More stories

  • in

    Semifinali Promozione A2, Futura costretta a vincere a Messina in Gara 2

    Partita senza ritorno quella che attende la Futura Volley Giovani mercoledì 9 aprile. La squadra allenata da coach Alessandro Beltrami vola a Messina con un unico risultato a disposizione: la vittoria, vitamina indispensabile per allungare la serie di semifinale Playoff portandola alla gara-3.Dopo la sconfitta incassata nel match inaugurale della sfida con la formazione siciliana, Busto Arsizio dovrà mettere in campo cuore, carattere e tutte le energie disponibili per fare in modo che la sua stagione non si chiuda al PalaRescifina. Il gruppo ci crede, i tifosi ci credono e le luci della Soevis Arena son pronte a riaccendersi per la bella; occorre solo crederci.Rebora e compagne dovranno provarci anche per Fatim Kone che non sarà del match, purtroppo fermata dall’infortunio al ginocchio sinistro riportato nel primo set della partita di domenica. La Futura Volley ha però dimostrato ancora una volta di saper reagire alle difficoltà, tirando fuori carattere ma soprattutto risorse preziose dalla panchina con Chiara Landucci e Valentina Brandi, il cui impatto sulla gara è stato più che positivo. A dar man forte ai sogni biancorossi, il precedente dello scorso 23 febbraio, quando le Cocche espugnarono al tie-break il taraflex messinese nel match di andata della Pool Promozione.

    Alessandro Beltrami (coach Futura volley Giovani Busto Arsizio): “Se si prendono i tre tabellini delle sfide con Messina i numeri sono sempre molto simili. Quella di domenica è stata una partita giocata alla pari dove però rispetto alle altre volte non siamo riusciti a valorizzare alcune situazioni buone che ci siamo creati con la battuta e con la difesa. Loro hanno fatto la miglior gara a muro-difesa e hanno avuto una buona tattica di battuta, noi ci abbiamo messo tanto a trovare degli accorgimenti”.“Gara-2 sarà simile, dovremo fare più attenzione ad alcune piccole cose. Sappiamo che possiamo provare a vincere e che sarà però molto complicato. Siamo usciti tantissime volte dalle difficoltà, proviamoci un’altra volta. Dobbiamo andare avanti nel nostro cammino, non può essere una sconfitta che ci fa perdere la rotta. Dobbiamo affrontare una nuova gara, consapevoli di quello che siamo noi e conoscendo bene l’avversario. Messina è difficile da sopportare quando spinge come domenica ma noi abbiamo delle caratteristiche da opporre, serve solo essere più costanti e mettere molta più attenzione nelle piccole cose. Non credo che in questo momento ci sia pressione ma solo la voglia di dimostrare di essere un po’ più bravi degli altri. In gara-1 lo hanno fatto loro, mercoledì possiamo farlo noi: il nostro dovere è andare a Messina con la convinzione, la fermezza e l’identità che abbiamo costruito nel corso dell’anno”.

    Alyssa Enneking (Futura volley Giovani Busto Arsizio): “Se penso a gara-1 non ho rimpianti; finché diamo il massimo e combattiamo fino all’ultimo punto non c’è nulla di cui pentirsi. La pallavolo è uno sport di errori e domenica Messina ne ha commessi meno di noi. Entrambe le squadre potrebbero sentire la pressione in questo momento, quella che troverà il modo per incanalare quella pressione in modo positivo uscirà vincitrice. La nostra arma è la fiducia: giochiamo al meglio quando non pensiamo e ci fidiamo l’una dell’altra per fare ciò per cui ci siamo allenate tutto l’anno. Quando la nostra squadra sorride e si diverte, è una situazione pericolosa per l’avversario. Naturalmente sarà importante resettare rapidamente. Ciò che dico al mio team ogni volta che inciampiamo e dobbiamo rimetterci in carreggiata è: iniziamo ora!”.

    Fabio Bonafede (coach Akademia Sant’Anna): “Sarà un’altra partita avvincente tra due squadre molto determinate. Il risultato di Busto Arsizio ha dimostrato che entrambe le formazioni, sostanzialmente, si equivalgono. Dovremo essere bravi a rimanere concentrati e a provare a portare a casa la vittoria. Siamo consapevoli che si tratta di una semifinale play-off, quindi di un match dall’esito mai scontato.”

    (fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: al via i Play-Off. In Pool Salvezza attesi gli ultimi verdetti

    Parallelamente alle Semifinali Scudetto di Serie A1 Tigotà si apre anche per il campionato cadetto la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Quattro squadre si affronteranno al meglio delle tre gare per conquistare il secondo slot disponibile in Serie A1, dopo quello occupato dall’Omag-MT San Giovanni in Marignano. Gara-1 in programma in questo fine settimana, Gara-2 in casa delle peggiori qualificate fissate mercoledì 9 aprile mentre le eventuali Gara-3 si giocheranno tra sabato 12 e domenica 13 aprile.

    Seconda in Pool Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata tornerà a giocarsi i Play-Off dopo l’eliminazione proprio in Semifinale della scorsa stagione. Avversaria delle marchigiane l’Itas Trentino, già finalista quest’anno della Coppa Italia A2. L’uno contro l’altro due allenatori esordienti in questa fase: Valerio Lionetti, secondo di Daniele Santarelli a Conegliano negli ultimi anni, e Michele Parusso, subentrato in corsa a Davide Mazzanti. In entrambi i precedenti stagionali hanno avuto la meglio le arancionere: 2-3 all’andata al Sanbàpolis, 3-1 al ritorno al Banca Macerata Forum, sede di Gara-1 in programma alle 17 domenica 6 aprile. 

    Lo stesso giorno ma un’ora più tardi, dalle 18, l’altra Semifinale tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Akademia Sant’Anna Messina. Le cocche, lo scorso anno, furono eliminate all’ultimo atto della competizione da Talmassons, che batté in semifinale le siciliane. Due allenatori decisamente più abituati alle fasi conclusive della Serie A2 da questo lato del tabellone: Alessandro Beltrami è reduce da tre finali perse, nel 2023-24 con Busto, nel 2022-23 con Brescia e nel 2021-22 allo spareggio contro Pinerolo, ma fu protagonista della promozione della vecchia Chieri nel 2010-11; più recenti i successi di Fabio Bonafede, promosso con Vallefoglia (2020-21) e con Bolzano (2014-15). In Pool Promozione, doppio successo delle bustocche, entrambe le volte al termine di due tie-break combattutissimi. 

    Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17. Occhi puntati sullo scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, appaiate a quota 34 punti (toscane con una vittoria in più). Una partita che avrà un peso importante per la permanenza in Serie A2 e che indubbiamente impatterà anche sulle altre contendenti.

    La Volleyball Casalmaggiore, al momento settima con 31 punti e quindi in zona retrocessione, sarà ospite al PalaCoim del derby contro la Trasporti Bressan Offanengo, mentre la Clai Imola Volley e l’Orocash Picco Lecco, quinta e sesta a quota 33, giocheranno in trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley e l’Imd Concorezzo. Match senza posizioni in palio tra la Resinglass Olbia, già salva, e la Bam Mondovì, ufficialmente in B1. 

    Gara-1 di Semifinali Play-Off Serie A2 TigotàDomenica 6 aprile, ore 17.00Macerata – Itas TrentinoDomenica 6 aprile, ore 18.00Futura – Messina

    4ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 TigotàDomenica 6 aprile, ore 17.00Tenaglia Abruzzo Volley – ImolaAlbese – Castelfranco Offanengo – CasalmaggioreConcorezzo – LeccoOlbia – Mondovì

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 femminile, in gara-1 Futura affronta Messina. Zanette: “I dettagli faranno la differenza”

    Scatterà nel fine settimana la fase più bella ed emozionante della stagione: quella dei Play-Off Promozione. Dopo il salto in A1 di San Giovanni in Marignano, le prossime settimane serviranno a designare la seconda formazione che andrà a farle compagnia.

    Domenica sono in programma la sfida tra Macerata e Trento (ore 17) e quella tra Futura Giovani Busto Arsizio e Akademia Sant’Anna Messina (ore 18), al terzo confronto stagionale dopo i due della Pool Promozione terminati con analogo risultato: successo al tie-break delle Cocche.

    Dopo un periodo caratterizzato da infortuni e acciacchi, la squadra di coach Alessandro Beltrami ha vissuto un finale in crescendo, che grazie a tre vittorie consecutive le ha permesso di prendersi quel terzo posto che ora vale il fattore-campo nella serie con la formazione siciliana. Sia Busto Arsizio che Messina sono state tra le protagoniste dei Play-Off dello scorso campionato, battute entrambe da Talmassons che ha poi conquistato la serie A1.

    Chiusa anche la Pool Promozione, d’obbligo un’occhiata veloce ai numeri biancorossi fatti registrare in 28 partite: 122 ace (Rebora 34), 27,3% di ricezione perfetta (Cecchetto 34,9%), 39,1% in attacco (Kone 54,2%), 282 muri (Rebora 86). Le cifre migliori Messina le fa registrare sul fronte offensivo, dove il 40,3% equivale al secondo miglior attacco della A2. Siciliane nelle prime posizioni anche per muri messi a segno: 272 sono il quinto miglior dato.

    A livello individuale, la trascinatrice in termini realizzativi è Binto Diop: secondo miglior opposto del campionato con 593 punti e un ottimo 40,5% condito da ben 49 ace. Rossella Olivotto è ai piedi del podio tra le top middle blocker: quarta con 295 punti e il 51,4% in attacco; meno bene a muro dove sono solo 68 quelli stampati. Alla Soevis Arena è atteso il pubblico delle grandi occasioni, con i tifosi biancorossi pronti a spingere Rebora e compagne.

    Elisa Zanette (Futura Giovani Busto Arsizio): “È importante aver chiuso la Pool Promozione con tre vittorie pesanti, soprattutto per il morale. Ci fanno ricordare che siamo sulla strada giusta e che stiamo lavorando bene. Ora si apre un nuovo capitolo, quello dei Play-Off; sono emozionata, lo siamo tutte per questo nuovo inizio. Messina è una squadra molto tosta, lo ha dimostrato nelle due precedenti partite; sicuramente faranno la differenza i dettagli. Stiamo sfruttando al meglio questa settimana di allenamenti per capire dove possiamo migliorare e adesso la testa è solo ai Play-Off”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 femminile, Weske suona la carica per Trento: “L’obiettivo è ancora la promozione”

    Manca poco a Gara-1 delle Semifinali Play-Off di Serie A2 femminile, la partita contro Cbf Balducci HR Macerata è in programma domenica alle 17, l’opposta tedesca dell’Itas Trentino Emilia Weske traccia un primo bilancio della sua esperienza in Italia.“Per ora è stato un anno davvero interessante. Come si può immaginare, ci sono tantissime differenze rispetto al torneo di college americano, dove ho giocato negli ultimi cinque anni, e un campionato professionale come quello italiano. Dal cibo, allo staff, allo stile di vita, fino alla pallavolo vera e propria. Penso mi abbia aiutato il fatto di essere una persona aperta al cambiamento e al voler imparare cose nuove per crescere come atleta e come persona. Penso anche di esserci riuscita, tra alti e bassi. Ho imparato molto e ho vissuto una stagione molto soddisfacente fino ad ora”.

    I Playoff vi proporranno subito un’avversaria molto forte come Macerata, squadra che ha chiuso al secondo posto la Pool Promozione e che vi ha sconfitto nei due precedenti stagionali.“La situazione non sembra favorevole per noi, dato che abbiamo le due schiacciartici titolari infortunate e abbiamo già perso le partite precedenti contro di loro. Sappiamo che è una situazione difficile, ma abbiamo già affrontato alcuni momenti complicati come squadra e individualmente come giocatrici, ma questo può essere un modo per riscattarsi e andare al livello successivo. Siamo cresciute molto: si tratta di avere una mentalità senza paura e rischiare tutto, perché non abbiamo nulla da perdere. Possiamo giocare l’una per l’altra, per tutta la squadra, per Trentino Volley e dimostrare che abbiamo la possibilità di fare bene perché siamo forti. Macerata è davvero un’ottima squadra: giocano bene, hanno una buona difesa e un buon attacco, ma non so se sono pronte a vederci giocare al meglio come squadra, quindi sono molto felice dell’occasione. Vedremo quello che succederà”.

    L’obiettivo per questa fase finale della stagione qual è?“Abbiamo avuto un unico obiettivo per tutta la stagione, la promozione. La stagione non è ancora finita e siamo ai Play-Off, quindi abbiamo ancora la possibilità di centrare il traguardo. La Serie A1 è il premio, l’obiettivo finale che proveremo a conquistare anche se siamo in una posizione non facile”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, nella penultima giornata è tempo di derby per Offanengo e Casalmaggiore

    Una domenica suggestiva, tutta da vivere. In A2 femminile, la Trasporti Bressan Offanengo è attesa dal penultimo appuntamento stagionale, l’ultimo di questa annata pallavolistica al PalaCoim dove alle 17 andrà in scena il derby contro Volleyball Casalmaggiore valido per la 4ª Giornata di Ritorno della Pool Salvezza.

    Offanengo – già certa della permanenza di categoria dopo il primo ko del girone di ritorno contro Imola – vuole congedarsi al meglio dal caloroso pubblico di casa e riscattare il passo falso al tie break dell’andata al PalaRadi di Cremona. Dal canto suo, Casalmaggiore va a caccia di punti salvezza pesanti nell’accesa bagarre per evitare l’ultima retrocessione in B1.

    Domenica scorsa, le ragazze di coach Giorgio Bolzoni sono tornate al successo dopo due ko consecutivi in tre set contro Imola e Lecco, andando a espugnare – sempre 3-0 – il campo del già retrocesso Mondovì.

    Isidora Rodić (schiacciatrice Trasporti Bressan Offanengo): “Abbiamo messo alle spalle un periodo molto difficile e sono contenta di essere riusciti a superarlo insieme come squadra e che sia stato suggellato da una rotonda vittoria. Mi aspetto di continuare con lo stesso ritmo domenica. Ci teniamo molto a regalare una vittoria ai nostri tifosi, che sono stati sempre al nostro fianco, supportandoci nei momenti belli e in quelli difficili: il loro sostegno significa molto per noi e ci dà una grande motivazione. Sono sicura: domenica sarà un momento emozionante per la squadra. Contro Casalmaggiore mi aspetto una partita molto bella, di certo entrambe le squadre vorranno conquistare la vittoria finale e spero che il pubblico si possa divertire”.

    (fonte: Trasporti Bressan Offanengo) LEGGI TUTTO

  • in

    “Io Tifo Positivo”… e a Lecco la partita è una festa!

    E’ stato un doppio successo per la Picco Lecco nell’ultima domenica del Bione: la vittoria contro Altino in serie A2 consente alle Biancorosse di restare in corsa per la salvezza e lottare nelle ultime due giornate contro le cinque formazioni coinvolte nella sfida finale. Inoltre, il Bione è stato protagonista del calore di quasi 200 tra ragazzini, ragazzine e loro genitori coordinati dall’associazione Comunità Nuova di Milano. 

    “Lo scopo di questa associazione è di sensibilizzare e coinvolgere ragazzi e famiglie su ” Io Tifo Positivo”. Infatti, dall’inizio della partita fino alla fine hanno esposto striscioni e manifesti da loro composti disegnati con messaggi molto belli di incitamento alle nostre atlete e non di tifo contro avversari arbitro – spiega il presidente Dario Righetti – E’ stata un’iniziativa molto lodevole e apprezzata. Ringrazio l’organizzatore Giovanni Pasculli e l’assessore del Comune di Lecco Emanuele Torri che hanno stimolato e favorito questa iniziativa”. 

    “Domenica pomeriggio è andato in scena un bellissimo pomeriggio di sport… il palazzetto si è riempito di striscioni inneggianti ai valori dello sport ed è stato molto bello vedere bambini e genitori uniti nel tifo. Ringrazio Comunità Nuova per questo progetto, che il Comune di Lecco finanzia convintamente da qualche anno. Ringrazio anche Dario Righetti e tutta la Picco, che da diversi anni collabora al progetto, confermando la consueta attenzione agli aspetti educativi, che lo sport sa veicolare”, ha confermato Emanuele Torri assessore allo sport di Lecco.

    (fonte Picco Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 Femminile: domenica squadre in campo per gara-1 delle Semifinali

    Conclusa la Pool Salvezza che ha sancito il passaggio in Serie A1 dell’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, la Serie A2 Tigotà prosegue con i Play-Off che assegneranno il secondo pass per l’A1.

    L’ultima fase della stagione prenderà il via il 6 aprile con gara-1 delle semifinali. Nella prima giornata dei Play-Off, Futura Giovani Busto Arsizio affronterà Akademia Sant’Anna Messina, mentre nell’altra semifinale si sfideranno Cbf Balducci Hr Macerata e Itas Trentino.

    Le semifinali, al meglio delle tre gare con la prima e l’eventuale terza in casa della miglior classificata, scatteranno domenica 6 aprile, gara-2 si giocherà mercoledì 9 aprile, l’eventuale gara-3 domenica 13 aprile. Le formazioni vincitrici della due semifinali si sfideranno nella finalissima, con il primo round in programma tra 19 e il 21 aprile, gara-2 mercoledì 23 aprile e, infine, l’eventuale match decisivo sabato 26 aprile.

    Gara-1 di semifinali Playoff Serie A2 TigotàDomenica 6 aprile, ore 17.00Macerata – Itas TrentinoDomenica 6 aprile, ore 18.00Futura – Messina

    gara 2 di semifinali Playoff Serie A2 TigotàMercoledì 9 aprile, ore 20.30Itas Trentino – MacerataMessina – Futura

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2: l’Omag chiude in bellezza passando i-3 a Cremona

    L’Esperia Cremona se la gioca contro la protagonista assoluta della stagione di A2, la Omag-MT San Giovanni in Marignano, ma sono le romagnole a prendersi in quattro set la venticinquesima vittoria stagione su ventotto partite. La stagione delle tigri termina dunque con 35 punti, frutto di undici vittorie e diciassette sconfitte. L’MVP di serata è Alexandra Ravarini, classe 2005, che si alterna nel ruolo di banda e opposto mettendo a referto 20 punti col 37% in attacco. L’ex Crema Anita Bagnoli manda in doppia cifra anche Victoria Sassolini (20, 42%), Parini (12 di cui 5 muri) e Ortolani, autrice di 12 punti. Per Cremona, coach Mazzola da spazio a tutte le effettive nel corso dell’incontro. Sara Bellia è la top scorer di squadra con 18 punti (34% in attacco e 3 aces), a cui fanno eco i 12 punti di Matilde Munarini (3 muri), gli 11 di Vera Bondarenko e i 9 di Arciprete. Marchesini mette a segno 8 punti di cui 5 muri. Gran equilibrio a muro (11-10) e in attacco (31%-36%), Cremona paga una maggior differenza in battuta rispetto alle avversarie.

    Francesca Parlangeli (U.S. Esperia Cremona): “Gran merito a Marignano che ha disputato una stagione davvero perfetta. Stimo il loro gruppo e la loro energia. È un peccato per noi perché avremmo voluto chiudere il nostro percorso con una vittoria in casa per i nostri tifosi. Dispiace soprattutto per loro perché ci hanno seguito nei momenti difficili e nonostante i pochi risultati positivi della nostra pool. Grazie a tutti, ai tifosi, alla società, per questa stagione”.Anna Piovesan (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Era l’ultima partita quindi c’era molta emozione. È vero che non ci fosse niente in palio stasera, ma siamo venute qui per vincere. Non abbiamo lasciato un punto in pool promozione, credo voglia dire tanto. Oggi hanno giocato le ragazze che hanno giocato meno finora, ma che ci hanno allenato tutte le settimane in una maniera strabiliante. Io sono contenta per loro, hanno disputato un’ottima partita, il risultato parla da solo. Non ho ancora realizzato che abbiamo vinto il campionato, sono felicissima”.

    U.S. Esperia Cremona 1Omag-MT San Giovanni in M.No 3(30-32, 25-23, 17-25, 22-25)U.S. Esperia Cremona: Bellia 18, Marchesini 8, Bondarenko 11, Arciprete 9, Munarini 12, Turla’ 1, Parlangeli (L), Zuliani 3, Modesti 2, Zorzetto, Maiezza. All. Mazzola.Omag-MT San Giovanni in M.No: Nardo 4, Parini 12, Ravarini 20, Sassolini 20, Consoli 9, Bagnoli 3, Valoppi (L), Ortolani 12, Clemente 2, Nicolini, Monti. Non entrate: Meliffi (L), Piovesan. All. Bellano.Arbitri: De Nard, Resta.Note – Durata set: 37′, 30′, 23′, 27′; Tot: 117′.MVP: Ravarini.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO