More stories

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 17 Settembre 2025

    Francesco Maestrelli ITA, 21-12-2002

    ATP 250 Hangzhou – hardQ2 Zeppieri – Svrcina Inizio 06:00ATP Hangzhou Dalibor Svrcina [2]14 Giulio Zeppieri66 Vincitore: Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 2G. Zeppieri 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6D. Svrcina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-4 → 3-5D. Svrcina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-3 → 2-4D. Svrcina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2D. Svrcina 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1D. Svrcina 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6D. Svrcina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4D. Svrcina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3G. Zeppieri 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2D. Svrcina 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-0 → 0-1

    CH 75 Villa Maria – terraR16 Maestrelli – Soto Inizio 16:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Maestrelli /Oliveira – Casanova /Collarini 2° inc. ore 18Il match deve ancora iniziare

    CH 125 Bad Waltersdorf – terraR16 Ricca /Vega Hernandez – Barnat /Duda 5° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    R32 Tirante – Piraino 2° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Targu Mures 2 – terraR16 Agostini /Compagnucci – Damas /Lopez Morillo 2° inc. ore 16Il match deve ancora iniziare
    R32 Tomescu – Picchione Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Alcala Gurri /Campana Lee – Cadenasso /Romano 3° inc. ore 13Il match deve ancora iniziare
    R32 Faurel – Agamenone Inizio 10:00Il match deve ancora iniziare
    R16 Kivattsev /Nortey – Agamenone /Marti Pujolras 4° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    CH Columbus – hardR16 Martinez /Masur – Bondioli /Caniato 4° inc. ore 16Il match deve ancora iniziare

    Tolentino 125 – terra2T Ambrosio – Palicova 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    2T Brancaccio – Zantedeschi ore 20:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Hangzhou: forfait di Nardi, Zeppieri entra nel main draw

    Giulio Zeppieri nella foto

    La giornata d’esordio all’ATP 250 di Hangzhou si apre con notizie contrastanti per il tennis italiano.
    Nardi dà forfait, spazio a un lucky loserA poche ore dal debutto, Luca Nardi ha annunciato il forfait. Il 22enne marchigiano avrebbe dovuto affrontare lo statunitense Aleksandar Kovacevic, numero 69 del ranking ATP, ma problemi fisici lo hanno costretto a ritirarsi. Al suo posto nel tabellone principale entrerà un lucky loser.
    Zeppieri promosso al tabellone principaleLa nota positiva di giornata porta la firma di Giulio Zeppieri. Il 23enne mancino di Latina, n.169 ATP (in gara grazie al ranking protetto), si è qualificato brillantemente per il main draw. Dopo la vittoria in rimonta contro il canadese Liam Draxl (n.119), Zeppieri ha superato con autorità il ceco Dalibor Svrcina (n.99 ATP e seconda testa di serie delle qualificazioni) con il punteggio di 6-1 6-4.Nel primo set l’azzurro ha dominato, ottenendo due break e non concedendo chance al servizio. Nel secondo parziale, decisivo il break conquistato sul 2-2: da lì Zeppieri ha controllato la partita fino al 6-4 conclusivo, senza lasciare spiragli al suo avversario.Una vittoria significativa anche sul piano personale, visto che lo scorso anno Svrcina lo aveva battuto al turno decisivo delle qualificazioni di Montpellier (indoor), in tre set.
    ATP Hangzhou Dalibor Svrcina [2]14 Giulio Zeppieri66 Vincitore: Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 2G. Zeppieri 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6D. Svrcina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-4 → 3-5D. Svrcina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-3 → 2-4D. Svrcina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2D. Svrcina 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1D. Svrcina 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6D. Svrcina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4D. Svrcina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3G. Zeppieri 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2D. Svrcina 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 500 Pechino e Tokyo: Entry list Md e Qualificazioni. Berrettini entra a Tokyo

    @ Giuseppe (#4468583)il problema è che voi non capite che Alcaraz e Sinner sono due campionissimi e non stanno certo lì a fare i conti della serva.. sanno ormai bene che più di due tre tornei di fila non li reggono, poi devono recuperare, a livello fisico e mentale… comunque Tokyo è un 500, e si gioca in Asia in contemporanea con Pechino, e Alcaraz partirà favorito… piuttosto dubito che Sinner giocherà a Pechino: se dovesse vincere gli US Open, avrebbe giusto un paio di settimane per recuperare e poi Pechino, Shanghai, l’esibizione milionaria a Rabat, Vienna, Torino e finali Davis, senza alcuna sosta… ovvio che almeno un paio di appuntamenti li salta, credo proprio Pechino e Vienna, che sono tornei minori (ai tre milioni di Rabat non rinuncia certo, e nessuno di noi lo farebbe..), li salterà, purtroppo temo che salterà anche la Davis se dovesse arrivare in fondo a Parigi e Torino LEGGI TUTTO

  • in

    Italia in Coppa Davis, sorteggio delle Finals oggi alle 12: come funziona

    L’Italia conoscerà oggi il proprio cammino in Coppa Davis. Alle ore 12, in Piazza Maggiore a Bologna, si svolgerà il sorteggio delle Finals, in programma dal 18 al 23 novembre alla Unipol Arena. Gli azzurri di Filippo Volandri saranno la testa di serie n. 1 del tabellone, in un seeding che segue il ranking per nazioni e sarà completato da Germania (2), Francia (3) e una tra Argentina e Repubblica Ceca (entrambe hanno lo stesso numero di punti (412) e incontri disputati (13), motivo per cui la testa di serie n. 4 verrà determinata per sorteggio). Tra le teste di serie non c’è la Spagna di Carlos Alcaraz (che ha saltato i play-off, ma potrebbe esserci a Bologna), possibile avversaria dell’Italia nei quarti di finale insieme a Belgio, Austria e una tra Argentina e Repubblica Ceca. Gli azzurri debutteranno contro una di queste nazioni mercoledì 19 novembre, alle ore 16. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Chengdu e Hangzhou: I risultati completi con il dettaglio del Day 1 (LIVE)

    Cameron Norrie nella foto – Foto Getty Images

    ATP 250 Chengdu 🇨🇳 – Turno Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    Center Court – ore 07:00Marcos Giron vs Ethan Quinn ATP Chengdu Marcos Giron76 Ethan Quinn54 Vincitore: Giron ServizioSvolgimentoSet 2M. Giron 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 A-405-4 → 6-4E. Quinn 15-0 15-15 30-15 30-30 40-305-3 → 5-4M. Giron 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3E. Quinn 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-3 → 4-3M. Giron 15-0 30-0 40-0 ace ace2-3 → 3-3E. Quinn 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 ace2-2 → 2-3M. Giron 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 2-2E. Quinn 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2M. Giron 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-1 → 1-1E. Quinn 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Giron 15-0 30-0 ace 40-06-5 → 7-5E. Quinn 0-15 df 0-30 0-405-5 → 6-5M. Giron 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-5 → 5-5E. Quinn 15-0 30-0 40-04-4 → 4-5M. Giron 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4E. Quinn 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-3 → 3-4M. Giron 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3E. Quinn 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 ace2-2 → 2-3M. Giron 15-15 df 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2E. Quinn 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 1-2M. Giron 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1E. Quinn 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Cameron Norrie vs Yi Zhou ATP Chengdu Cameron Norrie [5]301 Yi Zhou• 151ServizioSvolgimentoSet 1Y. Zhou 15-0 15-15 15-30C. Norrie 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-300-1 → 1-1Y. Zhou 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    Zizou Bergs vs Juncheng Shang (Non prima 10:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 06:00Taro Daniel vs Billy Harris ATP Chengdu Taro Daniel76 Billy Harris [7]54 Vincitore: Daniel ServizioSvolgimentoSet 2T. Daniel 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-155-4 → 6-4B. Harris 15-0 ace 30-0 40-05-3 → 5-4T. Daniel 0-15 15-15 ace 30-15 ace4-3 → 5-3B. Harris 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3T. Daniel 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 40-303-2 → 4-2B. Harris 15-0 15-15 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A df2-2 → 3-2T. Daniel 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2B. Harris 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2T. Daniel 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace0-1 → 1-1B. Harris 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1T. Daniel 15-0 30-0 40-06-5 → 7-5B. Harris 0-15 0-30 15-30 15-405-5 → 6-5T. Daniel 15-0 30-0 40-04-5 → 5-5B. Harris 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5T. Daniel 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4B. Harris 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace3-3 → 3-4T. Daniel 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3B. Harris 15-0 30-0 40-152-2 → 2-3T. Daniel 15-0 15-15 15-301-2 → 2-2B. Harris 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2T. Daniel 15-0 ace 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1B. Harris 15-0 30-0 ace 30-15 df 40-15 ace0-0 → 0-1

    Mackenzie McDonald vs Nicolai Budkov Kjaer ATP Chengdu Mackenzie McDonald [2]• 301 Nicolai Budkov Kjaer152ServizioSvolgimentoSet 1M. McDonald 15-0 15-15 30-15N. Budkov Kjaer 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-1 → 1-2M. McDonald 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-300-1 → 1-1N. Budkov Kjaer 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1

    Quentin Halys vs Christopher O’Connell (Non prima 09:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 06:00Bernard Tomic vs Nikoloz Basilashvili ATP Chengdu Bernard Tomic655 Nikoloz Basilashvili [5]277 Vincitore: Basilashvili ServizioSvolgimentoSet 3B. Tomic 0-15 0-30 0-405-6 → 5-7N. Basilashvili 30-0 40-0 ace5-5 → 5-6B. Tomic4-5 → 5-5N. Basilashvili 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 4-5B. Tomic 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 4-4N. Basilashvili 15-0 30-0 40-03-3 → 3-4B. Tomic 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-2 → 3-3N. Basilashvili 0-15 15-15 40-15 ace3-1 → 3-2B. Tomic 15-0 30-0 40-152-1 → 3-1N. Basilashvili 0-15 0-30 0-40 15-40 df1-1 → 2-1B. Tomic 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1N. Basilashvili 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2B. Tomic 15-0 30-0 30-15 30-30 30-405-6 → 5-7N. Basilashvili 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-30 df ace5-5 → 5-6B. Tomic 0-15 30-15 40-15 40-304-5 → 5-5N. Basilashvili 15-0 30-0 40-0 40-154-4 → 4-5B. Tomic 15-0 30-0 40-03-4 → 4-4N. Basilashvili 0-15 15-15 15-30 30-30 40-303-3 → 3-4B. Tomic 15-0 30-0 40-0 40-152-3 → 3-3N. Basilashvili 15-0 40-0 ace ace2-2 → 2-3B. Tomic 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2N. Basilashvili 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-401-1 → 2-1B. Tomic 30-0 30-150-1 → 1-1N. Basilashvili 15-0 30-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Tomic5-2 → 6-2N. Basilashvili 15-15 15-30 15-40 30-40 A-405-1 → 5-2B. Tomic 15-15 30-15 40-15 ace4-1 → 5-1N. Basilashvili15-0 40-0 ace4-0 → 4-1B. Tomic3-0 → 4-0N. Basilashvili 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A2-0 → 3-0B. Tomic 15-0 40-0 40-151-0 → 2-0N. Basilashvili 15-0 ace 15-15 df 15-30 15-400-0 → 1-0

    Alejandro Tabilo vs Lloyd Harris ATP Chengdu Alejandro Tabilo [4]01 Lloyd Harris• 00ServizioSvolgimentoSet 1A. Tabilo 0-15 15-15 ace 30-15 40-150-0 → 1-0

    ATP 250 Hangzhou 🇨🇳 – Turno Qualificazione – 1° Turno Md, cemento

    Center Court – ore 06:00Valentin Royer vs Eliot Spizzirri ATP Hangzhou Valentin Royer [1]746 Eliot Spizzirri563 Vincitore: Royer ServizioSvolgimentoSet 3V. Royer 0-15 15-15 15-30 30-30 40-305-3 → 6-3E. Spizzirri 15-0 ace 30-0 40-05-2 → 5-3V. Royer 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2E. Spizzirri 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A3-2 → 4-2V. Royer 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-302-2 → 3-2E. Spizzirri 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2V. Royer 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 2-1E. Spizzirri 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 df A-401-0 → 1-1V. Royer 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 df 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2E. Spizzirri 15-0 30-0 30-15 40-154-5 → 4-6V. Royer 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 4-5E. Spizzirri 15-0 30-0 40-0 ace3-4 → 3-5V. Royer 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace2-4 → 3-4E. Spizzirri 0-15 0-30 0-40 df1-4 → 2-4V. Royer 0-15 30-15 ace 40-15 ace0-4 → 1-4E. Spizzirri 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-3 → 0-4V. Royer 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3E. Spizzirri 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 40-300-1 → 0-2V. Royer 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Spizzirri 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A6-5 → 7-5V. Royer 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5E. Spizzirri 15-0 15-15 30-15 40-15 ace5-4 → 5-5V. Royer 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4E. Spizzirri 15-0 ace 30-0 ace 40-04-3 → 4-4V. Royer 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3E. Spizzirri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A df2-3 → 3-3V. Royer 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 2-3E. Spizzirri 15-0 ace 30-0 40-02-1 → 2-2V. Royer 30-0 ace 40-0 ace 40-151-1 → 2-1E. Spizzirri 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1V. Royer 15-0 ace 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Aleksandar Kovacevic vs Luca Nardi (Non prima 08:00)Il match deve ancora iniziare
    Mariano Navone vs Learner Tien Il match deve ancora iniziare
    Adrian Mannarino vs Yibing Wu (Non prima 13:30)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 06:00Nishesh Basavareddy vs Gauthier Onclin ATP Hangzhou Nishesh Basavareddy [3]66 Gauthier Onclin13 Vincitore: Basavareddy ServizioSvolgimentoSet 2N. Basavareddy 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3G. Onclin 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace5-2 → 5-3N. Basavareddy 15-0 ace 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2G. Onclin 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2N. Basavareddy 15-0 ace 15-15 df 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 3-2G. Onclin 15-0 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1N. Basavareddy 0-15 df 15-15 30-15 40-152-0 → 3-0G. Onclin 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0N. Basavareddy 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Onclin 0-15 15-15 15-30 df 15-405-1 → 6-1N. Basavareddy 15-0 15-15 30-15 40-154-1 → 5-1G. Onclin 0-15 0-30 0-403-1 → 4-1N. Basavareddy 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 3-1G. Onclin 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-30 df2-0 → 2-1N. Basavareddy 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0G. Onclin 15-0 15-15 15-30 15-400-0 → 1-0

    Rinky Hijikata vs Brandon Holt ATP Hangzhou Rinky Hijikata [4]00 Brandon Holt [5]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Court 2 – ore 06:00Dalibor Svrcina vs Giulio Zeppieri ATP Hangzhou Dalibor Svrcina [2]14 Giulio Zeppieri66 Vincitore: Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 2G. Zeppieri 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6D. Svrcina 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 A-403-5 → 4-5G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-4 → 3-5D. Svrcina 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-3 → 2-4D. Svrcina 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 2-3G. Zeppieri 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-1 → 2-2D. Svrcina 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-151-0 → 1-1D. Svrcina 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6D. Svrcina 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-4 → 1-5G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4D. Svrcina 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3G. Zeppieri 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2D. Svrcina 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1G. Zeppieri 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Fognini si racconta: “Sinner è più quadrato, Alcaraz gioca divertendosi”

    Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    Fabio Fognini è stato per oltre un decennio il leader indiscusso del tennis italiano. Vittorie prestigiose contro le leggende del circuito, momenti di tennis indimenticabili e un carisma unico lo hanno reso il punto di riferimento di un movimento che oggi vive la sua età dell’oro grazie a Jannik Sinner e agli altri azzurri della nuova generazione. Dopo il ritiro ufficializzato a Wimbledon 2025, proprio al termine di una sfida emozionante contro Carlos Alcaraz, il ligure si guarda indietro con serenità e, allo stesso tempo, analizza il presente del tennis mondiale.
    L’analisi su Sinner e AlcarazIn un’intervista al podcast Supernova, Fognini ha raccontato il suo punto di vista sulla rivalità tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, due protagonisti che stanno riscrivendo la storia recente del tennis:“Per essere uno di 24 anni, Jannik vede le cose con molta chiarezza. Sa che è stato colpito e che ora deve uscire dalla sua zona di comfort, provare qualcosa di diverso la prossima volta per battere Carlos. Sono due giocatori differenti. In Italia conosciamo meglio Jannik: se vinci sei un fenomeno, se perdi – come è successo in finale – si comincia a dubitare di te”.
    Poi la curiosa comparazione:“I due mi ricordano Federer e Nadal. Jannik è più ‘quadrato’. Ho giocato tanti anni con Andreas Seppi, lo chiamavo kraut perché veniva dalle montagne ed era metà tedesco e metà italiano. Ecco, Jannik mi ricorda un po’ quella mentalità, più rigida, più metodica. Carlos invece sembra divertirsi giocando a tennis. Ho visto il suo documentario: dopo le partite va a Ibiza a divertirsi, ed è quello che trasmette anche in campo. Io ero più simile a lui: avevo bisogno di quella leggerezza e di quel divertimento anche fuori dal campo”.
    Il ritiro a Wimbledon: “Perdente ma vincitore”L’ultimo match della carriera, contro Alcaraz a Wimbledon, è stato per Fognini un momento speciale:“Ora che tutto è finito, credo di aver preso la decisione migliore. Se avessi battuto Carlos mi sarei trovato a giocare al secondo turno contro il numero 700 del mondo, dopo aver iniziato Wimbledon con una vittoria sul numero 2 in Centrale. Sarebbe stato un paradosso e un problema mentale enorme. Sono uscito da sconfitto, ma mi sono sentito un vincitore. Non ho ancora rivisto quella partita, neanche gli highlights, ma so che ha colpito molto i tifosi e un giorno mi piacerà rivederla”.Il 2025 era cominciato nel peggiore dei modi, con una lesione alla caviglia che avrebbe richiesto una lunga riabilitazione e tanti tornei minori per poter rientrare nei primi 100 del mondo. Una prospettiva che ha spinto Fognini a prendere la decisione di chiudere la carriera:“Non c’era un momento migliore per smettere che una partita contro un amico come Carlos, sul Campo Centrale di Wimbledon. È stato il modo più onesto e bello per salutare il tennis”.
    Un’eredità specialeOggi Fognini osserva da spettatore privilegiato la nuova era del tennis italiano. La sua carriera, fatta di alti e bassi ma anche di picchi straordinari, ha aperto la strada ai successi attuali. Non è escluso che il ligure possa presto diventare una presenza fissa nei media, raccontando il tennis con la stessa verve e leggerezza che lo hanno reso unico in campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Martedì 16 Settembre 2025

    Nella foto (di Antonio Burruni): Gianmarco Ferrari

    Undici italiani accedono agli ottavi di finale del primo dei sei Itf Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula.Lorenzo Sciahbasi firma la sorpresa di giornata, eliminando 7-6(3), 6-4 la terza testa di serie, l’ucraino Oleksii Krutykh e sfiderà per un posto nei quarti la wild card Leonardo Malgaroli, che ha battuto 6-4, 6-2 il qualificato Giacomo Crisostomo. La testa di serie numero 8 Federico Iannaccone ha superato 6-4, 7-5 il qualificato Matteo Sciahbasi e ora se la vedrà con Andrea De Marchi, bravo a spuntarla 4-6, 7-5, 6-4 sull’iraniano Kasra Rahmani. Ottavi tricolori anche tra il numero 7 del seeding Gianmarco Ferrari (7-5, 4-6, 6-3 sul croato Josip Simundza) e Gabriele Maria Noce (6-4, 4-6, 6-4 sul qualificato statunitense Kyle Overmyer), tra il numero 4 Alexander Weis (6-2, 3-6, 7-5 su Jacopo Bilardo) e la wild card Filippo Mazzola (6-1, 6-3 su Giorgio Tabacco) e tra il numero 6 Michele Ribecai (6-3, 6-1 alla wild card Giammarco Gandolfi) e Davide Rapagnetta (6-3, 6-4 sul qualificato Gregorio Biondolillo). Nella sfida tra qualificati, Mattias Pisanu ha battuto Cosimo Banti con un doppio 6-3 e ora sfiderà lo spagnolo Pol Martin Tiffon, testa di serie numero 2, che ha regolato 6-2, 6-1 un altro qualificato italiano, Antonio Caruso.
    Nel torneo femminile, strappano il pass per il main draw Gaia Maduzzi (6-1, 6-0 su Alessandra Fiorillo), Eleonora Alvisi (6-1, 6-0 su Alessandra Pezzulla), Caterina Odorizzi (6-2, 2-6, 11-9 sulla lettone Odeta Panasa), Marcella Dessolis (6-1, 6-0 sulla giapponese Mio Kijima), Ginevra Parentini Vallega (doppio 6-3 a Caterina Novello) e Aurora Deidda (6-0, 6-1 alla bulgara Yoana Moneva).Sconfitta per Manuela De Lorenzo (6-1, 6-0 dalla tedesca Tina Manescu) LEGGI TUTTO

  • in

    Sherif, debutto show: gioca, vince e applaude il Lexus Tolentino Open. Favola Zantedeschi

    Aurora Zantedeschi, veronese classe 2000, ha vinto a Tolentino la sua prima partita in carriera a livello Wta (foto Ludovico Cecoli)

    6-2 6-1 in 77 minuti, e primo esame nelle Marche superato a pieni voti. Se ci fossero stati dubbi sulle qualità di Mayar Sherif, prima testa di serie del Lexus Tolentino Open, l’egiziana classe 1996 li ha fugati con un esordio in grande stile, spazzando via senza particolari difficoltà la svizzera Celine Naef. Un’avversaria dal buon tennis, che poteva nutrire giustificate ambizioni, invece ha raccolto soli tre game in un confronto a senso unico, pagando la superiorità fisica della top-100 nativa del Cairo, che con otto successi detiene il record di titoli nella categoria Wta 125. “A Tolentino – ha detto l’egiziana – ho trovato una grandissima accoglienza: sentirmi bene fuori dal campo mi permette di esprimermi al meglio. Ho giocato un buon match, facendo sempre le cose giuste. Spero che questa prestazione possa essere la prima di un grande torneo. Vincere qui il mio nono titolo in un 125? Me lo auguro, ma è bene ragionare match dopo match. Al momento penso solamente alla prossima partita”. La giocherà giovedì contro la georgiana Ekaterina Gorgodze, passata al tie-break del terzo contro la belga Vandewinkel. “Giocare in Italia – ha aggiunto la Sherif – mi piace molto. I tornei sono perfetti e c’è sempre una grande atmosfera. Tolentino non è da meno”. Un’investitura preziosa per gli organizzatori, che in mattinata hanno accolto anche circa 150 ragazzini degli istituti scolastici del territorio, invitati ad assistere alla manifestazione.
    Nel martedì in cui il Tennis Tolentino ha gioito per l’impresa di Elisabetta Cocciaretto a Shenzhen, dove la marchigiana ha vinto un match clamoroso nel successo azzurro contro la Cina in Billie Jean King Cup, la favola di giornata l’ha costruita la veronese Aurora Zantedeschi. Eliminata lunedì al turno decisivo delle qualificazioni, è stata ripescata come lucky loser e all’indomani si è regalata la prima vittoria in carriera in un torneo Wta. L’ha fatto nel derby contro la mancina Samira De Stefano, cancellando una partenza complessa per imporsi alla distanza, col punteggio di 1-6 6-3 6-4. Sarà lei, nella serata di mercoledì sul Centrale (non prima delle 20), l’avversaria di Nuria Brancaccio nel duello che garantirà la presenza di almeno un’azzurra ai quarti di finale. Ancora in corsa anche Tatiana Pieri, capace di vincere la terza partita in tre giorni. Dopo due comodi successi nelle qualificazioni, la toscana se n’è preso un terzo al debutto nel main draw, rimontando un set di svantaggio a Francesca Curmi prima di approfittare del ritiro della maltese nel corso del terzo set, sul punteggio di 4-1. La vittoria le garantisce un giorno di meritato riposo: tornerà in campo giovedì per affrontare l’olandese Arantxa Rus. Niente da fare, invece, per l’altra qualificata azzurra Federica Urgesi: la marchigiana si è fermata contro il tennis brillante dell’ucraina Oleksandra Oliynykova, a segno per 6-1 6-2. Mercoledì a Tolentino i primi quattro match degli ottavi di finale e il completamento del primo turno del doppio. Il via alle 11, ingresso gratuito.
    RISULTATISingolare. Primo turno: Arantxa Rus (Ned) b. Tara Wuerth (Cro) 6-3 6-4, Tatiana Pieri (Ita) b. Francesca Curmi (Mlt) 2-6 6-3 4-1 ritiro, Mayer Sherif (Egy) b. Celine Naef (Sui) 6-2 6-1, Aurora Zantedeschi (Ita) b. Samira De Stefano (Ita) 1-6 6-3 6-4, Ekaterine Gorgodze (Geo) b. Hanne Vandewinkel (Bel) 6-1 4-6 7-6, Oleksandra Oliynykova (Ukr) b. Federica Urgesi (Ita) 6-1 6-2, Anouk Koevermans (Ned) b. Kaja Juvan (Slo) 6-3 6-3, Ylena In-Albon (Sui) b. Noma Noha Akugue (Ger) 6-4 7-6.Da completare: Tina Smith (Aus) vs Darja Semenistaja (Lat), Martina Trevisan (Ita) vs Sinja Kraus (Aut).
    Doppio. Primo turno: Ambrosio/Brancaccio (Ita/Ita) b. Barnett/Lechemia (Gbr/Fra) 6-1 4-6 11/9, Rus/Zidansek (Ned/Slo) b. Rocchetti/Ruggeri (Ita/Ita) 6-1 6-4, Anshba/Silva (-/Gbr) b. Salkova/Wuerth (Cze/Cro) ritiro. LEGGI TUTTO