More stories

  • in

    Elite16: tra le donne in campo Gottardi-Orsi Toth, niente da fare per le coppie maschili

    Ha preso il via percorso di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel quinto Elite16 stagionale, manifestazione in corso di svolgimento a Montreal (Canada): dopo le qualifiche si è entrati nel vivo del torneo con le prime sfide del main draw.

    Esordio difficile nel tabellone principale per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; le azzurre sono state infatti sconfitte 2-0 (21-17, 21-15) nella prima uscita della Pool A dalle campionesse olimpiche brasiliane Ana Patricia/Duda. Archiviata questa prima sfida per la formazione federale sono in programma due importanti match: il primo contro l’altra forte coppia verdeoro Thamela/Victoria, team testa di serie numero uno del torneo, mentre l’ultimo incontro della fase a gironi è invece contro le australiane Alchin/Johnson.

    Niente da fare invece per le coppie azzurre nel tabellone maschile, impegnate nei rispettivi primi turni delle qualifiche.

    Enrico Rossi e Marco Viscovich sono stati superati al terzo set (21-15, 20-22, 15-11) dagli svizzeri Haussener/Friedli, mentre fatale per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso è stato il 2-0 (21-16, 21-17) subito dagli austriaci Dressler/Waller.  LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour, Elite16 di Montreal: Gottardi-Orsi Toth unica coppia azzurra al via

    Prenderà il via mercoledì 13 agosto, a Montreal (Canada), il quinto Elite16 del Beach Pro Tour 2025, dopo quelli disputati a Playa del Carmen (Messico), Saquarema e Brasilia (Brasile) e Ostrava (Repubblica Ceca). Sarà il Parc Jean-Drapeau ad ospitare la cinque giorni di gare che vedrà sulla sabbia le migliori coppie mondiali. 

    A difendere i colori azzurri sarà l’unica coppia italiana in gara, composta da Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth, reduci dal quinto posto finale ai Campionati Europei di Düsseldorf (Germania). Il duo federale arriva alla tappa di Montreal forte di un percorso in costante ascesa.

    Nelle ultime tre apparizioni del Beach Pro Tour – Ostrava, Saquarema e Brasilia – Gottardi e Orsi Toth hanno sempre centrato il quinto posto, confermando una notevole continuità di rendimento ai massimi livelli internazionali. Le atlete del DT Caterina De Marinis, inserite nella pool A assieme a due coppie brasiliane, Thamela/Victoria e Ana Patrícia/Duda, inizieranno il torneo direttamente dal main draw. Il debutto è in programma giovedì 14 agosto, alle 17:30 ora italiana, contro Ana Patrícia/Duda.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match saranno trasmessi in diretta su VBTV (QUI).

    Tutte le informazioni sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti Beach Volley: Benazzi-Ditta e Dal Molin-Marchetto trionfano nella tappa di Cordenons

    Si è conclusa domenica 10 agosto, al Centro Estate Viva di Cordenons (PN), la sesta tappa del Campionato Italiano Assoluto 2025 di beach volley. Primo gradino del podio, nel tabellone femminile, per Erika Ditta e Giada Benazzi, che in finale hanno superato Chiara They e Sara Breidenbach. Al maschile, la tre giorni di gare ha visto trionfare Tobia Marchetto e Davide Dal Molin, che nell’ultimo atto della manifestazione hanno vinto contro Simone Podestà e Matteo Martino.

    Dopo la terza tappa Gold conclusasi nel primo weekend di agosto a Marina di Modica (RG), la macchina organizzativa federale, dalla Sicilia, si è spostata in Friuli Venezia Giulia per l’ormai consueto e tradizionale appuntamento estivo friulano. Il prossimo appuntamento con il Campionato Italiano Assoluto è in programma a Vasto (CH) dal 22 al 24 agosto. Poi, sarà il litorale molisano di Termoli (CB) ad ospitare la penultima tappa (29-31 agosto) prima della Finale di Bellaria Igea Marina, prevista nel primo weekend di settembre (5-7). 

    TABELLONE FEMMINILENon sono riuscite a bissare il successo di Marina di Modica Chiara They e Sara Breidenbach, formazione numero uno del seeding al comando della classifica provvisoria. Il duo targato Open Beach, vincitore delle tre tappe Gold (Caorle, Montesilvano e Marina di Modica), non è riuscito a confermarsi in Friuli Venezia Giulia.

    A vincere, Erika Ditta e Giada Benazzi, seconde in classifica, che in 52 minuti di gioco sono riuscite ad aggiudicarsi la sfida al tie-break 2-1 (19-21, 25-23, 15-11). A chiudere il podio, Sharin Rottoli e Oriola Shpuza che, nella finale 3°/4° posto, hanno affrontato e superato, sempre al tie-break 2-1 (21-15, 25-27, 15-10) Jessica Belliero Piccinin e Claudia Puccinelli.  

    Tutte le informazioni sul tabellone femminile QUI.

    TABELLONE MASCHILESuccesso al tie-break per Tobia Marchetto e Davide Dal Molin che, nell’ultimo atto della manifestazione, hanno superato 2-1 (18-21, 21-17, 17-15) Simone Podestà e Matteo Martino. Vittoria che ha permesso alla formazione numero uno del torneo maschile di confermarsi al secondo posto della classifica provvisoria, dietro Daniele Lupo e Davide Borraccino.

    Terzo gradino del podio per la coppia formata da Raoul Acerbi e Riccardo Iervolino che hanno affrontato e superato con un rotondo 2-0 (23-21, 21-14) Giacomo Spadoni e Michele Luisetto. 

    Tutte le informazioni sul tabellone maschile QUI. 

    Una settimana di gare, quella di Cordenons, iniziata con l’assegnazione dei titoli under 16 e under 18 (QUI la notizia). Le sfide delle categorie under 20 si sono invece concluse giovedì 7 agosto. Nel tabellone maschile, sono stati Matteo Iurisci e Gabriel Marini Da Costa a vincere, superando in finale con il punteggio di 2-0 (24-22, 21-17) Matteo Marchesan e Andrea Sanguanini.

    Terzo gradino del podio per Michele Dall’Orto e Mattia Falzaresi, che in circa mezz’ora hanno chiuso 2-0 (21-17, 21-19) la gara contro Lorenzo Rossetti e Laurin Zoeschg. Al femminile, grandi sorrisi per Sveva Parise e Maddalena Fiolo che in finale hanno affrontato e superato al tie-break 2-1 (17-21, 22-20, 15-11) Micol Lafuenti e Giorgia Orso. A chiudere il podio Anna Turchetti e Caterina Ravaioli, che nella finale 3°/4° posto si sono imposte 2-0 su Valeria Priore e Laura Belegni. 

    Tutte le informazioni sul Campionati Italiano Giovanili sono disponibili QUI.

    LA GALLERY QUI.

    LE CLASSIFICHE PROVVISORIE SONO DISPONIBILI QUI. 

    DIRETTA STREAMINGTutte le finali di domenica 10 agosto sono state trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley, al via gli Europei U20 e U22 con Aliotta-Viti e Marchesan-Sanguanini

    Un agosto importante per il beach volley giovanile italiano. Oltre alle varie tappe del Campionato Italiano, appuntamenti che termineranno con le Finali di Bellaria Igea Marina (RN), appuntamenti a cavallo tra l’ultima settimana di agosto e la prima di settembre, nei prossimi due weekend andranno invece in scena i Campionati Europei Under 22 e Under 20, rassegne continentali di categoria in programma rispettivamente dal 14 al 17 agosto a Baden (Austria) e dal 21 al 24 agosto a Madrid (Spagna).

    Due importanti manifestazioni che vedranno la presenza di due coppie azzurre, una in entrambi i tornei femminili e una in quelli maschili: Asia Aliotta (Chieri 76 Volleyball) e Layla Viti (Volleyrò Casal de Pazzi), e Matteo Marchesan (Real Beach) e Andrea Sanguanini (Volley Tricolore). 

    Le due formazioni azzurre, ritrovatesi domenica 10 agosto in collegiale a Pordenone, mercoledì 13 partiranno alla volta di Baden per la rassegna continentale Under 22, mentre lunedì 18 si trasferiranno successivamente a Madrid per l’inizio dell’Europeo Under 20.

    I DETTAGLI SUI CAMPIONATI EUROPEI14-17 agosto, Europeo Under 22, Baden (Austria) QUI.21-24 agosto, Europeo Under 20, Madrid (Spagna) QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge di Baden: nono posto per Ranghieri-Alfieri, sconfitti dagli americani Evans-Budinger

    Si è concluso agli ottavi di finale il percorso di Alex Ranghieri e Manuel Alfieri al Challenge di Baden (Austria). Dopo le due vittorie ottenute nelle qualifiche contro Germania e Inghilterra, e dopo i due successi sulle due coppie tedesche Prfetzschner/Winter e Just/Huster nella fase a gironi (Pool G), gli azzurri si sono dovuti arrendere al tie-break alla formazione statunitense composta da Miles Evans e Chase Budinger, chiudendo dunque la manifestazione al nono posto.

    Un ottavo di finale equilibrato tra le due compagini; dopo i primi due set estremamente equilibrati, il primo vinto dagli azzurri 22-20 e il secondo dagli statunitensi 19-21, il tie-break non è stato particolarmente fortunato per la formazione tricolore.

    Sono stati infatti gli azzurri comandare il gioco con il punteggio passato dal 4-1, 7-4, 9-6, fino sull’11-11, momento infatti della svolta che ha visto gli Stati Uniti trovare un importante break (11-14) che gli ha permesso di chiudere set e match sul 13-15. Nonostante la sconfitta altro buon percorso della formazione azzurra nel sesto torneo stagionale del Beach Pro Tour; per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri si tratta del terzo nono posto stagionale in un Challenge, dopo quelli ottenuti a marzo nello Yucatan (Messico) e a maggio a Xiamen (Cina).

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono disponibili in diretta streaming su VBTV (QUI). Tutti le informazioni sul torneo sono invece disponibili QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge di Baden: Ranghieri-Alfieri accedono agli ottavi; 17° posto per Cottafava-Dal Corso e Rossi-Viscovich

    Conclusa la seconda giornata di gare per le tre coppie azzurre impegnate a Baden (Austria) nel quinto Challenge del Beach Pro Tour 2025. Prosegue il percorso di Alex Ranghieri e Manuel Alfieri, mentre si ferma invece al primo turno a eliminazione diretta il cammino di Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso e di Enrico Rossi e Marco Viscovich.

    Ranghieri/Alfieri dopo i due successi ottenuti nelle qualifiche contro Germania e Inghilterra, e dopo la vittoria contro i tedeschi Prfetzschner/Winter nella prima uscita della Pool G, si sono confermati; gli azzurri hanno infatti superato con il risultato di 2-0 (21-17, 21-15) l’altra coppia tedesca composta da Maximilian Just e Philipp Huster, centrando così il quarto successo consecutivo e il conseguente accesso agli ottavi di finale, match in programma sabato 9 agosto alle ore 11, contro gli Stati Uniti di Miles Evans e Chase Budinger. 

    17° posto finale per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso ed Enrico Rossi e Marco Viscovich. Non particolarmente fortunata la manifestazione per le due coppie federali. Dopo aver staccato il pass per il main draw grazie alle vittorie contro le due coppie padrone di casa, Klemen/Sponer e Grossig/Seiser, e dopo la sconfitta di ieri nel primo match della Pool H contro gli Israeliani Elazar/Cuzmiciov, Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso hanno prima superato 2-0 (21-11, 21-19) i norvegesi Markus e Adrian Mol, per poi uscire sconfitti 22-20, 21-17 nel primo turno e eliminazione diretta contro i fratelli inglesi Javier e Joaquin Bello, formazione numero due del torneo proveniente dal nono posto agli Europei di Dusseldorf (Germania); risultato che ha dunque estromesso la coppia azzurra dal proseguo del torneo.

    A Baden primo turno a eliminazione diretta fatale anche per Enrico Rossi e Marco Viscovich, unica coppia azzurra a iniziare il torneo direttamente dal main draw. Archiviata la sconfitta di ieri contro il Brasile nella prima sfida del Girone A, gli azzurri in giornata hanno superato 2-0 (21-19, 21-10) i danesi Mollgaard/Houmann, per poi perdere 2-0 (21-14, 21-17) il decisivo match valevole l’accesso agli ottavi di finale contro gli svizzeri Yves Haussener e Julian Friedli.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono disponibili in diretta streaming su VBTV (QUI). Tutti le informazioni sul torneo sono invece disponibili QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Baden: una vittoria e due sconfitte per le coppie azzurre nel main draw

    Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach Pro Tour 2025 in corso di svolgimento a Baden (Austria). 

    Una vittoria e due sconfitte per le tre formazioni italiane impegnate nel main draw. Manuel Alfieri e Alex Ranghieri hanno battuto con il punteggio di 2-0 (21-17, 22-20) i tedeschi Prfetzschner/Winter. Alfieri/Ranghieri torneranno in campo nella giornata di venerdì 8 agosto alle ore 11, contro i tedeschi Just/Huster per la seconda partita della pool G; una vittoria qualificherebbe la coppia direttamente agli ottavi di finale mentre una sconfitta la costringerebbe a dover giocare i sedicesimi. 

    Due sconfitte, invece, per Enrico Rossi e Marco Viscovich e per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso. I primi sono stati superati per 2-0 (21-19, 21-16) dai brasiliani Vinicius/Heitor, mentre i secondi hanno perso 2-0 (21-19, 21-17) contro gli israeliani Elazar/Cuzmiciov. Entrambe le coppie federali scenderanno sulla sabbia venerdì alle ore 12 per la partita decisiva: Rossi/Viscovich (pool A) affronteranno i danesi Mollgaard/Houmann e Cottafava/Dal Corso (pool H) i norvegesi Mol/Mol. Una vittoria permetterebbe alle compagini di accedere ai sedicesimi di finale del torneo, mentre una sconfitta le costringerebbe ad abbandonare la manifestazione. 

    GLI HIGHLIGHTS DEI MATCHAlfieri/Ranghieri vs Prfetzschner/Winter QUI.Rossi/Viscovich vs Vinicius/Heitor QUI.Cottafava/Dal Corso vs Elazar/Cuzmiciov QUI.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono disponibili in diretta streaming su VBTV (QUI). Tutti le informazioni sul torneo sono invece disponibili QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge di Baden: Cottafava-Dal Corso e Ranghieri-Alfieri accedono al main draw

    Hanno preso il via martedì 5 agosto a Baden (Austria), le qualifiche del quinto Challenge del Beach Pro Tour 2025, manifestazione che ha visto scendere sulla sabbia quattro coppie azzurre, due femminili e due maschili.

    Buone notizie nel tabellone maschile; due vittorie a testa e obiettivo main draw raggiunto per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso, e Alex Ranghieri e Manuel Alfieri. Cottafava/Dal Corso hanno prima superato 2-0 (21-17, 21-18) i padroni di casa Klemen/Sponer, per poi avere la meglio anche sull’altra coppia austriaca Grossig/Seiser, superati 2-1 (21-15, 16-21, 15-13); Ranghieri/Alfieri hanno invece superato con un netto 2-0 (21-13, 21-12) i tedeschi Kirsten/Kossler nel primo turno, per poi confermarsi sempre con il risultato di 2-0 (21-16, 21-14) sugli inglesi Bialokoz/Batrane. 

    Nel tabellone femminile, sono arrivate invece due sconfitte nei rispettivi primi turni per Eleonora Sestini e Rachele Mancinelli, superate 2-1 (21-17, 14-21, 20-18) dalle polacche Okla/Kielak, e per Aurora Mattavelli e Margherita Tega, anche loro uscite sconfitte al terzo set (21-15, 15-21, 15-7) nella sfida contro le lituane Paulikiene/Raupelyte.

    DIRETTA STREAMINGTutti i match sono disponibili in diretta streaming su VBTV (QUI). Tutti le informazioni sul torneo sono invece disponibili QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO