More stories

  • in

    Cantù, Moraschini: “Priorità salvezza. Poi i sogni”  

    Esperienza, talento, determinazione e cultura cestistica al servizio di una neopromossa molto particolare. Riccardo Moraschini domenica è stato uno dei protagonisti nel successo casalingo di Cantù contro Cremona, la seconda vittoria dei brianzoli in stagione regolare. «Un risultato molto importante per noi – conferma Moraschini – Alla quinta giornata era già uno scontro salvezza tra noi e la Vanoli. L’inizio di stagione non è stato facile LEGGI TUTTO

  • in

    Tortona, anniversario con il primato: è storia

    Due vittorie di sostanza e un primato in classifica storico. Il patron Beniamino Gavio non poteva desiderare un modo migliore per celebrare i settant’anni di vita del suo Derthona Basket: prima il successo esterno delle ragazze dell’Autosped a Battipaglia, poi l’affermazione casalinga della Bertram contro Napoli che – complice il ko di Brescia al PalaShark di Trapani – lancia i bianconeri in vetta alla graduatoria LBA. Un primo posto ampiamente co LEGGI TUTTO

  • in

    Luiss Basket, settimo successo di fila: superata in casa Ravenna

    Pasqualin, Graziano, Jovovic, Salvioni e Atamah compongono il quintetto base per la squadra di coach Righetti; coach Auletta replica con Brigato, Ghigo, Jakstas, Paiano e Dron. Partono bene i padroni di casa, con 5 punti consecutivi di Graziano intervallati dai due di Jakstas che lanciano la Luiss: a metà quarto il parziale è di 18-10, con i capitolini a tentare la fuga con il contributo di Salvioni e un Graziano che raggiunge la doppia cifra per punti personale. Ravenna prova a risalire, ma Cucci con la tripla del 23-16 ristabilisce un cuscinetto di vantaggio di oltre due possessi pieni per i romani, che chiudono avanti la prima frazione per 26-20.

    A inizio secondo quarto Ravenna prova ad aumentare i giri del motore per il tentativo di rimonta, ma le due squadre faticano a muovere il punteggio, con la Luiss a piazzare la tripla del 29-22 di Pasqualin dopo tre minuti e mezzo replicando all’unico canestro ospite in questa frazione. Graziano è ancora protagonista: da lui la tripla del +10 dopo il rientro dal timeout di coach Auletta, per il 32-22 Luiss a cinque minuti e mezzo dall’intervallo. Con i diversi liberi di Brigato, Morena e Jakstas gli ospiti provano a risalire, ma Atamah e Fernandez mettono i punti a referto che consentono ai padroni di casa di mantenere il vantaggio a metà gara nonostante la tripla di Brigato a 30 secondi dall’intervallo, per 41-37.

    Ravenna si riavvicina al rientro dagli spogliatoi ma la tripla di Cucci dopo due minuti di gioco mette nuovamente punti a referto per i capitolini, portandoli avanti per 46-41 in un match diventato apertissimo e pareggiato dagli ospiti nel minuto successivo, con la tripla di Paolin del 46 pari. Dopo il timeout di coach Righetti, la Luiss torna avanti con il canestro da tre punti dall’angolo di Fernandez sull’assist di Salvioni, seguito da un’altra tripla che segna il +5 a metà frazione (54-49) e un’inerzia più salda nelle mani dei capitolini, che arrotondano con Atamah al 58-51 a tre minuti dal termine di un quarto che vede il Lobito Fernandez ad aver segnato ben 13 punti personali e terminare sul 66-56.

    In apertura di quarto periodo tentativo di reazione ospite, con Ravenna che si porta sul -6 dopo due minuti e mezzo dalla ripresa del gioco, rosicchiando lo svantaggio fino a riaprire la gara, sul -2 a metà frazione: 71-69 per la Luiss. Salvioni da sotto firma per due volte il nuovo +4 dei padroni di casa, ribadito da Fernandez al termine di un’azione concitata partita dalla stoppata di Cucci, a testimonianza dell’agonismo dei padroni di casa, avanti 77-73 a tre minuti e mezzo dal termine del match. L’inerzia passa in mano ai capitolini, con Paolin che segna il 79-76 per Ravenna prima del gioco da tre punti di Salvioni che mette in ghiaccio la partita: la Luiss batte anche Ravenna per la settima vittoria in stagione, il match si chiude sul punteggio di 84-76 per i capitolini.

    Luiss Roma – OraSì Ravenna 84-76

    Luiss Roma: Jovovic 2, Orsano n.e., Fernandez 22, Casella 2, Fallucca, Pasqualin 3, Ferrara, Sylla 2, Atamah 9, Cucci 10, Salvioni 15, Graziano 19Allenatore: RighettiAss. All.: Trimboli, Russo

    OraSì Ravenna: Naoni n.e, Feliciangeli 6, Brigato 13, Morena 1, Ghigo 2, Paolin 19, Jakstas 17, Paiano 3, Dron 15, CenaAllenatore: AulettaAss. All.:  Ravaioli, Salvadori LEGGI TUTTO

  • in

    Toh, Vildoza!  E così la Virtus sgretola Trento

    La Virtus ritrova la strada, dopo le due sconfitte di Eurolega a Kaunas e Monaco. Trento viene espugnata nella terza delle cinque trasferte consecutive, grazie a una prova sempre fluida e consistente. Scoppiettante Morgan; ottimi Edwards (5/8 da 3) e Saliou Niang – meglio del fratello Cheickh nel duello in famiglia – tra i bolognesi. Magari non servirà, ma il +19 finale è pure un sorriso alla differenza canestri. E infatti LEGGI TUTTO

  • in

    Lebron, Giannis e… Scatta la Nba Cup!

    Victor Solomon è un artista poliedrico, noto negli States per i suoi rapporti lavorativi con le massime leghe sportive e anche per opere di riqualificazione urbana particolari. Nell’agosto del 2020, ad esempio, riparò le crepe di un playground di Los Angeles con una resina dorata prendendo ispirazione alla tecnica giapponese del kintsugi. A Solomon, da tre stagioni, l’NBA ha affidato un compito non da poco per la propria immagine: curare LEGGI TUTTO

  • in

    Dentro la Luiss Basket, unica imbattuta dei campionati di Lega Nazionale Pallacanestro 

    Un percorso netto, come solamente la Pallacanestro Brescia in Serie A nella stagione 2025/26 delle serie nazionali della pallacanestro italiana: ottenuto grazie ad una squadra che sta vedendo funzionare la sua formula, quella di un’ossatura giovane con alcuni senior a supporto, per un gruppo composto di atleti che contemporaneamente proseguono gli studi, per una Dual Career rinomata in ambito Luiss. 

    Un roster guidato da coach Alex Righetti in panchina: l’ex giocatore della Nazionale, medaglia d’argento olimpica e bronzo europea con la maglia azzurra, ha assunto il ruolo di capo allenatore della squadra quest’estate, dopo le due stagioni trascorse come assistente, in continuità con un progetto sposato appieno. 

    “Si tratta un progetto unico in Italia, che punta tanto sull’aspetto sportivo quanto su quello accademico per una formazione a tutto tondo dei nostri ragazzi, dalle dinamiche estremamente affascinanti: sono onorato e fortunato a farne parte” 

    In questo contesto, quello di una squadra dalla miglior difesa della categoria (solamente 63.7 punti subiti a partita), riescono a risaltare sul parquet diverse individualità: a partire dal 21enneRiccardo Salvioni, secondo assoluto nel girone B per valutazione media (22.2) e per rimbalzi catturati (10 a partita), primo per percentuale di tiro da 2 punti (71.9%). Al suo fianco, da registrare l’importanza nei match giocati dal 20enne Edoardo Bottelli, autore di triple decisive nei momenti caldi, dimostrando di non temere le responsabilità nonostante la giovane età; così come i tre nuovi arrivati in casa Luiss Riccardo Casella (18 anni), Charles Atamah (19 anni) e Almami Barry Sylla (20 anni), che al loro primo campionato di Serie B Nazionale dopo il termine del percorso nelle squadre giovanili hanno già fatto registrare una partita in doppia cifra per punti ciascuno. 

    Il tutto senza dimenticare il contributo dei giocatori più esperti, dalla consolidata militanza in Luiss come Pasqualin, Fallucca, Cucci e Jovovic (autore del canestro decisivo per la vittoria in casa della capolista JuveCaserta 2021 nell’ultima gara giocata) e del nuovo arrivato Juan Fernández, profilo di spessore per l’intero campionato vista la lunga militanza nella massima serie, che ha deciso di sposare il progetto della Luiss con un ruolo non solo da giocatore ma anche da Mental Coach a supporto di tutti gli atleti coinvolti nella Luiss Sport Academy. 

    Un gruppo che rende soddisfatto, con i suoi sforzi, coach Righetti: “La cosa che mi rende orgoglioso, prima ancora dei risultati, è lo spirito messo in campo dai nostri giocatori, che non si arrendono alle difficoltà ma lavorano duramente per superarle, affrontando ogni impegno di un campionato molto dispendioso con dedizione e concentrazione. Soprattutto, si tratta di ragazzi estremamente ambiziosi, come testimonia la scelta di accettare di far parte di un progetto come questo che vede la parte accademica al fianco di quella sportiva” .

    Una concentrazione già rivolta all’impegno di domani pomeriggio, il match contro l’OraSì Ravenna delle ore 18:30 al Palazzetto dello Sport di Roma (biglietti disponibili online su Vivaticket e direttamente al campo di gioco, con apertura della biglietteria alle ore 17:30).  LEGGI TUTTO

  • in

    Fontecchio da star: “Felice e in fiducia”

    Tredici. Quattordici. Quattordici. Dieci. Simone Fontecchio ha iniziato la sua quarta stagione NBA dando i numeri. Numeri lusinghieri. I migliori della sua esperienza a stelle e strisce, se rapportati all’impiego in campo. Il suo rendimento in uscita dalla panchina, con i primi passi mossi in casacca Miami Heat, non era per nulla scontato. Al punto che, in estate, la sua posizione all’interno della franchigia era parsa persino in dubbio. LEGGI TUTTO

  • in

    “C’è poca Virtus, passo indietro: lo Zalgiris vola”

    Lo Zalgiris si conferma bestia nerissima per la Virtus, che ieri sera ha allungato la sua striscia negativa coi lituani: 0-7 da quando è tornata in Eurolega… Il verdetto della Zalgirio Arena non fa una piega. Bologna non c’è nemmeno andata vicino, inseguendo sempre e raggiungendo mai la truppa di Masiulis, dilagante nel finale. Dominante Sylvain Francisco LEGGI TUTTO