More stories

  • in

    WTA 125 Buenos Aires: I Risultati completi con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Laura Pigossi nella foto

    WTA 125 • Buenos Aires (Argentina 🇦🇷) – 1° Turno, terra battuta

    Cancha Central – ore 14:00Varvara Lepchenko vs Laura Pigossi Inizio 14:00WTA Buenos Aires 125 Varvara Lepchenko• 0660 Laura Pigossi0120 Vincitore: Lepchenko ServizioSvolgimentoSet 3Varvara LepchenkoServizioSvolgimentoSet 2Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Laura Pigossi 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2Laura Pigossi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-2 → 3-2Varvara Lepchenko 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 2-2Laura Pigossi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1Varvara Lepchenko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0Laura Pigossi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Varvara Lepchenko 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-1 → 6-1Laura Pigossi 0-15 15-15 15-30 15-404-1 → 5-1Varvara Lepchenko 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A4-0 → 4-1Laura Pigossi 0-15 0-30 0-40 15-403-0 → 4-0Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 3-0Laura Pigossi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Varvara Lepchenko 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    Candela Vazquez vs (5) Caroline Dolehide WTA Buenos Aires 125 Candela Vazquez0100 Caroline Dolehide [5]0660 Vincitore: Dolehide ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Caroline Dolehide 15-0 30-0 40-00-5 → 0-6Candela Vazquez 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-4 → 0-5Caroline Dolehide 15-0 30-0 40-00-3 → 0-4Candela Vazquez 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 0-3Caroline Dolehide 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 0-2Candela Vazquez 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Caroline Dolehide 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-5 → 1-6Candela Vazquez 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-5 → 1-5Caroline Dolehide 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Candela Vazquez 0-15 0-30 15-30 15-400-3 → 0-4Caroline Dolehide 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 0-3Candela Vazquez 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Caroline Dolehide 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    (1) Mayar Sherif vs Julia Riera WTA Buenos Aires 125 Mayar Sherif [1]0770 Julia Riera• 0560 Vincitore: Sherif ServizioSvolgimentoSet 3Julia RieraServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 0-1* 0*-2 0*-3 1-3* 2-3* 3*-3 4*-3 5-3* 5-4* 6*-4 6*-5 6-6* 6-7* 7*-7 8*-76-6 → 7-6Mayar Sherif 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6Julia Riera 15-0 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5Julia Riera 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-5 → 4-5Mayar Sherif 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Julia Riera 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-4 → 2-5Mayar Sherif 15-0 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Julia Riera 15-0 30-0 30-15 30-301-3 → 1-4Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3Julia Riera 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2Mayar Sherif 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1Julia Riera 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Julia Riera 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30Mayar Sherif 0-15 0-30 0-40 15-40 30-405-4 → 5-5Julia Riera 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4Mayar Sherif 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A5-2 → 5-3Julia Riera 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2Mayar Sherif 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Julia Riera 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2Mayar Sherif 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Julia Riera 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-402-0 → 2-1Mayar Sherif 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 2-0Julia Riera 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 1-0

    (7) Maria Lourdes Carle vs Katarina Jokic WTA Buenos Aires 125 Maria Lourdes Carle [7]0660 Katarina Jokic0210 Vincitore: Carle ServizioSvolgimentoSet 3ServizioSvolgimentoSet 2Maria Lourdes Carle 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1Katarina Jokic 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1Maria Lourdes Carle 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1Katarina Jokic 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Maria Lourdes Carle 0-15 0-30 15-30 15-40 30-402-0 → 2-1Katarina Jokic 0-15 0-30 0-40 15-401-0 → 2-0Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Katarina Jokic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-405-2 → 6-2Maria Lourdes Carle 15-0 15-15 15-30 30-30 40-304-2 → 5-2Katarina Jokic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-2 → 4-2Maria Lourdes Carle 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 3-2Katarina Jokic 15-0 15-15 15-30 15-401-2 → 2-2Maria Lourdes Carle 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2Katarina Jokic 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Maria Lourdes Carle 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Luisina Giovannini vs (2) Leolia Jeanjean WTA Buenos Aires 125 Luisina Giovannini376 Leolia Jeanjean [2]652 Vincitore: Giovannini ServizioSvolgimentoSet 3Luisina Giovannini 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2Leolia Jeanjean 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A4-2 → 5-2Luisina Giovannini 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2Leolia Jeanjean 0-15 0-30 15-30 15-402-2 → 3-2Luisina Giovannini 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Leolia Jeanjean 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2Luisina Giovannini 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1Leolia Jeanjean 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Luisina Giovannini 0-15 15-15 30-15 40-156-5 → 7-5Leolia Jeanjean 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5Luisina Giovannini 15-0 15-15 30-15 40-154-5 → 5-5Leolia Jeanjean 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-5 → 4-5Luisina Giovannini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 3-5Leolia Jeanjean 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-5 → 2-5Luisina Giovannini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5Leolia Jeanjean 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Luisina Giovannini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-3 → 1-3Leolia Jeanjean 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3Luisina Giovannini 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2Leolia Jeanjean 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Luisina Giovannini 0-15 0-30 0-403-5 → 3-6Leolia Jeanjean 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Luisina Giovannini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Leolia Jeanjean 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 3-3Luisina Giovannini 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 3-2Leolia Jeanjean 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2Luisina Giovannini 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1Leolia Jeanjean 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1Luisina Giovannini 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0

    Cancha 3 – ore 14:00Irene Burillo vs Miriam Bulgaru Inizio 14:00WTA Buenos Aires 125 Irene Burillo0500 Miriam Bulgaru• 0760 Vincitore: Bulgaru ServizioSvolgimentoSet 3Miriam BulgaruServizioSvolgimentoSet 2Miriam Bulgaru 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-5 → 0-6Irene Burillo 0-15 0-30 15-30 15-400-4 → 0-5Miriam Bulgaru 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 0-4Irene Burillo 0-15 0-30 15-30 15-400-2 → 0-3Miriam Bulgaru 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Irene Burillo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Miriam Bulgaru 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7Irene Burillo 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A5-5 → 5-6Miriam Bulgaru 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 5-5Irene Burillo 0-15 0-30 15-30 15-404-4 → 4-5Miriam Bulgaru 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4Irene Burillo 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 4-3Miriam Bulgaru 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 3-3Irene Burillo 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3Miriam Bulgaru 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 1-3Irene Burillo 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Miriam Bulgaru 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 1-1Irene Burillo 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    Carole Monnet vs Laura Samson WTA Buenos Aires 125 Carole Monnet• 40623 Laura SamsonA265ServizioSvolgimentoSet 3Carole Monnet 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-ALaura Samson 15-0 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5Carole Monnet 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-3 → 3-4Laura Samson 0-15 0-30 15-30 15-402-3 → 3-3Carole Monnet 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3Laura Samson 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-2 → 2-2Carole Monnet 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-1 → 1-2Laura Samson 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1Carole Monnet 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Laura Samson 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6Carole Monnet 0-15 0-30 0-40 15-402-4 → 2-5Laura Samson 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 2-4Carole Monnet 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4Laura Samson 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3Carole Monnet 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 1-2Laura Samson 0-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Carole Monnet 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Laura Samson 0-15 0-30 0-405-2 → 6-2Carole Monnet 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 5-2Laura Samson 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 4-2Carole Monnet 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2Laura Samson 0-15 0-30 0-401-2 → 2-2Carole Monnet 0-15 0-30 0-401-1 → 1-2Laura Samson 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 1-1Carole Monnet 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1

    Sara Sorribes Tormo vs Alicia Herrero Linana WTA Buenos Aires 125 Sara Sorribes Tormo607 Alicia Herrero Linana466 Vincitore: Sorribes Tormo ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 1*-0 1-1* 2-1* 2*-2 3*-2 3-3* 4-3* 4*-4 5*-4 5-5* 5-6* 6*-6 7*-6 7-7* 8-7*6-6 → 7-6Alicia Herrero Linana 15-0 30-0 40-06-5 → 6-6Sara Sorribes Tormo 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 6-5Alicia Herrero Linana 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-5 → 5-5Sara Sorribes Tormo 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A4-4 → 4-5Alicia Herrero Linana 0-15 0-30 0-403-4 → 4-4Sara Sorribes Tormo 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 3-4Alicia Herrero Linana 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-3 → 2-4Sara Sorribes Tormo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-3 → 2-3Alicia Herrero Linana 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Sara Sorribes Tormo 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Alicia Herrero Linana 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-400-1 → 0-2Sara Sorribes Tormo 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Alicia Herrero Linana 15-0 30-0 40-0 40-150-5 → 0-6Sara Sorribes Tormo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-400-4 → 0-5Alicia Herrero Linana 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-3 → 0-4Sara Sorribes Tormo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-2 → 0-3Alicia Herrero Linana 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2Sara Sorribes Tormo 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Alicia Herrero Linana 0-15 15-15 15-30 15-405-4 → 6-4Sara Sorribes Tormo 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-4 → 5-4Alicia Herrero Linana 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 4-4Sara Sorribes Tormo 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4Alicia Herrero Linana 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 2-4Sara Sorribes Tormo 0-15 15-15 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3Alicia Herrero Linana 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Sara Sorribes Tormo 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1Alicia Herrero Linana 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A0-1 → 1-1Sara Sorribes Tormo 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    (4) Oleksandra Oliynykova vs Sada Nahimana WTA Buenos Aires 125 Oleksandra Oliynykova [4]• 0660 Sada Nahimana0410 Vincitore: Oliynykova ServizioSvolgimentoSet 3Oleksandra OliynykovaServizioSvolgimentoSet 2Oleksandra Oliynykova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-405-1 → 6-1Sada Nahimana 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A4-1 → 5-1Oleksandra Oliynykova 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1Sada Nahimana 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-0 → 3-1Oleksandra Oliynykova 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Sada Nahimana 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A1-0 → 2-0Oleksandra Oliynykova 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Sada Nahimana 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-4 → 6-4Oleksandra Oliynykova 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-4 → 5-4Sada Nahimana 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 4-4Oleksandra Oliynykova 15-0 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4Sada Nahimana 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-3 → 3-3Oleksandra Oliynykova 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-3 → 2-3Sada Nahimana 0-15 0-30 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3Oleksandra Oliynykova 15-0 30-0 40-0 40-150-2 → 1-2Sada Nahimana 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 0-2Oleksandra Oliynykova 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Un progetto per i giovani, nasce PL Management Panichi: “Vogliamo restituire ciò che il tennis ci ha dato” Importante collaborazione con il Forum Sport Center

    Petr Losev e Marco Panichi

    Identificare, seguire e sostenere le giovani promesse del tennis: da questa idea, condivisa dall’imprenditore Petr Losev e Marco Panichi, nasce PL Management. Un progetto che propone un nuovo modo di intendere l’agenzia sportiva, basato su un principio chiaro: accompagnare i talenti nel loro percorso di crescita, fino all’ingresso nel mondo del professionismo, offrendo supporto non solo gestionale ma anche tecnico e formativo. In questa direzione si inserisce anche la collaborazione con il Forum Sport Center di Roma, dove è stato creato un ambiente ideale per costruire un team capace di seguire da vicino la crescita tennistica dei ragazzi. A guidare la parte tecnica ci sarà Fabrizio Fanucci, uno dei coach più stimati in Italia, che nel corso della sua carriera ha lavorato con giocatori del calibro di Filippo Volandri, Potito Starace e Adrian Ungur. Socio di PL Management e figura chiave per l’avvio di questa nuova avventura è Alessandro Papa, Amministratore Delegato e titolare dello Studio Capital Advisory, oltre che membro del Consiglio di Amministrazione della LUISS Sport.
    Panichi: “Vogliamo restituire ciò che il tennis ci ha dato” – Storico preparatore atletico di Novak Djokovic, con il quale ha condiviso una lunga serie di successi, ed ex preparatore di Jannik Sinner, oggi al fianco di Holger Rune, Marco Panichi è ormai una figura di riferimento assoluto nel mondo del tennis. Eppure, spinto dalla passione, continua a cercare nuove sfide. L’ultima è arrivata da un amico di lunga data, Petr Losev, e lo ha conquistato subito: “Siamo un gruppo di amici e la nostra idea è quella di restituire al tennis ciò che il tennis ci ha dato. Vogliamo dedicarci completamente a questi giovani ragazzi, accompagnarli nella loro crescita e sognare con loro. Con Petr Losev e la PL Management abbiamo iniziato a costruire le basi di un progetto solido. Insieme al Forum Sport Center vogliamo creare uno staff capace di offrire ai ragazzi tutto ciò di cui hanno bisogno per migliorare”.
    Le parole di Petr Losev – Un entusiasmo condiviso anche da Petr Losev, che spiega così la filosofia del progetto: “Il nostro obiettivo è chiaro: aiutare i giovani talenti del tennis e, più in generale, contribuire a far crescere il movimento tennistico italiano. Attraverso la società di management possiamo offrire un sostegno concreto: permettere ai ragazzi di allenarsi gratuitamente, aiutarli nella ricerca di sponsor e nella stipula dei contratti. Vogliamo creare per loro un percorso di crescita sereno, professionale e sostenibile. Senza dimenticare ciò che lo sport può dare sul piano sociale, per questo ci tengo a rimarcare anche quanto sport e politica possano cooperare”. Tra i giovani in contatto con PL Management si può fare il nome di Petr Minakhin, classe 2010, considerato uno dei talenti più promettenti della sua età. Recentemente naturalizzato italiano, a fine maggio ha conquistato il suo primo titolo in doppio tra gli Under 18, confermando il suo rapido percorso di crescita. Accanto a lui c’è la sedicenne russa Felitsata Dorofeeva-Rybas, già numero 65 del ranking mondiale Under 18 e vincitrice, nel corso di quest’anno, degli Internazionali d’Italia Under 16. E sempre restando in tema di prospetti interessanti, al Forum Sport Center, sotto la guida di Fabrizio Fanucci, è arrivata anche Altea Cieno, classe 2011, che già lavorava con il rinomato tecnico. Da attenzionare anche il piccolo under 10, Sebastian Losev. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia regina dei titoli ATP 2025: 11 trofei nel maschile. Stati Uniti dominano nel WTA

    Jannik Sinner nella foto (foto Brigitte Grassotti)

    Anche se il tennis è uno sport individuale, a fine stagione una delle statistiche più significative riguarda il numero di titoli conquistati da ciascun Paese. Nel 2025 questa lettura offre un quadro molto chiaro: Italia e Stati Uniti sono state le nazioni più vincenti nei rispettivi circuiti.
    Italia dominatrice assoluta dell’ATP: 11 titoliIl 2025 certifica il momento di forza del movimento italiano. Con 11 titoli ATP, l’Italia chiude la stagione in testa alla classifica maschile, davanti a Spagna e Canada.La distribuzione dei trofei conferma sia la profondità sia il valore dei singoli:6 titoli per Jannik Sinner, leader indiscusso della squadra azzurra.3 titoli per Luciano Darderi, rivelazione dell’anno e ormai presenza stabile ai vertici.2 titoli per Flavio Cobolli, protagonista di un 2025 in costante crescita.Con questi numeri, l’Italia supera nettamente la concorrenza e si impone come Paese più vincente del circuito ATP.
    La Spagna seconda, ma dipende solo da AlcarazLa Spagna chiude al secondo posto nel ranking ATP per nazioni con 8 titoli, ma con una differenza sostanziale: tutti i successi arrivano da un solo giocatore, Carlos Alcaraz.Il 2025 del tennis iberico, al di fuori dell’ex numero 1 del mondo, non ha portato altri trofei in singolare, soprattutto nel settore femminile, dove la Spagna non ha raccolto alcun titolo.
    WTA: dominio totale degli Stati UnitiSe in campo maschile l’Italia ha dettato legge, nel circuito femminile non c’è stata storia: gli Stati Uniti hanno chiuso il 2025 con 14 titoli WTA, confermando ancora una volta la potenza e la profondità del loro movimento.
    A seguire:Russia – 6 titoliCanada – 4 titoliBielorussia – 4 titoliPolonia – 3 titoliKazakistan – 3 titoliUna distribuzione che conferma grande equilibrio alle spalle delle statunitensi, ma nessun vero rivale capace di insidiare la loro supremazia.
    Classifica completa 2025 – Titoli ATP e WTA in singolare (con il numero di titoli maggiore per paese)ATP11 – Italia 🇮🇹8 – Spagna 🇪🇸6 – Canada 🇨🇦5 – Stati Uniti 🇺🇸4 – Serbia 🇷🇸4 – Kazakistan 🇰🇿
    WTA14 – Stati Uniti 🇺🇸6 – Russia 🇷🇺4 – Canada 🇨🇦4 – Bielorussia 🇧🇾3 – Polonia 🇵🇱3 – Kazakistan 🇰🇿
    Una stagione che evidenzia due realtà: il tennis maschile italiano sta vivendo il miglior periodo della sua storia, mentre il movimento femminile statunitense continua a sfornare talento senza sosta. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia in Coppa Davis, abbiamo due squadre competitive: chi come noi? Il confronto

    Jannik Sinner l’avevo detto: “L’Italia è forte, possiamo vincere la Coppa Davis anche senza di me”. I fatti hanno dato ragione all’azzurro e confermato la forza degli azzurri. Negli ultimi tre anni capitan Volandri ha schierato otto giocatori diversi, due squadre in grado di vincere il titolo negli ultimi tre anni. Ma chi come noi può avere due team competitivi? Il confronto con le altre nazioni
    LO SPECIALE COPPA DAVIS LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Davis 2026, Italia già alle Finals di Bologna: sorteggio qualificazioni

    Da Bologna a Bologna. Bisognerà attendere un anno per rivedere l’Italia in campo in Coppa Davis. Gli azzurri di Filippo Volandri, campioni della competizione nelle ultime tre edizioni, sono già qualificati per la Final 8 2026 che si svolgerà dal 24 al 29 novembre. Il motivo? L’Italia ha ricevuto una wild card per le Finals da parte dell’ITF, in quanto Paese ospitante. Tutti gli altri team, invece, dovranno passare dalle qualificazioni, compresa la Spagna. I ragazzi di capitan Ferrer entreranno in gioco nel secondo turno di settembre, contro Cile o Serbia. Il primo turno di qualificazione è in programma a febbraio: tra i tie spiccano, oltre a Cile-Serbia, anche Danimarca-Croazia, Stati Uniti-Ungheria e Brasile-Canada.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner e Zverev sullo stesso volo per le vacanze alle Maldive: selfie in aereo

    Periodo di vacanze e riposo per i tennisti dopo una lunga stagione, conclusa con le Atp Finals e la Coppa Davis. C’è chi sceglie il caldo e il mare, come nel caso di Jannik Sinner e Sascha Zverev. Un incontro casuale tra l’azzurro e il tedesco, nello stesso aereo in direzione Maldive. “Immagino sia periodo di Maldive per tutti, eh?” ha scritto il n. 3 al mondo, postando un selfie con Jannik. Entrambi sorridenti, pronti a staccare la spina prima di iniziare la preparazione in vista della stagione 2026.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia vince la Coppa Davis 2025: la rassegna stampa dei giornali di oggi

    I quotidiani sportivi e non solo celebrano il terzo trionfo consecutivo dell’Italia in Coppa Davis. “Coppa nostra” titola la Gazzetta dello Sport, mentre per Tuttosport è “Fiesta”. C’è spazio anche sulle prime pagine dei giornali spagnoli che parlano di una sconfitta “più che onorevole” per i ragazzi di capitan Ferrer. Di seguito le prime pagine dedicate al trionfo degli azzurri a Bologna
    LO SPECIALE COPPA DAVIS LEGGI TUTTO