More stories

  • in

    Gas Sales Bluenergy Sitting Volley debutta in Coppa Italia

    Piacenza, 11 novembre 2025 – Si avvicina a grandi passi il debutto ufficiale di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley: il 6 e 7 dicembre prossimi sarà protagonista a Siderno, in provincia di Reggio Calabria dove al Palazzetto dello Sport andrà in scena la Coppa Italia.
    Un evento che rappresenta un momento fondamentale per il Sitting Volley, unendo atleti, appassionati e sostenitori in una celebrazione di talento, inclusione e competizione.
    Alla Coppa Italia 2025 partecipano le prime quattro squadre classificate nel campionato 2024-2025: Ortopedie I Santi Nola, Scuola di Pallavolo Fermana, Gas Sales Bluenergy Sitting Volley e Acqua San Bernardo Cuneo.
    La Coppa Italia non è solo una competizione ma un’occasione per promuovere valori di inclusione e sportività oltre ad una grande opportunità per vedere in azione gli atleti di Sitting Volley che dimostreranno il loro impegno e la loro passione per questa disciplina sportiva.
    Gas Sales Bluenergy Sitting Volley è la squadra nata recentemente grazie alla collaborazione tra tre realtà sportive dell’Emilia-Romagna: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Giocoparma e Volley Club Cesena.
    Il roster di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley che giocherà la Coppa Italia sarà: Simone Burzacchi, Mattia Canali, William Brasina, Gabriele Camisa, Massimo Zuleri, Giuseppe Lamontagna (capitano), Stefano Belfiore, Luigi Russo, Federico Comparoni, Davide Aielli Chiesa, Giovanni Monteverdi, Mady Kante, Giuseppe Siddiolo e Giovanni Marani.
    Lo staff tecnico è composto dal primo allenatore Vincenzo Gagliardi e dalla Dirigente Diletta Del Prete.
    Programma Coppa Italia
    Sabato 6 dicembre | Semifinali
    Ortopedie I Santi Nola – Acqua San Bernardo Cuneo
    Scuola di Pallavolo Fermana – Gas Sales Bluenergy Sitting Volley
    Domenica 7 dicembre | Finali 
    Le due squadre vintrici delle semifinali si affronteranno nella Finale 1° – 2° Posto per aggiudicarsi la Coppa Italia 2024-2025. Le perdenti delle due semifinali si affronteranno nella Finale 3° e 4° Posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta a Milano per Firenze. Mitti: “Sarà un bell’esame di maturità”

    Terzo turno infrasettimanale stagionale per Il Bisonte Firenze, che mercoledì alle 20 è atteso all’Allianz Cloud di Milano dalla Numia Vero Volley Milano per la nona giornata della Serie A1 Tigotà: dopo una striscia di sette partite consecutive a punti, le bisontine si preparano ad affrontare un’avversaria decisamente competitiva, visto che la squadra di Lavarini è terza in classifica con 19 punti, ha vinto recentemente la Supercoppa Italiana battendo Conegliano e ha in rosa fra le tante fuoriclasse anche quattro campionesse del mondo come Paola Egonu, Anna Danesi, Benedetta Sartori e Eleonora Fersino. Poco o nulla da perdere quindi per Il Bisonte, che pur provato dalle tante battaglie combattute nell’ultimo periodo, potrà giocare con la mente libera e con tanta voglia di divertirsi, cercando di sfruttare le opportunità che dovessero presentarsi durante il match.

    EX E PRECEDENTIL’unica ex della sfida è Emma Cagnin, che ha vestito la maglia de Il Bisonte nella scorsa stagione. I precedenti invece sono ventidue, con sette vittorie per le bisontine (l’ultima in trasferta il 5 febbraio 2017, 3-1 a Monza) e quindici per le lombarde (di cui undici nelle ultime dodici gare giocate).

    LE PAROLE DI CARLO MARIA MITTI (SECONDO ALLENATORE)“Arriviamo da due scontri diretti che ci hanno regalato punti importanti e fiducia: le ragazze hanno dimostrato che sanno soffrire, e che quando c’è da spingere non si tirano mai indietro. Purtroppo i tanti impegni ravvicinati hanno comportato alcuni acciacchi che sono normali in un campionato in cui ci si allena poco e si gioca tanto, e in cui le poche settimane intere vanno gestite al meglio per non incappare in sovraccarichi. Domani affrontiamo Milano, che in casa non ha mai lasciato punti in questa stagione, ha già messo in bacheca un trofeo e ha ceduto il passo solo a Conegliano, Chieri e Scandicci: i precedenti recenti non ci sorridono, ma di certo potremo giocare con la mente libera e senza troppe pressioni. Sarà un bell’esame di maturità per noi, per capire ancora di più chi siamo e chi potremo essere in questo campionato difficile e mai scontato”.

    LE AVVERSARIELa Numia Vero Volley Milano di coach Stefano Lavarini, al netto del possibile turnover, potrebbe schierarsi con Francesca Bosio (classe 1997) in palleggio, Paola Egonu (1998) come opposto, Benedetta Sartori (2001) e Anna Danesi (1996) al centro, Rebecca Piva (2001) e la statunitense Khalia Lanier (1998) in banda e Eleonora Fersino (2000) nel ruolo di libero.

    IN TVLa partita fra Numia Vero Volley Milano e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva, su Volleyball World Tv, previa sottoscrizione di un abbonamento.

    (Fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni In Marignano-Monviso. Kochurina: “Stiamo crescendo e trovando il nostro ritmo”

    Il Palasport di Cervia ritrova la Omag-Mt San Giovanni in Marignano domani 12 novembre alle 20.30, per un match dal valore tecnico e mentale elevato. Dall’altra parte della rete, la Wash4green Monviso Volley. La formazione di Coach Marchiaro è una formazione in crescita, brillante nel gioco e reduce da un successo pesante contro Busto Arsizio. Un roster equilibrato, con un’opposta di grande potenza come Malual e due centrali (Sylves e Dodson) oltre i 195 cm capaci di incidere a muro.  Tra le avversarie ritroveremo una “Zia” storica: la palleggiatrice Ilaria Battistoni, protagonista della   scalata della Consolini Volley fino alla serie A, che resta nel cuore di tutto l’ambiente biancazzurro. Per le “Zie” di Coach Bellano sarà una partita da interpretare con ritmo e disciplina tattica, con la consapevolezza di poter alzare ancora il livello del proprio gioco e dare continuità alle buone sensazioni delle ultime due gare. Si tratterà di essere efficaci nei fondamentali chiave e trovare “compattezza” nei momenti di pressione. Un appuntamento che vale punti e fiducia. Una gara da affrontare con lucidità e aggressività. E la conferma di un’identità di gioco fatta di intensità e spirito.Kochurina (Omag-Mt San Giovanni in Marignano): “Questo mercoledì giocheremo un’altra partita importante.  Monviso è una buona squadra e non sarà una sfida semplice. Noi stiamo ancora crescendo e trovando il nostro ritmo come gruppo. Ogni partita ci insegna qualcosa di nuovo e ci aiuta a migliorare. Credo che questa volta potremo mostrare un gioco di squadra più solido e fare insieme un altro passo avanti.”(Fonte: Omag-Mt San Giovanni in Marignano) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata-Conegliano. Santarelli: “In campo con la formazione migliore”

    Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano in trasferta nelle Marche domani sera per la decima sfida di campionato, al Palasport Fontescodella di Macerata va in scena la gara valida per la 9a giornata della Regular Season di Serie A1 Tigotà contro la Cbf Balducci Hr Macerata dell’ex Valerio Lionetti, nello staff tecnico di coach Daniele Santarelli dal 2017 al 2024. Nelle prime 9 gare, le Pantere hanno totalizzato 26 punti vincendo tutte le partite, mentre Macerata occupa l’ottava posizione in classifica, figlia di 11 punti con 3 vittorie e 5 sconfitte, le arancionere sono neopromosse in A1. Squadra al completo per coach Santarelli. Daniele Santarelli (Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano): “Continuiamo a giocare ogni tre giorni, è un periodo intensissimo della stagione, domani ci aspetta la trasferta contro il mio amico Valerio, che mi fa piacere ritrovare nell’altra metà campo da capo-allenatore di una squadra di A1. È un campionato molto competitivo, che non permette di far ruotare le giocatrici in continuazione, ma che esige prestazioni di livello e risultati. A Macerata giocheremo con la formazione migliore, è un avversario che sta facendo un ottimo campionato: sono contento per loro, so bene che non sarà facile. Troveremo una squadra che è neopromossa solo sulla carta, non si possono fare tanti esperimenti in questa fase, serve il risultato. Dobbiamo mischiare le carte tenendo conto della condizione fisica e di far crescere tutte, dovremo essere in forma quando sarà il momento di giocarsi i trofei”.(Fonte: Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, allenamento congiunto al PalaPanini con Verona

    Continua senza sosta la preparazione di Modena Volley verso la trasferta di domenica (ore 19) contro Cisterna. La squadra di Alberto Giuliani, reduce dalla vittoria ottenuta tra le mura amiche contro Padova, disputerà domani pomeriggio un allenamento congiunto al PalaPanini a porte aperte con Verona: inizio riscaldamento alle ore 16 e per i tifosi gialloblù ingresso dalla scalinata sopra il bar. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei Maschili 2026: usciti i biglietti per le gare di Modena

    Dopo l’apertura della biglietteria per la gara inaugurale dei Campionati Europei 2026 che di disputerà in Piazza Pleibiscito a Napoli (QUI la notizia), è iniziata ufficialmente anche la vendita dei biglietti per le gare che si terranno al PalaPanini di Modena dal 11 al 17 settembre 2026. I tagliandi sono acquistabili esclusivamente sulla piattaforma TicketOne (QUI), unico canale ufficiale autorizzato alla vendita. Per il momento saranno disponibili solo i biglietti per i singoli match, gli abbonamenti saranno rilasciati in seguito. La Federazione Italiana Pallavolo, per tutte le gare e sedi in Italia, ha previsto tariffe agevolate al prezzo stabilito di 25 euro per i propri tesserati (1000 i tagliandi disponibili per i settori categoria 3 a Modena). Per le modalità di acquisto sarà necessario contattare il Comitato Territoriale FIPAV Modena (segreteria@fipav.mo.it).Altra importante promozione promossa dalla FIPAV in collaborazione con TicketOne valida per tutte le sedi e settori è EARLY BIRD che prevede un’importante scontistica per chi deciderà di acquistare i tagliandi entro il 6 gennaio 2026.CALENDARIO GARE PALAPANINI MODENA11 settembre Ore 16: Repubblica Ceca-GreciaOre 21: Slovacchia-Slovenia12 settembre Ore 16: Svezia-Repubblica CecaOre 21.05: Italia-Grecia13 settembre Ore 16: Slovenia-SveziaOre 21.05: Italia-Slovacchia14 settembre Ore 16: Slovacchia-Repubblica CecaOre 21.05: Slovenia-Grecia15 settembre Ore 16: Grecia-SveziaOre 21.05: Italia-Repubblica Ceca16 settembre Ore 16: Svezia-SlovacchiaOre 21: Repubblica Ceca-Slovenia17 settembre Ore 16: Slovacchia-GreciaOre 21.05: Italia-SloveniaSito TicketOneLa biglietteria dei Campionati Europei maschili è disponibile QUIQui il calendario completo della manifestazione maschile(Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Il DT De Marinis presenta il Mondiale di Beach Volley: “Lo affronteremo da outsider”

    In attesa dell’inizio dei Campionati del Mondo di beach volley, in programma da giovedì 13 novembre, la città di Adelaide ha accolto tutti i migliori beachers del mondo, che si contenderanno il titolo iridato femminile e maschile 2025.Un torneo, il più atteso della stagione, per le 48 coppie femminili e altrettante maschili. Tra esse ci sono due squadre azzurre: Valentina Gottardi in coppia con Reka Orsi Toth e Giada Bianchi con Claudia Scampoli, entrambe preparate e guidate in Australia dal Direttore Tecnico Caterina De Marinis.

    Le prime a scendere in campo saranno Gottardi e Orsi Toth, coppia numero nove del seeding, inserite nella Pool I insieme alle statunitensi Donlin/Denaburg, alle neozelandesi Polley/MacDonald e alle canadesi Monkhouse/Bélanger. Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth si presentano a questa rassegna iridata con l’obiettivo di confermare quanto di buono mostrato in questo primo anno di lavoro insieme. Le azzurre provengono infatti da importanti risultati conquistati nei tornei del Beach Pro Tour e agli ultimi Campionati Europei di Beach Volley di Düsseldorf.Giada Bianchi e Claudia Scampoli, testa di serie numero venti del seeding, esordiranno invece nella Pool E il 14 novembre alle ore 23.30 (italiane), contro le giapponesi Shiba/Reika. Le azzurre, arrivate in Australia nei giorni scorsi insieme a tutta la delegazione, si stanno allenando al “The Drive”, impianto sportivo all’avanguardia e sede della manifestazione iridata.

    A parlare, a poco più di 48 ore dall’esordio mondiale, è proprio il tecnico azzurro Caterina De Marinis: “Abbiamo programmato questa preparazione ai Mondiali con un calendario di otto settimane, cominciato prima del torneo Elite 16 di Rio de Janeiro. La programmazione prevedeva la partecipazione a soli due tornei di altissimo livello prima della rassegna iridata, Rio e poi Città del Capo, dove avremmo incontrato tutte le coppie più forti che poi avremmo ritrovato ai Campionati del Mondo. Abbiamo quindi affrontato questi due importanti tornei come un vero e proprio test di preparazione all’appuntamento clou dell’anno.Dopo questi tornei Elite 16 siamo ritornate una settimana in Italia, dove abbiamo scaricato un po’ il lavoro. In questi giorni, invece, qui in Australia abbiamo completato quella che era la nostra tabella di marcia dal punto di vista della preparazione.

    Per quanto riguarda Gottardi e Orsi Toth, possiamo dire che hanno bruciato un po’ le tappe. Sono state molto brave a mantenere un livello di gioco elevato e considerando che giocano insieme da poco, neanche noi ci aspettavamo subito risultati sportivi così entusiasmanti. Per costruire una coppia di alto livello, come sappiamo, servono diversi anni. Loro invece sono state bravissime ad accelerare tutti questi processi e credo che tutto lo staff che ha lavorato con loro abbia fatto un ottimo lavoro.Affronteremo questo Mondiale da outsider, ci sono molte coppie forti, come è giusto che sia in una competizione di questo livello. Il Mondiale, a differenza dei tornei del Beach Pro Tour, è diverso e particolare perché si sviluppa su dieci-dodici giorni e si gioca una sola partita al giorno. Sono dinamiche differenti rispetto a quelle che viviamo nel Pro Tour e quindi anche le nostre valutazioni come staff devono adattarsi per mettere le ragazze nelle migliori condizioni possibili.Le avversarie? Sicuramente la formazione statunitense è molto forte e viene da un periodo positivo, con risultati importanti nei vari tornei. Le altre due coppie sono squadre di medio valore. Sono però partite insidiose, perché giocheranno senza nulla da perdere contro di noi e quindi avranno meno pressione. Noi invece dovremo essere brave a gestirla. Non ci nascondiamo e posso dire che contro Nuova Zelanda e Canada possiamo fare risultato e sono ampiamente alla nostra portata. Ma aggiungo che queste partite vanno giocate con la massima attenzione, senza mai sottovalutare nessuno, pensando sempre e solo a una gara alla volta.Per quanto riguarda Bianchi e Scampoli, posso dire che la loro pool è pressoché uguale, come difficoltà, a quella di Valentina e Reka. Giada e Claudia affronteranno questo Mondiale senza troppa pressione perché, dopo una buonissima prima parte di stagione, sono state costrette a uno stop per via di alcuni infortuni. Adesso sono ritornate al meglio e credo che hanno le carte in regola per disputare un buon torneo. La partita contro la Lettonia sarà la più impegnativa e le altre due, Messico e Giappone, sono alla nostra portata e se giochiamo come sappiamo, possiamo chiudere con un risultato positivo.

    Obiettivi con le due coppie? Non ci siamo posti obiettivi. Voglio che le mie squadre pensino a giocare una partita alla volta. I macro-obiettivi li avevamo fissati a inizio stagione e quello di qualificare entrambe le coppie al Mondiale lo abbiamo già raggiunto. Ora, in questo Mondiale, dobbiamo costruirci la strada mettendo un mattoncino alla volta, per arrivare il più lontano possibile con tutte e due le squadre”.

    DATE E ORARI DELLE GARE DEI GIRONI DELLE AZZURRE*14 NOVEMBREPool I | Ore 02.30: Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Monkhouse/Belanger (CAN)Pool E | Ore 23:30: Scampoli/Bianchi (ITA)-Shiba/Reika (JPN)16 NOVEMBREPool E | Ore 00.30: Scampoli/Bianchi (ITA)-Torres/Gutierrez (MEX)Pool I | Ore 07.30: Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Polley/MacDonald (NZL)17 NOVEMBREPool E | Ore 05.30: Scampoli/Bianchi (ITA)-Tina/Anastasija (LAT)Pool I | Ore 10: Gottardi/Orsi Toth (ITA)-Donlin/Denaburg (USA) *orari di gioco italiani

    DIRETTA TVTutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sulla piattaforma VBTV e sul canale YouTube Beach Volleyball World. (Fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso prepara la trasferta a San Giovanni. Battistoni: “Squadra assolutamente da non sottovalutare”

    Nuova settimana, nuovo turno infrasettimanale. La nona giornata di regular season porta la Wash4Green Monviso Volley sul campo della Omag-Mt San Giovanni In Marignano. Una trasferta insidiosa per Bussoli e compagne che, al Pala Sport di Cervia, troveranno una squadra agguerrita, forte del fattore campo. Tra le fila di coach Bellano la ex Martina Bracchi, in maglia gialloblù la passata stagione. La vittoria contro Busto Arsizio ha dato un’importante iniezione di fiducia alla compagine di Marchiaro che vuole proseguire sull’onda positiva dell’ultimo match. San Giovanni in Marignano arriva, invece, da una sconfitta sul campo di Firenze ma nel turno precedente si era imposta con un secco risultato su Cuneo. Mercoledì il fischio d’inizio è previsto per le ore 20.30, in diretta su Volleyball World Tv.

    Ilaria Battistoni: “Quella con San Giovanni in Marignano sarà sicuramente per noi un’altra sfida complicata in cui dovremo confermare quanto di buono fatto vedere nell’ultima partita. Sono una squadra neo promossa ma assolutamente da non sottovalutare perché abbiamo visto cosa sono in grado di fare soprattutto adesso che si sono sbloccate a livello di classifica. Per noi sarà una partita in cui dover fare punti per risalire ancora un po’ la classifica e sicuramente sarà fondamentale continuare a mettere in campo questo carattere e atteggiamento visto nelle ultime partite”.

    (Fonte: Wash4Green Monviso Volley) LEGGI TUTTO