More stories

  • in

    Billie Jean King Cup: Quarti di Finale. Italia vs Cina 1-0. Incredibile rimonta di Elisabetta Cocciaretto che regala il primo punto alle azzurre. Ora in campo la Paolini (LIVE)

    Elisabetta Cocciaretto nella foto – Foto Getty Images

    Cocciaretto da urlo: rimonta importante e vittoria contro Yuan dopo quasi tre ore di battagliaUna maratona di 2 ore e 53 minuti, una partita di carattere e resistenza mentale che ha messo in risalto lo spirito indomabile di Elisabetta Cocciaretto. La marchigiana ha sconfitto la cinese Yue Yuan con il punteggio di 4-6 7-5 7-5, dopo essere stata a un passo dalla sconfitta, sotto 6-4 4-1 e 15-40. Con grande determinazione, ha annullato situazioni complicatissime e servito per restare in partita ben quattro volte, fino a ribaltare tutto con una vittoria che resterà impressa.
    Primo set: parte meglio YuanL’avvio di match vede la cinese più solida e concreta nei momenti chiave. Cocciaretto prova a spingere con il dritto, ma incappa in qualche errore di troppo. Yuan strappa il servizio nel momento decisivo e conquista il parziale per 6-4, approfittando anche di un doppio fallo dell’azzurra sul game finale.
    Secondo set: la rimonta prende formaLa partita sembra sfuggire di mano alla marchigiana: Yuan vola sul 5-2 ed è ad un passo dalla vittoria. È però qui che emerge la forza mentale di Cocciaretto, che con coraggio e colpi vincenti torna in partita. Aggancia la rivale sul 5-5 e, dopo un break decisivo, riesce a chiudere con un magnifico dritto lungolinea in corsa che sigla il 7-5. Il match si riapre, con l’inerzia che cambia lato.
    Terzo set: cuore e resistenza azzurraNella frazione decisiva la cinese riparte forte, si porta avanti 4 a 0, ma Elisabetta non cede. Ancora una volta, chiamata a servire per restare in partita, la marchigiana reagisce con grande lucidità e determinazione. Sul 5-5 trova il break che la porta a servire per il match: un rovescio incrociato stretto la lancia verso la vittoria, suggellata dall’errore di dritto di Yuan. Il punteggio finale è 7-5 e il boato liberatorio di Cocciaretto racconta meglio di qualsiasi parola il valore di questa rimonta.
    Una vittoria di forza, carattere e resistenza per Elisabetta Cocciaretto, capace di trasformare una partita segnata in un trionfo personale e tecnico. Una di quelle battaglie che possono cambiare la fiducia di un’intera stagione.

    Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale – Quarti di Finale – Hard Location: Shenzhen Bay Sports Center, Shenzhen, Cina11:00 🇮🇹 Italia – 🇨🇳 Cina 1‑0

    🇮🇹 Billie Jean King Cup
    Cemento LEGGI TUTTO

  • in

    Rune: “La Laver Cup è l’evento preferito per molti giocatori, anche più degli Slam”

    Rune con la casacca del team Europe (foto Laver Cup)

    Holger Rune cavalca l’onda mediatica da qualche giorno e le sue ultime affermazioni lo portano ancor più sulla cresta. Il danese dopo la rocambolesca – e per lui sfortunata – presenza in Davis Cup a Marbella, è volato negli USA per prendere parte alla Laver Cup, ricca esibizione quest’anno in scena a San Francisco. Sarà curioso vedere all’opera ex campioni assai carismatici come Noah per il team europeo e Agassi per quello del resto del mondo. Una tre giorni a squadre che fa molto discutere per mille motivi, tuttavia è organizzata in modo impeccabile, ha portato alcune interessanti novità riprese poi da altri tornei e funziona molto in tv, con ascolti altissimi di spettatori che assistono a match ben giocati ma con più leggerezza, e con l’effetto squadra e panchina che piace molto. A detta di Rune, piace tantissimo ai giocatori, addirittura più di ogni altro torneo.
    “Ho parlato con molti giocatori e dicono che è uno degli eventi più divertenti in cui giocare, un evento grandioso”, afferma Rune, citando Alexander Zverev e Stefanos Tsitsipas tra coloro che hanno parlato con entusiasmo della settimana. “Per molti è l’evento preferito, anche più degli Slam”. Un’affermazione questa a dir poco forte, che sicuramente non lascerà indifferenti gli appassionati e commentatori in un periodo nel quale il fiorire di molte esibizioni ha portato non poche polemiche, visto che coloro che giocano a destra e a manca eventi extra calendario ATP poi spesso si lamentano della lunghezza della stagione.
    “Ho grandi aspettative, ma soprattutto mi divertirò davvero molto” continua Rune parlando da San Francisco. “Non capita spesso di giocare come una squadra, quindi penso che sia fantastico. Darò il meglio in questo ambiente. Non vedo l’ora di giocare. Voglio portare molta energia e intensità alla mia squadra”.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Vasek Pospisil chiude con il tennis giocato: “Ora la priorità sono i giocatori. Il tennis è rimasto indietro rispetto ad altri sport”

    Vasek Pospisil nella foto – Foto getty images

    Dopo quasi vent’anni di carriera, Vasek Pospisil ha chiuso ufficialmente il suo percorso da giocatore nel luglio scorso, con la sconfitta al primo turno del Masters 1000 di Canada contro Facundo Bagnis. Una parabola lunga e intensa che lo ha visto conquistare la Copa Davis con il Canada, spingersi fino alle semifinali del Masters di Montréal, entrare nella top 40 del ranking ATP e vivere più di una seconda settimana nei tornei dello Slam. Ora, però, il canadese di origini ceche apre un nuovo capitolo, rimanendo legato al tennis ma da un’altra prospettiva: quella di leader della PTPA, l’associazione che difende i diritti dei giocatori professionisti e mira a colmare le lacune lasciate dall’ATP.
    Nato a Vernon, in Columbia Britannica, Pospisil ha raccontato la sua storia nel blog Behind the Racquet, sottolineando i sacrifici che hanno segnato i suoi primi passi: “I miei genitori fuggirono dal regime comunista dell’allora Cecoslovacchia. Mio padre lasciò il lavoro e investì ogni risparmio nella mia carriera. Da ragazzo non capivo fino in fondo la portata di quei sacrifici, ma crescendo sentii sempre più la responsabilità di ripagarli”.
    Il momento che segnò la sua consacrazione fu proprio in patria: “Le semifinali del Masters di Montréal mi diedero la fiducia per capire che potevo competere davvero con i migliori”, ha ricordato.
    Parallelamente al percorso da giocatore, Pospisil maturò la convinzione che il tennis necessitasse di un cambiamento strutturale: “La prima volta che me ne resi conto fu durante una riunione ATP nel 2016: emerse chiaramente quanto fosse necessario dare ai giocatori una voce reale. Non so perché, ma sentii che dovevo essere io a fare il primo passo”.
    Oggi, da protagonista della PTPA, ribadisce la sua missione: “Il tennis è rimasto indietro rispetto ad altri sport. L’obiettivo è creare una voce indipendente per i giocatori, che permetta di incidere su aspetti fondamentali come i montepremi, i viaggi, le condizioni di gioco e la distribuzione dei ricavi. Siamo vicini a un cambiamento importante, e continueremo a lottare perché i tennisti abbiano il peso che meritano nel sistema”. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti favorito in quota a Chengdu, per i bookie Berrettini vuole stupire ad Hangzou (con il programma di domani)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Dopo l’ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina, dove si giocano due tornei 250 a Chengdu e Hangzhou. E proprio a Chengdu, Lorenzo Musetti – dopo la sconfitta in finale lo scorso anno – punta alla vittoria ed è in pole sulla lavagna dei bookmaker: come riporta Agipronews, vale infatti 4 il terzo titolo in carriera per il tennista di Carrara. Dietro di lui, a 5, c’è lo statunitense Brandon Nakashima,mentre sul terzo gradino del podio, tutti a 12, ci sono Cameron Norrie, Jordan Thompson e Giovanni Mpetshi Perricard. Tra gli altri italiani in gara, vale 16 la quinta volta in singolare per Lorenzo Sonego, mentre si sale a 20 per Luciano Darderi.
    Spostandoci ad Hangzhou, quello asiatico è il torneo che segna il ritorno in campo di Matteo Berrettini. Il romano, che dallo scorso maggio ha giocato solo una partita a causa di un infortunio, spera di trasformare il rientro in un trionfo: vale 12 questa possibilità, al pari di Sebastian Korda e Corentin Moutet. Davanti a loro, in pole ci sono i russi Andrey Rublev a 4,50 e Daniil Medvedev a 6. Tra gli altri azzurri in gara, vale 20 il titolo per Matteo Arnaldi e 33 quello di Luca Nardi.
    Nel mercoledì italiano, a Chengdu scenderà in campo, da favorito, Lorenzo Sonego contro Juan Manuel Cerundolo: nel primo confronto ufficiale tra i due, il successo del torinese vale 1,44 , mentre si sale a 2,65 per la vittoria dell’argentino. Quote alla pari, invece, per Matteo Arnaldi, che ad Hangzhou se la vedrà contro il francese Arthur Cazaux, già battuto nel 2024 a Barcellona: il passaggio del turno per entrambi vale 1,87.

    ChengduCenter Court – Ore: 07:00🇺🇸 Marcos Giron vs 🇺🇸 Ethan Quinn🇬🇧 Cameron Norrie vs 🇨🇳 Yi Zhou🇧🇪 Zizou Bergs vs 🇨🇳 Juncheng Shang (Non prima 10:30)
    Court 1 – Ore: 06:00🇯🇵 Taro Daniel vs 🇬🇧 Billy Harris🇺🇸 Mackenzie McDonald vs TBD🇫🇷 Quentin Halys vs 🇦🇺 Christopher O’Connell (Non prima 09:00)
    Court 2 – Ore: 06:00TBD vs 🇬🇪 Nikoloz BasilashviliTBD vs TBD

    HangzhouCenter Court – Ore: 06:00TBD vs TBD🇺🇸 Aleksandar Kovacevic vs 🇮🇹 Luca Nardi (Non prima 08:00)🇦🇷 Mariano Navone vs 🇺🇸 Learner Tien🇫🇷 Adrian Mannarino vs 🇨🇳 Yibing Wu (Non prima 13:30)
    Court 1 – Ore: 06:00🇺🇸 Nishesh Basavareddy vs TBDTBD vs TBD
    Court 2 – Ore: 06:00TBD vs TBD LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 125 Saint Tropez: Primo Turno. Live Droguet vs Potenze e Gigante vs Butvilas. Federico Cinà da forfait (LIVE)

    Scritto da Purple Rain
    Scritto da Detuqueridapresencia
    Scritto da MarkuxLandaluce quanti Slam vincerà lo dirà il tempo.

    zero

    Di sicuro vincerà più di Carboni
    Nessuno qui ha mai ipotizzato Carboni vincitore di slam, di Landaluce è stato detto da diversi utenti. Quindi il confronto tra i due è del tutto inconferente. LEGGI TUTTO

  • in

    Billie Jean King Cup: Quarti di Finale. Si parte con Italia vs Cina 0-0. Apre Elisabetta Cocciaretto vs Yuan

    L’Italia di BJK Cup (FITP)

    A dodici mesi dal trionfo di Malaga, l’Italia torna in campo per difendere il titolo di Billie Jean King Cup. L’esordio non sarà dei più semplici: le azzurre di capitan Tathiana Garbin affronteranno la Cina, squadra di casa e avversario insidioso, sostenuto dal proprio pubblico.
    “È una sfida che ci piace raccogliere – ha spiegato Garbin alla vigilia – perché sarà dura, ma anche stimolante. Abbiamo grande rispetto per le nostre avversarie, ma questa competizione ci regala sempre emozioni uniche e vogliamo goderci ogni momento insieme”.
    L’entusiasmo del gruppo è confermato anche da Jasmine Paolini, leader della formazione: “Rispetto a un anno fa non è cambiato nulla, siamo felici di stare insieme e di allenarci insieme. L’atmosfera di squadra è diversa rispetto ai tornei individuali, ma è qualcosa che mi piace molto. Contro la Cina sarà complicato, anche senza Qinwen Zheng che so essere sulla via del ritorno. Giocheremo con cuore e determinazione, consapevoli che ci aspettano tre incontri molto duri”.C’è anche una novità nel team azzurro: Tyra Caterina Grant. La giovane promessa, già protagonista quest’anno a Roma con una wild card, è al debutto assoluto in questa competizione. “È stupendo essere stata chiamata in squadra – ha dichiarato –. È la seconda volta che vengo in Cina e sarà speciale come la prima. L’anno scorso ho seguito la squadra da casa, oggi farne parte è davvero incredibile”.L’Italia campione del mondo si affida quindi alla sua coesione delle sue giocatrici per superare il primo ostacolo. La strada verso la conferma del titolo passa da una sfida ostica, ma le azzurre hanno dimostrato di avere la forza e lo spirito giusto per provarci ancora.

    Billie Jean King Cup – Gruppo Mondiale – Quarti di Finale – Hard Location: Shenzhen Bay Sports Center, Shenzhen, Cina11:00 🇮🇹 Italia – 🇨🇳 Cina 0‑0

    🇮🇹 Billie Jean King Cup
    Cemento LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 16 Settembre 2025

    Matteo Gigante nella foto

    ATP 250 Hangzhou – hardQ1 Zeppieri – Draxl Inizio 06:00ATP Hangzhou Giulio Zeppieri666 Liam Draxl [7]713 Vincitore: Zeppieri ServizioSvolgimentoSet 3G. Zeppieri 15-0 30-0 40-05-3 → 6-3L. Draxl 0-15 df 15-15 30-15 40-15 ace5-2 → 5-3G. Zeppieri 15-0 ace 30-0 40-04-2 → 5-2L. Draxl 0-15 15-15 30-15 40-15 ace ace4-1 → 4-2G. Zeppieri 0-15 df 15-15 30-15 ace 40-15 ace3-1 → 4-1L. Draxl 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 3-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace ace1-1 → 2-1L. Draxl 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-301-0 → 1-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Draxl 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-1 → 6-1G. Zeppieri 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1L. Draxl 0-15 0-30 15-30 ace 30-30 40-A 40-40 A-40 ace4-0 → 4-1G. Zeppieri 15-0 ace 30-0 ace3-0 → 4-0L. Draxl 15-0 ace 15-15 15-30 df 15-40 30-402-0 → 3-0G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0L. Draxl 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 df0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 1*-2 1*-3 1-4* 2-4* 3*-4 3*-5 4-5* 5-5* 5*-66-6 → 6-7L. Draxl0-40 15-0 ace 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6G. Zeppieri5-5 → 6-5L. Draxl 0-15 15-15 30-15 40-155-4 → 5-5G. Zeppieri 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4L. Draxl 15-0 15-15 df 30-15 40-154-3 → 4-4G. Zeppieri 30-0 ace 40-0 ace3-3 → 4-3L. Draxl 15-0 30-0 ace3-2 → 3-3G. Zeppieri 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace2-2 → 3-2L. Draxl 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 df A-402-1 → 2-2G. Zeppieri 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1L. Draxl 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1G. Zeppieri 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    CH 75 Villa Maria – terraR32 Juarez – Kestelboim 2° inc. ore 18Il match deve ancora iniziare

    CH 125 Bad Waltersdorf – terraR32 Tirante – Piraino Non prima 11:30Il match deve ancora iniziare

    CH Columbus – hardR32 Bondioli – Martin 5° inc. ore 16Il match deve ancora iniziare

    CH 125 Saint-Tropez – hardR32 Landaluce – Cina 4° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare
    R32 Droguet – Potenza Non prima 11:30ATP Saint-Tropez Titouan Droguet [8]• 060 Luca Potenza040ServizioSvolgimentoSet 2T. DroguetServizioSvolgimentoSet 1L. Potenza 0-15 0-30 0-405-4 → 6-4T. Droguet 15-0 30-0 ace 40-0 ace4-4 → 5-4L. Potenza 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4T. Droguet 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 4-3L. Potenza 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 3-3T. Droguet 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2L. Potenza 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2T. Droguet 15-0 15-15 15-30 15-402-0 → 2-1L. Potenza 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0T. Droguet 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 ace 40-40 A-400-0 → 1-0

    R32 Butvilas – Gigante 3° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    CH 50 Targu Mures 2 – terraR32 Giustino – Alcala Gurr ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    Q2 Cadenasso – Raynel A 2° inc. ore 10ATP Targu Mures Gianluca Cadenasso [5]06 Amaury Raynel0*6ServizioSvolgimentoSet 1G. Cadenasso 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df 40-40 A-405-6 → 6-6A. Raynel 15-0 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6G. Cadenasso 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 df A-404-5 → 5-5A. Raynel 0-15 0-30 15-30 30-30 40-304-4 → 4-5G. Cadenasso 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 ace A-403-4 → 4-4A. Raynel 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-3 → 3-4G. Cadenasso 0-15 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3A. Raynel 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2G. Cadenasso 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-1 → 3-1A. Raynel 15-0 15-15 30-15 30-30 df 30-401-1 → 2-1G. Cadenasso 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Raynel 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Q2 Pennaforti – Tomescu 2° inc. ore 10ATP Targu Mures Gabriele Pennaforti [3]01 Dan Alexandru Tomescu [8]• 405ServizioSvolgimentoSet 1D. Alexandru Tomescu 15-0 40-0 aceG. Pennaforti 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-4 → 1-5D. Alexandru Tomescu 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-401-3 → 1-4G. Pennaforti 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df0-3 → 1-3D. Alexandru Tomescu 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3G. Pennaforti 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-1 → 0-2D. Alexandru Tomescu 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Q2 Compagnucci – Uta 2° inc. ore 10Il match deve ancora iniziare

    Tolentino 125 – terra1T Oliynykova – Urgesi 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare
    1T Trevisan – Kraus ore 20:00Il match deve ancora iniziare
    1T Pieri – Curmi ore 10:00WTA Tolentino 125 Tatiana Pieri• 0264 Francesca Curmi0631 Vincitore: Pieri ServizioSvolgimentoSet 3Tatiana PieriTatiana Pieri 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1Francesca Curmi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-0 → 3-1Tatiana Pieri 15-0 30-0 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0Francesca Curmi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-401-0 → 2-0Tatiana Pieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Francesca Curmi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Tatiana Pieri 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3Francesca Curmi 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3Tatiana Pieri 15-0 30-0 40-0 40-153-2 → 4-2Francesca Curmi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-1 → 3-2Tatiana Pieri 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1Francesca Curmi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 2-1Tatiana Pieri 15-0 30-0 15-0 40-01-0 → 2-0Francesca Curmi 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tatiana Pieri 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-5 → 2-6Francesca Curmi 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 2-5Tatiana Pieri 0-15 15-15 30-15 40-151-4 → 2-4Francesca Curmi 15-0 30-0 40-0 40-151-3 → 1-4Tatiana Pieri 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-2 → 1-3Francesca Curmi 0-15 0-30 0-40 15-400-2 → 1-2Tatiana Pieri 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Francesca Curmi 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    1T De Stefano – Zantedeschi ore 11:00WTA Tolentino 125 Samira De Stefano0630 Aurora Zantedeschi• 0160ServizioSvolgimentoSet 3Aurora ZantedeschiServizioSvolgimentoSet 2Aurora Zantedeschi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-5 → 3-6Samira De Stefano 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-5 → 3-5Aurora Zantedeschi 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-4 → 2-5Samira De Stefano 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 2-4Aurora Zantedeschi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4Samira De Stefano 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3Aurora Zantedeschi 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Samira De Stefano 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Aurora Zantedeschi 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Samira De Stefano 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-1 → 6-1Aurora Zantedeschi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A4-1 → 5-1Samira De Stefano 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 4-1Aurora Zantedeschi 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 3-1Samira De Stefano 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 40-A2-0 → 2-1Aurora Zantedeschi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0Samira De Stefano 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    1T Ambrosio /Brancaccio – Barnett /Lechemia 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    1T Rus /Zidansek – Rocchetti /Ruggeri 3 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Swiatek a Seoul: “Non penso già alla finale, vado passo dopo passo”

    Iga Swiatek POL, 31.05.2001 – Foto Getty Images

    Settimana particolare per il tennis femminile, con i riflettori puntati sulle Finals di Billie Jean King Cup a Shenzhen e, in parallelo, sul WTA 500 di Seul. Nella capitale sudcoreana l’attenzione sarà tutta per Iga Swiatek, unica top 10 presente in tabellone e quindi naturale favorita per il titolo. Ma la polacca, attuale numero 2 del mondo, non vuole sentir parlare di percorsi facili.
    “Onestamente non ha senso pensare già alla finale – ha dichiarato la polacca nel Media Day –. In questo torneo chiunque, tra le giocatrici presenti nel tabellone, può vincere. Ci sono avversarie molto forti, quindi preferisco concentrarmi un passo alla volta. Al momento penso solo al mio primo incontro”.
    Reduce dall’eliminazione ai quarti di finale dello US Open per mano di Amanda Anisimova, Swiatek ha spiegato di essere appena arrivata a Seul e di volersi concentrare sul lavoro quotidiano. “Sono atterrata ieri, quindi mi serve ancora un po’ di tempo per entrare mentalmente nel torneo. Sto focalizzando le mie energie sugli allenamenti e sulla preparazione del debutto. Solo quando entrerò in campo vedremo come mi sentirò, ma ripeto: ci sono tante giocatrici in grado di arrivare fino in fondo, bisogna aspettare”, ha aggiunto. La polacca esordirà al secondo turno contro la vincente del match tra Zakharova e Cirstea.Tra le rivali più accreditate per un ipotetico incrocio nelle fasi finali ci sono Ekaterina Alexandrova, Clara Tauson e Daria Kasatkina, senza dimenticare Amanda Anisimova, che però ha scelto di rinunciare al torneo dopo l’ottimo percorso a New York. Proprio su di lei Swiatek ha speso parole di grande rispetto.
    “È chiaro che nella finale di Wimbledon non aveva giocato bene, ma questo non significava che sarebbe stato sempre così – ha sottolineato la polacca, ricordando il loro scontro diretto a Londra vinto 6-0 6-0 –. Tutti sanno che è una grandissima giocatrice e che può esprimere un livello di tennis altissimo. Questa volta ha dimostrato di essere pronta per una finale importante: a New York ha giocato in modo diverso, si è mossa meglio, ha combattuto di più. Non è stata una sorpresa per me, la conosco bene e so quanto può valere”. LEGGI TUTTO