More stories

  • in

    Desio e Vittorio Veneto conquistano i titoli territoriali nell’Under 13 maschile 3×3 e 6×6

    Il quarto appuntamento della stagione del Comitato Territoriale Fipav Milano Monza Lecco ha portato in scena le finali del Campionato Under 13 Maschile nelle formule 3×3 e 6×6, ospitate al Palazzetto del Centro Sportivo Comunale di Limbiate. Una giornata intensa e ricca di emozioni ha visto protagoniste alcune delle giovani promesse del volley territoriale, tra sfide combattute e premiazioni alla presenza delle autorità locali.

    Nella formula 3×3, il titolo è andato a Desio Volley Brianza Blu, capace di imporsi con autorità nel proprio percorso. Secondo posto per Zeroquattro Volley Rossa che ha lottato fino all’ultimo, mentre la Pallavolo Gonzaga Giovani ha completato il podio conquistando la medaglia di bronzo. Quarta posizione per l’Istituto De Amicis Volley Vittorio Veneto, protagonista comunque di una prestazione generosa.

    Il torneo si è sviluppato attraverso sfide serrate, dove ogni punto è stato determinante. Desio ha dimostrato fin da subito una grande solidità, superando nettamente Zeroquattro per 3-0 (15-14; 15-12; 15-9) e imponendosi con lo stesso risultato anche contro Gonzaga (15-9; 15-14; 15-7). La gara contro Vittorio Veneto è stata invece la più equilibrata per i brianzoli, con Desio che si è imposto solo al terzo set (15-7; 13-15; 15-10), chiudendo comunque il percorso a punteggio pieno.

    Zeroquattro, dopo la sconfitta iniziale con Desio, ha saputo reagire battendo sia Vittorio Veneto 2-1 (10-15; 15-12; 15-10) che Gonzaga 2-1(14-15; 15-10; 15-11), assicurandosi così la seconda posizione grazie a una maggiore continuità. Decisiva e combattuta anche la sfida per il terzo posto, vinta da Gonzaga su Vittorio Veneto per 2-1 (15-10; 8-15; 15-9).

    Per quanto riguarda la formula 6×6, la finale per il titolo ha visto il trionfo dell’Istituto De Amicis Volley Vittorio Veneto, che ha superato Desio Volley Brianza per 3-1 (25-27; 25-14; 25-19; 25-15), dopo aver perso il primo set ai vantaggi. Nella finale per il terzo posto, Allianz Diavoli Rosa ha avuto la meglio su Pallavolo Gonzaga Bianca con un netto 3-0 (25-15; 25-21; 25-17) conquistando l’ultimo gradino del podio.

    Il premio di MVP della giornata è stato assegnato a Federico Maria Rovere (Istituto De Amicis Volley Vittorio Veneto), per la brillante prestazione in finale e il contributo decisivo al successo della sua squadra.

    Le premiazioni si sono svolte alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Limbiate, Daniela Locastro, e del Vice Presidente della Provincia di Monza Brianza, Claudio Rebosio, che hanno voluto congratularsi con tutte le squadre per l’impegno e la passione dimostrati.

    Un’altra giornata di grande pallavolo giovanile, che conferma la vitalità e il valore del movimento territoriale, proiettato con entusiasmo verso i prossimi appuntamenti delle finali stagionali.

    (fonte: CT FIPAV Milano Monza Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    L’under 19 Tonno Callipo Vibo Valentia è campione regionale: Crotone piegato 3-1

    La Tonno Callipo Vibo Valentia ha dunque condito col titolo regionale, superando per 3-1 Crotone a Filadelfia in finale, l’entusiasmante campionato Under 19. Dopo un primo set perso 25-22, forse condizionato da una naturale tensione per l’evento, la squadra di coach Piccioni ha poi mostrato il suo vero valore, quello ammirato nel corso di tutto il campionato. E si è così imposta con parziali 25-21, 25-18 e 25-11. Dunque terza vittoria stagionale contro Crotone per la Tonno Callipo, che aveva battuto già ben due volte in campionato i pitagorici. Un gruppo di giovani promettenti quello di Piccioni, capitanato da Simone Pisani che ormai da due anni è titolare in Serie B.

    Alle finali, che si svolgeranno a Termoli in Molise dal 13 al 18 maggio prossimi, sono già qualificate sette squadre, quali tra le altre Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia Romagna che, grazie al ranking, porteranno due ed anche tre rappresentanti. Le altre cinque finaliste arriveranno dai relativi gironi, attraverso le qualificazioni. È il caso della Tonno Callipo, inserita nel girone B con Lazio, Emilia, Piemonte/Aosta.

    Tornando alla finale di ieri, il sestetto iniziale giallorosso ha visto la diagonale Grande-Cariello, al centro Borgesi-Saturnino, in banda Pisani e Agugliaro, libero Buttarini.

    Grande festa a fine gara in casa giallorossa, col capitano Pisani che spiega: “Siamo molto soddisfatti del traguardo raggiunto, era uno dei nostri principali obiettivi di inizio anno. È stato bello vedere sugli spalti tutte le nostre famiglie ed i compagni che ci hanno sostenuto. Conoscevamo le complessità della finale, ma siamo stati bravi ad uscirne anche grazie agli ingressi dalla panchina, che sono entrati giocando con il cuore come ci aveva chiesto mister Piccioni nello spogliatoio. Da oggi si torna in palestra a lavorare e cercheremo – conclude Pisani – di prepararci al meglio per le finali nazionali.”

    Contento anche l’allenatore Piccioni: “Un risultato che ci soddisfa ed una vittoria di squadra in cui tutti hanno dato il proprio contributo. Abbiamo vinto contro un Crotone che, a differenza delle sfide precedenti, stavolta ci ha messo in difficoltà almeno nel primo set. Sicuramente in queste finali l’aspetto emotivo può giocare brutti scherzi, prova ne sia proprio la nostra prova opaca in quel gioco iniziale. Però, grazie a qualche cambio, abbiamo trovato nuova linfa e si è vista la differenza”.

    “In particolare con gli ingressi di Smeraldo, palleggiatore 2008 dell’under 17, che ha meritato il titolo di MVP avendo distribuito molto bene il gioco sia in attacco che dal centro, oltre ad aver battuto ottimamente. E del centrale Kanar, entrato per Saturnino, col quale abbiamo alzato le barricate a muro. In definitiva è stata una bella giornata di festa, ora ci godiamo queste finali nazionali sperando – conclude Piccioni – di vendere cara la pelle”.

    Organico Tonno Callipo Under 19: Grande, Smeraldo; Cariello, Serrago; Pisani, Augugliaro, Riga, Mauceri, Fusco; Borgesi, Kanar, Saturnino; Buttarini, Guido.

    (fonte: Tonno Callipo Vibo Valentia) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley S3 fa tappa al Villaggio per la Terra di Roma

    Gioco di squadra, divertimento e attenzione per il nostro Pianeta. La Federazione Italiana Pallavolo, attraverso il Volley S3, è ancora una volta vicina all’ambiente grazie al Villaggio per la Terra.

    Il format, ideato da Earth Day Italia, rappresenta una grande festa di primavera nel cuore di Roma e prenderà il via da giovedì 10 a domenica 13 aprile, con una serie di eventi in programma nel parco di Villa Borghese. Come ogni anno, il programma sarà molto ricco, con eventi gratuiti per celebrare la Giornata Mondiale della Terra.

    Fino a domenica, dunque, sarà allestito un campo di Volley S3, dove tutti i bambini presenti potranno provare la pratica della pallavolo. Un’esperienza che sarà resa ancora più entusiasmante dalla presenza nel villaggio, nella giornata di venerdì, del master smart coach Andrea Lucchetta, tra gli ideatori del Volley S3, supportato da un altro campione azzurro Valerio Vermiglio che invece sarà presente sabato.Con loro, grazie alla collaborazione del CT Roma, ci saranno altri smart coach pronti a far festa sottorete per la gioia dei tanti ragazzi attesi al Villaggio della schiacciata

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Fano la sede della 26ª edizione della Del Monte Boy League

    Dopo il successo dello scorso anno, la Del Monte Boy League fa nuovamente tappa a Fano: otto delle migliori formazioni Under 14 della Serie A si daranno appuntamento per la 26° edizione della “Coppa Enrico Bazan”, evento firmato Lega Pallavolo Serie A. Un palcoscenico di assoluto rilievo per i giovani pallavolisti.

    La 26ª edizione della “Coppa Enrico Bazan” sarà organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la FIPAV, con la società Virtus Fano e col Comune di Fano, insieme alla società Apav Calcinelli-Lucrezia. Otto le squadre che si sfideranno dal 23 al 25 maggio su due campi: gli impianti che ospiteranno le gare saranno infatti il Palasport Allende di Fano (campo principale) e la palestra comunale di Lucrezia di Cartoceto.

    La Del Monte Boy League garantirà uno spettacolo di alto livello: lo scorso anno, proprio all’interno del Palasport Allende di Fano, a vincere fu Gamma Chimica Brugherio, che in Finale vinse contro Cucine Lube Civitanova. Oltre alla compagine lombarda, presente anche quest’anno, ecco le altre sette formazioni protagoniste: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Romeo Sorrento, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Sir Susa Vim Perugia e Kioene Padova.

    Oltre alle squadre qualificate alla Final Eight che si giocherà a Fano, hanno partecipato alla precedente Fase a concentramenti anche: Campi Reali Cantù, Monge Gerbaudo Savigliano, Tinet Prata di Pordenone, Personal Time San Donà di Piave, Consar Ravenna, Valsa Group Modena, Mo.Re Volley Reggio Emilia, Smartsystem Essence Hotels Fano, Yuasa Battery Grottazzolina, Sarlux Sarroch e CUS Cagliari.

    Il calendario delle gare verrà reso noto prossimamente.

    DEL MONTE BOY LEAGUE – LA FORMULAConclusa la Fase a concentramenti, che ha visto 19 squadre partecipanti suddivise in 5 gironi da 4 squadre e 1 girone da 3 squadre, le formazioni qualificate hanno disputato un unico concentramento su uno o due giorni per un totale di 6 gare (nei gironi da 4 squadre) e 3 gare totali (nel girone da 3). Al termine dei concentramenti la 1a classificata di ciascun girone e le 3 migliori 2e classificate in base alla classifica avulsa si sono qualificate alla Final Eight.

    La Fase Finale (Final Eight) prevede una fase a concentramento a 8 squadre che si disputerà nei giorni 23, 24 e 25 maggio 2025 a Fano: la partecipazione sarà riservata alle 8 squadre vincenti la Fase Eliminatoria.

    Tutte le gare si svolgeranno con la formula dei tre set giocati comunque, dove ogni set vinto assegna un punto in classifica. Al termine del 2° set si dovrà procedere al sorteggio per l’assegnazione del campo. Nel 3° set, al raggiungimento del 13° punto da parte di una delle due squadre, si effettuerà il cambio di campo. Ciascun set (compreso il terzo) si svolgerà normalmente, secondo la formula di gioco in vigore in tutti i Campionati, ovvero, vince la squadra che conquista 25 punti con uno scarto di almeno 2 punti. In caso di parità 24-24, il gioco continua fino a che una squadra non conquista i 2 punti di vantaggio, senza limiti di punteggio (26/24, 27/25,…).

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Si giocherà a Fano la 26a edizione della Del Monte® Boy League

    Del Monte® Boy LeagueSarà Fano la sede della 26a edizione dell’evento giovanile Under 14 firmato Lega Pallavolo Serie A: squadre in campo dal 23 al 25 maggio
    Dopo il successo dello scorso anno, la Del Monte® Boy League fa nuovamente tappa a Fano: otto delle migliori formazioni Under 14 della Serie A si daranno appuntamento per la 26° edizione della “Coppa Enrico Bazan”, evento firmato Lega Pallavolo Serie A. Un palcoscenico di assoluto rilievo per i giovani pallavolisti.
    La 26a edizione della “Coppa Enrico Bazan” sarà organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, in collaborazione con la FIPAV, con la società Virtus Fano e col Comune di Fano, insieme alla società Apav Calcinelli-Lucrezia. Otto le squadre che si sfideranno dal 23 al 25 maggio su due campi: gli impianti che ospiteranno le gare saranno infatti il Palasport Allende di Fano (campo principale) e la palestra comunale di Lucrezia di Cartoceto.
    La Del Monte® Boy League garantirà uno spettacolo di alto livello: lo scorso anno, proprio all’interno del Palasport Allende di Fano, a vincere fu Gamma Chimica Brugherio, che in Finale vinse contro Cucine Lube Civitanova. Oltre alla compagine lombarda, presente anche quest’anno, ecco le altre sette formazioni protagoniste: Gas Sales Bluenergy Piacenza, Cucine Lube Civitanova, Itas Trentino, Romeo Sorrento, MA Acqua S.Bernardo Cuneo, Sir Susa Vim Perugia e Kioene Padova.
    Oltre alle squadre qualificate alla Final Eight che si giocherà a Fano, hanno partecipato alla precedente Fase a concentramenti anche: Campi Reali Cantù, Monge Gerbaudo Savigliano, Tinet Prata di Pordenone, Personal Time San Donà di Piave, Consar Ravenna, Valsa Group Modena, Mo.Re Volley Reggio Emilia, Smartsystem Essence Hotels Fano, Yuasa Battery Grottazzolina, Sarlux Sarroch e CUS Cagliari.

    Il calendario delle gare verrà reso noto prossimamente.
    DEL MONTE® BOY LEAGUE – LA FORMULAConclusa la Fase a concentramenti, che ha visto 19 squadre partecipanti suddivise in 5 gironi da 4 squadre e 1 girone da 3 squadre, le formazioni qualificate hanno disputato un unico concentramento su uno o due giorni per un totale di 6 gare (nei gironi da 4 squadre) e 3 gare totali (nel girone da 3). Al termine dei concentramenti la 1a classificata di ciascun girone e le 3 migliori 2e classificate in base alla classifica avulsa si sono qualificate alla Final Eight.
    La Fase Finale (Final Eight) prevede una fase a concentramento a 8 squadre che si disputerà nei giorni 23, 24 e 25 maggio 2025 a Fano: la partecipazione sarà riservata alle 8 squadre vincenti la Fase Eliminatoria.
    Tutte le gare si svolgeranno con la formula dei tre set giocati comunque, dove ogni set vinto assegna un punto in classifica. Al termine del 2° set si dovrà procedere al sorteggio per l’assegnazione del campo. Nel 3° set, al raggiungimento del 13° punto da parte di una delle due squadre, si effettuerà il cambio di campo. Ciascun set (compreso il terzo) si svolgerà normalmente, secondo la formula di gioco in vigore in tutti i Campionati, ovvero, vince la squadra che conquista 25 punti con uno scarto di almeno 2 punti. In caso di parità 24-24, il gioco continua fino a che una squadra non conquista i 2 punti di vantaggio, senza limiti di punteggio (26/24, 27/25,…). LEGGI TUTTO

  • in

    Como Volley vince le Finali Territoriali e si laurea Campione Under 14 femminile

    Si sono svolte domenica presso la Palestra Comunale di Via Giulini a Como le Finali Territoriali Fipav Como della categoria Under 14 Femminile. Ad aggiudicarsi il titolo di campionesse territoriali sono state le padrone di casa di Ristorante Orologio Como Volley che hanno avuto la meglio per 3-1 in finale di San Giorgio Luraghese.

    Nella finale per il terzo posto, invece, è Italtex Cabiate a vincere 3-0 contro Polisportiva Intercomunale.Il premio di MVP delle finali è andato a Lo Feudo Ginevra di Ristorante Orologio Como Volley.

    Presente sugli spalti anche il sindaco di Como Alessandro Rapinese. Il primo cittadino, che a lungo si è speso per rendere nuovamente agibile la palestra di Via Giulini, ha espresso grande soddisfazione per l’evento e ha fatto i complimenti alle formazioni partecipanti e al numeroso pubblico presente.

    Le prime due formazioni classificate, Ristorante Orologio Como Volley e San Giorgio Luraghese, hanno conquistato l’accesso alle fasi regionali del campionato.

    Finale 1° PostoRistorante Orologio Como Volley – San Giorgio Luraghese 3-1 (25-15, 25-12, 19-25, 28-26)Finale 3° Posto Polisportiva Intercomunale – Italtex Cabiate 0-3 (18-25, 23-25, 20-25)

    Classifica1° Posto: Ristorante Orologio Como Volley2° Posto: San Giorgio Luraghese3° Posto: Italtex Cabiate4° Posto: Polisportiva IntercomunaleMVP: Ginevra Lo Feudo (Ristorante Orologio Como Volley)Arbitri dell’incontro: Albonico Matteo – Cecchetti Andrea – Frigerio Maurizio

    (fonte: CT Fipav Como) LEGGI TUTTO

  • in

    I “Diavoli” sono Campioni Territoriali Under 15. Visette conquista il titolo Under 14 femminile

    Il terzo importante appuntamento della stagione del Comitato Territoriale Fipav Milano Monza Lecco ha visto in campo le categorie Under 15 maschile e Under 14 femminile, con squadre pronte a contendersi i titoli di Campionato e Trofeo. Il Palabusnago ha ospitato le emozionanti finali di Campionato, mentre il Palazzetto dello Sport di Rozzano è stato teatro delle sfide del Trofeo.

    Nel Campionato Under 15 maschile, il match per il terzo posto ha visto Volley Lucernate imporsi con autorevolezza su Pallavolo Gonzaga Gialla, chiudendo 3-1 (25-18; 25-21; 18-25; 25-19). La finalissima è stata uno scontro spettacolare tra Mint Vero Volley Monza e Allianz Diavoli Rosa, conclusosi al tie-break con la vittoria dei Diavoli Rosa per 3-2 (25-19; 25-23; 18-25; 19-25; 13-15), che hanno così conquistato con merito il titolo territoriale.

    Il premio di miglior giocatore del Campionato è andato a Samuele Filippi dei Diavoli Rosa, mentre Niccolò Strada di Vero Volley è stato premiato come miglior palleggiatore. A consegnare i riconoscimenti è stato Vanni Benenti, responsabile selezioni maschili del Comitato Territoriale di Milano Monza Lecco.

    Nel Campionato Under 14 femminile, la finale per il terzo posto ha premiato Sime Energia Picco Lecco, vincente per 3-1 (25-15; 25-21; 18-25; 25-23) su Coren Meda. A salire sul gradino più alto del podio è stato il Mednow Visette Imoco Center, che ha superato con grande determinazione Bracco Pro Patria Blu per 3-0 (15-25; 12-25; 27-29), chiudendo la stagione in bellezza.

    A brillare tra le protagoniste è stata Giulia Di Gennaro di Mednow Visette, eletta miglior giocatrice, mentre Elisa Milanesi, sua compagna di squadra, ha ricevuto il premio di miglior palleggiatrice. I premi sono stati consegnati da Giampaolo Palumbo, selezionatore territoriale femminile.

    Nel Trofeo Under 15 maschile, il terzo posto è andato a Pallavolo Gonzaga Bianca, vittoriosa su Diavoli Rosa per 3-1 (22-25; 25-20; 31-29; 25-20). La finalissima ha visto Desio Volley Brianza prevalere con decisione su Engup 04, chiudendo il match in tre set (21-25; 16-25; 19-25) e conquistando il trofeo con una prova solida e concreta.

    Il premio di miglior giocatore è stato assegnato a Castiglioni Sebastiano di Desio Volley Brianza, premiato da Raffaele Manzo, membro dello Staff Tecnico delle selezioni femminili.

    Nel Trofeo Under 14 femminile, Vbest Blu si è aggiudicata il terzo posto superando 3-0 (25-23; 25-8; 25-23) Numia Vero Volley Monza. La finalissima ha messo di fronte AEM Solutions Cernusco e Isokinetic Viscontini Milano in una sfida più combattuta di quanto il risultato possa suggerire. Due dei tre set sono stati giocati punto a punto, ma alla fine è stata Isokinetic Viscontini ad aggiudicarsi il titolo con il punteggio di 3-0 (23-25; 9-25; 24-26).

    Il premio di miglior giocatrice del Trofeo è stato assegnato a Sotomayor Castro Nancy di Isokinetic Viscontini, premiata da Raffaele Manzo.

    A rendere ancora più speciale la giornata, la presenza di Cesare Gavardi e Giuseppe Commodaro dell’Avis, che hanno partecipato alle premiazioni insieme alle autorità locali. Un weekend ricco di entusiasmo, energia e talento, che ha confermato ancora una volta l’alto livello e la passione del movimento giovanile del territorio.

    (fonte: CT Fipav Milano Monza Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio da incorniciare per MO.RE Volley, vince 3-0 in Junior League

    Esordio da incorniciare per MO.RE Volley nella Del Monte Junior League, per la prima volta Volley Tricolore partecipa al massimo campionato giovanile di Lega Pallavolo Serie A e vince la prima gara per 3-0 contro Porto Viro.
    Scendono in campo i due sestetti, coach Tomasini sceglie la diagonale Porro-Sanguanini, i ricevitori martello sono Signorini e Fontanesi, i centrali sono Conforti e Qorri, infine a difendere la seconda linea c’è Santi Bortolotti.
    Il primo set sembra complicato, infatti a trovare un buon vantaggio è Porto Viro, poi un ace di Porro e due di Fontanesi garantiscono a MO.RE Volley di avanzare trovando quattro misure di vantaggio. Una serie di errori degli ospiti garantisce ai ragazzi di MO.RE Volley di staccare e prendere il largo, chiudendo il set per 25-13.
    Il secondo set parte molto bene per i giovani di MO.RE Volley che riescono ad assicurarsi da subito cinque lunghezze di vantaggio. Rimangono solidi in tutti i fondamentali, e un muro di Sanguanini segna il +10 (17-7). I ragazzi di Coach Tomasini riescono a tenere il vantaggio e chiudono il secondo set in loro favore 25-13.
    Il terzo set parte più equilibrato e si combatte punto a punto. Grazie ad alcuni ace dei giovani di casa viene ristabilito il vantaggio come nei set precedenti. Poi qualche distrazione permette agli avversari di riavvicinarsi, ma l’attacco di Fontanesi chiude il set 25-21 e il match 3-0 per i ragazzi di MO.RE Volley.
    Il prossimo incontro si giocherà martedì 8/04 alle ore 20:00 a Porto Viro; a sfidare la MO.RE Volley sarà la Delta Group Il Patio Porto Viro. In caso di parità di vittorie si giocherà a Porto Viro il golden set.
    MO.RE Volley Reggio Emilia – Delta Group Il Patio Porto Viro: 3-0
    25-13(18′), 25-13(18′), 25-21(22’).
    MO.RE Volley Reggio Emilia:
    Bertazzoni n.e., Porro 7, Bevini n.e., Ades, n.e., Santi Bortolotti (L), Bernardelli 0, Savioli n.e., Nicolini n.e., Gambaretto (L), Sanguanini 7, Conforti 10, Fontanesi 10, Signorini 12, Qorri 6.
    Coach: Andrea Tomasini, Simone Iaia.
    Note MO.RE Volley: ace 8, service error 12, ricezione  88%, attacco 54%, muri 7.
    Note Porto Viro: ace 1, service error 6, ricezione 53%, attacco 29%, muri 3. LEGGI TUTTO