More stories

  • in

    Ai biancorossi la Jesi Volley Cup, in finale battuta Milano.

    Jesi, 12 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince la terza edizione della Jesi Volley Cup. In finale ha superato per 3-1 l’Allianz Milano. Nell’albo d’oro scrive il proprio nome dopo quella della Lube Civitanova e di Perugia
    Dopo aver perso il primo parziale la formazione biancorossa ha cambiato marcia e ha vinto i tre set successivi recuperando, nel quarto, anche sei punti di svantaggio. Coach Boninfante ha utilizzato tutti i giocatori a disposizione. In casa Milano infortunio nel secondo parziale per Rotty (problema alla spalla) e Kreling. I due si sono scontrati nel tentativo di recuperare un pallone.
    Nella finalina Grottazzolina ha avuto la meglio al tie break su Civitanova (25-15, 21-25, 22-25, 2522, 19-17).
    Due i giocatori in doppia cifra tra i biancorossi: Bovolenta con 17 punti e Gutierrez con 16.
    La partita
    Coach Dante Boninfante in avvio ha schierato Porro e Bovolenta in diagonale, Galassi e Simon al centro, Bergmann e Gutierrez alla banda, Pace è il libero. Coach Piazza nell’altra parte del campo ha risposto con Kreling e Reggers in diagonale, schiacciatori Recine e Otsuka, centrali Masulovic e Caneschi, Staforini libero.
    L’ace di Reggers (7-6) vale per Milano il primo vantaggio del parziale, tanto equilibrio in campo con le due squadre che ha quota 16 sono ancora in perfetta parità. Un errore in attacco di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza porta a due le lunghezze di vantaggio dei meneghini (18-16) con Boninfante a chiamare tempo. Ancora un errore in attacco e Milano vola a più tre (20-17), l’ace di Porro riporta ad una lunghezza i suoi (20-19) con Piazza a chiamare tempo. Allunga Milano con Recine (23-19), secondo time out di Boninfante, Reggers porta ai suoi quattro set point (24-20), chiude Caneschi alla seconda occasione.
    In casa Milano c’è Rotty per Recine. Piacenza guida per i primi scambi poi vede allungare Milano (7-4) con Boninfante che stoppa tutto e parla ai suoi. Alla ripresa del gioco Bovolenta chiude una lunga azione, Kreling e Rotty si scontrano in campo e restano a terra, entrambi lasciano il campo: dentro Barbanti e Ichino. Due punti di Bergmann e muro di Simon, è parità a quota 9. Sul 11 pari doppio cambio in casa biancorossa con Travica e Leon ad entrare per Bovolenta e Porro. Il doppio cambio si chiude con Piacenza avanti di uno (14-15), le due squadre si scambiano con continuità la guida del parziale, a quota 21 viaggiano ancora a braccetto. Allungo Piacenza con Bovolenta e quindi ace di Porro (21-23), lo stesso opposto biancorossa porta due set point ai suoi (22-24), il primo è annullato dalla battuta in rete di Gutierrez, chiude Bovolenta con una parallela.
    In avvio di terzo set in campo c’è Comparoni per Galassi e Andringa per Bergmann. Ace di Simon, ace di Porro nel giro di pochi scambi, parte veloce Piacenza (3-10) con Piazza che ha già utilizzato i due time out a disposizione. Dentro Seddik per Simon, un paio di passaggi a vuoto dei biancorossi e un ace di Otsuka riportano sotto Milano (11-14) con Boninfante a chiamare tempo. Il cambio palla arriva con Gutierrez (11-15), il muro di Comparoni vale il più sei (12-18), Milano un paio di punticini le recupera ma sono quattro i set point per i biancorossi (20-24) che chiudono alla terza occasione con Seddik.
    Pace lascia il posto a Loreti, per il resto Piacenza schiera gli stessi che hanno chiuso il set precedente. Milano tiene in panca Reggers, spazio a Lindqvist. Due muri nel giro di quattro scambi ed un ace portano Milano a più quattro (8-4), Boninfante stoppa tutto. Piacenza rincorre ed impatta a quota 14 per poi mettere la freccia con Leon (14-15) ed allungare, l’ace di Leon vale il più tre (16-19). L’errore in attacco dei meneghini consegna quattro match ball a Piacenza (20-24) che chiude con Leon alla seconda occasione.
    Dante Boninfante: “Vincere fa sempre piacere, è stato un ottimo test in vista dell’inizio della stagione e ho potuto far ruotare tutti i disponibili. Dispiace solo per gli infortuni capitati a Milano, la partita poteva essere diversa”.
    Il tabellino
    Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 1-3
    (25-21, 23-25, 22-25, 21-25)        
    Allianz Milano: Caneschi 3, Kreling 1, Otsuka 13, Masulovic 5, Reggers 19, Recine 3, Staforini (L), Lindqvist 4, Rotty 3, Barbanti 2, Ichino 6, Di Martino 4, Benacchio 4. Ne: Catania (L). All. Piazza.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Simon 6, Porro 3, Gutierrez 16, Galassi 4, Bovolenta 17, Bergmann 7, Pace (L), Andringa 1, Leon 7, Comparoni 6, Travica 1, Seddik 5, Loreti (L). All. Boninfante.
    Arbitri: Luciani, Annesi.
    Note: durata set 27’, 32’, 28’ e 26’ per un totale di 113’. Allianz Milano: battute sbagliate 12, ace 3, muri punti 6, errori in attacco 8, ricezione 43% (19% perfette), attacco 54%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 16, ace 6, muri punto 5, errori in attacco 8, ricezione 52% (14% perfette), attacco 55%. LEGGI TUTTO

  • in

    Pace: “E’ tutto incredibile e impensabile fino a qualche mese fa”.

    Trento, 10 ottobre 2025 – Domenico Pace, il libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è stato premiato dalla Lega Pallavolo per la migliore ricezione della scorsa stagione.
    Il premio è stato consegnato al libero biancorosso da Fabio Fistetto, Amministratore Delegato della Lega Pallavolo, nell’ambito del Festival dello Sport organizzato da RCS che si è svolto nel Teatro Santa Chiara di Trento e dove la Lega Pallavolo ha presentato l’81° Campionato di SuperLega che prenderà il via il prossimo 20 ottobre.
    Domenico Pace: “La mia fortuna è che Castellana Grotte è una piccola città ma che vive di pallavolo, lì ho iniziato da bambino e sono arrivato in serie A con lei. Si ho fatto tanta panchina, sono cresciuto step dopo step, non ho avuto fretta, ho sempre fatto quello che mi sentivo di fare senza pensare di arrivare chissà dove. Sono particolarmente emozionato ed orgoglioso per questo riconoscimento. Sono stati giorni davvero indimenticabili, prima la visita al Presidente della Repubblica, adesso questo premio della Lega Pallavolo, davvero incredibile. Certamente tutto questo era impensabile qualche mese fa. Adesso il mio pensiero è rivolto solo a fare bene con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e continuare a crescere”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Società biancorossa presenta la sua CER

    Trento, 9 ottobre 2025 – Una nuova sfida, dentro e fuori dal campo: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è orgogliosa di annunciare la nascita della propria Comunità Energetica Rinnovabile (CER), un progetto innovativo che unisce sport, territorio e sostenibilità.
    La CER di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è stata presentata nel pomeriggio di oggi a Trento nell’ambito del Festival dello Sport organizzato da RCS. Sul palco Elisabetta Curti Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Luca Tosini Presidente CER Sun Son e Michele Granelli amministratore delegato di Voltuna, ESCo del Gruppo Gas Sales Energia.
    Lo sport è energia, e ora diventa anche energia pulita grazie a Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Un progetto a dimostrazione che una squadra di pallavolo può essere non solo simbolo di passione e risultati, ma anche motore di cambiamento positivo per la comunità.
    La CER nasce con l’obiettivo di produrre e condividere energia pulita tramite impianti fotovoltaici installati in diverse Province, a partire dal territorio Piacentino, ridurre i costi energetici della società sportiva e dei membri della comunità che aderiranno, condividere i benefici ambientali ed economici con cittadini, associazioni, Parrocchie, aziende e istituzioni del territorio e non ultimo promuovere una cultura sostenibile legata allo sport, esempio concreto di responsabilità sociale.
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è la prima società sportiva italiana e di SuperLega ad avere investito direttamente in un progetto di tale portata cogliendo così un triplice obiettivo.
    Il primo è etico: condividere energia pulita; il secondo è sociale: coinvolgere le associazioni locali e più in generale il territorio dando un senso di comunità, di inclusione e partecipazione ad un progetto sostenibile; il terzo è finanziario: cogliere l’opportunità di autofinanziarsi, investendo in un progetto innovativo e lungimirante
    Presto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza darà inizio ai lavori per la realizzazione di un primo importante impianto fotovoltaico della potenza di 1 Megawatt. Tale impianto verrà asservito a favore della Comunità Energetica Rinnovabile (CER) Sun Son e permetterà, ai soggetti che vi aderiranno, di condividere e utilizzare parte dell’energia prodotta. Si realizza così – attraverso Sun Son, la prima CER legata alla pallavolo – un modello sostenibile, solidale e accessibile di produzione e gestione dell’energia.
    Il progetto del primo impianto fotovoltaico, curato da Voltuna, ha potuto contare sul supporto di un gruppo di Progettisti, installatori e fornitori di tecnologia di prim’ordine.
    Il primo impianto fotovoltaico verrà realizzato ad Alseno, a terra con opportune misure di mitigazione ambientale su una superficie di circa 12.000 mq e composto da oltre 1.664 moduli bifacciali ad alta efficienza, installati su strutture fisse ed orientate a sud.
    Grazie alla tecnologia bifacciale, i pannelli saranno in grado di captare la luce solare sia sulla superficie frontale che su quella posteriore, massimizzando la produzione di energia elettrica anche in presenza di riflessione dal suolo. Il sistema prevede l’utilizzo di inverter centralizzati e un sistema di monitoraggio in tempo reale per garantire la massima efficienza e affidabilità.
    L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Voltuna e rappresenta un modello replicabile per altre realtà sportive ed associative.
    Elisabetta Curti (Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sono particolarmente orgogliosa di poter dare finalmente risalto ad un’iniziativa che giunge al suo compimento dopo un percorso articolato ed impegnativo. Spero che possa essere di stimolo per altre realtà dello sport perché siamo convinti che progetti di questo tipo possano far comprendere come i Club sportivi possano essere veicoli di iniziative economiche che generano valore non solo per sé ma anche per altri”
    Luca Tosini (Presidente della Comunità Energetica Rinnovabile “Sun Son”): “Essere Presidente di Sun Son è per me un grande onore: questa Comunità Energetica nasce grazie al nostro Club e vuole diventare un punto di riferimento per tutto il territorio. Parrocchie, associazioni sportive, aziende, privati cittadini e il Comune che ospita l’impianto sono parte di un progetto condiviso che unisce energia pulita e spirito di appartenenza. Avere una squadra come la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza come capofila significa portare entusiasmo, fiducia e senso di territorialità tra i membri della CER. Ma soprattutto questa è un’opportunità concreta per famiglie e imprese che permette di risparmiare sui costi energetici e al tempo stesso contribuisce a un futuro più sostenibile. È un esempio di come, facendo squadra, si possa creare valore reale per tutti”.
    Michele Granelli (Amministratore Delegato Voltuna Srl): “Come AD di Voltuna sono orgoglioso di avere affiancato Gas Sales Bluenergy Volley e Sun Son per la realizzazione di un’importante infrastruttura energetica in grado di generare energia condivisibile e benefici diffusi a tutti i membri della Comunità. Un progetto finanziariamente solido grazie agli sponsor del Club che hanno supportato con immediato entusiasmo la realizzazione dell’impianto. Questo è il significato pratico della Transizione energetica che vogliamo diffondere” LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto in trasferta per serie C e serie D

    Piacenza, 9 ottobre 2025 – Debutto in campionato per le formazioni di serie C e serie D di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    La formazione di serie C, guidata in panchina dal primo allenatore Matteo Antonuccio, è l’unica compagine piacentina ad essere al via nel campionato. Il primo impegno stagionale sarà sabato 11 ottobre alla palestra Bombonera di San Martino in Rio: con inizio alle 18.30 affronterà la formazione reggiana dell’AMA VBSM.
    La formazione di serie D, invece, per la prima giornata di campionato debutterà domani, venerdì 10 ottobre alla palestra comunale di Baganzola dove con inizio alle 21.00 affronterà la formazione parmense della Polisportiva Baganzola. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani 8 ottobre quarto allenamento congiunto a Prata di Pordenone

    Piacenza, 7 ottobre 2025 – Prosegue il percorso di preparazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, in vista della nuova stagione che bussa alla porta e vedrà la formazione biancorossa impegnata nel campionato di SuperLega Credem Banca e in Europa nella Cev Volleyball Cup.
    Dopo il terzo posto ottenuto al Memorial Andrea Parenti giocato a Modena, la formazione guidata da coach Dante Boninfante sarà protagonista del quarto allenamento congiunto in programma domani, mercoledì 8 ottobre, alle ore 17.30 al PalaPrata di Prata di Pordenone dove affronterà la Tinet Prata di Pordenone formazione di A2.
    Dopo i tre test match disputati con Modena e Brescia chiusi con un pareggio e due vittorie e il Memorial Parenti, i biancorossi affronteranno questa volta ancora una formazione di A2, in un confronto utile a mettere minuti di gioco nelle gambe e consolidare schemi ed automatismi in vista dell’inizio del campionato.
    A Prata di Pordenone Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà orfana di Gianluca Galassi e Domenico Pace, che insieme agli altri azzurri recenti vincitori della medaglia d’oro ai Campionati del Mondo, saranno ricevuti al Quirinale dal Presidente Sergio Mattarella.
    La squadra sarà poi impegnata nel prossimo week end a Jesi per partecipare alla Jesi Volley Cup con Allianz Milano, Yuasa Battery Grottazzolina e Cucine Lube Civitanova. I biancorossi in semifinale affronteranno sabato 11 ottobre alle ore 17.30 Yuasa Battery Grottazzolina. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenico Pace: “Ho ottime sensazioni, onorato di essere a Piacenza”.

    Piacenza, 6 ottobre 2025 – Nella mattinata di oggi, presso la sede della Concessionaria Ponginibbi, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha ufficialmente presentato il libero Domenico Pace e il terzo allenatore Antonio Mariano.
    Ed è stata anche l’occasione per annunciare che Ponginibbi Group sarà a fianco di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza anche per la prossima stagione fornendo i veicoli utilizzati quotidianamente dagli atleti e dallo staff, garantendo affidabilità e comfort negli spostamenti. Ma il suo contributo va oltre la logistica: è parte di un percorso condiviso che valorizza il territorio attraverso lo sport.
    Domenico Pace, classe 2000, libero di 180 centimetri, vestirà il biancorosso nelle prossime due stagioni. L’ultima stagione l’ha giocata a Cisterna. Da qualche settimana è Campione del Mondo: nelle Filippine con la nazionale azzurra ha vinto la medaglia d’oro. Premio migliore ricezione nella stagione 2024-2025.
    Antonio Mariano è nato a Palmi, classe 1993 è il nuovo terzo allenatore. È alla sua seconda stagione a Piacenza, nella scorsa ha vestito i panni di scout man. In estate è stato lo scout man della nazionale slovena e ha partecipato ai recenti mondiali.
    Al tavolo dei relatori – oltre al libero Domenico Pace e al terzo allenatore Antonio Mariano – Elisabetta Curti Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Cristina Ponginibbi Titolare di Ponginibbi Group.
    Domenico Pace: “Dopo solo una stagione da titolare in SuperLega non mi aspettavo la chiamata di una società importante come Piacenza. Logicamente sono molto entusiasta dell’opportunità che mi è stata data, mi attira il progetto della società ed è un onore fare parte di una squadra blasonata e del calibro di Piacenza. Ho ottime sensazioni, il gruppo è ottimo, sento molta fiducia intorno a noi. La nazionale? Ancora non mi rendo conto di aver vinto un titolo mondiale, è stata una vittoria del gruppo, ogni volta che entro in palestra penso solo a dare il massimo perché solo così si possono raggiungere obiettivi a volte insperati o solo sognati”.
    Antonio Mariano: “Innanzitutto voglio ringraziare la società per la fiducia che mi ha rinnovato e per essermi stata vicina lo scorso anno in un momento particolarmente difficile per problemi di salute in famiglia per fortuna ora risolti. Cambiare ruolo crea sempre un po’ di timore, ma un timore positivo, mi sto trovando bene nel nuovo ruolo e quando mi vedo a fianco di icone della pallavolo come Boninfante e Papi mi chiedo che ci sto a fare. Da loro ho solo da imparare ed è quello che quotidianamente faccio”.
    Elisabetta Curti: “Essere seduta a fianco di un campione del mondo è una bellissima sensazione e se è anche giovane tutto ci fa pensare di avere fatto un’ottima scelta qualche mese fa quando è stato deciso di prendere Pace. Ringrazio la famiglia Ponginibbi che da anni è al nostro fianco, siamo una squadra giovane ma ambiziosa come del resto lo deve essere una squadra come la nostra. Tornare in Europa è davvero bello, vogliamo arrivare lontano anche lì. Quando abbiamo iniziato otto anni fa, il nostro percorso non voleva essere solo sportivo ma anche di sostenibilità, inclusivo, green e questo percorso lo stiamo facendo”.
    Cristina Ponginibbi: “Siamo felici ed onorati di potere essere ancora a fianco della società e squadra anche nella prossima stagione. Diversi aspetti e valori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sono in linea e vicini alla nostra filosofia: spirito di squadra, etica del lavoro, inclusione, green, ritornare al territorio quello che il territorio ci dà. Avere qui un campione del mondo ci onora, faccio il mio in bocca al lupo a tutti per una stagione ricca di soddisfazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo superato, terzo posto al Memoriale Parenti.

    Modena, 5 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza chiude al terzo posto il 1° Memorial Andrea Parenti giocato a Modena. Nella finalina ha superato Cuneo per 3-0 (25-21, 25-19, 25-20) in poco più di un’ora di gioco al termine di una gara di fatto mai in discussione. Coach Boninfante ha dato spazio un po’ a tutti con Simon e Bergmann in campo solo nel primo set. Buona prova a muro dei biancorossi, Gutierrez in doppia cifra con 14 punti in tabellino.
    I biancorossi sono ora attesi dall’allenamento congiunto di mercoledì a Prata di Pordenone, formazione di A2 e quindi nel prossimo week end saranno di scena a Jesi nella Jesi Volley Cup con Grottazzolina, Milano e Lube Civitanova. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà la semifinale sabato 11 ottobre alle 17.30 con Grottazzolina.
    La partita
    Coach Dante Boninfante in avvio ha schierato Porro e Bovolenta in diagonale, Simon e Comparoni al centro, Bergmann e Gutierrez alla banda, Pace è il libero. Coach Battocchio nell’altra parte del campo ha risposto con Baranowicz e Feral in diagonale, schiacciatori Zaytsev e Cattaneo, centrali Copelli e Stefanovic, Cavaccini libero.
    L’avvio di gara è targato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, l’ace di Bergmann porta a quattro le lunghezze di vantaggio dei biancorossi (8-4), Cuneo lavora bene a muro, nel giro di pochi scambi ne piazza due su Bovolenta ed è 15-13. Il bandolo della matassa è sempre in mano ai biancorossi, il muro ad uno di Bergmann vale il 21-16 ma bastano due disattenzioni e Cuneo fa sentire il fiato sul collo a Simon e compagnia (21-19). Il primo di tre set point per Piacenza arriva con il muro di Simon (24-21), chiude alla seconda occasione Bovolenta.
    Boninfante manda in campo Andringa per Bergmann e Seddik per Simon. Due bombe di Gutierrez, che poi piazza anche un ace, seguito da un perfetto diagonale di Bovolenta ed è 5-1. Cuneo fatica a trovare colpi, sul 7-3, che arriva con un gran muro di Comparoni, coach Battocchio ha già utilizzato i due time out a disposizione. Due punti consecutivi di Seddik (14-9), qualche scambio ancora ed ecco il doppio cambio in casa biancorossa con Travica e Leon in campo per Bovolenta e Porro. Si va veloci verso la chiusura del parziale, Seddik prima si fa murare e poi, nell’azione dopo, chiude il punto del 22-16. Sono sei i set point per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (24-18) che poi chiude alla seconda occasione con Travica.
    Piacenza cerca subito l’allungo, Cuneo con un ace si porta ad una lunghezza (8-7) ed impatta a quota nove. Leon, appena entrato in campo per Bovolenta, dalla linea di battuta mette in crisi la ricezione piemontese, sul 16-11 secondo time out di Cuneo. Il livello di gioco lievita, Piacenza comanda ma Cuneo non demorde e si porta ad una lunghezza (18-17), il muro secco di Gutierrez vale il 19-17, quello di Seddik il 21-18 e quello di Leon il 22-18. Cuneo è all’angolo, sono quattro i match ball biancorossi (24-20), chiude con un ace Seddik.
    Dante Boninfante: “Il rischio in questa gara era calare il nostro ritmo di gioco ed adeguarci a quello dei nostri avversari. Ciò non è avvenuto e devo dire che i ragazzi in campo hanno fatto davvero bene. Sono contento perché stiamo lavorando bene, i ragazzi si sono subito tutti integrati, dobbiamo certamente crescere e lo faremo per l’inizio del campionato”.
    Il tabellino
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0
    (25-22, 25-19, 25-20)      
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Porro, Gutierrez 14, Comparoni 5, Bovolenta 9, Bergmann 4, Simon 3, Pace (L), Leon 2, Travica 1, Andringa 5, Seddik 8. Ne: Loreti (L). All. Boninfante.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Copelli 5, Baranowicz, Zaytsev 3, Codarin 2, Feral 6, Cattaneo 2, Cavaccini (L), Sala 6, Bonomi, Sedlacek 2, Stefanovic 6, Oberto. Ne: Giraudo, Colasanti (L). All. Battocchio.
    Arbitri: Ancona, Galletti.
    Note: durata set 25’, 24’ e 31’ per un totale di 80’. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 21, ace 4, muri punto 9, errori in attacco 6, ricezione 53% (18% perfette), attacco 49%. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: battute sbagliate 13, ace 2, muri punto 7, errori in attacco 9, ricezione 45% (9% perfette), attacco 32%. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani in campo con Cuneoper il terzo posto al Memorial Parenti.

    Modena, 4 ottobre 2025 – Vince Verona in rimonta e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza domani alle 16.30 giocherà la finale 3° – 4° posto al Memorial Andrea Parenti che si gioca al PalaPanini di Modena. Avversario Cuneo che nell’altra semifinale è stato  superato da Modena per 3-1 (25-22, 25-23, 23-25, 25-22). Perso il primo set la formazione biancorossa ha vinto ai vantaggi il secondo parziale e più nettamente il terzo. Nel quarto ai vantaggi la vittoria del parziale è andata a Verona. Nel tie break, avanti 4-0 e 5-1 ma anche 13-12 la formazione biancorossa ha subito prima la serie in battuta di Cortesia e sul finale quella di Keita che con un ace ha coronato la rimonta dei suoi.
    In casa biancorossa quattro i giocatori in doppia cifra: Bovolenta con 22 punti, Gutierrez con 17, Simon 16 e Bergmann con 14.
    La partita
    Coach Dante Boninfante in avvio ha schierato Porro e Bovolenta in diagonale, Simon e Seddik al centro, Bergmann e Gutierrez alla banda, Pace è il libero. Debutto in biancorosso per Pace e Bergmann. Gianluca Galassi ed Efe Mandiiraci sono rimasti a lavorare a Piacenza. Coach Soli nell’altra parte del campo ha risposto con Planinsic e Gironi in diagonale, schiacciatori Keita e Glatz, centrali Cortesia e Vitelli, D’Amico libero.
    Partenza equilibrata, Verona cerca in un paio di occasione di allungare e guida con un paio di punti di vantaggio, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nonostante qualche errore in battuta impatta prima quota 7 con il muro di Seddik e quindi a quota 10. L’ace di Simon vale il vantaggio biancorosso (13-14), il muro veneto sulla pipa di Bergmann vale il contro sorpasso (16-15). Le squadre spingono in battuta, arrivano errori da entrambi le parti, il lungolinea di Bovolenta vale il 20 pari, ace di Porro (21-22), due incertezze in casa biancorossa e sono due i set point per Verona (24-22) che chiude sull’attacco out di Porro.
    Equilibrio fino a quota 6, Gutierrez sfonda il muro avversario e porta i suoi avanti di tre lunghezze (7-10), l’ace dello stesso cubano vale il più sei (9-15), tre errori consecutivi in attacco dei biancorossi fano avvicinare Verona (14-17). Riparte Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, muro di Simon e 15-20, due muri consecutivi scaligeri su Gutierrez e Bovolenta (18-20) consigliano Boninfante a chiamare time out. L’ace di Vitelli porta a meno uno i suoi (20-21), parità a quota 22 con il mani out di Keita. Il set point è biancorosso con Bovolenta (23-24) che poi manda in rete la successiva battuta, si va ai vantaggi: nuovo set point per Piacenza con Bovolenta (24-25), annullato. Terza occasione ancora grazie a Bovolenta (25-26), Piacenza chiude a muro.
    In avvio di terzo parziale Comparoni è in campo al posto di Seddik. Il primo punto è di Verona poi è Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a vestire i panni della lepre, Bergmann e quindi Simon, il vantaggio biancorosso è di quattro lunghezze (6-10) con Soli a chiamare tempo. Verona si fa sotto (11-12) con un gran muro sull’attacco di Bovolenta, il muro di Comparoni riporta i suoi a più tre (12-15). Verona a meno uno (18-19) con un muro su Gutierrez, Comparoni di prima intenzione sulla ricezione lunga degli avversari (19-22), l’ace di Porro porta in dote cinque set point (19-24), chiude Comparoni.
    Parte forte Verona (7-3) con Boninfante a chiamare tempo, sul 11-8 doppio cambio in casa Piacenza, dentro Travica e Leon per Bovolenta e Porro, Simon piazza il punto del meno uno (11-10) con Soli a chiamare time out. Ritorna in campo la diagonale di inizio gara e si è sul 14 pari, un gran colpo di Bovolenta chiude una lunga azione (19-20), a quota 23 squadre ancora a braccetto, il set point è di Verona (24-23) che poi chiude alla quarta occasione utile.
    Gutierrez, Bovolenta e ancora Gutierrez: Piacenza parte forte (0-3) con Soli obbligato a chiamare tempo. Al rientro in campo muro ad uno di Gutierrez (0-4), Verona accorcia, arriva ad una lunghezza (5-6), riparte Piacenza e al cambio campo è avanti di tre (5-8) con Porro a deliziare per un paio di imbeccate a Simon e Bovolenta. Verona impatta a quota otto con un muro su Bovolenta e trova il vantaggio con Keita (9-8), Boninfante chiama time out. Il match ball è veronese (14-13) annullato da Bovolenta, secondo match ball per Verona (15-14), si chiude con l’ace di Keita.
    Dante Boninfante: “Abbiamo giocato per lunghi tratti alla pari con i nostri avversari, in alcune occasioni ci siamo fatti male da soli, poca intesa in alcuni frangenti ma ci può stare. Bergmann, ad esempio, si è allenato solo un giorno con noi ed è stato comunque bene in campo per cinque set. Dobbiamo migliorare in diverse cose e soprattutto sfruttare al meglio ogni occasione che ci capita. Nel quinto set l’ago della bilancia è stata la battuta, Verona ha avuto un paio di serie importanti, noi no. Certo quando dico sfruttare le occasioni intendo proprio non mandare in serie gli avversari”.
    Il tabellino
    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza 3-2
    (25-22, 25-27, 19-25, 28-26, 16-14)    
    Rana Verona: Glatz 17, Vitelli 6, Planinsic 1, Keita 29, Cortesia 8, Gironi 20, D’Amico (L), Sani, Darlan. Ne: Valbusa, Bonisoli, Christenson, Britton (L), Mozic. All. Soli.          
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Porro 2, Gutierrez 17, Seddik 3, Bovolenta 22, Bergmann 14, Simon 16, Pace (L), Comparoni 8, Leon, Andringa, Travica. Ne: Loreti (L). All. Boninfante.
    Arbitri: Piana, Ancona
    Note: durata set 23’, 27’, 32’, 33’ e 26’ per un totale di 141’. Rana Verona: battute sbagliate 21, ace 7, muri punto 9, errori in attacco 10, ricezione 54% (37% perfette), attacco 46%. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 22, ace 5, muri punto 10, errori in attacco 8, ricezione 47% (23% perfette), attacco 56%. LEGGI TUTTO