More stories

  • in

    Play-Off Scudetto, Civitanova in cerca di riscatto contro Milano; Bottolo: “Sarà importante l’impatto mentale”

    Tra i giocatori più decisivi della Cucine Lube Civitanova nell’annata 2024-25, Mattia Bottolo crede fermamente nella doppia rimonta biancorossa in ottica Quarti dei Play Off Scudetto e Finale di Challenge Cup. Ospite di 7×4, rubrica di Radio Arancia, dopo il ritorno dalla Polonia lo schiacciatore cuciniero non ha lesinato la sua determinazione rispondendo alle domande del conduttore Alessandro Ranieri e ribadendo che il collettivo marchigiano continuerà a lottare fino alla fine su entrambi i fronti per raccogliere il massimo in campo.

    Mattia Bottolo (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Non è facile per noi fare i conti con questa realtà, ovvero trovarsi sotto sia nella serie dei Quarti per la lotta Scudetto sia nella Finale di Challenge Cup, ma non abbiamo perso la convinzione perché tutto passerà dalle nostre mani nel giro di pochi giorni. Abbiamo il tempo di rimetterci in carreggiata. Dobbiamo essere bravi a staccare tra SuperLega e competizione europea, ora conta analizzare i nostri errori in Gara 1 con Milano in vista di domenica.

    Nel primo match la vittoria ci è sfuggita di un soffio visto che abbiamo sprecato due match point. Sarà importante un buon impatto dal punto di vista mentale ancora più che tecnico. Dovremo capire meglio i momenti e sarà fondamentale alzare il livello di gioco nelle fasi topiche. La sfida sarà tosta, ma saremo pronti!”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Casalmaggiore vola a Olbia per bissare il successo della gara d’andata

    Una vittoria per cancellare la sconfitta dell’andata e conquistare definitivamente la salvezza. Domenica 16 marzo alle 17, la Resinglass Olbia ospiterà al Geopalace la Volleyball Casalmaggiore nella prima giornata di ritorno della Pool Salvezza di Serie A2 Femminile.

    La formazione gallurese arriva al match dopo un convincente successo interno per 3-1 contro Lecco, risultato che ha permesso di mantenere alta la fiducia e di rafforzare la classifica. La squadra di coach Dino Guadalupi, seconda nella Pool Salvezza con 35 punti e a 3 punti dalla vetta, cerca ora i 3 punti decisivi per blindare matematicamente la permanenza nella categoria.

    Di fronte ci sarà una Casalmaggiore in forma e in piena lotta per la salvezza, che all’andata aveva prevalso sul proprio campo con il risultato di 3-0, e che arriverà al Geopalace con grande determinazione. Tra le fila ospiti l’ex Melissa Marku.

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “La gara di domenica sarà importante per dare continuità al nostro lavoro. Siamo in un buon momento, sia per quanto riguarda quello che abbiamo fatto vedere in campo nelle ultime uscite, sia perché sembra del tutto smaltita un po’ di stanchezza accumulata con i 13 set giocati nella settimana del turno infrasettimale, cosa che ci sta permettendo di lavorare con qualità. Nella gara di domenica contro Casalmaggiore sarà importante dare continuità alla costruzione del gioco e nella gestione dell’attacco, aspetto che nella gara d’andata era stato deficitario anche a causa di un approccio timido alla partita. Una vittoria domenica può darci la possibilità di conquistare la matematica salvezza in casa e davanti al nostro pubblico. Sarebbe molto bello per noi, per il Club e per coloro che verranno a sostenerci al palazzetto. Siamo consapevoli che di fronte avremo una gara difficile contro un avversario in forma e in piena corsa salvezza e che farà di tutto per ostacolare il nostro percorso. È un piacere giocare gare del genere e sono sicuro che faremo il meglio”.

    Claudio Cesar Cuello (coach Volleyball Casalmaggiore): “Veniamo da buone prestazioni anche se dobbiamo ancora correggere qualcosa. Sappiamo che la partita che andiamo ad affrontare non sarà la stessa che abbiamo giocato all’andata al PalaRadi, probabilmente le abbiamo sorprese, loro arrivavano con tanti punti mentre noi ne avevamo pochi, non ci hanno sicuramente sottovalutate ma dal canto nostro noi abbiamo provato a spingere sfruttando il fattore casa. Domenica credo sarà molto più difficile, una partita dura, vera, tutti dicono che quello di Olbia è un campo ostico. Noi dovremo fare il nostro meglio per mettere in discussione il risultato”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Bottolo: “a Milano l’impatto mentale sarà decisivo per la Lube!”

    Tra i giocatori più decisivi della Cucine Lube Civitanova nell’annata 2024/25, Mattia Bottolo crede fermamente nella doppia rimonta biancorossa in ottica Quarti dei Play Off Scudetto e Finale di Challenge Cup. Ospite di 7×4, rubrica di Radio Arancia, dopo il ritorno dalla Polonia lo schiacciatore cuciniero non ha lesinato la sua determinazione rispondendo alle domande del conduttore Alessandro Ranieri e ribadendo che il collettivo marchigiano continuerà a lottare fino alla fine su entrambi i fronti per raccogliere il massimo in campo.
    Mattia Bottolo (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Non è facile per noi fare i conti con questa realtà, ovvero trovarsi sotto sia nella serie dei Quarti per la lotta Scudetto sia nella Finale di Challenge Cup, ma non abbiamo perso la convinzione perché tutto passerà dalle nostre mani nel giro di pochi giorni. Abbiamo il tempo di rimetterci in carreggiata. Dobbiamo essere bravi a staccare tra SuperLega e competizione europea, ora conta analizzare i nostri errori in Gara 1 con Milano in vista di domenica. Nel primo match la vittoria ci è sfuggita di un soffio visto che abbiamo sprecato due match point. Sarà importante un buon impatto dal punto di vista mentale ancora più che tecnico. Dovremo capire meglio i momenti e sarà fondamentale alzare il livello di gioco nelle fasi topiche. La sfida sarà tosta, ma ci faremo trovare pronti!”. LEGGI TUTTO

  • in

    La strada verso la permanenza in Serie A3 parte dal PalaPrometeo

    Cinque squadre per soli due posti disponibili: la The Begin Volley An dovrà giocarsi la permanenza in Serie A3 con I Diavoli Rosa Brugherio, la Spike Devil’s Campobasso, la Team Volley Napoli e la BCC Tecbus Castellana Grotte.
    Per gara 1, domenica 16 marzo, arriva al PalaPrometeo la giovanissima squadra di Brugherio già incontrata in regular season. Le due gare disputate e vinte in campionato contro i lombardi non possono rappresentare un precedente:si riparte da 0. Ferrini & C. possono approfittare del fattore campo ma, al PalaPrometeo, i talenti di Brugherio arriveranno determinati a con la volontà di prendersi i primi tre punti in palio.
    Con l’inizio dei play out, si prevede una fase finale di stagione molto equilibrata, con ogni squadra determinata a non lasciare nulla di intentato e a giocarsi la chance per rimanere in Serie A3. LEGGI TUTTO

  • in

    Nota stampa: Dario Simoni

    Verona Volley, a seguito delle dimissioni di Radostin Stoytchev da primo allenatore di Rana Verona, ha affidato la guida tecnica della prima squadra a coach Dario Simoni, su cui la Società ripone la massima fiducia per condurre il gruppo in questa fase importante della stagione.
    Coach Simoni, che da anni segue e cura il lavoro della prima squadra con capacità e professionalità, sarà affiancato da Alessandro Marchesan in qualità di primo assistente.
    Queste le parole di Coach Simoni: “Assumo l’incarico affidatomi dalla Società con l’impegno e la dedizione di onorare questa responsabilità. Ringrazio il Club per la fiducia che ha riposto nei miei confronti. Sono certo della compattezza di un gruppo straordinario per continuare a lavorare uniti verso un’unica direzione. Questa è una squadra di grande qualità, sportive ma soprattutto umane. Ora ci aspetta una partita molto importante che dovremo affrontare con grande attenzione e impegno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuneo Volley inaugura 5 defibrillatori nelle frazioni di Cuneo

    Il Cuneo Volley inaugura 5 defibrillatori nelle frazioni di Cuneo
    Il progetto “Fammi battere il cuore” in ricordo di “Nicole Rebuffo” realizzato con il contributo della Fondazione CRC, entra in funzione con le installazioni dei DAE.
    Nella mattinata odierna, venerdì 14 marzo, il Cuneo Volley ha inaugurato 5 postazioni salva vita con teche dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) del progetto “Fammi battere il cuore” promosso dal Socio del Club biancoblù Emiliano Rosso in ricordo di Nicole Rebuffo e realizzato grazie al contributo della Fondazione CRC.
    L’amministrazione comunale rappresentata dalla Sindaca Patrizia Manassero e dal Vicesindaco Luca Serale, insieme ad Emanuela Bodino (mamma di Nicole) e la sua famiglia, accompagnati da Rosario Lo Forte dell’Associazione Battikuore hanno partecipato insieme ad Emiliano Rosso alla messa in attività dei DAE in ciascuna frazione, dove ad attenderli si sono susseguiti i rappresentanti dei comitati di frazione ed alcune Aziende locali che hanno contribuito al progetto generale di Cuneo comune cardioprotetto.
    Nella frazione di Bombonina, suo luogo natale, ha presenziato direttamente il Presidente del Cuneo Volley Gabriele Costamagna, che ha ribadito la gratitudine verso Emiliano Rosso per aver portato l’iniziativa all’attenzione del Club e ad Emanuela Bodino per la forza con cui porta avanti il ricordo della figlia Nicole, creando delle opportunità di vita per la comunità:  « Siamo lieti di realizzare concretamente il progetto “Fammi battere il cuore”, nato da un’idea del nostro socio Emiliano Rosso e dalla volontà di ricordare “Nicole Rebuffo” insieme a sua madre Emanuela e tutta la comunità dei Ronchi e S.Benigno. La partita organizzata lo scorso anno al palazzetto è stata molto importante, ha dato effettivamente vita al progetto che, grazie al contributo della Fondazione CRC, oggi dona 7 DAE al Comune di Cuneo e nello specifico alle frazioni. Ci fa piacere che questa nostra iniziativa sia servita al progetto BattiKuore per raggiungere maggiori aziende locali con sede nelle frazioni e che ha aumentato la copertura cittadina con altri defibrillatori in città. Speriamo non debbano mai servire, ma in caso di necessità sono stati appositamente installati a portata di mano nei luoghi di maggior aggregazione di ciascuna frazione. Grazie a Emanuela per questo esempio di grande forza e solidarietà nei confronti della comunità. Grazie alla Fondazione CRC per aver creduto nel progetto e aver contribuito alla realizzazione dello stesso».
    Ricordiamo che il primo DAE del progetto era stato inaugurato a febbraio 2024 presso la sede dell’Istituto “Grandis” di Cuneo in c.so IV Novembre, oggi sono stati attivati a Passatore, San Pietro del Gallo, S.Benigno, Ronchi e Bombonina e l’ultimo sarà installato a Roata Rossi nei prossimi mesi, al termine dei lavori di rifacimento della piazza. LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi-Nizza, Vingegaard si ritira dopo la caduta di giovedì nella quinta tappa

    La Parigi-Nizza perde uno dei suoi protagonisti più attesi. Jonas Vingegaard non sarà infatti al via della sesta tappa in programma venerdì 14 marzo, da Saint-Julien-en-Saint-Alban a Berre l’Étang. Dopo la caduta di ieri e le vistose ferite al volto, il team ha deciso per il ritiro, annunciato con un comunicato: “Sfortunatamente Jonas Vingegaard non prenderà il via nella tappa odierna della Parigi-Nizza. Il nostro staff medico ha deciso che è meglio per lui riprendersi dall’incidente di ieri a casa e concentrarsi sui prossimi obiettivi della stagione” LEGGI TUTTO

  • in

    All’Allianz Cloud per Gara 2 contro la Lube, Milano cerca il colpo

    E’ il quarto di finale di Play Off Credem Banca al momento più bello ed equilibrato quello tra Allianz Milano e Cucine Lube Civitanova, l’unico finito 3-2, 15-17 al tie break. Domenica in Gara 2 i marchigiani cercheranno di ribaltare il fattore campo e dimenticare la doppia sconfitta in quattro giorni (mercoledì è arrivato il 3-1 nell’andata di finale di Challenge contro il Bogdanka LUK Lublin di Wilfredo Leon).
    Allianz Milano ha preparato invece la sfida in house e non vuole assolutamente rinunciare al fattore campo. Cercherà insomma il secondo colpo di un uno-due che potrebbe essere decisivo nella serie. Se l’Eurosuole forum è stato espugnato una sola volta e proprio da Allianz Milano domenica scorsa, la squadra del presidente Lucio Fusaro è caduta due sole volte all’Allianz Cloud in stagione regolare contro Verona e Modena (ultima di campionato). Diverse se soluzioni tattiche per Piazza e Medei, in particolare nei reparti degli schiacciatori laterali e dei centrali. In Challenge, come in Gara 1, la Lube è partita con Loeppky e Bottolo per poi inserire Nikolov, Allianz Milano ha avuto in Otsuka un ingresso importante in grado di dare sicurezza in seconda linea e spinta davanti.

    Arbitrano Massimiliano Giardini e Michele Brunelli, prima battuta alle 17 (diretta esclusiva di VBTV con telecronaca di Lorenzo Castiglia e Giorgio Goldoni), sarà la partita numero 1.001 nella storia dei Play Off, la 32 tra Milano e Civitanova (9-22 il parziale per i cucinieri). In questa stagione, prima di Gara 1, le squadre si sono affrontate in stagione regolare con un successo ciascuna e nei quarti di Coppa Italia con vittoria Civitanova. La sfida è quindi in perfetto equilibrio.
    Per quanto riguarda i record personali, Edoardo Caneschi cerca il muro numero 400 in carriera, il capitano della Lube, Fabio Balaso festeggerà la sua 400ma gara, mentre a Bottolo manca un punto per i 1.500 e a Lagumdzija 2 attacchi ai 2mila. Nel pregara Del Monte® (Gold Sponsor dei Campionati e Title Sponsor degli Eventi di Lega), riproporrà un’attività formativa dedicata ad un gruppo di giovani atleti delle squadre giovanili del Club milanese. La sala stampa dell’Allianz Cloud ospiterà infatti una nutrizionista specializzata che condurrà una lezione interattiva per i giovani sportivi.Gara 3 della serie Play Off si giocherà domenica 23 marzo alle 18 all’Eurosuole Forum con diretta DAZN e VBTV.
    Roberto Piazza presenta così il match contro la Cucine Lube Civitanova
    “Questa è una partita nuova. Gara 1 è stata giocata ad alto livello per quanto riguarda la fase agonistica da entrambe le squadre, ma ci sono margini di miglioramento tecnicamente. La differenza la faranno ancora pochi palloni nel momento che conta. A volta basta solo fare un pochino meglio o meno errori dell’avversario per vincere le partite. E’ inutile che mi rivolga ancora al pubblico. Perché so che i tifosi milanesi sanno essere l’ottavo, il nono e il decimo giocatore in campo. Quando ci sono gare come quella di domenica i nostri fan rispondono sempre bene e di cuore. Se mi aspetto una Lube stanca dopo la trasferta in Polonia? No, quelle sono partite che tutti vorrebbero giocare, anche a me sarebbe piaciuto essere rientrato da Varsavia per la Champions in settimana. Loro daranno tutto e anche noi”.
    Foto credit Cucine Lube Civitanova – Spalvieri e Alessandro Pizzi LEGGI TUTTO