More stories

  • in

    Beach Pro Tour, Elite16 di Amburgo: i risultati della seconda giornata delle coppie azzurre

    È terminata, per le formazioni azzurre, la seconda giornata di gare del sesto Elite16 stagionale del Beach pro Tour 2025 in corso di svolgimento ad Amburgo (Germania). 

    Nel tabellone femminile, Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth (pool F) hanno superato le francesi Plachette/Richard con il punteggio di 2-0 (26-24, 21-16), assicurandosi dunque almeno un posto nei sedicesimi di finale del torneo (highlights della gara e fotogallery QUI). Il duo azzurro tornerà in campo venerdì 29 agosto alle ore 9.20, per sfidare un’altra coppia transalpina, quella formata da Clemence Viera e Aline Chamereau che ha battuto, nella prima gara del torneo, le ucraine Serdiuk/Romaniuk al tie-break 2-1 (17-21, 21-17, 21-9). La formazione vincente sarà qualificata direttamente agli ottavi di finale, mentre quella sconfitta dovrà disputare i sedicesimi. 

    Esordio meno fortunato invece, nella pool C, per Claudia Scampoli e Giada Bianchi che sono state battute dalle padrone di casa Schürholz/Kunst per 2-0 (21-17, 21-17) (highlights della gara e fotogallery QUI). Le azzurre riscenderanno sulla sabbia tedesca domani alle ore 12 per il match da dentro o fuori contro le ceche Kylie/Maixnerova, uscite anch’esse sconfitte dal primo match del girone contro le lettoni Tina/Anastasija per 2-0 (21-19, 21-12); una vittoria varrebbe i sedicesimi di finale, una sconfitta l’eliminazione dalla manifestazione. 

    Nel tabellone maschile, Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich hanno centrato l’accesso ai sedicesimi di finale. Nella giornata di ieri, dopo aver superato le qualifiche, il duo federale è stato superato con il punteggio di 2-0 (21-19, 21-14) dagli olandesi Boermans/de Groot, mentre oggi ha trovato la vittoria che è valsa il passaggio del turno contro gli svizzeri Krattiger/Dillier per 2-0 (21-16, 21-15). 

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U18 di Beach Volley: le coppie azzurre scelte da Nicolai e De Marinis

    Manca sempre meno all’ultima rassegna continentale giovanile del 2025 targata CEV, dopo quelle Under 22 e Under 20 disputatesi a Baden (Austria) e Madrid (Spagna). A Corigliano Rossano (CS) si svolgeranno infatti, dal 10 al 14 settembre, i Campionati Europei Under 18, che per la prima volta saranno ospitati dall’Italia.

    Per l’occasione i due DT delle squadre nazionali di beach volley, Paolo Nicolai e Caterina De Marinis, hanno diramato la lista delle convocazioni. 

    NAZIONALE MASCHILEJack Bernardini (IBeach), Nicolò Mapelli (Volley Milano), Lorenzo Profumo (Pallavolo C/9 Arco Riva), Riccardo Santomassimo (Volley Milano), Marco Di Felice (Volley Montorio), Francesco Denina (Modena Volley Punto Zero). 

    NAZIONALE FEMMINILEMicol Lafuenti, Ilaria Nozza (Pro Victoria Pallavolo), Sofia Bruzzone (Pro Victoria Pallavolo), Viola Durand (Diavoli Rosa), Giorgia Orso (Imoco Volley), Layla Viti (Volleyrò Casal De Pazzi). 

    STAFFEmanuele Sbravati, Alessandro Mamprin, Paolo Goria. 

    Nel torneo maschile, le coppie che proveranno a difendere la medaglia d’oro vinta nel 2024 da Iurisci e Zöeschg a Kachreti (Georgia) saranno Di Felice/Santomassimo, Denina/Profumo e Bernardini/Mapelli mentre nel femminile scenderanno sulla sabbia calabra Viti/Nozza, Orso in coppia con Lafuenti e Durand insieme a Bruzzone. 

    Tutti gli atleti e le atlete si ritroveranno domani, venerdì 29 agosto, a Bellaria Igea Marina (RN), dove prenderanno parte alle finali del Campionato Italiano Under 18 e Under 20 per partire successivamente alla volta della Calabria venerdì 5 settembre. *Di Felice e Santomassimo dal 31/08. 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti di Beach Volley, dal 29 agosto tutti a Termoli per la penultima tappa

    Prenderà il via venerdì 29 agosto, al Lido Le Dune di Termoli (CB), l’ottava tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Archiviato il weekend di gare a Vasto (CH), la macchina organizzativa federale si sposterà dunque in Molise per il penultimo appuntamento stagionale del circuito tricolore. Sarà l’affascinante Termoli ad accogliere, dopo la tappa Gold del 2022, i protagonisti in una tre giorni di gare che promette grande spettacolo. 

    Quella di venerdì sarà la giornata dedicata alle qualifiche al main draw. Sabato sarà interamente riservato alla fase a gironi, con tutte le sfide preliminari e gli ottavi di finale, mentre domenica si entrerà nel vivo della competizione con i quarti, le semifinali e le attesissime finali, che decreteranno i vincitori della tappa termolese, prima della Finale di Bellaria Igea Marina, prevista nel primo fine settimana di settembre (5-7). 

    TABELLONE FEMMINILENel torneo femminile, partiranno dal tabellone principale Alice Gradini e Federica Frasca, reduci dal secondo posto conquistato lo scorso fine settimana a Vasto (CH). Con loro, ai nastri di partenza del main draw Giada Benazzi e Erika Ditta, Sharin Rottoli e Oriola Shpuza, Camilla Sanguigni e Sofia Balducci, Jessica Belliero Piccinin e Claudia Puccinelli, Maria Rachele Mancinelli ed Eleonora Sestini, Eleonora Annibalini e Giulia Toti, Elisa Salvador e Viola Massi, Valentina Torrese e Martina Biancini, Valentina Calì e Jessica Allegretti. 

    Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

    TABELLONE MASCHILELa formazione numero uno del torneo maschile sarà quella composta da Tiziano Andreatta e Davide Benzi. Al via dal main draw anche Simone Podestà e Matteo Martino, Giacomo Spadoni e Michele Luisetto, Raoul Acerbi e Nelio Santos, Daniele Lupo e Davide Borraccino (al momento al comando della classifica provvisoria), Mauro Sacripanti e Giacomo Titta, Edgardo Ceccoli e Alessandro Carucci, Samuele Cottafava ed Enrico Rossi. Due le coppie che usufruiranno della wild card: Mattia Falzaresi e Michele Dall’Orto e Henrique Camboim De Barros e Johann Ferdinand Dohmann. 

    Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI. 

    LE CLASSIFICHE PROVVISORIE SONO DISPONIBILI QUI. 

    LA FORMULATutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

    Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

    Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 24 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

    Formula della Finale (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 32 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

    MONTEPREMIPer tutte le tappe non classificate come Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 12mila euro totali (6mila euro per ciascun tabellone).

    DIRETTA STREAMINGTutte le finali di domenica 31 agosto saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, tre le coppie azzurre impegnate nell’Elite16 di Amburgo

    Ha preso ufficialmente il via oggi, mercoledì 27 agosto ad Amburgo (Germania), il sesto Elite16 del Beach Pro Tour 2025, con l’iconico Am Rothenbaum Stadion pronto ad ospitare uno dei classici e tanto attesi appuntamenti del circuito internazionale targato FIVB.

    Sono tre le formazioni azzurre ai nastri di partenza, due nel tabellone femminile e una in quello maschile. Entrambe le coppie femminili partiranno direttamente dal main draw: Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, formazione numero otto del torneo, faranno il proprio esordio nella Pool F domani alle ore 8.30 contro una compagine proveniente dalle qualifiche. Claudia Scampoli e Giada Bianchi debutteranno sempre domani mattina, alle ore 9.20, contro le olandesi Emi van Driel e Wies Bekhuis nella prima uscita del girone C.

    Ottimo il risultato invece nel tabellone maschile per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich; gli azzurri, impegnati questa mattina nelle qualifiche, hanno superato 2-0 (21-16, 21-19) gli ucraini Sergiy Popov ed Eduard Reznik, centrando così l’accesso al tabellone principale. La formazione federale è stata successivamente inserita nella Pool B e tornerà sulla sabbia questa sera alle ore 17 contro gli olandesi Stefan Boermans e Yorick de Groot, team testa di serie numero due del torneo e proveniente dal quarto posto agli Europei di Dusseldorf. 

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta su VBTV (QUI). Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti Beach Volley, They-Breidenbach e Alfieri-Ranghieri vincono anche la tappa di Vasto

    Si è conclusa ieri, domenica 24 agosto, presso il Lido Acapulco di Vasto (CH), la settima tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. A vincere, nel tabellone femminile, Chiara They e Sara Breidenbach, che in finale hanno superato Alice Gradini e Federica Frasca. Al maschile, la tre giorni di gare ha visto vincere Manuel Alfieri e Alex Ranghieri, che hanno superato Simone Podestà e Matteo Martino. Per entrambe le coppie vincitrici, il successo ottenuto a Vasto rappresenta la seconda affermazione stagionale sulla sabbia abruzzese. They/Breidenbach e Alfieri/Ranghieri avevano infatti già conquistato la Coppa Italia a Montesilvano (PE), oltre ad aver trionfato nella Tappa Gold. Una doppietta significativa, che conferma il loro eccellente stato di forma.

    Archiviato il weekend in Abruzzo, la macchina organizzativa federale si sposterà ora sul litorale molisano di Termoli (CB) per il penultimo appuntamento stagionale del circuito tricolore (29-31 agosto) prima della Finale di Bellaria Igea Marina, prevista nel primo fine settimana di settembre (5-7). 

    TABELLONE FEMMINILEAncora un successo per il duo Chiara They e Sara Breidenbach. Nella finalissima del torneo, la coppia targata Open Beach ha superato con un secco 2-0 (21-18, 21-15) Alice Gradini e Federica Frasca. Vincitrici delle tre tappe Gold (Caorle, Montesilvano e Marina di Modica) e reduci dal secondo posto conquistato a Cordenons (PN), They e Breidenbach restano al comando della classifica provvisoria. Terzo gradino del podio per Jessica Belliero Piccinin e Claudia Puccinelli che, nella finale 3°/4° posto, si sono imposte con il punteggio di 2-0 (21-19, 21-13) sulla coppia formata da Sara Franzoni e Eleonora Gili. Il premio MVP nel torneo femminile è andato a Chiara They.

    Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

    foto FIPAV

    TABELLONE MASCHILEAffermazione netta e primo posto nella classifica provvisoria in cassaforte per Manuel Alfieri e Alex Ranghieri che, nell’ultimo atto della manifestazione, hanno superato 2-0 (21-13, 21-18) Simone Podestà e Matteo Martino. Ancora una volta, il duo vincitore ha mostrato una straordinaria sintonia in campo, frutto di un’intesa tecnica e tattica affinata tappa dopo tappa. Per Podestà e Martino invece, si tratta del secondo posto consecutivo dopo quello conquistato a Cordenons (PN). A chiudere il podio, Daniele Lupo e Davide Borraccino che, in 37 minuti di gioco, hanno superato 2-0 (21-17, 21-16) Mauro Sacripanti e Giacomo Titta. Il premio MVP nel torneo maschile è stato riconosciuto a Manuel Alfieri.

    Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI. 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Europeo U20 di Beach Volley, Marchesan-Sanguanini chiudono al quarto posto

    Si è concluso domenica 24 agosto a Madrid (Spagna) il Campionato Europeo Under 20 di beach volley e con esso il percorso delle formazioni federali composte da Matteo Marchesan e Andrea Sanguanini e da Asia Aliotta e Layla Viti, che avevano preso parte anche alla rassegna continentale Under 22 disputatasi dal 14 al 17 agosto a Baden (Austria). 

    In Spagna, Marchesan/Sanguanini hanno riscattato il venticinquesimo posto ottenuto in terra austriaca grazie ad un ottimo quarto posto. La formazione federale ha vinto due partite su tre nella pool C, contro gli sloveni Susteric/Purgar per 2-0 (21-16, 21-17) e contro gli svizzeri Allemann/Friedli con il punteggio di 2-1 (18-21, 21-16, 15-11), perdendo solamente il match con i padroni di casa Cano/Erades per 2-0 (21-19, 21-10). In virtù di questi risultati, il duo azzurro è approdato ai sedicesimi di finale; qui ha incontrato e sconfitto 2-0 (21-14, 21-16) la Turchia di Imdat/Barsi e, successivamente, negli ottavi di finale ha avuto la meglio, al tie-break 2-1 (11-21, 21-11, 15-13), sulla Lettonia di Andrejevs/Dudens. Marchesan/Sanguanini sono infine approdati in semifinale battendo 2-0 (22-20, 21-19) ai quarti gli ucraini Kozii/Nahornyi. Nel penultimo atto della manifestazione, la formazione federale è stata però sconfitta, con il punteggio di 2-0 (21-14, 24-22), dai danesi Brinck/Napier che hanno poi conquistato la medaglia d’oro. Nell’ultima ostica sfida del torneo, valevole la medaglia di bronzo, non è bastata la grande prestazione dei ragazzi azzurri per superare l’Ungheria di Tari/Vesser che si è imposta al tie-break 2-1 (16-21, 21-18, 15-11) ed è salita sul gradino più basso del podio.

    Rassegna più sfortunata e venticinquesimo posto finale, invece, per la coppia composta da Aliotta/Viti. Le azzurrine hanno infatti collezionato tre sconfitte in altrettante gare disputate della pool A sulla sabbia spagnola. Il duo federale è stato superato per 2-1 (11-21, 21-11, 15-12) dalle turche Simdim/Dogan, per 2-0 (21-18, 21-15) dalle lettoni Mamaja/Aleksane e, infine, con il punteggio di 2-0 (21-14, 21-16) dalle padrone di casa Carro/Izuzquiza. Unica vittoria nel torneo è stata quella nel match valevole il piazzamento 25°-29° posto per 2-0 (21-15, 21-17) sulla Croazia di Sos/Biuk. 

    Conclusi, dunque, i Campionati Europei Under 22 e Under 20, il prossimo appuntamento targato CEV sarà la rassegna continentale Under 18 che si disputerà a Corigliano Rossano (CS), dal 11 al 14 settembre.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    A Vasto la settima tappa del Campionato Italiano: in campo i leader They-Breidenbach e Andreatta-Benzi

    Prenderà il via domani, venerdì 22 agosto, al Lido Acapulco di Vasto (CH), la settima tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Dopo l’appuntamento di Cordenons (PN), dunque, la macchina organizzativa federale si sposterà in Abruzzo per il terz’ultimo appuntamento stagionale del circuito tricolore.

    Sarà la suggestiva cornice della spiaggia di Vasto ad accogliere i protagonisti nella tre giorni di gare, pronti a darsi battaglia in un consueto mix di spettacolo e alto livello tecnico. Quella di venerdì sarà la giornata dedicata alle qualifiche al main draw, con le coppie in gara pronte a contendersi gli ultimi posti disponibili nel tabellone principale. Sabato sarà interamente riservato alla fase a gironi, con tutte le sfide preliminari e gli ottavi di finale, mentre domenica si entrerà nel vivo della competizione con i quarti, le semifinali e le attesissime finali, che decreteranno i vincitori della tappa vastese.

    TABELLONE FEMMINILENel torneo femminile, partiranno dal tabellone principale come formazione numero uno del seeding, Chiara They e Sara Breidenbach. Il duo targato Open Beach, vincitore delle tre tappe Gold (Caorle, Montesilvano e Marina di Modica) e reduce dal secondo posto in Friuli Venezia Giulia, è momentaneamente al comando della classifica provvisoria. Con loro, ai nastri di partenza del main draw Alice Gradini e Federica Frasca, Maria Rachele Mancinelli ed Eleonora Sestini, Camilla Sanguigni e Sofia Balducci, Margherita Tega e Jessica Allegretti, Jessica Belliero Piccinin e Claudia Puccinelli, Eleonora Annibalini e Giulia Toti, Elisa Salvador e Viola Massi. Due le coppie che usufruiranno della wild card: Sara Franzoni e Eleonora Gili e Valeria Priore e Laura Belegni. 

    TABELLONE MASCHILELa formazione numero uno del torneo maschile sarà quella composta da Tiziano Andreatta e Davide Benzi. Al via dal main draw anche Tobia Marchetto e Davide Dal Molin (vincitori della tappa di Cordenons), Manuel Alfieri e Alex Ranghieri, Carlo Bonifazi e Raoul Acerbi, Simone Podestà e Matteo Martino, Giacomo Spadoni e Michele Luisetto e Mauro Sacripanti e Giacomo Titta. Tre le wild card a disposizione: Daniele Lupo e Davide Borraccino, Alessandro Preti e Matteo Bertoli e Arthur Canet e Solomon Bushby. 

    LA FORMULATutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto 2025 si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie. Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe, ad eccezione delle Finali, avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Chi otterrà 2 vittorie si qualificherà direttamente ai quarti di finale, chi conseguirà invece una vittoria e una sconfitta staccherà il pass per gli ottavi di finale, mentre chi perderà entrambe le sfide verrà invece eliminato. 

    Le Finali in programma a Bellaria Igea Marina dal 5 al 7 settembre, prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

    Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 24 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

    Formula della Finale (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 32 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

    MONTEPREMIPer tutte le tappe non classificate come Gold la Federazione Italiana Pallavolo ha stanziato un montepremi di 12mila euro totali (6mila euro per ciascun tabellone). LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia soffre agli Europei U22 e chiude al venticinquesimo posto sia maschile che femminile

    Si è concluso a Baden (Austria) il Campionato europeo Under 22 di beach volley: la rassegna continentale, disputatasi al Weilburgpark Baden, non è stata particolarmente fortunata per le due coppie italiane presenti. Asia Aliotta e Layla Viti e Matteo Marchesan e Andrea Sanguanini hanno infatti chiuso la manifestazione al venticinquesimo posto.

    Sono arrivate, infatti, tre sconfitte in altrettante partite disputate nelle rispettive pool per le coppie azzurre. 

    Nel tabellone femminile Aliotta/Viti hanno ceduto, nella pool F, alle svizzere Bossart/Kernen 2-0 (21-13, 21-19), alle polacche Ciezkowska/Lunio 2-0 (21-12, 21-17) e alle ucraine Kurnikova/Nikitchuk 2-0 (22-20, 21-16).

    Nella pool E del tabellone maschile, Marchesan/Sanguanini sono stati sconfitti per 2-1 (17-21, 21-16, 15-11) dai norvegesi Utvik/Kjemperud, 2-0 (21-19, 21-14) dai danesi Andersen/Madsen e 2-0 (21-19, 24-22) dagli sloveni Kosanc/Mugerli.

    Entrambe le formazioni hanno, infine, vinto il match valevole per il piazzamento dal 25esimo al 29esimo posto; Aliotta/Viti hanno superato per 2-0 (21-6, 21-12) le scozzesi Gillies/Clegg-Mckeown e Marchesan/Sanguanini hanno vinto con il punteggio di 2-0 (21-13, 21-17) sugli spagnoli Mananes/Guerrero. 

    Entrambe le coppie prenderanno parte da giovedì 21 a domenica 24 agosto, a Madrid, anche al Campionato europeo U20.

    (Fonte Fipav) LEGGI TUTTO