More stories

  • in

    Brescia-Costa Volpino per il riscatto, Davidovic: “Siamo rimaste concentrate al massimo tutta la settimana”

    Le Leonesse della Valsabbina Millenium Brescia riabbracciano il PalaGeorge e lo fanno per una gara che ha tutto il sapore di un derby. Dopo essersi già incontrati in pre season, in occasione della prima semifinale del Trofeo Bressan (alla fine, erano state Scognamillo e compagne ad avere la meglio, nonostante l’infortunio al ginocchio di Bikatal nei primissimi minuti della gara), Solforati e Cominetti sono pronti per il primo confronto in questa Regular Season.

    Da un lato della rete, infatti, c’è Brescia che vuole riscattare la sconfitta in terra sicula e riprendere il ritmo e l’entusiasmo che hanno condito le prime due gare dalle stagione; dall’altro, la Cbl Costa Volpino, che vuole bloccare la serie negativa di sconfitte (le camune hanno conquistato un solo punto in classifica perdendo al tie break con Messina; con San Giovanni e Imola, invece, è finita 3-0 per le avversarie) e ingranare la marcia per avviare la propria corsa nella sua seconda avventura in Serie A2. Per entrambe, sarà quindi la gara del riscatto. Fischio d’inizio, domenica 27 ottobre, alle 17.

    “Non possiamo farci abbattere da una sconfitta” ha dichiarato Chiara Scacchetti nella conferenza stampa post gara a Messina (dove è arrivato, appunto, il primo stop della Valsabbina, dopo le due vittorie consecutive contro Mondovì e Lecco). E così è stato: in settimana, la Millenium ha continuato a lavorare sodo per riprendere la corsa e recuperare la mentalità giusta, in vista del derby casalingo.

    “Stiamo tutte aspettando con ansia la prossima partita – ha confermato l’opposta della Valsabbina, Lara Davidovic -. Costa Volpino è un avversario che già conosciamo perché lo abbiamo affrontato ad Offanengo. Ma non lo sottovaluteremo. Ci siamo rimesse in pista e siamo rimaste concentrate al massimo per tutta la settimana. Sono, come sempre, molto emozionata per la partita. Sarà molto importante dire la nostra davanti ai nostri fantastici tifosi!”.

    Bilancio in perfetta parità per le due squadre che si sono incontrate per la prima volta nella scorsa stagione e hanno totalizzato un successo a testa. Per quanto riguarda le ex in campo, Margherita Brandi, oggi in forza alla Cbl, tornerà al PalaGeorge dopo aver difeso i colori bresciani proprio l’anno scorso. Federica Stroppa, oggi Leonessa, è stata una giocatrice della Cbl in B1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valsa Group Modena, il calendario fino al termine del girone d’andata

    E’ stato definito fino al termine del girone d’andata il calendario di SuperLega Credem Banca. Di seguito il cammino completo di Valsa Group Modena, da questo weekend con l’impegno casalingo contro Mint Vero Volley Monza fino ad inizio dicembre quando si concluderà il girone d’andata sempre al PalaPanini con Allianz Milano.
    5a giornata: Valsa Group Modena-Mint Vero Volley Monza domenica 27 ottobre ore 19 (diretta DAZN e VBTV)
    6a giornata: Rana Verona-Valsa Group Modena sabato 2 novembre ore 20.30 (diretta Raiplay e VBTV)
    7a giornata: Valsa Group Modena-Cisterna Volley domenica 10 novembre ore 18 (diretta VBTV)
    8a giornata: Cucine Lube Civitanova-Valsa Group Modena domenica 17 novembre ore 18 (diretta DAZN e VBTV)
    9a giornata: Valsa Group Modena-Sonepar Padova domenica 24 novembre ore 18 (diretta VBTV)
    10a giornata: Gioiella Prisma Taranto-Valsa Group Modena domenica 1 dicembre ore 16 (diretta VBTV)
    11a giornata: Valsa Group Modena-Allianz Milano domenica 8 dicembre ore 19 (diretta DAZN e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Si avvicina Lube – Cisterna, precedenti e curiosità

    Cucine Lube Civitanova in campo domenica (ore 18) all’Eurosuole Forum per il quarto faccia a faccia con Cisterna Volley in SuperLega Credem Banca. I biancorossi hanno vinto i tre precedenti con il sodalizio pontino aggiudicandosi 9 set sui 12 disputati e siglando 280 punti complessivi contro i 223 messi a segno dalla formazione laziale. Molti di più, invece, gli incroci con la vecchia Top Volley (49 vittorie della Lube, 10 degli avversari). Tutte le precedenti sfide con Cisterna Volley sono andate in scena nel torneo 2023/24: i cucinieri hanno espugnato il campo dei rivali in quattro set nel girone di andata, mentre per avere la meglio al ritorno in casa i marchigiani hanno dovuto rimontare due parziali di svantaggio per poi festeggiare al tie break al termine del confronto più lungo (2 ore) e con il punteggio più alto (204 punti totali) dei tre scontri diretti. Le due rivali si sono incontrate anche nel 4° turno del Girone 5° Posto all’Eurosuole Forum, gara dominata da Balaso e compagni e finita con lo scarto massimo in favore della Lube (27 punti) in tre set, l’ultimo vinto 25-11 e al primo posto tra i parziali più agevoli in favore di Civitanova. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri di scena al PalaBarton, Gray: “Perugia, una neo promossa da non sottovalutare”

    Il primo anticipo stagionale al sabato coincide per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 con la prima diretta televisiva Rai Sport nella Serie A1 Tigotà 2024-2025. La trasferta in programma sabato 26 ottobre, porterà le chieresi al PalaBarton contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia per la quarta giornata di campionato. Fischio d’inizio alle ore 20,30.

    Chieri è reduce dalla vittoria al tie-break ottenuta contro Il Bisonte Firenze, con 7 punti in quattro partite e il quarto posto solitario in classifica. Le umbre invece finora hanno guadagnato un solo punto cedendo 2-3 a Vallefoglia nella seconda giornata e sono a caccia della loro prima vittoria.

    Le due squadre si ritrovano a una stagione di distanza dall’ultima sfida datata 2 aprile 2023, ultima giornata del campionato 2022-2023. Dopo un anno in A2 Perugia ha immediatamente riguadagnato un posto nella massima categoria, conquistando anche sotto la guida tecnica di Andrea Giovi la Coppa Italia di serie A2, primo trofeo nella storia del club. Fra A2 e A1 i precedenti sono dieci, con un bilancio di otto vittorie a due a favore di Chieri. Una sola ex nel roster biancoblù: la palleggiatrice Gaia Guiducci.

    Anna Gray, vicecapitano della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, fa il punto alla vigilia della gara: “Arriviamo da una vittoria molto importante col Bisonte Firenze, un 3-2 molto combattuto in cui c’è stato un bel gioco da parte nostra per i primi due set, poi una loro rimonta che ci stava mettendo in difficoltà ma siamo state molto brave a ripartire a mostrare il nostro gioco nel quinto set soprattutto.

    Non era facile riuscire a portare a casa una vittoria dopo un momento di calo ma non ci siamo lasciate sopraffare e questo è un punto molto importante ed una nostra caratteristica che ci servirà nelle prossime partite. Sabato ci aspetta lo scontro con Perugia, una neo promossa ma non per questo da sottovalutare. Ci sono molte giocatrici che hanno già calcato il campo di A1 e di grande esperienza, per questo affronteremo Perugia con la determinazione e la concentrazione che ci caratterizza.

    Ci serve molto continuare questa striscia positiva che ci stiamo portando dietro, anche perché inizia un mese molto impegnativo tra campionato e Challenge Cup. Siamo però pronte fisicamente e mentalmente ad affrontare tutto questo, come detto prima determinazione e concentrazione ci caratterizzano e penso che riusciremo a mettere in pratica queste doti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno vola a Cagliari, coach De Cecco: “Chiediamo una gara di personalità”

    Il Belluno Volley è pronto a decollare verso la Sardegna, dove sabato 26 ottobre, ore 18, in anticipo, affronterà il Cus Cagliari: è la prima trasferta del campionato di Serie A3 Credem Banca per i rinoceronti.

    I quali partiranno già nel pomeriggio di venerdì 25 e raggiungeranno l’aeroporto di Bologna, dove alle 18.30 è previsto il volo che li porterà nell’isola dei Quattro Mori. A causa dell’indisponibilità del PalaPirastu di Cagliari, il match andrà in scena al palazzetto dello sport di Sarroch. 

    Dopo il passivo al tie-break, maturato nel debutto di fronte al Personal Time San Donà di Piave, i biancoblù vanno a caccia della loro prima vittoria. E, in questo senso, coach Matteo De Cecco si aspetta un passo avanti da parte dell’intero collettivo: “Abbiamo bisogno che emerga il carattere di ogni ragazzo legato a questo roster. Tutti erano protagonisti la scorsa stagione nei vari club di appartenenza. E devono diventarlo pure qui a Belluno”.

    Il Cus è un avversario ostico. Non solo perché ha esordito con una rotonda vittoria nel derby sardo contro la Sarlux Sarroch, ma anche perché è una compagine ben allenata da un tecnico preparato come l’ex Savigliano, Lorenzo Simeon. E l’organico presenta diverse individualità di rilievo: “Si tratta di una squadra costruita con criterio. Solida a muro e in attacco, può contare su elementi esperti nei ruoli chiave”. 

    De Cecco traccia la rotta: “Dovremo scendere in campo con l’idea di lottare per guadagnare ogni singolo punto. Perché il Cus è un sestetto abituato a non concedere regali. Una volta stabilizzati alcuni reparti, chiediamo una gara di personalità. Anche perché la società ha fatto i salti mortali con lo scopo di fornirci tutti gli strumenti utili per poterci allenare ad alto livello. Grazie a questo supporto, il gruppo squadra può lavorare professionalmente, con il giusto focus. E il lavoro paga sempre”. 

    Gli arbitri designati per il confronto sono Fabio Sumeraro e Matteo Mannarino di Roma. Due i precedenti tra le formazioni, entrambi favorevoli ai bellunesi. Nello scorso campionato, infatti, il sestetto dolomitico si è imposto in tre set tra le mura amiche di Lambioi. E in quattro a Cagliari, alla vigilia di San Silvestro. Come di consueto, la sfida sarà trasmessa in diretta YouTube sul canale della Legavolley. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VidyaViridex Sabaudia anticipa (sabato) alle 18 in casa del Lagonegro

    SABAUDIA – Nemmeno il tempo per godersi la vittoria al debutto casalingo che per il Vidya Viridex Sabaudia è già tempo di rimettersi in viaggio per l’anticipo del campionato di pallavolo maschile di serie A3 in trasferta con il Rinascita Lagonegro. La sfida è in programma sabato alle ore 18:00, al Palasport Villa D’Agri di Marsicovetere (Potenza), ed è valida per la terza giornata della regular season del girone Blu.
    «La prossima partita ci vede impegnati contro una formazione allestita per lottare per le zone alte della classifica, noi ovviamente abbiamo molto rispetto per Lagonegro ma proveremo a sfruttare l’energia positiva di questo inizio di stagione per disputare la nostra miglior partita – assicura Andrea Rondoni, libero del Sabaudia – Come arriviamo a questo appuntamento? Sicuramente con la consapevolezza dei nostri mezzi, ci stiamo trovando molto bene sia in campo che in gruppo, dobbiamo continuare su questa linea e pensare a partita dopo partita».
    Tra il pubblico di Sabaudia c’è entusiasmo per il risultato dell’ultima partita giocata dai pontini che arrivano a questo appuntamento dopo la netta vittoria in rimonta al Pala Vitaletti (per 3-1) a spese del Gaia Energy Napoli (23-25, 25-20, 25-21, 25-15) con Onwuelo che ha chiuso con 27 punti totalizzati con il 44% di efficienza in attacco. Una prestazione di squadra che ha messo in mostra molti aspetti positivi ma siamo solo a inizio stagione e c’è sempre ancora tanto da lavorare come hanno ripetuto dirigenti e staff tecnico in queste settimane. Il Lagonegro, dal canto suo, è reduce dal tie-break perso a Reggio Calabria in casa della Domotek, una sfida in cui proprio il Lagonegro aveva vinto il primo parziale (19-25) per poi essere superata (25-21 e 25-15) sul 2-1, quindi nel quarto è arrivato il 2-2 ai vantaggi (25-27) preludio al 15-13 finale. Una squadra da prendere con le molle che vorrà fare bene davanti al proprio pubblico.
    La partita tra Vidya Viridex Sabaudia e Rinascita Lagonegro, che verrà arbitrata da Danilo Domenico De Sensi e Christian Palumbo, verrà trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia fa visita a Talmassons, Petruzzelli: “Dovremo fare attenzione ai loro posti 4”

    Nella quarta giornata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca in trasferta domenica 27 ottobre alle 17 contro la Cda Talmassons, che nel turno precedente ha strappato la prima storica vittoria sul campo di Bergamo. Anche le tigri hanno messo a segno una preziosa vittoria contro Busto Arsizio, e si sono attestate a metà classifica. L’incontro con Talmassons, diretto da Angelo Santoro e Dominga Lot, sarà trasmesso in diretta streaming su VBTV.

    Così presenta la partita il viceallenatore della Megabox Domenico Petruzzelli: “Abbiamo lavorato bene in settimana, come spesso succede quando sei reduce da una vittoria. Sarà una partita difficile, loro sono una neopromossa ma hanno giocatrici esperte. Dovremo fare molta attenzione soprattutto ai loro posti 4, per noi è molto importante proseguire la nostra scia positiva. Sarà una battaglia, perché anche loro hanno vinto domenica, ma noi faremo di tutto per portare a casa altri punti importanti per la nostra classifica”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù a caccia dell’impresa ad Acicastello, Mattiroli: “Dovremo essere bravi a dargli fastidio”

    Seconda trasferta per la Campi Reali Cantù, e si tratta anche della più lunga. I ragazzi di Coach Alessandro Mattiroli scenderanno in campo domenica 27 ottobre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaCatania della cittadina siciliana per affrontare la Cosedil Acicastello, che domenica scorsa ha perso al quinto set a Macerata contro i padroni di casa della Banca Macerata Fisiomed al termine di oltre due ore e mezza di partita, la quinta più lunga di sempre in Serie A2 Credem Banca.

    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Quella di Catania è una trasferta estremamente difficile per noi perché loro sono una delle prime tre squadre del campionato, e sono ben attrezzati per salire in SuperLega. Non solo hanno un sestetto molto forte, ma anche molti cambi di livello. Dovremo essere bravi a cercare di competere con loro, di dargli fastidio, di farli faticare, e di farli sudare tutti i punti. Sarà questo il nostro compito principale. In settimana i ragazzi hanno lavorato benissimo, ci stiamo impegnando al massimo per riuscire a disputare una buonissima partita. Faremo di tutto come lo stiamo facendo in settimana. Sono contento per quello che i ragazzi dimostrano durante gli allenamenti. Speriamo di riuscire ad offrire un ottimo spettacolo, e di giocarci la partita punto dopo punto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO