More stories

  • in

    Perugia-Novara. Ricci: “Novara va affrontata al massimo delle nostre possibilità”

    Dopo due sconfitte consecutive per 3-0 contro Milano e Firenze, la Bartoccini MC Restauri Perugia è pronta a voltare pagina. Domenica 9 novembre, al Pala Barton Energy, le Black Angels ospiteranno la Igor Gorgonzola Novara di coach Lorenzo Bernardi, una delle formazioni più accreditate del campionato. Le piemontesi, con 7 gare disputate (una in meno rispetto al trio Conegliano, Scandicci, Milano), staziona momentaneamente al quarto posto a quota 15 punti. Un precedente da ricordare è proprio quello dello scorso anno, quando Perugia riuscì a imporsi su Novara per 3-2, rimontando un tie-break che sembrava ormai compromesso (11-14), poi vinto 16-14. Un turno di battuta fondamentale fu quello di Maria Irene RicciMaria Irene Ricci ( Bartoccini MC Restauri Perugia): “Stiamo lavorando bene in questa settimana, c’è sicuramente tanta voglia di riscatto dopo le ultime gare. La nostra volontà è quella di cambiare l’atteggiamento e il modo di stare in campo rispetto alle ultime due partita.Mi ricordo benissimo la partita dell’anno scorso. La speranza è quella di ripetere un’impresa del genere. Novara rimane una squadra di alto livello anche quest’anno, anche se non saprei fare confronti precisi con la passata stagione”.Novara va affrontata al massimo delle nostre possibilità, ma decisivo sarà anche il contributo del nostro pubblico, che invitiamo a sostenerci come sempre al Pala Barton Energy”.(Fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano-Milano 3-1, Fersino: “Un gran peccato, vincendo il terzo set sarebbe stata un’altra partita”

    Non riesce a ripetersi la Numia Vero Volley Milano, che esce sconfitta con il punteggio di 3-1 (25-17; 23-25; 25-23; 25-21) dal big match contro la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano. Dopo il tie break di Supercoppa a Trieste, un’altra partita combattuta quella andata in scena tra le due compagini in un Palaverde sold-out.

    Eleonora Fersino, libero Numia Vero Volley Milano: “È un gran peccato perché se avessimo portato a casa il terzo set magari sarebbe stata una partita diversa. Sono comunque contenta per la prestazione della squadra, abbiamo fatto una gran partita. Avremmo potuto sfruttare di più qualche occasione, soprattutto alla fine del terzo set; avremmo potuto anche difendere qualche pallone in più, sacrificarci di più in difesa. Si sa che giocare contro Conegliano è sempre difficile, però sono soddisfatta per l’atteggiamento che abbiamo portato in campo. Dispiace per il risultato, però ho visto anche belle cose”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano non ripete la serata di Supercoppa, il recupero lo vince Conegliano 3-1

    La Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano vince 3-1 (25-17, 23-25, 25-23, 25-21) il match d’andata contro la Numia Vero Volley Milano, recupero della quarta giornata di Serie A1 rinviato a causa della Supercoppa. Al cospetto dei 5mila del Palaverde, le Pantere dunque centrano il loro ottavo successo su altrettante gare sin qui disputate, consolidano il loro primato salendo a 23 punti in classifica e incrementano il loro vantaggio sulle lombarde che ora ora sale a sette lunghezze.

    Il premio di MVP va a Monica De Gennaro, top scorer della serata è invece Isabelle Haak che chiude con 26 punti a referto (con 3 ace), uno in più di Paola Egonu (25). In doppia cifra anche Gabi (19) e Sillah (10) da una parte, Lanier (18) dall’altra. I numeri raccontano il grande equilibrio visto in campo, con percentuali di palla a terra rispettivamente del 43% e 42%, quelle di ricezione positiva del 51% e 57%. A spostare l’ago della bilancia in favore delle venete i muri vincenti, 9 a 5; gli ace, 7 a 5; e gli errori diretti: 18 per Conegliano, 28 per Milano.

    STARTING PLAYERSSantarelli parte con Wolosz in cabina di regia e Haak sulla sua diagonale, Daalderop e Gabi in posto quattro, Chirichella e Fahr al centro; libero De Gennaro. Lavarini, che deve fare ancora a meno di Kurtagic, scende in campo con la diagonale Bosio-Egonu, Pietrini e Lanier in banda; confermata al centro la coppia Danesi-Sartori, Fersino libero.

    IL MATCH IN SINTESINel primo set Milano vola prima sul +4 (9-13), poi va letteralmente in tilt commettendo una vagonata di errori che spianano la strada a Conegliano (25-17). Le lombarde prendono in mano il pallino del gioco anche nel secondo parziale, ma in questo caso tenendo la concentrazione alta fino alla fine e riuscendo a respingere i tentativi di recupero delle Pantere (15-20, 19-21, 23-24, 23-25). Nel terzo set è l’Imoco a comandare il punteggio sin dai primi scambi. La Numia è brava a restare sempre in scia, pareggia anche ai 21 e ai 23, ma viene punita ugualmente nel finale da Sillah (25-23). La squadra di Santarelli esce meglio dai blocchi anche nel quarto set (6-2), quella allenata da Lavarini si fa sotto in più occasioni (8-7, 12-11, 16-15), ma nel finale le padrone di casa accelerano fino a chiudere 25-21. Set, partita, incontro.

    PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 3NUMIA VERO VOLLEY MILANO 1(25-17, 23-25, 25-23, 25-21)PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Braga Guimaraes 19, Fahr 9, Haak 26, Daalderop 3, Chirichella 2, Wolosz, De Gennaro (L), Sillah 10, Lubian 1, Ewert, Adigwe. Non entrate: Forte (L), Scognamillo, Munarini. All. Santarelli.NUMIA VERO VOLLEY MILANO: Lanier 18, Danesi 5, Egonu 25, Pietrini 3, Sartori 8, Bosio 4, Fersino (L), Piva 5, Cagnin, Gelin, Miner. Non entrate: Kurtagic (L), Plak, Modesti. All. Lavarini.ARBITRI: Pozzato, Luciani.NOTE – Spettatori: 5344, Durata set: 22′, 30′, 28′, 24′; Tot: 104′.MVP: De Gennaro.

    CLASSIFICA SERIE A1Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 23 (8 – 0)Savino Del Bene Scandicci 19 (7 – 1)Numia Vero Volley Milano 16 (5 – 3)Igor Gorgonzola Novara 15 (5 – 2)Reale Mutua Fenera Chieri ’76 14 (5 – 2)Honda Cuneo Granda Volley 11 (4 – 3)Cbf Balducci Hr Macerata 11 (3 – 4)Il Bisonte Firenze 10 (3 – 4)Megabox Ond. Savio Vallefoglia 9 (3 – 4)Eurotek Laica Uyba 6 (2 – 5)Bartoccini-Mc Restauri Perugia 6 (2 – 5)Wash4green Monviso Volley 5 (2 – 6)Bergamo 5 (1 – 6)Omag-Mt San Giovanni In M.No 3 (1 – 6) LEGGI TUTTO

  • in

    Il momento di Perugia nelle parole di Bartolini e Turlà: “Abbiamo voglia di riscatto”

    Benedetta Bartolini e Sofia Turlà, centrale e palleggiatrice della Bartoccini MC Restauri, ospiti del main sponsor Saet Umbria, hanno parlato della situazione di Perugia: “Non è un bel momento, ma il gruppo c’è e lo dimostreremo”.

    Mercoledì 5 novembre la Bartoccini MC Restauri ha fatto visita a uno dei propri sponsor, Saet Umbria, azienda guidata da Simone Tomassini, con sede a Sant’Andrea delle Fratte. A rappresentare la squadra erano presenti la centrale Benedetta Bartolini e la palleggiatrice Sofia Turlà, accolte dallo stesso Tomassini e dallo staff aziendale per un momento di incontro e condivisione fuori dal campo. Un’occasione per rinsaldare il legame tra club e partner, ma anche per parlare del presente sportivo e delle prossime sfide in campionato: “Ci ha fatto molto piacere venire qua e conoscere di persona una delle realtà che ci sostengono – ha detto Benedetta Bartolini – L’ultima partita non è stata delle migliori, ma stiamo lavorando tanto in palestra e ci stiamo unendo come squadra. Vogliamo dimostrarlo già domenica contro Novara. Non credo sia un problema di approccio, anche se cerchiamo sempre di entrare in campo dando il massimo ogni volta. Va anche detto che Macerata e Firenze hanno giocato molto bene contro di noi e va dato loro il giusto merito. Novara è un avversario tosto, ma dopo la batosta di domenica abbiamo tanta voglia di riscatto“.

    Entusiasta anche Sofia Turlà, che ha sottolineato il valore del contatto con i partner e la voglia di reagire del gruppo: “È bello venire a trovare i nostri sponsor, conoscerci e passare del tempo insieme. È importante sia per loro che per noi. Ci dispiace tanto per le ultime gare, ma entriamo sempre in campo con la voglia di fare bene e mostrare il nostro valore. Quando capitano partite così, bisogna riallenarsi e ripartire per fare meglio. Questa squadra può dare tanto e io sono fiduciosa. Il campionato è lungo e si gioca spesso, ma ci adatteremo. Lo fanno tutto e lo faremo anche noi. Personalmente sto bene a Perugia, sia con le compagne che con lo staff, e quando vengo chiamata cerco di dare il massimo. Con Novara sarà dura, ma giochiamo in casa e tutto può succedere“.

    A fare gli onori di casa, Simone Tomassini, amministratore di Saet Umbria e grande appassionato di pallavolo: “Sono prima tifoso e poi sponsor – tiene a sottolineare –. Con la Bartoccini MC Restauri è nato un amore assolutamente spassionato: la pallavolo è entrata nel mio sangue e nel mio modo di pensare. Sono molto contento della visita delle ragazze. Il momento della squadra? Il presidente Antonio Bartoccini direbbe che un po’ dobbiamo soffrire, ma non così tanto (ride, Ndr). È importante trovare equilibrio mentale, ma non possiamo che essere ottimisti. Contro Novara mi aspetto una bella prova: con le grandi abbiamo sempre dato il massimo, dunque ben venga un avversario così. Andiamo tutti al palazzetto a sostenere le nostre Black Angels“.

    (Fonte Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano-Milano, sfida di fuoco al Palaverde: dove vederla in Tv/Streaming (e cosa vedremo)

    Non sarà un mercoledì come gli altri quello del 5 novembre. Per il recupero della quarta giornata, saltata a causa della Supercoppa, la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley Milano si ritroveranno nuovamente l’una contro l’altra, a due settimane e mezzo di distanza dalle emozioni di Trieste, in diretta Rai Sport e VBTV dalle 20.30. In un Palaverde pronto a infuocarsi con i suoi oltre cinquemila spettatori, le pantere con lo Scudetto sul petto affronteranno le meneghine che le hanno sottratto il primo trofeo sul suolo italiano dal 2019.

    ORMAI UNA CLASSICA DELLA SERIE A1Un confronto diventato un classica della pallavolo italiana nelle ultime stagioni, ma che mai come quest’anno si prospetta lungo, equilibrato ed emozionante. In testa alla classifica con 20 punti, la squadra di coach Santarelli è l’unica ancora imbattuta in Serie A1 Tigotà ed è in netta crescita dopo qualche difficoltà iniziale, nonostante la pesante assenza di Zhu Ting. Due le sconfitte per le ragazze di coach Lavarini, ma solo quattro punti di distanza dalla capolista e un trofeo che è valso e varrà tanto non solo per la bacheca, quanto per la convinzione di un gruppo nuovo che vuole stupire.

    PARATA STELLE IN CAMPOMa il campo sarà sempre l’unico giudice della contesa. Inutile elencare la parata di stelle, campionesse olimpiche e mondiali, campionesse europee e del mondo per club, pronte a calcare il taraflex del palazzetto trevigiano. Sicuramente, molti occhi saranno puntati su Paola Egonu ed Isabelle Haak, due assolute protagoniste dell’ottobre di Serie A. Da un lato l’azzurra, 150 punti in campionato, attrice principale della Supercoppa con 10 punti al tie-break e il titolo di MVP; dall’altro la svedese, 140 punti ma ben cinque premi MVP nelle prime sei gare giocate in Regular Season. Di contorno, per modo di dire, altre cinque campionesse mondiali come Sarah Fahr, Monica De Gennaro, Anna Danesi, Eleonora Fersino e Benedetta Sartori, una superstar globale come Gabi, giovanissime in rampa di lancio come Hena Kurtagic e Fatoumatta Sillah. Una sfida tra titane che mostrerà il meglio della pallavolo femminile di Serie A.

    PRECEDENTI ED EXSarà l’incontro numero 48 tra le due formazioni, nelle 47 gare precedenti le gialloblù hanno avuto la meglio 41 volte. Hanno giocato al Palaverde nella metà campo della Prosecco DOC la centrale Anna Danesi, le schiacciatrici Emma Cagnin e Khalia Lanier, l’opposta Paola Egonu e il libero Eleonora Fersino. Nika Daalderop è freschissima ex del match, ha giocato nelle ultime due stagioni al Vero Volley. 

    PREMIAZIONI LEGA VOLLEYNel pregara un importante momento, la premiazione da parte di Lega Volley Femminile dei riconoscimenti per la stagione 2024/25: Daniele Santarelli riceverà il pallone d’oro per il premio Sergio Guerra dedicato al miglior giocatore della stagione, mentre Gabi sarà insignita del premio di MVP della scorsa stagione, quale miglior giocatrice del campionato italiano.LEGGI ANCHE le dichiarazioni pre-partita dei due allenatori: Daniele Santarelli (QUI) e Stefano Lavarini (QUI)

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze-Perugia 3-0. Chiavegatti: “Abbiamo dato il 100%”, Sirressi: “Ci serva da lezione”

    Si conclude la striscia di ben cinque the-break consecutivi per Il Bisonte Firenze, che continua a fare punti e per la prima volta scrive un +3 sulla classifica, dopo un netto 3-0 al Pala BigMat contro Bartoccini-Mc Restauri Perugia. Knollema è stata ancora una volta la top scorer di Firenze con 15 punti, in doppia cifra anche Acciarri (12 punti con 4 ace e 1 muro) e Villani (11 punti), a prendersi meritatamente il premio di MVP è stata la trentenne Agata Zuccarelli, alla stagione d’esordio in A1, che alla prima da titolare come opposto è stata capace di chiudere anch’essa a quota 11 con 9 punti e 2 muri, ma soprattutto con una enorme lucidità che le ha permesso di scrivere uno zero alla casella degli errori commessi.

    Coach Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze): “Le ragazze sono state bravissime, sono arrivate molto stanche a questo impegno e ho chiesto loro di dare fin da subito tutto ciò che avevano: lo hanno fatto, giocando dall’inizio al 100%, e se ero già orgoglioso di quello che avevano fatto fino a mercoledì, i tre punti di oggi sono un po’ la ciliegina sulla torta di questo tour de force. Agata Zuccarelli? Mercoledì a Cuneo ha dato una grossa mano per girare la partita, oggi ha fatto un’altra bella prestazione, quindi c’è solo da dirle complimenti perché è stata bravissima“.Imma Sirressi (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Non c’è molto da spiegare, è una sconfitta che fa molto male. Doveva essere una partita lunga e combattuta e invece siamo state molto fragili. Siamo state poco determinate, ma non voglio togliere meriti a Firenze. È andata così e ci farà male. Che ci serva da lezione“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia–Chieri: 1-3. Bici: “Partita giocata bene da entrambe le squadre”, Spirito: “Orgogliosa di noi”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia esce sconfitta in quattro set dalla Reale Mutua Fenera Chieri al termine di una partita combattutissima: dopo un inizio scintillante delle tigri, Chieri è uscita alla distanza facendo valere la propria maggiore qualità e una panchina ricca di soluzioni alternative. (Qui la cronaca dell’incontro)Erbrlira Bici (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “È stata una partita giocata bene da tutte due le squadre, noi abbiamo iniziato con grinta, abbiamo giocato un bel primo set, poi nel secondo loro sono cresciuti e hanno giocato meglio, mettendoci in difficoltà. Nel terzo siamo partite non bene poi siamo arrivate punto a punto. Anche nel quarto set abbiamo lottato sino alla fine, abbiamo preso un bel ritmo e non molliamo. Questa è una cosa importante.”Ilaria Spirito (Reale Mutua Fenera Chieri ‘76): “Sono molto contenta della mia partita ma ovviamente viene sempre in secondo piano rispetto alla prestazione di squadra. Oggi sono molto orgogliosa perché dopo il primo set non era facile. Siamo state veramente molto brave, anche chi è subentrato dalla panchina“.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Monviso 3-0. Cagnin: “Un solo momento di calo, ma brave”, Malual: “Tanti errori”

    Continua a vincere la Numia Vero Volley Milano, che ha aperto la grande giornata di volley dell’Allianz Cloud con un netto 3-0 contro la Wash4green Monviso Volley in un’ora e mezza.  Top scorer dell’incontro è stata capitan Egonu, con 19 punti e positiva in tutti i fondamentali. In doppia cifra per la Numia anche Anna Danesi, premiata come MVP grazie ai 12 punti (1 ace e 2 muri) messi a terra, frutto della ritrovata intesa con Bosio. Alla Wash4green non sono bastati i 14 punti della ex Malual, migliore tra le fila piemontesi. 

    Emma Cagnin (Numia Vero Volley Milano): “Abbiamo avuto un solo momento di calo, nel primo set, in cui ci siamo fatte raggiungere dopo aver creato un po’ di distacco, ma siamo state molto brave a riprenderci e a stare sul pezzo. Tutta la squadra ha giocato, ognuno ha dato il suo contributo e ha dato tutto quello che poteva dare. Sono tre punti super importanti per noi, soprattutto perché ora la classifica inizia a delinearsi e quindi dobbiamo raccogliere tutto quello che possiamo per ottenere il miglior piazzamento possibile“.Adhu Malual (Wash4green Monviso Volley): “Abbiamo fatto tanti errori nei momenti decisivi e questo ci ha penalizzate. Lavoreremo su questo perché è importanti essere incisivi in quei momenti. Nel primo set siamo riuscite a rimontare e questo è un aspetto positivo. Sono comunque fiera della mia squadra, oggi c’erano delle assenze importanti senza ovviamente nulla da togliere a chi ha giocato perché hanno fatto molto bene. Finalmente adesso avremo una settimana normale, lavoreremo per cercare di gestire queste situazioni“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO