More stories

  • in

    L’anticipo dell’11° turno sorride a Perugia: Cuneo battuta 3-0

    SuperLega Credem BancaPerugia vince davanti ai propri tifosi nell’anticipo dell’11a giornata: Cuneo superata in tre set, Ben Tara MVP del match
     
    Risultati anticipo 11a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-19, 25-16, 25-21)
    Nella sfida valida per l’11° turno di Regular Season di SuperLega Credem Banca, anticipata a questa sera – giovedì 13 novembre – in virtù della partecipazione di Perugia al prossimo Mondiale per Club, è la Sir Susa Scai Perugia a festeggiare, grazie al successo in tre set (25-19, 25-16, 25-21) contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo. Due i top scorer dell’incontro, visto che sia Yuki Ishikawa sia Wassim Ben Tara hanno chiuso a 16 punti la loro gara, con l’opposto perugino che è stato premiato MVP al termine della sfida. Sono invece stati 14 i sigilli per Oleh Plotnytskyi.
    La vittoria, arrivata al Pala Barton Energy davanti ai tifosi umbri, ha visto Angelo Lorenzetti ruotare diversi elementi: il 1° allenatore di Perugia ha tenuto a riposo Simone Giannelli, schierando da titolare Bryan Argilagos, alla seconda presenza in SuperLega Credem Banca (la prima nel sestetto titolare). Il regista classe 2007 ha agito in diagonale con Ben Tara. Tra le fila dei Block Devils, rimangono a guardare anche Kamil Semeniuk e Roberto Russo. Matteo Battocchio, head coach di Cuneo, si è affidato ai colpi di Nathan Feral, che ha superato la doppia cifra chiudendo con 15 punti; Marko Sedlacek è stato invece sostituito da Claudio Cattaneo.
    L’11° turno, l’ultimo del girone di andata di SuperLega Credem Banca, si chiuderà ufficialmente nel weekend del 13 e 14 dicembre; nel prossimo fine settimana, invece, occhi puntati sulla 5ª giornata, che si aprirà sabato 15 novembre con la diretta Rai Sport del match tra Sonepar Padova e Allianz Milano.

    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.

    Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-19, 25-16, 25-21) – Sir Susa Scai Perugia: Argilagos 1, Plotnytskyi 14, Loser 7, Ben Tara 16, Ishikawa 16, Solé 4, Colaci (L), Dzavoronok 0, Cvanciger 0, Gaggini (L), Crosato 0. N.E. Giannelli, Semeniuk, Russo. All. Lorenzetti. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 0, Zaytsev 5, Codarin 5, Feral 15, Cattaneo 3, Stefanovic 1, Colasanti (L), Copelli 2, Cavaccini (L), Bonomi 0, Oberto 0, Sala 0. N.E. Sedlacek, Giraudo. All. Battocchio. ARBITRI: Salvati, Canessa, Adamo. NOTE – durata set: 25′, 26′, 26′; tot: 77′.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia 16, Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.Un incontro in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo.Un incontro in meno: Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina.
    ​Prossimo turno5a giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 15 novembre 2025, ore 18.00Sonepar Padova – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 16.00Sir Susa Scai Perugia – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 17.00Itas Trentino – Vero Volley Monza (Diretta VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 18.00Yuasa Battery Grottazzolina – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 16 novembre 2025, ore 19.00Cisterna Volley – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata And. (14/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO ANTICIPO

    11ª Giornata And. (14/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-19, 25-16, 25-21) – Sir Susa Scai Perugia: Argilagos 1, Plotnytskyi 14, Loser 7, Ben Tara 16, Ishikawa 16, Solé 4, Colaci (L), Dzavoronok 0, Cvanciger 0, Gaggini (L), Crosato 0. N.E. Giannelli, Semeniuk, Russo. All. Lorenzetti. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 0, Zaytsev 5, Codarin 5, Feral 15, Cattaneo 3, Stefanovic 1, Colasanti (L), Copelli 2, Cavaccini (L), Bonomi 0, Oberto 0, Sala 0. N.E. Sedlacek, Giraudo. All. Battocchio. ARBITRI: Salvati, Canessa, Adamo. NOTE – durata set: 25′, 26′, 26′; tot: 77′. LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata And. (14/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    11ª Giornata And. (14/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025
    RISULTATI
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza – Non ancora disputata; Sir Susa Scai Perugia-MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-19, 25-16, 25-21) 13/11/2025 ore 20:30; Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano – Non ancora disputata; Rana Verona-Valsa Group Modena – Non ancora disputata; Cisterna Volley-Sonepar Padova – Non ancora disputata; Vero Volley Monza-Yuasa Battery Grottazzolina – Non ancora disputata 13/12/2025 ore 18:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Susa Scai Perugia 16 6 6 0 18 6Cucine Lube Civitanova 13 5 4 1 14 6Rana Verona 12 5 4 1 12 5Valsa Group Modena 10 5 3 2 12 7Itas Trentino 9 5 3 2 11 7Gas Sales Bluenergy Piacenza 6 5 2 3 10 12Allianz Milano 5 4 2 2 7 9Sonepar Padova 5 5 2 3 6 12MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5 6 1 5 9 15Cisterna Volley 4 5 2 3 7 13Vero Volley Monza 4 5 1 4 7 13Yuasa Battery Grottazzolina 1 4 0 4 4 12
    Un incontro in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo; un incontro in meno: Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina;
    PROSSIMO TURNO16/11/2025 Ore: 18.00Itas Trentino-Vero Volley Monza Ore 17:00 Diretta VBTV; Sir Susa Scai Perugia-Rana Verona Ore 16:00 Diretta DAZN e VBTV; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Cucine Lube Civitanova Diretta DAZN e VBTV; Cisterna Volley-Valsa Group Modena Ore 19:00 Diretta DAZN e VBTV; Sonepar Padova-Allianz Milano 15/11/2025 ore 18:00 Diretta Rai Sport e VBTV; Yuasa Battery Grottazzolina-MA Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta
    CLASSIFICA – SINTETICA11ª Giornata And. (14/12/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025Sir Susa Scai Perugia 16, Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    Note: un incontro in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo; un incontro in meno: Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo a ranghi ristretti nell’anticipo con i Campioni d’Europa

    Cuneo a ranghi ristretti nell’anticipo con i Campioni d’Europa
    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo esce sconfitta dal confronto con la Sir Susa Scai Perugia, costretta a far a meno di Baranowicz da metà del secondo set.

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo esce con un po’ di “rammarico” dal Pala Barton di Perugia, consapevole di aver messo in campo a tratti una buona prestazione nonostante i ranghi ristretti. Coach Battocchio con Sedlacek a riposo dopo il viaggio in giornata da Cuneo in seguito al lieto evento della nascita della secondogenita, da metà del secondo set deve fare a meno anche di Baranowicz per forte gastralgia. I padroni di casa partono da subito con Capitan Giannelli in panchina, per lui in campo per tutto il match Argilagos e lo stesso nel ruolo di Libero con Gaggini nel sestetto al posto di Colaci.
    Nel primo set i biancoblù sono partiti forte, portandosi in vantaggio (8-4) e mantenendolo fino al 13 pari, dove i perugini hanno colmato il gap. Un ottimo turno al servizio di Solé ha portato all’allungo dei padroni di casa con i piemontesi che non sono più riusciti a restare attaccati.
    Nella seconda e nella terza frazione coach Battocchio ha cercato nuove soluzioni, effettuando diversi cambi. Tuttavia una buona reazione dei biancoblù si è avuta soltanto nell’ultimo parziale dove, seppur mai avanti, sono rimasti in partita e a poca distanza dall’avversario, che ricordiamo essere di un livello altissimo. Mvp dell’incontro Ben Tara con 16 punti personali.
    Lo starting six di Cuneo: Baranowicz palleggio, Feral opposto, Codarin e Stefanović centro, Cattaneo e Zaytsev schiacciatori; Cavaccini (L).Coach Lorenzetti schiera: Argilagos palleggio, Ben Tara opposto, Solè e Loser al centro, Ishikawa e Plotnytskyi schiacciatori; Gaggini (L).
    A fine gara queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio: « Marko ci ha raggiunto oggi, dopo il lieto evento, e lo ringraziamo per questo in vista della gara di domenica. Abbiamo perso durante la partita anche Bara, quindi non è stata una gara semplice, però penso che su alcune cose abbiamo fatto molto bene. C’è un po’ di rammarico sul primo set in cui ci siamo incastrati in una rotazione dove loro ci hanno sorpassato e allungato bene e noi non siamo più riusciti a rimanere in scia. Rammarico: bisogna essere bravi ad interpretare le parole, rammarico sul “chissà come sarebbe andata”, ma bisogna riconoscere un grandissimo merito ai nostri avversari che hanno dimostrato di essere una grandissima squadra».
    Prossimo appuntamento dei cuneesi, ancora in trasferta Domenica 16 novembre alle ore 18.00 ospiti della Yuasa Battery Grottazzolina.
    Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo3-0   (25-19/25-16/25-21)
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz, Feral 16, Stefanović 2, Codarin 6, Cattaneo 3, Zaytsev 5; Cavaccini (K) (L1); Oberto, Bonomi, Copelli 2, Sala. N.e. Sedlacek, Giraudo, Colasanti (L2).All.: Matteo BattocchioAiuto All.: Mauro RizzoAiuto All.: Fabio GenreRicezione positiva: 27%; Attacco: 40%; Muri 6; Ace 1.
    Sir Susa Scai Perugia: Argilagos 1, Ben Tara 16, Solè 4, Loser 7, Ishikawa 16, Plotnytskyi 14; Gaggini (L1); Dzavoronok, Cvanciger, Crosato. N.e. Giannelli, Russo, Semeniuk, Colaci (L2).All.: Angelo Lorenzetti.II All.: Massimo Giaccardi.Ricezione positiva: 38%; Attacco: 59%; Muri 7; Ace 6.
    Durata set: 25’, 27’, 26’.Durata totale: 78’.
    Arbitri: Serena Salvati, Maurizio Canessa. LEGGI TUTTO

  • in

    Veloce 3-0 di Perugia su Cuneo nell’anticipo dell’11^ giornata di Superlega

    Finisce con un veloce 3-0 (215-19, 25-16, 25-21) in favore della Sir Susa Scai Perugia l’anticipo dell’11^ giornata contro la MA Acqua S.Bernardo Cuneo. La sfida è stata giocata ora in vista dell’impegno degli umbri a dicembre nel Mondiale per Club. Una serata in cui Lorenzetti ha attinto a piene mani dal suo roster, schierando titolari il libero Gaggini, il giovane palleggiatore Argilagos (già protagonista domenica a Piacenza), oltre che a offrire scampoli di partita anche a Dzavoronock, Cvanciger e Crosato.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Sir Susa Scai Perugia 3MA Acqua S.Bernardo Cuneo 0(25-19, 25-16, 25-21)Sir Susa Scai Perugia: Argilagos 1, Plotnytskyi 14, Loser 7, Ben Tara 16, Ishikawa 16, Solé 4, Colaci (L), Dzavoronok 0, Cvanciger 0, Gaggini (L), Crosato 0. N.E. Giannelli, Semeniuk, Russo. All. Lorenzetti.MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 0, Zaytsev 5, Codarin 5, Feral 15, Cattaneo 3, Stefanovic 1, Colasanti (L), Copelli 2, Cavaccini (L), Bonomi 0, Oberto 0, Sala 0. N.E. Sedlacek, Giraudo. All. Battocchio.Arbitri: Salvati, Canessa, Adamo.Note – durata set: 25′, 26′, 26′; tot: 77′.

    CLASSIFICA SuperlegaSir Susa Scai Perugia 16, Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.

    Note: un incontro in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo; un incontro in meno: Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina LEGGI TUTTO

  • in

    La SAV Trebaseleghe vola a Cagliari

    La SAV Trebaseleghe Silvolley intraprende la prima trasferta fuori continente del campionato e vola a Cagliari per la quinta di andata giocando, eccezionalmente, di lunedì pomeriggio.

    Reduce da due sconfitte consecutive per 3-1 – l’ultima delle quali, in casa contro Reggio Emilia, ha lasciato un certo amaro in bocca per un terzo set letteralmente scivolato tra le dita – la compagine dei mussi attraversa il Tirreno con l’unico pensiero di far bene, di far meglio, di non lasciarsi sopraffare da questo nuovo grande mondo che è la A3.

    “La trasferta di Cagliari sarà molto impegnativa” – dice Maria Ilaria Donadi, la seconda allenatrice – “Sono una squadra di giocatori esperti che milita nella categoria da anni (3 stagioni NDR) ma anche loro hanno punti di forza e punti di debolezza e noi dovremo essere bravi a non concedere troppo soprattutto nella fase iniziale dei set, perché poi inseguire è sempre difficile”.

    Probabilmente proprio la difficoltà che i ragazzi del coach Daldello hanno dovuto affrontare sabato 8 scorso contro i reggiani: la necessità di colmare dei divari che andavano manifestandosi già prima di metà set e che li costringevano a spingere per tenere il passo piuttosto che investire le energie nella costruzione di un proprio gioco.

    Matteo Daldello: “Lunedì affronteremo una trasferta davvero complicata sia dal punto di vista logistico che tecnico. Cagliari è composta da giocatori che conoscono molto bene la categoria: un palleggiatore esperto e due centrali (Luisetto e Menicali) tra i migliori interpreti del ruolo in questo campionato. Noi dovremo continuare a sviluppare il nostro gioco, purtroppo però continuiamo ad avere degli acciacchi che non ci permettono di allenarci a pieno regime; ma ci faremo trovare sicuramente pronti all’appuntamento”.

    Non dubitiamo che la squadra di capitan Mason darà il massimo possibile oltremare, sperando che non si facciano appesantire troppo da malloreddus, panadas, cozzas ed altre prelibatezze locali in grado di tenervi pasciuti e contenti per ore a guardare la gente che passeggia in una soleggiata piazza cagliaritana.

    Amenità a parte, la lotta per la risalita della classifica continua. Classifica che per ora vede la Silvolley ferma a 2 punti ottenuti con una meravigliosa vittoria casalinga contro i cugini bellunesi, alla seconda di campionato.

    Seguite su YouTube il match di lunedì 17 alle 17, ne varrà la pena! LEGGI TUTTO

  • in

    Stabrawa: “Reggio è uno spettacolo. Campobasso? Saremo pronti”

    Intervista all’opposto della Domotek, Pavel Stabrawa: la vittoria esterna come carburante, la febbre da casa e la prossima, temuta, sfida con il Campobasso.
    REGGIO CALABRIA – Una vittoria esterna che sa di carburante per la settimana che verrà. Pavel Stabrawa, opposto della Domotek Volley Reggio Calabria, si presenta all’appuntamento con un sorriso, alleggerito dal successo dell’ultima uscita. “Sono contento per l’ultima vittoria della squadra che ci ha dato una bella spinta per cominciare questa nuova settimana”, esordisce l’opposto, subito proiettato verso il prossimo, grande obiettivo: “Adesso spero anche che arriverà la prima vittoria in casa nostra, ce lo meritiamo”.Un desiderio che nasce dal contatto con il pubblico del Palacalafiore, un ambiente che Stabrawa – avendolo già vissuto in passato – ha ritrovato vibrante. “Mi ha fatto molto piacere vedere tanti tifosi sin dall’inizio, come per la prima volta. E spero che gli porteremo tanta soddisfazione quest’anno. Come ho detto prima, sarà bello cominciare sin da subito con una bella vittoria a casa”.
    Ma che campionato è questo, dopo le prime battute? Per Stabrawa è un panorama ancora in divenire. “È un campionato in cui ancora non si capisce molto perché ci sono delle squadre forti, però credo anche che, come noi, molte ancora cerchino il giusto equilibrio. Queste prime partite sono state un po’ delle scommesse, come i punteggi finali visti campo per campo. La ricetta della Domotek, però, è una sola: “Noi non guardiamo gli altri. Guardiamo soltanto la situazione nostra per allenarci bene, per fare un ottimo lavoro qua al palazzetto. Guardiamo sempre al nostro gioco per migliorarci e andare avanti sempre più forti”.
    All’orizzonte, però, si staglia già un ostacolo di quelli importanti: il Campobasso, a punteggio pieno. “Sicuramente sarà una partita difficile da affrontare, soprattutto dal punto di vista dell’avversario – analizza il forte pallavolista polacco –. Abbiamo già capito il loro valore facendo un’ultima amichevole contro di loro che è una squadra che sarà una di quelle che contano in questo campionato”. Una consapevolezza che si trasformerà in preparazione meticolosa. “Noi di sicuro ci prepareremo nel modo migliore possibile e aspetteremo una grande battaglia”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Prosegue la preparazione in vista della partita a Fano per Lupi Siena

    I ragazzi di coach Petrella cercano la prima vittoria in trasferta
    Prosegue il lavoro in palestra per Emma Villas Codyeco Lupi Siena in vista del match contro Essence Hotels Fano, valevole per la quinta giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. Il sodalizio toscano fino a questo momento ha incontrato molte difficoltà fuori casa, complice anche un calendario non facile, e al momento non ha conquistato nessun set in trasferta. Nonostante ciò, la squadra ha dimostrato di avere enormi qualità e ancora margini di miglioramento, le ottime prestazioni in casa sono un’ulteriore conferma che la strada è quella giusta e si deve continuare su questa via.
    “Fano è un’ottima squadra con un palazzetto molto caldo con un pubblico che spinge. Quindi sarà sicuramente un’arma in più per loro e una difficoltà in più per noi – ha dichiarato il palleggiatore Roberto Mastrangelo – Noi veniamo da due brutte sconfitte senza set vinti in trasferta; quindi, penso che l’obiettivo minimo per prima cosa sia cercare di approcciare bene la partita, poi di vincere un set come obiettivo minimo e da lì puntare agli altri. Dobbiamo sicuramente migliorare le nostre prestazioni in trasferta che non sono state al nostro livello”.
    Mastrangelo ha dedicato anche qualche parola all’ultimo match vinto contro Cantù: “Secondo me fino ad ora quella con Cantù è stata forse la nostra migliore partita, anche migliore di quella con Catania. Loro hanno fatto una partita discreta secondo me e ci hanno messo in difficoltà sbagliando poco. Quindi la partita abbiamo dovuto farla noi facendo vedere le nostre armi migliori come il servizio, la fase break soprattutto e anche il muro. Abbiamo fatto un bel lavoro di cambio palla durante la settimana che si è visto in campo, soprattutto sulla battuta float, e abbiamo portato a casa i tre punti, quindi siamo contenti.”
    Guardando anche alla classifica ha aggiunto “Era importante tornare a fare punti e muovere la classifica a nostro favore. Poi è stato importante vincere ancora in casa dove siamo ancora imbattuti per adesso davanti alle persone che ci vengono a guardare”.
    I marchigiani sono attualmente dodicesimi in classifica e la distanza dal sodalizio toscano è di soli 3 punti. Vincere sarà di vitale importanza per entrambe le compagini perché darà la possibilità di smuovere non poco la classifica.
    La partita sarà visibile gratis e in esclusiva sulla piattaforma di DAZN LEGGI TUTTO