More stories

  • in

    Mondiali U19 femminili, l’Italia batte il Belgio 3-1 e fa due su due

    Seconda vittoria per la nazionale under 19 femminile in altrettante partite della rassegna iridata di categoria che si sta disputando in Serbia e Croazia. Le azzurrine di Roberta Maioli, dopo il Cile all’esordio, battono anche il Belgio con il punteggio di 3-1 (17-25, 25-12, 25-21, 25-14). Alla Sports Hall di Trstenik (Serbia) la top scorer dell’incontro è Caterina Peroni, autrice di 18 punti, seguita dalla belga Maes (13). Da segnalare anche altre tre azzurrine in doppia cifra: Tosini (12), Caruso e Talarico (10).L’Italia tornerà in campo venerdì 4 luglio alle ore 21.15, contro la Tunisia; formazione che ha perso entrambe le partite disputate in questa manifestazione contro Cina e Giappone. 

    1° set – Primo parziale molto complicato per l’Italia. Il Belgio parte subito forte, si porta sul 2-7 e costringe Roberta Maioli a richiamare le sue ragazze in panchina. Il time-out non cambia però il ritmo di gioco delle azzurrine che soffrono molto le avversarie e vengono staccate (5-10, 9-14, 17-21). Il primo set point viene sfruttato dalle belghe che grazie ad un attacco di Vlahovic conquistano la frazione con il punteggio di 17-25.

    2° set – L’Italia non si scoraggia e nel secondo set, dopo un breve equilibrio iniziale (4-4), preme subito sull’acceleratore conquistando un importante vantaggio sul Belgio (8-4, 10-6, 16-9). Il gap è troppo ampio per essere colmato e questo permette alle azzurrine di riportare il match in parità chiudendo sul 25-12.

    3° set – Il terzo parziale mette in evidenza due compagini molto determinate e dopo una prima parità iniziale (2-2, 7-7), l’Italia prova a scappare portandosi prima sul 10-8 e poi sul 15-13. Il Belgio resta attaccato alle azzurrine e ristabilisce l’equilibrio sul 18-18. Il finale sorride però alle ragazze di Maioli che arrivano al +4 sul 24-21 e grazie a un attacco out delle avversarie trasformano nel 2-1 la prima palla set (25-21).

    4° set – Nella quarta frazione le azzurrine mettono in mostra tutte le loro qualità, il Belgio non tiene il passo dell’Italia e si ritrova subito sotto nel punteggio (5-0, 7-1, 10-6). Il +10 sul 22-12 dimostra tutta la forza di Spaziano e compagne che, poco dopo, grazie ad un attacco di Caterina Peroni conquistano il set con il punteggio di 25-14 e archiviano la pratica Belgio. 

    ITALIA – BELGIO 3-1(17-25, 25-12, 25-21, 25-14)ITALIA: Peroni 18, Quero 8, Spaziano 3, Tosini 12, Talarico 10, Caruso 10, Bonafede (L). Manda, Cornelli. N.e. Guerra, Susio, Gordon. All. Maioli.BELGIO: Maes 13, Hall 2, Vlahovic 9, Hoste, 8, Weyers 4, Vanassche 2, Debout (L). Joosen 2, Deleu 5, Timmermans, Josevski, Peeters. All. Vande Velde.Arbitri: Zulfugarov Eldar (AZE), Rashed Amany (EGY)Durata set: 25’, 19’, 24’, 23’Italia: a 7, bs 11, mv 7, et 27Belgio: a 3, bs 14, mv 5, et 31

    IL GIRONE DELL’ITALIA | POOL D Italia, Giappone, Cina, Tunisia, Belgio, Cile.

    I RISULTATI NELLA POOL DELL’ITALIA 03/07Giappone – Tunisia 3-0 (28-26, 25-19, 25-18)Cina – Cile 3-0 (25-17, 25-19, 25-15)Italia – Belgio 3-1 (17-25, 25-12, 25-21, 25-14)

    LA CLASSIFICA DELLA POOL D DOPO LA SECONDA GIORNATACina 2V 0S (6pt), Giappone 2V 0S (6pt), Italia 2V 0S (6pt), Belgio 0V 2S (0pt), Tunisia 0V 2S (0pt), Cile 0V 2S (0pt).

    LA FORMULA DEL TORNEOLe 24 squadre partecipanti saranno suddivise in quattro gironi da sei squadre ciascuno, che giocheranno la manifestazione con la formula del round-robin. Le prime quattro squadre classificate di ciascuna pool accederanno agli ottavi di finale per poi proseguire il loro percorso con quarti di finale, semifinali e finali.Le formazioni che usciranno sconfitte dagli ottavi di finale giocheranno i playoff per i piazzamenti dal nono al sedicesimo posto, mentre le ultime due classificate di ogni pool giocheranno per i piazzamenti dal diciassettesimo al ventiquattresimo posto.

    IL CALENDARIO DELL’ITALIAItalia-Cile 02/07, ore 21.15 3-0 (25-9, 25-17, 25-11)Italia-Belgio 03/07, ore 21.15 3-1 (17-25, 25-12, 25-21, 25-14)Italia-Tunisia 04/07, ore 21.15Italia-Cina 06/07, ore 21.15Italia-Giappone 07/07, ore 21.15

    La Fotogallery di Italia – Belgio è disponibile QUI.

    DIRETTA STREAMINGTutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su Volleyballworld TV QUI e sul canale YouTube di Volleyball World QUI. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù, il riepilogo della stagione 2024/2025 del settore giovanile

    Un’annata di alti e bassi, è stata la stagione conclusa da poco per il settore giovanile della Campi Reali Cantù. All’ultimo posto in classifica sia della squadra di Serie D Under 19 che della Prima Divisione Under 17 hanno fatto da contraltare la scalata alle gerarchie del volley territoriale da parte dell’Under 15, che la seconda partecipazione alla DelMonte® Boy League da parte dell’Under 14, con la prima vittoria canturina in questa manifestazione. Di seguito l’analisi del Direttore Tecnico del Settore Giovanile Alessio Zingoni.
    IL RIEPILOGO – L’annata è stata estremamente positiva sia a livello interno che a livello di percorso. Ci è mancato solo il risultato sul campo che certifica la qualità del nostro lavoro, che ormai è abbastanza automatizzato, essendo quasi tutti i nostri allenatori almeno al secondo anno di lavoro a Cantù e con me. Sì, ci è mancato questo risultato, ma per come la vedono il Direttore Sportivo Maurizio Cairoli e il Responsabile del Settore Giovanile Stefano ‘Tete’ Pozzi, e per come la vedo io a livello tecnico, la vittoria deve essere la fine di un percorso, e non l’obiettivo settimanale. Il risultato eclatante che poteva mettere ‘la ciliegina sulla torta’ non c’è stato, ma a livello di costruzione, e di lavoro tecnico, tattico, fisico ed educativo sui ragazzi siamo stati molto bravi. E questo ce lo dobbiamo riconoscere. Abbiamo avuto un ottimo percorso di tutte le squadre a livello Under in base alle proprie possibilità. Le vittorie arriveranno di più mano a mano che il percorso si allungherà.
    SQUADRE UNDER – Mi piace sottolineare il percorso dell’Under 15, che è arrivata ai sedicesimi di finale territoriale, uscendo solo 3-2 e ai vantaggi contro i Diavoli Rosa. Per noi, come percorso giovanile nato da poco, è un ottimo risultato. Ma mi preme ricordare gli ottimi risultati anche delle altre Under: tutti i ragazzi hanno partecipato a due campionati, quindi hanno potuto ‘saggiare’ bene il campo, anche a livello di volume con quattro allenamenti per tutti.
    UNDER 13 – Ha avuto un’ottima annata a livello di esperienza: quasi tutti i ragazzi hanno giocato anche con l’Under 15, il lavoro tecnico è stato molto buono, e tutti i sabati durante il girone di ritorno della squadra di Serie A uno dei ragazzi ha partecipato ai loro allenamenti per avere un contatto il più vicino possibile alla Prima Squadra.
    COMITATO TERRITORIALE DI COMO – Mi fa piacere ricordare il risultato della Selezione Territoriale di Como, il quarto posto all’Aequilibrium Cup – Trofeo dei Territori, con ben 10 nostri ragazzi nel roster finale, e quella di Beach Volley, con tre dei nostri ragazzi su sei convocati.
    DELMONTE® BOY LEAGUE – Anche quest’anno abbiamo partecipato a questa manifestazione con la nostra squadra Under 14, e abbiamo migliorato il risultato del 2024 riuscendo a vincere la nostra prima partita.
    SQUADRE DI SERIE – I risultati non sono stati buoni: abbiamo purtroppo concluso in fondo alla classifica sia il Campionato di Serie D che quello di Prima Divisione. Ma abbiamo costruito, e questa era la cosa importante. Qualche gruppo con un po’ più di risultati visibili sul campo, qualcun’altro meno, ma la costruzione del percorso è quello che ci serve.
    LA SERIE A – L’altro obiettivo è stato portato a termine: sto parlando del far allenare spesso, quando ce n’è stato bisogno, i ragazzi del settore giovanile con la Prima Squadra. Sia durante la scorsa preparazione che in occasione della prossima ci saranno almeno due gioatori del settore giovanile che la faranno con noi. In più, anche se ha fatto esperienza fuori, e non è un prodotto del nostro ciclo di lavoro, Tommaso Bianchi farà parte del roster. Questo dimostra che c’è volontà di fare passare giocatori giovani dal settore giovanile al ‘piano superiore’.
    ALLENATORI – Non solo i ragazzi crescono all’interno del settore giovanile. Questo lo possiamo dire anche degli allenatori. In questi anni nel progressivo abbiamo sempre fatto crescere con esperienzialità tutti i nostri allenatori al massimo delle possibilità del momento.
    PROVE GRATUITE – Ci saranno delle prove gratuite all’inizio della prossima stagione, tra settembre ed ottobre, per chi vorrà venire a giocare con noi.
    SETTORE GIOVANILE – Stiamo facendo il massimo con le nostre possibilità. Non siamo e non saremo a breve giro un settore giovanile che si può definire TOP, ma ci attestiamo nel medio livello, e cercheremo di mantenerlo il più possibile. Questo è il nostro obiettivo, per poi cercare di aumentare sempre di più quando ne avremo le possibilità.
    GRAZIE – Il mio grazie per questa annata va al Direttore Sportivo Maurizio Cairoli e al Responsabile del Settore Giovanile Stefano ‘Tete’ Pozzi per continuo supporto e confronto. LEGGI TUTTO

  • in

    Tre inserimenti dalle giovanili per Ravenna

    Nell’organico della prima squadra entrano il centrale Lorenzo Gabellini, classe 2007, e i due 2008 Andrea Asoli, libero, e Luca Iurlaro, alzatore
    Il Porto Robur Costa 2030 attinge a piene mani dal proprio settore giovanile per completare l’organico che affronterà il prossimo campionato di A2 2025/26. Entrano, infatti, stabilmente in prima squadra l’alzatore Luca Iurlaro, il centrale Lorenzo Gabellini e il libero Andrea Asoli.Iurlaro, nato a Vibo il 21 giugno 2008, figlio d’arte (suo padre Vito è stato un centrale che ha disputato numerosi campionati di A2 a Matera, Cutrofiano, Taranto e Vibo e ora è allenatore), ha fatto parte nella scorsa annata, al suo primo anno a Ravenna, del gruppo dell’Under 17 che ha disputato sia il campionato di serie D che il torneo di categoria regionale.Gabellini, classe 2007, e Asoli, del 2008, erano agli ordini di Francesco Mollo e Matteo Baroni nel gruppo dell’Under 19 impegnato nel campionato di C, in quello di categoria e nella Junior League, conclusa al secondo posto. Asoli ha già assaggiato la prima squadra, quando ha sostituito nel roster l’infortunato Pascucci.Con Zlatanov e Bertoncello diventano così cinque i giocatori a cavallo della maggiore età, mentre considerando l’intero organico ben 10 dei 13 giocatori che lavoreranno agli ordini del coach Valentini sono nati dal 2000 in poi.
    “Diamo continuità ad un lavoro sul settore giovanile avviato anni fa – commenta Antonio Valentini – nell’ottica di inserire ragazzi nell’organico della prima squadra aumentando la loro esperienza e consolidando la loro formazione. Nel caso specifico di questi tre ultimi innesti, sono tra ragazzi molto seri, che hanno dimostrato una bella crescita nell’ultimo anno e di avere le giuste dosi caratteriali e un bagaglio tecnico che li mette nelle condizioni di provare questo salto. Sono felice di poterli avere con me per tutta la stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Iscrizione ok: Joy Volley nel Girone Blu della Serie A3 2025/26

    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato oggi l’elenco delle 47 società ammesse ai Campionati di Serie A Credem Banca per la stagione 2025/26, a seguito dell’attento esame svolto dalla Commissione Ammissione ai Campionati. Tutti i Club aventi diritto, tra cui la Joy Volley, sono risultati in regola con i requisiti richiesti dal Regolamento, e l’elenco è stato inviato alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica finale.

    La Joy Volley è stata inserita nel Girone Blu del prossimo campionato di Serie A3, pronto a prendere vita con 21 squadre suddivise in due gironi (11 nel Girone Bianco e 10 nel Blu).

    Di seguito la composizione del Girone Blu: LEGGI TUTTO

  • in

    La Personal Time San Donà punta sul giovane centrale Mattia Filippelli

    La Personal Time San Donà di Piave ha reso noto l’ingaggio del centrale Mattia Filippelli nella scorsa stagione alla Romeo Sorrento dove ha vinto Coppa Italia, Super Coppa e ottenuto la promozione in serie A2.

    Mattia è nato a Venezia nel 2005, ha cominciato a giocare a Treviso, dopo la trafila nelle giovanili ha esordito in prima squadra prima in serie C e poi in serie B. Lo scorso anno la trionfale annata a Sorrento dove ha affrontato nelle finali di Coppa Italia e Super Coppa proprio la Personal Time.

    A livello giovanile ha indossato la maglia della nazionale a livello giovanile partecipando a due Europei, il primo a Tirana in Albania dove è arrivato un quarto posto; poi a Tblisi in Georgia con la medaglia d’oro conquistata.

    (fonte: Personal Time San Donà) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: accolte tutte le 47 domande di iscrizione

    Serie A Credem BancaLe 47 squadre della stagione 2025/26: tutte le domande di iscrizione sono state accolte
    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 47 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione ai Campionati di Serie A Credem Banca.
    Tutte le 47 società sono risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco è stato inviato alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica dell’ammissione ufficiale al prossimo campionato.
    Come nella passata stagione, saranno 12 le squadre a prendere parte alla SuperLega, 14 alla Serie A2, mentre 21 quelle che parteciperanno alla Serie A3. È ufficiale anche la composizione dei due Gironi di Serie A3, con 11 formazioni che prenderanno parte al Girone Bianco e 10 al Girone Blu.
    I calendari saranno invece resi noti il 17 luglio al Volley Mercato, nell’evento finale che chiuderà la tre giorni bolognese.

    Le denominazioni delle squadre potrebbero variare su disposizione degli stessi club.

    Campionato di SuperLega Credem Banca 2025/26
    Cisterna VolleyCucine Lube CivitanovaMA Acqua S.Bernardo CuneoYuasa Battery GrottazzolinaAllianz MilanoValsa Group ModenaMint Vero Volley MonzaSonepar PadovaSir Safety PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaItas TrentinoRana Verona
     
    Campionato di Serie A2 Credem Banca 2025/26
    Virtus AversaGruppo Consoli Sferc BresciaCampi Reali CantùSviluppo Sud CataniaEssence Hotels FanoRinascita LagonegroBanca Macerata Fisiomed MCAbba PinetoAlva Inox 2 Emme Service Porto ViroTinet Prata di PordenoneConsar RavennaEmma Villas Codyeco Lupi SienaRomeo SorrentoPrisma Taranto Volley

    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26 – Girone Bianco
    Negrini CTE Acqui TermeBelluno VolleyCUS CagliariGabbiano FarmaMed MantovaStadium MirandolaConad Reggio EmiliaPersonal Time San Donà di PiaveErmGroup Altotevere San GiustinoSarlux SarrochMonge Gerbaudo SaviglianoSav Trebaseleghe

    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26 – Girone Blu
    Pallavolo Azzurra AlessanoEnergyTime CampobassoBCC Tecbus Castellana GrotteGreen Volley GalatoneJV Gioia Del ColleAvimecc ModicaTeam Volley NapoliDomotek Reggio CalabriaPlus Volleyball SabaudiaTerni Volley Academy LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Reggio Calabria, in posto 3 arriva Francesco Ciaramita: “È l’ambiente giusto per me”

    La Domotek Volley Reggio Calabria fa il bis e rafforza il reparto centrali con Francesco Ciaramita. Dopo il promettete Giulio Parrini, ecco la seconda firma, pronta per far bene nel campionato 2025-2026 di Serie A3 Credem. Il giocatore, nato a Milano nel 2002 ma cresciuto nel trapanese, precisamente ad Erice, porterà la sua notevole altezza di 201 centimetri a difesa della nuova maglia gialloblù, pronto a far crescere e far bene nel pacchetto “centrali”.

    Francesco Ciaramita rappresenta un ingaggio interessante e tutto da scoprire: arriva dal campionato di B, in Calabria, con il Bisignano ed ha la giusta “fame” agonistica per provarci. Il pallavolista ha già maturato già diverse esperienze in carriera. La sua struttura imponente e la grinta in campo lo rendono un atleta particolarmente adatto al progetto della Domotek.

    “Ho immediatamente percepito che questo era l’ambiente giusto per me”, ha commentato Ciaramita. “La società ed il Mister Polimeni mi hanno trasmesso fin da subito la loro ambizione e io sono pronto a mettermi al servizio della squadra con tutto l’impegno e la giusta umiltà. La possibilità di confrontarmi quotidianamente con giocatori esperti, come ad esempio il Capitano Domenico Laganà è per me sfida avvincente e formativa”.

    La dirigenza della Domotek ha espresso grande soddisfazione per l’acquisto, sottolineando come Ciaramita incarni perfettamente il profilo di giovane talento su cui la squadra intende puntare. Le sue caratteristiche fisiche e la predisposizione al lavoro lo rendono un elemento prezioso per la costruzione della rosa. Con questo colpo di mercato, la Domotek Volley continua a presentarsi alla nuova stagione con ambizioni intriganti e determinate,volte a migliorarsi ancora.

    (fonte: Domotek Volley Reggio Calabria) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo conferma la centrale Agnese Cecconello: “Grata alla società della rinnovata fiducia”

    Dopo tanti volti nuovi è il momento di chiudere il cerchio con una gradita conferma per Cuneo Granda Volley. La società è lieta di annunciare che Agnese Cecconello farà parte del roster biancorosso nella prossima stagione.

    Agnese è alla terza annata con la maglia delle Gatte, dopo che lo scorso campionato è stata una delle protagoniste in Serie A1 con 199 punti, di cui 58 muri, in 26 partite di regular season. Con questi numeri la centrale si è rivelata una delle componenti più importanti della scorsa cavalcata in Serie A1 e così sarà anche nella prossima stagione.

    “Sono grata alla società della rinnovata fiducia che ha avuto nei miei confronti – ha raccontato Cecconello – Non vedo l’ora di iniziare a lavorare e vedere fin dove questa squadra può arrivare. Giocare a Cuneo per il terzo anno sarà come farlo a casa propria. Ci vediamo presto!”.

    “Siamo felici di aver confermato una giocatrice come Cecconello – hanno affermato i co-presidenti Bianco e Manini – La scorsa stagione è stata una delle pedine fondamentali per il nostro campionato e sappiamo quello che potrà dare nella prossima annata”.

    (fonte: Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO