More stories

  • in

    Assoluti di Beach Volley: sono Benazzi-Ditta e Sacripanti-Titta ad aggiudicarsi la tappa di Termoli

    Si è conclusa domenica 31 agosto, presso il Lido Le Dune di Termoli (CB), l’ottava e penultima tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Nel tabellone femminile, successo per Giada Benazzi e Erika Ditta, che in finale hanno superato Alice Gradini e Federica Frasca. Al maschile, primo gradino del podio per Mauro Sacripanti e Giacomo Titta, che nell’ultimo atto della manifestazione hanno vinto contro Tiziano Andreatta e Davide Benzi. 

    È stata dunque la suggestiva Termoli ad ospitare, dopo la tappa Gold del 2022, il penultimo appuntamento del circuito tricolore. La settimana di gare sulla sabbia, aperta dalla categoria Under 18, ha registrato una costante e significativa affluenza di pubblico. Ora, fari puntati sulla Riviera Romagnola. Il prossimo e conclusivo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto si terrà a Bellaria Igea Marina, dove nel fine settimana (5-7 settembre) andranno in scena le attesissime finali. 

    TABELLONE FEMMINILEAl femminile, successo per Giada Benazzi ed Erika Ditta. Dopo aver vinto la tappa di Cordenons (PN) lo scorso 10 agosto, il duo Benazzi/Ditta ha centrato il bis aggiudicandosi anche il penultimo appuntamento del Campionato Italiano Assoluto, superando in finale con un secco 2-0 (21-13, 23-21) Alice Gradini e Federica Frasca. Terzo gradino del podio per Arianna Barboni e Courtney Schwan che, al tie-break, con il punteggio di 2-1 (15-21, 21-19, 17-15) hanno trionfato contro Claudia Puccinelli e Jessica Belliero Piccinin. Il premio MVP nel torneo femminile è andato a Erika Ditta. 

    Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

    TABELLONE MASCHILENel torneo maschile, ottima affermazione per Mauro Sacripanti e Giacomo Ditta. Il duo allenato da Fabrizio Incitti, in 44 minuti di gioco, ha conquistato la vittoria superando con il punteggio di 2-0 (21-18, 21-11) Tiziano Andreatta e Davide Benzi. A chiudere il podio Samuele Cottafava e Enrico Rossi. Nella finale 3°/4° posto, la coppia azzurra ha superato al tie-break 2-1 (21-16, 17-21, 15-13) Simone Podestà e Matteo Martino. Il premio MVP nel torneo maschile è stato riconosciuto a Mauro Sacripanti.  

    Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI. 

    LE CLASSIFICHE PROVVISORIE SONO DISPONIBILI QUI. 

    LA FORMULATutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

    Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

    Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 24 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

    Formula della Finale (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 32 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

    MONTEPREMIPer tutte le tappe non classificate come Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 12mila euro totali (6mila euro per ciascun tabellone).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Caterina De Marinis: “Che soddisfazione vedere Valentina e Reka sul podio più alto”

    Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth hanno vinto ad Amburgo in Germania il loro primo Elite16 superando nell’atto conclusivo del torneo le brasiliane Thamela/Victoria, la coppia al numero uno del ranking mondiale, per 2-1 (17-21, 21-18, 15-6) e si sono laureate campionesse in terra tedesca.

    Questo il commento di Caterina De Marinis, direttore tecnico del beach azzurro: “Abbiamo giocato un torneo ad altissima intensità, partita dopo partita siamo riuscite ad alzare il nostro livello di gioco e non ci sono stati passaggi dove abbiamo abbassato il ritmo. E’ molto importante quello che abbiamo dimostrato durante il corso della manifestazione. Ci siamo prese la medaglia più importante, quella che inseguivamo da tempo. È  fondamentale soprattutto perché arriva dopo un momento di difficoltà. È stata una grande soddisfazione vedere Valentina e Reka sul gradino più alto del podio con affianco le due coppie brasiliane, una numero uno del ranking mondiale e l’altra campionessa olimpica in carica”.

    Le parole di Giuseppe Manfredi, presidente Fipav: “La vittoria conquistata nel torneo di Amburgo dalle azzurre Gottardi-Orsi Toth ha un grandissimo valore per il beach volley italiano: si tratta, infatti, del primo successo per il settore femminile in un torneo della categoria Elite 16. Un risultato eccezionale, arrivato grazie a un percorso di crescita costante che proietta le beachers azzurre ai primi posti del panorama internazionale. Non a caso in finale hanno battuto le brasiliane teste di serie numero uno del ranking mondiale. Ringrazio Caterina De Marinis e il suo staff per l’eccellente lavoro che stanno portando avanti nel settore femminile. A Valentina e Reka faccio i complimenti di tutto il nostro movimento, con l’augurio di continuare su questa strada”.

    La scheda di Valentina GottardiData di nascita: 19/11/2002Luogo: ModenaAltezza: 185 cmPartecipazioni Giochi Olimpici: 1 (Parigi 2024)Partecipazioni Campionati Mondiali: 2 (Roma 2022, Tlaxcala 2023)Partecipazioni Campionati Europei: 3 (Monaco di Baviera 2022, Vienna 2023, L’Aia 2024, Düsseldorf 2025)Palmarès2025: 1° posto al Beach Pro Tour Elite16 di Amburgo, 2° posto al Beach Pro Tour Challenge di Alanya, 1° posto al Beach Pro Tour Challenge nello Yucatan. 2024: Medaglia d’argento Campionati Europei L’Aia.2023: 1° posto al Beach Pro Tour Challenge di Saquarema; 2° posto Beach Pro Tour Challenge di Edmonton.2022: 2° posto Beach Pro Tour Future di Madrid; 2° posto al Beach Pro Tour Future di Lecce; 3° posto al Beach Pro Tour Challenge di Agadir; Campionessa d’Italia a Caorle (VE).

    La scheda di Reka Orsi TothData di nascita: 12/02/1999Luogo: BudapestAltezza: 178 cm.Partecipazione Campionati Mondiali: 1 (Roma 2022)Partecipazioni Campionati Europei: 3 (Monaco di Baviera 2022, L’Aia 2024, Düsseldorf 2025)Palmarès2025: 1° posto al Beach Pro Tour Elite16 di Amburgo, 2° posto al Beach Pro Tour Challenge di Alanya.2024: 1° posto al Beach Pro Tour Future di Corigliano Rossano; 3° posto al Beach Pro Tour Future di Messina; 3° posto alla CEV Nations Cup di Jurmala; 2° posto al Beach Pro Tour Future di Battipaglia; 3° posto al Beach Pro Tour Future di Cervia; Campionessa d’Italia a Bellaria Igea Marina (RN).2023: 3° posto al Beach Pro Tour Future di Cervia; 1° posto ai Mediterranean Beach Games di Heraklion; 2° posto al Beach Pro Tour Future di Messina.2022: 3° posto al Beach Pro Tour Future di Madrid; 3° posto al Beach Pro Tour Future di Cervia.2017: medaglia d’argento ai Campionati Europei Under 20 di Vulcano.

    Il direttore tecnico, Caterina De MarinisIl Direttore Tecnico Caterina De Marinis è nata il 29 dicembre 1970 a Vasto. Ex pallavolista e giocatrice di beach volley, nonché campionessa italiana di beach volley nel 1994 e nel 2000, inizia il suo percorso da allenatrice di beach volley nel 2007, da scoutman e assistente allenatore della nazionale. Nel 2015 è stata nominata responsabile della nazionale femminile giovanile di beach volley, mentre dal gennaio 2016 collabora anche con lo staff della nazionale maschile ottenendo diverse medaglie. Molti anche i riconoscimenti conquistati con le nazionali giovanili, come l’argento al Mondiale Under 21 con Windisch/Di Silvestre nel 2019 in Thailandia e l’argento all’Europeo Under 20 con They/Orsi Toth a Vulcano nel 2018. Nel 2021 è stata nominata tecnico della coppia azzurra composta da Marta Menegatti e Valentina Gottardi; il primo risultato con la coppia Menegatti/Gottardi arriva nel 2022, con il 5° posto ai Mondiali di Roma; con la coppia numero uno italiana ha vinto, tra gli altri, il titolo italiano, e tanti altri piazzamenti importanti nei più blasonati tornei del Beach Pro Tour: il secondo posto al Challenge di Agadir (Marocco), il primo posto al Challenge di Saquarema (Brasile), il secondo posto nel Challenge di Edmonton (Canada). Nel corso degli ultimi due anni è arrivata la vera e propria consacrazione a livello internazionale; i tanti piazzamenti importanti ottenuti nei vari Elite16 del Beach Pro Tour (BPT) hanno consentito alla coppia azzurra di ottenere la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Subito dopo la rassegna a cinque cerchi parigina, è arrivata la medaglia d’argento ai Campionati Europei in Olanda. Sempre nel 2024, per Caterina De Marinis è arrivato anche il riconoscimento della BVCA come miglior tecnico esordiente del Beach Pro Tour (2023) e il premio come miglior allenatore dell’anno durante la cerimonia di premiazione degli Oscar del beach volley italiani. Nel 2025 sono arrivati tre piazzamenti nel Beach Pro Tour: primo posto al challenge nello Yucatan (Messico), secondo posto al Challenge di Alanya (Turchia) e primo posto all’Elite16 di Amburgo (Germania). LEGGI TUTTO

  • in

    Gottardi-Orsi Toth superano le numero uno al mondo e conquistano il primo Elite16

    Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth splendono ad Amburgo (Germania) e salgono sul gradino più alto del podio del sesto Elite16 stagionale. La formazione azzurra, infatti, dopo aver battuto le padrone di casa Müller/Tillmann in semifinale supera, davanti alla splendia cornice di pubblico dell’Am Rothenbaum Stadion, nell’atto conclusivo del torneo, anche le brasiliane Thamela/Victoria (team n.1 del ranking mondiale) per 2-1 (17-21, 21-18, 15-6) e si laurea campionessa in terra tedesca.

    Per Valentina e Reka si tratta della prima medaglia di coppia in un torneo Elite16 del Beach Pro Tour e la seconda in generale, dopo quella d’argento conquistata a giugno nel Challenge di Alanya (Turchia). 

    Sul terzo gradino del podio sono salite le verdeoro Ana Patricia/Duda; le campionesse olimpiche di Parigi 2024 hanno infatti battuto nella finale 3°-4° posto le padrone di casa Müller/Tillmann per 2-0 (21-16, 21-18).

    La cronaca della finale.

    1° set – Nel primo set le brasiliane riescono a prendere un leggero vantaggio (5-7, 7-9, 9-12) e non lo perdono più. Le azzurre rimangono sempre in partita non riuscendo però a colmare il gap e dovendosi arrendere sul 17-21.

    2° set – La seconda frazione è tutta un’altra storia. Valentina e Reka premono subito sull’acceleratore e mettono in seria difficoltà le verdeoro (3-0, 6-1, 10-4). Thamela/Victoria non mollano e riescono a ricucire lo strappo trovando la parità sul 17-17, ma Gottardi/Orsi Toth controbattono portandosi sul 20-18. Un ace di Orsi Toth chiude infine i conti (21-18). 

    3° set – Il tie-break è a senso unico. Il duo azzurro è troppo determinato e focalizzato sull’obiettivo e non lascia scampo alle sudamericane (4-1, 7-2, 11-4). Sul finale è un attacco out brasiliano a regalare il 15-6 alle azzurre che possono finalmente esultare.

    I RISULTATI DI GOTTARDI/ORSI TOTH NEL BEACH PRO TOUR 2025Elite16 Saquarema (Brasile): 5° postoElite16 Brasilia (Brasile): 5° postoElite16 Ostrava (Repubblica Ceca): 5° postoChallenge Alanya (Turchia): 2° postoElite16 Montreal (Canada): 13° postoElite16 Amburgo (Germania): 1° posto LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, Elite16 di Amburgo: Gottardi-Orsi Toth a caccia di una medaglia, sono in semifinale

    Grazie ad una bella e convincente vittoria le azzurre Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth hanno conquistato la semifinale del torneo Elite16 del Beach Pro Tour, in corso di svolgimento ad Amburgo (Germania).Le azzurre, che in precedenza avevano battuto negli ottavi di finale le tedesche Bock/Lippmann (qui la notizia), hanno superato al termine di un match intenso l’altra coppia tedesca Ittlinger e Grune 2-0 (21-15, 20-22). Valentina e Reka questa sera si sono rese protagoniste di una gara ben interpretata e condotta dall’inizio alla fine. Il duo tricolore tornerà sulla sabbia di Amburgo domenica alle ore 12.00 per affrontare nuovamente una coppia teutonica, quella formata da Muller-Tillmann. Le tedesche infatti hanno beneficiato nei quarti di finale del forfait delle avversarie Ahtiainen/Laihti. 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, Elite16 di Amburgo: Gottardi-Orsi Toth avanzano ai quarti di finale

    Continua nel migliore dei modi l’avventura delle azzurre Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth impegnate nel sesto Elite16 del Beach Pro Tour, manifestazione in corso di svolgimento ad Amburgo (Germania). La coppia tricolore, infatti, dopo il passaggio del turno dalla fase a gironi conquistato ieri con la vittoria sulle francesi Vieira e Aline Chamereau (qui la notizia), oggi negli ottavi di finale hanno affrontato e superato in rimonta 2-1 (18-21, 21-17, 18-16) le tedesche Bock/Lippmann. Vittoria che ha permesso alle azzurre di qualificarsi ai quarti di finale in programma questa sera alle ore 19 contro di nuovo una coppia tedesca: Ittlinger e Grune.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, Elite16 di Amburgo: Gottardi-Orsi Toth avanzano agli ottavi

    Si è conclusa la terza giornata di gare per le formazioni azzurre impegnate nel sesto Elite16 del Beach Pro Tour, manifestazione in corso di svolgimento ad Amburgo (Germania).

    Seconda vittoria consecutiva per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth. Dopo il successo di ieri nella prima uscita della Pool F contro le francesi Placette/Richard (26-24, 21-16), le azzurre si sono infatti confermate contro l’altra coppia transalpina composta da Clémence Vieira e Aline Chamereau, formazione medaglia d’argento ai Campionati Europei di Dussendorf, superata questa mattina dal team federale 2-0 (23-21, 21-16). Un importante successo che proietta dunque Gottardi/Orsi Toth agli ottavi di finale, match in programma domani, sabato 30 agosto (orario da definire), contro la vincente tra la Germania di Bock/Lippmann e la Repubblica Ceca di Kylie/Maixnerova. 

    Si è chiuso invece al diciannovesimo posto il cammino di Claudia Scampoli e Giada Bianchi. Archiviata la sconfitta all’esordio nella Pool C contro le padrone di casa Schürholz/Kunst (17-21, 17-21), le azzurre quest’oggi si sono dovute arrendere 0-2 (19-21, 15-21) nel decisivo match contro le ceche Kylie Neuschaeferova e Martina Maixnerova, risultato che ha dunque estromesso la formazione azzurra dal proseguo del torneo.

    Tredicesimo posto nel tabellone maschile per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich. Dopo aver superato la fase a gironi e ottenuto dunque l’accesso al primo turno a eliminazione diretta, in virtù del 2-0 (21-16, 21-15) rifilato agli svizzeri Krattiger/Dillier nella seconda sfida della Pool B, gli azzurri questo pomeriggio si sono dovuti arrendere ai campioni del Mondo Ondrej Perusic e David Schweiner; i cechi si sono infatti imposti 2-0 (21-18, 21-17) riuscendo dunque a eliminare la formazione azzurra e a ottenere così il pass per gli ottavi di finale. 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, Elite16 di Amburgo: i risultati della seconda giornata delle coppie azzurre

    È terminata, per le formazioni azzurre, la seconda giornata di gare del sesto Elite16 stagionale del Beach pro Tour 2025 in corso di svolgimento ad Amburgo (Germania). 

    Nel tabellone femminile, Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth (pool F) hanno superato le francesi Plachette/Richard con il punteggio di 2-0 (26-24, 21-16), assicurandosi dunque almeno un posto nei sedicesimi di finale del torneo (highlights della gara e fotogallery QUI). Il duo azzurro tornerà in campo venerdì 29 agosto alle ore 9.20, per sfidare un’altra coppia transalpina, quella formata da Clemence Viera e Aline Chamereau che ha battuto, nella prima gara del torneo, le ucraine Serdiuk/Romaniuk al tie-break 2-1 (17-21, 21-17, 21-9). La formazione vincente sarà qualificata direttamente agli ottavi di finale, mentre quella sconfitta dovrà disputare i sedicesimi. 

    Esordio meno fortunato invece, nella pool C, per Claudia Scampoli e Giada Bianchi che sono state battute dalle padrone di casa Schürholz/Kunst per 2-0 (21-17, 21-17) (highlights della gara e fotogallery QUI). Le azzurre riscenderanno sulla sabbia tedesca domani alle ore 12 per il match da dentro o fuori contro le ceche Kylie/Maixnerova, uscite anch’esse sconfitte dal primo match del girone contro le lettoni Tina/Anastasija per 2-0 (21-19, 21-12); una vittoria varrebbe i sedicesimi di finale, una sconfitta l’eliminazione dalla manifestazione. 

    Nel tabellone maschile, Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich hanno centrato l’accesso ai sedicesimi di finale. Nella giornata di ieri, dopo aver superato le qualifiche, il duo federale è stato superato con il punteggio di 2-0 (21-19, 21-14) dagli olandesi Boermans/de Groot, mentre oggi ha trovato la vittoria che è valsa il passaggio del turno contro gli svizzeri Krattiger/Dillier per 2-0 (21-16, 21-15). 

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U18 di Beach Volley: le coppie azzurre scelte da Nicolai e De Marinis

    Manca sempre meno all’ultima rassegna continentale giovanile del 2025 targata CEV, dopo quelle Under 22 e Under 20 disputatesi a Baden (Austria) e Madrid (Spagna). A Corigliano Rossano (CS) si svolgeranno infatti, dal 10 al 14 settembre, i Campionati Europei Under 18, che per la prima volta saranno ospitati dall’Italia.

    Per l’occasione i due DT delle squadre nazionali di beach volley, Paolo Nicolai e Caterina De Marinis, hanno diramato la lista delle convocazioni. 

    NAZIONALE MASCHILEJack Bernardini (IBeach), Nicolò Mapelli (Volley Milano), Lorenzo Profumo (Pallavolo C/9 Arco Riva), Riccardo Santomassimo (Volley Milano), Marco Di Felice (Volley Montorio), Francesco Denina (Modena Volley Punto Zero). 

    NAZIONALE FEMMINILEMicol Lafuenti, Ilaria Nozza (Pro Victoria Pallavolo), Sofia Bruzzone (Pro Victoria Pallavolo), Viola Durand (Diavoli Rosa), Giorgia Orso (Imoco Volley), Layla Viti (Volleyrò Casal De Pazzi). 

    STAFFEmanuele Sbravati, Alessandro Mamprin, Paolo Goria. 

    Nel torneo maschile, le coppie che proveranno a difendere la medaglia d’oro vinta nel 2024 da Iurisci e Zöeschg a Kachreti (Georgia) saranno Di Felice/Santomassimo, Denina/Profumo e Bernardini/Mapelli mentre nel femminile scenderanno sulla sabbia calabra Viti/Nozza, Orso in coppia con Lafuenti e Durand insieme a Bruzzone. 

    Tutti gli atleti e le atlete si ritroveranno domani, venerdì 29 agosto, a Bellaria Igea Marina (RN), dove prenderanno parte alle finali del Campionato Italiano Under 18 e Under 20 per partire successivamente alla volta della Calabria venerdì 5 settembre. *Di Felice e Santomassimo dal 31/08. 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO