More stories

  • in

    Macerata-Conegliano. Santarelli: “In campo con la formazione migliore”

    Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano in trasferta nelle Marche domani sera per la decima sfida di campionato, al Palasport Fontescodella di Macerata va in scena la gara valida per la 9a giornata della Regular Season di Serie A1 Tigotà contro la Cbf Balducci Hr Macerata dell’ex Valerio Lionetti, nello staff tecnico di coach Daniele Santarelli dal 2017 al 2024. Nelle prime 9 gare, le Pantere hanno totalizzato 26 punti vincendo tutte le partite, mentre Macerata occupa l’ottava posizione in classifica, figlia di 11 punti con 3 vittorie e 5 sconfitte, le arancionere sono neopromosse in A1. Squadra al completo per coach Santarelli. Daniele Santarelli (Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano): “Continuiamo a giocare ogni tre giorni, è un periodo intensissimo della stagione, domani ci aspetta la trasferta contro il mio amico Valerio, che mi fa piacere ritrovare nell’altra metà campo da capo-allenatore di una squadra di A1. È un campionato molto competitivo, che non permette di far ruotare le giocatrici in continuazione, ma che esige prestazioni di livello e risultati. A Macerata giocheremo con la formazione migliore, è un avversario che sta facendo un ottimo campionato: sono contento per loro, so bene che non sarà facile. Troveremo una squadra che è neopromossa solo sulla carta, non si possono fare tanti esperimenti in questa fase, serve il risultato. Dobbiamo mischiare le carte tenendo conto della condizione fisica e di far crescere tutte, dovremo essere in forma quando sarà il momento di giocarsi i trofei”.(Fonte: Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso prepara la trasferta a San Giovanni. Battistoni: “Squadra assolutamente da non sottovalutare”

    Nuova settimana, nuovo turno infrasettimanale. La nona giornata di regular season porta la Wash4Green Monviso Volley sul campo della Omag-Mt San Giovanni In Marignano. Una trasferta insidiosa per Bussoli e compagne che, al Pala Sport di Cervia, troveranno una squadra agguerrita, forte del fattore campo. Tra le fila di coach Bellano la ex Martina Bracchi, in maglia gialloblù la passata stagione. La vittoria contro Busto Arsizio ha dato un’importante iniezione di fiducia alla compagine di Marchiaro che vuole proseguire sull’onda positiva dell’ultimo match. San Giovanni in Marignano arriva, invece, da una sconfitta sul campo di Firenze ma nel turno precedente si era imposta con un secco risultato su Cuneo. Mercoledì il fischio d’inizio è previsto per le ore 20.30, in diretta su Volleyball World Tv.

    Ilaria Battistoni: “Quella con San Giovanni in Marignano sarà sicuramente per noi un’altra sfida complicata in cui dovremo confermare quanto di buono fatto vedere nell’ultima partita. Sono una squadra neo promossa ma assolutamente da non sottovalutare perché abbiamo visto cosa sono in grado di fare soprattutto adesso che si sono sbloccate a livello di classifica. Per noi sarà una partita in cui dover fare punti per risalire ancora un po’ la classifica e sicuramente sarà fondamentale continuare a mettere in campo questo carattere e atteggiamento visto nelle ultime partite”.

    (Fonte: Wash4Green Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto-Cuneo. Schmit: “Dobbiamo trasferire in partita ciò che facciamo in allenamento”

    Neanche il tempo di tirare il fiato dopo la trasferta di Villafranca Piemonte contro Monviso, e la Eurotek Laica UYBA è già pronta a tornare in campo per un nuovo, delicatissimo appuntamento di campionato. Mercoledì sera, sul taraflex della e-work arena di viale Gabardi, arrivano infatti le piemontesi della Honda Cuneo Granda Volley, una delle sorprese più brillanti di questa prima parte di stagione.La formazione allenata da coach Salvagni ha finora raccolto 11 punti in classifica, frutto di quattro vittorie, tra cui spiccano il colpo esterno proprio contro Monviso e soprattutto il clamoroso 3-0 inflitto a Scandicci. Un ruolino che ha acceso i riflettori su un gruppo giovane, compatto e in grado di esprimere una pallavolo frizzante ed efficace. Nell’ultimo turno, però, Cuneo ha dovuto arrendersi in casa a Milano (1-3) e cercherà quindi di riprendere immediatamente la propria corsa proprio alla e-work arena.Le farfalle di coach Barbolini, reduci dalla impegnativa trasferta di Villafranca Piemonte, hanno ripreso a lavorare già lunedì con una doppia seduta tra pesi e tecnica. La volontà è chiara: trovare continuità e tornare a muovere la classifica davanti al proprio pubblico. L’impegno, però, si annuncia tutt’altro che semplice.Il fischio d’inizio è fissato per le 20.30. La partita sarà trasmessa in diretta su RaiSport e in streaming su Volleyball World Tv. Una serata che promette emozioni e un confronto di alto livello, con entrambe le squadre determinate a conquistare punti preziosi.Dana Schmit (Eurotek Laica UYBA): “Con Monviso abbiamo iniziato molto bene la partita nel primo set, ma poi abbiamo iniziato a far fatica a mettere la palla per terra; con i cambi siamo riuscite a riaprire il match ma poi non siamo riuscite a fare punti. Mi è dispiaciuto molto perchè ci eravamo allenate bene la scorsa settimana. Ora c’è Cuneo che è una squadra forte ed in forma: hanno giocato molte partite molto bene in questo ultimo periodo: noi dobbiamo cambiare qualcosa di sicuro rispetto alle ultime gare, io ho tantissima fiducia nella UYBA. Dobbiamo solo riuscire a trasferire in partita tutto ciò che di buono dimostriamo in allenamento e secondo me possiamo fare punti sicuramente mercoledì”.(Fonte: Eurotek Laica UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Isabelle Haak (Imoco Conegliano) è l’MVP di Lega del mese di ottobre: i numeri

    È Isabelle Haak a conquistare il primo MVP of the Month della stagione 2025-26. L’opposta svedese, assoluta protagonista del primato della Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano, ha vinto il premio come miglior giocatrice di ottobre superando l’agguerrita concorrenza di Paola Egonu della Numia Vero Volley Milano, di Ekaterina Antropova della Savino Del Bene Scandicci e di Amber Igiede dell’Igor Gorgonzola Novara.

    Nonostante la sconfitta in Supercoppa, Isabelle Haak è stata determinante per l’imbattibilità della pantere in Serie A1 Tigotà: 137 punti con il 56% in attacco, con 7 ace e 11 muri e ben 5 MVP in sei partite giocate nel mese di ottobre.

    Il premio di MVP del mese di ottobre è valso a Isabelle Haak anche la presenza nel Team of the Month del primo mese di Serie A1 Tigotà. Una squadra che rispecchia di fatto quanto di buono visto nei primi trenta giorni del campionato, con alcune conferme e diverse sorprese.

    In diagonale con l’opposta svedese la regista della Reale Mutua Fenera Chieri Sarah Van Aalen, una presenza non scontata visti anche i diversi cambi di formazione delle collinari. Ma la regista olandese, MVP contro Bergamo, ha saputo giostrare alla grande le sue attaccanti, realizzando anche 21 punti, terza tra le registe.

    Al centro, la conferma Camilla Weitzel della Savino Del Bene Scandicci e la sorpresa Amber Igiede dell’Igor Gorgonzola Novara. Da un lato la tedesca, top scorer delle centrali la scorsa stagione e già a proprio agio nella sua nuova squadra, autrice fin qui di 89 punti con 12 ace e 16 muri. Dall’altro la centrale americana, tornata negli Stati Uniti ad inizio novembre dopo un mese da grande protagonista con la maglia delle piemontesi, chiusa con 87 punti (61% in attacco, la più alta tra le centrali), 8 ace e 16 muri, entrando nei cuori anche dei fantallenatori.

    In banda, due sorprese di questo inizio di stagione. L’olandese Jolien Knollema de Il Bisonte Firenze, attualmente top scorer tra le schiacciatrici con 155 punti (5 ace, 17 muri) e la finlandese Suvi Katriina Kokkonen della Cbf Balducci Hr Macerata, autrice di un primo mese sorprendente considerato lo status di neopromossa delle marchigiane, con 140 punti (42,6%) 11 ace e 6 muri.

    In seconda linea il nuovo libero della Numia Vero Volley Milano nonché campionessa del mondo con la Nazionale Italiana, Eleonora Fersino, 51,6% di perfette su 124 ricezioni e dominante in difesa come visto anche in Supercoppa. Infine, alla guida del super team, non poteva che esserci coach François Salvagni dell’Honda Cuneo Granda Volley. Tenendo conto di una squadra praticamente rivoluzionata in tutti i ruoli cardine, quello della squadra piemontese, attualmente settima forza del campionato, è stato un piccolo capolavoro, sublimato dallo storico successo per 3-0 contro Scandicci alla terza giornata.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso-Busto: 3-1. Malual: “In campo con l’atteggiamento giusto”. Battista: “Tanti i nostri demeriti”

    La Wash4Green Monviso Volley centra l’obiettivo dell’ottava giornata di campionato superando la Eurotek Laica Uyba 3-1. Tre punti d’oro che consentono a Bussoli e compagne di muovere la classifica e festeggiare la prima vittoria casalinga.Adhu Malual (Wash4green Monviso Volley): “Oggi siamo entrate in campo con un atteggiamento deciso e determinato, volevamo portarci a casa i tre punti. L’avversario ci ha messo in difficoltà in varie situazioni ma noi abbiamo sempre reagito bene. Nonostante la sconfitta nel terzo set siamo riuscite a non perdere il focus e rimanere concentrate come nel primo e secondo. Soprattutto in battuta e in fase muro-difesa siamo riuscite a metterle in difficoltà. Lavoriamo tanto per questo, è il nostro punto di forza”.Valeria Battista (Eurotek Laica Uyba): “Ci servivano punti ed è stato un peccato aver lasciato andare così la partita, soprattutto il finale di primo set, dove eravamo in una situazione vantaggiosa, ma siamo state frettolose: senza togliere merito a Monviso, credo che siano stati tanti i nostri demeriti. Abbiamo provato a riaprirla con grinta, ma abbiamo poi difeso molto poco, mentre Monviso ha mostrato un muro-difesa molto efficace, meritando la vittoria”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano-Vallefoglia 3-1. Sillah: “Reazione di cuore”. Omoruyi: “Terzo set, occasione sprecata”

    Le parole di Fatoumatta Sillah e Loveth Omoruyi al termine della sfida tra Conegliano e Vallefoglia, vinta per 3-1 dalle Pantere.Fatoumatta Sillah (Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano): “La reazione che abbiamo avuto nel terzo set è stata di cuore direi, ma non so descriverla veramente. Abbiamo avuto il pubblico dalla nostra parte dopo ogni punto, abbiamo sentito la spinta giusta. Non siamo partiti bene, ma abbiamo avuto una buona reazione e abbiamo giocato in crescendo portando a casa la vittoria, che è la cosa più importante”.Loveth Omoruyi (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “Abbiamo giocato un’ottima partita e abbiamo sprecato una grandissima occasione contro una squadra del genere. Il primo set è stato molto buono per noi, il secondo invece è stato tutto a loro favore. Nel terzo siamo stati avanti di molto punti, ci siamo fatti scappare un’opportunità davvero grossa e ci dispiace moltissimo. Ci avevamo creduto sino alla fine, ma avere un grande vantaggio non conta nulla fino a che non fai il 25esimo punto. Brave loro, hanno saputo trovare forza dai loro ottimi cambi.”(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo-Milano: 1-3. Signorile: “Buone cose in avvio”, Cagnin: “Partita tosta e non facile”

    La Honda Cuneo Granda Volley lotta di cuore contro la Numia Vero Volley Milano, ma non basta: la corazzata cambia marcia e chiude 1-3. Così le ospiti, dopo un’ottima partenza giocata a viso aperto dalle Gatte, portano a casa i tre punti. (Qui la cronaca dell’incontro)Noemi Signorile (Honda Cuneo Granda Volley): “Siamo partite molto bene nei primi due set. Peccato per il primo, perché avremmo avuto una chance per fare punti. Dopodiché Milano ha alzato i giri e aumentato la qualità. Quando loro giocano così diventa molto difficile, ma noi abbiamo mostrato comunque buone cose in avvio”Emma Cagnin (Numia Vero Volley Milano): “È stata una partita tosta e non facile per noi, che stiamo iniziando a sentire un po’ la stanchezza di un calendario molto fitto. Siamo partite molto bene nel primo set, poi abbiamo avuto qualche calo nel secondo parziale che meritatamente Cuneo ha portato a casa. Brave comunque poi a reagire, nonostante non fossimo al 100% della forma: 3 punti importantissimi, torniamo ora subito in palestra a preparare la sfida contro Firenze di mercoledì, altra gara intensa in cui andremo a caccia di punti per la classifica”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze-San Giovanni In Marignano: 3-1. Chiavegatti: “Bellissima vittoria”, Piovesan: “Poco costanti in difesa”

    Seconda vittoria casalinga consecutiva per Il Bisonte Firenze, che batte 3-1 una combattiva Omag-Mt San Giovanni in Marignano e prosegue il suo momento magico. (Qui la cronaca dell’incontro)Coach Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze): “Sicuramente è stata un bellissima vittoria: abbiamo conquistato tre punti importantissimi, ed è stata una battaglia come ci aspettavamo. Venivamo da una settimana difficile, ma le ragazze in un momento di stanchezza e di difficoltà sono state di nuovo brave a compattarsi e a tirare fuori tutto quello che avevano: molte di loro hanno stretto i denti per i crampi e per i problemi avuti in settimana o risalenti al tour de force precedente, quindi c’è solo da fare i complimenti a tutte loro per quello che hanno fatto oggi”.Anna Piovesan (Omag-Mt San Giovanni In Marignano): “Stasera credo che soprattutto in difesa non siamo state costanti. In certi momenti non c’eravamo proprio. Forse avremmo potuto fare qualche break in più e sicuramente, con un po’ più di continuità, la partita avrebbe potuto prendere un’altra piega. Peccato, perché secondo me il secondo set sarebbe potuto essere molto interessante. In attacco lo abbiamo un po’ buttato via, perdendo lucidità nei momenti chiave. Dobbiamo imparare a essere più fredde: ci vuole tempo, non è un segreto che siamo una squadra molto giovane. Non è una giustificazione, ma ci stiamo lavorando. Per quanto riguarda questa stagione in A1, credo che dovremo concentrarci soprattutto sul servizio, che va stabilizzato perché è determinante, e sulla ricezione. Ma in generale tutto è a un livello più alto, quindi dobbiamo migliorare in ogni aspetto.”(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO