More stories

  • in

    Intenso e combattuto l’allenamento congiunto tra Firenze e Imola dell’ex Bendandi

    Finisce con un 3-2 per Il Bisonte Firenze l’allenamento congiunto con la Clai Imola Volley, formazione di serie A2 allenata dall’ex coach delle bisontine Simone Bendandi. Rispetto alla sgambata di sabato scorso con Scandicci, stavolta alla Sussidaria del Pala BigMat si è giocato con punteggio tradizionale, e ne è venuta fuori una partita molto equilibrata, che ha visto le padrone di casa vincere il primo set, perdere i due successivi per poi imporsi in rimonta al tie break. Due ore esatte di gioco intense e combattute, che hanno sicuramente dato molte indicazioni a coach Chiavegatti, e che gli hanno anche permesso di ruotare tutte le giocatrici a disposizione.

    Il coach de Il Bisonte è partito con Morello in palleggio, Bukilić opposto, Villani e Knollema in banda, Acciarri e Malešević al centro e Valoppi libero. Il primo set si è chiuso in maniera agevole (25-17), nel secondo Imola ha preso subito un piccolo vantaggio, conservandolo fino alla fine nonostante il tentativo di rimonta finale (23-25), poi nel terzo (giocato con Kaçmaz in sestetto per Malešević) le ospiti hanno preso il comando delle operazioni, imponendosi per 19-25. La reazione è arrivata nel quarto (iniziato con Agrifoglio, Tanase e Bertolino per Morello, Villani e Knollema) e nel quinto (disputato con Colzi, Zuccarelli e Lapini per Acciarri, Bukilić e Valoppi), chiusi rispettivamente 25-22 e 15-11.

    IL BISONTE FIRENZE: Acciarri 9, Morello, Valoppi (L1), Bertolino 11, Zuccarelli 3, Colzi, Villani 14, Knollema 21, Malešević 5, Bukilić 10, Tanase 11, Kaçmaz 2, Lapini (L2), Agrifoglio 1. All. Chiavegatti.CLAI IMOLA VOLLEY: Hoogers 14, Schena 1, Cavalli, Salvatori 11, Novello 8, Vecchi 1, Malik 12, Gambini (L1), Romano 3, Osana (L2), Foresi 1, Bulovic 15, Busolini 9. All. Bendandi. Parziali: 25-17, 23-25, 19-25, 25-22, 15-11.

    Federico Chiavegatti (coach Il Bisonte Firenze): “È stato un allenamento congiunto che ci ha dato tante indicazioni, forse addirittura qualcuna in più rispetto a quello con Scandicci, visto che abbiamo giocato con punteggio tradizionale. Dal punto di vista della preparazione fisica eravamo un po’ più cariche rispetto a sabato, e anche per questo abbiamo avuto un rendimento più discontinuo in attacco: in generale ci sono cose che hanno funzionato molto bene e altre su cui dovremo migliorare, ma le amichevoli servono proprio per individuare le situazioni su cui bisogna lavorare di più”.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano riabbraccia De Gennaro, Fahr e Gabi: le ‘campionesse di tutto’ sono al completo

    Conegliano, dopo aver accolto coach Santarelli ritrova anche Monica De Gennaro, Sarah Fahr e Gabi, che si sono unite al gruppo campione di tutto dopo i Mondiali in Thailandia, chiusi con un primo posto per le prime due e la Nazionale italiana e un bronzo di valore per la terza e il suo Brasile.

    Quindi, la Prosecco Doc A. Carraro adesso lavora con il gruppo al completo della stagione 2025/26: De Gennaro, Fahr e Gabi hanno partecipato alla prima seduta di allenamento ieri pomeriggio, mercoledì 17 settembre, al Palaverde.

    La presentazione ufficiale del team, invece, è in programma mercoledì 24 settembre alle ore 18:30 al Palaverde. LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Milano a ranghi (quasi) completi: arrivate anche le 4 Campionesse del Mondo

    Torna a ranghi quasi completi (manca la palleggiatrice statunitense Kamerynn Miner, attesa in Italia la prossima settimana) la Numia Vero Volley Milano che nella giornata di oggi ha accolto in squadra la neo capitana Paola Egonu, insieme ad Anna Danesi, Eleonora Fersino e Benedetta Sartori, le quattro Campionesse del Mondo rientrate in Italia dopo il successo iridato.“Siamo molto contente di come si è conclusa quest’estate – le parole di Anna Danesi, capitana della Nazionale e centrale della Numia Vero Volley Milano – Non era scontato chiudere in questo modo e si è visto soprattutto nelle ultime due partite del Mondiale, ma nonostante tutto siamo state brave ad ottenere questo risultato. Sull’onda dell’entusiasmo di questa estate non vediamo l’ora di ricominciare con Milano; sarà una stagione competitiva ma siamo cariche per tornare in campo”. 

    Un’accoglienza straordinaria quella che ha atteso le italiane, che sono tornate all’Opiquad Arena di Monza per conoscere le nuove compagne e per sottoporsi ai test fisici di inizio stagione. Le Azzurre, insieme al libero francese Juliette Gelin – anche lei di ritorno oggi dal Mondiale – si aggiungono così al roster a disposizione di coach Lavarini e sono pronte a tornare in campo per preparare i prossimi impegni che attendono le meneghine; tra questi la Courmayeur Cup in programma venerdì 26 e sabato 27 settembre, il primo appuntamento ufficiale che vedrà la formazione milanese al completo darsi battaglia con i migliori club di Serie A1.

    I tifosi della Numia avranno invece modo di riabbracciare le loro Campionesse del Mondo nell’esordio di campionato fissato per lunedì 6 ottobre alle ore 20.30, quando Egonu e compagne scenderanno in campo tra le mura casalinghe dell’Opiquad Arena per la sfida contro Bergamo.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano nel weekend affronta il Torneo di Pordenone con Vallefoglia, Panathinaikos e Macerata

    Si parte sabato 20 settembre alle ore 18, con il PalaCrisafulli che accoglierà la semifinale del quadrangolare di Pordenone tra Vallefoglia e Panathinaikos, mentre alle 20:30 la Prosecco Doc A. Carraro Conegliano scenderà in campo per affrontare la Macerata dell’ex gialloblù Lionetti.

    Domenica, invece, si disputerà la finale per il terzo e quarto posto alle ore 15:30, mentre nella stessa location, alle 18, andrà in scena la finale, per una due giorni a tutto volley per Pordenone.

    I tagliandi di ingresso sono disponibili in prevendita su vivaticket.com. Disponibilità nei settori Primo anello e Primo anello Comfort per interi e ridotto Under 18, mentre è attivo lo sconto per gli abbonati della Prosecco Doc A. Carraro. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano fa sua l’amichevole con Talmassons e mette in mostra nuove e (tante) giovani

    Prima amichevole stagionale per le Pantere di Conegliano che alla VHV Arena di Belluno incrociano i ferri con la CDA Talmassons nella partita della memoria dedicata alle vittime del Vajont. Un buon test per iniziare a mettere benzina nel motore gialloblù contro le friulane guidate dalla ex Giorgia Frosini, accreditate per un pronto rientro nella massima serie.

    La Prosecco DOC A.Carraro Imoco si presenta ancora priva delle medagliate De Gennaro, Fahr e Gabi, ma con subito in campo i nuovi arrivi Sillah e Daalderop, anche loro reduci dal Mondiale. In campo dall’inizio Asia Wolosz al palleggio, Isabelle Haak opposta, al centro Lubian e Munarini, schiacciatrici Zhu Ting e la slovena Fatoumatta Sillah, libero un altro neo arrivo, la romana Serena Scognamillo.

    Nel primo set brilla Haak (7 punti): le gialloblù di Conegliano vincono 25-21, mentre Sillah si presenta con 6 sigilli al debutto con la Prosecco DOC A. Carraro. È Lubian a risolvere il secondo set con il 25-22 che vale il 2-0, Daalderop lascia il segno al suo primo ingresso con 3 punti, mentre si rivede anche Chirichella: è lei a mettere la firma nel primo vantaggio delle Pantere nel set (12-11). Nel terzo parziale Santarelli dà spazio alle giovani: entra anche Adigwe (2 punti) e la schiacciatrice classe 2009 Julia Gordon, che si fa sentire con 2 timbri. Ewert dà il cambio a Wolosz, Chirichella mette 4 punti con 2 muri, ma alla fine è Talmassons ad avere la meglio. Quarto set, la classe 2011 Enesu entra in banda e chiuderà con 4 punti e 1 muro in una Prosecco DOC sperimentale: le friulane agguantano il pari. Si gioca il tie-break, le Pantere hanno la meglio: 15-11 il finale con il muro di Jenna Ewert, Adigwe mette a segno un ace, Gordon si fa ancora vedere (2 punti) e arriva il primo “hurrà” a Belluno.

    Prossimo appuntamento precampionato sabato e domenica per il 1° Torneo Città di Pordenone al PalaCrisafulli.

    PROSECCO DOC A. CARRARO IMOCO CONEGLIANO – CDA TALMASSONS 3-2(25-21, 25-22, 22-25, 20-25, 15-11)Prosecco DOC A.Carraro: Zhu 6, Scognamillo, Ewert 2, Lubian 3, Chirichella 9, Haak 15, Wolosz 1, Sillah 6, Daalderop 3, Ewert, Munarini 7, Adiwge 15, Gordon 4, Enescu 4, Aimaretti ne, Forte ne. All. Santarelli- Vice BarbatoCDA Talmassons: Barbazeni 1, Cusma ne, Feruglio, Viola, Mistretta, Enneking 14, Gannar 16, Rossetto 3, Molinaro 9, Bakodimou 12, Frosini 25, Scola 1, Cassan ne. All.Barbieri – Vice LucheriniArbitri: Cecconato e De NardDurata set: 25′, 25′, 25′, 24′, 12′ LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Serie A1 2025, definita sede e data. A contendersela saranno Conegliano e Milano

    A poco più di un mese dall’inizio del prossimo campionato di Serie A1, si accendono i riflettori sul primo scontro che metterà in palio un titolo: la Supercoppa Fineco. Dopo la Coppa Italia 2024, sarà nuovamente il PalaTrieste dell’omonima provincia friulana la sede scelta per la super sfida che metterà di fronte, sabato 18 ottobre alle 17.30, la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, campionessa di tutto lo scorso anno, e la Numia Vero Volley Milano, che ha ottenuto la partecipazione alla Supercoppa grazie al secondo posto nell’ultima Coppa Italia.

    Una notizia che conferma anche il rinnovo della partnership tra la Lega Pallavolo Serie A Femminile e Fineco, iniziata nel 2024 e che proseguirà per tutta la prossima stagione nelle manifestazioni di Lega, con il ruolo di Premium Sponsor dei Campionati di Serie A1 e Serie A2 e Title Sponsor della stessa Supercoppa.

    foto Rubin-Zani / LVF

    “Siamo orgogliosi di rinnovare per la stagione 2025/2026 il nostro sostegno alla Lega Pallavolo Serie A Femminile contribuendo alla diffusione di uno sport sempre più amato nel nostro Paese” – ha dichiarato Fabrizio Lingesso, Direttore Marketing Fineco -. “I recenti successi testimoniano quanto il volley sappia trasmettere valori fondamentali: lavoro di squadra, lealtà reciproca e determinazione, gli stessi principi che guidano da sempre il percorso di crescita e innovazione di Fineco”.

    Questo il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “Il rinnovo della partnership con Fineco rappresenta per noi un segnale importante di continuità e di fiducia reciproca. Siamo felici di poter contare ancora su un brand di riferimento nel settore della consulenza finanziaria e dell’innovazione tecnologica. Con Fineco condividiamo valori come sostenibilità e vicinanza ai nostri tifosi, con una grande attenzione verso il digitale, come mostrato con diverse attivazioni nell’ultimo anno. Principi che ci spingono a costruire insieme nuove opportunità di crescita per il nostro movimento, sulla scia del grande entusiasmo dopo la vittoria del Mondiale ma anche dopo i successi della nostra Serie A, che negli ultimi due anni non ha solo formato le ragazze d’oro ma anche vinto tutto con i suoi club in Europa e nel mondo. La Supercoppa Fineco sarà il simbolo di un accordo che guarda lontano e il primo, grande appuntamento di questa nuova ed emozionante stagione”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano riabbraccia Lavarini. C’è anche Plak, da mercoledì le azzurre Egonu, Danesi, Fersino, Sartori

    La Numia Vero Volley Milano torna in palestra per iniziare la quinta settimana di allenamenti che segna il ritorno di ulteriori protagonisti e protagoniste della nuova stagione. La formazione lombarda, infatti, riabbraccia il suo coach Stefano Lavarini dopo l’esperienza ai Campionati Mondiali alla guida della Polonia.

    Si unisce al gruppo anche l’opposta olandese Celeste Plak, mentre mercoledì arriveranno all’Opiquad Arena le neo campionesse del mondo Paola Egonu, Anna Danesi, Eleonora Fersino e Benedetta Sartori, oltre alla transalpina Juliette Gelin che ha ben figurato ai Mondiali thailandesi. Per essere a ranghi completi mancherà a quel punto solo la palleggiatrice statunitense Kamerynn Miner, attesa in Italia la prossima settimana.

    La preparazione della formazione milanese continua tra sedute in sala pesi e lavoro in campo, con le ragazze di coach Lavarini che stanno a poco a poco ritrovando il ritmo di gioco in vista dei prossimi impegni. Si avvicina infatti la seconda edizione della Courmayeur Cup, torneo organizzato dalla Lega Volley Femminile, che si terrà nella città valdostana venerdì 26 e sabato 27 settembre e che vedrà coinvolte le quattro migliori formazioni della passata stagione.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 27 e 28 settembre la prima edizione del Trofeo Roma Capitale-Memorial Simonetta Avalle

    Quattro squadre di Serie A al Palazzetto dello Sport, si avvicina l’appuntamento del 27 e 28 settembre con la prima edizione del Trofeo Roma Capitale – Memorial Simonetta Avalle

    Manca sempre meno alla prima edizione del Trofeo Roma Capitale – Memorial Simonetta Avalle che, il 27 e 28 settembre, poterà il grande volley al Palazzetto dello Sport di Piazza Apollodoro. Dopo la vittoria ai mondiali della nazionale di Velasco, tornano gli appuntamenti dei club e ben quattro squadre di Serie A sono pronte a sfidarsi, celebrando la Signora del Volley. 

    In un interessante incrocio alla vigilia dell’inizio della regular season, si incontreranno la SMI Roma Volley di coach Cuccarini che punta subito al ritorno nella massima serie e l’Akademia Sant’Anna Messina, sua competitor nel girone di Serie A2. A completare il quadro delle partecipanti Il Bisonte Firenze e la Bartoccini MC Restauri Perugia, formazioni di Serie A1 pronte a dare spettacolo di fronte al pubblico capitolino.

    “Siamo molto orgogliosi della reazione delle società – ha spiegato il Presidente del Comitato Territoriale Roma, Claudio Martinelli – perché hanno accettato da subito il nostro invito a partecipare. Simonetta ha lasciato un segno profondo nella storia della nostra pallavolo e faremo sì che la sua eredità non venga dispersa. Aggiungo che questa è un’opportunità per tutti gli amanti del volley che avranno la possibilità di vedere a Roma squadre di livello assoluto”.

    “Con Simonetta ci siamo scontrati sul campo e siamo diventati amici nella vita” ha aggiunto Luciano Cecchi, promotore dell’evento. “A me non resta che invitare tutti a partecipare alla prima edizione del Trofeo Roma Capitale – Memorial Simonetta Avalle”.

    “Arriva il primo Memorial Simonetta Avalle, una grande donna di sport, una donna che ha amato la pallavolo più di ogni altra cosa e che ha forgiato intere generazioni” ha dichiarato Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma. “Questo è il nostro modo per ricordarla grazie alla Federazione Italiana Pallavolo, al Comitato Territoriale di Roma, al CR Lazio e al Comune che ha dato un aiuto concreto per portare una due giorni di spettacolo e di sport con Roma, Perugia, Messina e Firenze. Prendete nota e venite assolutamente per questo sport così bello. Sarà il nostro modo per ricordare una figura così preziosa che è nei nostri cuori”.

    IL PROGRAMMA DELLE GARESabato 27/9 ore 16.00: SMI Roma Volley-Bartoccini MC-Restauri Perugiaore 18.30: Il Bisonte Firenze-Akademia Sant’Anna Messina  

    Domenica 28/9ore 15.00: Finale 3/4° postoore 17.30: Finale 1/2° posto

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO