More stories

  • in

    La Lube supera la Sir per 3-1 davanti a 300 tifosi nel test interno

    Vittoria per 3-1 sulla Sir e riscontri positivi per i biancorossi all’esordio nella preseason davanti a 300 spettatori. Nel pomeriggio di oggi è andato in scena all’Eurosuole Forum il primo dei due allenamenti congiunti in programma tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia. Avanti per 2-1 nella partitella finale, i cucinieri si sono imposti anche nel quarto e ultimo set, concordato in modalità tie break da Giampaolo Medei e l’allenatore ospite Angelo Lorenzetti. Privi dei nazionali, impegnati al Mondiale, i team hanno fatto girare i giocatori disponibili dando vita a uno spettacolo di tecnica e tenacia. In evidenza Loeppky, top scorer con 19 punti
    Con Podrascanin ai box, la Lube ha fatto girare sei atleti della prima squadra (Bisotto Boninfante, Duflos-Rossi, Loeppky, Orduna e Tenorio), un elemento dell’Academy Volley Lube (il centrale Mario Wang) e il giovane schiacciatore ucraino che lavora con il gruppo (Nazar Hetman). Perugia è venuta a Civitanova con 13 atleti, nove della prima squadra (Cvanciger, Dzavoronok, Solé, Ben Tara, Colaci, Plotnytskyi, Argilagos, Crosato e Gaggini), tre atleti della Sir Its Umbria Academy di Serie B (Fossa, Grassi e Maretti), insieme ad Adrien Roure, francese che si allena con i bianconeri.
    La sfida
    Cucinieri in campo con Boninfante al palleggio, Hetman, Loeppky e Duflos-Rossi protagonisti nelle fasi di attacco, Tenorio e Wang al centro, Bisotto libero
    Sir disposta con Argilagos in cabina di regia, Ben Tara in posto 2, Dzavoronok e Plotnytskyi laterali, Crosato e Solé laterali, Colaci libero
    La Lube si aggiudica il primo set 25-22 (67% in attacco, tre ace e un block in). Civitanova trova lo strappo sul +3 dopo l’ace di Boninfante (9-6) e allunga con due ace di Tenorio (16-12). Nel Finale la Sir si riavvicina (22-20), ma Loeppky (5 punti come Hetman e Tenorio) chiude i giochi con un diagonale perfetto.
    Il secondo set va agli ospiti (20-25). La Lube schiera gli stessi effettivi. La Sir dimostra una maggiore continuità di gioco rispetto al primo parziale (12-15). I cucinieri, meno lucidi in attacco, ma resilienti a muro (4 i vincenti) restano attaccati con due giocate di Wang (14-15) e trova il pari con il block di Tenorio (16-16). Gli ospiti prendono il largo con la forza di Dzavoronok al servizio e l’esperienza di Plotnytskyi (17-22). La stoccata finale è di Ben Tara.
    Terzo atto di 39 minuti con finale rocambolesco e successo della Lube per 33-31. Civitanova parte meglio e va sul 9-6 con il colpo di Loeppky (8 punti nel set) per poi allargare la forbice con Hetman (11-7). La Sir alza i giri del motore e impatta a quota 12 con Ben Tara. La Lube trova un break con l’ace di Duflos-Rossi (14-12). Il bolide di Hetman vale il 18-16. Il servizio di Ben Tara rimette il parziale in equilibrio (19-19). I padroni di casa si mostrano determinati in difesa e in attacco firmando 4 punti di fila, chiusi dal servizio di Duflos-Rossi (23-19), ma sul 24-20 Perugia annulla 4 palle set e trova il +1 (24-25). Si apre una girandola di sorpassi e controsorpassi con errore finale dei bianconeri.
    Nell’ultimo set, concordato ai 15 in modalità tie break, Medei schiera Orduna al palleggio. La Lube si impone 15-13. Il team di casa conduce 9-6 dopo i punti di Tenorio e Duflos-Rossi. Nel finale la Sir impatta sull’attacco out di Tenorio (13-13). Il centrale si riscatta subito dopo (14-13), poi Hetman chiude i giochi.
    Le dichiarazioni
    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Questi allenamenti congiunti ci servono molto per avere un feedback del lavoro tecnico svolto perché facciamo attività principalmente analitica o sintetica e quindi non abbiamo il feedback del gioco e dell’avversario. Secondo me è stata una serata molto positiva perché ci ha dato molti segnali e spunti per renderci conto in cosa possiamo ancora migliorare. Tecnicamente la squadra già nel side out, che è la cosa su cui abbiamo lavorato di più, ha mostrato qualche progresso, una maggiore stabilità. Questa forse è stata la nota tecnica più lieta. Il risultato non ci interessa perché non conta assolutamente nulla. Però poi i ragazzi hanno messo un bello spirito in campo, un modo di porsi che non deve mancare, neanche in questi test. Anche di questo siamo abbastanza soddisfatti”.
    FRANCESCO BISOTTO: “Siamo felici di questo test. Durante la settimana abbiamo faticato un po’ a trovare la fase gioco essendo in pochi, dato che gli altri non sono ai Mondiali. Quindi ci eravamo detti di metterci grinta e penso si sia visto. Poi il risultato è una cosa in più. Noi che giochiamo un po’ di meno durante l’anno abbiamo queste chance per prendere il ritmo del campo e siamo contenti di questo. Mi è piaciuto come siamo stati in campo nel sistema di ricezione. Stiamo provando cose nuove con ragazzi nuovi, quindi il feeling è sempre da migliorare ovviamente, però come prima uscita bene così!”.
    Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Scai Perugia 3-1 (25-22, 20-25, 33-31, 15-13)
    CIVITANOVA: Bisotto (L), 2, Duflos-Rossi 9, Hetman 17, Loeppky 19, Orduna, Podrascanin, Tenorio 10, Wang 2. All. Medei
    PERUGIA: Solé 8, Ben Tara 18, Plotnytskyi 5, Colaci (L), Argilagos 4, Roure 6, Dzavoronok 5, Gaggini (L), Crosato 9, Cvanciger 1, Fossa, Grassi ne, Maretti ne. All. Lorenzetti
    Note: Lube battute sbagliate 26, ace 6, muri 5, attacco 43%, ricezione 46% (31%). Sir battute sbagliate 24, ace 4, muri 8, attacco 40%, ricezione 50% (26%) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova-Perugia, un test che è un ‘antipasto’ della stagione (anche se a ranghi ridotti)

    In arrivo il primo faccia a faccia tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia dopo la semifinale scudetto del 2024/25. Seppur a ranghi ridotti e con i roster imbottiti di seconde linee, grazie anche a rinforzi dai vivai, il team marchigiano e il collettivo umbro sono pronti a misurarsi in un allenamento congiunto a ingresso libero.

    Alle 17 di domani, mercoledì 17 settembre, cucinieri e Block Devils si ritroveranno sotto rete all’Eurosuole Forum. In serbo il primo test match degli uomini di Giampaolo Medei. Una sgambata di lusso aperta al pubblico, tra due squadre prive dei nazionali per la concomitanza del Mondiale, ma già motivate.

    La Lube dovrà reinventarsi visti i pochi uomini a disposizione, ma per i tifosi sarà una bella chance per vedere all’opera il talentuoso Noa Duflos-Rossi, lo schiacciatore transalpino campione del mondo Under 19. Atleta divenuto maggiorenne la scorsa settimana e deciso a farsi subito notare.

    Viste le assenze di Fabio Balaso, Mattia Bottolo, Wout D’heer, Giovanni Gargiulo, Pablo Kukartsev, Alex Nikolov e Poriya Hossein Khanzadeh, tutti impegnati al Mondiale nelle Filippine, Civitanova potrà contare solo su Francesco Bisotto, Mattia Boninfante, Noa Duflos-Rossi, Eric Loeppky, Santiago Orduna, Marko Podrascanin e Davi Tenorio. Previsti due innesti: Mario Wang, centrale dell’Academy Volley Lube, e Nazar Hetman, giovane schiacciatore ucraino che si sta allenando con il gruppo.  

    Sicuri assenti tra gli ospiti i cinque atleti impegnati nella rassegna iridata, ovvero Simone Giannelli, Yuki Ishikawa, Agustin Loser, Kamil Semeniuk e Roberto Russo. Tra gli umbri ci sarà invece Adrien Roure, giovane schiacciatore francese che si allena con i bianconeri. La Sir si presenterà con i restanti tesserati della prima squadra e alcuni giovani del vivaio. 

    Giampaolo Medei (head coach Cucine Lube Civitanova): “Per noi è un’occasione importante da sfruttare, siamo a ranghi ridotti e abbiamo avuto pochissime occasioni per poter lavorare in campo e provare alcune situazioni tattiche. La presenza di Perugia ci dà la possibilità di confrontarci con un team rivale e poter così lavorare sulla nostra organizzazione di gioco. Si tratta dell’aspetto su cui ora siamo più indietro. Dall’altra parte della rete troveremo una squadra che, seppur incompleta, già ora ha elementi a disposizione di altissimo livello, quindi ritengo ancora più importante fare tesoro di questo incrocio. Sarà una sorta di debutto davanti ai tifosi biancorossi quello di Duflos-Rossi, che si farà conoscere e apprezzare. Noa è un ragazzo che lavora sodo, nonostante sia dovuto rientrare in Francia per gli esami di maturità e abbia quindi perso dei giorni di preparazione. Per lui questa prima passerella con la maglia biancorossa sarà una bella giornata. Sicuramente la squadra vive una fase di lavoro molto intenso, un periodo in cui i ragazzi stanno lavorando tantissimo, soprattutto dal punto sul piano fisico. Quindi non ci si può certo aspettare una Lube brillante, ma non mancherà la determinazione. Metteremo in campo un buono spirito e voglia di migliorare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube e Sir in campo domani al Palas. Medei: “Occasione da sfruttare!”

    In arrivo il primo faccia a faccia tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Scai Perugia dopo la Semifinale Scudetto 2024/25. Seppur a ranghi ridotti e con i roster imbottiti di seconde linee, grazie anche a rinforzi dai vivai, il team marchigiano e il collettivo umbro sono pronti a misurarsi in allenamento congiunto a ingresso libero.
    Alle 17 di domani, mercoledì 17 settembre, cucinieri e Block Devils si ritroveranno sotto rete all’Eurosuole Forum. In serbo il primo test match degli uomini di Giampaolo Medei. Una sgambata di lusso aperta al pubblico, tra due squadre prive dei nazionali per la concomitanza del Mondiale ma già motivate.
    La Lube dovrà reinventarsi visti i pochi uomini a disposizione, ma per i tifosi Predators sarà una gran bella chance di vedere all’opera il talentuoso Noa Duflos-Rossi, lo schiacciatore transalpino campione del mondo Under 19. Atleta divenuto maggiorenne la scorsa settimana e deciso a farsi subito notare.
    Viste le assenze di Fabio Balaso, Mattia Bottolo, Wout D’heer, Giovanni Gargiulo, Pablo Kukartsev, Alex Nikolov e Poriya Hossein Khanzadeh, tutti impegnati al Mondiale nelle Filippine, la Lube potrà contare solo su Francesco Bisotto, Mattia Boninfante, Noa Duflos-Rossi, Eric Loeppky, Santiago Orduna, Marko Podrascanin, Davi Tenorio. Previsti due innesti: Mario Wang, centrale dell’Academy Volley Lube, e Nazar Hetman, giovane schiacciatore ucraino che si sta allenando con il gruppo.
    Sicuri assenti tra gli ospiti i cinque atleti impegnati nella rassegna iridata, ovvero Simone Giannelli, Yuki Ishikawa, Agustin Loser, Kamil Semeniuk e Roberto Russo. Tra gli umbri ci sarà invece Adrien Roure, giovane schiacciatore francese che si allena con i bianconeri. La Sir si presenterà con i restanti tesserati della prima squadra e alcuni giovani del vivaio.
    Giampaolo Medei (head coach Cucine Lube Civitanova): “Per noi è un’occasione importante da sfruttare, siamo a ranghi ridotti e abbiamo avuto pochissime occasioni per poter lavorare in campo e provare alcune situazioni tattiche. La presenza di Perugia ci dà la possibilità di confrontarci con un team rivale e poter così lavorare sulla nostra organizzazione di gioco. Si tratta dell’aspetto su cui ora siamo più indietro.
    Dall’altra parte della rete troveremo una squadra che, seppur incompleta, già ora ha elementi a disposizione di altissimo livello, quindi ritengo ancora più importante fare tesoro di questo incrocio. Sarà una sorta di debutto davanti ai tifosi biancorossi quello di Duflos-Rossi, che si farà conoscere e apprezzare. Noa è un ragazzo che lavora sodo, nonostante sia dovuto rientrare in Francia per gli esami di maturità e abbia quindi perso dei giorni di preparazione. Per lui questa prima passerella con la maglia biancorossa sarà una bella giornata.
    Sicuramente la squadra vive una fase di lavoro molto intenso, un periodo in cui i ragazzi stanno lavorando tantissimo, soprattutto dal punto sul piano fisico. Quindi non ci si può certo aspettare una Lube brillante, ma non mancherà la determinazione. Metteremo in campo un buono spirito e voglia di migliorare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube: oggi tecnica a porte chiuse, mercoledì test con la Sir al Palas

    Il richiamo del campo si fa sempre più forte al Palas, è quasi tempo di test match per la Cucine Lube Civitanova, che il 17 settembre (ore 17) ospiterà la Sir Susa Scai Perugia all’Eurosuole Forum. Nella sala pesi si è aperta oggi, poco prima delle 9, la quarta settimana di preparazione atletica.
    Una fase importante nella preseason biancorossa, visto che dopo l’allenamento a porte chiuse in programma nel pomeriggio odierno e le due sedute (atletica e tecnica) nel calendario di domani, il team vicecampione d’Italia svolgerà mercoledì il primo test di fronte ai tifosi sul campo del Palas. Un confronto suggestivo con i Block Devils.
    Sulla carta un allenamento congiunto a porte aperte per rompere il ghiaccio tra due squadre dimezzate dalle convocazioni al Mondiale, ma nell’immaginario collettivo una ghiotta anteprima delle sfide che animeranno la SuperLega Credem Banca.
    Gli uomini di Giampaolo Medei spingeranno sull’acceleratore anche giovedì, con una doppia seduta, e nella mattinata al lavoro di venerdì. Poi tutta la squadra potrà beneficiare di un weekend lungo rigenerante prima di tornare al lavoro lunedì.
    Programma settimanale fino al 21 settembre
    Lunedì: ore 8.45 pesi, ore 16.15 allenamento a porte chiuse.
    Martedì: ore 8.30 atletica, ore 16.15 tecnica.
    Mercoledì: ore 17 allenamento congiunto con Perugia all’Eurosuole Forum.
    Giovedì: ore 8.45 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Venerdì: ore 10 tecnica.
    Sabato: riposo.
    Domenica: riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    Loeppky: “Divento papà per la terza volta e… sono entusiasta in vista della stagione”

    Assente illustre ai Campionati del Mondo nelle Filippine per aver rinunciato alla chiamata del suo Canada, lo schiacciatore cuciniero Eric Loeppky è il fuoriclasse in più della preparazione biancorossa.

    L’atleta nordamericano tiene alto il livello degli allenamenti della Cucine Lube Civitanova, spiega ai tifosi le motivazioni speciali che lo hanno spinto a rimanere nelle Marche e, senza mezzi termini, mostra un mix di entusiasmo e ottimismo per la nuova annata in SuperLega Credem Banca con il suo club, che ritiene altamente competitivo.

    Hai scelto di non andare al Mondiale per stare con la tua famiglia. Vuoi spiegare ai tifosi le tue ragioni? “Certo! Questo è un momento davvero particolare della mia vita e voglio restare al fianco della mia famiglia perché in arrivo c’è la mia terza bambina. Siamo in fibrillazione, molto entusiasti anche perché è questione di giorni per il parto. Tengo molto al Canada e al Mondiale, ma questo era il momento di prendermi una pausa e di vivere l’attesa con la mia dolce metà!”.

    Quest’estate sei rimasto in forma prendendo parte al campionato americano di beach volley. Giusto? “Sì, mi è servito per non scendere di tono e farmi trovare più che pronto per questa stagione. Mi sono dato da fare sulla sabbia e ora sento i benefici!”.

    In vista della nuova stagione, quali sono i tuoi obiettivi personali? “Siamo reduci da un’ottima stagione che ci ha portato a disputare tutte le finali vincendo la Coppa Italia. Dobbiamo ripartire come squadra dall’eredità dell’ultima annata. Personalmente non vedo l’ora di diventare papà per la terza volta. Intendo continuare a dare il massimo in biancorosso e vedere ciò che accadrà!”.

    Quali sono le tue impressioni su questo nuovo gruppo? “L’ossatura è inalterata e nel complesso il gruppo è simile al precedente, molto forte. Anche gli innesti sono tutti validi, da vicino ho già visto all’opera Noa. Penso che in estate sia stato fatto un grande lavoro. Sono entusiasta in vista della stagione!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Loeppky: “Sarò papà per la terza volta! La Lube è molto competitiva!”

    Assente illustre ai Campionati del Mondo nelle Filippine per aver rinunciato alla chiamata del suo Canada, lo schiacciatore cuciniero Eric Loeppky è il fuoriclasse in più della preparazione biancorossa. L’atleta americano tiene alto il livello degli allenamenti della Cucine Lube Civitanova, spiega ai tifosi le motivazioni speciali che lo hanno spinto a rimanere nelle Marche e, senza mezzi termini, mostra un mix di entusiasmo e ottimismo per la nuova annata in SuperLega Credem Banca con il suo Club, che ritiene altamente competitivo.
    Hai scelto di non andare al Mondiale per stare con la tua famiglia. Vuoi spiegare ai tifosi le tue ragioni?
    Eric Loeppky: “Certo! Questo è un momento davvero particolare della mia vita e voglio restare al fianco della mia famiglia perché in arrivo c’è la mia terza bambina. Siamo in fibrillazione molto entusiasti anche perché è questione di giorni per il parto. Tengo molto al Canada e al Mondiale, ma questo era il momento di prendermi una pausa e di vivere l’attesa con la mia dolce metà!”.
    Quest’estate sei rimasto in forma prendendo parte al campionato americano di beach volley. Giusto?
    “Sì, mi è servito per non scendere di tono e farmi trovare più che pronto per questa stagione. Mi sono dato da fare sulla sabbia e ora sento i benefici!”.
    In vista della nuova stagione, quali sono i tuoi obiettivi personali?
    “Siamo reduci da un’ottima stagione che ci ha portato a disputare tutte le finali vincendo la Coppa Italia. Dobbiamo ripartire come squadra dall’eredità dell’ultima annata. Personalmente non vedo l’ora di diventare papà per la terza volta. Intendo continuare a dare il massimo in biancorosso e vedere ciò che accadrà!”.
    Quali sono le tue impressioni su questo nuovo gruppo?
    “L’ossatura è inalterata e nel complesso il gruppo è simile al precedente, molto forte. Anche gli innesti sono tutti validi, da vicino ho già visto all’opera Noa. Penso che in estate sia stato fatto un grande lavoro. Sono entusiasta in vista della stagione!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “I cucinieri torneranno arricchiti dall’esperienza iridata!”

    Nel weekend di apertura del Mondiale per i sette giocatori della Cucine Lube Civitanova convocati dalle rispettive nazionali, il dg biancorosso Beppe Cormio commenta la presenza massiccia dei suoi giocatori nella rassegna iridata. Il dirigente cuciniero esprime la sua piena soddisfazione per la ripresa di Giovanni Gargiulo dopo l’infortunio alla caviglia e definisce “equilibrato e complesso” il torneo nelle Filippine, chiarendo che il cammino dell’Italia sarà molto insidioso.
    Ben sette tesserati della Lube affronteranno il Mondiale. Una soddisfazione che ripaga il Club di una preseason a ranghi ridotti, giusto?
    Beppe Cormio: “Se penso alle nazionali, siamo molto contenti che tanti dei nostri ragazzi abbiano trovato sbocco nelle rispettive selezioni, quasi tutti. Qui a Civitanova c’è Eric Loeppky che ha rinunciato alla convocazione del Canada per motivi familiari. Per il resto direi che tutti sono andati e tutti avranno l’opportunità di farsi notare e mettersi in mostra a livelli altissimi. Per quello che riguarda noi, stringeremo i denti per parte della preparazione, ma poi ritroveremo all’Eurosuole Forum degli atleti sicuramente arricchiti da questa esperienza!”.
    Negli ultimi giorni siamo stati un po’ con il fiato sospeso per Giovanni Gargiulo, ma lo staff azzurro non si è voluto privare di lui. Un bel segnale!
    “Prima dell’infortunio Giovanni era quasi titolare, come ha dimostrato la parte finale della VNL. Una sua assenza nelle Filippine ci sarebbe dispiaciuta tanto perché quando è venuto qui l’anno scorso, esattamente 12 mesi fa, mi ricordo che io gli dissi un concetto ben definito. Il suo obiettivo non era far bene nella Lube, anche perché lo davo per scontato, semmai era arrivare a vestire in pianta stabile la maglia della nazionale. Questo cammino si è compiuto. Dopo la convocazione, l’atleta mi ha scritto un bellissimo messaggio di ringraziamento. Noi della Lube abbiamo avuto fiducia in lui, il ragazzo ci ha messo il resto. Si tratta di un giocatore di valore in campo e di un elemento molto prezioso per carattere e mentalità anche nello spogliatoio. Gargiulo sa fare gruppo e con il suo atteggiamento contagioso porta positività negli ambienti in cui gioca”.
    Secondo Beppe Cormio qual è la squadra da battere e quale potrebbe essere la rivelazione del Mondiale?
    “Credo che per l’Italia sia molto dura. Chi pensa che faremo una passeggiata e arriveremo agevolmente alle Semifinali, alla Finale, o addirittura a vincere, sbaglia. Questo è un campionato molto equilibrato. Con l’infortunio di Lavia, l’Italia ha perso una freccia importante! Quindi credo che sarà una battaglia tra alcune formazioni come Stati Uniti, Brasile, la stessa Italia e la Francia su tutte. Solo alla fine potremo capire quella che sarà arrivata meglio anche perché già gli scontri degli Ottavi di Finale potrebbero regalare sorprese. L’Italia andrà a pescare una tra Francia e Argentina, tanto per fare un esempio. Quindi sarà un Ottavo già molto molto duro. Per quello che riguarda la sorpresa, non saprei. Negli ultimi anni e nelle ultime manifestazioni spesso la sorpresa è venuta fuori dal Sud America. È stata l’Argentina a privare di alcune gioie l’Italia. Mi auguro che non accada di nuovo perché è proprio la squadra che forse gli azzurri dovranno incontrare. Altre possibili sorprese? Diciamo che i valori sono abbastanza noti, saranno le formazioni che ho citato prima a giocarsi il Mondiale!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale a forza sette per la Lube, info su convocati e calendario

    Al via dei Campionati del Mondo 2025 nelle Filippine, iniziati oggi e con Finalissima il 28 settembre, la Cucine Lube Civitanova è una delle squadre più rappresentate d’Italia con 7 giocatori convocati dalle rispettive nazionali. Per l’esattezza metà dell’organico dei vicecampioni d’Italia.
    All’assalto del titolo iridato in maglia azzurra il capitano della Lube, Fabio Balaso, libero dell’Italia e punto di riferimento del gruppo del CT Ferdinando De Giorgi. Al suo fianco anche lo schiacciatore Mattia Bottolo, che dopo l’infortunio di Daniele Lavia sgomita per una maglia da titolare, e il centrale Giovanni Gargiulo, che dopo l’infortunio patito in allenamento qualche settimana fa aveva rischiato di trovarsi fuori dalla spedizione mondiale e ha beneficiato del pollice in alto al fotofinish. A premiarlo la sua tenacia e un recupero lampo.
    Tra i più convincenti nell’estate dell’Argentina, spicca l’opposto Pablo Kukartsev, nuovo acquisto della Lube, e convocato per la rassegna intercontinentale dalla Albiceleste per la capacità realizzativa mostrata in VNL e al memorial Wagner.
    Il centrale Wout D’heer, altra new entry tra i marchigiani, è pronto per murare con il suo Belgio e dare del filo da torcere agli azzurri nel Girone della rassegna iridata. Un altro atleta in crescita dopo le prove di forza in SuperLega.
    Punto di riferimento della Bulgaria di Chicco Blengini è lo schiacciatore Alex Nikolov, che dopo aver regalato magie in SuperLega con il collettivo cuciniero si è preso sulle spalle la sua nazionale e vuole lasciare il segno al Mondiale.
    Un cecchino dalla linea dei nove metri, lo schiacciatore Poriya Hossein Khanzadeh, tra i migliori al servizio nell’ultima VNL, vuol dare un contributo di punti notevole al suo Iran e scaldare le mani prima di tornare in Italia.
    Le Pool della prima fase
    Pool A: Filippine, Iran, Egitto, Tunisia – SM Mall of Asia Arena (Pasay City)
    Pool B: Polonia, Olanda, Qatar, Romania – Smart Arena Coliseum (Quezon City)
    Pool C: Francia, Argentina, Finlandia, Corea del Sud – Smart Arena Coliseum (Quezon C)
    Pool D: Stati Uniti, Cuba, Portogallo, Colombia – SM Mall of Asia Arena (Pasay City)
    Pool E: Slovenia, Germania, Bulgaria, Cile – SM Mall of Asia Arena (Pasay City)
    Pool F: Italia, Ucraina, Belgio, Algeria – Smart Arena Coliseum (Quezon City)
    Pool G: Giappone, Canada, Turchia, Libia – Smart Arena Coliseum (Quezon City)
    Pool H: Brasile, Serbia, Repubblica Ceca, Cina – SM Mall of Asia Arena (Pasay City)
    Il calendario dei biancorossi nella Fase a Gironi – Orari Italiani
    Pool A
    Iran (Poriya)
    VS Egitto, 14 settembre 2025, ore 7.30
    VS Tunisia, 16 settembre 2025, ore 7.30
    VS Filippine, 18 settembre 2025, ore 11.30
    Pool C
    Argentina (Kukartsev)
    VS Finlandia, 14 settembre 2025, ore 4.30
    VS Corea, 16 settembre 2025, ore 4.30
    VS Francia, 18 settembre 2025, ore 12
    POOL E
    Bulgaria (Nikolov)
    VS Germania, 13 settembre 2025, ore 11.30
    VS Slovenia, 15 settembre 2025, ore 11.30
    VS Cile, 17 settembre 2025, 7.30
    POOL F
    Belgio (D’heer)
    VS Ucraina, 14 settembre 2025, ore 8
    VS Italia, 16 settembre 2025, ore 15.30
    VS Algeria, 18 settembre 2025, ore 8
    Italia (Balaso, Bottolo, Gargiulo)
    VS Algeria, 14 settembre 2025, ore 15.30
    VS Belgio, 16 settembre 2025, ore 15.30
    VS Ucraina, 18 settembre 2025, ore 15.30 LEGGI TUTTO