More stories

  • in

    1ª Giornata Rit. (21/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

    1ª Giornata Rit. (21/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    Sir Susa Scai Perugia – Vero Volley Monza 3-1 (25-14, 25-27, 25-22, 25-20) – Sir Susa Scai Perugia: Giannelli 6, Semeniuk 7, Loser 9, Ben Tara 22, Plotnytskyi 16, Solé 11, Colaci (L), Dzavoronok 0, Ishikawa 0, Gaggini (L), Crosato 0. N.E. Argilagos, Cvanciger, Russo. All. Lorenzetti. Vero Volley Monza: Zimmermann 4, Atanasov 2, Mosca 5, Padar 3, Rohrs 16, Beretta 10, Pisoni (L), Velichkov 5, Frascio 1, Marttila 11, Scanferla (L), Larizza 5. N.E. Ciampi, Knipe. All. Eccheli. ARBITRI: Serafin, Caretti. NOTE – durata set: 23′, 34′, 28′, 27′; tot: 112′. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia torna a sorridere, Monza al Palabarton strappa solo un set

    Nell’anticipo della prima giornata di ritorno di Superlega, reso necessario per l’impegno a dicembre della Sir al Mondiale per Club, Perugia ritrova il sorriso dopo due stop consecutivi superando in casa la Vero Volley Monza per 3-1 (25-14, 25-27, 25-22, 25-20).

    Angelo Lorenzetti rimescola leggermente le carte in campo: come libero c’è Marco Gaggini (fino alla scorsa stagione in forza a Monza); Wassim Ben Tara – uscito anzitempo nella sfida contro Trento – è regolarmente in campo sin dall’inizio della sfida. Massimo Eccheli, invece, si affida agli ex Jan Zimmermann e Thomas Beretta.

    Dopo avere vinto il primo set 25-14, Sir Susa Scai Perugia ha dovuto subire il rientro della Vero Volley Monza, che si è aggiudicata il secondo parziale ai vantaggi, sfruttando il positivo ingresso di Luka Marttila (saranno 11 i punti dello schiacciatore a fine match). È tornata avanti Perugia nel conto dei set alla fine del terzo parziale, aggiudicandosi i tre punti grazie all’attacco decisivo di Ben Tara (MVP del match) al termine del quarto set.

    Per i Block Devils in doppia cifra proprio Ben Tara, che ha chiuso con 22 punti totali, Oleh Plotnytskyi (16) e Sebastian Solé (11). Tra gli uomini di Eccheli, invece, a superare lo scoglio dei 10 punti sono stati per l’appunto Luka Marttila, oltre a Erik Rohrs (16) e Thomas Beretta (10).

    Perugia, ora a 20 punti in classifica con due incontri in più rispetto alle inseguitrici, tornerà in campo domenica 30 novembre alle 18.00, in casa contro Cisterna Volley. Monza, che rimane a quota 4 in graduatoria, è attesa dalla sfida casalinga contro Gas Sales Bluenergy Piacenza, in programma sabato 29 novembre alle 20.00, in diretta su DAZN.

    Sir Susa Scai Perugia 3Vero Volley Monza 1(25-14, 25-27, 25-22, 25-20)Sir Susa Scai Perugia: Giannelli 6, Semeniuk 7, Loser 9, Ben Tara 22, Plotnytskyi 16, Solé 11, Colaci (L), Dzavoronok 0, Ishikawa 0, Gaggini (L), Crosato 0. N.E. Argilagos, Cvanciger, Russo. All. Lorenzetti.Vero Volley Monza: Zimmermann 4, Atanasov 2, Mosca 5, Padar 3, Rohrs 16, Beretta 10, Pisoni (L), Velichkov 5, Frascio 1, Marttila 11, Scanferla (L), Larizza 5. N.E. Ciampi, Knipe. All. Eccheli.ARBITRI: Serafin, Caretti.NOTE – durata set: 23′, 34′, 28′, 27′; tot: 112′.

    (fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Rit. (21/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    1ª Giornata Rit. (21/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Sir Susa Scai Perugia-Vero Volley Monza 3-1 (25-14, 25-27, 25-22, 25-20) 26/11/2025 ore 20:30; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Rana Verona – Non ancora disputata; Valsa Group Modena-Cisterna Volley – Non ancora disputata; Sonepar Padova-Itas Trentino – Non ancora disputata; Yuasa Battery Grottazzolina-Allianz Milano – Non ancora disputata; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Cucine Lube Civitanova – Non ancora disputata
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Susa Scai Perugia 20 9 7 2 24 13Rana Verona 17 7 6 1 18 7Itas Trentino 15 7 5 2 17 8Cucine Lube Civitanova 14 7 4 3 16 12Allianz Milano 13 7 5 2 16 11Valsa Group Modena 13 7 4 3 17 12Gas Sales Bluenergy Piacenza 12 7 4 3 16 12MA Acqua S.Bernardo Cuneo 9 8 2 6 14 18Sonepar Padova 8 7 3 4 11 17Cisterna Volley 6 7 3 4 10 18Vero Volley Monza 4 8 1 7 8 22Yuasa Battery Grottazzolina 1 7 0 7 4 21
    Un incontro in più: MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Vero Volley Monza; 2 Incontri in più: Sir Susa Scai Perugia;
    PROSSIMO TURNO30/11/2025 Ore: 18.00Sir Susa Scai Perugia-Cisterna Volley Diretta VBTV; Cucine Lube Civitanova-MA Acqua S.Bernardo Cuneo Ore 17:00 Diretta VBTV; Allianz Milano-Itas Trentino Variazione impianto: Unipol Forum – Diretta DAZN e VBTV; Valsa Group Modena-Yuasa Battery Grottazzolina Diretta VBTV; Sonepar Padova-Rana Verona Ore 17:00 Diretta VBTV; Vero Volley Monza-Gas Sales Bluenergy Piacenza 29/11/2025 ore 20:00 Diretta DAZN e VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA1ª Giornata Rit. (21/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025Sir Susa Scai Perugia 20, Rana Verona 17, Itas Trentino 15, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 13, Valsa Group Modena 13, Gas Sales Bluenergy Piacenza 12, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 9, Sonepar Padova 8, Cisterna Volley 6, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Note: un incontro in più: MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Vero Volley Monza; 2 Incontri in più: Sir Susa Scai Perugia. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Totire presenta la gara con Mirandola

    La parola d’ordine è una sola per la Negrini CTE Acqui Terme: rialzarsi dopo la prima caduta stagionale. Quattro vittorie consecutive, due in casa e due in trasferta e poi una sconfitta a San Giustino in un match combattuto per quasi tutta la sua durata ma dove la lucidità nei momenti cruciali ha permesso ai padroni di casa di avere la meglio in tutti e tre i set.
    Sulla prima sconfitta stagionale, arrivata dopo una gara combattuta, il tecnico Acquese Michele Totire commenta: «Quando giochi una partita fuori casa contro un ottimo avversario, gli errori che fai li paghi nel punteggio totale. Magari se quei due palloni che ci sono mancati nel secondo e terzo set li avessimo portati a casa noi, forse avremmo vinto il set. C’è sicuramente da riconoscere il merito degli altri, ma noi prendiamo consapevolezza di questi errori cercando di non ripeterli più».
    Una sconfitta che ha significato anche un sorpasso in classifica, che nelle zone alte è molto corta, condizionata anche dal numero dispari delle squadre partecipanti: «Il problema di quest’anno è che, essendo la classifica dispari, va guardata solo alla fine del girone di andata e poi al ritorno, quando le partite saranno pari per tutti. Noi sappiamo che tra quelle in cima abbiamo riposato solo noi e Belluno. Dobbiamo sfruttare questo riposo anticipato e continuare a lavorare come abbiamo sempre fatto».
    L’avversaria della terza gara casalinga della stagione è lo Stadium Mirandola che nell’ultimo turno ha riposato, dopo due sconfitte consecutive con San Giustino e Sarroch. 
    Undici i punti per la squadra acquese che avrà dalla sua il fattore campo contro i sei della formazione emiliana con due successi e tre sconfitte. Nonostante il divario in classifica è importante mantenere sempre alto il livello di concentrazione.
    «Noi ci stiamo preparando e ci presenteremo domenica pronti a far punti giocando in casa e sempre con il dovuto rispetto per l’avversario – prosegue coach Totire – Mirandola è una squadra che ha un obiettivo sicuramente diverso dal nostro, ma ha degli elementi molto esperti, come Galliani o Spagnol. Sanno giocare a pallavolo. Vengono da un turno di riposo e da due precedenti sconfitte, quindi saranno anche motivati a riprendersi. Sarà una gara tosta, come tutte del resto».
    In chiusura, un invito ai tifosi per il match di domenica: «Ci teniamo sempre che venga tanta gente a seguirci. Vedo che c’è movimento anche sui social, noi come squadra ci dedichiamo tempo perché è importante creare coinvolgimento. Il nostro dovere è quello di vincere, perché è chiaro che vincendo si attira più gente possibile».
    L’appuntamento è Domenica 30 novembre al Palazzetto dello sport di Valenza (PG) alle ore 18.
    Intervista completa sul canale YouTube della Pallavolo La Bollente LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Marchiaro non è più l’allenatore di Monviso Volley. Panchina affidata a Peppe Nica

    La Società Monviso Volley, dopo un’attenta e sofferta valutazione, comunica di aver deciso di interrompere il rapporto di collaborazione con il tecnico Michele Marchiaro.

    Un percorso lungo e ricco di emozioni, quello con Marchiaro, caratterizzato da traguardi importanti che hanno segnato la storia del Club, tra cui spicca la straordinaria promozione in Serie A1.

    Sette stagioni in cui impegno, professionalità e passione hanno contribuito in modo decisivo alla crescita della squadra e dell’intera organizzazione sportiva della Società.

    A lui va il più sentito ringraziamento e riconoscenza per quanto fatto, con un grosso in bocca al lupo per il futuro professionale e umano.

    La guida tecnica della Wash4green Monviso Volley, fino al termine della stagione, sarà affidata al coach Peppe Nica, attuale tecnico della B2 Monviso Volley, che a partire da domani sarà a disposizione della squadra.

    (fonte: Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale l’arrivo alla Omag-MT Consolini della 22enne cinese Zhuang Yushan

    La Omag-MT Consolini ritorna sul mercato con un innesto di grande prospettiva, assicurandosi la schiacciatrice cinese Zhuang Yushan. Ventiduenne, alta 184 cm, è considerata uno dei profili più interessanti del volley asiatico grazie alla combinazione di potenza, agilità e solidità tecnica che ne caratterizza il gioco. Il suo percorso internazionale testimonia una crescita costante: dopo aver guidato la nazionale Under-21 cinese al titolo mondiale del 2023, Zhuang ha iniziato a trovare spazio anche nella selezione senior, partecipando a competizioni di alto livello e confermando maturità sportiva.

    Parallelamente, con il Fujian ha fornito un contributo significativo nella fase decisiva dei XV Giochi Nazionali cinesi, distinguendosi per leadership e continuità di rendimento. Il suo arrivo a San Giovanni in Marignano è frutto di una visione condivisa all’interno della partnership internazionale, che punta a rafforzare il reparto offensivo. Per la Omag-MT significa investire su un profilo giovane ma già avvezzo a palcoscenici competitivi, ideale per sostenere l’impatto con la massima categoria.

    La sua presenza offrirà soluzioni nuove nel sistema d’attacco e maggior profondità nelle rotazioni. I nostri supporter potranno così assistere all’esordio italiano di una delle giocatrici più promettenti del panorama asiatico, chiamata a dare energia e qualità alla nuova avventura biancazzurra.

    (fonte: Consolini Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Duflos-Rossi: “Con Cuneo la Lube deve giocare come sa!”

    La Cucine Lube Civitanova si allena alacremente in palestra. I giganti biancorossi vogliono arrivare nel migliore dei modi alla sfida casalinga di domenica 30 novembre 2025 (ore 17) contro la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, match valevole per l’ottavo turno della Regular Season.
    Tra i più attivi c’è lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, 18 anni all’anagrafe, ma un atteggiamento molto maturo nell’interazione con i compagni e la consapevolezza di chi respira a pieni polmoni ogni singola chance concessa.
    Il suo debutto italiano è avvenuto nel secondo turno al Pala Barton Energy, così come il suo primo punto ufficiale in maglia biancorossa. Da allora coach Giampaolo Medei lo ha coinvolto in scampoli di gioco per favorire il suo ambientamento nel torneo più difficile del mondo, ma il francese non è sceso in campo a Padova e scalpita per accrescere ulteriormente il bagaglio d’esperienza.
    Che emozioni provi quando entri in un match di SuperLega?Duflos-Rossi: “Sono sensazioni forti di chi corona il sogno di giocare nel campionato migliore. Soprattutto con la maglia di un Club fantastico, condividendo questa tappa della mia vita con i compagni. Ancora meglio quando siamo al Palas, inneggiati da un pubblico stupendo. Per me è bellissimo vivere tutto questo!”.
    Quali sono le difficoltà per chi viene da un altro campionato?“Lo dicono tutti e lo ripeto pure io. Non è semplice venire a giocare in Italia. Il livello tecnico è molto elevato, ma garantisco che anche la potenza dei colpi è notevole. Il gioco è molto intenso anche in allenamento, visto che condivido il campo con giocatori dalle grandi doti. Qui alla Lube si lavora per progredire!”.
    Si lavora per crescere, ma anche per vincere. I risultati contano!“Sono anche le mie priorità! Quando dico che qui voglio crescere, intendo dire che voglio migliorare sotto tutti i punti di vista vincendo in biancorosso!”.
    Cosa dovrete fare con Cuneo per riprendere la marcia in classifica.“Dobbiamo dare tutto in palestra per giocare una partita senza sbavature contro i piemontesi. Domenica sarà fondamentale prendere la posta piena. Dovremo giocare bene, senza ansie. A mio avviso la carta vincente sarà divertirsi in campo facendo ciò che sappiamo. Così saremo più efficaci”.
    Cosa dicono i tuoi genitori dell’avventura civitanovese?“Sono felici per me! Mi ripetono di vivere con gioia questa esperienza e di giocare come so. Devo aspettare il mio momento e dare tutto per vincere con il team!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena, a Taranto per tornare a correre

    La squadra ha ricominciato gli allenamenti ieri per preparare la sfida contro Taranto
    La sconfitta casalinga è stata archiviata e la Emma Villas Codyeco Lupi Siena è già tornata ad allenarsi in vista della lunga trasferta di Taranto, in programma domenica 30 novembre alle ore 18:00. I ragazzi di coach Petrella continueranno ad alternare sedute di allenamento in sala pesi con allenamenti sul taraflex per preparare al meglio la sfida contro i pugliesi.
    Nonostante la sconfitta, i giocatori sono cresciuti sul piano tecnico e stanno dimostrando di essere all’altezza di una serie A2 sempre più competitiva. A livello individuale il centrale Victorio Ceban è sempre tra i migliori per muri vincenti (18 muri vincenti nelle ultime 3 giornate) mentre gli esperti Gabriele Nelli e Luigi Randazzo hanno superato entrambi il record di 500 attacchi vincenti in carriera.
    Compattezza e qualità tecnica saranno due elementi fondamentali per fronteggiare la formazione tarantina che, nell’ultima giornata di campionato, ha registrato percentuali interessanti sia in attacco (63,6%) che in difesa (35,6%) e anche a livello individuale bisognerà fare attenzione agli attacchi di Antonov e Cianciotta. I pugliesi sono reduci da una vittoria per 3-0 contro Cantù e sicuramente vorranno continuare la striscia positiva.
    Il sodalizio toscano, d’altro canto, viene da due vittorie in tre partite e vincere sarà fondamentale per rimanere in scia del sestetto di testa. Per loro questo sarà l’inizio di un poker di partite ad alta intensità racchiuse nell’arco di tre settimane: prima Taranto e Macerata (turno infrasettimanale) in trasferta, dopo la sfida contro Ravenna al PalaEstra di Siena il 7 dicembre e infine la trasferta a Lagonegro la domenica successiva. Come già sottolineato dal direttore generale Fabio Mechini è il momento di lavorare al massimo per affrontare con determinazione queste settimane che saranno molto importanti.
    Il match tra Prisma La Cascina Taranto ed Emma Villas Codyeco Lupi Siena sarà visibile gratuitamente sulla piattaforma di DAZN. LEGGI TUTTO