More stories

  • in

    Cisterna, Guzzo: “Bravi mentalmente, vittoria giocando da squadra”

    Venticinque punti e titolo di MVP, Tommaso Guzzo è stato un grande protagonista del primo successo stagionale del Cisterna Volley. Partito nel sestetto iniziale, l’opposto ha giocato un’ottima partita, ripagando la fiducia del coach. Nel 3-2 imposto a Grottazzolina c’è tanto del 23enne padovano, autore di una prestazione importante: suo il primo punto del match, suo l’attacco vincente che ha chiuso il tie-break sul 15-13.
    Tommaso Guzzo (oggi) è tornato sull’importantissima vittoria ottenuta ieri sera contro la formazione di Ortenzi. “Era fondamentale vincere e muovere la classifica, ci siamo riusciti e questa è la cosa che più conta. Siamo stati pronti mentalmente: dopo la brutta sconfitta di Cuneo, arrivata al termine di una gara giocata male, ci siamo guardati in faccia, consapevoli che davanti a noi c’era una sola strada da seguire, quella della reazione – ha sottolineato – Ci siamo compattati, aiutati l’uno con l’altro, e il risultato si è visto. Il nostro è un grande gruppo, uno spogliatoio unito, e tutto ciò ci ha permesso di tirarci fuori da una brutta situazione. Non ci potevamo permettere di perdere: siamo stati aggressivi, forti caratterialmente, bravi nei momenti decisivi. Abbiamo dimostrato di essere una squadra, anche se per raggiungere una nostra vera identità dobbiamo ancora lavorare. Sicuramente giocando partite ufficiali si trova una maggiore sintonia in campo, ci si conosce meglio, e i risultati si sono visti. Rispetto a Cuneo siamo stati un’altra squadra mentalmente, il resto è venuto da sé: più efficaci in battuta, attenti in ricezione, convinti in attacco. A livello personale sono soddisfatto della mia prestazione, ma il merito è soprattutto della squadra: fisicamente sto bene, il lavoro svolto durante la preparazione adesso sta portando i risultati che mi aspettavo. Sicuramente giocare tutte queste partite ravvicinate non ci aiuta perché non c’è tempo per allenarsi bene, e si recupera poco, ma del resto anche gli avversari sono nella nostra stessa situazione. Muovere la classifica è stato importantissimo, neanche voglio pensare a come sarei stato oggi in caso di risultato negativo. Il calendario non permette di fermarsi a pensare alle cose buone fatte contro Grottazzolina, domenica ci attende un’altra partita, per giunta contro una pretendente allo scudetto che contro Trento ha dimostrato tutta la sua forza. Sicuramente arriviamo a questa partita carichi: le vittorie aiutano a vincere. Sappiamo che sulla carta Civitanova parte favorita, ma questo e il momento giusto per cercare di affrontare una corazzata com’è la Lube, con la convinzione di potercela giocare sfruttando le nostre armi”.
    Il Cisterna è tornato ad allenarsi oggi pomeriggio, domani doppia seduta, sabato nuovo allenamento e poi partenza per le Marche, con destinazione Civitanova: domenica 2 novembre (ore 18) al Palasport Eurosuole Forum è in programma la sfida contro la Lube. LEGGI TUTTO

  • in

    Spinello, della Domotek: “Aspettiamo il nostro pubblico”

    Reggio Calabria – L’entusiasmo di Thomas Spinello, giovane palleggiatore classe 2004 della Domotek Volley Reggio Calabria, è contagioso. A pochi giorni dall’esordio casalingo in Serie A3, in programma domenica 2 novembre al PalaCalafiore contro la Bcc Tecnobus Castellana Grotte, il ragazzo nativo di Borgo Sesia (VC) racconta la sua nuova avventura reggina.
    “Come sta andando? Sicuramente molto bene”, esordisce Spinello, parlando del suo ambientamento. “Siamo un bel gruppo e soprattutto i giocatori più esperti mi stanno aiutando a migliorare.Davide Saitta, in particolare modo, sappiamo che è uno dei migliori palleggiatori in circolazione in Italia, mi sta aiutando tanto a migliorare e son contento”. Un mentore d’eccezione: “Mi sta aiutando nei fondamentali, sicuramente soprattutto nel palleggio, ma anche caratterialmente per entrare, diciamo, col giusto atteggiamento in campo quando servirà”.
    La città di Reggio Calabria non è stata una sorpresa, ma una piacevole conferma. “Eh, sinceramente sì, perché comunque si parla bene di Reggio e della società, dell’allenatore, di Antonio Polimeni e anche dei miei compagni si parla bene in giro, quindi me l’aspettavo”. Un’impressione positiva che trova riscontro nello spogliatoio: “Siamo un gruppo che si sta unendo mano a mano, però sin da subito, secondo me, stiamo trovando le giuste affinità. Sono comunque contento di quello che stiamo creando”.
    Ora, l’obiettivo è tutto concentrato sul primo impegno tra le mura amiche del PalaCalafiore. “Il prossimo turno, finalmente in casa, è un appuntamento che aspettiamo tutti da tantissimo tempo. “, conferma Spinello, con l’auspicio di vedere il palazzetto gremito. “Ci auguriamo che la gente possa riempire queste platee. Mi aspetto il pubblico che ho visto nei play-off l’anno scorso, perché io ero presente, giocavo qui vicino e non potevo perdermela, su uno spettacolo bellissimo. Il pubblico… secondo me è il settimo giocatore reale della nostra realtà”..Il ricordo di quelle serate è ancora vivido: “Che ricordi di quella sfida? C’era il “pandemonio”. Un’atmosfera incredibile veramente. Spero di poter giocare partite dove ci saranno così tante persone a vederci”.
    Il viaggio di Spinello nella pallavolo è partito lontano, in Piemonte. “Ho iniziato a giocare a pallavolo a 7 anni nella mia città, poi mi sono trasferito a Biella per sei anni dove ho completato il settore giovanile ed esordito in Serie B”. La stagione scorsa lo ha visto impegnato in provincia di Messina, nella Serie C della Sicily BVS, “dove abbiamo lottato per la promozione scudetto del campionato”. Ora, il nuovo, emozionante capitolo in maglia Domotek.Informazioni per il pubblico
La società comunica l’apertura ufficiale della prevendita per la gara di domenica 2 novembre, alle ore 18:00 al PalaCalafiore. I biglietti o gli abbonamenti possono essere acquistati presso il BCenters S.r.l.s. (Via Sbarre Centrali, 260/B), al botteghino del PalaCalafiore domenica dalle 15:00, o online.Sempre al BCenters è possibile ritirare gli abbonamenti già sottoscritti. Appuntamento al PalaCalafiore per sostenere la Domotek nel suo esordio casalingo.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco azzurro in casa Piacenza, Gianluca Galassi è diventato papà: è nato Leonardo

    Questa mattina, a Milano, è nato Leonardo, primogenito di Gianluca Galassi e Laura Fanali (qui, con un post su Instagram a inizio maggio, avevano dato la notizia della gravidanza).

    Galassi, centrale della Gas Sales BluEnergy Piacenza, vanta nel suo palmarès due titoli mondiali ed un titolo europeo conquistati con la Nazionale italiana, oltre a una Coppa Italia vinta con la Sir Safety Conad Perugia ed una Coppa CEV ottenuta con il Vero Volley Monza. Nel 2022 è stato premiato come miglior centrale della rassegna iridata e questa è la sua seconda stagione con la maglia biancorossa degli emiliani.

    E’ stata proprio la società di Piacenza la prima a congratularsi con Gianluca e la moglie Laura, cui non possiamo che aggiungere anche i complimenti e le felicitazioni di tutta la Redazione di Volley News. (Fonte: Gas Sales BluEnergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione della 6a giornata di SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem BancaLa programmazione completa della 6a giornata
    La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata di SuperLega Credem Banca. Il weekend dell’8 e 9 novembre 2025 non sarà più dedicato infatti alla Del Monte® Supercoppa, posticipata nella giornata di lunedì su richiesta della Federazione Saudita di pallavolo, ma sarà invece occupato dal 6° turno, previsto inizialmente per il 19 e 20 novembre.
    Due le sfide in programma sabato: alle 18.00 Vero Volley Monza ospiterà Cisterna Volley, mentre alle 20.30 (in diretta su DAZN), MA Acqua S.Bernardo Cuneo riceverà la visita di Itas Trentino. Domenica 9 novembre, invece, diretta DAZN per l’incontro tra Cucine Lube Civitanova e Rana Verona; in contemporanea, alle 18.00, a Modena la Valsa Group ospita Sonepar Padova. Alle 20.30 la giornata si chiude con la diretta Rai Sport dell’incrocio in Emilia tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sir Susa Scai Perugia.
    La sfida tra Allianz Milano e Yuasa Battery Grottazzolina invece resterà programmata il 19 novembre per questioni logistiche, e sarà in diretta su Rai Sport.
    Si comunica inoltre che il match tra Sir Susa Scai Perugia e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, anticipato al 13 novembre (ore 20.30) in virtù della partecipazione dei Block Devils al Mondiale per Club e valevole per l’11a giornata di campionato, sarà trasmesso in diretta su Rai Sport.
    Tutte le gare saranno trasmesse su VBTV.
    Di seguito la programmazione con date e orari ufficiali, con relativa copertura streaming.

    6a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 8 novembre 2025, ore 18.00Vero Volley Monza – Cisterna Volley (Diretta VBTV)
    Sabato 8 novembre 2025, ore 20.30MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Itas Trentino (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 9 novembre 2025, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)Valsa Group Modena – Sonepar Padova (Diretta VBTV)
    Domenica 9 novembre 2025, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Mercoledì 19 novembre 2025, ore 20.30Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta Rai Sport e VBTV)

    11a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Giovedì 13 novembre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta Rai Sport e VBTV)

    COME SEGUIRE LA SUPERLEGA CREDEM BANCATutte le partite di SuperLega Credem Banca saranno trasmesse da VBTV (http://vb.tv), e che consentirà ai fan del volley di non perdersi nemmeno un incontro di SuperLega. Anche Rai Sport continuerà a raccontare la SuperLega, garantendo visibilità anche sulla piattaforma RaiPlay (fruibile da desktop, smartphone, tablet e smart TV) con almeno una gara per weekend. Su DAZN saranno invece due gare per ogni giornata di SuperLega più la terza migliore del mese, diventando sempre di più un punto di riferimento nel mondo della pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, Ortenzi dopo Cisterna: “Ci sono situazioni da migliorare”

    GROTTAZZOLINA – Una maratona infinita chiusa con una sconfitta al tie-break per la Yuasa Battery Grottazzolina che sul campo di Cisterna ha conquistato il primo punto della stagione in Superlega. Un punto che muove la classifica ma che porta con sé anche il rammarico perché poteva arrivare anche la prima vittoria stagionale, come sottolinea coach Massimiliano Ortenzi: “Abbiamo gestito male alcune situazioni di gioco: nella prima parte del primo set, poi nella parte finale del terzo e di nuovo nel quinto set, che abbiamo pagato. Siamo stati abbastanza continui di squadra in attacco ma abbiamo pagato troppo i punti diretti presi dal servizio che in certi momenti ci hanno tagliato le gambe. Penso appunto alla fine del terzo set e all’inizio del quinto, quella serie di Lanza dove potevamo fare meglio. Quindi va ricercato tutto lì, in quelle situazioni che dobbiamo necessariamente migliorare, mentre con il nostro servizio potevamo fare qualcosa in più che non abbiamo fatto. Poi però bisogna anche dire che in alcuni momenti siamo rimasti attaccati alla partita, con grande spirito di sacrificio e voglia di vincere. Sappiamo che dobbiamo trovare il nostro ritmo e le nostre sicurezze. Occorre essere più sfrontati, togliendoci quella preoccupazione di dosso che abbiamo in questo momento”.
    Alcuni segnali sono comunque arrivati, come la risposta ai momenti di difficoltà della gara. Elementi da cui prendere spunto per ripartire subito visto che domenica 2 novembre, alle ore 17, Falaschi e compagni saranno ancora impegnati in trasferta, stavolta in casa di Padova.“Da tutte le partite dobbiamo provare a portar via punti per la nostra causa – conclude Ortenzi – il punto arriva da una trasferta e ce lo prendiamo. Domenica andiamo in un altro campo difficile come Padova per fare una buona partita e portare via punti. Non c’è tempo di pensare, bisogna soltanto recuperare le energie e proiettarci a quella sfida facendo tesoro di quelle che possono essere le due o tre situazioni da analizzare della gara di Cisterna, ma proiettandoci a quella di Padova. Se impariamo da quelle, la nostra squadra cresce perché c’è tanto potenziale. Se invece rimaniamo lì nel limbo, rischiamo di fare fatica”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Federazione tedesca elegge Erik Röhrs come pallavolista dell’anno

    Lo schiacciatore Erik Röhrs è stato eletto “pallavolista dell’anno” ai Volleyball Awards 2025, l’iniziativa della Federazione Pallavolo Tedesca (DVV) e di Volleyball Magazine che ha fatto registrare una partecipazione record con oltre 7mila tifosi che hanno votato per i loro preferiti. Le sue ottime prestazioni ai recenti Mondiali, così come quelle con la maglia della Vero Volley Monza, hanno convinto gli appassionati: il martello 24enne, alla sua seconda stagione in Brianza, ha avuto la meglio su Georg Grozer che ha già vinto il riconoscimento più volte.“Non avrei mai pensato di essere scelto, non me lo aspettavo affatto”, il commento di Röhrs dopo aver saputo della vittoria. Lo stesso Grozer ha avuto parole di stima per lo schiacciatore della Vero Volley: “Erik è già un leader prezioso, dentro e fuori dal campo”.

    Al quinto posto di questa speciale classifica si è piazzato un altro giocatore attualmente protagonista con la Vero Volley, il regista Jan Zimmermann.

    Questi i risultati definitivi:1 – Erik Röhrs (32%)2 – Georg Grozer (25%)3- Simon Torwie (20%)4 – Anton Brehme (13%)5 – Jan Zimmermann (10%)

    (Fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    La Germania elegge Röhrs: è lui il pallavolista dell’anno

    Lo schiacciatore Erik Röhrs è stato eletto “pallavolista dell’anno” ai Volleyball Awards 2025, l’iniziativa della Federazione Pallavolo Tedesca (DVV) e di Volleyball Magazine che ha fatto registrare una partecipazione record con oltre 7mila tifosi che hanno votato per i loro preferiti. Le sue ottime prestazioni ai recenti Mondiali, così come quelle con la maglia della Vero Volley Monza, hanno convinto gli appassionati: il martello 24enne, alla sua seconda stagione in Brianza, ha avuto la meglio su Georg Grozer che ha già vinto il riconoscimento più volte. “Non avrei mai pensato di essere scelto, non me lo aspettavo affatto”, il commento di Röhrs dopo aver saputo della vittoria. Lo stesso Grozer ha avuto parole di stima per lo schiacciatore della Vero Volley: “Erik è già un leader prezioso, dentro e fuori dal campo”.

    Al quinto posto di questa speciale classifica si è piazzato un altro giocatore attualmente protagonista con la Vero Volley, il regista Jan Zimmermann.

    Questi i risultati definitivi: 1 – Erik Röhrs (32%)2 – Georg Grozer (25%)3- Simon Torwie (20%)4 – Anton Brehme (13%)5 – Jan Zimmermann (10%) LEGGI TUTTO