More stories

  • in

    Mondiali: è già tempo di big match per Gottardi/Orsi Toth, nei sedicesimi incontreranno Müller/Tillmann

    Si entra nel vivo dei Campionati del Mondo di beach volley in corso di svolgimento ad Adelaide (Australia).Dopo l’ufficialità dei passaggi del turno da parte di entrambe le compagini federali , infatti, sono state rese note date e orari dei turni ad eliminazione diretta.Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, che hanno chiuso la propria pool al primo posto, incontreranno ai sedicesimi di finale nella mattinata di domani, mercoledì 18 novembre, alle ore 8 le tedesche Müller/Tillmann. La coppia della Germania proviene dal secondo posto nella pool H, dove ha collezionato due vittorie e una sconfitta. Le campionesse d’Europa del 2024 hanno prima sconfitto l’Argentina di Churin/Abdala per 2-0 (21-18, 21-11), poi le portoricane Gonzales/Navas 2-1 (17-21, 21-18, 15-9) e si sono, infine, arrese nel derby alla terza uscita del girone alle compagne Bock/Lippmann per 2-1 (21-18, 14-21, 16-14). Gli ultimi due precedenti tra Gottardi/Orsi Toth e Müller/Tillmann di questa estate sono perfettamente in parità; le tedesche hanno sconfitto il team azzurro ai quarti di finale dell’Europeo di Düsseldorf, mentre la coppia federale ha battuto le teutoniche in semifinale all’Elite16 di Amburgo (Germania), conquistando poi la storica medaglia d’oro. Claudia Scampoli e Giada Bianchi, invece, classificatesi terze nella propria pool, se la vedranno nel lucky loser match (turno dove si affrontano le ultime otto formazioni terze classificate), sempre nella mattinata di domani, mercoledì 18 novembre alle ore 6, con le francesi Vieira/Chamereau. La compagine transalpina, team medaglia d’argento ai Campionati Europei di Düsseldorf, ha ceduto nella prima uscita della pool J alle olandesi Stam/Schoon per 2-0 (21-14, 21-15), ha poi battuto le marocchine Mahassine/Dina 2-0 (21-7, 21-11) e, infine, si è arresa alle canadesi Melissa/Brandie con il punteggio di 2-0 (21-16, 22-20). (Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via domani (ore 10) la prevendita online per Lube – Cuneo

    A.S. Volley Lube comunica che alle ore 10 di domani, martedì 18 novembre 2025, prenderà il via la prevendita biglietti online e nei negozi Vivaticket in Italia per la sfida dell’8ª giornata di Regular Season tra la Cucine Lube Civitanova e la MA Acqua S.Bernardo Cuneo degli ex biancorossi Ivan Zaytsev e Michele Baranowicz. Confronto in calendario alle 17 di domenica 30 novembre 2025.
    Il Club comunica inoltre che la prevendita al botteghino aprirà alle ore 17 di venerdì 28 novembre 2025.
    Orari biglietteria
    Venerdì 28 novembre, ore 17-19. Sabato 29 novembre, ore 10-12. Domenica 30 novembre ore 10-12, e 15-17 (inizio gara).
    Prevendita online
    Sempre operativa la distribuzione online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.it/biglietti/ o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    Abbonamenti: in caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti il pass stagionale non potrà essere sostituito.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso al Palasport di Civitanova. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: www.lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Porro ospite della quarta puntata di After Hours.

    Piacenza, 17 novembre 2025 – Paolo Porro, palleggiatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è stato ospite della quarta puntata di After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta ogni domenica sera sulla pagina Facebook, sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie e da quest’anno anche in collaborazione con DAZN, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Tanti i tempi toccati durante la trasmissione che ha visto protagonisti, tra gli altri, Ferre Reggers (Allianz Milano), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino), Mattia Orioli (Sonepar Padova), Bryan Argilagos (Sir Susa Scai Perugia), Giulio Magalini (Yuasa Battery Grottazzolina) e Osmany Juantorena (Club Voleibol Guaguas).
    Il tris a Civitanova – Cosa è accaduto? Quello che era accaduto la settimana scorsa con Perugia, solo che è durato un po’ di più. C’eravamo prefissati questo obiettivo. La Lube veniva da una serie di partite importanti con grandi risultati, ma noi volevamo rifarci un po’ e così è stato.
    La costanza nel gioco – A inizio stagione abbiamo avuto qualche problemino ma ci stiamo allenando bene e quindi ci eravamo detti di mettere in campo tutto quello che abbiamo fatto in settimana. Anche la settimana scorsa se finiva 3-0 non c’era nulla da recriminare, ma è andata com’è andata, quindi volevamo un po’ dimostrare al nostro pubblico che possiamo vincere anche queste partite.
    Stagione di rinnovamento – Per adesso abbiamo affrontato tante squadre forti e potevamo fare meglio in qualche partita, però ci stanno dando molta fiducia a partire dallo staff, ma anche dalla società: ci seguono molto e ci danno la forza di partita in partita. Considerato che siamo una squadra giovane, possiamo migliorare tanto durante la stagione.
    Samuele Papi – Lui è molto tranquillo, è un po’ saggio, magari a volte tira fuori quelle chicche interessanti da cui prendere spunto. Credo che anche al di fuori dello sport sia una persona tranquilla ma al contempo è un agonista; quindi, gli piace vivere queste partite.
    Alessandro Bovolenta – Sta crescendo tanto, è un po’ un “bambinone” perché ovviamente è molto giovane, sta motivando bene la squadra. Lo vedo già molto cresciuto in questo inizio di stagione, ha tanto potenziale. È uno che lavora, quindi tutte le sue qualità usciranno. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli davanti al proprio pubblico centra il primo successo stagionale: battuta Galatone 3-0

    Arriva il primo successo stagionale per la Gaia Energy Napoli che, davanti al proprio caloroso pubblico, batte una pur combattiva Green Volley Galatone, che arrivava dal successo casalingo nel derby con l’aurispa Lecce; risultato finale 3-0 ( 25-18;25-23;25-23). La squadra napoletana partiva senza i favori dei pronostici dopo il brutto scivolone a Terni e con Simone Starace ancora fermo ai box, schiera dal primo punto uno dei neo acquisti Elia Scita, anche perché Romano non era al meglio fisicamente e doveva rinunciare a Giacomo Russo in favore del sempre verde Saccone; ma si sa nelle difficoltà Napoli squadra, come Napoli città, riesce ad esprimere sempre il meglio. QUI tutti i risultati del weekend e le classifiche dei due gironi di A3.

    Primo Set a senso unico con un Piazza superlativo in cabina di regia , lucida la sua prova nell’intero match, e Napoli che in un attimo si porta sull’1-0. Nel secondo set ospiti che partono bene desiderosi di rifarsi, ma pian piano la Gaia energy Napoli recupera punti e a metà set è avanti di una lunghezza con Ferri a menare le danze , saranno 24 i punti finali con un ace, best scorer dell’incontro; è Napoli a spuntarla ai vantaggi di un incollatura. Terzo set con Napoli che vola avanti e Galatone capace di rientrare due volte e impattare, ma quando Romano entrato ad alzare il muro dà la classica stampata ad un Padura Diaz mai domo si capisce che sul match sta calndo il sipario.

    Al termine dell’incontro il mister Mosca: ”Nonostante il periodo costellato da problemi, sono riuscito a trasmettere la tranquillità ai ragazzi, ci vuole equilibrio, non avvilirsi se si incassano più sconfitte di seguito, non esaltarsi per una vittoria, lavorare duramente per raggiungere il risultato della salvezza”.Gaia Energy Napoli 3Green Volley Galatone 0(25-18 25-23 25-23) – Durata: 27′ 37′ 35′; Tot: 99′GAIA ENERGY NAPOLI: Saccone 4, Didonato 0, Russo 0, Piazza 0, Ferri 24, Ardito (L), Lanciani 5, Scita 11, Romano 1, Darmois 13. Non entrati: Piscopo (L), VolpeGREEN VOLLEY GALATONE: De Giorgi 0, Giuliani 14, Musardo 0, De Col 1, Padura Diaz 21, Barone (L), Kindgard 1, Passari 0, Colaci 0, Caciagli 4, Frage Rubin 2, Miraglia 0, Cremoni 6. Non entrati: Muscatello (L)

    (Fonte: Gaia Energy Napoli) LEGGI TUTTO

  • in

    Mirandola-San Giustino: 0-3. Terza vittoria consecutiva per la ErmGroup Altotevere

    Tre vittorie consecutive (due delle quali in trasferta) e tutte per 3-0: se insomma urgeva una riprova sulla ErmGroup Altotevere dopo le iniziali sconfitte contro Belluno e Reggio Emilia, migliore dimostrazione non avrebbe potuto esserci a livello sia di gioco che di mentalità. Anche a Mirandola, contro un’avversaria imbattuta in casa ma soprattutto determinata nel non arrendersi, i biancazzurri hanno espresso la loro personalità, uscendo fuori al momento giusto dopo una partenza con il freno tirato e facendosi trovare più lucidi quando bisognava piazzare lo sprint finale. Lo si è visto nei due set iniziali, perché nel terzo il dominio delle operazioni è stato più evidente, grazie alla difesa, alla battuta e a un muro efficace nel contenimento dei tentativi di attacco degli emiliani. I numeri percentuali chiave la dicono tutta in favore dell’Altotevere: 53% in attacco contro il 40%, 49% in contrattacco rispetto al 36% della Stadium. E l’opposto Simone Marzolla, con gli altri 18 punti messi nel pallottoliere personale, è stato di nuovo il più prolifico della squadra, senza nulla togliere al resto, compresa la coppia centrale Quarta-Compagnoni: anche stavolta, la ErmGroup potrebbe averne una fra le più forti in assoluto della categoria. Se ci soffermiamo sul 26enne giocatore veneto, è perché due anni fa – sempre a San Giustino – soffriva di quei problemi fisici che lo tolsero di scena in dicembre, con intervento chirurgico nel marzo del 2024 e una stagione passata di sostanziale e progressiva riabilitazione. Adesso no: Marzolla è tornato a essere il “martello” che faceva gola all’intera Serie A3 Credem Banca e a riprendere quella fiducia da lui inseguita per mesi. Per la ErmGroup, insomma, è una sorta di nuovo acquisto che si inserisce in un contesto ideale, visti gli ambiziosi obiettivi della società. Dando poi un’occhiata alla classifica del girone Bianco, accompagnata dall’anomalia del turno di riposo per il numero dispari di squadre, i 9 punti incamerati hanno permesso a Biffi e compagni di salire al terzo posto, seppure in coabitazione con il Gabbiano Mantova e con Belluno, che ha già osservato la giornata di stop. Domenica 23 novembre, con il ritorno al canonico orario delle 18 sul taraflex del palasport di San Giustino, ci sarà la sfida di cartello contro la Negrini Cte Acqui Terme dell’ex Daniele Carpita; i piemontesi sono avanti di due lunghezze e una vittoria piena permetterebbe alla ErmGroup di salire in seconda posizione, per quanto anche l’Acqui abbia già riposato. Di certo, il 2-3 interno subito dalla capolista Reggio Emilia per opera di Belluno ha accorciato la classifica. Stadium Mirandola 0ErmGroup Altotevere San Giustino 3 (23-25 22-25 18-25) STADIUM MIRANDOLA: Catellani (L), Antonaci 6, Schincaglia 0, Sitti 2, Flemma 14, Rustichelli (L), Galliani 0, Maletti 9, Spagnol 15, Scaglioni 0, Grue 3, Storchi 0. Non entrati: Egwaoje, MontaggioliERMGROUP ALTOTEVERE SAN GIUSTINO: Tesone 0, Biffi 0, Marzolla 18, Favaro 0, Chiella (L), Procelli 0, Alpini 10, Compagnoni 7, Pochini (L), Cappelletti 13, Quarta 10. Non entrati: Cherubini, Marra, Masala(Fonte: ErmGroup Altotevere San Giustino) LEGGI TUTTO

  • in

    Castellana Grotte vince ancora: 3-1 contro Modica e vetta solitaria del Girone Blu

    Poker Bcc Tecbus Castellana Grotte: è infallibile la formazione allenata da coach Giuseppe Barbone in questo avvio di stagione del campionato nazionale Serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Quattro vittorie su quattro, vetta solitaria della classifica con 11 punti su 12 disponibili, finalmente l’accompagnamento del Pala Grotte che torna a gremirsi di colori e suoni, un entusiasmo sempre crescente sostenuto dai risultati. Nella quarta giornata del Girone Blu, infatti, la New Mater batte per 3-1 (25-22, 25-17, 20-25, 25-23) la Avimecc Modica e stacca le dirette concorrenti ai primi posti della graduatoria (con Reggio Calabria che sorpassa Campobasso). QUI tutti i risultati del weekend e le classifiche dei due gironi di A3.

    Castellana Grotte infila la nona vittoria interna consecutiva considerati i due successi di questo inizio stagione, i quattro dei playout 2025 e i tre della parte finale di regular season dello scorso anno. Ultima sconfitta in casa lo scorso 12 gennaio con Sorrento.

    Starting players – Coach Barbone conferma il Castellana Grotte delle prime uscite: Cappadona regista, capitan Casaro opposto, Chiapello e Iervolino martelli, Orlando Boscardini e Pasquali centrali, Guadagnini libero. Modica risponde con Putini palleggiatore, Lugli opposto, Chillemi e Barretta schiacciatori, Garofolo e Buzzi centrali, Nastasi libero.

    1° set – Parte meglio Modica, ma Castellana strappa tra il 6-8 e il 10-8 con un parziale firmato Iervolino e Chiapello. I siciliani restano nel set, ma la New Mater piazza un nuovo break sul 19-6 con un ace ancora di Chiapello. Pasquali accelera nel finale con il muro, Chiapello di nuovo chiude il 25-22.

    2° set – Grande equilibrio in avvio di secondo set: le due squadre tengono il pareggio fino al 13-13. Iervolino e Orlando Boscardini firmano il break fino al 18-14. Due muri di Chiapello e Pasquali per il 21-15 lanciano Castellana. Cappadona sempre a muro e Chiapello per il 25-17.

    3° set – Modica reagisce nel terzo set con un avvio di slancio: 3-8 con Barretta. La Bcc Tecbus prova a resistere, ma la Avimecc allunga di nuovo a metà set: ace di Barretta e Chillemi per il 14-19. Qualche errore di troppo gialloblù e l’ace di Cipolloni Save per il 20-25.

    4° set – Sbanda Castellana anche in avvio di quarto: 1-5 Modica. I siciliani allungano ancora fino al 5-10 prima e al 6-12 poi. A metà set si scuote la Bcc Tecbus e la ribalta con Iervolino e Casaro: 14-13. Modica torna davanti in un set con tanti errori (17-19), ma è Casaro a piazzare il break del 20-19. L’Avimecc non rientra più: Iervolino e Orlando Boscardini per il 25-23.

    BCC Tecbus Castellana Grotte 3Avimecc Modica 1(25-22 25-17 20-25 25-23) – Durata: 31′ 24′ 32′ 40′; Tot: 127′BCC TECBUS CASTELLANA GROTTE: Pasquali 6, Guadagnini (L), Cappadona 1, Chiapello 17, Picchi 0, Brucini 6, Orlando Boscardini 10, Casaro 18, Iervolino 16. Non entrati: Reale, Santostasi (L), Pavani, BarrettaAVIMECC MODICA: Barretta 13, Raso 0, Bertozzi 0, Lugli 20, Putini 1, Chillemi 11, Nastasi (L), Cipolloni Save 1, Buzzi 10, Garofolo 4, Mariano 2. Non entrati: Pappalardo (L)

    (Fonte: BCC Tecbus Castellana Grotte) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqui Terme-Mantova: 3-1. La Negrini CTE resta imbattuta

    Anche per Mantova non c’è scampo contro la Negrini CTE che. dopo aver faticato nel primo set, non concede più nulla agli avversari, conquistando vittoria e sorpasso in classifica. Una vittoria in cui la formazione acquese ha dato ampio spazio ai propri giovani Carpita, classe 2005, partito titolare a causa della defezione di capitan Botto, e Sarasino, classe 2006, partito titolare dal secondo set in poi.Starting players – Coach Totire parte con Bellanova al servizio, Argenta opposto, Guastamacchia e Esposito al centro, Petras e Carpita in banda, Trombin liberoIl tecnico ospite Radici parte con Guerriero al servizio e Baldazzi opposto, Andriola e Simoni al centro, Pinali e Baciocco bande, El Moudden LiberoPrimo set – Parte in salita il match per la formazione acquese, scavalcata in avvio di tre passi. Guastamacchia accorcia subito di due. Argenta aggancia e sorpassa ai quattro, ma un ace di Simoni rimette in equilibrio (5-5). Altro sorpasso mantovano con un ace di Simoni e un pallone fuori di Carpita. Petras accorcia, ma Baldazzi aumenta le distanze (6-9). La Bollente insegue, con Guastamacchia e Petras che trovano il pareggio, ma la formazione mantovana, ancora una volta, trova lo scatto vincente di tre al successivo scambio, guidata da Guerriero al servizio. La Negrini CTE risponde con un doppio punto di Carpita e il pareggio firmato da Argenta, ma un duplice errore favorisce la permanenza del vantaggio ospite. All’errore al servizio avversario Argenta risponde e Petras ne approfitta per piazzare la sua firma sul 20-19. Botta e risposta e poi, dopo il servizio a vuoto di Petras, un break dai nove metri di Guerriero in combo con una serie di attacchi vincenti di Maiocchi portano la Gabbiano Farmamed a quota 24. Non basta il primo setpoint annullato da Argenta per frenare la vittoria del parziale in favore della Gabbiano Farmamed Mantova.Secondo set – Il secondo set parte decisamente meglio con Argenta che, dopo il botta e risposta iniziale, tira su il primo stacco (3-1). Segue un altro botta e risposta con il primo punto in categoria per Filippo Sarasino, subentrato a Francesco Guastamacchia per tutto il resto dell’incontro. Poi, allo scambio successivo, un attacco e un muro di Carpita portano la Negrini CTE a raddoppiare il vantaggio (7-4). Un entusiasmo che raggiunge il culmine sul 9-4 e viene subito messo a freno da un riavvicinamento mantovano che si aggancia a quota 8, trascinato dai servizi di Andriola. Dopo una serie di scambi, la formazione di Acqui Terme ripreme l’acceleratore e da 13-12 scatta a 16 con Petras e un doppio muro di Sarasino. Ancora un allungo con marcature di Esposito, Petras e Argenta e il punteggio va sul 23-17. Dopo tre setpoint annullati, Petras riesce a chiudere 25-20.Terzo set – Doppio botta e risposta all’avvio della terza frazione, poi Petras firma il primo stacco (5-3) ravvivato poi da Argenta (7-4). Due errori consecutivi sul 9-6 servono l’assist a Mantova per siglare il pareggio del 9 pari, ma ci pensano Petras e Carpita a riprendere quota. Ed è proprio lo schiacciatore slovacco che sul 12-10 raddoppia il vantaggio acquese, ma sul 17-13 la Gabbiano Farmamed dimezza con Maiocchi e Andriola. Il match continua ad alta intensità con i padroni di casa che si mantengono 2-3 passi avanti e gli ospiti che provano con ogni mezzo a riavvicinarsi, ma sul 23/20 Petras e Argenta mettono a tacere ogni loro tentativo.Quarto set – Dopo quattro scambi in altalena sono due attacchi vincenti di Petras ed un muro di Sarasino a portare La Bollente tre lunghezze sopra (7-4). Un vantaggio che si mantiene più o meno costante sino alla metà del parziale quando Mantova inizia ad accorciare, trovando poi l’aggancio sul 16-16 con Gola ed Andriola fallendo però l’ipotetico sorpasso. Botta e risposta poi Argenta rimette Acqui Terme a distanza di sicurezza (20-17). Mantova insegue, ma gli acquesi rimangono compatti andando diretti da 22-21 a 25-21 chiudendo con un muro di Sarasino ed un colpo vincente di Argenta.Mical Petras (NEGRINI CTE ACQUI TERME): “Siamo stati bravi a tenere duro perché loro sono un’ottima squadra. Hanno messo in difficoltà con la battuta, hanno giocato bene, hanno tenuto anche in difesa tanti attacchi nostri, quindi direi che la vittoria è veramente sudatissima. Sono contento anche per l’ingresso di Carpita e Sarasino che hanno giocato veramente, veramente bene oggi. Vedo che stanno crescendo ogni giorno in allenamento e soprattutto lo hanno dimostrato oggi in campo. Stiamo giocando ogni partita al massimo, e sicuramente il nostro obiettivo principale è arrivare fino al fondo. Siamo contenti che non abbiamo ancora perso una partita, e speriamo che continueremo in questo trend.“Negrini CTE Acqui Terme 3 Gabbiano FarmaMed Mantova 1 (22-25, 25-20, 25-20, 25-21) ′NEGRINI CTE ACQUI TERME: Volpara (L), Argenta 26, Bellanova 4, Guastamacchia 1, Petras 27, Esposito 4, Carpita 11, Trombin (L), Sarasino 3. Non entrati: Garrone, Carrera, Botto, AssalinoGABBIANO FARMAMED MANTOVA: Baciocco 7, El Moudden (L), Baldazzi 14, Simoni 9, Andriola 7, Pinali 1, Guerriero 5, Zanini 0, Gola 7, Toajari 0, Maiocchi 13. Non entrati: Cremonesi, Sommavilla (L), Selleri(Fonte: NEGRINI CTE ACQUI TERME) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecce: ancora una vittoria in casa, battuta Terni 3-1

    Aurispa Dfv Lecce e Terni Volley si affrontano al Palazzetto dello Sport di Tricase, in un match valido per la 4a giornata del girone blu di Serie A3 Credem Banca. Il sestetto che coach Giuseppe Ambrosio mette in campo è il seguente: gli schiacciatori Zornetta e Mazzone, il palleggiatore Bernardis, l’opposto Cavasin, i centrali Grottoli e Mellano, e il libero Russo. QUI tutti i risultati del weekend e le classifiche dei due gironi di A3.

    1° set – Terni parte forte e Mazzone e compagni devono inseguire: un muro dello stesso Mazzone, un ace di Cavasin e un monster block di Zornetta riportano il risultato in parità (11-11). Gli ospiti alzano il muro e Terni, con un break, si riporta avanti di 2 punti, prima dell’immediata reazione di Aurispa Dfv che torna in parità con Zornetta che “buca” il taraflex (15-15). Un altro mini break di Terni convince coach Ambrosio a chiedere il timeout e i suoi giocatori rispondono con un attacco in lungolinea di Cavasin e una freeball messa a terra da Bernardis (19-19). Gli ospiti guadagnano ancora un break, poi Cavasin trova la diagonale vincente e il muro a tre di Mellano-Mazzone-Cavasin ripristina nuovamente l’equilibrio, portando coach Giombini al timeout (22-22). Terni si ritrova con 2 set point a disposizione e coach Ambrosio chiama timeout: Zornetta riduce lo svantaggio con un bel primo tempo ma Terni vince con un mani out (23-25).

    2° set – Nel secondo set Terni parte meglio e Aurispa Dfv Lecce soffre il turno di battuta di Giacomini, autore anche di un ace che spinge i suoi sul +4 (2-6). Coach Ambrosio inserisce Orto e Marsella, quest’ultimo bravo a imbeccare l’accorrente Mellano che attacca dal centro, poi c’è una gran difesa di Russo sul potente attacco di Hristov e Grottoli accorcia con un bel muro (6-7). Le due squadre avanzano punto a punto e il solito Giacomini in battuta mette in crisi la ricezione dei salentini, spingendo coach Ambrosio al timeout (10-14). L’attacco in diagonale di Orto e l’ace di Zornetta convincono coach Giombini a chiedere timeout nonostante i 3 punti di vantaggio (14-17). Zornetta non fa una piega, conquista il secondo ace di fila e Aurispa Dfv linfa vitale: Grottoli prima attacca dal centro e poi trova l’ace per il +1 (19-18). Il servizio di Hristov mette in difficoltà la ricezione dei padroni di casa, Terni torna sul +2 e coach Ambrosio chiama timeout (20-22). Il primo tempo di Mellano, ben imbeccato dal rientrante Bernardis, e gli attacchi di Zornetta e Mazzone riportano Aurispa Dfv sul -1 (23-24). Il pallonetto di Zornetta regala la parità e manda le due squadre ai vantaggi. Cavasin mette a terra il pallone del +1, coach Giombini chiede timeout ma Aurispa Dfv porta a casa il set grazie all’errore di Martinez (26-24).

    3° set – Si riparte con uno splendido primo tempo di Zornetta e un’altrettanto pregevole pipe di Mazzone, prima del muro di Bernardis-Mellano per il +2 (5-3). Russo riceve, Bernardis alza dietro e Cavasin mette palla a terra; Terni rimonta ma Zornetta sfrutta una freeball, prima degli attacchi di Mazzone e Grottoli che portano i salentini sul +2 (9-7). Qualche errore di troppo riporta Terni sul pari (11-11). Mellano attacca dal centro e Cavasin in lungolinea, poi emerge Mellano, che trova anche l’ace (15-13). Grande attacco di Grottoli dal centro, ben servito da Bernardis, poi è di nuovo Zornetta a prendersi la scena con un attacco in lungolinea e un altro strepitoso ace che manda coach Giombini al timeout (18-15). Zornetta riceve alla grande, Bernardis alza e Grottoli mette a terra dal centro, poi è di nuovo dal centro che Aurispa Dfv colpisce per due volte di fila con Mellano. È assolo Aurispa Dfv: Bernardis si mette in proprio e attacca di seconda, Cavasin con un pallonetto e Mellano con un ace regalano il +4 e altrettanti set point a disposizione (24-20). Il timeout di coach Giombini non cambia le cose e, sul servizio di Mellano, ci pensa Zornetta con un muro a chiudere il set (25-20).

    4° set – All’inizio del quarto set si lotta punto a punto: Zornetta trova l’incrocio delle righe, Bernardis vince una contesa a muro e ancora Zornetta alza il muro (5-5). Hristov al servizio è sempre un problema e il +3 di Terni convince coach Ambrosio al timeout (5-8). Aurispa Dfv accorcia le distanze con Zornetta e Grottoli, poi è il lungolinea di Mazzone a regalare il pari (9-9). Il servizio di Zornetta manda in tilt Terni, prima dell’alzata smarcante di Bernardis per la pipe dello stesso schiacciatore argentino e della diagonale di Cavasin (13-12). Si avanza punto a punto: pipe di Mazzone, primo tempo di Grottoli e replica puntuale di Martinez (16-16). Zornetta è indifendibile: trova due ace di fila, spinge Aurispa Dfv sul +4 e coach Giombini al timeout (20-16). Terni tenta la rimonta e accorcia sino al -1, Cavasin la mette all’incrocio, poi entra Marsella e trova l’ace (23-20). Il finale è dolcissimo: la diagonale stretta di Mazzone e l’errore di Terni chiudono il match e Aurispa Dfv può festeggiare i 3 punti e il secondo successo stagionale in casa (25-22).

    Da segnalare la prima convocazione per il giovanissimo libero Luigi Corciulo, prodotto del settore giovanile.

    Aurispa DFV Lecce 3Terni Volley Academy 1(23-25 26-24 25-20 25-22) – Durata: 33′ 36′ 29′ 62′; Tot: 160′AURISPA DFV LECCE: Mazzone 10, Tommasi 0, Bernardis 4, Russo (L), Marsella 0, Grottoli 11, Cavasin 7, Murabito 0, Orto 3, Zornetta 16, Mellano 9. Non entrati: Donati, Corciulo (L), QuartaTERNI VOLLEY ACADEMY: Broccatelli (L), Giacomini 7, Picardo 4, Martinez 16, Biasotto 0, Caporossi 11, Hristov 8, Catinelli Guglielminetti 3. Non entrati: Troiani, Trappetti (L), Iovieno, Di Giunta, Bontempo.

    (Fonte: Aurispa DFV Lecce) LEGGI TUTTO