More stories

  • in

    Elite 16 Città del Capo: Gottardi/Orsi Toth agli ottavi, fuori Scampoli/Bianchi

    È terminata, per le coppie azzurre, la seconda giornata di gare dell’undicesimo e penultimo torneo Elite16 stagionale del Beach Pro Tour, in corso di svolgimento a Città Del Capo (Sudafrica).Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, grazie a un due su due, hanno centrato la qualificazione diretta agli ottavi di finale. Le atlete del DT Caterina De Marinis, infatti, dopo la vittoria di ieri sulle statunitensi Kan/Sours, si sono imposte anche sulla coppia della Repubblica Ceca formata da Marketa Svozilova e Marie-Sara Stochlova con il punteggio di 2-0 (21-12, 21-15); successo che ha permesso dunque al duo azzurro di approdare direttamente agli ottavi di finale in programma domani (orario da definire). Per accedere ai quarti di finale, Valentina e Reka, dovranno superare la vincente del match, in programma questa sera alle ore 19, tra la Lituania di Paulikiene/Raupelyte e gli USA di Van Gunst/Ferch .Niente da fare, invece, per Claudia Scampoli e Giada Bianchi che, dopo la sconfitta all’esordio contro le lituane Paulikiene/Raupelyte, non sono riuscite a invertire il trend negativo e si sono arrese al tie-break 2-1 (19-21, 21-19, 15-13) alle norvegesi Pavlova/Helland-Halsen. Due sconfitte in altrettanti match che sono valsi, dunque, l’eliminazione dalla manifestazione per la coppia federale.DIRETTA STREAMINGTutti i match sono trasmessi in diretta su VBTV. Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione(Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 Città del Capo: Vittoria all’esordio per Gottardi/Orsi Toth, sconfitta per Scampoli/Bianchi

    Si è chiusa la prima giornata di gare per le coppie azzurre impegnate nell’undicesimo Elite16 del Beach Pro Tour 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Città del Capo (Sudafrica). Una vittoria e una sconfitta all’esordio per le due formazioni tricolori presenti nel solo tabellone femminile.Successo per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nella prima uscita della Pool B. Il team federale è infatti riuscito a superare le statunitensi Carly Kan e Devanne Sours in un combattuto match chiuso al terzo set 21-17, 16-21, 19-17. Domani alle ore 13 (orario italiano) le azzurre si giocheranno l’accesso diretto agli ottavi di finale contro le ceche Svozilova/Stochlova, compagine proveniente dalla vittoria per 2-0 (21-11, 22-20) ottenuta contro le brasiliane Hegeile/Vitoria.Sconfitta invece all’esordio per Claudia Scampoli e Giada Bianchi. La squadra federale è stata infatti superata 0-2 (15-21, 17-21) dalle lituane Monika Paulikiene e Aine Raupelyte nel primo impegno della Pool A. Le azzurre torneranno sulla sabbia domani alle ore 12 (orario italiano) nel delicato match contro le norvegesi Pavlova/Helland-Hansen, anche loro reduci dalla sconfitta (21-17, 15-21, 11-15) rimediata nella prima partita della fase a gironi contro il Brasile di Thamela/Victoria, team testa di serie numero uno del torneo; chi vincerà staccherà il pass per il primo turno a eliminazione diretta, chi perderà sarà invece costretto ad abbandonare la manifestazione.(Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Elite 16 di Cape Town: Gottardi/Orsi Toth teste di serie numero 3

    Il Beach Pro Tour arriva al penultimo Elite16 della stagione 2025, prima dei Campionati Mondiali di Adelaide. Dopo Newport, torna in scena il circuito Elite 16 a Città del Capo, dal 22 al 26 ottobre. Gli azzurri in garaNel tabellone femminile sudafricano troviamo Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, classificate direttamente al tabellone principale come terza forza. Già qualificate anche Claudia Scampoli e Giada Bianchi. Favorite per la vittoria le brasiliane Thamela/Victoria e le statunitensi Cannon/KraftNel torneo maschile saranno presenti nelle qualificazioni Manuel Alfieri e Alex Ranghieri che proveranno ad entrare nel tabellone principale. Non ci saranno i qatarioti Cherif/Ahmed, vincitori del torneo di Newport. Presenti invece gli svedesi Hölting Nilsson/Andersson, gli olandesi Boermans/de Groot e i polacchi Łosiak/Bryl.La FormulaCome tutti gli Elite16, il torneo di Città del Capo vede partecipare 24 coppie per ogni categoria divise sei gruppi da quattro. Al termine delle prime quattro partite i primi classificati dei gironi accedono direttamente agli ottavi, mentre le coppie seconde e terze classificate ai playoff. Agli ottavi due squadre perdenti accedono comunque al turno successivo in base ai punteggi migliori, così da arrivare poi ai quarti, alle semifinali e le finali il 26 ottobre.Le partite della competizione sono trasmesse in diretta da VBTV.

    (Fonte: Volleyball World) LEGGI TUTTO

  • in

    Iurisci e Sanguanini chiudono al nono posto il Campionato del Mondo Under 21

    Si chiude con un nono posto il Campionato del Mondo Under 21 a Puebla (Messico) per Matteo Iurisci e Andrea Sanguanini. 

    Gli azzurrini, infatti, dopo aver superato con ottimi risultati la pool e aver centrato l’accesso diretto agli ottavi di finale, non sono riusciti a proseguire nella manifestazione. Il team federale, guidato in panchina da Emanuele Sbravati, è stato superato con un secco 2-0 (21-13, 21-19) dalla Polonia di Szymon Pietraszek e Jakub Krzeminski.

    Il percorso della coppia tricolore in questa rassegna iridata si chiude dunque con due vittorie nei turni di qualifica, tre successi su tre partite nel girone e la dolorosa sconfitta agli ottavi di finale.

    (Fonte Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Challenge Nuvali: Tutte le coppie azzurre alla fase ad eliminazione diretta

    Si è conclusa la prima giornata di gare a Nuvali (Filippine) dov’è in corso di svolgimento il settimo Challenge del Beach Pro Tour 2025. Buone notizie per le quattro coppie azzurre impegnate nel torneo maschile. Tutte le formazioni tricolori hanno infatti superato la fase a gironi, accedendo dunque ai match a eliminazione diretta.

    Due vittorie, zero set persi e accesso diretto agli ottavi di finale per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso. Gli azzurri, inseriti nella Pool B, hanno infatti prima superato 2-0 (21-13, 21-18) i francesi Duval/Canet, per poi confermarsi sugli statunitensi Smith/Webber, formazione superata con un netto 21-14, 21-18. 

    Due successi in rimonta e pass per gli ottavi di finale anche per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri. I campioni d’Italia in carica si sono imposti 2-1 (19-21, 21-13, 15-9) sui neozelandesi Fuller/O’Dea, e con lo stesso risultato hanno avuto la meglio anche sui francesi Chouikh/Gardoque, battuti 18-21, 21-16, 16-14.

    Stesso percorso di Cottafava/Dal Corso anche per Enrico Rossi e Marco Viscovich: due vittorie, zero set persi e primato nella Pool H. La formazione federale ha superato 2-0 (21-12, 22-20) gli statunitensi Brewster/Ierna nella prima uscita della Pool H, per poi confermarsi in due set anche contro gli australiani Potts/Pearse (21-18, 27-25).

    Una vittoria, una sconfitta e secondo posto nella Pool E per Tiziano Andreatta a Davide Benzi. Il team tricolore si è prima imposto 2-1 (19-21, 21-17, 15-11) sugli ungheresi Hajos/Streli, mentre nel secondo match si è dovuto arrendere al tie-break (14-21, 21-18, 11-15) ai fratelli inglesi Joaquin e Javier Bello, eccedendo dunque al primo turno a eliminazione diretta. 

    (Fonte:FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: l’arbitro italiano Giuseppe Curto designato per i Mondiali in Australia

    L’Italia sarà presente ai Campionati del Mondo di beach volley, in programma ad Adelaide dal 14 al 23 novembre, anche con il settore Ufficiali di Gara. Sono state, infatti, rese note le designazioni arbitrali per la manifestazione e spicca la presenza del fischietto tricolore Giuseppe Curto. Curto è arbitro di beach volley dal 2001 e dal 2015 dirige la disciplina sulla sabbia anche a livello internazionale. Nel 2019 è stato designato alle World Tour Finals di Roma e nel 2021 a quelle di Cagliari. Sempre nel 2021, è stato protagonista all’Europeo di Vienna e nel 2022 al Mondiale di Roma e all’Europeo di Monaco di Baviera. Nel 2024 e nel 2025 ha diretto le finali 1°-2° posto maschili agli Europei de L’Aia e Düsseldorf. E’ inoltre Arbitro di Serie A indoor dal 2013 e Responsabile Regionale Ufficiali di Gara del Friuli Venezia Giulia dal 2021.(Fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale Beach Volley: Italia rappresentata solo da due coppie femminili e nessuna maschile

    Sono stati ufficializzati dall’FIVB i gironi per i prossimi Campionati del Mondo di beach volley, che si disputeranno ad Adelaide (Australia) dal 14 al 23 novembre. Nella quindicesima edizione della manifestazione iridata, i colori azzurri saranno rappresentati solamente nel tabellone femminile. Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth (teste di serie numero 9 del seeding) e Claudia Scampoli e Giada Bianchi (teste di serie numero 20 del seeding) saranno i due team federali che prenderanno parte al torneo. 

    LE POOL DELLE AZZURREPOOL ETina/Anastasija (LAT)Scampoli/Bianchi (ITA)Shiba/Reika (JPN)Torres/Gutierrez (MEX)

    POOL IGottardi/Orsi Toth (ITA)Donlin/Denbaurg (USA)Polley/Macdonald (AUS)Monkouse/Belanger (CAN)

    Calendario e orari saranno ufficializzati prossimamente.

    TUTTE LE ALTRE POOL QUI.

    LA FORMULA DEL TORNEOLe formazioni partecipanti saranno 48 per genere, divise in 12 pool da 4.Ogni squadra giocherà 3 partite nella sua pool.Le prime due classificate di ogni girone e le migliori quattro terze avanzeranno direttamente ai sedicesimi di finale, mentre le restanti otto terze classificate giocheranno il primo turno ad eliminazione diretta. Le quarte classificate saranno eliminate dalla manifestazione. Si procederà poi con ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali. 

    DIRETTA STREAMING Tutti i match saranno trasmessi in diretta streaming sulla piattaforma VBTV (QUI) e sul canale YouTube Beach Volleyball World (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutte le info sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI). 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale U18 di Beach Volley, medaglia di bronzo a Doha per Santomassimo/Di Felice

    Medaglia di bronzo per Riccardo Santomassimo e Marco Di Felice ai Campionati del Mondo Under 18. A Doha (Qatar) nella sfida valevole il terzo gradino del podio gli azzurrini si sono infatti imposti 2-0 (21-12, 21-14) sulla Turchia di Barış Guldali e Polat Kemal Eser, chiudendo dunque la rassegna iridata di categoria al terzo posto. Nuovo e importante risultato per la giovane coppia azzurra arrivato a distanza di un mese dal Bronzo ottenuto ai Campionati Europei Under 18 di Corigliano Rossano (CS). 

    Sei vittorie in sette match disputati e un percorso da protagonista per la formazione tricolore in Qatar. Dopo aver dominato la Pool G grazie alle tre vittorie contro Guatemala, Congo e Olanda, gli azzurrini hanno successivamente superato 2-0 (21-11, 21-13) gli australiani Grocott/Turner e 2-1 (21-11, 23-25, 15-10) gli estoni Kender/Parijogi, rispettivamente negli ottavi e nei quarti di finale. In semifinale l’unica sconfitta in un cammino più che positivo per l’Italia; Santomassimo/Di Felice si sono dovuti arrendere con un doppio 21-15 ai campioni d’Europa in carica (Under 18), i tedeschi Bungert/Wust. Pronta reazione per la giovane coppia allenata da Paolo Goria che nella finale per il terzo e quarto posto è riuscita a regolare 21-12, 21-14 i turchi Barış G./Polat Kemal Eser, ottenendo così un’altra preziosa medaglia. Due medaglie ravvicinate per Riccardo Santomassimo e Marco Di Felice, delle prestazioni e dei risultati importanti che strizzano l’occhio al futuro.

    A trionfare a Doha e a diventare campioni del Mondo sono stati i norvegesi Ringoen/Kjemperud, vincitori con il risultato di 2-0 (26-24, 21-19) sulla Germania di Bungert/Wust. Nel tabellone femminile le statunitensi Scribner/Grimes hanno superato 2-0 (21-13, 24-22) in finale l’altra coppia a stelle e strisce composta da Avery e Addison Junk, mentre il team belga Thant/Vervloet si è piazzato invece al terzo posto grazie al 2-1 (21-8, 18-21, 15-8) inflitto alle olandesi Radstake/Both.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO