More stories

  • in

    Scandicci, svelate le nuove maglie per la Final Four di Champions League

    Manca sempre meno alla Final Four della CEV Champions League ed è anche cominciato il countdown per l’appuntamento con la storia della Savino del Bene Scandicci. Il primo impegno del team toscano in terra turca sarà la sfida di Semifinale contro il Vakifbank di Guidetti e Bosetti sabato 3 maggio.

    Per le gare in programma alla Ülker Sports Arena di Istanbul, Antropova e compagne indosseranno una maglia dedicata alla storica occasione, targata sempre Errea Sport. A presentare il nuovo Official Kit Final Four è stata la stessa società fiorentina tramite social scrivendo: “🏆🇪🇺 𝑨 𝒏𝒆𝒘 𝒔𝒌𝒊𝒏, 𝒇𝒐𝒓 𝑪𝑬𝑽 𝑪𝒉𝒂𝒎𝒑𝒊𝒐𝒏𝒔 𝑳𝒆𝒂𝒈𝒖𝒆 𝑭𝒊𝒏𝒂𝒍 𝑭𝒐𝒖𝒓”

    (fonte: Savino del Bene Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    ilT quotidiano Arena “sold out” anche per gara 3 del 4 maggio

    Trento, 29 aprile 2025
    Anche domenica 4 maggio, in occasione di gara 3 di Finale Play Off Scudetto delle ore 15.20, Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova si troveranno di fronte ad una ilT quotidiano Arena completamente gremita in ogni ordine di posto.A cinque giorni dal fischio d’inizio e con gara 2 ancora da giocare, oggi sono infatti stati esauriti tutti i biglietti messi in vendita per l’appuntamento. Per l’ottava volta in questa stagione (la quarta consecutiva), il palazzetto dello sport di via Fersina esporrà il cartello “sold out”: saranno 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la partita che verrà trasmessa in diretta da RAI Sport, DAZN, VBTV e Radio Dolomiti.Domenica le casse del palazzetto verranno pertanto aperte alle ore 14.20 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Padova brinda ai successi della stagione. Bettio: “Siamo andati oltre le aspettative”

    Un’occasione speciale per ritrovarsi, fare il punto su una stagione lunga e intensa e guardare con fiducia alle prossime sfide. La Sonepar Padova ha chiuso questa annata sportiva con una serata conviviale per celebrare il percorso della prima squadra in questa stagione di SuperLega.

    L’appuntamento ha rappresentato un momento di riconoscimento e ringraziamento rivolto a partner e istituzioni, protagonisti fondamentali nel percorso del club. Il traguardo salvezza è stato centrato, e con esso anche il raggiungimento delle Semifinali del Play-Off 5° posto, un risultato che testimonia la solidità del progetto sportivo e sociale bianconero. L’evento si è tenuto all’Ex-Foro, nella suggestiva terrazza che si affaccia su Prato della Valle, nel cuore della Città di Padova.

    A prendere parte all’incontro, oltre ai giocatori della prima squadra e allo staff tecnico, sono stati numerosi partner bianconeri e rappresentanti del mondo istituzionale. Sono intervenuti il presidente di Pallavolo Padova Giancarlo Bettio e il past president Fabio Cremonese, il tecnico Jacopo Cuttini, il capitano Marco Falaschi e Sergio Novello, presidente e amministratore delegato di Sonepar Italia, main sponsor patavino. Presente anche l’assessore allo sport del Comune di Padova Diego Bonavina, insieme a Dino Ponchio, presidente del Comitato Regionale Coni Veneto, e Antonio Paoli, delegato allo sport dell’Università degli Studi di Padova.

    “Sicuramente parlerei di un obiettivo raggiunto: ci eravamo posti la salvezza come traguardo e l’abbiamo centrato – ha dichiarato Giancarlo Bettio – ma non solo: abbiamo fatto anche meglio rispetto alla scorsa stagione. Con questa semifinale per il quinto posto, a mio avviso, siamo andati oltre le aspettative. La nostra forza è la società stessa: il gruppo, lo staff, la cura per ogni dettaglio e, soprattutto, l’unione. Riusciamo a fare tanto con poco, perché poniamo grande attenzione a tutto. Ci prendiamo cura dell’atleta anche a livello personale. È questo, secondo me, il nostro vero punto di forza. Il pubblico bianconero ci ha sempre sostenuto, se dovessi descriverlo con un aggettivo direi affettuoso: è un pubblico affezionato, che non ci abbandona mai. Si diverte, soffre con noi, ci sostiene e ha capito chi siamo e qual è il lavoro che stiamo portando avanti”.  

    A rimarcare il legame con il pubblico, l’intervento del past president Fabio Cremonese: “La partita di domenica con Verona racconta molto, soprattutto del nostro pubblico. Era una giornata di ponte e il palazzetto invece lo abbiamo riempito di nuovo. Questo significa che abbiamo lavorato bene durante la stagione, che siamo riusciti a trasmettere emozioni vere. È stato bello anche vedere in campo tanti giovani della nostra squadra. Una grande vittoria, tanto entusiasmo per la città, per il nostro pubblico e per tutti coloro che ci sostengono, dagli sponsor alle autorità. Il nostro pubblico è speciale. Sono affezionati, ci seguono senza pretendere il primo posto e ci sostengono con un amore sincero. La squadra? Forte, umile e coinvolgente. Questi ragazzi, pur militando in uno dei campionati più competitivi del mondo, restano sempre umili. Vivono il contatto con la gente e questo rende la nostra realtà davvero speciale”.   

    Durante la serata è intervenuto anche Sergio Novello, presidente e amministratore delegato di Sonepar Italia: “Per me è un’emozione e un onore essere qui questa sera. Per noi di Sonepar Italia, vedere giocare il gruppo con questo spirito di squadra, con il nostro nome sulla maglia, è stata un’esperienza nuova. Ricordo bene quando ho iniziato a conoscere la realtà di Pallavolo Padova. Grazie a Umberto Schiavon di Elettroveneta, partimmo da un progetto che allora sembrava solo una bella idea. Poi siete arrivati nei nostri uffici e ci avete raccontato la vostra storia, una storia bellissima. È passato poco più di un anno e posso dire che la promessa è stata più che mantenuta. La partecipazione dei miei colleghi è stata totale, entusiasta, vera. È davvero un’esperienza splendida”.

    A portare il saluto dell’Amministrazione comunale è stato l’assessore allo sport Diego Bonavina, che ha sottolineato l’importanza della società nel contesto cittadino: “Lo sport a Padova funziona molto bene, e di questo va dato merito a tutte le associazioni e società che operano nel settore. Sonepar Padova rappresenta un punto fermo per la nostra città, un riferimento solido per la pallavolo. Il lavoro portato avanti negli ultimi anni ha dato i frutti che ci aspettavamo, non solo in termini di risultati sportivi, ma anche per la risposta del pubblico. Uno dei grandi meriti della società è quello di aver reso la Kioene Arena un impianto straordinario: accogliente, moderno, un luogo dove il pubblico si sente a casa e può godersi la grande pallavolo”.

    La serata si è conclusa in un clima conviviale, lasciando spazio a un momento di incontro tra squadra, istituzioni e partner.

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca, variazioni di calendario

    Serie A3 Credem BancaVariazioni di calendario per Play Out e Play Off
    La Lega Pallavolo Serie A informa che:
    – La gara tra EnergyTime Campobasso e Diavoli Rosa Brugherio, valida per la 4a giornata di ritorno del Girone Play Out di Serie A3 Credem Banca, inizialmente in programma per le ore 18.00 di sabato 3 maggio 2025, è stata anticipata alle ore 17.00.
    – La gara tra Romeo Sorrento e Belluno Volley, valida per Gara 3 delle Finali Play Off Serie A3 Credem Banca, inizialmente in programma per le ore 20.00 di domenica 4 maggio 2025, è stata anticipata alle ore 19.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo, Fabio Collina confermato vice allenatore di A2 e direttore tecnico del settore giovanile

    Quinto anno a tinte neroverdi all’orizzonte per Fabio Collina, tecnico imolese confermato per la stagione 2025-2026 nei ruoli di vice allenatore della prima squadra di A2 femminile di Offanengo targata Trasporti Bressan e direttore tecnico del settore giovanile neroverde.

    Imolese classe 1994, ha intrapreso l’avventura in terra cremasca a fianco di coach Giorgio Bolzoni, conquistando subito la promozione dalla B1 all’A2, categoria poi mantenuta nell’ultimo triennio sottorete.“Abbiamo molta fiducia – le parole del presidente del Volley Offanengo Cristian Bressan – nella figura di Fabio, che in prima squadra è un tassello importante di uno staff che in questi anni ha raccolto ottimi risultati. Inoltre, è un ragazzo molto volenteroso, lavorando tantissime ore quotidianamente al PalaCoim e curando tanti dettagli. Per quanto riguarda il settore giovanile, è un punto di riferimento importante per la società nell’ambito del progetto Future Volley, nato lo scorso anno a braccetto con il Volley 2.0 Crema”.

    “Sono contento – le parole di Fabio Collina ai microfoni della società – di rimanere un’altra stagione a Offanengo. Per quanto riguarda la prima squadra, c’è uno staff guidato da coach Bolzoni collaudato da quattro anni di lavoro insieme e nella prossima stagione desideriamo raccogliere i frutti del lavoro in serie A, provando a cogliere quel traguardo della pool promozione che ci è sfumato quest’anno per un soffio e perché no ripetere il brillante cammino in Coppa Italia”.

    “Offanengo per me significa progetto: il bello di questa società è la volontà di crescere passo dopo passo ogni anno, aspetto che sta mettendo in pratica positivamente con costanza. Inoltre, la fiducia che mi ha dato fin dall’inizio e che continua a nutrire nella mia figura è stata la linfa che mi ha fatto crescere”.

    Anche nella prossima stagione, Fabio Collina sarà il direttore tecnico del settore giovanile del Volley Offanengo, in campo nella sinergia Future Volley. “La stagione agli sgoccioli – prosegue Collina – era l’anno zero di questo progetto e nella prossima cercheremo di raccogliere i primi frutti di un’iniziativa che ritengo sia stata una grande chiave per la crescita del settore giovanile sull’asse Offanengo-Crema, dando la possibilità di crescere non solo alle atlete ma anche agli allenatori delle due società”.

    Anche quest’anno, Collina sarà il responsabile del Volley Camp del Volley Offanengo, in programma dal 9 al 13 giugno e dal 16 al 20 giugno. “Visto il bel successo inaugurale del 2024, quest’anno abbiamo deciso di raddoppiare proponendo due settimane di divertimento”.

    (fonte: Volley Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova brinda alla stagione insieme a partner e istituzioni

    Un’occasione speciale per ritrovarsi, fare il punto su una stagione lunga e intensa e guardare con fiducia alle prossime sfide. Ieri, lunedì 28 aprile, si è tenuta la serata conviviale per celebrare il percorso della prima squadra in questa stagione di SuperLega. L’appuntamento ha rappresentato un momento di riconoscimento e ringraziamento rivolto a partner e istituzioni, protagonisti fondamentali nel percorso del club. Il traguardo salvezza è stato centrato, e con esso anche il raggiungimento delle semifinali del play off per il 5° posto, un risultato che testimonia la solidità del progetto sportivo e sociale bianconero. L’evento si è tenuto all’Ex-Foro, nella suggestiva terrazza che si affaccia su Prato della Valle, nel cuore della Città di Padova. 
    A prendere parte all’incontro, oltre ai giocatori della prima squadra e allo staff tecnico, sono stati numerosi partner bianconeri e rappresentanti del mondo istituzionale. Sono intervenuti il Presidente di Pallavolo Padova Giancarlo Bettio e il Past President Fabio Cremonese, il tecnico Jacopo Cuttini, il capitano Marco Falaschi, e Sergio Novello, Presidente e Amministratore Delegato di Sonepar Italia, main sponsor patavino. Presente anche l’Assessore allo Sport del Comune di Padova Diego Bonavina, insieme a Dino Ponchio, Presidente del Comitato Regionale Coni Veneto, e al Prof. Antonio Paoli, delegato allo Sport dell’Università degli Studi di Padova.
    “Sicuramente parlerei di un obiettivo raggiunto: ci eravamo posti la salvezza come traguardo e l’abbiamo centrato – ha dichiarato Giancarlo Bettio – ma non solo: abbiamo fatto anche meglio rispetto alla scorsa stagione. Con questa semifinale per il quinto posto, a mio avviso, siamo andati oltre le aspettative. La nostra forza è la società stessa: il gruppo, lo staff, la cura per ogni dettaglio e, soprattutto, l’unione. Riusciamo a fare tanto con poco, perché poniamo grande attenzione a tutto. Ci prendiamo cura dell’atleta anche a livello personale. È questo, secondo me, il nostro vero punto di forza. Il pubblico bianconero ci ha sempre sostenuto, se dovessi descriverlo con un aggettivo direi affettuoso: è un pubblico affezionato, che non ci abbandona mai. Si diverte, soffre con noi, ci sostiene e ha capito chi siamo e qual è il lavoro che stiamo portando avanti”.  
    A rimarcare il legame con il pubblico, l’intervento del Past President Fabio Cremonese: “La partita di domenica con Verona racconta molto, soprattutto del nostro pubblico. Era una giornata di ponte e il palazzetto invece lo abbiamo riempito di nuovo. Questo significa che abbiamo lavorato bene durante la stagione, che siamo riusciti a trasmettere emozioni vere. È stato bello anche vedere in campo tanti giovani della nostra squadra. Una grande vittoria, tanto entusiasmo per la città, per il nostro pubblico e per tutti coloro che ci sostengono — dagli sponsor alle autorità. Il nostro pubblico è speciale. Sono affezionati, ci seguono senza pretendere il primo posto e ci sostengono con un amore sincero. La squadra? Forte, umile e coinvolgente. Questi ragazzi, pur militando in uno dei campionati più competitivi del mondo, restano sempre umili. Vivono il contatto con la gente e questo rende la nostra realtà davvero speciale”.   
    Durante la serata è intervenuto anche Sergio Novello, Presidente e Amministratore Delegato di Sonepar Italia: “Per me è un’emozione e un onore essere qui questa sera. Per noi di Sonepar Italia, vedere giocare il gruppo con questo spirito di squadra, con il nostro nome sulla maglia, è stata un’esperienza nuova. Ricordo bene quando ho iniziato a conoscere la realtà di Pallavolo Padova. Grazie a Umberto Schiavon di Elettroveneta, partimmo da un progetto che allora sembrava solo una bella idea. Poi siete arrivati nei nostri uffici e ci avete raccontato la vostra storia, una storia bellissima. È passato poco più di un anno e posso dire che la promessa è stata più che mantenuta. La partecipazione dei miei colleghi è stata totale, entusiasta, vera. È davvero un’esperienza splendida”. 
    A portare il saluto dell’Amministrazione comunale è stato l’Assessore allo Sport Diego Bonavina, che ha sottolineato l’importanza della società nel contesto cittadino: “Lo sport a Padova funziona molto bene, e di questo va dato merito a tutte le associazioni e società che operano nel settore. Sonepar Padova rappresenta un punto fermo per la nostra città, un riferimento solido per la pallavolo. Il lavoro portato avanti negli ultimi anni ha dato i frutti che ci aspettavamo, non solo in termini di risultati sportivi, ma anche per la risposta del pubblico. Uno dei grandi meriti della società è quello di aver reso la Kioene Arena un impianto straordinario: accogliente, moderno, un luogo dove il pubblico si sente a casa e può godersi la grande pallavolo”. 
    La serata si è conclusa in un clima conviviale, lasciando spazio a un momento di incontro tra squadra, istituzioni e partner.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il gruppo K-Pop BoyNextDoor è Global Celebrity Ambassador del Mondiale maschile di pallavolo 2025

    Con la stagione dei club che sta volgendo al termine, è iniziato il conto alla rovescia per il Campionato Mondiale maschile di pallavolo 2025, che andrà in scena dal 12 al 28 settembre a Pasay e Quezon City, nelle Filippine. Alla conferenza di presentazione dell’evento, tenutasi presso la sede di Hybe, ospite speciale è stato il gruppo K-Pop BoyNextDoor. I sei ragazzi che ne fanno parte, Sungho, Riwoo, Jaehyun, Taesan, Leehan e Woonhak, sono stati nominati Global Celebrity Ambassadors dei Campionati del Mondo di Manila e si esibiranno della cerimonia di apertura del 12 settembre alla Mall of Asia Arena.

    “Abbiamo esaminato attentamente e alla fine optato per ingaggiare i BOYNEXTDOOR per cercare di elevare il profilo globale della pallavolo e accendere l’entusiasmo per l’evento. – ha detto Ramon ‘Tats’ Suzara, Vice Presidente Esecutivo FIVB e presidente dell’Asian Volleyball Confederation – Con il Mondiale ospitato con orgoglio nelle Filippine, questa partnership presenta un’incredibile opportunità per coinvolgere i fan di tutto il mondo e attirare un pubblico più ampio e diversificato, grazie all’appeal unico e l’influenza globale dei BoyNextDoor”.

    “Unificando i mondi dello sport e dell’intrattenimento, e facendo in modo che lavorino insieme, miriamo a suscitare un maggiore interesse per la pallavolo, promuovere lo scambio culturale e stimolare l’economia locale attraverso il turismo e un coinvolgimento internazionale” ha concluso Suzara.

    I membri del BoyNextDoor, che hanno fatto tappa a Manila per il loro ‘KNOCK ON Vol. 1 tour’ il mese scorso, hanno espresso la loro emozione nel potersi esibire davanti ai tifosi filippini, che sono molto appassionati di pallavolo e K-pop. Il gruppo coreano ha debuttato con la KOZ Entertainment nel 2023 e il primo EP Why si è assicurato il primo posto nella Billboard Emerging Artists Chart.

    La giornata del 12 settembre ha dunque tutti i presupposti per diventare un ricordo indelebile per tutti i tifosi filippini, dopo l’esibizione da sogno dei BoyNextDoor, la nazionale di casa farà anche il suo storico debutto nel Campionato del Mondo per la prima volta in 51 anni di storia.

    Tutti gli altri match della fase a gironi sono in programma alla Smart Araneta Coliseum dal 12 al 18 settembre. Le sfide a eliminazione diretta invece avranno luogo alla MOA Arena dal 20 al 28 settembre.

    (fonte: volleyballworld) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore riparte dalla conferma di coach Cuello: “Continuiamo a formare giovani talenti”

    Dopo la salvezza raggiunta circa due settimane fa, la Volleyball Casalmaggiore sta lavorando per affrontare al meglio la prossima stagione di Serie A2. Come da tradizione la prima figura presentata è quella di chi la squadra la deve guidare. In questo caso si tratta di una conferma: il condottiero di Casalmaggiore resta Claudio Cesar Cuello.

    “Quando Claudio è arrivato a Casalmaggiore ha iniziato a costruire qualcosa di davvero importante, ma non ne avevo dubbi – afferma presidente di Casalmaggiore Giovanni Ghini –. So che idee ha in testa, so quale è la sua visione della pallavolo, una visione molto diversa da quella che troviamo comunemente in Italia, che possa piacere o meno, con una grande qualità del lavoro. Ma non solo, coach Cuello è anche un manager vero. Avevo bisogno di un allenatore che potesse portare avanti diverse situazioni, e così è stato. Uno sviluppo dello sport a 360°, una figura che tutte le società dovrebbero avere. Merito va anche al nostro staff, degno della massima serie, con ben tre fisioterapisti, un centro di riabilitazione sempre pronto. Il punto di partenza di questa stagione è coach Cuello, poi piano piano andremo a formalizzare con tutte le figure che ci hanno accompagnato in questa stagione“.

    “Il senso di appartenenza è quello che mi ha portato a tornare a Casalmaggiore e a rimanerci – dichiara head coach Claudio Cesar Cuello -. L’ultimo grande ricordo che ho della mia miglior parte di carriera è quello della mia prima volta a Casalmaggiore quando tredici anni fa sono stato accolto praticamente in famiglia, quasi come un fratello, e credo di aver passato la stagione più divertente, non solo in campo, tra tutte le mie esperienze. Un rapporto che è continuato e si è rinforzato in tutti questi anni. Confermato dal presidente, nonché mio caro amico, Giovanni Ghini, la sfida che mi pongo è quella di cercare di creare un’idea di gioco che possa essere sposata da giocatrici giovani che già avevamo e che arriveranno dando loro un po’ di esperienza in più, in modo da rendere la Serie A2 un posto adatto a, come ho già detto, promuovere talenti supportate da atlete non così giovani ma ricche di esperienza che possono essere di grande supporto. Dopo quarant’anni di professione, alla mia età, credo che il valore aggiunto che io, insieme al mio staff, posso trasmettere alle giocatrici è l’energia e l’esperienza. Da un forte senso di umanità si costruisce un risultato che appartiene a tutti, una squadra che rappresenti l’idea di tutti“.

    (fonte: Volleyball Casalmaggiore) LEGGI TUTTO