More stories

  • in

    Visita della Prima Squadra negli Uffici della Società.

    Piacenza, 04 novembre 2025 – La Prima Squadra di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oggi ha avuto il piacere di visitare gli uffici della Società Biancorossa.
    Presente la squadra al completo guidata dal capitano Robertlandy Simon, lo staff tecnico e staff medico oltre ai Dirigenti.
    Durante la visita, giocatori e tecnici hanno avuto modo di conoscere più da vicino il lavoro svolto dietro le quinte, incontrando i vari reparti e chi quotidianamente contribuisce al successo della società.
    Robertlandy Simon, capitano della squadra ha sottolineato che “poter vedere il grande lavoro che c’è dietro la nostra squadra è stato fantastico. Noi andiamo in campo ma tanta gente lavora senza essere sotto i riflettori e ciò ci motiva ulteriormente a dare il massimo ogni volta e a rappresentare al meglio il club”.
    La dirigenza ha espresso grande soddisfazione per l’evento, sottolineando l’importanza di mantenere una comunicazione aperta e costante tra tutti i componenti della famiglia Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario gare dalla nona all’undicesima giornata.

    Piacenza, 04 novembre 2025 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo Serie A le date e gli orari di gioco nonché la programmazione televisiva delle gare tra la nona e undicesima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca 2025-2026.
    Ogni turno vedrà due sfide protagoniste su Rai Sport garantendo visibilità anche sulla piattaforma RaiPlay e due su DAZN. La piattaforma streaming di Volleyball World, VBTV, trasmetterà tutte le gare di SuperLega.
    La partita di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Itas Trentino che si giocherà a Trento domenica 14 dicembre (ore 18.00) e valida per l’undicesimo turno di campionato, ultimo del girone di andata, sarà trasmessa sui Rai Sport e da VBTV. 
    Di seguito le partite dei biancorossi dalla nona alla undicesima giornata:
    9ª Giornata
    Mercoledì 3 dicembre, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sonepar Padova
    Diretta VBTV
    10ª Giornata
    Domenica 7 dicembre, ore 18.00
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Diretta VBTV
    11ª Giornata
    Domenica 14 dicembre, ore 18.00
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Diretta Rai Sport e VBTV
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza debutterà in Cev Volleyball Cup, il secondo trofeo continentale, a cui la formazione biancorossa partecipa grazie al quarto posto ottenuto nei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, nei Sedicesimi di Finale e la gara di andata verrà giocata a Cagliari il 10 dicembre con inizio alle ore 19.30.
    Ancora da scoprire l’avversario che uscirà dai trentaduesimi di finale in programma il 12 e 19 novembre fra i cechi del Jihostroj Ceske Budejovice e i macedoni dello VC Strumica. La formazione macedone retrocede dalla Champions League avendo perso il primo turno dell’early round con due netti 3-0 dalla Dinamo Bucarest.
    La Cev Volleyball Cup si concluderà il 22 aprile 2026 con sei doppi turni (gara di andata e ritorno) compresa la finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Passivi nei primi due set, carattere negli altri tre”.

    Cuneo, 01 novembre 2025 – Due ore di gioco e a festeggiare è Gas Sales Bluenergy Piacenza che in rimonta supera al Palasport di Cuneo la MA Acqua S.Bernardo Cuneo davanti ad una cinquantina di Lupi Biancorossi. Ad un passo dal baratro, dopo aver perso in maniera fin troppo passiva i primi due set, i biancorossi hanno cambiato marcia migliorando nettamente a muro e un po’ in tutti fondamentali.
    Alla fine dopo aver vinto abbastanza agevolmente il terzo e quarto parziale, Simon e compagni al tie break hanno dettato legge dal primo all’ultimo punto e solo nella parte fonale del parziale Cuneo ha recuperato un po’ di svantaggio.
    Diciotto punti per Efe Mandiraci premiato anche come MVP della gara, dodici punti per Leon titolare dal terzo set in avanti seguito con undici da Simon e Gutierrez anche lui in campo da titolare negli ultimi tre set.
    A Cuneo non sono bastati i ventidue punti dell’opposto Feral.
    La partita – In avvio di gara coach Boninfante manda in campo Travica e Bovolenta in diagonale, Galassi e Simon al centro, Mandiraci e Bergmann alla banda, Pace è il libero. Porro è a bordo campo tenuto precauzionalmente a riposo. Cuneo risponde con Baranowicz e Feral in diagonale, Codarin e Stefanovic al centro, Zaytsev e Sedlacek alla banda, Cavaccini è il libero.
    Non c’è Gutierrez a fare coppia con Mandiraci ma Bergmann. Cuneo parte alla grande, ringrazia anche per due errori in attacco biancorossi e si porta sul 5-1 con Boninfante a chiamare tempo. In casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si fatica a trovare la misura dalla linea dei nove metri e soprattutto il bandolo della matassa, l’invasione a rete di Simon consegna sette lunghezze di vantaggio a Cuneo (13-6), secondo time out di Boninfante. Al rientro in campo due punti di Bovolenta (14-9), Piacenza accorcia, muro di Simon, punto di Andringa, da poco in campo per Bergmann, ed è meno tre (16-13), il meno uno arriva con il punto di Simon (17-16). E’ parità a quota ventidue, il primo set point è di Cuneo (24-23), annullato da Simon. Il set point è ora di Piacenza con il muro di Andringa (24-25), annullato. Nuova occasione per Cuneo grazie ad un muro e subito chiude.
    Andringa rimane in campo per Bergmann, equilibrio nei primi scambi e poi è Cuneo a prendere il largo (8-4, 11-5). Si fatica nella metà campo biancorossa, dentro Gutierrez per Andringa, sul 14-9 Boninfante ha già utilizzato i due time out a disposizione. A Cuneo riesce tutto e vola spinto dal pubblico, Piacenza all’angolo (17-9), dentro Leon, suo il punto del 18-12. Sedlacek consegna ai suoi sette set point (24-17) che chiude alla seconda occasione ringraziando per la battuta out dei biancorossi.
    In campo resta Leon per Bovolenta e resta pure Gutierrez a fare coppia con Mandiraci. Dai blocchi di partenza questa volta è Piacenza ad uscire veloce (0-3) con Battocchio a stoppare subito tutto e parlare ai suoi. Mandiraci continua a restare sulla linea dei nove metri, quando ne esce il vantaggio dei biancorossi è di quattro lunghezze (1-5). Cuneo inizia a sbagliare qualcosa dalla linea dei nove metri, Piacenza viaggia ora veloce, primo tempo di Simon (8-17), muro di Leon (13-22), sono nove i set point per i biancorossi (15-24) che chiudono con l’ace di Leon.
    L’ace di Gutierrez porta a tre le lunghezze di vantaggio di Piacenza (4-7), time out di Cuneo sul 5-9 e quando il vantaggio dei biancorossi arriva a cinque lunghezze (7-12) secondo time out dei padroni di casa. Alla ripresa del gioco errore di Cuneo (7-13), tre punti consecutivi dei padroni di casa (15-18) consigliano Boninfante a chiamare tempo e al rientro in campo ace di Baranowicz per il meno due (16-18). Piacenza si riporta sul più tre (17-20) con due colpi di Mandiraci, è battaglia e sul 20-22 time out di Boninfante. Sono quattro i set point biancorossi con il muro di Simon (20-24), chiude Bovolenta appena entrato in campo per alzare il muro, con un muro.
    Tie break che si apre con il muro di Galassi e il neopapà poco dopo si fa vedere con il primo tempo, Piacenza avanti di tre lunghezze (1-4) con Cuneo a chiamare tempo. Muro di Leon (2-7), al cambio campo si va con Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza avanti di sei punti (2-8). Un paio di punti Cuneo li rosicchia (5-9), l’ace di Feral vale il meno quattro per i suoi (8-12) e Boninfante chiama tempo. Alla ripresa del gioco punto di Gutierrez (8-13), due punti di Cuneo (10-13), Galassi porta quattro match ball (10-14), chiude lo stesso Galassi a muro.
    Dante Boninfante: “Nei primi due set siamo stati molto passivi e siamo entrati in un vortice di negatività. Poi ho visto un grande carattere della squadra, qui a Cuneo sotto di due set e vincere al tie break non è affatto facile ma i ragazzi sono stati molto bravi. Sia chi è uscito dopo i primi set e comuqnue ha supportato la squadra fino all’ultimo pallone anche per un solo cambio e sia chi è entrato in campo. Due punti importanti non tanto per la classifica ma per il nostro percorso di crescita, si sono soddisfatto”.
    Il tabellino
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 2-3
    (27-25, 25-18, 15-25, 20-25, 10-15)             
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 2, Zaytsev 10, Codarin 11, Feral 22, Sedlacek 12, Stefanovic 4, Cavaccini (L), Bonomi, Oberto, Copelli 1, Cattaneo 6. Ne: Giraudo, Sala (L), Colasanti. All. Battocchio.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Bergmann 1, Simon 11, Travica 1, Mandiraci 18, Galassi 7, Bovolenta 5, Pace (L), Andringa 4, Leon 12, Gutierrez 11. Ne: Comparoni, Loreti (L), De Santis, Seddik. All. Boninfante.
    Arbitri: Verrascina di Roma, Lot di Treviso.
    Note: durata set 29’, 28’, 23’, 29’ e 17’ per un totale di 126’. Spettatori 3050. MVP: Efe Mandiraci. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: battute sbagliate 19, ace 3, muri punto 8, errori in attacco 14, ricezione 38% (19% perfetta), attacco 44%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 21, ace 4, muri punto 14, errori in attacco 6, ricezione 53% (27% perfetta), attacco 49%. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenico Pace ospite della prima puntata di After Hours.

    Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica con la maglia della nazionale azzurra, è stato ospite della prima puntata di After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta ogni domenica sera sulla pagina Facebook, sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie e da quest’anno anche in collaborazione con DAZN, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Tanti i tempi toccati durante la trasmissione che ha visto protagonisti, tra gli altri, il Presidente della Lega Pallavolo Massimo Righi, il CT della nazionale Ferdinando De Giorgi, Marco Falaschi (Yuasa Battery Grottazzolina), Andrea Giani (Trento), Ivan Zaytsev (MA Acqua S. Bernardo Cuneo), Leonardo Barbanti (Allianz Milano) e il giornalista Leo Turrini.
    Bovolenta “On fire” – Pazzesco, attaccava tutti i palloni: alti, bassi, fuori dall’asta, faceva sempre punto, è stato veramente l’MVP della partita.
    Il Mondiale – Me lo sono goduto, ma c’è stato poco tempo per festeggiarlo, mi sono subito concentrato sul campionato con Piacenza.
    Il ritorno a Castellana – Sono stato invitato dal Comune e festeggiato dalla famiglia. Sono contento di aver portato un paese come Castellana a livello mondiale. Sono fiero di andare a raccontare qualcosa di grandioso e non puoi che continuare a fare tutto ciò che ti chiedono.
    L’ambiente di Piacenza – Sin da subito, mi sono trovato molto bene, con la società, lo staff e la squadra, fatta di ragazzi giovani, bravi e volenterosi. Abbiamo gli stessi obiettivi, la stessa visione su come affrontare ogni giornata. Piacenza mi ha contattato presto, dopo il mio primo anno di SuperLega con cui avevo fatto bene con Cisterna. Chiaramente ho colto l’occasione, perché sono contentissimo di poter dimostrare anche a Piacenza il mio valore. Spero di dimostrarlo ogni giorno.
    Umiltà e attitudine – Sono consapevole di non essere fortissimo, ma anche del fatto di essere uno cui piace lavorare e vuole lavorare molto per arrivare la domenica al meglio. Questo a livello caratteriale mi dà la spinta in più per rimanere a questi livelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Dragan Travica tra gli studenti della Scuola Media Carducci e Dante.

    Piacenza, 27 ottobre 2025 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro, che si è tenuto nella palestra della Scuola Media Carducci di Piacenza.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola, da Monica Caiazzo Dirigente Scolastico e Adriano Rotondi durante l’incontro, per un’ora, Dragan Travica, palleggiatore della squadra biancorossa, Matteo Antonucci, Responsabile Tecnico del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza accompagnato dai suoi collaboratori Francesco Caminiti e Marco Lenzi hanno parlato di pallavolo agli studenti di due terze della scuola media Carducci e due terze della scuola media Dante e risposto alle loro domande.
    Dopo i saluti della Dirigente scolastica Monica Caiazzo, Vittorino Francani ha spiegato il progetto scuola che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole e Matteo Antonucci ha parlato del perché è bene invitando gli studenti “a divertirsi e fare sempre più gruppo”.
    Diversi gli argomenti toccati nel corso dell’incontro: da come ci si alimenta a come è la giornata tipo di Dragan Travica, da come ha iniziato a giocare a pallavolo a come sta vivendo questo sport.
    Dragan Travica ha parlato del suo percorso da quando ragazzino praticava tanti sport ma c’era un patto con i genitori: “continuare a studiare con profitto e poi pensare allo sport”.
    Dragan Travica: “State vivendo ragazzi un’età bellissima, io ho praticato il calcio, l’atletica leggera, il nuoto, il basket, l’amore per la pallavolo è nato con il tempo forse perché in famiglia si parlava molto di pallavolo visto che mio padre era un giocatore ed ora è un allenatore. Il minivolley non mi divertiva, in prima media un professore che amava la pallavolo mi ha avvicinato a questo sport che è diventato il mio lavoro e che pratico ancora. Tempo libero? Ho due bambini uno di tre anni ed uno di cinque mesi, tempo libero ne ho davvero poco. Amo gli sport di squadra perché mi piace lavorare in gruppo, fare gruppo e mi reputo fortunato a giocare a pallavolo proprio perché è uno sport di squadra. Ragazzi studiate, lo sport è importante, lo studio ancora di più, i miei genitori mi hanno sempre detto di fare lo sport che volevo ma il patto era che continuassi a studiare. Le materie preferite? Ho fatto il Liceo Scientifico, direi matematica e filosofia, in inglese avevo l’insufficienza ma ora, grazie alla pallavolo e al mio girare per il mondo, lo parlo abbastanza bene. Si, ho avuto dei momenti difficili, non amavamo più quello che facevo o meglio non l’amavo più come prima, poi a Padova, la mia città, dove ho giocato per tre anni e sono stati i più belli perché lì ho ritrovato la voglia di giocare a pallavolo, la voglia di fare quello che fino a poco tempo prima amavo fare. Non abbiate paura a confidarvi, se c’è un problema è bene dirlo perché tutto si può risolvere, nel mio momento più difficile mi confidavo con i miei genitori, fatelo anche voi se avete delle difficoltà o problemi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Porro: “Per me non sarà una partita come le altre”.

    Piacenza, 25 ottobre 2025 – Per la seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domani, domenica 26 ottobre (ore 18.00 diretta Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it), fa il suo debutto al PalabancaSport: avversario l’Allianz Milano.
    Dopo la battuta d’arresto a Verona nella prima giornata di campionato nonostante una prova convincente, i biancorossi affrontano Milano con l’obiettivo di conquistare i primi punti in questo inizio di stagione. I meneghini sono reduci dalla vittoria casalinga in rimonta al tie break con Modena.
    Al PalabancaSport domani iniziativa benefica pro Hospice di Piacenza, Hospice di Borgonovo, Croce Rossa e Croce Bianca: gli atleti biancorossi in fase di schieramento indosseranno delle t-shirt create per l’occasione da Giovanni Freghieri per Valter Bulla che verranno poi lanciate ai tifosi. Le magliette verranno poi messe in vendita presso la nuova postazione del Merchandising di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza presente nel foyer 2 del PalabancaSport e il ricavato devoluto agli Hospice di Piacenza e Borgonovo, alla Croce Rossa e Croce Bianca.
    Paolo Porro: (palleggiatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Quella di domenica per me non sarà una partita come le altre per due ragioni: gioco per la prima volta davanti al pubblico di Piacenza con la maglia di Piacenza e gioco contro la mia ex squadra dove ho giocato per quattro anni. All’inizio sarà dura trattenere l’emozione ma con l’aiuto dei miei compagni e del pubblico passerà tutto dopo pochi scambi, almeno me lo auguro. Ci attende una partita difficile, Milano è una buonissima squadra e già nella prima giornata lo ha dimostrato. Noi siamo pronti, penso proprio che sarà una partita bella e divertente”.
    L’avversario Allianz Milano
    Dall’altra parte della rete c’è l’Allianz Milano che si è presentata al via del campionato con nove nomi nuovi e cinque conferme. I meneghini in stagione saranno impegnati oltre che nel campionato di SuperLega anche in Europa, giocheranno la Challange Cev Cup. Gioventù, solidità e una guida tecnica di eccellenza per Allianz Milano guidata in panchina da Roberto Piazza. Il direttore sportivo e generale Fabio Lini ha lavorato per migliorare alcuni fondamentali rispetto alla passata stagione: nel reparto centrali spiccano Edoardo Caneschi, Gabriele Di Martino, Nemanja Masulovic, reduce dall’esperienza con l’Olympiacos e dai Mondiali con la nazionale serba, e il giovane Alessandro Benacchio. In banda spazio al ritorno in Italia dell’ex biancorosso i Francesco Recine, a cui si aggiungono l’arrivo di Seppe Rotty, la conferma del giapponese Tatsunori Otsuka e a completare il reparto c’è Tommaso Ichino, schiacciatore che si è formato nei Diavoli Rosa. La diagonale è composta dal brasiliano Fernando Kreling “Cachopa” e dal confermato Ferre Reggers. Gioventù e spensieratezza per i due cambi di questi campioni: il palleggiatore Leonardo Barbanti e l’opposto finlandese Veikka Lindvist. Per la seconda linea Damiano Catania e Matteo Staforini.
    Francesco Recine: (schiacciatore Allianz Milano): “Contro Piacenza sarà una partita difficilissima, come quella contro Modena. Ritroveremo situazioni simili a quelle affrontate all’esordio di campionato, ma questa sarà la prima gara fuori casa e quindi ci aspetta un contesto diverso dal punto di vista dell’ambiente. La Gas Sales è una squadra che gioca una bella pallavolo. Li abbiamo affrontati poche settimane fa alla Jesi Volley Cup e, prima degli infortuni, stavamo andando discretamente bene; poi hanno vinto loro. Ora arriviamo con una classifica diversa: loro hanno subito una sconfitta, quindi non abbasseranno mai la guardia. Noi dovremo essere bravi a restare concentrati, non mollare mai e fare il nostro gioco come contro Modena. Sappiamo che, fino a quando non avremo la rosa al completo, sarà una lotta continua. A livello personale, sarà la mia prima volta a Piacenza da avversario dopo la mia partenza. Ritorno in Emilia da ex e speriamo di risentirci col sorriso quando cadrà l’ultimo pallone”.
    PRECEDENTI: 22 (14 successi Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e 7 Allianz Milano)
    EX: Gianluca Galassi a Milano nel 2016-2017 e 2017-2018; Paolo Porro a Milano nelle stagioni 2021-2022, 2022-2023, 2023-2024 e 2024-2025); Edoardo Caneschi a Piacenza nel 2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024; Damiano Catania a Piacenza nel 2021-2022, Francesco Recine a Piacenza nelle stagioni 2021-2022, 2022-2023 e 2023-2024.
    A caccia di record:
    In carriera Regular Season: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 attacchi vincenti ai 1000; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 10 punti ai 1500; Francesco Recine (Allianz Milano) – 17 punti ai 1500.
    In carriera tutte le competizioni: Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 1 muri vincenti ai 700; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 10 attacchi vincenti ai 1400; Josè Miguel Gutierrez (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 18 punti ai 800; Ramazan Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 20 punti ai 300; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 attacchi vincenti ai 1200; Dragan Travica (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 300; Fernando Kreling (Allianz Milano) – 2 punti ai 100; Ferre Reggers (Allianz Milano) – 27 punti ai 1200; Tommaso Ichino (Allianz Milano) – 30 attacchi vincenti ai 400; Francesco Recine (Allianz Milano) – 4 attacchi vincenti ai 1600 e 3 muri vincenti ai 200.
    SuperLega Credem Banca 2025-2026
    2ª giornata
    Sabato 25 ottobre, ore 18.00
    Yuasa Battery Grottazzolina – Rana Verona
    Domenica 26 ottobre, ore 16.00
    Itas Trentino – Sonepar Padova
    Domenica 26 ottobre, ore 18.00
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Allianz Milano
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Cisterna Volley
    Domenica 26 ottobre, ore 19.00
    Valsa Group Modena – Vero Volley Monza
    Domenica 26 ottobre, ore 20.30
    Sir Susa Scai Perugia – Cucine Lube Civitanova
    Classifica
    Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Sir Susa Scai Perugia e Rana Verona p. 3;Allianz Milano e Sonepar Padova 2; MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Valsa Group Modena 1; Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Vero Volley Monza, Yuasa Battery Grottazzolina e Cisterna Volley 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Biancorossi domenica con Milano: curiosità e statistiche.

    Piacenza, 24 ottobre 2025 – La gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Allianz Milano in programma domenica 26 ottobre (ore 18.00 diretta su Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) al PalabancaSport è valida per la seconda giornata di andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero ventitré quella in arrivo contro la formazione milanese. Sono ventidue i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Del Monte Coppa Italia, Play Off Scudetto e Play Off 5° Posto.
    Il bilancio nei ventidue precedenti tra le due squadre è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto quattordici gare mentre Milano se ne è aggiudicata otto: undici volte le due squadre si sono affrontate in Regular Season con otto vittorie per i biancorossi e tre per i meneghini, due volte nei Play Off 5° Posto con una vittoria per parte, una volta nella Del Monte Coppa Italia con vittoria di Milano, tre volte nei Play Off 3° posto con tre vittorie di Piacenza e cinque volte nei Play Off Scudetto con due vittorie per Piacenza e tre per Milano.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è proprio quello giocato nella scorsa stagione: Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto Milano si impose al Palalido per 3-2 (28-30, 25-27, 25-23, 27-25, 15-6) e la partita registrò 231 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: terza giornata di ritorno, il primo parziale andò ai meneghini per 31-29. E un altro parziale terminò 31-29, questa volta a favore di Piacenza: Gara 3 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto. Due i set più agevoli: il primo è datato stagione 2020-2021, quarta giornata dei Play Off 5° Posto, al PalabancaSport Milano si impose nel terzo set per 25-14. Il secondo è datato stagione 2023-2024, Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto Piacenza si impose nel quarto set per 25-14.
    Continua a buon ritmo la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Allianz Milano che si giocherà al PalabancaSport domenica 26 ottobre (ore 18.00) e valida come seconda giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Allianz Milano

    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)

    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1955 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2004 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno esclusivamente essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  [email protected]. LEGGI TUTTO