiere un vero e proprio salto di qualità. E non solo sul piano strettamente sportivo. L’idea di una società che sia da riferimento per un territorio vasto e ambizioso, come quello dell’Altotevere, impone scelte e obiettivi di livello. A partire dall’immagine. Bigi, nel tentativo di rilanciarla, ha pensato bene di affidarsi ad un designer di fama internazionale: Alex Koban. L’artista di origini austriache e con una carriera al fianco di grandi brand ha deciso di fornire il suo prezioso contributo, realizzando il nuovo logo della società. Un tocco di classe, che chiaramente pone l’attenzione su due elementi: la palla da volley e una A rossa dal carattere dominante. La prima lettera dell’alfabeto è quella di un’area geografica che attraverso la pallavolo cerca una nuova dimensione sportiva. “A nome di tutta la società – dichiara l’ad Bigi – ringrazio Alex Koban per il prezioso contributo fornito, che ci consente di dare un impulso importante alla nostra immagine e di pensare a tante nuove iniziative legate ad essa. Alex si è avvicinato alla nostra realtà attraverso amicizie comuni e sopratutto la sua grande passione per il nostro territorio, che negli anni ha frequentato con la famiglia e dove oggi vive stabilmente”. Il nuovo logo, griffato Koban, rappresenta sicuramente uno stimolo importante per continuare a percorrere quella strada ambiziosa che lo stesso Claudio Bigi ha tracciato ormai da qualche anno. “Puntiamo a migliorare sempre di più – dice – curando ogni minimo aspetto della nostra realtà. È chiaro che i risultati del campo faranno la differenza, ma crediamo che una società solida e meglio organizzata nel tempo sarà altrettanto determinante. Presto daremo corso e pubblicità a nuove iniziative, così come sveleremo nel dettaglio gli elementi del nuovo roster”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO