More stories

  • in

    Milano riabbraccia Lavarini. C’è anche Plak, da mercoledì le azzurre Egonu, Danesi, Fersino, Sartori

    La Numia Vero Volley Milano torna in palestra per iniziare la quinta settimana di allenamenti che segna il ritorno di ulteriori protagonisti e protagoniste della nuova stagione. La formazione lombarda, infatti, riabbraccia il suo coach Stefano Lavarini dopo l’esperienza ai Campionati Mondiali alla guida della Polonia.

    Si unisce al gruppo anche l’opposta olandese Celeste Plak, mentre mercoledì arriveranno all’Opiquad Arena le neo campionesse del mondo Paola Egonu, Anna Danesi, Eleonora Fersino e Benedetta Sartori, oltre alla transalpina Juliette Gelin che ha ben figurato ai Mondiali thailandesi. Per essere a ranghi completi mancherà a quel punto solo la palleggiatrice statunitense Kamerynn Miner, attesa in Italia la prossima settimana.

    La preparazione della formazione milanese continua tra sedute in sala pesi e lavoro in campo, con le ragazze di coach Lavarini che stanno a poco a poco ritrovando il ritmo di gioco in vista dei prossimi impegni. Si avvicina infatti la seconda edizione della Courmayeur Cup, torneo organizzato dalla Lega Volley Femminile, che si terrà nella città valdostana venerdì 26 e sabato 27 settembre e che vedrà coinvolte le quattro migliori formazioni della passata stagione.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pogacar lascia la vittoria del GP Montreal al compagno McNulty della Uae-XRG

    Chi lo chiamava Cannibale dovrà ricredersi, almeno in parte. Tadej Pogacar ha infatti lasciato la vittoria del GP di Montreal, una delle due corse UCI World Tour che si corrono in Canada, al compagno statunitense Brandon McNulty. Un gesto di grande altruismo per il campione del mondo sloveno, che sulle strade del Nord America era tornato per la prima volta dopo il trionfo al Tour de France. Tadej ha attaccato quando mancavano un paio di giri del circuito al termine e quando sembrava fatta per l’ennesimo assolo, ha atteso il compagno e fido gregario McNulty, concedendogli il successo nell’ennesima passerella della Uae-XRG, arrivata all’85^ vittoria stagionale. 

    Pogacar, testa al doppio impegno mondiale
    Per il fenomeno sloveno, che a fine gara ha ammesso di non essere al 100% a causa di un’influenza che l’ha debilitato, ora l’obiettivo sono i Campionati del Mondo in Ruanda. Tadej difenderà la maglia arcobaleno conquistata a Zurigo nella prova in linea del 28 settembre, ma sarà in strada già la settimana precedente a cronometro.  LEGGI TUTTO

  • in

    Campionati del Mondo, domani alle 15.30 l’Italia affronta il Belgio

    Men’s World Championship 2025Italia alla vigilia della seconda sfida mondiale: alle 15.30 di domani il match contro il Belgio, diretta su Rai 2, DAZN e VBTV
    Archiviato il match contro l’Algeria, vinto in tre set, ora l’Italia è proiettata verso la seconda sfida della Fase a Gironi, con Giannelli e compagni pronti a scendere in campo domani, martedì 16 settembre, contro il Belgio (alle 15.30, sfida in diretta su Rai 2, DAZN e VBTV).
    La 21° edizione della FIVB Men’s World Championship si è aperta quindi con un successo per la compagine allenata da Ferdinando De Giorgi, che contro il Belgio (vittorioso nella prima uscita ai danni dell’Ucraina) avrà la possibilità di bissare la vittoria di ieri e avvicinarsi sempre più alla fase ad eliminazione diretta.

    Tra le fila del Belgio i due atleti dell’Allianz Milano Seppe Rotty e Ferre Reggers, che contro l’Ucraina hanno messo a segno rispettivamente 13 e 23 punti; oltre a loro anche il centrale della Cucine Lube Civitanova Wout D’Heer.
    Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri nella Fase a Gironi.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)
    Domenica 14 settembreItalia – Algeria 3-0 (25-13, 25-22, 25-17)
    Martedì 16 settembreOre 15.30: Italia – Belgio
    Giovedì 18 settembreOre 15.30: Italia – Ucraina
    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup Altotevere ancora protagonista a Città di Castello

    Nuova passerella in terra tifernate per la ErmGroup Volley Altotevere, peraltro vicina logisticamente a quella del sabato precedente con il Festival delle Nazioni. Stavolta è stato infatti il rione Mattonata, storico quartiere di Città di Castello, a inserire nel “menu” della propria festa la presentazione della principale squadra di pallavolo del comprensorio tosco-umbro bagnato dal Tevere. È avvenuto nella serata del 13 settembre, un tantino rovinata – per la verità – dalle condizioni atmosferiche non certo favorevoli, ma in piazza delle Tabacchine hanno comunque sfilato giocatori e tecnici della compagine biancazzurra, che dai tanti intervenuti hanno ricevuto l’applauso e il classico “in bocca al lupo” per il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca che li attende fra poco più di un mese. Hanno di nuovo preso la parola il capitano Jacopo Biffi e il tecnico Marco Bartolini, indicando quelli che sono gli ambiziosi obiettivi di una stagione che si prospetta interessante ma anche impegnativa. Intanto, la squadra tornerà ad allenarsi martedì 16 con una doppia seduta che è prevista anche per mercoledì 17; giovedì 18 lavoro soltanto il pomeriggio e venerdì pesi al mattino prima dell’allenamento congiunto delle ore 20 al PalaTerni contro l’altra umbra di pari categoria, il Terni Volley Academy dell’ex Tommaso Troiani e di coach Leondino Giombini. Come, dire, un assaggio di campionato e comunque un primo test destinato a fornire utili indicazioni.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Direttore Vuelta: “Proteste pro-Pal, inaccettabile quanto accaduto a Madrid”

    Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha parlato in conferenza stampa dopo il caos delle proteste pro-Pal che hanno condizionato la corsa spagnola: “E’ assolutamente inaccettabile quanto accaduto, non si può concludere nulla di buono. I corridori volevano solo correre. La  Israel-Premier Tech? Ci rifacciamo al regolamento Uci”. Il bilancio parla di due persone arrestate e 22 agenti contusi dopo gli scontri di Madrid
    CLASSIFICHE – IL BILANCIO DELLA VUELTA

    “Non si può concludere nulla di buono da quanto avvenuto ieri”: è quanto affermato in conferenza stampa dal direttore della Vuelta di Spagna, Javier Guillén, dopo che domenica l’ultima tappa del giro iberico, con arrivo previsto a Madrid, è stata sospesa a causa di manifestazioni pro-Palestina, in alcuni casi caratterizzate anche da episodi di violenza. “Le immagini parlano da sé. È assolutamente inaccettabile quanto accaduto – ha aggiunto Guillén, secondo cui – le manifestazioni e la pratica dello sport sarebbero potute convivere perfettamente” e “il diritto alla manifestazione tutela chi vuole manifestare le proprie opinioni in modo libero e pacifico, ma il diritto tutela anche chi compete, lavora o assiste a una competizione, due questioni che devono sempre essere compatibili”.

    Direttore Vuelta: ” Israel-Premier Tech? Ci atteniamo alle regole dell’Uci”

    ll direttore della Vuelta ha anche sostenuto che “l’unica cosa che volevano i ciclisti” e che l’organizzazione aveva chiesto era di “poter correre”, e “senza andare contro nessuno”. Guillén ha precisato, in riferimento alle proteste per la partecipazione del team Israel-Premier Tech, che la Vuelta “si regola sulle norme dell’Unione Ciclistica Internazionale”, a cui “spetta stabilire il diritto di ammissione o esclusione dalle corse”.    Per quanto riguarda l’aspetto sportivo in sé, Guillén ha precisato che la tappa di ieri è considerata “conclusa”, in quanto “sono stati presi i tempi al chilometro 44 della gara, visto che era previsto che ci potessero essere incidenti, come avvenuto in giornate precedenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le impressioni a caldo dopo il primo test match vinto a Mirandola

    Prima uscita ufficiale della stagione per la Conad Volley Tricolore, che al palasport di Mirandola ha affrontato la formazione di casa, imponendosi con il punteggio di 1-3.
    Un buon test per i ragazzi di coach Tommaso Zagni, che hanno mostrato già solidità e carattere nonostante i carichi di lavoro della preparazione. Il match è stato l’occasione per mettere in campo le prime intese di squadra e provare nuove soluzioni di gioco in vista del campionato.
    Al termine della partita è arrivata la soddisfazione dei protagonisti: “I primi test match servono soprattutto a togliere la ruggine e a fare squadra – ha commentato il palleggiatore Filippo Santambrogio – siamo solo all’inizio e c’è ancora tanto da lavorare, ma la prestazione è stata positiva e ci dà buone basi su cui proseguire già dalla prossima settimana.”
    Dello stesso avviso anche lo schiacciatore Riccardo Mazzon: “Tornare in campo, anche in un’amichevole, è sempre una bella sensazione dopo tanti mesi senza gare. Sappiamo che ci sono dettagli da migliorare, ma li stiamo curando giorno dopo giorno in palestra. È normale che le dinamiche di squadra non arrivino subito: siamo contenti di poter lavorare insieme e sicuri che con il tempo cresceremo sempre di più.”
    Infine, le parole di coach Tommaso Zagni: “Il risultato è la prima nota positiva: vincere dà sempre morale. Ci sono ancora aspetti da migliorare, ma per essere la prima uscita possiamo dirci soddisfatti.” LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, un buon test con Cuneo

    Nella bella e “nobile” cornice del Pala Bus Company di Villafranca Piemonte, sabato 13 settembre il Monge-Gerbaudo Savigliano ha disputato un prestigioso allenamento congiunto contro i “cugini” della MA Acqua S. Bernardo Cuneo, neopromossi in Superlega.
    Un bel test-match per i ragazzi di coach Simone Serafini, al secondo allenamento congiunto pre-season dopo quello disputato e vinto martedì 9 settembre contro il Sant’Anna Tomcar per 3-1.
    Privi di Mauro Sacripanti, che si aggrega questa settimana al roster dopo aver ultimato gli impegni nel beach volley (con una prestigiosa medaglia d’argento nazionale), i biancoblù si sono difesi molto bene contro un avversario blasonato, arrendendosi 3-1 dopo quattro parziali di alto livello. Da segnalare, in particolare, la vittoria nel terzo, conquistato con un netto 19-25.
    “Senza dubbio è stato un test positivo – esordisce coach Serafini. Come avevo chiesto ai ragazzi prima di iniziare, abbiamo pensato principalmente al nostro gioco, tenendo conto del valore tecnico e fisico del nostro avversario, che è di due categorie superiori. Sapevamo che saremmo andati in difficoltà in alcune situazioni, ma non era rilevante. Contava provare alcune cose che sarebbero servite poi a noi quando il livello della partita sarà alla nostra portata. Lo abbiamo fatto abbastanza bene, perché qualche sbavatura c’è stata, ma la strada è quella giusta. L’obiettivo, ovviamente, resta quello di ridurre al minimo queste imprecisioni”.
    Insomma, un altro tassello nel contesto di una lunga pre-season: “Manca ancora più di un mese all’inizio della stagione regolare, ma direi che stiamo seguendo perfettamente la tabella di marcia che ci eravamo prefissati. Non vogliamo bruciare le tappe, ma seguire il percorso alla lettera: la strada è ancora lunga, ma è quella giusta. Sono felice dell’atteggiamento visto in queste settimane. I ragazzi, sia i più esperti che i nuovi, stanno mettendo negli allenamenti abnegazione ed entusiasmo. Li ho notati in particolare da parte di chi è alla prima esperienza in categoria: adattarsi, soprattutto a livello mentale, non è facile, ma ci stanno riuscendo molto bene. Ora, continuiamo a lavorare giorno dopo giorno. Sembra una frase banale, ma è concretamente la realtà, perché in ogni allenamento cerchiamo di aggiungere qualcosa rispetto a quello precedente. Questo roster in parte già rodato ha anche accolto alcune importanti novità, tra le quali quella del coach, per cui prima di tutto dobbiamo proseguire nel nostro percorso di conoscenza”.
    MA Acqua S. Bernardo Cuneo-Monge Gerbaudo Savigliano 3-1
    (25-22, 25-17, 19-25, 25-21)
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 2, Rossato 18, Ballan 1, Rainero, Schiro 14, Galaverna 13, Prosperi Turri (L); Dutto 2, Girotto, Marassi, Carlevaris, Quaranta 1, Rabbia (L2). All. Serafini. LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta settimana di lavoro, arrivano i primi allenamenti congiunti.

    Piacenza, 15 settembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oggi, con due sedute di lavoro, ha dato ufficialmente il via alla quarta settimana di preparazione in vista del campionato 2025-2026.
    Sono otto i giocatori del roster della prima squadra – Robbert Andringa (schiacciatore), Alessandro Bovolenta (opposto), Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica (palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale), Henri Emmanuel Leon (opposto), Luca Loreti (libero) e Joris Seddik (centrale) – a disposizione di coach Dante Boninfante.
    Aggregati al gruppo alcuni giocatori del settore giovanile e, ancora per qualche giorno, il giovane schiacciatore italo americano Sebastiano Sani.
    Il gruppo sta giorno dopo giorno intensificando il lavoro tecnico e fisico, alternando sedute in sala pesi, allenamenti in palestra e lavoro tecnico con palla. La squadra proseguirà la preparazione al PalbancaSport: doppie sedute di lavoro per tre giorni, una per gli altri tre. Inoltre, in questa settimana arrivano i primi allenamenti congiunti: mercoledì 17 settembre al PalabancaSport (ore 17.30) con Modena e sabato 20 settembre al Palapanini sempre con Modena.
    L’ingresso al PalabancaSport in occasione dell’allenamento congiunti di mercoledì 17 settembre con Modena è libero e ci sarà l’ultima possibilità in biglietteria di rinnovare o acquistare l’abbonamento ancora a prezzi agevolati.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: pesi e palla; palla
    Martedì: riposo; palla
    Mercoledì: pesi; ore 17.30 allenamento congiunto con Modena al PalabancaSport
    Giovedì: riposo; pesi
    Venerdì: pesi e palla; pomeriggio palla
    Sabato: riposo; ore 17.30 allenamento congiunto con Modena a Modena.
    Domenica: riposo LEGGI TUTTO