More stories

  • in

    La “piovra” Hoffer: «Presenti su ogni pallone e precisi, avanti così»

    Un Gianluca Loglisci impeccabile in seconda linea e continuo in attacco: non a caso, premiato come mvp. Ma anche la capacità di Marsili, dalla cabina di regia, di coinvolgere a turno tutti i compagni. Senza considerare l’efficacia degli attaccanti di palla alta e dei centrali. Insomma, il Belluno Volley in versione “derby veneto” ha interpretato nel migliore dei modi lo stesso spartito con l’intera orchestra. Quella stessa orchestra in cui brilla un atleta capace di essere decisivo grazie al suo senso della posizione, ai suoi voli e alla sua padronanza dei fondamentali: Nicolò Hoffer. Solido in ricezione, una “piovra” in difesa: il libero è uno dei valori aggiunti del rinoceronti.
    GARA PULITA – «Quella contro la Personal Time San Donà di Piave – ha affermato il venticinquenne originario di Soave e reduce dall’esperienza in A2 con la maglia di Brescia – è stata una gara “pulita” e ben giocata da parte nostra. Abbiamo messo in pratica quanto ci eravamo prefissi e tenuto alta l’attenzione dall’inizio alla fine. Cosa che non sempre ci è riuscita in questa annata. Sono contento in particolare dell’approccio». Il collettivo di coach Marzola ha tenuto sempre e saldamente in mano il volante del match: «Siamo stati molto presenti e precisi su ogni pallone, pure su quelli più “strani” e difficili. Nel complesso, abbiamo dato vita a una buona prova anche in difesa».
    CRESCITA – È il terzo successo in sequenza per i bellunesi. Il primo, nel campionato di Serie A3 Credem Banca, maturato nell’arco di tre parziali: «Stiamo lavorando bene e crescendo – riprende Hoffer -. Abbiamo messo insieme tutti i pezzi della preparazione e capito che tipo di squadra siamo e vogliamo essere. In ogni caso, dobbiamo continuare a lavorare e a tenere duro per arrivare al meglio in fondo al campionato».
    CARNE AL FUOCO – Hoffer allarga il perimetro del ragionamento: «Mi trovo benissimo in un ambiente così professionale. In più, sono in un gruppo di ragazzi desiderosi di allenarsi al massimo e di ottenere i risultati migliori. Dobbiamo andare avanti su questa strada, anche perché i segnali sono indubbiamente positivi». Ora il Belluno Volley è atteso da due trasferte consecutive: la più vicina, in ordine di tempo, è in programma sabato 29 novembre (ore 19), in Sardegna, contro il Cus Cagliari. «Di solito tendo a non guardare troppo avanti – conclude il libero -. Ora pensiamo solo a mettere carne al fuoco, di partita in partita».

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, i numeri: Arinze top scorer, record per Cominetti e Roberti

    Serie A2 Credem BancaI numeri del 7° turno: il top scorer è Arinze, Cominetti al punto numero 1.000 con Brescia, Roberti alla 150esima presenza con la maglia di Fano
     
    6ª giornata – Regular Season Serie A2 Credem BancaPrisma La Cascina Taranto – Campi Reali Cantù 3-0 (25-15, 25-19, 25-19)Consar Ravenna – Rinascita Lagonegro 3-1 (25-13, 27-25, 25-27, 25-23)Virtus Aversa – Abba Pineto 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)Emma Villas Codyeco Lupi Siena – Romeo Sorrento 2-3 (25-19, 25-22, 20-25, 26-28, 13-15)Sviluppo Sud Catania – Gruppo Consoli Sferc Brescia 3-2 (24-26, 25-27, 25-23, 26-24, 15-12)Essence Hotels Fano – Tinet Prata di Pordenone 0-3 (21-25, 13-25, 18-25)Banca Macerata Fisiomed MC – Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 3-0 (25-21, 29-27, 25-18)
     
    Catania sorride con i 28 punti di Arinze, top scorer di giornataVittoria davanti al pubblico amico per Sviluppo Sud Catania, che supera al tie-break Gruppo Consoli Sferc Brescia nella sfida che ha aperto il 6° turno di Serie A2 Credem Banca: tra i protagonisti Arinze Kelvin Nwachukwu, top scorer di giornata con 28 punti totali. Nella speciale classifica del weekend, seguono il compagno di squadra Luka Basic (26 punti) e Denis Karyagin di Banca Macerata Fisiomed MC, con 25 punti, in coabitazione con Manuel Zlatanov di Consar Ravenna.
     
    Antonov e Terpin trovano 4 ace, Berger e Patriarca chiudono con 13 punti ciascuno
    Oleg Antonov festeggiato dai compagni: 4 ace per lui
    Dai nove metri trovano 4 ace Oleg Antonov e Jernej Terpin, migliori nella specialità in questo turno di Serie A2 Credem Banca; a muro, invece, si distinguono in 3, ovvero Luka Basic, Nicolò Volpe e Victorio Ceban, autori di 6 block a testa. Tra i centrali, buone prove realizzative da parte di Martin Berger (Gruppo Consoli Sferc Brescia) e Stefano Patriarca (Romeo Sorrento), con i due atleti che chiudono a 13 punti. Tra i palleggiatori, invece, il più prolifico è Antonino Russo della Consar Ravenna, che autore di 5 punti.
     
    Record e curiosità dai campi: Cominetti trova il punto numero 1.000 con Brescia
    Roberto Cominetti ha toccato e superato quota 1.000 punti con la maglia di Brescia
    Un fine settimana ricco di record raggiunti e curiosità quello appena andato in archivio in Serie A2 Credem Banca: Roberto Cominetti, laterale della Gruppo Consoli Sferc Brescia, ha trovato il punto numero 1.000 con la maglia dei Tucani, mentre Federico Roberti ha festeggiato la presenza numero 150 con la maglia della Essence Hotels Fano, club del quale è anche top scorer.
    Salvatore Rossini, libero di Brescia, ha trovato la presenza numero 100 nella categoria, mentre Filippo Bartolucci, centrale della Consar Ravenna, ha festeggiato con una vittoria il raggiungimento dei 500 attacchi vincenti in Serie A2.
    Nonostante il ko interno patito contro Romeo Sorrento, Gabriele Nelli e Luigi Randazzo hanno raggiunto importanti traguardi personali: in Serie A2, hanno entrambi toccato e superato i 500 attacchi vincenti, mentre per quello che riguarda la classifica all-time dei top scorer di Emma Villas Codyeco Lupi Siena, Nelli è salito in quarta posizione (646 punti), con Luigi Randazzo che si trova ora al settimo posto (575 i punti totali).

    Top scorer stagionali: Pinali sempre in testa
    Giulio Pinali, attualmente in testa alla classifica dei top scoer
    In cima alla classifica dei top scorer stagionali di Serie A2 Credem Banca rimane Giulio Pinali, con 125 punti; sul podio anche Diego Cantagalli (119) e Kelvin Arinze (113). Hanno superato il muro dei 100 punti Denis Karyagin (111), Manuele Lucconi (110), Luigi Randazzo (109), Manuel Zlatanov (107) e infine Gabriele Nelli (104).  

    La Gara più Lunga: 02.31Sviluppo Sud Catania – Gruppo Consoli Sferc Brescia (3-2)La Gara più Breve: 01.11Prisma La Cascina Taranto – Campi Reali Cantù (3-0)Il Set più Lungo: 00.352° Set (25-27) Sviluppo Sud Catania – Gruppo Consoli Sferc BresciaIl Set più Breve: 00.221° Set (25-15) Prisma La Cascina Taranto – Campi Reali Cantù
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 63.6%Prisma La Cascina TarantoRicezione: 35.6%Prisma La Cascina TarantoMuri Vincenti: 22Sviluppo Sud CataniaPunti: 87Sviluppo Sud CataniaBattute Vincenti: 8Emma Villas Codyeco Lupi Siena
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 28Arinze Kelvin Nwachukwu (Sviluppo Sud Catania)Attacchi Punto: 25Arinze Kelvin Nwachukwu (Sviluppo Sud Catania)Servizi Vincenti: 4Jernej Terpin (Tinet Prata di Pordenone)Oleg Antonov (Prisma La Cascina Taranto)Muri Vincenti: 6Luka Basic (Sviluppo Sud Catania)Nicolò Volpe (Sviluppo Sud Catania)Victorio Ceban (Emma Villas Codyeco Lupi Siena)Punti (Centrali): 13Martin Berger (Gruppo Consoli Sferc Brescia)Stefano Patriarca (Romeo Sorrento)Punti (Palleggiatori): 5Antonino Russo (Consar Ravenna)

    I TOP SCORER IN REGULAR SEASON

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set

    1
    Pinali Giulio (Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro)
    125
    25

    2
    Cantagalli Diego (Rinascita Lagonegro)
    119
    23

    3
    Nwachukwu Arinze Kelvin (Sviluppo Sud Catania)
    113
    23

    4
    Karyagin Denis (Banca Macerata Fisiomed MC)
    111
    22

    5
    Lucconi Manuele (Gruppo Consoli Sferc Brescia)
    110
    25

    6
    Randazzo Luigi (Emma Villas Codyeco Lupi Siena)
    109
    23

    7
    Zlatanov Manuel (Consar Ravenna)
    107
    24

    8
    Nelli Gabriele (Emma Villas Codyeco Lupi Siena)
    104
    23

    9
    Basic Luka (Sviluppo Sud Catania)
    96
    23

    10
    Dimitrov Hristiyan (Consar Ravenna)
    94
    24

    Classifica Serie A2 Credem BancaTinet Prata di Pordenone 15, Consar Ravenna 15, Gruppo Consoli Sferc Brescia 15, Virtus Aversa 13, Abba Pineto 12, Sviluppo Sud Catania 9, Emma Villas Codyeco Lupi Siena 9, Romeo Sorrento 9, Rinascita Lagonegro 7, Banca Macerata Fisiomed MC 7, Prisma La Cascina Taranto 6, Essence Hotels Fano 4, Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro 4, Campi Reali Cantù 1.

    Prossimo turno
    7ª Giornata – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Sabato 29 novembre 2025, ore 18.30Romeo Sorrento – Consar Ravenna (Diretta DAZN)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 16.00Abba Pineto – Tinet Prata di Pordenone (Diretta DAZN)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 17.30Gruppo Consoli Sferc Brescia – Banca Macerata Fisiomed MC (Diretta DAZN)Campi Reali Cantù – Essence Hotels Fano (Diretta DAZN)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 18.00Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Virtus Aversa (Diretta DAZN)Prisma La Cascina Taranto – Emma Villas Codyeco Lupi Siena (Diretta DAZN)
    Domenica 30 novembre 2025, ore 19.00Rinascita Lagonegro – Sviluppo Sud Catania (Diretta DAZN) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade tra Virtus Aversa e coach Tomasello

    Si separano le strade tra la Virtus Aversa e l’allenatore Giacomo Tomasello. La società normanna desidera esprimere un sentito ringraziamento al tecnico per la disponibilità, l’impegno quotidiano e il grande lavoro svolto, sempre con professionalità e grande senso di responsabilità. Il suo contributo è stato prezioso per la crescita del gruppo e dell’intero progetto sportivo. A coach Tomasello va il nostro più sincero augurio per un percorso professionale ricco di soddisfazioni LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni-Milano: 0-3. Parini: “Tante cose positive”. Piva: “Tre punti che ci servivano”

    Omag-Mt, prova di carattere: Milano passa 3–0 ma le romagnole convincono. A Cervia il Vero Volley Milano rispetta il pronostico e si impone 3–0, ma l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano esce dal campo con indicazioni positive. (Qui la cronaca dell’incontro)Parini (Omag-Mt San Giovanni In Marignano): “Abbiamo cercato di giocare la nostra pallavolo. A tratti ci siamo riuscite, mentre in altri momenti le loro individualità ci hanno messo in difficoltà. Abbiamo un po’ di rammarico per l’ultimo set, perché ce la siamo giocata punto a punto e forse potevamo provare a portarlo a casa. Ci sono comunque tante cose positive e diversi aspetti su cui lavorare. Torneremo in palestra con lo spirito giusto.”Rebecca Piva (Numia Vero Volley Milano): “È stata una bella partita: abbiamo conquistato un buon risultato, tre punti che ci servivano e che volevamo. Oggi non era semplice uscire da un palazzetto così con l’intera posta in palio, e soprattutto farlo contro una squadra che nelle ultime gare aveva fatto bene. Siamo contente di aver portato a casa il risultato “.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Green Volley Galatone spumeggiante gela Gioia del Colle

    Nulla da fare per la JV Gioia del Colle in terra salentina. Galatone diventa un fortino e nei momenti cruciali tira fuori gli obici (Padura Diaz e Giuliani su tutti) e va in vantaggio di due set a zero.  Green Volley irriverente e determinata, nient’affatto timorosa nel portare la prima frazione ai vantaggi (24-24) imponendosi poi con il suo opposto, capofila nelle realizzazioni. La replica nel secondo set è di ugual fattura, rintuzzando Milan e Paris (ultimi a mollare) il ritorno del Gioia (23-23) e chiudendo con un acuto finale di Cremoni che stampa un muro-cielo a Mariano. Palazzetto dello sport, sponda tifosi galatonesi, in delirio e folta rappresentanza dei tifosi gioiesi ammutoliti, ma non rassegnati. La rinuncia a credere in un ribaltamento della gara abbandona i sostenitori ospiti in avvio di terzo set con un break baratro di +6 punti firmato da Giuliani (9-3) e ribadito da un ace di Cremoni per un 16-6 premonitore della disfatta barese. Poi la girandola degli avvicendamenti nel sestetto di casa ed una reazione, più nervosa che tattica, degli ospiti colma parzialmente il divario (24-10) in essere, per chiudere la gara sul punteggio meno mortificante di 25-17. L’avventura di mister Racaniello, sostituto dell’esonerato Sandro Passaro, non cambia registro nella proposizione del sestetto titolare, fatta eccezione per la preferenza del libero Utro al posto dell’omologo Pierri in queste due gare perse contro Sabaudia e Galatone. L’involuzione che subisce la squadra del presidente D’Elia, passa certamente attraverso il rendimento dell’opposto Santangelo, rilevato nel secondo set da Milan e sottratto, quest’ultimo, nell’organico come valida alternativa o comprimario di Mariano e Sette. Ma lo staff tecnico dei gioiesi sicuramente saprà trovare le giuste soluzioni a questo percorso negativo che li vede in fondo alla classifica.
    Ora via alla cronaca. L’assetto tattico delle due formazioni è speculare con rotazione in P6 sia per Gioia, deputata al servizio, che per Galatone in ricezione. Gli ospiti schierano in diagonale il regista Paris a Santangelo, Sette in prima linea con Mariano in opposizione sono gli attaccanti di banda, Persoglia e Frumuselu i centrali, con Utro a presidio della difesa. Mister Licchelli propone in regia Kingdgard e Padura Diaz opposto, Caciagli e Musardo al centro, il libero Barone e in posto quattro Giuliani e Cremoni, quest’ultimo preferito attualmente a  Frage nelle scelte  gerarchiche del tecnico salentino. L’equilibrio della gara in partenza (10-9) muta con un’attenta disposizione a muro degli ospiti che si propongono positivamente con Frumuselu e Persoglia, a cui rispondono incontenibili Giuliani e Padura Diaz aprendo un break point di +3 attestando il punteggio sul 14-10. Parziale ribaltato con un filotto di 5 punti da capitano Mariano e da Santangelo (18-14) , incrementato da un ace di Paris  e  da un’imperfetta ricezione chiusa di prima intenzione da Persoglia per il 16-21. I due time out che mister Licchelli brucia a stretto giro di gioco producono un break positivo che porta prima in parità (21-21) la gara con una conclusione di Frage, poi l’errore al servizio di Sette ( 24-25)  e l’affondo di Padura Diaz assegnano il set alla Green Volley. Lascia una profonda traccia demotivante sulla prestazione dei gioesi quel vantaggio di +4 bruciato sul 21-17 ed anzi ribaltato con l’ace del cubano salentino (22-21). L’avvio del secondo parziale, in cui Milan prende il posto di Santangelo, è da brividi per Gioia. Kindgard e Musardo stoppano per ben due volte Mariano, preceduti da un un primo tempo di Caciagli e da un doppio Cremoni che svetta altissimo (8-2).  Non ci sta la formazione ospite. Paris mura Padura e carica i suoi: lo affiancano Milan e Sette che accorciano il divario (19-16) fino ad un pericoloso 22-22 frutto di alcuni errori dei galatonesi e di una conclusione di Mariano. L’opposto di casa prende per mano la squadra, De Col alza il muro, Cremoni prima si fa murare da un Paris caparbio, poi mette il sigillo sul 2-0 ricambiando la murata a Mariano (25-23). Il cambio di campo è un’ovazione tributata dai tifosi salentini ai loro beniamini che si tramuta in sensazioni di benessere alleviando lo stress psico-fisico.  L’avvio a razzo nella terza frazione (9-3) è un crescendo con un Giuliani imprendibile, con Caciagli e Padura che murano Milan e Persoglia  e con Cremoni che confeziona l’ace del 16-6. Se non è una resa poco ci manca, nonostante la buona volontà di Longo che dà il cambio ad un Paris stremato , ultimo a mollare assieme al centrale goriziano ,miglior realizzatore con 9 punti al pari di Milan. La gara si trascina sull’onda dell’entusiasmo in casa Green Volley. Giuliani e l’errore di Sette mettono a referto il 24-10 che consente al tecnico salentino di far ruotare tutta la panchina. Il sigillo a questa vittoria lo appone Cremoni, sulla cui conclusione il muro di Persoglia difetta di equilibrio procurando il fallo d’invasione. La vittoria meritata di un Galatone molto attento alla distribuzione avversaria e positivo nel fondamentale del muro, apre prospettive concrete e positive per la trasferta di domenica 30 novembre in casa della capolista Castellana Grotte.
    TABELLINO
    GREEN VOLLEY GALATONE-IV GIOIA DEL COLLE 3-0 (26 -24; 25 -23; 25 -17)
    GALATONE: De Giorgi, Giuliani 16, Musardo 4, De Col,Padura Diaz 19, Barone(L),Kindgard 3,Passari, Colaci, Caciagli 5, Muscatello(L), Frage 1, Miraglia,Cremoni
    All. Fabrizio Licchelli Vice Fabio Cozzetto
    JV GIOIA DEL COLLE : Santangelo 3,Mariano 8, Marra, Frumuselu 6, Sette 6, Longo,Milan 9, Paris 4,Persoglia 9,Chinello, Pierri(L),Carta,Utro(L)
    All. Francesco Racaniello
    Piero de Lorentis
    Addetto stampa Green Volley Galatone LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri-Monviso 3-1. Negro: “Non abbiamo brillato”, Akrari: “L’uscita di Davyskiba ci ha spiazzate”

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 vince 3-1 il derby torinese con la Wash4green Monviso Volley e centra l’ottavo successo in campionato. Il risultato matura in due ore di alti e bassi in cui entrambe le squadre faticano a esprimere il loro miglior gioco. Coach Negro schiera l’ormai consueto starting six, mentre Marchiaro mischia un po’ le carta inserendo inizialmente Siftar in diagonale con Battistoni. Le biancoblù partono bene ma si lasciano sfuggire il primo set ai vantaggi (24-26) dopo un set point annullato dalle ospiti. Il secondo set sembra seguire un po’ lo stesso copione ma dopo la rimonta pinerolese da 21-15 a 21-18 le ragazze di Negro riescono a dare la spallata decisiva (25-19). Nella seconda parte di gara la strada si fa più in discesa per Chieri che, avvantaggiata anche da una pallonata sul volto che costringe Davyskiba a lasciare il campo, fatica soltanto nelle fasi iniziali per poi chiudere 25-17 e 25-19. Nel tabellino finale fanno la voce grossa Nemeth (27 punti e premio di MVP) e Dervisaj (19). A Monviso non bastano 15 punti di D’Odorico. QUI la cronaca della partita.DICHIARAZIONINicola Negro (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Oggi non abbiamo brillato, ma già in allenamento un po’ tutta l’ultima settimana è stata così. Il primo set l’abbiamo abbastanza regalato perché avevamo un vantaggio importante e non l’abbiamo gestito. Negli altri set i punteggi sono stati abbastanza netti ma sicuramente non abbiamo giocato la nostra miglior pallavolo. Sono tre punti importantissimi e pesanti perché sappiamo che il valore di Monviso non è quello che dice la classifica oggi“.Yasmina Akrari (Wash4green Monviso Volley): “Questo palazzetto è sempre caldo, è bello giocare anche da avversaria. Ci portiamo a casa i primi due set giocati bene da parte nostra. L’uscita di Davyskiba ci ha un po’ spiazzate, lei è un giocatore importante. Non dovevamo lasciarla comunque andare così, dovevamo metterci qualcosa in più soprattutto nell’ultimo set. Ci portiamo comunque a casa le sensazioni positive dei primi due set“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba-Perugia: 3-1. Battista: “Siamo state grintosissime dal primo punto”

    La Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio conquista una splendida vittoria per 3-1 sulla Bartoccini-Mc Restauri Perugia davanti a oltre 1300 spettatori dell’e-work Arena, continuando il suo momento d’oro e salendo al sesto posto solitario in classifica. (Qui la cronaca dell’incontro)Valeria Battista (Eurotek Laica Uyba): “Una partita complicata, sapevamo che Perugia sarebbe venuta qui con voglia di punti perchè la classifica è molto compressa, noi siamo state brave sin dall’inizio, poi c’è stato quel calo nel terzo set dove ci siamo completamente spente, ma sono orgogliosa di come abbiamo reagito: siamo state grintosissime dal primo punto del quarto set e siamo riuscite ad imporre il nostro gioco come nei primi due parziali”.(Fonte: Eurotek Laica UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: tutti i risultati del weekend nei due gironi

    Serie A3 – Girone Bianco: posta piena in trasferta per Reggio Emilia. Trebaseleghe supera Savigliano al fotofinish. Tre punti in casa per Belluno, Mantova e San Giustino. Serie A3 – Girone Blu: Sabaudia piega Reggio Calabria 3-2 nonostante i 42 punti di Rossato. Festa in casa per Campobasso e Galatone, colpi esterni di Castellana e Lecce

    Risultati 6ª giornata di andata Regular Season Serie A2 Credem BancaGabbiano FarmaMed Mantova-CUS Cagliari 3-0(25-16, 25-20, 25-21)ErmGroup Altotevere San Giustino – Negrini CTE Acqui Terme 3-0(25-21, 26-24, 27-25)Belluno Volley – Personal Time San Donà di Piave 3-0(25-16, 25-19, 25-15)Sarlux Sarroch – Conad Reggio Emilia 0-3(15-25, 23-25, 17-25)Sav Trebaseleghe – Monge Gerbaudo Savigliano 3-2(26-28, 27-25, 25-23, 16-25, 23-21)Riposa: Stadium Mirandola

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BiancoReggio Emilia 16San Giustino 12Belluno 12Mantova 12Acqui Terme 11San Donà di Piave 8Mirandola 6Trebaseleghe 4Cagliari 4Sarroch 4Savigliano 11 partita in più: Conad Reggio Emilia, ErmGroup Altotevere San Giustino, Gabbiano FarmaMed Mantova, Personal Time San Donà di Piave, Sav Trebaseleghe.

    Risultati 5ª giornata di andata Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:Avimecc Modica – Aurispa DFV Lecce 1-3(23-25, 23-25, 25-21, 23-25)Terni Volley Academy – BCC Tecbus Castellana Grotte 0-3(21-25, 22-25, 17-25)Viridex Sabaudia – Domotek Reggio Calabria 3-2(25-21, 25-20, 21-25, 22-25, 15-8)EnergyTime Campobasso – Gaia Energy Napoli 3-1(26-24, 25-16, 10-25, 25-22)Green Volley Galatone – JV Gioia Del Colle 3-0(26-24, 25-23, 25-17)

    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone BluCastellana Grotte 14Campobasso 11Reggio Calabria 11Sabaudia 9Lecce 9Galatone 6Terni 4Modica 4Napoli 4Gioia Del Colle 3

    (Fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO