More stories

  • in

    MotoGP diretta qualifiche Austria: segui le Ducati di Marc Marquez e Bagnaia LIVE

    11:28

    Bezzecchi passa davanti a tutti, secondo Alex Marquez

    A circa tre minuti dalla fine del Q2 cambio di posizioni al vertice: la pole provvisoria è ora di Marco Bezzecchi (1’28″060), il più veloce davanti ad  Alex Marquez (+0.275) e Francesco Bagnaia (+0.286).

    11:22

    Per ora Marc Marquez il più veloce nel Q2

    A circa sette minuti dalla fine del Q2 è il leader della classifica mondiale Marc Marquez il più veloce (1’28″220), davanti al fratello Marc Marquez (+0.275) e all’altra Ducati ufficiale di Francesco Bagnaia (+0.286).

    11:18

    Via al Q2: sono 12 i piloti in pista a caccia della pole

    Iniziato da circa tre minuti il Q2 che mette in palio la pole per il Gp d’Austria. Ecco i 12 piloti in pista:Johann Zarco (Honda LCR)Franco Morbidelli (VR46)Enea Bastianini (KTM Tech3, dal Q2)Raul Fernandez (Trackhouse)Brad Binder (KTM)Joan Mir (Honda HRC)Pedro Acosta (KTM)Fermin Aldeguer (Ducati Gresini)Francesco Bagnaia (Ducati)Marco Bezzecchi (Aprilia, dal Q2)Alex Marquez (Ducati Gresini)Marc Marquez (Ducati)

    11:14

    La classifica del Q1, Vinales dà forfait

    Q1, la classifica finale con Vinales che ha intanto annunciato il forfait per il dolore alla spalla dovuto al recente infortunio:1) Enea Bastianini (KTM Tech3, 1’28″353)2) Marco Bezzecchi (Aprilia, +0.056)3) Luca Marini (Honda HRC, +0.275)4) Jorge Martin (Aprilia, +0.311)5) Fabio Quartararo (Yamaha, +0.390)6) Fabio Di Giannantonio (VR46, +0.417)7) Alex Rins (Yamaha, +0.531)8) Miguel Oliveira (Prima Pramac Yamaha, +0.671)9) Jack Miller (Prima Pramac Yamaha, +0.732)10) Ai Ogura (Trackhouse, +0.773)11) Maverik Vinales (Red Bull KTM Tech3, +1.467)

    11:07

    Sono Bastianini e Bezzecchi a staccare il pass per il Q2! LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Sprint Race in Austria: orario e dove vederla in tv e in streaming

    SPIELBERG (AUSTRIA) – Archiviata la pausa estiva, i campioni della MotoGp tornano a correre in Austria per dare spettacolo sull’asfalto del Red Bull Ring. A Spielberg andrà a caccia dell’ennesima vittoria stagionale Marc Marquez, leader del Mondiale (primo nelle pre-qualifiche), ma c’è attesa anche per Pecco Bagnaia che sull’altra Ducati cercherà invece di calare il poker dopo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Bagnaia, è un’annata da dimenticare: dal mondiale alla crisi, cosa c’è dietro?

    Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l’ennesima delusione: quarto. Nemmeno la pole position sul circuito di Brno ha risvegliato Pecco da una stagione decisamente no: a trionfare, tanto per cambiare, è stato Marc Màrquez, davanti a un arrembante Marco Bezzecchi. Un crollo che ormai va avant LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Sprint Brno: vince Marquez, Bagnaia solo settimo

    15:54

    Bastianini: “Ho dato tutto. Dal letto d’ospedale…”

    “Dal letto d’ospedale al podio è un attimo. La gara è stata molto bella e divertente, in qualifica non ho fatto il giro come volevo. Questo GP sapevo sarebbe andato diversamente. Ho avuto un buon imprinting, ero carico e mi sono divertito. Non pensavo di arrivare fino al podio. Brno mi è sempre piaciuto tantissimo, oggi riuscivo a fare quello che volevo. Mi sentivo a mio agio. Anche ad Assen sono andato forte, ma partendo da dietro era difficile. Bezzecchi? Ho dato tutto per non farmi passare, ho preso anche qualche rischio. Oggi ne avevo. Per la vittoria è ancora presto”. 

    15:39

    MotoGP, Marquez allunga in classifica

    Con la vittoria confermata Marquez sale a quota 356 punti in classifica, a +95 sul fratello Alex. Lontanissimo Bagnaia, a quota 200 punti.

    15:37

    Nessuna penalità: confermata la vittoria di Marquez!

    Arriva ora l’ufficialità: confermata la vittoria di Marc Marquez, nessuna penalità per il pilota spagnolo.

    15:35

    Marquez: “Pressione? Ero al limite ma abbiamo fatto abbastanza”

    “Penso di aver fatto abbastanza per evitare la penalità. Ero al limite, ho visto che la pressione non era sufficiente e quindi ho aspettato. Sono rimasto vicino ad Acosta per aumentare la temperatura. Sorrido perché non ci saranno problemi”.

    15:33

    Acosta: “Grazie a tutto il team”

    “Questa è una stagione in cui abbiamo faticato tantissimo. È stata durissima, un inizio di stagione terribile. Grazie a tutto il team, alla KTM, per essere tornato qui. Devo ringraziare tutti”. 

    15:31

    Bastianini entusiasta: “Incredibile essere qui”

    “È incredibile essere qui, è il mio primo podio con la KTM. Abbiamo fatto un grande lavoro, stiamo migliorando. Non pensavo di essere qui dopo quanto successo settimana scorsa”.

    15:30

    È il momento del podio ma ci sono dubbi su Marquez

    Momento del podio in pista, ma ci sono ancora dubbi sulla vittoria di Marquez: la direzione gara potrebbe squalificarlo per non aver rispettato i limiti nella pressione delle gomme.

    15:27

    Jorge Martin chiude in 11ª posizione

    Termina in 11ª posizione la gara di rientro di Jorge Martin. Male Alex Marquez, che è scivolato in partenza ed ha chiuso fuori dai punti.

    15:24

    +++ Investigazione per Marquez! +++

    Non c’è tempo di festeggiare: annunciata un’investigazione sulla moto di Marc Marquez per i limiti sulla pressione delle gomme.

    15:23

    +++ Marquez vince la Sprint! Sul podio Acosta e Bastianini +++

    Marc Marquez vince la Sprint di Brno e fa 11 su 12 in questa stagione. Sul podio Acosta e Enea Bastianini, seguiti poi da Bezzecchi e Quartararo. Crolla Bagnaia: chiude settimo.

    15:20

    Marquez torna in testa

    La pressione sembra essere tornata nei giusti limiti: Marquez si riprende la prima posizione senza problemi. Inizia così l’ultimo giro.

    15:19

    Bezzecchi sorpassa Quartararo

    Bezzecchi si prende la quarta posizione su Quartararo.

    15:17

    Due giri alla fine, Acosta davanti a Marquez

    Mancano due giri alla fine, con Acosta in testa davanti a Marquez ed Enea Bastianini. Poi Quartararo, Bezzecchi e Bagnaia.

    15:16

    Bagnaia è sesto, sorpassato da Bezzecchi

    Sorpasso di Bezzecchi, ora Bagnaia è in sesta posizione.

    15:16

    Problemi alla pressione delle gomme anteriori per le Ducati

    Per Bagnaia e Marquez un problema alla pressione della gomma anteriore, costringendoli a lasciar passare gli altri piloti per prendere “aria calda” dietro altre moto.

    15:14

    Crolla anche Marquez! Acosta è in testa

    Frena anche Marquez e lascia passare Acosta, che ora è in prima posizione.

    15:13

    Crolla Bagnaia: è quinto! Mistero in pista

    Bagnaia rallenta misteriosamente in pista e perde ben tre posizioni: ora è quinto dietro Quartararo. Acosta e Bastianini sul podio.

    15:11

    Marquez scappa via, Bagnaia lontano

    Siamo quasi a metà della Sprint e c’è giù un secondo di distacco tra Marquez e Bagnaia. 

    15:08

    Contatto Quartararo-Bezzecchi che perde terreno

    Bezzecchi attacca Quartararo ma i due si scontrano. Il pilota italiano resta in pista ma perde posizioni e scivola in settima.

    15:07

    Vola Acosta: è terzo!

    Partenza incredibile di Acosta, che ha portato la sua KTM in terza posizione davanti a Quartararo.

    15:05

    Marquez in testa

    Lo spagnolo trova il sorpasso su Bagnaia dopo poche curve e cerca subito di scappare.

    15:03

    +++ Si parte! Scatta bene Bagnaia +++

    Partito benissimo Bagnaia, che allunga in testa. A seguirlo stretto ci sono Marquez e Quartararo.

    15:01

    Inizia il giro di formazione

    Parte il giro di formazione. Saranno 10 i giri di questa Sprint.

    14:57

    Ci siamo, manca pochissimo al via

    I piloti sono pronti in griglia, sta per iniziare la Sprint Race sul circuito di Brno.

    14:51

    Sprint, Bagnaia e Marquez sulle stesse gomme

    I primi tre in griglia (Bagnaia, Marc Marquez e Quartararo) hanno deciso di partire su una coppia di medie. Dietro Bezzecchi e Mir hanno scelto una media/soft.

    14:45

    Marquez domina le Spint: sarà sfida contro Bagnaia

    Bagnaia parte dalla pole, ma Marquez si scatena nelle Sprint Race: in questa stagione, escludendo quella di Silverstone vinta dal fratello Alex, ha vinto tutte le Sprint.

    14:37

    MotoGP, Marquez domina la classifica piloti

    Così la classifica piloti prima del via della Sprint a Brno: Marc Marquez è il leader del Mondiale con 344 punti, seguito dal fratello Alex ad 83 punti di distanza e da Pecco a quota 197.

    14:30

    Riecco Martin: l’Aprilia e la MotoGP esultano

    Occhi puntati anche su Jorge Martin, al rientro dopo lunghi mesi d’attesa. Il campione del mondo in carica è tornato in pista. LEGGI QUI

    14:22

    Sprint Brno, la griglia di partenza

    Pole position di Pecco Bagnaia in 1:52.303. A seguirlo Marc Marquez, Quartararo, Bezzecchi e Mir. Lontano Alex Marquez in 8ª posizione, mentre Jorge Martin al rientro è 12°.

    14:19

    Sprint Brno, si parte alle ore 15

    Manca meno di un’ora alla partenza della Sprint Race sul circuito di Brno. Si tratta della 12ª Sprint della stagione.

    14:17

    Brno, Bagnaia entusiasta dopo la pole

    “Essere in pole è bello. Fare la Q1 è stato un piccolo vantaggio perché ho capito come guidare nel giro secco. Il tempo in Q2 mi é piaciuto molto, sono riuscito ad uscire in un momento perfetto. Sono molto contento di essere riuscito a dare una pole al team”. Queste le parole di Pecco Bagnaia dopo aver conquistato la pole position.

    14:15

    Brno, Sprint Race: Bagnaia sfida Marquez

    Sarà Bagnaia contro Marquez nella Sprint Race sul circuito di Brno. Da una parte Pecco parte in pole, dall’altra lo spagnolo ha dominato quasi tutte le Sprint di questa stagione.

    Brno – Repubblica Ceca LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Germania, trionfa ancora Marc Marquez davanti ad Alex e Bagnaia

    14:56

    Classifica Piloti, Marc Marquez padrone. Di Giannantonio occasione persa

    In classifica piloti è conclamato il primato di Marc Marquez, che ha ormai tutte e due le mani sul Mondiale. Tiene il fratellino Alex, che convalescente dopo l’operzione alla mano ha comunque chiuso davanti a Bagnaia. Proprio Pecco è forse quello che può esultare di più per un podio insperato e arrivato grazie alle cadute di Di Giannantonio, che lo avrebbe potuto insidiare in classifica, e di Bezzecchi.

    14:44

    +++ Giro 30, Marc Marquez trionfa ancora! +++

    Altro weekend perfetto per Marc Marquez, che stravince ancora una volta al Sachsenring. Alle sue spalle podio ‘casuale’ con i superstiti Alex Marquez e Pecco Bagnaia, in un Gp di Germania caratterizzato da tantissime cadute.

    14:42

    Giro 28, dietro i primi tre si gira sulle uova

    Mentre i primi tre si avviano a chiudere con distacchi d’altri tempi, alle loro spalle si corre sulle uova: Miller, Marini, Binder e Fernandez in lotta per la sesta posizione, badano più a restare in sella.

    14:37

    Giro 25, se non cade più nessuno, posizioni cristallizzate

    Visto come andando le cose sull’asfalto del Sachsenring, la cautela è d’obbligo, ma le posizioni a meno di cinque giri dal termine sembrano cristallizzate: Marc Marquez, Alex Marquez, Pecco Bagnaia, per un podio tutto Ducati.

    14:32

    Giro 22, ‘motoscontro’ al Sachsenring: cadono in tre

    Restano nove piloti in gara, c’è qualcosa che non torna in curva 1, dove cadono anche Ogura, Mir e Savadori, che era tornato in pista!

    14:30

    Giro 20, incredibile: giù pure Bezzecchi!

    Gara ad eliminazione diretta, con curva 1 che beffa anche Bezzecchi, clamorosamente fuori! Marc Marquez comanda a questo punto davanti ad Alex e a Bagnaia.

    14:29

    Giro 18, fuori anche Zarco. Marc Marquez in parata

    Dopo Di Giannantonio, fuori anche Zarco, che cade addirittura in regime di bandiere gialle. Marc Marquez in parata, secondo è diventato Bezzecchi, mentre Bagnaia ‘ingolosito’ dalla prospettiva podio, torna a rifarsi sotto ad Alex Marquez.

    14:27

    Giro 17, caduta per Di Giannantonio!

    Non ci voleva! Fa tutto da solo Di Giannantonio, che perde il controllo della moto e và lungo, finendo a terra! Secondo posto buttato!

    14:22

    Giro 15, Marc Marquez saluta e se ne và

    Metà gara e, dopo qualche giro conservativo, Marc Marquez ha ‘aperto il gas’ e reso ormai incolmabile il vantaggio su Di Giannantonio, che a sua volta precede con buon margine Bezzecchi, liberato dalla pressione di uno spento Alex Marquez, ora nel mirino di Bagnaia.

    14:15

    Giro 10, Marc Marquez allunga su Di Giannantonio

    Allunga ancora Marc Marquez, che frustra i sogni di rimonta di Di Giannantonio, comunque saldamente secondo, almeno finché Bezzecchi si terrà alle spalle Alex Marquez. Non ingrana Bagnaia, che tra poco dovrà guardarsi le spalle.

    14:13

    ‘Pochi’ piloti in pista: girano in 16!

    Out Morbidelli, probabile danno ai legamenti della spalla, Vinales, gionocchio, Bastianini, appendicite, al via. A loro si aggiungono Savadori, Acosta e Oliveira: sono ‘pochi’ i piloti rimasti in pista al Sachsenring!

    14:10

    Giro 5, comanda Marquez. Si stacca Bagnaia

    Marc Marquez fa gara a sé con Di Giannantonio che lo insegue ma non lo insidia. Bezzecchi in lotta con Alex Marquez, mentre ha perso terreno Bagnaia, che non riesce ad agganciarsi alla corsa per il podio.

    14:07

    Giro 3, Marquez prende il largo, poi c’è Di Giannantonio

    Marc Marquez prova già la fuga, ad inseguirlo solo Di Giannantonio, che ha approfittato di un errore di Bezzecchi, che ora è braccato da Alex Marquez, Bagnaia e Zarco. Fuori Acosta e Oliveira.

    14:04

    +++ Partiti! Dopo il primo giro comanda Marquez, che lotta tra Bezzecchi e Di Giannantonio! +++

    Si chiude il primo dei 30 giri in programma: comanda Marc Marquez, alle sue spalle duello serrato tra Bezzecchi e Di Giannantonio!

    14:02

    Giro di ricogninzione: 98.000 spettatori!

    Tutto pronto per il GP di Germania, giro di ricognizione: sono 98.000 gli spettatori assiepati ai bordi del circuito più corto del Mondiale, poco più di 3 km.

    13:59

    Sachsenring ‘casa Marquez’

    Oggi Marc Marquez spegne 200 candeline da pilota e lo fa su una delle sue piste preferite, il Sachsenring, dove in MotoGP ha vinto ininterrotamente dal 2013 al 2021, con il ‘buco’ del 2020 per la pandemia.

    13:54

    C’è il sole sul Sachsenring

    Dopo i nuovoloni che si erano addensati minacciosi sul Sachsenring dopo le gare di Moto 3 e Moto 2, è spuntato nuovamente il sole. A sorpresa potrebbe essere gara asciutta.

    13:50

    Gp Germania, è il giorno della gara

    Manca pochissimo alla partenza del Gran Premio di Germania sul circuito del Sachsenring: segui la diretta.

    Sachsenring – Germania LEGGI TUTTO

  • in

    “Non si può dire, l’ha detto Tardozzi”: la rivelazione durante la conferenza Ducati

    Il problema di Bagnaia

    Qual è il vero problema di Bagnaia? La sua Ducati è stata realmente stravolta o c’è altro? Forse tutto nasce dalla difficoltà nel reggere il confronto col compagno di squadra. Massimo rispetto per Jack Miller ed Enea Bastianini, che negli anni passati avevano condiviso il box con Pecco nel team Lenovo, ma Marc è un otto volte iridato. La determinazione, la cattiveria agonistica, la voglia di tornare in cima al mondo dopo anni di inferno tra infortuni, operazioni, diplopia e crisi della Honda, lo hanno riportato su altissimi livelli. Che il 93, in sella alla moto più performante (anche l’anno scorso era in Ducati, ma nel team Gresini e con la versione vecchia del 2023), sia leader del mondiale, non fa notizia. Bagnaia contava sulla sua maggior esperienza a guidare la Ducati, poiché è al suo settimo anno.

    Eppure per ora lamenta mancanza di feeling sulla gomma anteriore, a cui non sembra trovare la soluzione. Neanche al Mugello, dove aveva vinto nelle ultime tre edizioni, ma stavolta si è dovuto accontentare di un terzo posto nella sprint e un quarto in gara, nella quale è stato protagonista di una splendida bagarre con i fratelli Marquez a inizio gara. Tant’è che sembrava di rivedere il Pecco del 2024, prima del crollo che lo ha visto finire fuori dal podio. LEGGI TUTTO

  • in

    “Effetto Mugello”: Pecco Bagnaia adesso c’è

    TORINO – “Effetto Mugello, chiamiamolo così”. Pecco Bagnaia sorride. Finalmente. Anche se soltanto quattro ore prima imprecava contro la moto e discuteva animatamente nel box. Roba da Dottor Jekyll e Mr. Hyde. Che poi è quello che prova quando pensa all’amata GP24 e quando sale sulla mai gradita GP25. The Dark Side del Pianeta Rosso, con il leader di questi anni in grande difficoltà (-93 nella classifi ca mondiale) e LEGGI TUTTO