More stories

  • in

    Al via le qualificazioni del primo ITF Forte Village (con il tabellone di Quali)

    Nella foto (di Antonio Burruni): Matteo Mura

    Si parte. Inizia domani, con il primo turno del singolare maschile, il primo dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula. Tutti e 12 i tornei in programma (si gioca fino a domenica 26 ottobre) avranno un montepremi di 30mila dollari, per un ammontare complessivo quindi, di 360mila dollari, in costante crescita rispetto allo scorso anno.
    Ben diciassette gli italiani all’inseguimento di uno degli otto pass per il tabellone principale: Cosimo Banti, Enrico Becuzzi, Gregorio Biondolillo, Guelfo Borghini Baldovinetti, Francesco Canò, Antonio Caruso, Paolo Emilio Cossu Floris, Giacomo Crisostomo, Niccolò Dessì, Matteo Mura, Gabriele Maria Piano, Gabriele Pierro, Mattias Pisanu, Mattia Pozzi, Jacopo Sanna, Matteo Sciahbasi e Mattia Secci.
    Tabellone Qualificazione[1] Giacomo Crisostomo vs TBDJanis Mellups vs Francesco Cano [2] Antonio Caruso vs TBDGasper Skof vs mattia Secci
    [3] Cosimo Banti vs TBDJacopo Sanna vs Enrico Becuzzi [4] Kyle Overmyer vs TBDPaolo Emilio Cossu floris vs Ashwin Vaithianathan
    [5] Guelfo Borghini baldovinetti vs TBD[9] Matteo Sciahbasi vs TBD[6] Matteo Mura vs TBDGabriele Pierro vs [12] Mattia Pozzi
    [7] Gregorio Biondolillo vs TBD[10] Gabriele Maria Piano vs TBD[8] Niccolo Dessi vs TBD[11] Mattias Pisanu vs TBD LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Tolentino e Caldas Da Rainha: Il Tabellone di Qualificazione con il programma di domani. Lexus Tolentino Open, domenica inizia lo show: dalle 10 le qualificazioni, con 7 italiane

    Il Campo Centrale del Tennis Tolentino: da domenica ospiterà gli incontri principali del Lexus Tolentino Open (foto GAME)

    I preparativi sono ultimati e la grande sfida del Lexus Tolentino Open sta per iniziare. L’ora X è fissata per domenica alle 10, quando sulla terra battuta del Tennis Tolentino scatteranno le qualificazioni della prima edizione del Wta 125. Fra lo splendido Centrale e il Campo 1 sarà subito show, con ingresso gratuito: da una parte il derby toscano fra Tatiana Pieri e Beatrice Ricci; dall’altra il debutto della mancina tedesca – di origini nigeriane – Noma Noha Akugue, 21enne di grandi speranze e dal tennis brillante, che in carriera vanta anche una finale nel circuito maggiore Wta, giocata un paio d’anni fa ad Amburgo. Per lei, esordio a Tolentino contro la ceca Aneta Kucmova. Complessivamente, saranno ben sette le giocatrici italiane impegnate fra domenica e lunedì mattina nelle qualificazioni, a caccia degli ultimi quattro posti disponibili per il tabellone principale, al via sempre lunedì (dal primo pomeriggio). In programma anche un’altra sfida tutta azzurra, che metterà di fronte la siciliana Dalila Spiteri e l’altoatesina Verena Meliss. Angelica Raggi se la vedrà invece con la maltese Francesca Curmi, mentre la marchigiana Federica Urgesi affronterà la turca Ipek Oz. Già garantito anche l’accesso al tabellone principale di un’italiana, perché la vincitrice del duello Pieri-Ricci se la vedrà al turno decisivo con la veronese Aurora Zantedeschi, seconda testa di serie delle qualificazioni ed esentata dal primo round. Come lei anche l’australiana Tina Smith, numero uno del tabellone cadetto, in campo direttamente da lunedì.
    Nel frattempo sono state definite tutte le wild card per il tabellone principale del torneo diretto da Sergio Palmieri, il cui sorteggio è in programma per il pomeriggio di domenica. Oltre all’invito già annunciato in precedenza per la marchigiana Sofia Rocchetti (che si allena proprio a Tolentino), troveranno posto nel main draw anche l’altra marchigiana Jennifer Ruggeri, la lombarda Samira De Stefano e la toscana Noemi Basiletti. Il quartetto si aggiunge alle tre italiane ammesse invece nel tabellone principale per diritto di classifica: oltre a Nuria Brancaccio, accompagnata nelle Marche da una leggenda del nostro tennis come Roberta Vinci (arrivata a Tolentino a dieci anni – e un giorno – dalla storica finale tutta italiana contro Flavia Pennetta allo Us Open 2015), ci saranno infatti anche Silvia Ambrosio e Martina Trevisan, entrate in virtù di alcune cancellazioni arrivate nelle ultime ore. La toscana, vincitrice della Billie Jean King Cup con la nazionale azzurra nel 2024, si unisce all’elenco delle più attese nelle Marche, guidato da Mayer Sherif. L’egiziana sarà la prima testa di serie e punterà a ritoccare al Lexus Tolentino Open il proprio primato mondiale di otto titoli nei tornei Wta 125.
    LEXUS TOLENTINO OPEN DAL VIVO – L’ingresso ai campi del Tennis Tolentino sarà gratuito fino a giovedì 18 settembre compreso, mentre per le giornate di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 è previsto un biglietto, al prezzo di 5€ per ciascuna giornata. È possibile acquistare i tagliandi direttamente in loco presso la segreteria del club oppure prenotarli, al numero 351.6339716 o all’indirizzo e-mail segreteria@tennistolentino.it.
    LEXUS TOLENTINO OPEN ONLINE – Tutti gli incontri dei tabelloni principali del Lexus Tolentino Open saranno trasmessi in diretta streaming da SuperTenniX, la piattaforma digitale OTT della Federazione Italiana Tennis e Padel (gratuita per i tesserati Fitp). Inoltre, come per tutti i tornei di categoria 125, gli incontri saranno visibili gratuitamente anche sulla piattaforma WTA Unlocked. Ulteriori informazioni e contenuti sull’evento sono disponibili sulle pagine Instagram (@tennistolentino) e Facebook (Tennis Tolentino).
    COS’È UN WTA 125 – I WTA 125 sono tornei del calendario del circuito maggiore femminile, validi per il ranking mondiale. La denominazione nasce dal numero di punti WTA in palio per la vincitrice, appunto 125. Nata nel 2012, la categoria ha superato nel 2025 quota 50 tornei in una sola stagione, sparsi in oltre 20 nazioni e cinque continenti diversi, arrivando a distribuire complessivamente oltre 6 milioni di dollari. Il montepremi di ciascun appuntamento è di 115.000 dollari. L’Italia è fra le nazioni leader al mondo nell’organizzazione di tornei di categoria: quello di Tolentino sarà il quinto del 2025, mentre altri tre ne arriveranno nei mesi successivi. Nelle prime due giornate del torneo sono previste le qualificazioni, con 16 partecipanti in gara per contendersi gli ultimi 4 posti disponibili per il tabellone principale a 32 giocatrici, al via lunedì. Previsto anche un tabellone di doppio, con 16 coppie in gara.

    WTA 125 Tolentino – Tabellone Qualificazioni – terra(1) Tina Smith vs ByeAneta Kucmova vs (5) Noma Noha Akugue
    (2) Aurora Zantedeschi vs ByeBeatrice Ricci vs (6) Tatiana Pieri
    (3) Francesca Curmi vs Angelica Raggi Verena Meliss vs (7) Dalila Spiteri
    (4) Ipek Oz vs Federica Urgesi Amina Anshba vs (8) Cristina Diaz Adrover

    Center Court – Ore: 10:00Beatrice Ricci vs (6) Tatiana Pieri (Inizio 10:00)(4) Ipek Oz vs Federica Urgesi (3) Francesca Curmi vs Angelica Raggi
    Court 1 – Ore: 10:00Aneta Kucmova vs (5) Noma Noha Akugue (Inizio 10:00)Verena Meliss vs (7) Dalila Spiteri Amina Anshba vs (8) Cristina Diaz Adrover

    WTA 125 Caldas Da Rainha – Tabellone Qualificazione – hard(1) Anastasia Tikhonova vs ByeTayisiya Morderger vs (5) Lina Glushko
    (2) Amandine Hesse vs Bye(WC) Sara Lanca vs (8) Urszula Radwanska
    (3) Eva Guerrero Alvarez vs Yana Morderger Ashley Lahey vs (6) Anouck Vrancken Peeters
    (4) Ayla Aksu vs Diana Martynov Alice Robbe vs (7) Ekaterina Ovcharenko

    Caldas da Rainha – Ore: 12:00Alice Robbe vs (7) Ekaterina Ovcharenko (Inizio 12:00)(3) Eva Guerrero Alvarez vs Yana Morderger Sara Lanca vs (8) Urszula Radwanska
    Full Protein – Ore: 12:00(4) Ayla Aksu vs Diana Martynov (Inizio 12:00)Ashley Lahey vs (6) Anouck Vrancken Peeters Tayisiya Morderger vs (5) Lina Glushko LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup – Qualifiers 2nd Round: I risultati completi del Day 2. Argentina, Austria e Francia volano a Bologna, Spagna nei guai. La Germania alle Finals dopo la vittoria sul Giappone

    Taylor Fritz (USA)Photo: Getty Images for ITF

    Fine settimana intenso di Coppa Davis, con emozioni in tutte le sfide e diversi padroni di casa in difficoltà. Non è il caso della Germania, che ha dominato il Giappone chiudendo la serie già dopo i primi tre incontri. Senza bisogno di Zverev, sono bastati i successi di Jan-Lennard Struff, Yannick Hanfmann e compagni per riportare i tedeschi tra le migliori otto, attesi a Bologna.
    Il quadro delle Finals di Coppa Davis 2025 inizia a prendere forma. Dopo Italia e Germania, si qualificano anche Argentina, Austria e Francia: gli argentini hanno superato senza problemi i Paesi Bassi, l’Austria ha sofferto fino al quinto match contro l’Ungheria, mentre la Francia di Corentin Moutet, autentico leader, ha piegato 4-1 la Croazia di Marin Cilic.Situazione ben diversa a Marbella, dove la Spagna è sotto 0-2 contro la Danimarca dopo la prima giornata. Jaume Munar, battuto da un sorprendente Elmer Moller, ha ammesso le proprie difficoltà in conferenza stampa insieme al capitano David Ferrer. Tutto ora si deciderà in una domenica che si preannuncia lunghissima e decisiva.

    Qualifiers – 2nd RoundNetherlands 🇳🇱 1 : 3 Argentina 🇦🇷Martiniplaza, Groningen, Netherlands12 Sep – 13 Sep 202514:00 🇳🇱 De Jong J. – 🇦🇷 Etcheverry T. M.ATP Multiple Locations Jesper de Jong44 Tomas Martin Etcheverry66ServizioSvolgimentoSet 2T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 4-6J. de Jong 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-5 → 4-5T. Martin Etcheverry 15-0 40-0 40-153-4 → 3-5J. de Jong 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4T. Martin Etcheverry 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3J. de Jong 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3T. Martin Etcheverry 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. de Jong 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-0 → 2-1T. Martin Etcheverry 0-15 0-30 15-30 15-401-0 → 2-0J. de Jong 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6J. de Jong 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 4-5T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5J. de Jong 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4T. Martin Etcheverry 0-15 0-30 0-402-3 → 3-3J. de Jong 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3T. Martin Etcheverry 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3J. de Jong 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-1 → 1-2T. Martin Etcheverry 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1J. de Jong 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    15:30 🇳🇱 Van De Zandschulp B. – 🇦🇷 Cerundolo F.ATP Multiple Locations Botic van de Zandschulp61 Francisco Cerundolo76ServizioSvolgimentoSet 2B. van de Zandschulp 0-15 0-30 0-40 15-401-5 → 1-6F. Cerundolo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-4 → 1-5B. van de Zandschulp 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4F. Cerundolo 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3B. van de Zandschulp 15-0 15-15 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 1-2F. Cerundolo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1B. van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 0-3* 0-4* 1*-4 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 4*-66-6 → 6-7B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-6 → 6-6F. Cerundolo 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6B. van de Zandschulp 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A5-4 → 5-5F. Cerundolo 0-15 0-30 0-404-4 → 5-4B. van de Zandschulp 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4F. Cerundolo 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-3 → 3-4B. van de Zandschulp 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 3-3F. Cerundolo 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2B. van de Zandschulp 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 2-2F. Cerundolo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-1 → 2-1B. van de Zandschulp 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1F. Cerundolo15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    ATP Multiple Locations Sander Arends / Botic van de Zandschulp35 Andres Molteni / Horacio Zeballos67ServizioSvolgimentoSet 2A. Molteni / Zeballos 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-405-6 → 5-7S. Arends / van de Zandschulp 15-0 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6A. Molteni / Zeballos 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5S. Arends / van de ZandschulpA-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A5-3 → 5-4ServizioSvolgimentoSet 1

    15:30 🇳🇱 De Jong J. – 🇦🇷 Cerundolo F. -:-ATP Multiple Locations Jesper de Jong66 Francisco Comesana43ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1F. ComesanaJ. de Jong 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1F. Comesana1-1 → 2-1F. Comesana

    17:00 🇳🇱 Van De Zandschulp B. – 🇦🇷 Etcheverry T. M. -:-Il match deve ancora iniziare

    Qualifiers – 2nd RoundAustralia 🇦🇺 0 : 2 Belgium 🇧🇪Ken Rosewall Arena, Sydney, Australia13 Sep – 14 Sep 202505:15 🇦🇺 De Minaur A. – 🇧🇪 Collignon R. 5-7 6-3 3-6
    Set 1 🇦🇺 Thompson J. – 🇧🇪 Bergs Z. 6-7 4-6

    Qualifiers – 2nd RoundHungary 🇭🇺 2 : 3 Austria 🇦🇹Fonix Arena, Debrecen, Hungary12 Sep – 13 Sep 202515:00 🇭🇺 Marozsan F. – 🇦🇹 Rodionov J.ATP Multiple Locations Fabian Marozsan275 Jurij Rodionov667ServizioSvolgimentoSet 3F. Marozsan 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-6 → 5-7J. Rodionov 15-0 30-0 30-15 40-155-5 → 5-6F. Marozsan 15-0 30-0 40-0 40-154-5 → 5-5J. Rodionov 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5F. Marozsan 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-4 → 4-4J. Rodionov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 3-4F. Marozsan 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-2 → 3-3J. Rodionov 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-403-1 → 3-2F. Marozsan 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1J. Rodionov 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 2-1F. Marozsan 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 1-1J. Rodionov 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 2-3* 3-3* 4*-3 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6J. Rodionov 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-406-5 → 6-6F. Marozsan 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5J. Rodionov 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5F. Marozsan 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4J. Rodionov 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4F. Marozsan 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4J. Rodionov 0-15 15-15 15-30 30-302-3 → 2-4F. Marozsan 15-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3J. Rodionov 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3F. Marozsan 15-0 40-0 40-150-2 → 1-2J. Rodionov 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2F. Marozsan 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Rodionov 15-0 30-0 40-02-5 → 2-6F. Marozsan 30-0 30-15 30-30 30-40 A-401-5 → 2-5J. Rodionov 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-4 → 1-5F. Marozsan 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-3 → 1-4J. Rodionov 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3F. Marozsan 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2J. Rodionov 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1F. Marozsan15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0

    16:30 🇭🇺 Fucsovics M. – 🇦🇹 Misolic F.ATP Multiple Locations Marton Fucsovics366 Lukas Neumayer637ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* 5*-4 5*-5 5-6* 6-6* 6*-7 7*-7 7-8*6-6 → 6-7M. Fucsovics 0-15 0-30 15-30 30-30 30-406-5 → 6-6L. Neumayer 15-0 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 6-5M. Fucsovics 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-5 → 5-5L. Neumayer 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4L. Neumayer 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3L. Neumayer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-3 → 2-3M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3L. Neumayer 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3M. Fucsovics 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2L. Neumayer 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2M. Fucsovics 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3L. Neumayer 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-2 → 5-3M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2L. Neumayer 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2M. Fucsovics 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1L. Neumayer 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 3-1M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1L. Neumayer 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1M. Fucsovics 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Neumayer 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6M. Fucsovics 15-0 15-15 15-30 30-30 30-403-4 → 3-5L. Neumayer 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 3-4M. Fucsovics 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 2-4L. Neumayer 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 2-3M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2L. Neumayer 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2M. Fucsovics 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1L. Neumayer15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1

    Marozsan F./Piros Z. – Erler A./Miedler L. 7-6 7-6
    12:30 🇭🇺 Marozsan F. – 🇦🇹 Neumayer L. -:-ATP Multiple Locations Zsombor Piros77 Lukas Neumayer56ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 2-1* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* 4*-5 5*-5 6-5* 6-6* 7*-66-6 → 7-6Z. Piros 15-0 30-15 30-30 40-305-6 → 6-6L. Neumayer15-15 30-15 40-155-5 → 5-6ServizioSvolgimentoSet 1

    14:00 🇭🇺 Fucsovics M. – 🇦🇹 Rodionov J. -:-ATP Multiple Locations Marton Fucsovics21 Jurij Rodionov66ServizioSvolgimentoSet 2M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A A-40 40-40 A-40J. Rodionov 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2M. Fucsovics 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Rodionov2-5 → 2-6M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-4 → 2-5J. Rodionov 15-0 30-0 40-02-3 → 2-4M. Fucsovics 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-3 → 2-3J. Rodionov 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3M. Fucsovics 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-1 → 1-2J. Rodionov 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 1-1M. Fucsovics15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Qualifiers – 2nd RoundJapan 🇯🇵 0 : 4 Germany 🇩🇪Ariake Colosseum, Tokyo, Japan12 Sep – 13 Sep 202507:15 🇯🇵 Nishioka Y. – 🇩🇪 Struff J-L.ATP Multiple Locations Yoshihito Nishioka474 Jan-Lennard Struff666ServizioSvolgimentoSet 3J. Struff 15-0 15-15 30-154-5 → 4-6Y. Nishioka 0-15 0-30 0-404-4 → 4-5J. Struff 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 4-4Y. Nishioka 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-3 → 4-3J. Struff3-2 → 3-3ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    10:10 🇯🇵 Mochizuki S. – 🇩🇪 Hanfmann Y. 3-6 6-7ATP Multiple Locations Shintaro Mochizuki33 Yannick Hanfmann66ServizioSvolgimentoSet 2Y. Hanfmann 15-0 30-0 30-15 40-153-5 → 3-6S. Mochizuki 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-5 → 3-5Y. Hanfmann 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-4 → 2-5S. Mochizuki 0-15 0-30 0-402-3 → 2-4Y. Hanfmann 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3S. Mochizuki 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2S. Mochizuki 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Mochizuki 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A3-5 → 3-6Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5S. Mochizuki 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 3-4Y. Hanfmann 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3S. Mochizuki 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 3-2Y. Hanfmann 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 2-2S. Mochizuki 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Y. Hanfmann 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1S. Mochizuki15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Watanuki Y./Yuzuki T. – Krawietz K./Puetz T. 3-6 6-7
    Set 2 🇯🇵 Sakamoto R. – 🇩🇪 Engel J. 3-6 7-6 7-10
    10:00 🇯🇵 Nishioka Y. – 🇩🇪 Hanfmann Y.

    Qualifiers – 2nd RoundUSA 🇺🇸 1 : 1 Czechia 🇨🇿Delray Beach Tennis Center, Delray Beach, USA12 Sep – 13 Sep 202500:00 🇺🇸 Tiafoe F. – 🇨🇿 Lehecka J.ATP Multiple Locations Frances Tiafoe32 Jiri Lehecka66ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    01:30 🇺🇸 Fritz T. – 🇨🇿 Mensik J.ATP Multiple Locations Taylor Fritz66 Jakub Mensik43ServizioSvolgimentoSet 2J. Mensik 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A5-3 → 6-3T. Fritz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A5-2 → 5-3J. Mensik 15-0 30-0 30-15 40-155-1 → 5-2T. Fritz 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-404-1 → 5-1J. Mensik 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A3-1 → 4-1T. Fritz 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1J. Mensik 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1T. Fritz 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0J. Mensik 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1T. Fritz 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4J. Mensik 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4T. Fritz 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3J. Mensik 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A3-3 → 4-3T. Fritz 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3J. Mensik 15-0 30-0 30-15 40-152-2 → 2-3T. Fritz 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2J. Mensik 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2T. Fritz 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 1-1J. Mensik0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    21:30 🇺🇸 Fritz T. – 🇨🇿 Lehecka J.Il match deve ancora iniziare
    23:00 🇺🇸 Tiafoe F. – 🇨🇿 Mensik J.Il match deve ancora iniziare

    Qualifiers – 2nd RoundSpain 🇪🇸 0 : 2 Denmark 🇩🇰Club de Tenis Puente Romano, Marbella, Spain13 Sep – 14 Sep 202512:30 🇪🇸 Carreno-Busta P. – 🇩🇰 Rune H.ATP Multiple Locations Pablo Carreno Busta53 Holger Rune76ServizioSvolgimentoSet 2H. Rune 15-0 30-0 40-03-5 → 3-6P. Carreno Busta 15-0 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A3-4 → 3-5H. Rune3-3 → 3-4P. Carreno Busta2-3 → 3-3H. Rune0-15 15-401-3 → 2-3P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-40 40-15 40-00-3 → 1-3H. Rune 0-15 15-15 30-150-2 → 0-3P. Carreno Busta 0-15 0-30 0-400-1 → 0-2H. Rune 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1P. Carreno Busta 0-15 0-30 15-30 15-405-6 → 5-7H. Rune 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6P. Carreno Busta 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5H. Rune 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 4-5P. Carreno Busta 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4H. Rune 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4P. Carreno Busta 0-15 15-15 30-15 40-152-3 → 3-3H. Rune2-2 → 2-3

    14:00 🇪🇸 Munar J. – 🇩🇰 Moller E.ATP Multiple Locations Jaume Munar614 Elmer Moller266ServizioSvolgimentoSet 3J. Munar 15-0 15-15 30-15E. Moller 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1J. Munar 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2E. Moller 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6J. Munar 15-0 15-15 15-30 15-401-4 → 1-5E. Moller 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-4 → 1-4J. Munar 15-0 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4E. Moller 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3J. Munar 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2E. Moller 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1J. Munar 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2E. Moller 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A4-2 → 5-2J. Munar 15-0 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2E. Moller 15-0 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 3-2J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2E. Moller 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-2 → 1-2J. Munar 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2E. Moller15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 0-1

    Qualifiers – 2nd RoundCroatia 🇭🇷 1 : 3 France 🇫🇷Dvorana Gradski Vrt, Osijek, Croatia12 Sep – 13 Sep 202516:00 🇭🇷 Prizmic D. – 🇫🇷 Moutet C.ATP Multiple Locations Dino Prizmic471 Corentin Moutet656ServizioSvolgimentoSet 3D. Prizmic 15-0 15-15 15-30 15-401-5 → 1-6C. Moutet 15-0 30-0 30-15 40-151-4 → 1-5D. Prizmic 15-0 15-15 30-15 40-150-4 → 1-4C. Moutet 15-0 30-0 30-15 40-150-3 → 0-4D. Prizmic 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-2 → 0-3C. Moutet 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 0-2D. Prizmic 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2C. Moutet 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A6-5 → 7-5D. Prizmic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-5 → 6-5C. Moutet 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-405-4 → 5-5D. Prizmic 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4C. Moutet 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4D. Prizmic 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 4-3C. Moutet 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3D. Prizmic 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2C. Moutet 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2D. Prizmic 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1C. Moutet 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1D. Prizmic 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Moutet 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6D. Prizmic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5C. Moutet 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 4-4D. Prizmic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3C. Moutet 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3D. Prizmic15-15 30-302-2 → 3-2C. Moutet 0-15 40-152-1 → 2-2D. Prizmic 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1C. Moutet 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1D. Prizmic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    17:30 🇭🇷 Cilic M. – 🇫🇷 Rinderknech A.ATP Multiple Locations Marin Cilic24 Arthur Rinderknech66ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    ATP Multiple Locations Nikola Mektic / Mate Pavic67 Benjamin Bonzi / Pierre-Hugues Herbert35ServizioSvolgimentoSet 2N. Mektic / Pavic 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5B. Bonzi / Herbert 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A5-5 → 6-5N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5B. Bonzi / Herbert 0-15 15-15 30-30 40-304-4 → 4-5N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4B. Bonzi / Herbert 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4N. Mektic / Pavic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-3 → 3-3B. Bonzi / Herbert 15-0 30-0 40-02-2 → 2-3N. Mektic / Pavic 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2B. Bonzi / Herbert 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2N. Mektic / Pavic 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1B. Bonzi / Herbert 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1N. Mektic / Pavic 0-15 15-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-405-3 → 6-3B. Bonzi / Herbert 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3

    14:30 🇭🇷 Cilic M. – 🇫🇷 Moutet C.ATP Multiple Locations Marin Cilic54 Corentin Moutet76ServizioSvolgimentoSet 2M. Cilic 15-15 0-30 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3C. Moutet 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2M. Cilic 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2C. Moutet 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-0 → 1-1M. Cilic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1C. Moutet 15-0 30-0 40-0 40-155-6 → 5-7M. Cilic 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-5 → 5-6C. Moutet 0-15 15-15 15-30 15-404-5 → 5-5M. Cilic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5C. Moutet 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5M. Cilic 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-4 → 3-4C. Moutet 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 2-4M. Cilic 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3C. Moutet 0-15 15-15 15-30 30-30 30-400-3 → 1-3M. Cilic 0-15 0-30 0-400-2 → 0-3C. Moutet 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2M. Cilic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    16:00 🇭🇷 Prizmic D. – 🇫🇷 Rinderknech A.Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 125 Bad Waltersdorf: Il Tabellone Principale e di Qualificazione con il programma di domani. Esordio difficile per Passaro. Due azzurri nelle quali

    Francesco Passaro ITA, 2001.01.07

    🇦🇹 Challenger 125 Bad Waltersdorf – Tabellone Principale – terra(1) Pedro Martinez vs QualifierJan Choinski vs Vitaliy Sachko Luka Pavlovic vs QualifierFrancesco Passaro vs (6) Dusan Lajovic
    (4) Thiago Agustin Tirante vs Qualifier(Alt) Matej Dodig vs (PR) Pablo Llamas Ruiz Thiago Monteiro vs Daniel Merida Vilius Gaubas vs (8) Roman Andres Burruchaga
    (7) Daniel Elahi Galan vs (Alt) Facundo Diaz Acosta (SE) Kilian Feldbausch vs Qualifier(Alt) Elias Ymer vs (WC) Sandro Kopp Qualifier vs (3) Roberto Carballes Baena
    (5) Pablo Carreno Busta vs Lukas Neumayer (WC) Sebastian Sorger vs Jerome Kym Qualifier vs (WC) Joel Schwaerzler Thiago Seyboth Wild vs (2) Vit Kopriva

    🇦🇹 Challenger 125 Bad Waltersdorf – Tabellone Qualificazione – terra[1] 🇨🇿 Kolar vs 🇺🇦 Mashtakov [ALT]🇦🇹 Huszar [WC] vs 🇦🇹 Oberleitner [11]
    [2] 🇮🇹 Cecchinato vs 🇸🇰 Kovalik🇦🇹 Hipfl [WC] vs 🇩🇪 Moeller [9] [ALT]
    [3] 🇩🇪 Topo vs 🇦🇹 Graski [WC]🇨🇿 Cerny [ALT] vs 🇩🇪 Stebe [10]
    [4] 🇨🇿 Barton vs 🇳🇱 Slump🇦🇺 Donald [ALT] vs 🇸🇰 Pokorny [8]
    [5] 🇩🇪 Strombachs vs 🇨🇿 Vrbensky🇧🇷 Luz [ALT] vs 🇨🇿 Paroulek [12]
    [6] 🇮🇹 Piraino vs 🇦🇹 Ramskogler [ALT]🇨🇭 Gaxherri [WC] vs 🇦🇹 Novak [7]

    Center Court – Ore: 10:00Marko Topo vs Janis Graski Marco Cecchinato vs Jozef Kovalik Syl Gaxherri vs Dennis Novak Alex Huszar vs Neil Oberleitner (Non prima 15:00)
    Court 1 – Ore: 10:00Robert Strombachs vs Michael Vrbensky Gabriele Piraino vs Gregor Ramskogler Nico Hipfl vs Marvin Moeller Hynek Barton vs Stijn Slump
    Court 2 – Ore: 10:00Orlando Luz vs Tadeas Paroulek Matyas Cerny vs Cedrik-Marcel Stebe (Non prima 11:30)Zdenek Kolar vs Nikita Mashtakov Matthew William Donald vs Lukas Pokorny LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 125 Saint Tropez: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Gigante e Cinà al via nel Md. Luca Potenza nelle quali

    Matteo Gigante nella foto – Foto Getty Images

    Challenger 125 Saint-Tropez – Tabellone Principale – hard(1) Martin Landaluce vs Federico Cina (Alt) Norbert Gombos vs (Alt) Marek Gengel Valentin Vacherot vs (WC) Robin Bertrand Justin Engel vs (5) Stan Wawrinka
    (3) Pierre-Hugues Herbert vs Mikhail Kukushkin Qualifier vs (WC) Gregoire Barrere (Alt) Dan Added vs Kyrian Jacquet Qualifier vs (6) Harold Mayot
    (8) Titouan Droguet vs Qualifier(WC) Mae Malige vs (PR) Michael Mmoh Qualifier vs QualifierMoez Echargui vs (4) Ugo Blanchet
    (7) Mark Lajal vs Sascha Gueymard Wayenburg (Alt) Alex Molcan vs Kimmer Coppejans Qualifier vs Hugo Grenier (Alt) Edas Butvilas vs (2) Matteo Gigante

    Challenger 125 Saint-Tropez – Tabellone Qualificazione – hard(Alt) (1) Rodrigo Pacheco Mendez vs Aidan McHugh Felix Corwin vs (12) Nikolay Vylegzhanin
    (2) Eliakim Coulibaly vs Alternate (WC) Leo Raquillet vs (7) Aryan Shah
    (3) Tom Paris vs Robin Catry Maxime Janvier vs (9) Stuart Parker
    (4) Florent Bax vs (WC) Adrien Gobat Egor Gerasimov vs (11) Etienne Donnet
    (Alt) (5) Alexey Vatutin vs Arthur Reymond (WC) Louis Tessa vs (Alt) (8) Karan Singh
    (6) Michael Geerts vs (WC) Mikail Alimli Vadym Ursu vs (10) Luca Potenza

    CENTRAL TAG HEUER – Ore: 10:30Tom Paris vs Robin Catry Alexey Vatutin vs Arthur Reymond Michael Geerts vs Mikail Alimli (Non prima 14:30)Louis Tessa vs Karan Singh (Non prima 16:00)
    COURT SAINT-TROPEZ – Ore: 10:30Florent Bax vs Adrien Gobat Maxime Janvier vs Stuart Parker (Non prima 12:00)Eliakim Coulibaly vs Alternate Rodrigo Pacheco Mendez vs Aidan McHugh (Non prima 16:00)
    COURT CMA CGM – Ore: 10:30Egor Gerasimov vs Etienne Donnet Felix Corwin vs Nikolay Vylegzhanin Vadym Ursu vs Luca Potenza (Non prima 14:00)Leo Raquillet vs Aryan Shah (Non prima 16:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Pennetta: “Non ho rimpianti per aver detto basta subito dopo aver vinto US Open. Sono grata per quello che abbiamo costruito con Fabio”

    Flavia Pennetta

    Flavia Pennetta è appena rientrata in Italia da New York, dove dieci anni fa (per l’esattezza il 12 settembre 2015) visse la pagina più straordinaria della sua vita sportiva, vincendo il titolo a US Open in finale contro la sua amica di sempre, Roberta Vinci, pugliese come lei e compagna in quel titolo di doppio a Roland Garros junior (1999) che la fece conoscere agli appassionati italiani. Proprio dove è entrata nel gotha del tennis internazionale la brindisina è tornata per girare un documentario che ripercorre quella cavalcata pazzesca di dieci anni fa, e al rientro è stata intervistata dalla Gazzetta dello Sport. Flavia ha spaziato su molti temi, tornando sulle emozioni di quel successo e affermando di non aver alcun pentimento per aver detto clamorosamente “basta” nel corso della premiazione, con in mano la coppa più prestigiosa della sua carriera. Ha anche parlato della sua vita con Fabio Fognini, la prima estate insieme senza tennis visto che il marito si è ritirato a Wimbledon dopo un match straordinario vissuto sul Centre Court con Alcaraz, e anche su di un possibile futuro di Fabio come coach. Questi i passaggi più significativi dell’intervista.
    “È stato molto emozionante tornare su quel campo, anche vuoto, mi ha riportata indietro come se stessi rigiocando la finale” racconta Pennetta. “Ho rivissuto la partita in pieno ed è stato bellissimo, da brividi. Questa volta, però, ho avuto anche il tempo di vedere New York in modo diverso: quando sei lì per il torneo sei così concentrata che non ti accorgi davvero della città che ti circonda. Questa volta, invece, mi sono lasciata avvolgere. A volte è capitato di rivivere quella finale, ma le immagini si fermavano sempre a quando piangevo prima di entrare in campo. Il momento della vittoria, invece, non l’ho mai rivissuto. Credo fosse un sogno che è diventato reale, e quindi non ho avuto bisogno di viverlo ancora. Sa, i sogni nascono dai desideri, e quando li realizzi”.
    Flavia oggi collabora come opinionista per Sky, un ruolo diverso che l’ha riavvicinata al tennis in altra veste: “All’inizio non mi piaceva guardare il tennis. Seguivo solo Fabio, ma non avevo voglia di vedermi un match intero per piacere. Ora invece sì: mi diverto a seguire, ad analizzare, a capire. È un approccio diverso, che ho imparato ad apprezzare col tempo. A New York mi sono vista tutte le partite degli italiani”.
    Il discorso vira su Fognini, la loro vita di coppia e familiare: “Sono orgogliosa di tutto quello che abbiamo costruito insieme. Mi sento grata per quello che ho avuto. Ogni tanto mi spavento quasi, perché so che non è scontato essere così fortunati. In dieci anni ho vissuto tutto: carriera, vittorie, famiglia. Non ho mai rimpianto di aver detto basta quel giorno. La prima estate insieme senza tornei? Impegnativa! Scherzi a parte, gli equilibri sono stati diversi dagli altri anni. Fabio non è abituato: si chiedeva sempre ‘e ora cosa facciamo?’. In vacanza, con i bambini, stai seduto, controlli e speri che nessuno si faccia male”.
    Flavia confessa che oggi non le manca la dura vita da professionista: “L’ho amata nel bene e nel male ma non mi manca. Una cosa bella degli sportivi è che hanno la possibilità di ‘andare in pensione’ presto e scegliere cosa fare della loro vita. Io ho realizzato i miei sogni, persino più grandi di quanto immaginassi”.
    Nemmeno ha pensato di fare la allenatrice, mentre Fabio… “Voglia di allenare? Non seriamente. Mi piace giocare ogni tanto, dare un consiglio, ma non mi vedo come coach a tempo pieno. Ho trovato il mio equilibrio così. Fabio? Lui posso immaginarlo come super coach, ma credo che gli serva ancora un po’ di tempo per staccare e capire se vuole davvero intraprendere quella strada. Non è semplice, devi prima “uccidere” il giocatore e poi rinascere coach: le dinamiche cambiano completamente”.
    Sarà interessante rivivere l’eccezionale US Open 2015 di Flavia, nel documentario di prossima uscita. Una finale Slam tutta italiana, un sogno proibito che grazie a Flavia e Roberta divenne realtà.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Avanesyan rompe il silenzio: il crollo dovuto alla mononucleosi

    Elina Avanesyan RUS, 17.09.2002 – Foto Getty Images

    Molti appassionati di tennis si sono chiesti nelle ultime settimane che cosa stia succedendo a Elina Avanesyan, scivolata fuori dalla top 100 dopo aver chiuso il 2023 vicino al top 40 e con la sensazione di essere pronta a fare il salto definitivo. La stagione 2025, invece, si è trasformata in un calvario: appena 12 vittorie e 15 sconfitte in nove mesi, un rendimento ben lontano da quello che la giovane armena di 22 anni aveva mostrato lo scorso anno.
    Oggi, attraverso un lungo messaggio sui social, Avanesyan ha finalmente spiegato il motivo del suo calo: da marzo combatte con la mononucleosi, una malattia che ha inciso pesantemente sul suo corpo e sulle sue prestazioni.“Mi sentivo sempre stanca, senza energie, e persino gli allenamenti più semplici diventavano difficili da affrontare – ha raccontato –. È stato frustrante perché avevo iniziato bene la stagione, mi sentivo in forma e stavo giocando ad alto livello. Poi, da un momento all’altro, tutto è cambiato”.
    Come se non bastasse, alla malattia si sono aggiunti altri infortuni: prima i problemi al polso emersi a Miami, poi un fastidio alla spalla. “Appena pensavo di stare meglio arrivava una nuova battuta d’arresto. È come se il mio corpo, indebolito dalla mononucleosi, facesse fatica a recuperare dai piccoli acciacchi. Ho dovuto imparare a essere paziente e a resistere”.
    Nonostante le difficoltà, Elina non ha mai smesso di lottare. “Ogni giorno lavoro con il mio team per tornare in salute e in condizione. Ci sono stati momenti di frustrazione e di dubbio, ma ho capito quanto amo questo sport. Mi manca poter combattere al massimo e divertirmi in campo, ed è quello che mi motiva a non arrendermi”.
    Infine, la tennista ha voluto ringraziare i suoi tifosi: “I vostri messaggi mi danno forza nei giorni difficili e mi ricordano perché continuo a lottare. Credo che questa sia solo una parentesi. Non vedo l’ora di tornare a competere, sana e più forte di prima”. LEGGI TUTTO