More stories

  • in

    Tenorio: “Abbiamo le idee chiare! Siamo carichi in vista di Padova!”

    L’incidente di percorso al PalaBancaSport è già acqua passata in casa Cucine Lube Civitanova. Come spiega il centrale Davi Tenorio, la squadra ha fatto quadrato ed è già pronta per dare il massimo alla Kioene Arena nel match di domenica 23 novembre (ore 17) contro la Sonepar Padova, incontro valevole per il 7° turno della Regular Season.
    Qual è lo stato d’animo del team a pochi giorni del blitz a Padova?Davi Tenorio: “L’umore è buono, siamo carichi per la trasferta in Veneto. Abbiamo giocato solo due partite lontano dal nostro campo, l’ultima dopo tre match consecutivi davanti al nostro pubblico. La voglia di riscatto dopo il passo falso a Piacenza è grande e andiamo alla Kioene Arena per mostrare quello che sappiamo fare!”
    Avete parlato dopo la sconfitta in Emilia per capire cosa non è andato?“Sì, ci siamo confrontati tutti insieme per darci in fretta una spiegazione e riprendere i giusti binari nel 7° turno. Vogliamo voltare pagina perché siamo proiettati sulla prossima sfida. Vogliamo andare a Padova per rifarci e centrare il primo successo esterno della stagione!”.
    Ambivi a trovare spazio, sei già stato importante per carattere, performance e con il tuo servizio insidioso. Una buona partenza?“Sì, io sono sempre pronto per le opportunità che mi può dare il coach. Lui è quello che deve scegliere chi deve giocare e chi non deve giocare, però io sono sempre a disposizione e mi alleno seriamente per poter approfittare al meglio delle opportunità che mi vengono concesse come si è verificato a Perugia!”.
    Il gruppo dà l’impressione di essere molto amalgamato, ci sono analogie o differenze con la passata stagione?“Si sta ricreando in fretta l’alchimia dello scorso anno. Non c’è troppa differenza, gli innesti sono stati mirati e l’ossatura del gruppo squadra è rimasta la stessa. Tra titolari e chi subentra nessuno può permettersi di abbassare la guardia, ma è fondamentale dare sempre il massimo. Il rapporto tra di noi è solido e ci troviamo a nostro agio insieme in campo e fuori!”.
    Anche i successi casalinghi sono ormai una costante.“Esatto! Ora vogliamo centrare un upgrade lontano dalle Marche e ci aspetta una trasferta insidiosa. Già l’anno scorso abbiamo sofferto un po’ nelle partite fuori di casa, però vogliamo migliorare questo aspetto ed esprimerci sugli altri campi con lo stesso mix di intraprendenza e determinazione dei match interni!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via domani (ore 10) la prevendita online per Lube – Cuneo

    A.S. Volley Lube comunica che alle ore 10 di domani, martedì 18 novembre 2025, prenderà il via la prevendita biglietti online e nei negozi Vivaticket in Italia per la sfida dell’8ª giornata di Regular Season tra la Cucine Lube Civitanova e la MA Acqua S.Bernardo Cuneo degli ex biancorossi Ivan Zaytsev e Michele Baranowicz. Confronto in calendario alle 17 di domenica 30 novembre 2025.
    Il Club comunica inoltre che la prevendita al botteghino aprirà alle ore 17 di venerdì 28 novembre 2025.
    Orari biglietteria
    Venerdì 28 novembre, ore 17-19. Sabato 29 novembre, ore 10-12. Domenica 30 novembre ore 10-12, e 15-17 (inizio gara).
    Prevendita online
    Sempre operativa la distribuzione online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.it/biglietti/ o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    Abbonamenti: in caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti il pass stagionale non potrà essere sostituito.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso al Palasport di Civitanova. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: www.lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube cade 3-0 a Piacenza. Rammarico per i 2 set persi ai vantaggi

    Dopo tre vittorie casalinghe di fila, arriva un passo falso al PalaBancaSport per i vicecampioni d’Italia. Il secondo stagionale in altrettante trasferte, questa volta senza muovere la classifica. Nel 5° turno della Regular Season, la Cucine Lube Civitanova lotta in Emilia, ma cade in tre set (29-27, 28-26, 25-22) contro i padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza, trainati dal best scorer ed MVP Bovolenta (20 punti), supportato da Mandiraci (13) e Gutierrez (11).
    Uno stop doloroso per la corsa in classifica dei cucinieri e per le chance sprecate nel punto a punto finale dei primi due set, dopo le belle rimonte biancorosse. Loeppky è il più pericoloso dei marchigiani (11 punti). Medei le prova tutte per invertire l’inerzia dell’incontro, utilizzando molto la panchina, e la Lube reagisce lottando in tutti i parziali, ma perde i duelli decisivi. Civitanova resta così a 13 punti in classifica subendo il sorpasso di Verona; Piacenza si porta a quota 9.
    La gara
    Lube in campo con Boninfante al palleggio, gli schiacciatori Loeppky, Nikolov e Bottolo ad attaccare, Gargiulo e D’heer al centro, Balaso libero. Padroni di casa schierati con Porro in cabina di regia e Bovolenta bocca da fuoco, Mandiraci e Gutierrez di banda, Galassi e Simon centrali, Pace libero. In avvio Piacenza spinge in attacco (6-3) e allunga con il muro di Mandiraci (9-5). La Lube rientra più volte (10-8), ma la Gas Sales resiste (18-14). Sul block di Gargiulo i giochi sono aperti (18-16), ma il servizio aiuta gli emiliani (20-16). Il muro biancorosso e l’attacco di Nikolov mettono paura ai padroni di casa (21-20), l’invasione piacentina ristabilisce la parità (21-21). In una fase cruciale. Nikolov (5 punti nel set) centra il secondo ace (22-23), ma sulla reazione della Gas Sales e l’errore di D’heer cambia tutto (24-23). A seguire cinque svarioni di fila dai nove metri (26-26). Il muro di Gargiulo mischia le carte (26-27), Bovolenta sigla il suo sesto punto (27-27), i due block di Galassi chiudono un set equilibratissimo (29-27), deciso da episodi.
    Anche nel secondo set le due squadre si danno battaglia (8-7), ma il canovaccio è quello visto in avvio del primo parziale (13-9), come testimonia il time out chiesto da Giampaolo Medei, seguito dal 14-9 targato Gutierrez. Il team di casa si carica e va sul 17-11 con Mandiraci. Medei inserisce Poriya per Nikolov e cambia volto alla squadra che recupera punti (18-15) con Orduna, Kukartsev, Podrascanin e Duflos-Rossi. Boninfante si ripresenta in campo sul 20-17 al servizio. Civitanova non si dà per vinta e si rifà sotto con la magia del rientrante Loeppky (22-21). Simon trova il break in attacco (23-21). In attacco la Lube sbaglia meno: prima Loeppky (5 punti nel set) e poi il mani out di Poriya, dopo l’ottimo servizio del canadese, lasciano di stucco il PalaBancaSport (23-23). Nel finale la Lube annulla tre palle set agli emiliani, ma cade sull’ace di Bovolenta (28-26), nono punto dell’opposto di casa nel parziale.
    Nel terzo atto, con Nikolov, Loeppky e Poriya in campo, Civitanova parte bene (6-8) ma la rincorsa di Piacenza è premiata dall’attacco di Bovolenta (12-12). Sulle ali dell’entusiasmo per i due set di vantaggio e per una prova di altissimo livello, la Gas Sales vola sul +3 dopo l’ace di Porro (19-16). Il buon momento di Loeppky tiene in vita Civitanova (19-18), ma i padroni di casa restano in fiducia (22-19). Sul 24-20 la Lube annulla due palle set, ma Gutierrez chiude i conti (25-22).
    Le dichiarazioni

    GIAMPAOLO MEDEI (allenatore): “Non è stata la nostra serata migliore, in particolare non sono stati buoni gli inizi dei primi due set. Siamo stati bravi a recuperarli entrambi, ma il rammarico sta nel non aver capitalizzato le occasioni che ci si sono presentate. Potevamo tornare a casa con in mano qualcosa di concreto, invece usciamo da questo palasport con zero set vinti e quindi zero punti. Sarà una partita da analizzare bene, anche perché si trattava di una gara in trasferta, arrivata dopo diverse partite consecutive giocate davanti ai nostri tifosi raccogliendo sempre il massimo della posta”.
    FABIO BALASO: “Sapevamo benissimo di venire a giocare contro una squadra tosta su un campo molto difficile. Così è stato. Venivamo da una striscia di vittorie conquistate in casa, la gara di stasera ci ha detto che dobbiamo lavorare sodo perché ci sono diverse cose da sistemare in allenamento. Chiaro poi che il campionato è ancora molto lungo, quindi l’imperativo è di metabolizzare questa sconfitta molto in fretta e concentrarci sul prossimo impegno”.
    MATTIA BONINFANTE: “Dal campo si sentiva che l’inerzia della sfida era sempre dalla parte di Piacenza, ma tra le note positive odierne c’è che siamo rimasti sempre in partita, riuscendo a recuperare in ogni set. Il rammarico è invece che in nessuno dei tre parziali siamo riusciti a trovare lo spunto decisivo per portarlo a casa. La sfida di famiglia con mio padre in veste di allenatore rivale? Era già la terza volta e speriamo che ne siano tante altre in futuro”.

    Gasa Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 3-0 (29-27, 28-26, 25-22)
    PIACENZA: Porro 2, Leon, Pace (L), Mandiraci 13, Comparoni, Galassi 8, Simon 9, Travica ne, Andringa, Bergmann, Gutierrez 11, Bovolenta 20, Loreti (L) ne, Seddik ne. All. Boninfante
    CIVITANOVA: D’heer 1, Gargiulo 7, Loeppky 14, Orduna, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Boninfante 1, Poriya 7, Nikolov 8, Kukartsev 3, Podrascanin 2, Bottolo 6, Duflos-Rossi 1, Tenorio ne. All. Medei
    Arbitri: Vagni e Caretti
    Note: durata set 31’, 34’, 27’. Totale: 1h 32’. Piacenza: errori al servizio 23, ace 8, muri 7, attacco 56%, ricezione 41% (21%). Civitanova: errori al servizio 14, ace 4, muri 6, attacco 53%, ricezione 42% (25%). Spettatori: 3.191. MVP: Bovolenta. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in cerca di punti a Piacenza. Cucinieri in campo domenica

    In arrivo la seconda trasferta della Regular Season 2025/26 per i vicecampioni d’Italia, che dall’inizio del torneo sono andati sempre a punti e mirano alla quarta vittoria consecutiva. Domenica 16 novembre 2025 (ore 18 con diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia) la Cucine Lube Civitanova farà visita alla Gas Sales Bluenergy Piacenza sul campo del PalaBancaSport per il 5° turno. Al momento gli uomini di Giampaolo Medei sono secondi con 13 punti, a -3 da Perugia, che però ha disputato una partita in più, mentre gli emiliani hanno messo da parte un bottino di 6 punti e vogliono risalire.
    Suggestive le sfide del palleggiatore biancorosso Mattia Boninfante, pronto a essere protagonista di un derby con suo padre Dante, allenatore della Gas Sales, e a confrontarsi a distanza con l’alzatore Paolo Porro, suo compagno di stanza quest’estate con la Nazionale azzurra. Padroni di casa reduci dalla maratona con Perugia, gara dai due volti per l’ottimo impatto e il successivo calo alla distanza che ha permesso la rimonta alla Sir.
    Tifosi trasferta: una quarantina di Predators partirà dalle Marche alla volta del PalaBancaSport.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Sir Susa Scai Perugia 16, Cucine Lube Civitanova 13, Rana Verona 12, Valsa Group Modena 10, Itas Trentino 9, Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Cisterna Volley 4, Vero Volley Monza 4, Yuasa Battery Grottazzolina 1.
    1 partita in più: Sir Susa Scai Perugia, MA Acqua S.Bernardo Cuneo.
    1 partita in meno: Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina.
    Alla scoperta degli avversari
    Settima stagione consecutiva in SuperLega Credem Banca La squadra della Presidente Elisabetta Curti, dopo aver chiuso la stagione scorsa centrando l’accesso alla CEV Cup, ha cambiato pelle inserendo nel roster diversi giovani senza snaturare le ambizioni: affermarsi nei piani alti della SuperLega e mettersi in evidenza in Europa. Diversi giocatori hanno lasciato la base. I volti nuovi sono tanti, già a partire dallo staff tecnico: della scorsa stagione è rimasto solo Antonio Mariano, promosso 3° allenatore. Head coach è Dante Boninfante, che ha al suo fianco il fido Samuele Papi, mentre il mago delle statistiche è Filippo Pugnalini. Nuova di zecca la cabina di regia: l’ex Milano Paolo Porro approda sulle sponde del Po; al suo fianco l’ex biancorosso Dragan Travica, che dopo aver girovagato per il mondo e vinto tanti trofei, è tornato in Italia. Tanti volti nuovi anche tra i giocatori di palla alta: Lukas Bergmann e Miguel Gutierrez vanno ad affiancare i confermati Efe Mandiraci e Robbert Andringa mentre in diagonale al palleggiatore ci sono il confermatissimo Alessandro Bovolenta e il nuovo arrivato Henri Leon. Al centro, oltre all’ex beniamino cuciniero e ora capitano di Piacenza, Robertlandy Simon, e al campione del mondo Gianluca Galassi, figurano il parmense Francesco Comparoni e il francese Joris Seddik, giovane promettente. Un altro campione del mondo in squadra: Domenico Pace veste la maglia da libero al fianco del confermato Luca Loreti, vicecampione del mondo Under 21.
    Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova):
    “La sfida contro Piacenza non è da sottovalutare, soprattutto perché al momento abbiamo giocato poco in trasferta e per la nostra squadra è molto importante il fattore Palas. Anche se la Gas Sales Bluenergy è in posizione arretrata, parliamo pur sempre di una squadra fortissima, che quest’anno si è ringiovanita e sta cercando la propria identità. Abbiamo avuto un buon inizio in Superlega, ma ora diventa fondamentale mantenere la stessa concentrazione durante tutto il percorso. Per affrontare al meglio i big match come quello di domenica è essenziale resettare quanto di buono abbiamo fatto finora e scendere in campo con il giusto mix di motivazione e grinta come se ripartissimo da zero”.
    Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Alla vigilia del match contro Piacenza, la Lube attraversa un periodo molto positivo, ma sarà una trasferta dura, tra le più difficili di tutto il campionato. Ci attende una Gas Sales Bluenergy rivoluzionata e combattiva. Quest’anno la squadra si è rinnovata con l’acquisto di giovani interessanti che hanno già dimostrato un ottimo livello di gioco, soprattutto nella maratona contro Perugia terminata al fotofinish. Al di là della posizione in classifica, per noi l’importante è concentrarci sempre sulla preparazione della sfida successiva, un passo alla volta, e focalizzarci sulla nostra parte del campo. Il servizio potrebbe essere una delle chiavi del match, dato che anche Piacenza schiera grandi battitori”.
    Robertlandy Simon (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza):
    “La Lube è un’ottima squadra, ha dimostrato di saper giocare a pallavolo e lo sta facendo molto bene. Ci attende una partita molto difficile, noi dobbiamo alzare il nostro livello, dobbiamo essere più consapevoli dei nostri mezzi e anche con la Lube dobbiamo puntare fortemente alla vittoria nonostante le possibili difficoltà. L’amarezza per come è andata con Perugia è tanta, loro sono stati bravi a non mollare mai, ma noi non siamo riusciti a esprimerci al meglio dopo due set giocati bene e proprio per questo dico che dobbiamo alzare il nostro livello di squadra. Adesso testa alla Lube, sono contento di ritrovare tanti amici, ma in campo per me sarò una guerra sportiva”.
    Gli arbitri del match: Ilaria Vagni Perugia e Stefano Caretti di Roma.
    Incrocio n. 16: I biancorossi hanno piegato gli emiliani 13 volte, mentre hanno ceduto in 2 occasioni.
    Gli ex nei roster: Robertlandy Simon a Civitanova dal 2018/19 al 2021/22; Dragan Travica a Civitanova nel biennio 2011/12-2012/13.
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Robertlandy Simon – 3 muri vincenti ai 400 (Gas Sales).
    In SuperLega: Dragan Travica – 3 muri vincenti ai 300 (Gas Sales). Marko Podrascanin – 2 muri vincenti ai 1300 (Lube).
    In Carriera: Dragan Travica – 2 muri vincenti ai 300 (Gas Sales). Marko Podrascanin – 2 muri vincenti ai 1300 (Lube).
    Come seguire la gara
    Live streaming su DAZN e VBTV.
    Diretta Radio Arancia Network con commento di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Come rivedere la gara
    Sintesi televisiva in programma martedì, alle ore 20.30, su Studio 7 TV HD. LEGGI TUTTO

  • in

    Max Merazzi: “Questo è un periodo da sfruttare per allenarsi al top!”

    I vicecampioni d’Italia torneranno in palestra nel pomeriggio odierno per preparare la trasferta al PalaBancaSport del 5° turno di Regular Season, in programma domenica 16 novembre (ore 18) contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Intanto, la brillante vittoria della Cucine Lube Civitanova contro la Rana Verona nel 6° turno anticipato della Regular Season, con tanto di vetta provvisoria, ha fruttato i complimenti della dirigenza biancorossa. Su tutti, il dg Beppe Cormio ha voluto congratularsi pubblicamente con gli atleti, l’allenatore e lo staff per il volume e la qualità del gioco, la mentalità e la forma della squadra.
    Un fattore tutt’altro che scontato dopo una preseason viziata dalle assenze dei campioni del mondo e degli altri nazionali impegnati nelle Filippine. Eccellente il lavoro del preparatore atletico Max Merazzi e dello staff sanitario, collaboratori che durante la lunga permanenza nel Club cuciniero si sono distinti per la capacità di superare qualsiasi problematica dei tesserati valorizzando gli atleti.
    Max Merazzi (preparatore atletico Cucine Lube Civitanova):
    “Secondo me non abbiamo fatto niente di particolare, né dal punto di vista del lavoro e del percorso svolto finora, né dal punto di vista dei risultati. Va detto che abbiamo iniziato il campionato bene, siamo una squadra che vuole mettersi in luce e ha buone caratteristiche, ma per ora non abbiamo fatto nulla di straordinario nel torneo in corso.
    Il team ha vissuto un avvicinamento alla fase agonistica particolare. Sette giocatori hanno seguito tutta la preparazione da agosto, altri sette sono arrivati dopo il Mondiale, stanchi ma in salute e motivati. Fattori essenziali per il mio compito, che è stato amalgamare i due gruppi cercando di portarli allo stesso livello di allenamento.
    In questo periodo non abbiamo giocato ogni tre giorni, il percorso è stato più lineare. A quest’ora avremmo dovuto prendere parte alla Del Monte® Supercoppa, ma è stata rinviata. Siamo scesi in campo ugualmente con Verona, seppur in casa e per la Regular Season, centrando una bella vittoria. Cerchiamo di andare avanti così.
    Teniamoci stretto il mese di novembre, preziosissimo per continuare un lavoro di preparazione generale. Questo è il momento di allenarsi tanto, immagazzinare energie e farne tesoro, più avanti a prendere il sopravvento sarà il numero delle partite ufficiali.
    La parte complessa deve arrivare ovviamente: dicembre, gennaio e febbraio saranno mesi caotici. Saremo alle prese con la Champions League, probabilmente Supercoppa e Coppa Italia. Tutto questo senza dimenticare una SuperLega ricca di turni infrasettimanali!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, doppia seduta in vista del blitz a Piacenza. I 15 precedenti

    Cucine Lube Civitanova alle prese con una doppia seduta tecnica in vista della trasferta emiliana di domenica 16 novembre (ore 18) al PalaBancaSport contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza per la 5ª giornata della Regular Season in SuperLega Credem Banca.
    Si tratta della sfida numero 16 tra le due squadre. Il bilancio dei precedenti è favorevole al team marchigiano, capace di avere la meglio in 13 dei 15 incontri aggiudicandosi 41 set e cedendo ai rivali 17 parziali. Sono 1.352 i punti realizzati dai cucinieri contro i 1.235 messi a segno dagli emiliani. Significativo l’en plein di 9 successi in altrettanti match giocati lontano dalle Marche con la Gas Sales, mentre in casa la Lube ha battuto Piacenza 4 volte in 6 gare.
    Nella passata stagione le due squadre si sono affrontate due volte, solo nella stagione regolare. In entrambi i casi a prevalere sono stati gli uomini di Giampaolo Medei con il massimo scarto. Senza storia la gara del 7° turno di andata a Civitanova, ben controllato, ma con un terzo set al cardiopalma il ritorno sul campo degli avversari.
    Per trovare lo scarto massimo nei faccia a faccia dei due Club bisogna fare un tuffo indietro nel tempo: nel torneo 2019/20, in Regular Season, i cucinieri hanno violato il campo piacentino in tre set con 27 punti totali di scarto, firmando nel terzo atto il parziale più agevole (25 a 13 per la Lube), mentre nel 2021/22 la Gas Sales è passata nel quartier generale cuciniero al tie break con 11 punti globali di scarto. Il set più tirato, invece, è ancora il primo del match vinto in quattro set a Piacenza nella stagione 2020/21 (31 a 29 per la Lube). LEGGI TUTTO

  • in

    Cormio: “Non mi aspettavo una Lube subito in forma dopo il Mondiale!”

    Ospite di Radio Arancia, nel corso della trasmissione “7×4” il dg biancorosso Beppe Cormio ha commentato l’inizio del torneo da parte della Cucine Lube Civitanova. Il dirigente dei vicecampioni d’Italia ha parlato a 360 gradi ricordando le difficoltà della preseason e il buon impatto con la stagione regolare, fino alla crescita che ha portato in vetta il gruppo di Giampaolo Medei a braccetto con la Sir.
    Beppe Cormio (dg Cucine Lube Civitanova): “Dopo una preparazione atletica un po’ sofferta, con pochi giocatori disponibili, la squadra si è trovata tardi al completo, ma ha avuto un ottimo approccio al campionato. L’unica sconfitta è arrivata a Perugia, in un campo dove portare via 1 punto è comunque un’impresa. La squadra ha trovato il suo equilibrio, come hanno dimostrato le vittorie con Trento e Verona, anche se siamo solo all’inizio e non tutte le formazioni avversarie sono al completo. Ho ancora negli occhi il Palas gremito da un grande pubblico e una Lube che aveva la gara in controllo. Abbiamo un po’ subito il servizio di Darlan, ma ci può stare con l’opposto titolare del Brasile che ha battuto anche a 135 Km/h. Siamo stati più squadra e abbiamo toccato molto al muro, il nostro successo è meritato, anche se a volte basta un pallone sbagliato per far sì che una partita cambi volto. Verona è una buona avversaria e può arrivare tra le migliori in assoluto con il tempo. La Lube investirà anche tante difficoltà in un Girone insidioso di Champions League, ma pure altre rivali di SuperLega avranno le coppe europee. Il vero problema, però, saranno le tante trasferte che ci impediranno di allenarci con continuità, anche questo un problema condiviso. Altre squadre come Modena, invece, non avendo impegni internazionali, potranno dedicarsi solo al campionato! La nostra squadra ha un roster importante. Anche gli atleti con meno esperienza quando vengono chiamati in causa dicono la loro. Mi auguro che Bottolo, Nikolov e tutti gli altri mantengano questa forma per tutto l’anno! Temevo molto il post Mondiale, invece dalle Filippine sono tornati pronti e grintosi!”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube archivia il weekend perfetto, nel mirino il blitz a Piacenza

    Risveglio al vertice della SuperLega Credem Banca per la Cucine Lube Civitanova, ora a 13 punti in coabitazione con la Sir Susa Scai Perugia e a+ 1 in classifica sulla Rana Verona. Grazie al 3-0 centrato nel weekend tra le mura amiche contro gli scaligeri, i biancorossi hanno superato in vetta proprio il team veneto. Gli uomini di Giampaolo Medei sono poi stati agganciati in tarda serata dai Block Devils, vittoriosi in rimonta al tie-break sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza, meta della prossima trasferta dei cucinieri.
    Sempre a punti dall’inizio del torneo, Fabio Balaso e compagni devono guardare avanti. Al via in sala pesi domani, martedì 11 novembre, la settimana di lavoro che porterà al 5° turno della Regular Season, con la Lube impegnata domenica 16 novembre 2025 al PalaBancaSport contro il team di Dante Boninfante. Suo figlio Mattia, palleggiatore dei vicecampioni d’Italia che ieri ha onorato con una bella prova la sua presenza n. 100 nelle Regular Season di Serie A, si prepara a un nuovo derby in famiglia dopo quelli disputati nella scorsa stagione quando il padre guidava Taranto.
    Oltre ai 20 punti di un ispirato Alex Nikolov, che non si è lasciato emozionare dal premio di Credem Banca MVP di ottobre, e alla classe di Eric Loeppky, votato dai giornalisti miglior giocatore del match per la sua capacità di cambiare il ritmo nelle fasi più concitate della partita, a strappare applausi sono stati gli ingressi di Santiago Orduna, che con i suoi 40 anni e 70 giorni ha superato Goran Vujevic nella speciale graduatoria degli atleti più “anziani” scesi in campo nei match ufficiali di SuperLega acciuffando così il quarto posto solitario dietro a Raphael, Samuele Papi e Daniele Sottile.
    Dulcis in fundo, a nobilitare una serata di festa per un risultato importante ci hanno pensato i Predators sugli spalti con coreografie mozzafiato, il rinnovo del gemellaggio con i supporter della Maraia gialloblù e una festa con tanto di torta extralarge per il 14° anniversario del Club organizzato di Lube nel Cuore.
    La tabella di marcia settimanale
    Lunedì: riposo.
    Martedì: ore 8.45 e 10 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Mercoledì: ore 10, ore 16.30.
    Giovedì: ore 15 tecnica.
    Venerdì: ore 8.45 e 10 pesi, ore 16.15 tecnica.
    Sabato: ore 10.45 tecnica, nel pomeriggio partenza.
    Domenica: ore 9.30 rifinitura, 5° turno di Regular Season vs Piacenza (ore 18 al PalaBancaSport) LEGGI TUTTO