More stories

  • in

    La Sviluppo Sud Catania cerca la prima vittoria casalinga contro Fano

    Montagnani: “Potenziale di Fano superiore ai punti in classifica”Riccardo Pinelli: “Sentiamo di essere sulla strada giusta”
    Dopo la splendida vittoria esterna di Sorrento per 3-0, che ha dato fiducia e morale al gruppo, la Sviluppo Sud Catania torna a giocare davanti al proprio pubblico. Domenica alle ore 16 il Palacatania ospiterà la sfida contro Fano, valida per la quinta giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. In classifica le due squadre sono separate da un solo punto: Catania è a quota 4, Fano a 3. Un equilibrio che promette una partita intensa e combattuta, tra due formazioni in cerca di continuità e consapevoli del valore dell’avversario.
    Coach Paolo Montagnani presenta così l’incontro: “Sarà una partita tosta, ormai lo sono tutte in A2. La classifica attuale ci dà delle indicazioni sulla forza delle squadre, ma ci dice anche alcune bugie. Secondo me il potenziale di Fano è superiore ai punti che ha in classifica, quindi sappiamo che troveremo un avversario molto tosto, che possiede giocatori esperti e ha tra le sue armi migliori il fondamentale della battuta. Sarà dura, ma ci prepareremo al meglio. Sicuramente la nostra prima vittoria ci dà grande energia, ci deve dare consapevolezza, anche se abbiamo analizzato, come sempre, quello che potevamo fare meglio. In alcuni momenti del gioco e in alcuni fondamentali dobbiamo ancora crescere, però sarà il tema di tutte le settimane da qui alla fine del campionato: crescere, migliorare, sistemare vari dettagli, perché solo così si ha una crescita costante”.
    Sulla stessa linea anche il palleggiatore Riccardo Pinelli, tra i protagonisti della vittoria di Sorrento: “Dopo una bella prestazione a Sorrento, arriviamo a questa partita pronti, più convinti anche di quelle che sono le nostre potenzialità. Abbiamo espresso una discreta pallavolo e sappiamo cosa dobbiamo migliorare. Questa settimana abbiamo lavorato per migliorare il nostro livello di gioco e alcune situazioni che non sono andate come vorremmo. Ci aspetta una bella battaglia: Fano arriverà aggressiva, cercherà di metterci in difficoltà con la battuta e noi dovremo essere bravi ad accettare quei momenti, per poi imporre la nostra aggressività e il nostro gioco. Non ci siamo mai demoralizzati anche dopo Siena ma dopo una vittoria così convincente, sentiamo di essere sulla strada giusta. Affronteremo questa partita con la giusta carica e con il lavoro quotidiano che stiamo facendo in palestra”.
    La Sviluppo Sud Catania punta, dunque, a dare continuità ai progressi mostrati nell’ultima uscita e a regalare ai propri tifosi la prima vittoria casalinga della stagione. L’appuntamento è per domenica 9 novembre alle ore 16 al Palacatania. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, voglia di vittoria corsara, si gioca sabato a Modica

    Viaggio in Sicilia.Voglia di rialzarsi immediatamente su di un campo durissimo.La Domotek gioca sabato alle ore 19 sul campo dell’Avimecc Modica.
    Una sconfitta al tre-break a Campobasso all’esordio, ed una vittoria 3-1 in casa contro la neopromossa Galatone per la prossima avversaria della Domotek.Gli amaranto, con i medesimi punti in classifica dei siciliani, giocano una gara importante da tanti punti di vista.Riscattare la sconfitta al tie-break subita in casa contro Castellana Grotte e mostrare progressi, palla dopo palla.Attenti alle strategie del palleggiatore Putini e le offensive di un gruppo, quello di Mister Distefano che è tutt’altro una comparsa nel girone Blu della A3 Credem Banca.Nell’ultima uscita l’ottimo Luglio, ben supportato da Chillemi, hanno dimostrato ottime cose.Gli Amaranto, dal canto loro, vogliono ruggire.Settimana importante per i ragazzi allenati da mister Polimeni che, andranno ad affrontare una delle avversarie del precampionato dove, all’interno della doppia sfida, prima in Calabria e poi in Sicilia, si registrò equilbrio e due successi, uno a testa facendo prevalere il fattore campo.
    Classifica diretta su LegaVolley, canale Youtube.Arbitrano Raffaella Ayroldi di Molfetta e Nicola Traversa di Gioia Del Colle.Le dichiarazioni pregara:
    Andrea Innocenzi. Centrale
    «Modica è una squadra molto insidiosa, perché è una squadra che in ogni ruolo ha ottimi giocatori, quindi sono ben equilibrati. Hanno fatto delle partite molto dignitose, anzi non si sono mai arresi». L’anticipo del precampionato serve da monito: «Li abbiamo già affrontati in precampionato e abbiamo vinto una volta in casa e loro in Sicilia. Quindi sarà un match bello combattuto e dovremmo affrontarlo col giusto piglio, col giusto atteggiamento e speriamo di vincerla».
    Matteo Mancinelli- Schiacciatore
    Si parte per una trasferta siciliana “molto delicata, molto insidiosa” contro la storica Modica, squadra già affrontata in precampionato. Cosa si aspetta? “Modica già l’abbiamo affrontata, ma da quello che si vede nelle amichevoli è sempre un po’ un test match. Durante il campionato è completamente un’altra partita”. La preparazione, però, non deve focalizzarsi sull’avversario. La riflessione di Mancinelli è un monito per tutta la squadra: “A mio parere dobbiamo solo guardare a noi e non più, non più chi c’è dall’altra parte. Dobbiamo metterci sotto e vedere quello che non va nel nostro campo, più che in quello dell’altra squadra. Anche perché quello che sappiamo fare, lo sappiamo far bene e siamo molto forti a parer mio. Però bisogna esprimere una buona pallavolo anche sabato prossimo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica in campo a Siena a caccia della prima vittoria in campionato

    E’ previsto per domenica pomeriggio alle ore 17.00 presso il Palasport “Giancarlo Parenti” di Santa Croce sull’Arno (PI) il fischio d’inizio della quarta giornata di andata della Regular Season di Serie A2 Credem Banca. E la Campi Reali Cantù affronterà in trasferta i padroni di casa della Emma Villas Codyeco Lupi Siena, reduci dalla sconfitta per 3-0 sul campo della Tinet Prata di Pordenone, ma che sul proprio taraflex hanno battuto con lo stesso risultato la Sviluppo Sud Catania.
    Coach Alessio Zingoni presenta così la sfida: “Sicuramente Siena non rappresenta i punti che ha in classifica: è una squadra estremamente forte ed estremamente fisica. Noi dovremo essere bravi a tenere un buon ritmo in cambiopalla perché contro un team che batte forte, e fisica come loro è la chiave per non subire troppo. Poi dovremo mantenere l’aggressività che abbiamo avuto nella fase break nelle ultime uscite”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Francesco Petrella è alla sua prima stagione sulla panchina senese, ma vanta una lunga esperienza come secondo allenatore di Angelo Lorenzetti a Trento in SuperLega. In cabina di regia c’è il danese Mikkel Hoff, alla sua prima esperienza in Italia. In diagonale con lui gioca il confermato Gabriele Nelli. In banda troviamo una conferma e un nuovo arrivo: il primo è Luigi Randazzo, il secondo è Felipe Benavidez, arrivato in estate dall’OmiFer Palmi. Punto fisso al centro è Victorio Ceban, altra conferma, e al suo fianco si alternano due ex canturini: Marco Bragatto e Federico Compagnoni. Il libero è Alessandro Piccinelli, che torna in Serie A2 Credem Banca dopo aver vinto quasi tutto con la Sir Safety Perugia.

    I PRECEDENTI
    Sono 12 i precedenti tra queste squadre, e la bilancia pende nettamente dalla parte senese: 9 vittorie per loro, a fronte delle sole 3 canturine. Nella scorsa stagione il fattore campo ha arriso ad entrambe le compagini, e con lo stesso punteggio: vittoria per 3-0 sia per Cantù al PalaFrancescucci che per Siena al PalaEstra.

    GLI EX
    Sono due gli ex in campo, ed entrambi indossano la maglia di Siena:

    Federico Compagnoni, a Cantù nella stagione 2022/2023
    Marco Bragatto, a Cantù nella stagione 2024/2025

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    A Matteo Meschiari mancano 16 punti per raggiungere quota 700.

    Fischio d’inizio: domenica 9 novembre 2025 alle ore 17.00 presso il Palasport “Giancarlo Parenti” di Santa Croce sull’Arno (PI)
    Arbitri: Giuseppina Stellao (Caserta) e Claudia Angelucci (Rimini)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming gratuita su DAZN LEGGI TUTTO

  • in

    Mancinelli(Domotek): “Testa a Modica. Il nostro potenziale è alto”

    Intervista allo schiacciatore della Domotek Volley, Matteo Mancinelli, dopo la sconfitta interna contro Castellana. L’analisi della partita, l’impatto con il Palacalafiore e l’importanza di guardare solo al proprio gioco in vista del prossimo impegno.
    REGGIO CALABRIA – “Pronti per ripartire con il giusto entusiasmo”. Matteo Mancinelli, schiacciatore della Domotek Volley, non usa giri di parole. La sconfitta contro Castellana pesa, ma deve servire da leva. In un’intervista rilasciata a pochi giorni dalla gara, l’atleta analizza la prestazione della sua squadra con la lucidità di un “veterano”,nonostante la sua giovane età, indicando la strada maestra per risollevarsi: testa bassa e lavoro, tanto lavoro.
    Si parte inevitabilmente dall’ultima uscita, quella contro una Castellana che ha impressionato lo stesso Mancinelli. “Castellana ha sbagliato pochissimo, ha vinto a Reggio Calabria, però insomma ci sono tantissimi elementi sui quali lavorare”, esordisce. La sua valutazione sulla partita è chiara e non ammette zone grigie: “La partita è andata, a parer mio, non è andata benissimo. Non siamo riusciti ad esprimere la nostra miglior pallavolo perché noi abbiamo grandi potenzialità, però non siamo riusciti ad esprimerle domenica”.
    Il riconoscimento del valore dell’avversario non si trasforma in un alibi, ma anzi, in un ulteriore stimolo per identificare le carenze. “Una gran bella squadra Castellana. Io non me l’aspettavo così. Hanno giocato bene, però secondo me potevamo metterli più sotto, sia dal livello della “battuta-ricezione”” che a livello “di muro e difesa”. E quindi c’è solo da lavorare lunedì in palestra”.
    La ricetta, per Mancinelli, è semplice almeno a parole: applicazione sui fondamentali. “Dobbiamo metterci sotto su tutti i fondamentali, quelli che sono venuti meno e anche su quelli che magari siamo un po’ più forti, di cercare di migliorare”.
    Unico faro in una serata opaca, l’atmosfera del Palacalafiore al suo esordio. Una prima volta che per Mancinelli è coincisa con un compleanno speciale. “La prima è stata bellissima, anche perché ha coinciso con il mio compleanno. Quindi è stato un compleanno bellissimo, beccato il risultato della partita, però…”. Un “però” che lascia spazio a un sorriso quando parla del tifo. “Ho visto il pubblico molto caloroso, e già dalla prima giornata era già pieno di gente. È stato molto, molto figo, molto bello. E c’è tutto il tempo ovviamente per rialzarsi”.
    Ora si volta pagina, e si parte per una trasferta siciliana “molto delicata, molto insidiosa” contro la storica Modica, squadra già affrontata in precampionato. Cosa si aspetta? “Modica già l’abbiamo affrontata, ma da quello che si vede nelle amichevoli è sempre un po’ un test match. Durante il campionato è completamente un’altra partita”. La preparazione, però, non deve focalizzarsi sull’avversario. La riflessione di Mancinelli è un monito per tutta la squadra: “A mio parere dobbiamo solo guardare a noi e non più, non più chi c’è dall’altra parte. Dobbiamo metterci sotto e vedere quello che non va nel nostro campo, più che in quello dell’altra squadra. Anche perché quello che sappiamo fare, lo sappiamo far bene e siamo molto forti a parer mio. Però bisogna esprimere una buona pallavolo anche sabato prossimo”.
    La sua filosofia è riassunta in uno slogan efficace: “Pallone per pallone”. Non si deve guardare “la classifica, gli altri risultati, altre cose, ma cercare di dare il meglio ogni domenica, ogni volta che si scende in campo”.
    A sostenere lui e la squadra, c’è un tifo che non si è fermato davanti alla sconfitta. “A casa mi seguono sempre tutti, infatti mi scrivono sempre proprio le partite, sono pieno di messaggi”. E c’è già un appuntamento che aspetta con ansia: “Non vedrò l’ora di giocare a Terni, che è la trasferta più vicina a casa mia. Già stanno organizzando per venire a vedermi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus, a Sabaudia la seconda trasferta consecutiva

    Due vittorie nelle prime due giornate, di cui un successo al tie break e uno per 3-0, oltre ad un avvio di stagione entusiasmante: è il fattore comune tra Viridex Sabaudia e Bcc Tecbus Castellana Grotte, ovvero le due formazioni che si affronteranno nel terzo turno del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile, partendo entrambe dalla vetta della classifica del Girone Blu con 5 punti (primato condiviso con Campobasso).

    L’appuntamento è per domenica 9 novembre 2025 alle ore 18 al Pala Vitaletti di Sabaudia. Per la New Mater Volley allenata da Giuseppe Barbone, si tratterà del secondo impegno consecutivo in trasferta dopo il viaggio con tanto di impresa finale a Reggio Calabria. Per i pugliesi l’obiettivo è sicuramente quello di dare continuità ad un inizio di campionato che è molto probabilmente sopra le aspettative (anche considerati gli avversari), ma che sta animando con grande positività tutto l’ambiente.

    “La vittoria di Reggio Calabria ci ha lasciato sensazioni bellissime – ha commentato alla vigilia coach Barbone – Ma già in settimana abbiamo resettato e ci siamo messi al lavoro per affrontare la trasferta di Sabaudia, un’altra partita esterna molto dura, insidiosa. Loro hanno delle ottime individualità, dei giocatori di categoria, di esperienza, un assetto completo e ben organizzato. Sarà una trasferta importante in un cammino ancora lungo. Abbiamo sicuramente tanto lavoro da fare, tanti aspetti da limare e migliorare, ma siamo fiduciosi e guardiamo avanti con l’auspicio di mantenere questo stesso entusiasmo”.

    Sono due i precedenti tra Sabaudia e New Mater, entrambi fanno riferimento alla scorsa stagione: una vittoria a testa con fattore campo confermato. Non ci sono ex tra i due roster, ma Pilotto (dal 2017 al 2019) e Panciocco (nella stagione 2019/2020) hanno indossato la maglia della Materdominivolley.it Castellana.

    Sarà la coppia arbitrale composta da Alberto Mancuso di Salerno e Deborah Proietti di Perugia a dirigere l’incontro.

    Diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, Fanizza: “Con Monza ci attende una battaglia”

    Poco più di 48 ore di attesa, e poi sarà di nuovo SuperLega: sabato 8 novembre (ore 18) il Cisterna Volley scenderà in campo per affrontare la Vero Volley Monza, in una gara troppo importante per non giocarla al massimo. Si tratta di una sfida che mette in palio punti pesanti, una di quelle gare in cui la posta vale doppio.
    Alessandro Fanizza: “Ne siamo consapevoli, sappiamo quanto sia importante la partita contro Monza e ci arriviamo con tanta voglia di fare bene, con l’obiettivo di proseguire il percorso positivo intrapreso contro Grottazolina e proseguito, nonostante la sconfitta, contro Civitanova. Sarà fondamentale scendere in campo con il giusto atteggiamento, cercando di partire bene già dal primo punto: ci aspetta una battaglia contro una buona squadra, formata da giocatori di valore, noi dobbiamo essere pronti e non farci trovare impreparati”.
    “Si tratta di una gara da aggredire subito, senza pensare troppo, questo sarà fondamentale – ha aggiunto il palleggiatore pugliese, compirà 21 anni a dicembre – Noi come squadra stiamo crescendo, a livello di gioco abbiamo trovato il nostro sistema, nelle ultime prestazioni abbiamo commesso meno errori rispetto alle partite iniziali: significa che stiamo lavorando bene. Non so se questo sia il momento migliore per affrontare una sfida importante come quella contro Monza, ma il calendario dice così e poco importa; l’unica cosa che conta è tornare a casa con i punti”.
    “Personalmente sto bene, sia fisicamente sia a livello mentale: rispetto all’anno scorso, sicuramente, ho una maggiore responsabilità. Lo staff e la società hanno creduto in me, io cerco di ripagare questa fiducia sempre. Non mi pesa avere responsabilità, anzi è piacevole e mi stimola a fare sempre meglio. La SuperLega è un campionato bello e difficilissimo, ci si confronta con i campioni più forti, ogni gara ti mette alla prova e allo stesso tempo ti insegna tanto aiutandoti a crescere – ha concluso Alessandro Fanizza – Io scendo in campo con un unico obiettivo: dare il massimo per Cisterna”.
    La squadra si allenerà ancora domani mattina, poi partenza per la Lombardia con direzione Monza. Sabato la sfida con la Vero Volley si preannuncia difficile, servirà un gran carattere, tanto coraggio e la migliore pallavolo… Per fare risultato. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano: il centrale Paolo Bonola si aggiunge al roster

    Il Volley Savigliano nella giornata di giovedì ha annunciato di aver raggiunto l’accordo per le prestazioni sportive di Paolo Bonola, che già da qualche giorno è a disposizione di coach Simone Serafini per far parte del gruppo squadra impegnato nel campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Classe 1992, Bonola è un centrale lombardo di grande esperienza, alto 200 centimetri. Svincolato in questo inizio di 2025/26, vanta un curriculum di prima fascia per la categoria, fatto di oltre 10 stagioni vissute tra Serie B, Serie A2 e Superlega, toccata con mano nel 2014/15 con la maglia di Monza, a cui era approdato nel 2012 da Cernusco. Per lui anche importanti avventure con Ongina, Taviano, Scanzorosciate, Cuneo, Lagonegro e Reggio Emilia, squadra con cui ha disputato gli ultimi due campionati di Serie A2. Quella con Savigliano sarà la sua prima annata in Serie A3, dopo i 908 punti messi a referto nel campionato cadetto.

    È Francesco Dutto, capitano e Ds saviglianese, a motivare l’innesto del giocatore originario di Sondrio: “La scelta di ritornare sul mercato è stata dettata dal mio infortunio in pre-season, che di fatto mi terrà fuori per buona parte della stagione, dovendo ricorrere a un intervento chirurgico con conseguente riabilitazione. Quella di Paolo era un’occasione che non potevamo lasciarci sfuggire, perché conosciamo bene il ragazzo, che oltre a essere un giocatore di assoluto valore è anche un grande professionista. Ci porterà senz’altro grande qualità in campo e tantissima esperienza, due ingredienti fondamentali per lasciarci alle spalle un inizio di stagione che non rispecchia di certo le nostre ambizioni”.

    “Sono convinto dei valori di questa squadra, perché conosco diversi giocatori, alcuni dei quali sono stati miei compagni in passato. Sono certo che ci riprenderemo. La chiamata è legata a un infortunio, che non si augura mai a nessuno, ma sono contento di essere stato preso in considerazione da una società così importante. Ritorno in provincia Granda dopo la bella esperienza vissuta a Cuneo, anche se fu una stagione anomala, perché condizionata dal Covid. A Savigliano ho già trovato grande accoglienza e sono certo che non farò fatica a sentirmi a casa. In campo, invece, mi aspetto di togliermi delle soddisfazioni, perché sono convinto che questa sia stata la scelta giusta per me. A livello personale sono pronto a rientrare e a ripagare la fiducia di società e allenatore” – le prime parole di Bonola in biancoblù.

    Come previsto da regolamento, Paolo potrà scendere in campo già da questo weekend, quando il Monge-Gerbaudo Savigliano andrà a caccia del primo successo stagionale ospitando i cugini del Negrini/CTE Acqui Terme. L’appuntamento è per le 18.30 di sabato 8 novembre al PalaSanGiorgio.

    (Fonte: Monge Gerbaudo Savigliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Novara. Ricci: “Novara va affrontata al massimo delle nostre possibilità”

    Dopo due sconfitte consecutive per 3-0 contro Milano e Firenze, la Bartoccini MC Restauri Perugia è pronta a voltare pagina. Domenica 9 novembre, al Pala Barton Energy, le Black Angels ospiteranno la Igor Gorgonzola Novara di coach Lorenzo Bernardi, una delle formazioni più accreditate del campionato. Le piemontesi, con 7 gare disputate (una in meno rispetto al trio Conegliano, Scandicci, Milano), staziona momentaneamente al quarto posto a quota 15 punti. Un precedente da ricordare è proprio quello dello scorso anno, quando Perugia riuscì a imporsi su Novara per 3-2, rimontando un tie-break che sembrava ormai compromesso (11-14), poi vinto 16-14. Un turno di battuta fondamentale fu quello di Maria Irene RicciMaria Irene Ricci ( Bartoccini MC Restauri Perugia): “Stiamo lavorando bene in questa settimana, c’è sicuramente tanta voglia di riscatto dopo le ultime gare. La nostra volontà è quella di cambiare l’atteggiamento e il modo di stare in campo rispetto alle ultime due partita.Mi ricordo benissimo la partita dell’anno scorso. La speranza è quella di ripetere un’impresa del genere. Novara rimane una squadra di alto livello anche quest’anno, anche se non saprei fare confronti precisi con la passata stagione”.Novara va affrontata al massimo delle nostre possibilità, ma decisivo sarà anche il contributo del nostro pubblico, che invitiamo a sostenerci come sempre al Pala Barton Energy”.(Fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO