More stories

  • in

    F1 diretta Gp di Austin: Verstappen vince, Leclerc riporta la Ferrari sul podio LIVE

    23:24

    Vasseur: “Sono fiero del team, oggi il passo c’era”

    Sorride Vasseur: “Credo che l’ottimizzazione sulle gomme sia andata bene, le abbiamo messe nella finestra giusta. Sono fiero del team, oggi il passo c’era. Siamo stati aggressivi con la strategia, penso sia stato un bel recupero. Leclerc davanti a Verstappen? Non ho la sfera di cristallo, non so cosa sarebbe successo o come sarebbe andata. Abbiamo fatto una scommessa ed è andata bene. Futuro? La situazione è chiara internamente, il messaggio del presidente ha tolto ogni dubbio. Questo risultato fa bene al team e ai piloti. Grande prestazione da Leclerc, un’ottima spinta per le ultime cinque gare”.

    23:15

    Verstappen c’è, Norris e Piastri tremano a cinque gare dalla fine

    Il Mondiale sembrava un affare tra i due piloti Papaya, ma a cinque gare dalla fine Verstappen si è inserito nella lotta portandosi a soli 40 punti dal leader del Mondiale Piastri. Le due McLaren sono in difficoltà mentre l’olandese continua a dominare e vincere: si riapre la lotta.

    23:05

    La Ferrari torna sul podio, bene Leclerc e Hamilton

    Terzo podio della stagione per la Ferrari, sempre con Leclerc (escludendo la Sprint in Cina con Hamilton). Un’ottima prestazione dal monegasco e dall’inglese dopo alcuni weekend complicati, con la Rossa che ha girato su tempi simili a quelli della Red Bull e della McLaren.

    22:55

    Verstappen vince, Mondiale riaperto: la classifica piloti aggiornata

    Ecco la classifica aggiornata dopo il trionfo di Verstappen che riapre il Mondiale.

    22:51

    Verstappen ci crede: “Mondiale? C’è una possibilità”

    “Mondiale? Si certo che ci penso, c’è una possibilità. Dobbiamo fare weekend come questi fino alla fine: me la posso giocare”. Così Verstappen sul Mondiale riaperto.

    22:50

    Le parole di Verstappen, Norris e Leclerc

    “Weekend incredibile, sapevamo sarebbe stata una gara difficile. Abbiamo preso distacco e l’abbiamo tenuto fino alle fine, sono fiero di tutti”. Le parole di Verstappen.

    “Leclerc? Battaglia difficile ma alla fine ce l’ho fatta. Abbiamo combattuto duramente, ho fatto tutto il possibile. Charles ha guidato molto bene, è stato molto divertente. Stavo faticando con le gomme calde”. Le parole di Norris.

    “Ero preoccupato ad essere l’unico con le soft, mossa rischiosa che ha pagato però. Sono molto contento, tornare sul podio così è molto bello. Norris? Mi sono divertito ma alla fine ho perso”. Le parole di Leclerc.

    22:44

    Leclerc votato come MVP della gara

    Leclerc viene, giustamente, nominato come pilota del giorno, l’MVP del Gran Premio di Austin tra sorpassi e una difesa incredibile su Norris, poi crollata nel finale allo strapotere della McLaren.

    22:40

    +++ Verstappen domina e vince! Leclerc riporta la Ferrari sul podio +++

    Gara mai in discussione: Max Verstappen domina e vince! Secondo Norris, poi Leclerc che riporta la Ferrari sul podio. Quarto Hamilton, poi Piastri, Russell, Tsunoda, Hulkenberg, Bearman e Alonso a chiudere la top 10.

    22:32

    Norris vola via, nulla da fare per Leclerc

    Deve arrendersi Leclerc: Norris scappa via, prendendosi 3 secondi di distacco in solo due giri.

    22:30

    Norris passa, Leclerc non riesce a tenere

    In superiorità di gomma, Norris passa Leclerc che stavolta, dopo una difesa incredibile fin qui, deve arrendersi. “Tienilo sotto pressione”, il team radio Ferrari.

    22:29

    Incrocio tra Norris e Leclerc in curva 1

    Frena tardissimo Norris in curva 1 e passa, Leclerc incrocia e riprende la posizione. Lotta bellissima a cinque giri dal termine.

    22:28

    Norris è vicinissimo a Leclerc, ma non può rischiare

    Norris attaccato a Leclerc ma ha ricevuto la bandiera bianco/nera qualche giro fa: con un altro track limit sarà penalizzato.

    22:26

    Norris in zona DRS, sta per ripartire la bagarre

    Norris torna a meno di un secondo da Leclerc e potrà usare il DRS: sta per ripartire la lotta tra l’inglese e il monegasco. Mancano sei giri alla fine.

    22:22

    Norris farà un altro tentativo su Leclerc

    Team radio McLaren a Norris: “Quando la vettura si raffredderà, faremo un altro tentativo su Leclerc”. Mancano dieci giri alla fine.

    22:16

    Norris si stacca da Leclerc

    Per far rifiatare la gomma rossa, che dà grandi problemi quando si guida troppo tempo dietro ad un’altra monoposto, Norris si stacca da Leclerc e scende a 2 secondi di distacco.

    22:14

    Norris prova a lottare ma si lamenta delle gomme

    “Queste gomme sono andate”, il team radio di Norris che resta vicino a Leclerc ma non riesce a passarlo.

    22:05

    Norris vola e si avvicina a Leclerc

    In vantaggio di gomma (e di monoposto) Norris si avvicina a Leclerc, riducendo il distacco da tre secondi a poco più di un secondo in pochi giri.

    22:04

    Che rischio tra Tsunoda e Bearman

    Bearman prova il sorpasso su Tsunoda, che cambia direzione in frenata e lo sorprende, costringendolo ad uscire fuori finendo in testacoda. Grande rischio per i due piloti, con il giapponese che riceverà probabilmente una penalità.

    22:02

    Verstappen davanti, Leclerc prende vantaggio su Norris

    Verstappen davanti a tutti con 6 secondi su Leclerc, che ora mette 3 secondi tra sé e Norris. Quarto Hamilton, poi Piastri, Russell, Tsunoda, Bearman, Hulkenberg e Albon.

    22:00

    Norris rientra ai box, Leclerc è davanti!

    Pit stop lento di Norris, Leclerc vola e gli torna davanti! Paga l’aggressività del monegasco. Davanti a lui c’è Russell (che deve fermarsi) e Verstappen che sta dominando questa gara e riparte dopo aver montato gomma soft.

    21:58

    Hamilton ai box per la gomma soft

    Si ferma anche Hamilton, che monta una gomma soft e rientra in sesta posizione.

    21:57

    Piastri si ferma, giro veloce di Leclerc

    Leclerc firma il giro veloce della gara in 1:38.643. Intanto Piastri si ferma per evitare l’undercut di Russell, gomma rossa per lui.

    21:54

    Gara pazzesca di Leclerc: sorpassa anche Tsunoda

    Semplicemente incredibile Leclerc fin qui: lotta con Tsunoda, rischia ma alla fine esce davanti e si prende la sesta posizione. Leclerc è l’unico pilota tra i top10 ad essersi fermato.

    21:52

    Leclerc sorpassa anche Bearman

    Leclerc non si ferma: passa anche Bearman e continua a spingere per fare l’undercut su Norris quando si fermerà.

    21:50

    Leclerc passa Hulkenberg ma la Ferrari lo richiama

    Subito aggressivo Leclerc con la nuova gomma, passando Hulkenberg per l’ottava posizione. La Ferrari, però, lo richiama: se vuole evitare una seconda sosta dovrà conservare questa gomma media. Siamo al giro 27 su 56.

    21:43

    Che lotta tra Leclerc e Hamilton!

    Si scatena una lotta tra Leclerc e Hamilton, con il monegasco che non lascia passare il compagno di squadra. La lotta viene poi interrotta da Leclerc che torna ai box per montare gomma media, strada libera per Hamilton. Leclerc rientra in nona posizione, dietro ad Hulkenberg.

    21:41

    Leclerc si arrende, Norris passa

    Al giro 21 le gomme di Leclerc cedono e Norris riesce finalmente a passare, prendendosi la seconda posizione. Prestazione incredibile del monegasco, adesso la Ferrari può provare l’undercut.

    21:38

    Norris continua a provarci, Leclerc eroico. Verstappen ringrazia

    Continua la lotta tra Norris e Leclerc, con l’inglese che in superiorità di macchina non riesce a passare ma solo ad affiancare il monegasco, che poi gli chiude la traiettoria e lo accompagna fuori. Davanti Verstappen ringrazia Leclerc e scappa via con oltre 9 secondi di distacco.

    21:35

    Leclerc resiste ma le gomme iniziano a cedere

    Leclerc non molla e tiene dietro Norris, ma le sue gomme stanno iniziando a cedere. Da valutare la strategia Ferrari, con Hamilton dietro che non riesce ad avvicinarsi.

    21:31

    Difesa incredibile di Leclerc su Norris

    Norris affianca Leclerc che, però, non si scompone e resta davanti, nonostante la gomma in calo e la sfida contro una McLaren nettamente superiore alla Ferrari.

    21:27

    Leclerc soffre, Verstappen scappa via

    Inizia a degradarsi la gomma soft di Leclerc, che sta soffrendo e vede Norris avvicinarsi a 9 decimi. Davanti Verstappen scappa via, con oltre 4 secondi su Leclerc.

    21:24

    Norris e Hamilton fuori dalla zona DRS

    Norris non ha DRS su Leclerc e a sua volta anche Hamilton non ha DRS su Norris. Situazione identica dietro, con Piastri tanto lontano da Hamilton e Russell che spinge per entrare nella zona DRS di Piastri.

    21:20

    Si riparte con la lotta tra Norris e le Ferrari

    Via la Virtual Safety Car, Hamilton riprende il suo inseguimento a Norris che a sua volta insegue Leclerc. 

    21:16

    Bandiera gialla! Incidente tra Antonelli e Sainz

    Contatto tra Sainz e Antonelli, con quest’ultimo che viene toccato in curva dallo spagnolo, che poi si ferma a bordo pista e si ritira. Virtual Safety Car, distanze congelate tra i piloti.

    21:14

    Norris schiacciato tra Leclerc e Hamilton

    Norris non riesce a passare Leclerc, protagonista di una grandissima difesa. Dietro di lui c’è Hamilton con DRS. L’inglese della McLaren è schiacciato tra il panino Ferrari.

    21:09

    Lotta Leclerc-Norris mentre Verstappen scappa via

    Norris attacca Leclerc ma il monegasco chiude la porta e si difende bene. I due sono vicinissimi, mentre Verstappen sta scappando via: è a 2 secondi da Leclerc.

    21:07

    Verstappen davanti, poi Leclerc, Norris e Hamilton

    Si chiude il primo giro con Verstappen davanti a tutti, seguito da Leclerc e Norris. In quarta posizione c’è Hamilton, che è molto vicino alla McLaren dell’inglese. Poi Piastri, Russell, Antonelli, Bearman, Sainz e Tsunoda.

    21:05

    +++ Si parte! Leclerc passa subito Norris +++

    Grandissima partenza di Leclerc, che affianca e sorpassa Norris prendendosi subito la seconda posizione. Davanti prova a scappare Verstappen, partito bene anche Piastri che è quinto.

    21:00

    Inizia il giro di formazione

    Inizia il formation lap: ci siamo, sta per iniziare il Gran Premio di Austin.

    21:00

    Leclerc, che scelta aggressiva sulle gomme!

    Tutta la top10 partirà con una gomma media usata, l’unica eccezione è Leclerc su gomma rossa usata: scelta aggressiva del monegasco, che vuole partire bene e forte. Bortoleto e Stroll su soft nuova, Ocon, Albon e Hadjar su media nuova.

    20:52

    Verstappen concentrato, Leclerc non ha nulla da perdere

    Verstappen appare concentrato sulla griglia di partenza, consapevole che dovrà sfruttare ogni occasione per recuperare un distacco enorme sui due piloti McLaren in classifica. Dietro di lui Leclerc non ha nulla da perdere: partirà forte e cercherà di conquistare una vittoria per questa sfortunata stagione.

    20:46

    Austin, inno in pista. Tra poco si parte

    È il momento dell’inno americano in pista, quando manca poco più di un quarto d’ora al via.

    20:41

    Vasseur ci crede: “Vediamo che succede”

    “Non è questione di sognare. Abbiamo recuperato buono, abbiamo fatto delle belle qualifiche. Vediamo che succede in curva uno. Il passo non era male nella Sprint ma eravamo bloccati dietro Sainz. Oggi ci aspettiamo tanta influenza del vento”. Queste le parole di Vasseur dalla griglia di partenza.

    20:37

    F1, la classifica piloti prima di Austin

    Ecco la situazione della classifica piloti prima del Gran Premio di Austin. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Singapore: trionfo Russell. Ferrari anonima: Leclerc 6°, Hamilton 8°

    15:57

    Ferrari, che delusione: gara anonima per Leclerc e Hamilton

    Sesto e ottavo posto per Charles Leclerc e Lewis Hamilton, che dopo una buona partenza sono rimasti lontani dalle prime posizioni. Gara anonima, Rossa mai competitiva. Nel finale ci ha provato l’inglese, arrivando vicino ad Antonelli, ma un problema ai freni ha spento ogni entusiasmo.

    15:54

    La McLaren vince il titolo costruttori del 2025

    Era ormai una formalità ma adesso è ufficiale: la McLaren vince il titolo costruttori del 2025, dominando sulle rivali. Da valutare ora le tensioni tra Norris e Piastri.

    15:45

    +++ Russell vince il Gran Premio di Singapore! Verstappen secondo davanti a Norris +++

    George Russell vince il Gran Premio di Singapore in solitaria, prestazione incredibile dell’inglese della Mercedes. Verstappen secondo resiste all’assalto di Norris, che chiude comunque davanti a Piastri. La McLaren vince ufficialmente il titolo costruttori con 6 gare d’anticipo.

    15:43

    Crolla Hamilton, Leclerc riprende la sesta posizione

    “Ho perso i freni”, Hamilton al team radio. Finale difficilissimo per l’inglese, con Antonelli che vola via e Leclerc che lo passa riprendendosi la sesta posizione.

    15:39

    Hamilton raggiunge Antonelli

    Hamilton arriva alle spalle di Antonelli e potrebbe provarci per prendersi la quinta posizione. Mancano tre giri alla fine.

    15:38

    Sainz vuole arrivare a punti

    Carlos Sainz, partito ultimo, supera Tsunoda in 11ª posizione e ora proverà a prendere Hadjar in decima per chiudere una grande rimonta.

    15:35

    Hamilton sorpassa Leclerc

    Gara da dimenticare per Leclerc, che non oppone resistenza sul sorpasso di Hamilton. Ora l’inglese è sesto, il monegasco settimo.

    15:32

    Antonelli sorpassa Leclerc!

     Crollo improvviso di Leclerc, Antonelli ne approfitta e passa prendendosi la quinta posizione. Gara incredibilmente anonima delle Ferrari, che si accontenteranno della sesta e settima posizione.

    15:30

    Dieci giri al termine, Norris ci prova

    Mancano solo dieci giri al termine del Gran Premio. Russell vola in solitaria verso la vittoria, Norris si fa vedere da Verstappen e prova a sorpassarlo. Dietro Piastri, Leclerc, Antonelli, Hamilton, Alonso, Bearman e Hadjar a chiudere la top ten.

    15:24

    Hamilton sta volando!

    Giro veloce di Hamilton in 1:33.8, ben tre secondi più veloce di Russell in testa. L’inglese però si trova in settima posizione, troppo lontano da Antonelli in sesta: servirebbe una safety car.

    15:22

    Il duello Norris-Verstappen fermato dai doppiati

    Norris attaccato a Verstappen, ma il duello viene rimandato dalle tante vetture davanti a loro e che devono essere doppiate.

    15:20

    Si ferma Hamilton, pit-stop gratuito

    Visto l’enorme vantaggio su Lawson, Hamilton si ferma e monta la soft. Rimane comunque in settima posizione, servirà un miracolo per rimontare. Come, ad esempio, una safety car.

    15:19

    Norris attaccato a Verstappen

    Norris è ora a solo mezzo secondo da Verstappen, con DRS a disposizione. Si prospetta un grande duello.

    15:19

    Russell furioso: “Levatevi!”

    Russell si sta liberando dei doppiati ma è una furia nel team radio: “Bandiere blu, bandiere blu! Levatevi!”. L’inglese vuole assolutamente questa vittoria.

    15:17

    Testacoda Hulkenberg, ma riparte

    Testacoda per Hulkenberg, che però riparte: niente safety car.

    15:14

    Si toccano Bortoleto e Gasly

    Tanti duelli nelle retrovie, con un contatto tra Bortoleto e Gasly. Questo gruppetto sta per essere raggiunto da Russell, che dovrà doppiarli.

    15:08

    Norris si avvicina a Verstappen

    Problemi per Verstappen, che si lamenta della sua monoposto. Norris da dietro si avvicina e si porta a 1.4 secondi di distacco.

    15:05

    Grande bagarre Hadjar-Alonso

    Spettacolo in pista tra Hadjar e Alonso, che lottano per la 13ª posizione. Doppio sorpasso dello spagnolo, che poi esclama al team-radio: “Trofeo per l’eroe della gara!”

    15:04

    Che rischio per Verstappen

    Bloccaggio per Verstappen, che quasi finisce contro le barriere. L’olandese si salva per pochissimo ma è una furia nel team-radio.

    15:00

    Verstappen guadagna su Russell

    Verstappen guadagna mezzo secondo su Russell e si ritrova ora a 2.8 secondi di distacco. La gara è ancora lunga: l’olandese potrebbe fare un miracolo.

    14:56

    Antonelli attacca Leclerc: vuole la quinta posizione

    Antonelli è attaccato a Leclerc e proverà a sorpassarlo: vuole la sua quinta posizione.

    14:53

    Alonso ironico: “Se mi parli ancora stacco la radio”

    Problemi per Alonso, con il pit-stop lunghissimo di Aston Martin che lo costringe a scendere in 15ª posizione. Lo spagnolo poi risponde all’ingegnere di pista: “Se continui a parlarmi ad ogni giro stacco la radio”.

    14:49

    Rientra Piastri, pit-stop lunghissimo

    Problemi McLaren, pit-stop lunghissimo per Piastri che rientra comunque davanti a Leclerc. Torna tutto come prima, con Russell primo davanti a Verstappen, Norris, Piastri, Leclerc, Antonelli e Hamilton.

    14:47

    Rientra Norris, Piastri è primo

    Dentro Norris, pit-stop perfetto e gomma dura. L’inglese rientra alle spalle di Russell e Verstappen, Piastri momentaneamente primo e virtualmente con 5 secondi di vantaggio su Leclerc.

    14:46

    Si ferma Russell, ora è dietro le McLaren

    Russell rientra per la gomma dura ed esce in terza posizione dietro alle due McLaren. Rientra anche Antonelli, ora alle spalle di Leclerc.

    14:44

    Si ferma Hamilton, pit-stop lungo

    Buone notizie per Verstappen, con Hamilton che rientra ai box e gli lascia strada libera. Pit stop lungo della Ferrari, con l’inglese che rientra in nona posizione con gomma dura.

    14:43

    Verstappen raggiunge Hamilton

    Nonostante il pit-stop già fatto, Verstappen è alle spalle di Hamilton e proverà a sorpassarlo.

    14:40

    Leclerc sorpassa subito Hulkenberg

    Non aspetta Leclerc, che passa subito Hulkenberg e si libera della Sauber davanti a lui.

    14:39

    Pit stop per Leclerc: gomma dura

    Si ferma anche Leclerc per montare la gomma dura. Sfortunato il monegasco, che rientra alle spalle di Hulkenberg in decima posizione.

    14:36

    Pit stop Verstappen per la gomma dura

    Si ferma Verstappen, pitstop un po’ lungo per montare la gomma dura. L’olandese esce davanti Alonso, è in settima posizione alle spalle di Hamilton.

    14:32

    Finta Norris sul pit-stop

    Finta della McLaren, che chiama Norris e mette fuori i meccanici per il pit-stop. Norris però prosegue, tentativo di fare reagire la Red Bull di Verstappen.

    14:27

    Norris colpisce il muro in curva 17

    Norris colpisce il muro in curva 17, da valutare se avrà problemi.

    14:27

    Si fermano Tsunoda e Bortoleto

    Primi pitstop per Tsunoda e Bortoleto che montano gomma dura. Che rischio in pit-lane, con una gomma di Bortoleto che sfiora la monoposto di Tsunoda.

    14:24

    Hamilton lontanissimo: è settimo

    Si allontana sempre di più Lewis Hamilton, settimo e che ha perso il DRS da Antonelli.

    14:17

    Antonelli vicino a Leclerc

    Intanto va veloce anche Kimi Antonelli, che si avvicina a Leclerc e potrebbe dargli battaglia per la quinta posizione.

    14:16

    Russell vola via

    L’inglese sta letteralmente volando, ora a 4 secondi di distacco da Verstappen in seconda posizione. E siamo solo all’ottavo giro su 62 totali.

    14:14

    Piastri furioso: “Non è giusto”

    “Non è giusto, non è giusto”, le parole di Piastri al team radio dopo che la McLaren lo ha informato che non faranno nulla dopo il contatto con Norris. “Ha dovuto evitare Verstappen, è stato un incidente”, le parole dal team inglese.

    14:11

    Danno sull’ala di Norris: cosa può succedere

    C’è un danno sull’ala di Norris dopo il contatto con Piastri all’inizio. Se la direzione gara riterrà che l’ala possa staccarsi, diventando pericolosa per gli altri piloti, potrebbe imporre il cambio al pilota inglese.

    14:09

    Russell vola, Verstappen insegue

    Grandissima partenza davanti di Russell, ora a +1.6 secondi da Verstappen che lo insegue. Poi le due Papaya (Norris e Piastri), Leclerc, Antonelli e Hamilton in settima posizione.

    14:06

    Che partenza di Leclerc!

    Due posizioni guadagnate da Leclerc, che sorpassa Hamilton e Antonelli prendendosi la quinta posizione. E Piastri è molto vicino. Due posizioni guadagnate anche da Norris (da quinto a terzo).

    14:05

    +++ Si parte! Norris e Piastri si toccano +++

    Si spengono i semafori: inizia il Gran Premio di Singapore! Verstappen parte male, Norris va forte e tocca Piastri sorpasandolo. Leclerc si attacca alle spalle di Piastri.

    14:01

    Inizia il giro di formazione!

    Si parte con il formation lap: ci siamo, sta per iniziare il Gran Premio di Singapore.

    13:59

    La Ferrari non rischia: scelta la gomma gialla

    Non rischia la Ferrari, che mette Leclerc e Hamilton sulla scelta sicura, la gomma media.

    13:58

    Verstappen su gomma rossa!

    Scelta aggressiva della Red Bull: Verstappen e Tsunoda partono con la morbida.

    13:54

    Tensione Russell-Verstappen: partiranno vicini

    Sarà subito battaglia in curva uno tra George Russell e Max Verstappen, due grandi rivali con tanti “scontri” e tensione nelle loro battaglie. Numerose volte è finita in polemica, vedremo cosa succederà tra pochi minuti.

    13:50

    Ferrari a caccia di riscatto: i risultati della stagione

    Ferrari ancora una volta a caccia di riscatto, dopo la delusione di Baku. Ecco tutti i risultati ottenuti in stagione dalla Rossa.

    13:42

    Meccanici al lavoro, tanta incertezza sulle condizioni

    “Voglio una partenza sul bagnato”, l’augurio di Kimi Antonelli (in quarta posizione). In questo momento c’è tanta incertezza, con la pista umida e la possibilità che possa piovere di nuovo.

    13:36

    Pioggia sul secondo settore!

    Per alcuni minuti ha piovuto sul secondo settore, che ora è decisamente più bagnato rispetto al primo e terzo. “Dobbiamo valutare come gestire questa cosa”, le parole di Vasseur in pista.

    13:34

    McLaren può vincere il titolo costruttori a Singapore

    Basteranno soltanto 13 punti fatti tra Piastri e Norris alla McLaren per conquistare il Mondiale Costruttori con largo anticipo, rinconfermandosi dopo il trionfo della scorsa stagione.

    13:28

    Gp di Singapore: le strategia dei team sui pit-stop

    Il circuito cittadino di Marina Bay offre poche possibilità di sorpasso. Sarà dunque essenziale azzeccare la strategia del pit-stop, con la favorita che sembra essere una partenza con gomma media per poi passare alla mescola dura intorno al 30° giro. Non è da escludere l’uso della morbida, già testata da qualche team durante le prove libere.

    13:24

    Gp di Singapore, Gasly e Albon partiranno dai box

    L’Alpine di Pierre Gasly sia la Williams di Alexander Albon partiranno dalla pitlane dopo modifiche sostanziali alle rispettive monoposto.

    13:20

    Gp di Singapore, la griglia di partenza completa

    1. George Russell (Mercedes) – 2. Max Verstappen (Red Bull)

    3. Oscar Piastri (McLaren) – 4. Kimi Antonelli (Mercedes)

    5. Lando Norris (McLaren) – 6. Lewis Hamilton (Ferrari)

    7. Charles Leclerc (Ferrari) – 8. Isack Hadjar (Racing Bulls)

    9. Oliver Bearman (Haas) – 10. Fernando Alonso (Aston Martin)

    11. Nico Hülkenberg (Sauber) – 12. Liam Lawson (Racing Bulls)

    13. Yuki Tsunoda (Red Bull) – 14. Gabriel Bortoleto (Sauber)

    15. Lance Stroll (Aston Martin) – 16. Franco Colapinto (Alpine)

    17. Esteban Ocon (Haas) – 18. Carlos Sainz (Williams) *

    Dalla pitlane: Pierre Gasly (Alpine) – Alexander Albon (Williams)

    13:15

    Gp di Singapore, attenzione alla pioggia: le previsioni

    Si prospetta però anche uno scenario completamente opposto per i piloti, che invece del caldo potrebbero essere alle prese con la pioggia. Alcuni temporali stanno colpendo Singapore, ma secondo le previsioni il Gran Premio dovrebbe evitare la perturbazione, prevista molto dopo la fine della gara: il rischio si attesta intorno al 20%.

    13:13

    Caldo estremo a Singapore: aria condizionata e giubbotto refrigerante

    Previsioni estreme per i piloti in pista, con 31 gradi e il 90 percento di umidità sul circuito di Marina Bay. Condizioni che hanno portato la FIA a correre ai ripari: ecco i nuovi dispositivi pensati per combattere il caldo estremo. LEGGI QUI

    13:09

    Leclerc deluso: “Non so più cosa dire”

    Pesano ancora le durissime parole di ieri di Charles Leclerc: “È stato un weekend difficilissimo. Quando un team come la Mercedes che sulla carta dovrebbe faticare sul caldo in una pista come questa la mette in pole, non è che abbiamo da trovare scuse, dobbiamo fare meglio. Non so più cosa dire, mi spiace tanto, ce l’ho messa tutta, ma la macchina era veramente difficile da guidare”. Il monegasco scatterà dalla settima casella, dietro al compagno Hamilton.

    13:06

    F1, riparte la lotta al Mondiale tra i Papaya e Verstappen

    Manca meno di un’ora alla partenza del 18° Gran Premio della stagione e la classifica piloti vede Oscar Piastri davanti a tutti con 324 punti. Dietro di lui c’è il compagno di squadra Lando Norris, a quota 299 punti. Dietro a dare fastidio c’è Max Verstappen a quota 255 punti. La rimonta sembra impossibile, ma se c’è qualcuno che può farcela è proprio l’olandese della Red Bull.

    13:04

    Vasseur predica calma: “Possiamo farcela”

    Le parole del team principal dopo la deludente qualifica della Rossa: “La SF-25 è una macchina non semplice da guidare, non è facile trovare il giusto approccio nel giro di preparazione per le gomme, e magari poi se hai buone condizioni all’inizio del giro non le hai nella parte finale. Però, voglio prendermi gli aspetti positivi del weekend, eravamo lì il venerdì mattina, eravamo lì nel Q1 e dobbiamo continuare a sviluppare e ad avere questo approccio. Dobbiamo continuare a spingere e essere convinti che possiamo farcela, perché siamo soltanto a un decimo dalle McLaren oggi”.

    13:02

    Russell a sorpresa, delusione Hamilton e Leclerc

    “Se la Mercedes va in pole, non abbiamo scuse”. Queste le parole di uno sconsolato Leclerc, settimo in griglia dietro al compagno di squadra Hamilton. La Mercedes doveva essere in difficoltà a Singapore dai pronostici, ed invece Russell si è preso la pole davanti a Verstappen e Piastri.

    13:00

    F1, Gp di Singapore: dove vederlo in tv e in streaming

    Il Gp di Singapore, 18° appuntamento del Mondiale di Formula 1,  potrà essere seguito in diretta tv (e anche in differita) oltre che in streaming. TUTTI I DETTAGLI

    Singapore – circuito cittadino di Marina Bay LEGGI TUTTO

  • in

    F1, qualifiche Gp Singapore: pole position per Russell. Deludono le Ferrari

    17:35

    Ferrari, la carica di Vasseur: “Dobbiamo continuare a spingere”

    “Non abbiamo estratto il meglio dalla vettura nel weekend. In qualifica avevamo fatto un buon tempo nel Q1, poi non abbiamo preso la direzione giusta.Credo che la Mercedes stia crescendo, ha fatto un enorme passo in avanti rispetto a tutti. La nostra è una macchina non semplice da guidare, non è facile trovare il giusto assetto. E’ tutto molto al limite. Voglio prendere gli aspetti positivi del weekend, dobbiamo continuare a spingere perché oggi eravamo a un solo decimo dalla McLaren”. Così il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ai microfoni di Sky Sport al termine delle qualifiche del GP di Singapore.

    17:25

    Antonelli: “La prima fila era possibile”

    Le parole di Kimi, pilota della Mercedes, ai microfoni di Sky Sport: “Ho fatto una grossa sbavatura. In Q1 e Q2 mi sono sentito molto bene, sapevo che si poteva lottare per la pole. In Q3 non sono stato lucido, ho cercato di fare più di quello che si poteva commettendo tanti errori. Ero più di traverso che dritto, peccato perché la prima fila si poteva fare. In Europa c’è stata piùpressione e ho fatto fatica con la sospensione nuova. E’ stato un periodo difficile, ma dalle qualifiche di Monza ho ritrovato fiducia. Ora bisogna mantenere il trend positivo”.

    17:15

    La delusione di Hamilton: “Pensavo di lottare per le prime posizioni”

    “Per tutto il weekend mi sono sentito bene in macchina, mi sentivo molto forte dopo il primo tentativo nel Q1. Pensavo che saremmo stati in grado di lottare per le primissime posizioni. Il modo in cui viene svolto il programma, la questione delle temperature delle gomme non permettono di ottimizzare la sessione. Dobbiamo lavorare su diversi aspetti. Tutti stanno lavorando nel miglior modo possibile, ma dovremmo ascoltare anche un po’ quello che fanno gli altri”. Lo ha detto il pilota della Ferrari, Lewis Hamilton, ai microfoni di Sky Sport.

    17:00

    Leclerc su tutte le furie: “Macchina difficile da guidare, non ci sono scuse”

    “Weekend difficilissimo. Le FP1 erano andate bene ed eravamo anche abbastanza veloci. Abbiamo dovuto fare delle modifiche alla macchina e dalle FP2 in poi abbiamo faticato tanto. C’è sempre una spiegazione, ma non sono buone abbastanza. Quando un team come la Mercedes che dovrebbe faticare con il caldo va in pole, non possiamo trovare scuse.Dobbiamo fare meglio, non so più cosa dire. Ce l’ho messa tutta, ma la macchina era veramente difficile da guidare”. Così il pilota della Ferrari, ai microfoni di Sky Sport.

    16:50

    Piastri non ci sta: “Volevo di più”

    “Ovviamente avrei voluto di più, ma non penso che avessimo quattro decimi in più per fare la pole. Posso essere contento, finora abbiamo fatto un buon weekend costruendo il passo in modo pulito. E’ andata bene per noi”. Lo ha detto il pilota della McLaren, Oscar Piastri, terzo al termine delle qualifiche del Gran Premio di Singapore.

    16:40

    Verstappen non è soddisfatto: “Deludente non essere in pole”

    “Se c’è una macchina davanti a te che va a velocità di crociera, può capitare di commettere un errore”, sottolinea il campione del mondo in carica. “Ce lo ricorderemo per il futuro. E’ stato un po’ un peccato, altrimenti sarei stato vicino alla pole. E’ un po’ deludente non essere in pole, ma il secondo posto è un buon risultato”.

    16:32

    Russell in estasi: “Fantastico essere in pole qui”

    Le parole a caldo del pilota della Mercedes dopo la pole position nel Gran Premio di Singapore: “E’ fantastico essere in pole position qui. Ieri era stata una giornata molto impegnativa, ma è bello reagire e ottenere risultati oggi. Ci aspetta una gara lunga e molto sudata, ma la macchina ha fatto dei progressi già da ieri pomeriggio. Singapore non è stata la miglior pista per me, dovrò tenere d’occhio chi partirà al mio fianco”.

    16:25

    F1, Gp di Singapore: orario e come seguire la gara delle Ferrari in diretta tv e in streaming

    Pole di Russell davanti a Verstappen, sesto e settimo posto per Hamilton e Leclerc: TUTTE LE INFO

    16:12

    Classifica Q3, pole position per Russell

    1. George Russell 1:29.158

    2. Max Verstappen +0.182

    3. Oscar Piastri +0.366

    4 Kimi Antonelli +0.379

    5. Lando Norris +0.428

    6. Lewis Hamilton +0.530

    7. Charles Leclerc +0.626

    8. Isack Hadjar +0.688

    9. Oliver Bearman +0.710

    10. Fernando Alonso +0.797

    16:09

    +++ Super pole position per Russell +++

    Verstappen molla nel T3 ma rimane secondo. La pole position è di George Russell, capolavoro della Mercedes! Show del britannico: 1:29.158, record della pista!

    16:08

    +++ Bandiera a scacchi: si chiude il Q3 +++

    Russell vede la pole, Leclerc invece quasi perde la macchina nell’ultima curva ma si salva. Tensione a mille!

    16:06

    Ecco Norris, resta quinto

    Lando si lancia e arriva al T1 con 230 millesimi di ritardo. Al T2 accusa invece 215. Russell sfiora invece il suo T1, buon giro per Leclerc. Il britannico della McLaren resta quinto.

    16:01

    Verstappen vola al secondo posto. Attardate le Ferrari

    Piastri vola in seconda posizione, a soli 359 millesimi da Russell. Poi Verstappen risponde a 175 ed è secondo: il campione del mondo sfiora il muro all’uscita dalla 17 e piazza il record nel T2 e T3. Hamilton è sesto, Leclerc settimo.

    16:00

    Che Q3 a Singapore!

    Norris chiude il suo primo giro in Q3 a 442 millesimi da Russell. Leclerc si ferma a 619, Hamilton a 568.

    15:58

    Vola Russell in Q3!

    George vola nel T1 e chiude in 1:29.165 (nuovo record della pista e pole position provvisoria). Bearman inizia in 1:30.166, Antonelli risponde con il secondo tempo a 372 millesimi.

    15:56

    Ecco i primi piloti

    Entrano in azione le due Mercedes, seguite a ruota da Alonso e Bearman.

    15:55

    Al via il decisivo Q3

    Semaforo verde per determinare la griglia di partenza nel GP di Singapore in programma domani, domenica 5 ottobre. Dodici i minuti a disposizione per i piloti.

    15:48

    +++ Bandiera a scacchi: termina anche la Q2! +++

    Russell in vetta davanti a Verstappen e Antonelli. Poi le due McLaren e le due Ferrari. Leclerc si salva in extremis: il monegasco chiude al sesto posto, davanti a Hamilton, in 1:29.914. Out Hulkenberg, Albon, Sainz, Lawson e Tsunoda.

    15:46

    Russell risponde ad Antonelli, Leclerc a rischio eliminazione

    Russell risponde al compagno di team con 1:29.562 e vola in vetta: 87 millesimi su Kimi! Verstappen migliora ma si ferma a un centesimo da Russell. Leclerc si lancia solo ora e confida che non ci siano bandiere altrimenti è eliminato dal Q2. Tensione alle stelle!

    15:44

    Kimi Antonelli da urlo

    L’italiano chiude in 1:29.649 ed è primo, a 98 millesimi su Max Verstappen quando mancano meno di tre minuti al termine delle Q2.

    15:41

    Hamilton terzo, Leclerc in difficoltà

    Lewis sale in cattedra e chiude il suo primo giro con il terzo tempo a 189 millesimi da Verstappen. Delude Leclerc: 13° tempo per il monegasco a 725 millesimi. Charles, che ha toccato il muro nel giro precedente, è in evidente difficoltà e ora dovrà necessariamente piazzare un giro perfetto per salvarsi.

    15:38

    Norris-Piastri show, cancellato il tempo di Antonelli

    Lando non va oltre il terzo tempo a 261 ma diventa secondo: cancellato quello di Antonelli. Oscar supera poi compagno di team e vola a 76 millesimi da Verstappen.

    15:36

    Verstappen scatenato in avvio di Q2

    Il campione della Red Bull è il primo a far segnare un tempo in 1:29.747, alle sue spalle c’è Hadjar, secondo, a 375 millesimi. Terza posizione per Alonso a 381, quarto Sainz. Leclerc rinuncia al primo giro dopo un T1 non proprio indimenticabile.

    15:33

    Entrano tutti i piloti

    Verstappen esce per primo: gomme soft nuove per Max, poi Hadjar, Bearman e le Williams. Dopo di loro tutti gli altri, Ferrari comprese.

    15:31

    Al via la Q2

    Semaforo verde: inizia la seconda sessione di qualifiche con un po’ in ritardo dopo la rimozione della macchina di Gasly. Durata: 15 minuti.

    15:18

    +++ Bandiera a scacchi, termina la Q1 a Singapore +++

    Il miglior tempo della Q1 lo mette a segno il ferrarista in 1’29″765, alle sue spalle Norris, Russell e Verstappen. Settimo Piastri, ottavo Leclerc. Eliminati Bortoleto, Stroll, Colapinto, Ocon e Gasly. Nel frattempo Bandiera gialla: l’Alpine di Gasly si ferma all’uscita della curva 11.

    15:17

    Hamilton, che scatto!

    Lewis arriva al T2 con soli 45 millesimi da Norris e chiude il suo giro finale in 1:29.765: il ferrarista è ora primo per 167 millesimi.

    15:16

    Antonelli, giro da urlo!

    Kimi show fa segnare il record nel T1 poi arriva al T2 ancora con il record: l’azzurro chiude in 1:30.036 ed è secondo a 104 millesimi da Norris.

    15:15

    Piastri sesto, vola Norris. Antonelli rischia grosso

    Oscar completa il suo primo giro veloce in 1:30.440 ed è sesto a 226 millesimi. Vola invece il compagno Lando: 3 decimi di vantaggio al T2 su Hadjar. Con gomme soft nuove chiude in 1:29.932, con 282 millesimi sul francese. A rischio invece Kimi Antonelli: azzurro ancora senza tempi.

    15:13

    Leclerc sale in terza posizione, Hamilton c’è!

    Il ferrarista sale in terza posizione a 53 millesimi da Verstappen ma al comando c’è Hadjar al comando: 1:30.214 per il francese e 103 millesimi sul campione del mondo. Nel frattempo Alonso sale in sesta posizione a 455 millesimi, Hamilton chiude invece il suo secondo giro lanciato in 1:30.319 ed è secondo a 2 millesimi da Verstappen.

    15:11

    Sorprendono Russell ma soprattutto Bearman!

    Russell chiude il primo giro in 1:30.509 ed è terzo a 192 millesimi ma al secondo posto c’è Bearman: l’inglese della Haas a soli 103 millesimi da Verstappen. Intanto Kimi Antonelli rallenta nel T2 e rinuncia al giro. L’italiano, così come Alonso e Piastri, devono ancora far segnare un tempo.

    15:09

    Buon avvio per Hamilton

    Ottimo avvio di qualifica per Lewis con un 1:30.562: il britannico della Ferrari è secondo a 245 millesimi da Verstappen, terzo Norris e quinto Leclerc. Piastri ha abortito un giro (bandiera gialla) ed è tornato ai box.

    15:07

    Botta e risposta Norris-Verstappen!

    Il britannico della McLaren è in vetta con un 1:30.572, a +254 millesimi su Hadjar. Il campione iridato non ci sta e risponde con il miglior tempo in 1:30.317

    15:06

    Leclerc al comando, poi Hadjar mette la freccia

    Il monegasco della Ferrari sale al comando in 1:30.940 ma Hadjar lo supera per 114 millesimi.

    15:05

    Buon inizio di Colapinto, Ferrari con le soft

    Il pilota dell’Alpine inizia le qualifiche con un 1:32.096. Le due rosse in pista con le gomme soft.

    15:02

    Ecco i piloti sul circuito di Marina Bay

    In pista tutti tutti i piloti con Hulkenberg, Albon, Colapinto e Stroll che aprono la fila.

    15:00

    Iniziano le qualifiche del Gp di Singapore

    Semaforo verde: si parte con le Q1 della durata di 18 minuti.

    14:50

    Tutto pronto a Singapore

    Ancora pochi minuti e scatteranno le qualifiche del Gp di Singapore 2025.

    14:47

    Caldo estremo a Singapore, condizioni folli per i piloti di F1: arriva l’aria condizionata e il giubbotto refrigerante

    La FIA corre ai ripari viste le condizioni del prossimo Gran Premio: ecco tutte le novità e le nuove regole sui dispositivi, tra cui l’obbligo di portare una zavorra. I DETTAGLI

    14:41

    Mondiale Piloti, la classifica

    1. Oscar Piastri, McLaren 324 punti

    2. Lando Norris, McLaren 299

    3. Max Verstappen, Red Bull 255

    4. George Russell, Mercedes 212

    5. Charles Leclerc, Ferrari 165

    6. Lewis Hamilton, Ferrari 121

    7. Andrea Kimi Antonelli, Mercedes 78

    8. Alexander Albon, Williams 70

    9. Isack Hadjar, Racing Bulls 39

    10. Nico Hulkenberg, Sauber 37

    11. Lance Stroll, Aston Martin 32

    12. Carlos Sainz, Williams 31

    13. Liam Lawson, Racing Bulls 30

    14. Fernando Alonso, Aston Martin 30

    15. Esteban Ocon, Haas 28

    16. Pierre Gasly, Alpine 20

    17. Yuki Tsunoda, Red Bull 20

    18. Gabriel Bortoleto, Sauber 18

    19. Oliver Bearman, Haas 16

    20. Franco Colapinto, Alpine 0

    21. Jack Doohan, Alpine 0

    14:38

    Mondiale Costruttori, la classifica

    1. McLaren, 623 punti

    2. Mercedes, 290

    3. Ferrari, 286

    4. Red Bull, 272

    5. Williams, 101

    6. Racing Bulls, 72

    7. Aston Martin, 62

    8. Sauber, 55

    9. Haas, 44

    10. Alpine, 20

    14:35

    Brivido Ferrari a Singapore: incidente Leclerc-Norris in pit lane nelle prove libere

    I due piloti si sono scontrati all’uscita dei box: nessuna penalità per il monegasco. APPROFONDISCI

    14:30

    Terze prove libere, dominio Verstappen. Deludono le Ferrari

    Max Verstappen piazza la sua Red Bull davanti a tutti nella terza e ultima sessione di prove libere del GP di Singapore. Il pilota olandese ha girato in 1’30″148 davanti alla McLaren di Oscar Piastri di appena 17 millesimi e le due Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli, staccate rispettivamente di 49 e 99 millesimi. Quinta l’altra McLaren, quella di Lando Norris, a 89 millesimi dalla vetta. Staccate le due Ferrari: Lewis Hamilton chiude ottavo a quattro decimi da Verstappen (+0″411), Charles Leclerc decimo a mezzo secondo (+0″503).

    14:20

    Hamilton e la battuta a Singapore: “Qualcuno ha sicuramente scor…”. La reazione di Leclerc e Sainz

    Il pilota della Ferrari ha scherzato con i colleghi e i tifosi prima del Gp a Marina Bay. LEGGI TUTTO

    14:15

    Gp di Singapore, le caratteristiche del Marina Bay Circuit

    Il tracciato di Singapore, 18° appuntamento del Mondiale 2025, è uno dei più ‘intricati’ del calendario di Formula 1: è lungo 4940 km e presenta 19 curve. Prima della modifica del 2023 erano 23.

    14:10

    F1, Gp di Singapore: dove vedere le qualifiche in tv e streaming

    Le qualifiche del diciottesimo appuntamento di F1, il GP di Singapore, sono in programma oggi (sabato 4 ottobre alle ore 15 italiane) e saranno trasmesse in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K, mentre la diretta streaming in abbonamento sarà affidata a Sky Go e NOW. Differita delle sole qualifiche in tv in chiaro su TV8 HD ed in streaming gratuito su tv8.it.

    14:00

    Gp di Singapore: alle ore 15 iniziano le qualifiche

    Tra un’ora si accenderà il primo semaforo verde a dare il via alla sessione di qualifiche del Gran Premio di Singapore. Segui qui l’evento in diretta.

    Singapore – Marina Bay Street Circuit LEGGI TUTTO

  • in

    Il dramma di Hamilton. Che Singapore sarà?

    S’è sempre detto: la Ferrarista. Ora, se ce ne fosse stato ancora bisogno, s’è capito perché a Maranello hanno preso Lewis Hamilton. Tutto il mondo abbracciato al sette volte campione del mondo, devastato per l’addio a Roscoe, l’amato bulldog. Un lungo addio che ha riempito i social (ma è anche la prima notizia nell’home page del sito ufficiale della Formula 1), mentre i test Pirelli al Mugello (condotti da Cha LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, non riesce nulla: a Baku sei miseri punti e liti

    Lewis Hamilton che rallenta, frena sul traguardo, ma non riesce neppure a restituire come chiesto a Charles Leclerc una misera ottava posizione. E poi il monegasco, sceso dalla sua SF-25 finanche spompa per un problema alla power unit, costretto a passare mogio alle spalle dell’ex compagno di squadra esultante Carlos Sainz, che dopo aver dovuto ingoiare il taglio per far posto all’arrivo del sette volte campione del mondo e accontentarsi di una Williams, riesc LEGGI TUTTO

  • in

    GP Baku, Formula 1: Verstappen vince, Sainz sul podio! Delusione Ferrari: Hamilton 8°, Leclerc 9°

    15:51

    Antonelli: “Speravo nel podio, peccato”

    “Speravo nel podio sinceramente. La media calava di più, ho fatto fatica all’inizio. Facevo fatica a stare vicino a Liam, George poi mi ha fatto l’overcut. Peccato, ci speravo, ma è comunque un buon risultato”.

    15:46

    Sainz: “Ci siamo fatti trovare pronti”

    “Tre gare fa avevo detto di essere tornato pieno d’energia. Eravamo in corsa per ottenere tanti punti, al team ho detto che la fortuna ci avrebbe ripagato. Non era normale avere così tanta sfortuna. Ci siamo fatti trovare pronti alla prima opportunità. Ero davvero nervoso, abbiamo azzeccato la gara”. Le parole di Carlos Sainz.

    15:41

    Verstappen: “Mondiale? Il divario è troppo grande, non ci penso”

    “Titolo? Lo sapevo che sareste ripartiti con questa domanda… Il divario è troppo grande, non ci penso. Dobbiamo capire quanto saremo competitivi nelle altre piste, prendiamo una gara alla volta. In pista con le GT? Forse, ho un calendario molto pieno”. Queste le parole di Max Verstappen.

    15:37

    Hamilton: “Sono deluso, dovevamo fare meglio ieri”

    Queste le parole di Lewis Hamilton: “Internalmente indagheremo e capiremo cosa potevamo fare diversamente. Potevamo fare meglio ieri in qualifica. Il passo era discreto, gli altri erano davvero veloci, era impossibile sorpassare. Sono deluso”.

    15:28

    Baku, grande Antonelli ai piedi del podio

    Quarto posto per un grande Kimi Antonelli, scatenato dopo il pit-stop. La sua rincorsa si è fermata, però, dietro la Williams di Sainz.

    15:23

    Piastri: “Non ho parole per cercare scuse”

    Queste le parole di Oscar Piastri: “C’è un motivo chiaro, il weekend è stato un disastro dall’inizio alla fine. Ho faticato a mettere tutto insieme. Oggi non ho proprio parole per cercare scuse, semplicemente un weekend disastroso”.

    15:19

    Leclerc: “La responsabilità di questo weekend è mia”

    Queste le parole di Charles Leclerc: “Oggi sarebbe sbagliato giudicare il potenziale della macchina. Questa è la responsabilità mia di ieri. Ho dato il massimo in questo weekend ma pesa l’errore di ieri, era impossibile sorpassare. Abbiamo avuto un problema alla power unit, dovevo difendere più che attaccare. Passo non buonissimo, purtroppo è causato dalla qualifica. Una vittoria? Sarà molto difficile, se ci sarà una sorpresa sarei molto felice di sfruttarla”.

    15:12

    Vasseur: “Sono arrabbiato, dobbiamo essere più opportunisti”

    Le parole del Team Principal Ferrari: “Sorpasso Mercedes in classifica? Il passo c’era questo weekend, non siamo riusciti a mettere le cose insieme, siamo rimasti bloccati nel traffico per 25-30 giri. Il weekend l’abbiamo perso ieri in qualifica. Onestamente è difficile da analizzare. Quando le McLaren non ci sono, non ci siamo neanche noi. La situazione è questa, sono arrabbiato, dovevamo essere in prima fila ieri. Avevamo un problema nel recupero energia. Credo che abbiamo fatto un passo avanti da Spa, però fatichiamo ancora a mettere le cose insieme. Poi sfortuna, errori, non riusciamo a sfruttare i momenti. Ferrari vincente nel 2026? Negli ultimi mesi abbiamo reclutato 60 persone da altri team. Sono convinto di avere un team vincente ma dobbiamo migliorare. Dobbiamo continuare a spingere ed essere più opportunisti”.

    15:05

    Notte fonda Ferrari: il danno e la beffa

    Ingiustificabile l’assenza della Ferrari tra le prime posizioni, con lo “scaricato” Carlos Sainz che porta la Williams in terza posizione mentre la diretta rivale Mercedes chiude con un secondo e quarto posto. Hamilton ottavo e Leclerc nono è un risultato deludente, soprattutto dopo un weekend altrettanto deludente a Monza.

    15:03

    Disastro McLaren: ora l’esame Singapore

    Si chiude un weekend da incubo per la McLaren: Piastri subito fuori dopo poche curve e Norris bloccato dietro Tsunoda che chiude con un deludente settimo posto. Da tanto non si vedeva un weekend così misero per i papaya, chiamati a riscattarsi a Singapore.

    14:58

    È il momento del podio

    Verstappen, Russell e Sainz sul podio a Baku. Parte la festa tra cori e champagne. Sotto tra i meccanici Williams c’è anche Albon, felice per il compagno di squadra.

    14:55

    L’ironia Ferrari: prima Sainz sul podio di Hamilton

    Escludendo la vittoria della Sprint, Carlos Sainz sulla Williams ha conquistato un podio prima di Lewis Hamilton sulla Ferrari. Lo spagnolo, scaricato per far spazio all’inglese sulla Rossa, si è preso una bella rivincita.

    14:54

    Verstappen: “Weekend incredibile

    “Weekend incredibile come il precedente. La macchina va benissimo, abbiamo sempre pista libera davanti. Una gara lineare, ma sono incredibilmente contento. In gara bisogna andare sempre più cauti, le nostre mescole non erano tanto usate quindi siamo andati bene. Le ultime due gare sono state fantastiche per noi, ora vediamo cosa succede a Singapore”. Queste le parole di Max Verstappen.

    14:49

    Russell: “Grande passo avanti”

    “Faccio i complimenti a Sainz. La macchina andava alla grande, Kimi è quarto e siamo molto contenti. È stata durissima, mi sento meglio rispetto a venerdì ma non vedo l’ora di riposarmi. Grande passo avanti per battere la Ferrari nel Mondiale Costruttori”. Queste le parole di George Russell.

    14:47

    Sainz: “Non riesco a descrivere quanto sono felice”

    “Onestamente non riesco a descrivere quanto sono felice. È una sensazione bellissima, abbiamo dimostrato che quando tutto va nel verso giusto andiamo fortissimo. Sono estremamente fiero di tutti, abbiamo dimostrato quanto valiamo. Da parte mia c’è stata tanta sfortuna, ma così è la vita. Dopo tanti momenti brutti arriva quello bello, è una lezione di vita: devi continuare a credere in te stesso, il lavoro paga sempre”. Le parole di Carlos Sainz.

    14:44

    Che festa nel parco chiuso!

    Verstappen esulta con la Red Bull, Sainz si lancia sui meccanici Williams mentre suonano le note di “Smooth Operator”. A festeggiare anche un acciaccato Russell, reduce da un problema respiratorio.

    14:42

    Sainz scoppia di gioia: “Smooth Operation”

    Tutta la gioia di Carlos Sainz nel Team Radio post-gara: “Vamoooos! È stata una ‘Smooth Operation’ con la Williams e non sarà l’ultima”.

    14:38

    +++ Trionfo Verstappen! Grande Sainz sul podio, delusione Ferrari +++

    È finita: Max Verstappen vince il Gran Premio dell’Azerbaigian a Baku! Secondo George Russell dopo la grande strategia della Mercedes, terzo uno straordinario Carlos Sainz sulla Williams. Quarto Kimi Antonelli dopo una grande gara, poi Lawson, Tsunoda e il rammarico di Lando Norris, che non sfrutta lo zero del compagno e rivale Piastri. Delusione Ferrari: Hamilton 8°, Leclerc 9°. Chiude la top ten Hadjar.

    14:36

    Inizia l’ultimo giro

    Ci siamo, è l’ultimo giro del Gran Premio di Baku. Verstappen vola, poi Russell, Sainz, Antonelli, Lawson, Tsunoda, Norris, Hamilton e Leclerc.

    14:29

    Hamilton ci prova: raggiunge il gruppo Norris, Tsunoda e Lawson

    Si compatta il gruppo Norris, Tsunoda e Lawson, a cui si aggiunge da dietro Hamilton che ora ha DRS sull’inglese della McLaren.

    14:27

    Sainz straordinario: vuole il podio

    Mancano cinque giri alla fine con Carlos Sainz che potrebbe riportare sul podio la Williams. Una grande gioia per lo spagnolo, mentre la Ferrari che lo ha scaricato si trova solo all’ottavo-nono posto.

    14:25

    Norris sfida Tsunoda

    Tanta pressione su Norris, che deve recuperare punti su Piastri. L’inglese si avvicina sempre di più a Tsunoda in sesta posizione.

    14:23

    Hamilton passa Leclerc

    Hamilton, su gomma gialla, si prende l’ottava posizione di Leclerc, che non oppone resistenza.

    14:21

    Antonelli non molla: vuole il podio

    Verstappen e Russell si avviano verso la fine della gara con largo vantaggio. Dietro Sainz è terzo, ma c’è Antonelli vicino che non vuole mollare: vuole il podio, il secondo della stagione.

    14:20

    Norris passa Leclerc senza problemi

    Leclerc scala in ottava posizione, Norris lo passa senza problemi. Notte fonda in casa Ferrari.

    14:19

    Pit-stop Verstappen che resta davanti

    Si ferma anche Verstappen per montare la media e rientra comunque davanti a tutti. Siamo al giro 41/51 e l’olandese conserva tantissimo vantaggio su Russell.

    14:18

    Russell si ferma e rientra in seconda posizione

    Pit-stop perfetto della Mercedes: Russell rientra in seconda posizione ed esce comunque in seconda posizione, davanti a Sainz.

    14:17

    Lawson rabbioso, passa subito Tsunoda!

    Sorpasso aggressivo di Lawson, che supera Tsunoda subito alla prima curva dopo il pit-stop. Lawson quinto, Tsunoda sesto, Leclerc settimo.

    14:16

    Si ferma Tsunoda, è davanti a Leclerc

    Tsunoda si ferma e rientra davanti a Lawson e Leclerc in quinta posizione.

    14:15

    Pit-stop Norris che rientra dietro a Leclerc

    Problemi per Norris, pit-stop lungo e perde la posizione su Leclerc. L’inglese rientra in ottava posizione, Leclerc è settimo.

    14:13

    Hamilton rientra ed esce in 9ª posizione

    Al giro 37 rientra Hamilton per montare gomma media. L’inglese rientra in nona posizione, alle spalle di Leclerc.

    14:09

    Hamilton “accarezza” il muro

    Sta rischiando tantissimo Hamilton, che sfiora il muro in curva-15. Al momento è quinto ma deve ancora fermarsi.

    14:06

    Tsunoda a rischio, deve spingere

    “Spingi di più”, il team radio RedBull per Tsunoda con Norris che si sta avvicinando.

    14:02

    Attesa per i pit-stop dei cinque davanti

    Devono ancora fermarsi i primi cinque piloti al momento: Verstappen, Russell, Tsunoda, Norris e Hamilton. Siamo al giro 31/51.

    14:01

    Hadjar rientra ai box, Antonelli è settimo

    Antonelli mette pressione ad Hadjar, che per evitare il sorpasso rientra direttamente ai box. Ora Antonelli è settimo dietro a Sainz, gara fantastica del pilota azzurro.

    13:59

    Leclerc fatica contro Lawson

    La gara di Leclerc sta tristemente diventando anonima: non riesce a riprendere Lawson ed è fermo in decima posizione. Hamilton è quinto ma dovrà fermarsi: potrebbe chiudersi un altro weekend deludente per la Ferrari.

    13:57

    Sainz rientra, si difende da Russell

    Rientra Sainz, che esce con gomma dura e in settima posizione. Russell momentaneamente secondo, ma dovrà fermarsi.

    13:54

    Antonelli passa anche Bortoleto

    Scatenato il giovane pilota italiano, che passa anche Bortoleto e aspetta solo i pit-stop dei piloti davanti.

    13:52

    Leclerc insegue Lawson

    Leclerc, in 11ª posizione, insegue Lawson. Sta spingendo aspettando il pit-stop di Tsunoda davanti.

    13:49

    Verstappen intanto domina

    Davanti Verstappne domina questo Gran Premio, a più di 7 secondi di vantaggio da Sainz.

    13:46

    Antonelli passa! È davanti a Lawson

    Un Antonelli paziente dopo gli errori in Olanda: aspetta un giro e poi sfrutta il rettilineo per passare Lawson. Ora è virtualmente sul podio, quando i piloti davanti lui si fermeranno.

    13:45

    Lawson rientra, Antonelli è di nuovo dietro

    Lawson e la Racing Bulls rispondono ad Antonelli. Pit-stop lungo ma rientra davanti ad Antonelli, che è attaccato.

    13:43

    Rientra Leclerc! Proverà l’undercut

    Leclerc dentro per il pit-stop: gomma dura e rientra in 12ª posizione dietro ad Antonelli. Tenterà un unico stint per fare un undercut.

    13:41

    Pit-stop Antonelli, rientra in 12ª posizione

    Si ferma molto presto Antonelli, al 19° giro, rientrando con la gomma dura e in 12ª posizione. Strada libera per Russell per attaccare Lawson.

    13:39

    Quanti rischi in pista, Hamilton sfiora il muro

    Hamilton rischia tantissimo con un bloccaggio, sfiorando il muro. Poi Albon e Colapinto si toccano, testacoda dell’argentino che però riparte.

    13:38

    Attenzione ad Ocon: può essere una sorpresa

    Ocon si è fermato durante la Safety Car, cambiando la media con la gomma dura. Potenzialmente, non deve più fermarsi: può essere un grande vantaggio nel finale della gara.

    13:37

    Russell vuole passare Antonelli

    Team radio di Russell: “Ho il vantaggio gomma su Lawson”. L’inglese vuole che Antonelli lo lasci passare. 

    13:35

    Russell molto vicino ad Antonelli

    Russell si avvicina nuovamente ad Antonelli: sarà di nuovo lotta tra i due piloti Mercedes.

    13:31

    Fase equilibrata della gara, siamo al 13° giro

    Tredicesimo giro in pista, fase più equilibrata con i piloti staccati gli uni dagli altri. Verstappen davanti Sainz con 3.3 secondi di vantaggio, Lawson terzo ma Antonelli è vicino, poi Russell e Tsunoda con Leclerc che non riesce ad avvicinarsi al giapponese.

    13:25

    Russell sorpassa Tsunoda

    Niente da fare per il giapponese, Russell lo sorpassa e si prende la quinta posizione. Ora dietro Tsunoda c’è Leclerc.

    13:23

    Tsunoda durissimo su Russell

    Tsunoda chiude la porta a Russell in frenata: il giapponese difende con le unghie questo quinto posto.

    13:21

    Hamilton sorpassa Hadjar, Norris contro Leclerc

    Hamilton passa Hadjar in nona posizione, davanti è bagarre Norris-Leclerc: l’inglese rivuole la posizione ed è molto aggressivo.

    13:20

    Giro veloce di Antonelli, rabbia Russell

    Il sorpasso di Tsunoda su Russell è stato causato da un contatto sfiorato tra i due compagni di squadra, Antonelli e l’inglese vicinissimi in curva-1. Intanto il giovane italiano si prende il giro veloce in quarta posizione.

    13:17

    Leclerc sorpassa Hadjar!

    Giro di ripartenza pazzesco di Leclerc, che passa anche Hadjar e si prende la settima posizione. Due sorpassi in un giro per il monegasco.

    13:16

    Leclerc sorpassa Norris!

    Troppa pressione su Norris, che non può sbagliare. Leclerc ne approfitta e passa in curva-1, ora è ottavo. Davanti ripartenza perfetta di Verstappen, mentre Tsunoda passa Russell.

    13:14

    Rientra la Safety Car, si riparte!

    La Safety Car rientra al termine del quarto giro: riparte il Gran Premio di Baku.

    13:11

    Baku, tutta la pressione su Norris

    Lo zero di Piastri mette tanta pressione su Norris, che potrà recuperare punti in classifica. Al momento è ottavo.

    13:10

    In partenza grande duello Hamilton-Alonso

    La regia internazionale si è persa il grande duello Hamilton-Alonso in avvio, con l’inglese che è riuscito a chiudere subito il sorpasso.

    13:09

    Verstappen davanti, poi Sainz e Lawson

    Queste le posizioni bloccate durante la Safety Car: Verstappen, Sainz, Lawson, Antonelli, Russell, Tsunoda, Hadjar, Norris, Leclerc e Hamilton a chiudere la top ten.

    13:07

    Safety Car in pista

    Piastri a muro poche curve dopo dove aveva sbagliato ieri, due errori pesantissimi per il leader del Mondiale che chiude con uno zero pesantissimo. Safety Car ora in pista per rimuovere la sua McLaren e riparare la barriera.

    13:06

    Colpo di scena: Piastri a muro!

    Il leader del Mondiale va di nuovo a muro: fuori Oscar Piastri! Colpo di scena incredibile per la gara e per la classifica piloti. L’australiano aveva commesso anche un jump-start in partenza.

    13:05

    +++ Si parte! Verstappen si difende su Sainz +++

    Si spengono i semafori, inizia il Gran Premio di Azerbaigian. Verstappen difende subito Sainz in curva 1.

    13:01

    Inizia il giro di formazione

    Formation Lap, ci siamo ormai per la partenza.

    13:00

    La scelta delle gomme: Leclerc sulla media

    Metà della griglia sceglie di partire con la gomma dura, compreso Verstappen e la Ferrari di Hamilton. Medie usate per Leclerc, Sainz, Lawson, Antonelli, Hadjar, e Stroll, medie nuove per Norris, Piastri, Colapinto e Albon.

    12:56

    Baku, poche possibilità di pioggia

    Le previsioni parlano di un 10% di possibilità di pioggia nelle prossime due ore. Probabilmente non pioverà, ma attenzione alla sorpresa che potrebbe sconvolgere tutti i piani.

    12:52

    Sainz si riscatta: partirà dietro Verstappen

    Dopo tante difficoltà, Carlos Sainz riporta la Williams in prima fila. Lo spagnolo parte secondo alle spalle di Verstappen, battendo per la prima volta Albon in qualifica.

    12:51

    Gp Baku, sarà una gara con una sola sosta

    Le statistiche Pirelli indicano come sarà necessario fare una sola sosta, con la media che potrebbe essere in grado di fare uno stint lungo. Ma attenzione alla pioggia: ci sono nuvoloni sul circuito.

    12:50

    Lawson batte Tsunoda: l’ironica situazione in casa Red Bull

    Yuki Tsunoda segna la sua miglior qualifica in sesta posizione con la Red Bull. Ma in terza c’è Liam Lawson sulla Racing Bulls, che ha iniziato la stagione in Red Bull ed è stato sostituito dopo solo tre gare proprio dal giapponese. Il destino è beffardo: il secondo pilota resta un grande problema per il team Red Bull.

    12:45

    Cresce l’attesa, manca solo un quarto d’ora al via

    Solo quindici minuti al via del Gran Premio dell’Azerbaigian sul circuito cittadino di Baku.

    12:44

    Mondiale costruttori, completo dominio McLaren

    Il Mondiale costruttori è ormai una formalità per McLaren, che sta completamente dominando e aspetta solo la matematica per festeggiare. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, qualifiche del Gp Azerbaigian: orario e come vederle in tv e streaming

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO