More stories

  • in

    Novara-Conegliano, Santarelli: “Non siamo ancora al top, obiettivo migliorare per il Mondiale”

    Seconda e ultima tappa del tour piemontese per la Pantere: la Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano sfida la Igor Gorgonzola Novara in occasione della 5a giornata di Regular Season. Si gioca sabato 25 ottobre, al Pala Igor di Novara alle ore 20:30. La squadra di coach Santarelli sosta al 1° posto in graduatoria in coabitazione proprio con Novara e la Savino del Bene Scandicci a quota 11 punti. Nella sfida di mercoledì a Villafranca Piemonte contro il Monviso Volley le Pantere hanno vinto 3-0, dopo la partita di domani sera rientro a Conegliano. Eccetto Zhu Ting in Cina per i Chinese National Games, squadra al completo per coach Daniele Santarelli.PRECEDENTI ED EXSarà la sfida numero 61 tra le due squadre, in 46 occasioni ha avuto la meglio Conegliano. Ex della partita lato gialloblù la centrale Cristina Chirichella, 10 stagioni all’Igor, e la schiacciatrice Nika Daalderop, mentre in passato faceva parte dello staff di Novara Maurizio Mora, assistente di coach Santarelli. Ha giocato con le Pantere Federica Squarcini, al Palaverde dal 2022 al 2024.

    DICHIARAZIONI COACH DANIELE SANTARELLI“La stagione è entrata nel vivo e gli impegni si susseguono a ritmo indiavolato, gli anticipi previsti come conseguenza dei nostri impegni a dicembre nel Mondiale ci hanno messo dentro un tour de force, ma come abbiamo sempre fatto in questi casi ragioniamo di partita in partita e adesso abbiamo la testa solo alla sfida di domani a Novara. Sarà un bel test contro una squadra forte, indubbiamente una delle big del campionato che si è confermata tale anche in questo inizio di stagione. Dopo la Supercoppa e la partita contro Monviso siamo rimasti in Piemonte e stiamo recuperando le energie, affrontiamo Novara che è al vertice della classifica, un team costruito per fare molto bene e provare a vincere, hanno un roster ampio e completo, sarà una bella sfida come tra tradizione tra noi e l’Igor. Nel palasport piemontese ci sarà tanto pubblico a seguire una partita con tante campionesse in campo, per noi questo big match sarà un’altra occasione per crescere. Non siamo ancora al top, adesso l’obiettivo è arrivare pronte a puntino per il Mondiale per Club, domani sarà una partita importante, non sarà comunque una sfida decisiva”.

    La gara verrà trasmessa in diretta tv in chiaro su Rai Sport HD e in streaming su VolleyballWorld TV (necessario abbonamento).ARBITRI: Vincenzo Carcione e Stefano Caretti

    (Fonte: Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima trasferta dell’anno per la Tinet sull’ostico campo di Aversa

    Messa da parte la soddisfazione per un esordio positivo e vincente con il massimo risultato possibile la Tinet si è subito tuffata nel lavoro quotidiano in palestra per mantenere le buone sensazioni. E di lavoro in settimana ne è servito parecchio perché l’avversario di giornata è la Virtus Aversa Academy, una delle formazioni più ambiziose della Serie A2. La squadra guidata da Tomasello all’esordio ha battuto in esterna i Campi Reali Cantù e può contare su un organico di primissimo livello. La diagonale principale è formata dall’ esperto regista Fefè Garnica, che gioca ancora come un ragazzino e da Matheus Motzo, lo scorso anno top scorer in campionato. Al centro una coppia da Superlega. Mattei ci giocava fino allo scorso anno con la maglia di Grottazzolina mentre Volpato, che lo scorso anno ha conquistato la promozione con Cuneo, ci ha giocato per una vita peraltro con i galloni di capitano della Pallavolo Padova. In posto 4 una coppia solidissima e navigata per la categoria come quella formata da Tallone e Tiozzo. In veste di libero l’affidabilissimo Mattia Raffa.
    I NUMERI DELLA PRIMA GIORNATA – Con un Motzo a mezzo servizio, ben sostituito da metà match in poi dal triestino Vattovaz, gli attaccanti più prolifici sono stati i posti 4 con Tiozzo capace di marcare 20 punti, seguito da Tallone con 15. 5 i muri punto conquistati dalla tentacolare coppia di centrali, rispettivamente 3 da Mattei e 2 da Volpato. 53% di positività in attacco e 51% di positività in ricezione da parte dei campani.In casa Tinet il best scorer è stato Terpin con 14 punti a referto e il 67% di positività in attacco seguito dal duo Ernastowicz – Gamba con 11 punti a testa. 2 i muri punto di Capitan Nicolò Katalan. Un 49% complessivo in attacco e il 57% di positività in attacco
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “L’esordio non è stato facile, nonostante il risultato sia stato un 3-0.- spiega il regista della Tinet, Alessio Alberini –  La prima partita, soprattutto in casa, è sempre difficile da gestire. Aversa è una gran bella squadra, con grandi ambizioni e questo non renderà di sicuro facile la prima trasferta stagionale. Il fattore campo è importante perchè si gioca in un palazzetto caldo e partecipe. Noi puntiamo a ricordarci i precedenti favorevoli e siamo pronti a giocare una partita di quelle belle perchè sarà sicuramente tesa e piena di agonismo e quindi arriviamo carichi e cercheremo di fare il nostro meglio. Per me un motivo in più perchè come sempre da quelle parti ci sarà un gruppetto di parenti a seguirmi”.
    I RECORD PERSONALI – Si parte ovviamente dallo 0-0, ma la Tinet ha dalla sua un’invidiabile tradizione contro gli aversani. Sette successi su altrettanti scontri diretti. Tre sono i punti che separano Gamba da raggiungere i 3600 marcati in Serie A, e altrettanti mancano a Terpin per tagliare il traguardo dei 2700. La prossima battuta vincente di Alberini sarà il suo duecentesimo in Serie A
    La direzione del match che si svolgerà alle 18.00 di domenica al PalaJacazzi di Aversa sarà diretto da Maurizio Merli di Terni e Dario Grossi di Roma. La diretta sarà garantita da DAZN sul suo Canale Youtube come lo scorso weekend. Per il link diretto seguite i nostri social LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek si inizia , si parte da Galatone

    Domotek Volley, al via la nuova stagione: roster rinnovato e ambizioni ai massimi livelli
    REGGIO CALABRIA – Dopo la straordinaria cavalcata dello scorso campionato in Serie A3 e l’accesso alla fase finale di Coppa Italia di categoria, la Domotek Volley Reggio Calabria si presenta alla nuova stagione con un roster profondamente rinnovato e la voglia di stupire ancora una volta.
    In città, la volley-mania non si è mai frenata.Non si parla d’altro ed in tanti attendono l’esordio casalingo che avverrà il 2 novembre alle ore 18 contro Castellana Grotte.
    Sulla panchina amaranto c’è il mister Antonio Polimeni, vero deus ex machina del club, affiancato dai fedelissimi Sergio Vandir Dal Pozzo e Francesco Giglio. Tra i giocatori, spiccano le riconferme del capitano Domenico Laganà, degli schiacciatori Zappoli e Lazzaretto e dei liberi De Santis e Lopetrone.Ma è sul mercato che la società ha lavorato con ambizione: arriva il libero Davide Saitta, atleta di esperienza e con un passato in maglia azzurra, insieme ai centrali Innocenzi e Presta, provenienti dal “piano di sopra”. Completano la rosa i giovani Mancinelli, Spinello, Ciaramita, Rigirozzo e Parrini, a cui si aggiunge il potente opposto Stabrawa, lieto ritorno in Calabria.Una squadra costruita per volare alto, mix di esperienza e giovani promesse.Il primo ostacolo è già atteso: domenica alle ore 18.00, al Palazzetto dello Sport di Tricase, la Domotek affronterà la neopromossa Green Volley Galatone. I pugliesi, guidati dal mister Licchetti, puntano sull’esperienza di giocatori come l’opposto Padura Diaz, il palleggiatore Martin Alberto Kindgard e Ludovico Giuliani.Gli arbitri sono Giorgia Adamo di Alcamo e Matteo Mannarino di Roma.La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A3 Credem Banca. Un esordio da subito in trasferta, ma con una squadra pronta a lottare e a emozionare
    Le dichiarazioni pre-gara
    Domenico Laganà- Capitano“Siamo bene, siamo pronti, carichi, finalmente”, ha esordito Laganà, trasmettendo la voglia di una squadra in fibrillazione. “Quest’anno è iniziato un po’ più tardi, quindi non vediamo l’ora di iniziare”.“Galatone è un’ottima squadra con un giusto mix di atleti esperti e giovani. Conosco parecchi atleti dall’altro lato, gente di grande spessore nella categoria, tra cui Padura Diaz, Kindgard, Giuliani, allenati da un bravissimo allenatore come Lichene. Come prima partita e da neopromossa, sicuramente ci terranno a iniziare bene”.. “Abbiamo una rosa ampissima, tutti possono giocare e dire la loro. Rispetto all’anno scorso sicuramente siamo più completi su tutti i reparti”.Infine, un messaggio diretto al cuore dei tifosi, aspettando la prima interna, programmata per domenica 2 novembre 2025 in casa contro Castellana Grotte.. “Noi iniziamo il campionato fuori casa, non vediamo l’ora di poi esordire anche in casa. Vi aspettiamo numerosi al palazzetto”. Un appello che chiude simbolicamente la vigilia e apre la caccia al primo risultato utile.
    Antonio Polimeni – Mister“Non vedevamo l’ora – esordisce Polimeni – Il campionato è iniziato più tardi del solito e c’è una voglia matta di scendere in campo, anche in terra pugliese, che sappiamo essere calorosa e per questo ci somiglia”.“Sappiamo tutti l’insidia della partita – avverte il tecnico –. Il Galatone è una neopromossa che vuole fare bene, con tanti giovani da mettere in vetrina e il giusto mix di esperienza. È una trasferta da prendere con le pinze; in questo campionato si può perdere su qualsiasi campo e noi ne siamo coscienti. Dobbiamo affrontare questo match come se stessimo giocando contro la squadra favorita per il torneo”.“I miei stanno benissimo – assicura il mister –. I ragazzi sono stati esemplari da ogni punto di vista. In allenamento danno tutto, i più grandi sono da esempio e i giovani sono delle promesse che vogliono già da ora diventare certezze con questa maglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, la “classica” con Mantova per l’esordio casalingo

    Dopo un esordio amaro, il Monge-Gerbaudo Savigliano si prepara a voltare pagina con la prima gara casalinga stagionale. Per la seconda giornata del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, infatti, sabato 25 ottobre alle 18.30 al PalaSanGiorgio di Cavallermaggiore arriva il Gabbiano Farmamed Mantova.
    L’avversario. Per il riscatto, i piemontesi troveranno di fronte un avversario dalla qualità garantita, che ha confermato le buone impressioni del pre-campionato esordendo con una vittoria da tre punti. Il Gabbiano del nuovo coach Radici, infatti, ha debuttato imponendosi 3-1 contro il Top Team Mirandola (nel quale gioca l’ex Savigliano Spagnol), lasciando per strada solo un terzo set perso di misura (23-25). A fare la differenza per i lombardi sono state soprattutto le giocate degli attaccanti. Ottimo l’opposto Baldazzi, autore di 20 punti e decisivo nei primi due set; strepitose le bande Baciocco e Pinali, a segno rispettivamente 17 e 18 volte e cruciali nel quarto parziale. Insomma, pur avendo chiuso in primavera la straordinaria gestione Serafini, i mantovani hanno già dimostrato di non aver perso le vecchie abitudini, fatte di solidità, efficacia e, soprattutto, vittorie. Un osso duro, quindi, da affrontare per la prima casalinga.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. Saranno tanti i motivi d’interesse in casa biancoblù per la sfida contro Mantova. Il primo riguarda il debutto tra le mura amiche del PalaSanGiorgio per i piemontesi: una bella occasione per mettersi in mostra in quel palazzetto che tante soddisfazioni ha dato negli ultimi anni. In seconda battuta, gli occhi saranno puntati sul Monge-Gerbaudo anche per quel desiderio di riscatto che è maturato sin dal primo secondo successivo alla sconfitta per certi versi beffarda di Reggio Emilia. Infine, c’è curiosità per vedere coach Simone Serafini “dall’altra parte della barricata”, come coach saviglianese dopo essere stato per anni protagonista di questa sfida ma dal lato mantovano. “La partita di Reggio sicuramente ci ha lasciato un bel po’ di amaro in bocca, soprattutto alla luce di un terzo set che avremmo dovuto fare nostro, per come si era messo – spiega il suo vice Andrea Berra. La gara ha messo in evidenza alcuni passaggi a vuoto che non ci possiamo permettere in questa categoria, situazioni sulle quali stiamo lavorando molto in palestra. Non bisogna trovare alibi ma è stata la prima gara di campionato contro un ottimo avversario, affrontato comunque a ranghi ridotti. Siamo consci che ci siano ampi margini di miglioramento, starà a tutti noi fare un salto di qualità per affrontare alcune situazioni in modo più attento per poter esprimere una continuità di gioco a buon livello che ci potrà consentire di ottenere i risultati prefissati ad inizio stagione. Con Mantova esordiremo in casa davanti ai nostri tifosi e questa sarà una ulteriore motivazione a fare il nostro massimo”.
    I precedenti. Che sia stata sempre una sfida intensa, quella tra le due compagini, lo confermano in precedenti, che parlano di due vittorie a testa, equamente distribuite nelle due stagioni vissute da avversarie, ma leggermente a vantaggio dei padroni di casa: doppio 3-1 per Savigliano, mentre Mantova s’impose una prima volta per 3-1 e una seconda per 3-2, che è anche stata l’ultima “battaglia” tra le due compagini. Gli ex? Nessuno in campo, ma in panchina c’è Simone Serafini, che da tecnico del Gabbiano Farmamed vinse il premio come miglior allenatore della Serie A3 Credem Banca nel 2023/24.
    I biglietti. Fino alle ore 16.30 di sabato 25 ottobre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Gabbiano Farmamed Mantova sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. Fino alla serata di venerdì 24 ottobre, intanto, è ancora possibile sottoscrivere l’abbonamento per le 11 gare casalinghe del Monge-Gerbaudo Savigliano presso la Ferramente Ci Erre, in Via Novellis 62 a Savigliano. LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 Città del Capo: Gottardi/Orsi Toth agli ottavi, fuori Scampoli/Bianchi

    È terminata, per le coppie azzurre, la seconda giornata di gare dell’undicesimo e penultimo torneo Elite16 stagionale del Beach Pro Tour, in corso di svolgimento a Città Del Capo (Sudafrica).Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, grazie a un due su due, hanno centrato la qualificazione diretta agli ottavi di finale. Le atlete del DT Caterina De Marinis, infatti, dopo la vittoria di ieri sulle statunitensi Kan/Sours, si sono imposte anche sulla coppia della Repubblica Ceca formata da Marketa Svozilova e Marie-Sara Stochlova con il punteggio di 2-0 (21-12, 21-15); successo che ha permesso dunque al duo azzurro di approdare direttamente agli ottavi di finale in programma domani (orario da definire). Per accedere ai quarti di finale, Valentina e Reka, dovranno superare la vincente del match, in programma questa sera alle ore 19, tra la Lituania di Paulikiene/Raupelyte e gli USA di Van Gunst/Ferch .Niente da fare, invece, per Claudia Scampoli e Giada Bianchi che, dopo la sconfitta all’esordio contro le lituane Paulikiene/Raupelyte, non sono riuscite a invertire il trend negativo e si sono arrese al tie-break 2-1 (19-21, 21-19, 15-13) alle norvegesi Pavlova/Helland-Halsen. Due sconfitte in altrettanti match che sono valsi, dunque, l’eliminazione dalla manifestazione per la coppia federale.DIRETTA STREAMINGTutti i match sono trasmessi in diretta su VBTV. Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione(Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, divisa presentata da Intersport

    Sorrisi, entusiasmo e grande voglia che sia già domani. Il gruppo degli EnergyTime Spike Devils Campobasso si è ritrovato in mattinata all’Intersport. Lo staff tecnico con in testa il trainer Giuseppe Bua ed i giocatori rossoblù – unici assenti ampiamente giustificati i giocatori chiamati ai rispettivi obblighi scolastici – hanno varcato l’entrata dello store di Intersport a Campobasso dove hanno sfoggiato le divise che saranno la seconda pelle della loro stagione. A dominare il bianco, il rosso ed il blu con il celeste invece ad appannaggio della divisa del libero.

    Presente anche il presidente Marco Pulitano, che già è pronto a proiettarsi sulla stagione che verrà, curioso di capire cosa potrà fare il gruppo già dalla prima gara contro Modica.
    Le basi sono state poste e la rotta tracciata: in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso le considerazioni ora sono pronte a lasciare il posto ai fatti.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Nemeth nel pre Chieri-Bergamo: ” La chiave sarà quella di mantenere l’attenzione e non mollare”

    La quinta giornata della Serie A1 Tigotà impegna la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 al PalaFenera per la seconda partita di fila. La gara, in programma domani, sabato 25 ottobre (fischio d’inizio alle 20,30), oppone le biancoblu a Bergamo.Spirito e compagne si presentano all’appuntamento dopo il primo successo stagionale per 3-0 ottenuto domenica scorsa contro Busto Arsizio. In classifica vantano 3 punti di vantaggio sulle orobiche che finora si sono imposte soltanto su San Giovanni in Marignano ma hanno portato al tie-break sia Busto sia Novara, facendo peraltro perdere all’Igor il primo punto in questa stagione.L’ultima sfida fra i due club risale all’1 febbraio, ultima giornata della regular season della passata stagione: vinse Chieri 3-0 portando a sette i successi negli otto precedenti col Volley Bergamo 1991. Considerando anche la precedente società orobica i precedenti in A1 salgono a undici, con un bilancio complessivo di nove affermazioni chieresi a due. Due le ex, una per parte: Stella Nervini e Martina Armini.A fare il punto in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 alla vigilia della gara è l’opposto Anett Nemeth.Anett, domenica scorsa Chieri ha ottenuto il primo 3-0 della stagione. Cosa vi ha lasciato la partita?“Rispetto alla partita contro Novara, secondo me contro Busto abbiamo fatto un passo avanti in battuta e anche nel muro e difesa. Molto bene anche la nostra grinta e e il nostro “fuoco”, dobbiamo mantenerli così. Allo stesso tempo penso che possiamo fare ancora meglio e cercheremo di farlo”.Che partita ti aspetti contro Bergamo?“Sicuramente ci aspettiamo una partita difficile contro un avversario forte che ha avuto una grande stagione l’anno scorso e ha iniziato alla grande anche quest’anno. Bergamo è una squadra giovane e motivata che non smette spingere anche se è in svantaggio. La chiave potrebbe essere mantenere la nostra attenzione su ogni elemento e non mollare mai”Come sta andando questa tua prima stagione a Chieri?“Sono molto contenta di essere qui a Chieri. Finora tutto sta andando bene. Mi piace molto come lavoriamo e penso che stiamo formando una buona squadra. Sicuramente ci sono alcune cose dove posso (e possiamo) migliorare, ma sono paziente. La cosa importante è che ci divertiamo quando lavoriamo o giochiamo insieme, sia la squadra sia lo staff”(Fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza, a Modena è caccia ai primi punti in campionato

    La ricerca dei primi punti stagionali per la Vero Volley Monza ricomincia dall’Emilia. Domenica pomeriggio, con fischio di inizio fissato alle ore 19, la squadra di coach Massimo Eccheli scenderà in campo al PalaPanini per affrontare la Valsa Group Modena. Dopo la sconfitta al debutto contro i campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia, i brianzoli ripartono da quanto di buono fatto vedere comunque nel corso del match, per provare a strappare un successo che rappresenterebbe una importante iniezione di fiducia. Non sarà facile contro un’avversaria dalla grande tradizione, ma la prestazione offerta martedì scorso all’Opiquad Arena di Monza è di certo incoraggiante. I precedenti, però, sorridono alla Valsa Group: nelle 26 partite disputate sono state finora 18 le vittorie degli emiliani e 8 quelle di Monza. Diversi gli ex di giornata: Paul Buchegger, Vlad Davyskiba e Filippo Federici oggi nel roster emiliano; tra le fila della Vero Volley, invece, il capitano Thomas Beretta ha vestito la maglia modenese nella stagione 2013/14. L’incontro, diretto dagli arbitri Marco Zavater e Antonella Verrascina, sarà trasmesso in diretta su DAZN e VBTV.

    GLI AVVERSARILa Valsa Group arriva da una sconfitta al tie-break sul campo dell’Allianz Milano. Avanti due set a zero si è fatta rimontare per poi arrendersi al tie-break dopo due ore e 44 minuti di partita. Proprio come la Vero Volley, Modena ha partecipato durante la preseason al Quarto Trofeo Ferramenta Astori giocato a Montichiari l’11 e 12 ottobre scorsi, ma gli incroci ed i successivi risultati non hanno portato le due formazioni a sfidarsi l’una contro l’altra.

    LA CLASSIFICAItas Trentino 3, Cucine Lube Civitanova 3, Sir Susa Scai Perugia 3, Rana Verona 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, MA Acqua S. Bernardo Cuneo 1, Valsa Group Modena 1, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | VALSA GROUP MODENAPalleggiatori: Amir Tizi-Oualou, Matias GiraudoCentrali: Pardo Mati, Giovanni Sanguinetti, Luca Tauletta, Simone AnzaniSchiacciatori: Jacopo Massari, Vlad Davyskiba, Luca Porro, Arthur BentoOpposti: Paul Buchegger, Ahmed IkhbayriLiberi: Luke Perry, Filippo FedericiAllenatore: Alberto Giuliani

    DICHIARAZIONE PRE-PARTITAKrisztian Padar, opposto Vero Volley Monza: “La sensazione è che contro Perugia abbiamo perso alcune occasioni che ci avrebbero permesso di prendere un punto o anche di vincere la partita. Ma in generale contro una squadra così forte l’esordio non è stato negativo, anzi, credo possa essere ritenuto promettente per il futuro. Siamo stati aggressivi ma, in alcune situazioni, non altrettanto precisi e calmi. Nella partita contro Modena dovremo riproporre la stessa aggressività riuscendo, però, a controllare meglio le situazioni facili e crearci buone occasioni. Se saremo bravi a mettere in campo tutto questo, allora avremo buone possibilità di conquistare un risultato positivo”. LEGGI TUTTO