More stories

  • in

    Final Four Coppa Italia, le attività di Del Monte® per l’evento

    Final Four Del Monte® Coppa ItaliaDel Monte® al fianco dell’evento con attività dedicate ai più giovani 
    L’Unipol Arena di Bologna si conferma lo scenario ideale per una partnership vincente e prestigiosa nel tempo, unica nell’intero panorama dello sport di vertice italiano: da un lato Del Monte®, con la freschezza e la continua ricerca di qualità sui prodotti a base di frutta fresca, ideali per una sana alimentazione, dall’altro Lega Pallavolo Serie A, protagonista e punto di riferimento assoluto anche a livello internazionale. Oltre alla degustazione dei suoi prodotti, in occasione della Final Four in programma a Bologna il weekend del 25 e 26 gennaio, Del Monte® offrirà anche un momento formativo dedicato ad alcuni giovani atleti delle squadre giovanili di pallavolo del territorio bolognese.
    Durante il weekend dell’evento, infatti, all’interno del palazzetto, una nutrizionista specializzata terrà una lezione interattiva per i giovani sportivi, spiegando l’importanza di una dieta equilibrata e come integrare in modo efficace la frutta fresca e i prodotti a base di frutta nella loro alimentazione quotidiana. Questo incontro rappresenta un’occasione unica per educare i ragazzi sull’importanza della nutrizione per il benessere fisico e per le performance sportive.
    Attraverso questa iniziativa, Del Monte® e la Lega Pallavolo consolidano un binomio vincente. Le due realtà condividono l’obiettivo di ispirare e promuovere uno stile di vita sano, che non si limita alla pratica sportiva ma abbraccia anche le abitudini alimentari quotidiane. Durante la Final Four, come sempre, le mascotte Del Monte® sarà protagonista di momenti di animazione coinvolgenti e originali, regalando un sorriso ai più piccoli e intrattenendo il pubblico con attività esclusive e sorprese inedite. Del Monte® conferma così il suo impegno a supporto dello sport e di uno stile di vita salutare, affiancando la passione per il volley con la qualità e la bontà dei suoi prodotti. LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia, le parole di allenatori e capitani

     Final Four Del Monte® Coppa ItaliaMeno due giorni all’inizio dell’evento: le dichiarazioni di allenatori e capitani

    Mentre Bologna si prepara per accogliere la Final Four Del Monte® Coppa Italia, con l’Unipol Arena che accoglierà squadre e tifosi nel weekend del 25 e 26 gennaio, le quattro formazioni che parteciperanno all’atto conclusivo della manifestazione, quello che assegnerà la 47a edizione del torneo, si stanno avvicinando sempre più all’evento di sabato. Le due Semifinali saranno trasmesse in diretta su Rai Sport, con orario d’inizio delle 16.15 per quella tra Sir Susa Vim Perugia e Rana Verona, mentre Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova scenderanno in campo a partire dalle 18.30 per la seconda Semifinale. La Finale, invece, godrà per l’occasione della copertura televisiva di Rai 2. Tutte le gare, inoltre, saranno trasmesse in diretta su VBTV.
    Di seguito le prime dichiarazioni di allenatori e capitani in vista della Final Four di Bologna.

    Angelo Lorenzetti (allenatore Sir Susa Vim Perugia): “Finalmente ci siamo. La Final Four Del Monte® Coppa Italia è davvero una manifestazione esaltante. Una vera e proprio festa del nostro sport. Anche questa volta cercheremo di giocarcela con orgoglio e al massimo delle nostre capacità per poter giocare due giorni in quella splendida cornice. Consapevoli della difficoltà che Verona ci riserverà vogliamo giocare questa Semifinale da subito con uno spirito battagliero”.
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
    Simone Giannelli (capitano Sir Susa Vim Perugia): “Con Verona mi aspetto una partita dove ci sarà da soffrire molto, sicuramente. Loro sono carichi è la pima volta che vanno in Final Four di Coppa Italia, sarà una partita con alti e bassi quindi ci sarà da star lì ed è quello l’importante; ci sarà da star lì soprattutto tecnicamente e cercare di far sì che quello che è successo dal punto di vista tecnico nel quarto set all’Eurosuole Forum nella scorsa giornata di campionato non ricapiti”.
     
    Radostin Stoytchev (Rana Verona)
    Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Per noi è un evento storico partecipare alla Final Four Del Monte® Coppa Italia: è una Semifinale che la squadra si è meritata grazie a una prima parte di stagione positiva e dopo una gara contro Piacenza molto complicata ma dove abbiamo ottenuto un risultato importante. Perugia è la squadra più forte degli ultimi tre, quattro anni, i numeri lo dicono. Sono i migliori in Italia nei due fondamentali di battuta, dove fanno 32% di danni, e ricezione, su cui sono bravi a non prendere ace. È molto difficile metterli in difficoltà al servizio e quando succede loro risolvono con un attacco di palla alta, impedendo agli avversari di entrare in serie. È una squadra che tra ricezione e battuta è la numero uno e da qui si costruisce tutto. Noi andremo a fare tutto quello che possiamo per metterli in difficoltà, consapevoli contro chi giochiamo. Noi stiamo lavorando, abbiamo tutti a disposizione, quindi possiamo allenarci bene. Dobbiamo preparare bene la gara e sfruttare le nostre chance”.
    Rok Mozic (Rana Verona)
    Rok Mozic (capitano Rana Verona): “Sicuramente è una settimana speciale questa che ci porta alle Final Four di Coppa Italia. Non avevamo mai raggiunto un risultato così importante da quando sono arrivato a Verona. Ho sempre sognato di giocare queste partite e dovremo dare il massimo. Non sarà facile, Perugia è più forte, ma a volte vince anche chi ci crede di più. In campo non dovremo lasciare nulla e guardo a questa gara in modo molto positivo. Saranno un po’ sotto pressione perché hanno subito due sconfitte, ma sono certo che reagiranno nel modo giusto. Noi dobbiamo affrontare la sfida sciolti, liberi di testa e credere in noi stessi e in quello che possiamo fare”. 
     
    Fabo Soli (Itas Trentino)
    Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “La sfida di sabato con Civitanova rappresenta per noi una Finale, alla pari di quella che si giocherà il giorno successivo tra le vincenti delle Semifinali. Sarà una gara dalla quale attendersi contenuti emotivi e tecnici di alto livello perché ci troveremo di fronte ad una squadra attualmente in grandissima forma e salute, capace di esprimere numeri eccellenti in tutti i fondamentali. Vogliamo affrontare il match a Bologna esprimendo il meglio di noi stessi”.
    Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)
    Riccardo Sbertoli (capitano Itas Trentino): “La Final Four Del Monte® Coppa Italia è sempre un evento bellissimo, a cui è un privilegio poter prendere parte sia come squadra sia come singolo giocatore. È una soddisfazione esserci ma sappiamo che sabato contro Civitanova sarà un impegno durissimo, una vera battaglia. Siamo stati bravi a superare la Lube nella Semifinale del Mondiale per Club ma credo che quella partita giocata in Brasile poco più di un mese fa potrà essere utile anche ai nostri avversari per trovarli ancora più agguerriti. Sarà una sfida che si deciderà all’ultimo pallone dell’ultimo set e tutto ciò renderà ancora più elettrizzante il weekend”.
     

    Giampaolo Medei (Cucine Lube Civitanova)
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Per la squadra significa molto partecipare alla Final Four Del Monte® Coppa Italia. Ci tenevamo a proseguire la nostra crescita e a metterci alla prova in un evento così prestigioso. Essere in Final Four è altrettanto importante per il Club perché la Lube merita certi palcoscenici. Siamo soddisfatti di esserci ma non appagati. Vogliamo giocarci tutte le nostre carte, veniamo da un buon momento, siamo determinati e abbiamo le energie per preparare al meglio la due giorni. In Semifinale mi aspetto di trovare una rivale pronta, con tanti atleti esperti e abituati a vincere partite di questo tipo. Di conseguenza, sarà una sfida durissima. Anche se ultimamente Perugia e Trento hanno speso tante energie, alla vigilia della manifestazione restano le favorite per il titolo. Detto questo, la Lube ha i mezzi per essere competitiva e lottare con tutti fino in fondo”.
    Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova)
    Fabio Balaso (capitano Cucine Lube Civitanova): “Questa coppa manca da un po’ in bacheca, nelle ultime tre stagioni abbiamo mancato l’approdo alla Final Four. Arriviamo all’appuntamento consapevoli dei nostri mezzi grazie a quello che stiamo facendo vedere in campo. Siamo in fiducia dopo una vittoria davvero importante sulla capolista Perugia. Affronteremo la Semifinale contro Trento, una delle squadre favorite per la vittoria del trofeo, certi di poter mettere in difficoltà i dolomitici. Conosciamo il valore dell’Itas, la Semifinale del Mondiale per Club è andata male, ma ci ha aiutato a crescere. Daremo il 100% in campo per invertire i pronostici e proveremo a inseguire la coccarda con tutte le nostre forze. Lontano dal nostro campo abbiamo avuto problemi di continuità, ma ci aspettiamo un ulteriore step. Le sfide secche vanno affrontate con la testa giusta perché tutto può succedere”.

    Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLegaUnipol Arena di Bologna
    Prima SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 16.15Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta Rai SportDiretta VBTV
    Seconda SemifinaleSabato 25 gennaio 2025, ore 18.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai SportDiretta VBTV
    FinaleDomenica 26 gennaio 2025, ore 15.15Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta Rai 2Diretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Al via il primo collegiale a Milano per le nazionali azzurre di Sitting Volley

    Si alza ufficialmente il sipario sulla Stagione 2025 delle nazionali azzurre di sitting volley. Venerdì 31 gennaio i due gruppi si ritroveranno infatti al Centro Pavesi di Milano per portare avanti il primo collegiale stagionale; week end di lavoro che terminerà domenica 2 febbraio.

    La nazionale femminile, come noto, sarà guidata da Pasquale D’Aniello, mentre il gruppo maschile da Marcello Marchesi; per i due neo Commissari Tecnici si tratta del primo impegno in assoluto sulle rispettive panchine azzurre dopo l’ufficialità della loro carica data a margine del Consiglio Federale svoltosi a Milano il 12 dicembre 2024 (la notizia QUI).

    LE CONVOCAZIONINAZIONALE FEMMINILEGiulia Aringhieri, Raffaela Battaglia, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli (Dream Volley Pisa); Flavia Barigelli (Astrolabio 2000); Silvia Biasi (Volley Codogne’); Francesca Bosio, Anna Ceccon, Roberta Pedrelli, Asia Sarzi Amadè (Giocoparma); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Alessandra Moggio (Nola Città dei Gigli).

    LO STAFFPasquale D’Aniello (Allenatore); Massimo Beretta (Secono Allenatore); Mauro Guicciardi (Medico); Mattia Pastorelli (Fisioterapista); Flavia Guidotti (Preparatore Atletico); Serena Pavani (Team Manager).

    NAZIONALE MASCHILESimone Burzacchi, Mattia Cordioli (Giocoparma); Cristiano Crocetti, Alessandro Issi, Federico Ripani, Luca Vallasciani (Scuola di Pallavolo Fermana); Francesco Cornacchione, Michele Emanuele Di Ielsi, Paolo Mangiacapra (Nola Città dei Gigli); Tommaso Cuoghi (Modena Volley Punto Zero); Roberto Dalmasso, Orazio Tallarita (Cuneo Sport 2018); Jacopo Invernizzi (Volley 2001 Garlasco).

    LO STAFFMarcello Marchesi (Allenatore); Stefano Tomarchio (Preparatore Atletico); Mauro Guicciardi (Medico); Antonella Iemma (Fisioterapista); Matteo De Robertis (Team Manager). 

    Si alza ufficialmente il sipario sulla Stagione 2025 delle nazionali azzurre di sitting volley. Venerdì 31 gennaio i due gruppi si ritroveranno infatti al Centro Pavesi di Milano per portare avanti il primo collegiale stagionale; week end di lavoro che terminerà domenica 2 febbraio.

    La nazionale femminile, come noto, sarà guidata da Pasquale D’Aniello, mentre il gruppo maschile da Marcello Marchesi; per i due neo Commissari Tecnici si tratta del primo impegno in assoluto sulle rispettive panchine azzurre dopo l’ufficialità della loro carica data a margine del Consiglio Federale svoltosi a Milano il 12 dicembre 2024 (la notizia QUI).

    LE CONVOCAZIONINAZIONALE FEMMINILEGiulia Aringhieri, Raffaela Battaglia, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli (Dream Volley Pisa); Flavia Barigelli (Astrolabio 2000); Silvia Biasi (Volley Codogne’); Francesca Bosio, Anna Ceccon, Roberta Pedrelli, Asia Sarzi Amadè (Giocoparma); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Alessandra Moggio (Nola Città dei Gigli).

    LO STAFFPasquale D’Aniello (Allenatore); Massimo Beretta (Secono Allenatore); Mauro Guicciardi (Medico); Mattia Pastorelli (Fisioterapista); Flavia Guidotti (Preparatore Atletico); Serena Pavani (Team Manager).

    NAZIONALE MASCHILESimone Burzacchi, Mattia Cordioli (Giocoparma); Cristiano Crocetti, Alessandro Issi, Federico Ripani, Luca Vallasciani (Scuola di Pallavolo Fermana); Francesco Cornacchione, Michele Emanuele Di Ielsi, Paolo Mangiacapra (Nola Città dei Gigli); Tommaso Cuoghi (Modena Volley Punto Zero); Roberto Dalmasso, Orazio Tallarita (Cuneo Sport 2018); Jacopo Invernizzi (Volley 2001 Garlasco).

    LO STAFFMarcello Marchesi (Allenatore); Stefano Tomarchio (Preparatore Atletico); Mauro Guicciardi (Medico); Antonella Iemma (Fisioterapista); Matteo De Robertis (Team Manager). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aperta la prevendita ticket online per Lube – Nova Tech di Challenge

    A.S. Volley Lube comunica che è aperta la prevendita biglietti online e nei punti vendita Vivaticket in Italia per la sfida interna di ritorno dei Quarti di Volleyball Challenge Cup contro gli olandesi del Nova Tech Lycurgus Groningen, in programma mercoledì 29 gennaio (ore 20.30) all’Eurosuole Forum.
    La prevendita al botteghino del Palas, invece, aprirà a partire dalle ore 17 di lunedì 27 gennaio.
    Orari botteghino
    Lunedì 27 e martedì 28 gennaio (ore 17-19).
    Mercoledì 29 gennaio (ore 18.30-inizio match).
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    VIP: 60 euro.
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, test match domani a Monza con la Mint

    E’ previsto per domani, venerdì 24 gennaio, alle 14.30 un test match di Allianz Milano con la Mint Vero Volley Monza. L’allenamento congiunto sarà utile per le due squadre lombarde non impegnate nel weekend nella finale di Del Monte Coppa Italia, a preparare l’ultimo match di Cev Champions League della prossima settimana.L’accesso all’Opiquad Arena di Monza è libero, cancelli aperti dalle 14, inizio test alle 14.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Bisi è tornato: «Sono pronto a dare il mio contributo»

    È come se fosse un nuovo innesto. Col vantaggio di conoscere l’ambiente in maniera approfondita. E di essere uno dei beniamini della VHV Arena: Fabio Bisi ritrova il campo, da protagonista. E il Belluno Volley ritrova un opposto di esperienza e talento, capace di lasciarsi alle spalle l’infortunio di inizio annata e la lunga riabilitazione. A Brugherio, nell’ultimo impegno del campionato di Serie A3 Credem Banca, il trentenne originario di Modena ha avuto un impatto dirompente sul match, con 16 punti e 2 ace.
    RISULTATO DIVERSO – «Ma, in generale, non è stata la nostra miglior partita – ammonisce Bisi -. Qualcosa non ha funzionato, anche se non è facile capire cosa. Di sicuro, avremmo dovuto conquistare l’intera posta in palio». Ben diverso il discorso sul piano strettamente personale: «Sono contento di essere tornato e di poter dare una mano alla squadra. Tuttavia, avrei preferito che il risultato fosse diverso». 
    VIA GIUSTA – Dopo aver debuttato con l’ErmGroup Altotevere San Giustino, ed essersi meritato l’affetto di un’Arena in visibilio, la trasferta in Lombardia sancisce un nuovo “start” nel percorso di Fabio: «Sto bene, penso di essere sulla via giusta. A livello fisico, forse non ho ancora l’autonomia per rimanere sotto rete cinque set: a questo proposito, ho bisogno di più partite per recuperare completamente la condizione e tornare sui miei livelli. Ma il campo mi ha dato buone sensazioni. E poi è sempre piacevole giocare e respirare il clima partita». 
    RIABILITAZIONE – Il problema che lo ha rallentato risale allo scorso settembre: «Sono stati mesi piuttosto difficili, non lo nego. La riabilitazione si è rivelata lunga, ma sono cose che capitano nella vita di un atleta. Ora l’importante è che sia tornato a disposizione del collettivo. Sono pronto a dare un contributo quando ci sarà bisogno». 
    MENTALITÀ – I rinoceronti vedono all’orizzonte lo scontro diretto con una compagine che ha il loro stesso numero di punti: 24. Ovvero, la Negrini CTE Acqui Terme, da affrontare domenica 26 gennaio (ore 16), tra le mura amiche del palasport di Lambioi: «Dobbiamo partire con la mentalità giusta. E cambiare marcia rispetto alla trasferta di Brugherio. Abbiamo già dimostrato di avere determinate qualità e ora vanno messe in mostra». La fiducia non manca: «Il nostro è un bel gruppo, composto da professionisti, ma anche da bravissimi ragazzi. Ognuno ha giocato ad alto livello ed è stimolante allenarsi con una squadra così consapevole di ciò che bisogna fare per rendere al meglio. Sappiamo di dover lavorare duramente, ma siamo tutti sul pezzo».   LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, maglie in vendita per sostenere la missione Mendida in Etiopia di Suor Albina

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza si impegna attivamente nella solidarietà. Infatti, le maglie da gara indossate dai quattordici atleti durante la partita contro Rana Verona del 16 febbraio e valida per la nona giornata del campionato di SuperLega Credem Banca, saranno messe in vendita sullo shop online della squadra al prezzo di 250 euro cadauna.

    Il ricavato di questa iniziativa sarà interamente devoluto alla Congregazione Piacentina delle Suore della Provvidenza per l’Infanzia Abbandonata, sotto la guida di Suor Albina, vicaria generale. I fondi raccolti contribuiranno all’acquisto di un’ambulanza per la missione di Mendida in Etiopia.

    La vendita delle maglie inizierà il 22 gennaio 2025 sullo Shop ufficiale di Gas Sales Bluenergy Piacenza e proseguirà fino al 16 febbraio, giorno della partita contro Rana Verona. Inoltre, a tutti coloro che acquisteranno una maglia legata a questa iniziativa benefica e non sono già abbonati, verrà omaggiato un biglietto per assistere alla partita.

    Al termine del match, le maglie degli atleti, precedentemente acquistate online, saranno consegnate direttamente agli acquirenti degli atleti stessi, creando un momento speciale in cui i giocatori firmeranno, per i tifosi interessati, le loro maglie. Questo momento sarà immortalato anche da fotografie e condiviso sui canali social della squadra.

    Questa iniziativa di solidarietà e beneficenza vede la Gas Sales Bluenergy Piacenza della presidente Elisabetta Curti, in prima linea insieme a tutti i suoi tifosi e sostenitori, che in passato hanno già dimostrato tanta generosità e molto impegno per il successo di altri progetti simili. 

    Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono profondamente onorata di poter collaborare all’iniziativa a favore della missione di Mendida in Etiopia. La vendita delle maglie da gara è un piccolo gesto ma simboleggia la sempre pronta disponibilità della nostra squadra e del nostro mondo a tendere una mano a chi ne ha più bisogno.

    L’impegno e la generosità dei nostri tifosi e sostenitori rendono possibile realizzare progetti significativi come l’acquisto di un’ambulanza, fondamentale per migliorare le condizioni sanitarie e di soccorso in aree così remote e bisognose. Ringrazio tutti coloro che parteciperanno a questa iniziativa, dimostrando ancora una volta che lo sport può essere un potente veicolo di solidarietà e speranza”. 

    Suor Albina (Vicaria generale delle Suore della Provvidenza e Infanzia di Piacenza): “Negli scorsi anni e fino a luglio 2024 quando ricoprivo ancora l’incarico di Madre generale della congregazione, fra le tante esigenze realizzate e le tante da realizzare era emersa la necessità di un’ambulanza per poter aiutare le partorienti e i bimbi malati che frequentano la clinica di Mendida dove operano le suore.

    Grazie alla generosità dei piacentini molti progetti sono stati realizzati come ad esempio il muro di Hosanna in Etiopia a difesa di un villaggio con 900 bambini ed anche in quella occasione il ruolo della Dottoressa Curti Elisabetta, presidente della Gas Sales Bluenergy Piacenza, è stato fondamentale. Ringrazio anticipatamente la dottoressa e quanti con la loro generosità contribuiranno all’acquisto di un’ambulanza per la missione di Mendida e a realizzare tante altre opere future”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ennesimo 3-0, Scandicci chiude la prima fase di Champions in cima al ranking!

    La Savino Del Bene Volley è la migliore squadra d’Europa al termine della fase a gironi della CEV Champions League. Vincendo 3-0 nell’ultima sfida della Pool E, la squadra di coach Gaspari chiude la fase iniziale del suo percorso europeo da imbattuta. Dopo essersi imposta nei cinque turni precedenti, senza concedere neanche un set alle avversarie, la squadra scandiccese ha infatti ottenuto una vittoria piena anche contro le polacche del Bielsko-Biała nel sesto ed ultimo turno del proprio raggruppamento.

    L’MVP della gara, per la seconda volta nella fase a gironi della Champions League 2025, è stata Ekaterina Antropova, protagonista di 16 punti di cui 3 messi a segno a muro. Meritevoli di menzione però anche le prove di una Graziani che chiude la sua gara con 12 punti (7 muri e 1 ace) e di Herbots e Ruddins, entrambe autrici di 10 punti.

    Starting Players – Coach Marco Gaspari conferma il 6+1 visto in campo a Stoccarda e schiera Ognjenovic al palleggio, Antropova come opposta, Bajema e Herbots in banda, Graziani e Nwakalor al centro. Il libero è Castillo. Il BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała risponde con Nowicka in regia con Laak da opposta, il tandem di schiacciatrici formato da Borowczak e Piasecka e al centro la coppia Pacak–Orziłowska. Il libero è Drabek.

    1° Set – Avvio complicato per la Savino Del Bene Volley, in ritardo di cinque lunghezze in seguito al 7-12 messo a terra da Laak con un bel colpo in diagonale. Gaspari ferma la gara con un time out, ma il Bielsko-Biała aumenta il proprio vantaggio con l’ace del 7-14 firmato da Orzylowska. La Savino Del Bene Volley cerca di cambiare l’andamento della gara con l’ingresso di Ruddins per Bajema e, in seguito al 12-16 realizzato in battuta da Antropova, arriva il primo time out per le ospiti. Con il punteggio sul 12-18 è nuovamente Gaspari a chiamare “tempo” ed a dare il via alla rimonta delle sue ragazze, che trovano il pari e “mettono la freccia” con due punti consecutivi di Antropova (18-19). Sempre l’opposta azzurra chiude il set con il colpo del 20-25.

    2° Set – Anche il secondo set inizia in salita per la Savino Del Bene Volley (1-5), costretta a spendere subito un time out. Le ragazze di coach Gaspari acciuffano il pari sul 12-12, poi inizia una fase nella quale le due squadre si combattono punto a punto. Herbots e compagne prendono un po’ di margine nel finale di set, portandosi sul +2 in seguito ad un muro di Graziani (19-17) e sul +3 con un ace di Antropova (21-18). Dopo aver raggiunto il 24-20 la Savino Del Bene Volley subisce il tentativo di rimonta del Bielsko-Biała e Gaspari ricorre ad un “tempo”, ma al rientro in campo la sua squadra chiude il set con il 25-23 generato da un errore in attacco di Angelina.

    3° Set – Partenza di terza frazione nel segno dell’equilibrio, anche se la Savino Del Bene Volley si porta avanti di due punti grazie ad un muro di Graziani (7-5). Il vantaggio delle padrone di casa si amplia con il 12-9 messo a segno da Antropova e l’opposta scandiccese poco più tardi realizza anche il 15-11 con un ace. Il Bielsko-Biała si gioca un time out, ma la Savino Del Bene Volley tocca il +5 con una schiacciata vincente di Ruddins (16-11). Il gap si allarga fino al 19-12, che obbliga le ospiti a fermare nuovamente la gara, la Savino Del Bene Volley però non si ferma più e si prende la partita conquistando il terzo set per 25-15 in seguito al muro vincente di Nwakalor.

    Savino Del Bene Scandicci 3BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała 0(25-20, 25-23, 25-15)Savino Del Bene Scandicci:Bernardeschi n.e., Ribechi (L2) n.e., Herbots 10, Castillo (L1), Ruddins 10, Kotikova, Mancini n.e., Ognjenovic 2, Bajema, Graziani 12, Nwakalor 6, Carol n.e., Antropova 16, Mingardi n.e.. All.: Gaspari M.BKS Bostik ZGO Bielsko-Biała: Suska (L2) n.e., Nowicka 1, Pacak 2, Borowczak 6, Janiuk, Szewczyk, Laak 14, Angelina 2, Abramajtys, Drabek (L1), Piasecka 9, Orziłowska 4, Brzoza. All.: Piekarczyk B.Arbitri: Bernard Valentar (SLO) – Aleksander Sikanjic (LIE)Durata: 1 h 18′ (26′, 30′, 22′)Attacco Pt%: 46% – 38%Ricezione Pos% (Prf%): 42% – 45% (20% – 18%)Muri Vincenti: 12-0Ace: 5-2MVP: Antropova

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO