More stories

  • in

    Qualifiche Gp Monaco, Norris soffia la pole a Leclerc. Hamilton settimo dopo la penalità

    18:15

    I numeri di Leclerc e Hamilton

    Per Leclerc è la 40esima prima fila in carriera, la seconda quest’anno, la quarta a Montecarlo. Hamilton invece, con il 4° posto in griglia, registra il suo miglior risultato stagionale.

    18:05

    Hamilton dai commissari per impeding su Verstappen

    La FIA ha comunicato che Hamilton è stato convocato dai commissari per presunto impeding su Verstappen durante il Q1. Il ferrarista si è scusato con il campione del mondo in carica, che ha accettato le scuse. Hamilton però resta in attesa del verdetto.

    17:38

    I numeri di Norris e della McLaren

    Per Norris è l’undicesima pole in carriera, la seconda quest’anno, la prima nel Gp di Monaco. per la McLaren è la dodicesima pole position in questo Gp, la prima dal 2007 (Alonso). La McLaren ha vinto 15 volte questo Gran Premio, l’ultima nel 2008 con Hamilton.

    17:25

    Leclerc: “Sono frustrato, ma più di così era difficile”

    Leclerc commenta così le qualifiche: “C’è sempre qualcosa in più che si può fare, ma di più di così era difficile. È andata, sono molto frustrato, non abbiamo la macchina per la vittoria quest’anno, lo sappiamo, ma siamo andati bene. Io amo i circuiti cittadini, mi piace attaccare in qualifica correndo dei rischi, a volte questo paga e altre no. Sono contento del risultato comunque, non è andata male”.

    17:16

    Norris soffia la pole a Leclerc!

    All’ultimo Norris soffia la pole a Leclerc! Terzo Piastri, quarto Hamilton, quinto Verstappen. Il pilota monegasco della Ferrari si era messo davanti a tutti, ma poi è arrivata la McLaren di Norris che gli ha strappato la pole con il tempo di 1.09.954. Bandiera a scacchi.

    17:09

    Norris ancora primo

    Norris primo con 1:10.464, Leclerc in 1:10.653 al primo tentativo è terzo, secondo Piastri e quinto Hamilton.

    17:05

    Inizia il Q3, Ferrari in lotta per la pole

    Inizia la Q3 con la Ferrari in lotta per la pole.

    16:56

    Leclerc secondo e Hamilton sesto alla fine del Q2. Eliminato Sainz

    Norris chiude il Q2 davanti con 1.10.570, a undici millesimi c’è Leclerc, terzo Albon. Hamilton è sesto, mentre sono eliminati Sainz, Tsunoda e Hulkenberg oltre a Russell e Antonelli.

    16:50

    Norris davanti a Leclerc e Hamilton

    Norris, Leclerc e Hamilton a quattro minuti dalla fine del Q2, queste le prime tre posizioni.

    16:41

    Norris al comando, Leclerc 3°

    Bandiera verde, tra due minuti si riparte con Norris al comando (1.10.959), seguito da Verstappen (+0.165) e Leclerc (+0.355). Hamilton (9°) cambia gomme.

    16:36

    Bandiera rossa: problemi per Russell! Mercedes ko

    La monoposto di Russell si ferma nel tunnel, è bandiera rossa. Duro colpo per la Mercedes che perde prima Antonelli nel Q1 e ora Russell per un problema elettrico, che partiranno 14° e 15° domani in griglia. Per la prima volta nella sua storia, la Mercedes manca la top-10 in griglia con entrambe le vetture a Monaco.

    16:29

    Inizia il Q2

    Si riparte, inizia il secondo turno delle qualifiche. Leclerc e Hamilton con gomma gialla.

    16:21

    Antonelli nel muro: bandiera rossa. Leclerc primo e Hamilton sesto, fine del Q1

    Chiuso il Q1 con Antonelli nel muro, che era tra i qualificati ma che finisce qui il suo sabato. Primo tempo per Leclerc con 1.11.229, sesto Hamilton a +0.346. Secondo Norris e terzo Piastri a 56 e 79 millesimi. Eliminati Bortoleto, Bearman, Gasly, Stroll e Colapinto.

    16:14

    Leclerc terzo e Hamilton settimo a 4′ dalla fine

    Terza la Ferrari di Leclerc, settimana quella di Hamilton a quattro minuti dalla fine. Primo Piastri con 1.11.385.

    16:08

    Vertstappen, Leclerc e Hamilton in vetta

    Verstappen davanti alle Ferrari di Leclerc e Hamilton in testa alle qualifiche.

    16:00

    Via alle qualifiche!

    Iniziate le qualifiche. Albon e Sainz i primi due ad andare in pista.

    15:45

    Il punto sui rivali della Ferrari

    Quello che lascia perplessi, oltre al margine di miglioramento – per la Ferrari, ma anche per gli altri – è il rendimento delle vetture che fin qui hanno dominato il Mondiale. È vero che la McLaren di Piastri è a soli 38 millesimi da Charles, e che dopo la “nasata” sul muretto l’australiano ha pensato bene di non forzare più di tanto («Siamo veloci ma c’è qualcosa da resettare. Giornata caotica abbiamo commesso troppi errori»). Ma quanto è reale il rendimento della Red Bull di Verstappen (solo 10°) supportato dalle parole di Helmut Marko? «La Red Bull ha sbagliato assetto. Max è stato costretto a girare gestendo un fastidioso sottosterzo. La Ferrari a Monaco è chiaramente la favorita». Per non parlare delle Mercedes di Antonelli (9°) e Russell (12°) che hanno lasciato strada alle Racing Bull di Lawson e Hadjar, 5° e 6°, con Alonso 7° davanti al debutto in verde di Newey, mentre le Williams sono rimaste ai margini con Albon (9°) e Sainz (13°). 

    15:36

    Il dominio di Leclerc e i progressi di Hamilton

    Charles ha dato il massimo tra le mura, pardon muri, di casa sua, come solo lui sa e può fare (non a caso Montecarlo da molti è soprannominata MonteCharles). Magari prendendosi qualche rischio di troppo, guidando forse (senza forse) al limite attuale della sua Ferrari ma alla fine centrando il risultato chissà quanto atteso dalla stessa Scuderia di Maranello. Forse, a dare ancora di più la misura, la dimensione corretta dei progressi della Rossa è proprio la prestazione di buon livello di Lewis Hamilton probabilmente per la prima volta (Sprint cinese a parte) apparso più sicuro e convinto del mezzo a disposizione. 

    15:31

    Leclerc: “Troppo presto per dirsi fiduciosi”

    Dopo il disastro di Imola la Ferrari sogna. Sogna di piazzarsi finalmente davanti a tutti, anche se Leclerc avverte: “Monaco è sempre molto speciale, non solo per me ma per chiunque guidi su questo circuito. Il venerdì serve a tutti per prendere i propri riferimenti e quindi è ancora troppo presto per dirsi veramente fiduciosi in vista del weekend. Questa però è stata una giornata positiva per noi: il nostro passo sul giro singolo è stato buono e mi sono sentito a mio agio in macchina, indipendentemente dalla mescola utilizzata”.

    15:25

    L’importanza della pole a Monaco

    Per le Ferrari centrare la pole a Monaco significherebbe moltissimo. Lo dicono i numeri: 33 su 70 gran premi qui sono stati vinti partendo dalla prima posizione. Dal 1986 in poi il successo è arrivato sempre dalle prime tre posizioni.

    15:25

    L’orario delle qualifiche di F1

    Lo start alle qualifiche del Gp di Monaco è fissato alle 16. Grande attesa per Hamilton e il beniamino di casa Leclerc.

    Monaco LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, arriva il primo abbraccio di Hamilton con Imola. E tanta voglia di riscatto

    Per spegnere l’entusiasmo del popolo rosso ce ne vuole, anche se la Ferrari in questi mesi ci ha provato a suon di prestazioni imbarazzanti e troppa confusione. La voglia di riscatto, però, non manca e nel week end nel Gran Premio di Emilia-Romagna a Imola bisognerà sfruttare la spinta di 200 mila tifosi del Cavallino per riprendere almeno un posto sul podio. In caso di nuova debacle la q LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton-Ferrari, bufera radio: “Volete che faccio passare anche Sainz?”. E anche Leclerc furioso

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    La Ferrari si fa notare  solo per le discussioni

    «Dobbiamo capire». Alla sesta gara del Mondiale che doveva essere rosso e invece è solo papaya siamo già a quella triste tiritera che ci ha accompagnato per tutto il 2023 (annus horribilis in termini di aspettative e delusione). La Ferrari in pista continua a perdere posizioni, venendo scavalcata anche dalla Williams in un Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, macchina lenta e poco gioco di squadra: cosa succede nel box di Maranello

    Miami doveva essere il Gran Premio che mostrava i miglioramenti di Gedda, quando Charles Leclerc aveva conquistato il primo podio della stagione e invece il gp americano potrebbe esser quello che chiude anzitempo i sogni di un 2025 nato sotto la stella dell’arrivo di Hamilton. In molti si chiedono infatti se la Ferrari non debba pensare già al 2026 perché la macchina è ancora lenta e a Barcellona, gara nella quale entreranno in vigore le nuove regole sulle ali anterio LEGGI TUTTO

  • in

    Qualifiche F1 Miami diretta: Leclerc ottavo, Hamilton dodicesimo. Pole Verstappen

    23:30

    F1 Gp Miami: la griglia di partenza
    1 Max Verstappen 1:26.2042 Lando Norris +0.0653 Kimi Antonelli +0.067 4 Oscar Piastri +0.1715 George Russell +0.1816 Carlos Sainz +0.3657 Alexander Albon +0.4788 Charles Leclerc +0.5509 Esteban Ocon +0.62010 Yuki Tsunoda +0.73911 Isack Hadjar12 Lewis Hamilton13 Gabriel Bortoleto14 Jack Doohan15 Liam Lawson16 Nico Hulkenberg17 Fernando Alonso18  Pierre Gasly19 Lance Stroll20 Oliver Bearman

    23:25

    Antonelli: “Ho reagito bene dopo la Sprint”

    Queste le parole di Antonelli: “Questo weekend sta andando bene, è stato bello reagire in questo modo dopo la Sprint. Ho esagerato in curva 1 ma il giro è stato buono, mi sono messo in mezzo alle McLaren. I margini sono molto ristretti, è una questione di mettere tutto insieme. Spero in una grande gara”.

    23:22

    Verstappen: “È stata una grande qualifica”

    Queste le parole di Max Verstappen: “È stata una grande qualifica, abbiamo migliorato tanto la macchina. Abbiamo trovato il limite, ho avuto un piccolo spavento in curva 1 ma è andata bene e sono molto contento. Sono le qualifiche, non puoi mai alzare il piede. Domani sul bagnato? Vediamo, cercheremo di sfruttare al massimo qualunque situazione”.

    23:17

    +++ Pole Verstappen! Antonelli è terzo, ottavo Leclerc +++

    Capolavoro di Verstappen, che si prende la pole position sul circuito di Miami: 1:26.204 il tempo di Max che lo mette davanti a Norris. Terzo Antonelli, autore di un’altra grande qualifica, a due millesimi dalla McLaren. Quarto Piastri, solo ottavo Leclerc.

    23:17

    Verstappen si migliora, Leclerc è settimo

    Verstappen si migliora (1:26.204) e tiene dietro le McLaren mentre Leclerc si prende la settima posizione.

    23:15

    Ultimo giro a disposizione, che sfida tra Verstappen e le McLaren

    Ultima possibilità per i piloti: grandissima sfida per la pole tra Verstappen e le due McLaren.

    23:13

    Tre minuti alla fine, Leclerc ancora senza tempo

    Restano tre minuti a disposizione dei piloti con Leclerc ancora senza tempo.

    23:09

    Verstappen davanti Norris per 3 millesimi

    Per il momento c’è Verstappen davanti a tutti (1:26,492), battendo di 3 millesimi Norris.

    23:05

    Inizia la Q3, i piloti scendono in pista

    Ultimi 12 minuti a disposizione dei piloti per definire le prime 10 posizioni: semaforo verde e si comincia!

    23:01

    Ferrari, quante difficoltà a Miami

    Hamilton continua a lamentare il poco grip della sua monoposto. Leclerc riesce a fare meglio e centrare la Q3, ma è lontanissimo dalla vetta. Escludendo il podio nella Sprint è un weekend complicatissimo per la Ferrari.

    22:57

    Termina la Q2: Hamilton dodicesimo, Leclerc ottavo

    Clamoroso a Miami: dopo il podio nella Sprint Hamilton viene eliminato in Q2 e domani partirà in 12ª posizione. Va in Q3 invece Leclerc con la sua ottava posizione. Eliminati anche Hadjar, Bortoleto, Doohan e Lawson.

    22:55

    +++ Hamilton eliminato +++

    Nulla da fare per Hamilton, che non riesce a migliorare il suo tempo e terminerà tra gli ultimi cinque.

    22:52

    I piloti tornano in pista, 4 minuti al termine

    I piloti si preparano a tornare in pista con 4 minuti rimasti. Leclerc e Hamilton sono in settima e ottava posizione, serve un giro migliore per garantire l’accesso in Q3. Piastri resta ai box, forte del suo giro da record.

    22:47

    Piastri vola: nuovo record del circuito

    Piastri vola in testa con il nuovo record sul circuito: 1.26.269 il tempo segnato che gli garantirà l’accesso in Q3.

    22:46

    Le Williams davanti alle Ferrari

    Dopo il primo giro Albon e Sainz si piazzano davanti a Leclerc e Hamilton: le Ferrari stanno facendo grande fatica in questa sessione.

    22:41

    Inizia la Q2, piloti in pista

    Si riparte: inizia la Q2 con 15 minuti a disposizione dei piloti per non finire tra gli ultimi cinque

    22:37

    Finisce la Q1, le Ferrari rischiano ma si salvano

    Sessione complicata per le due Ferrari, che rischiano ma si salvano alla fine: Hamilton è ottavo, Leclerc undicesimo. Piastri chiude davanti a tutti, a sorpresa si salva Bortoleto sulla Sauber. Eliminati Hulkenberg, Alonso, Gasly, Stroll e Bearman.

    22:35

    Hamilton si salva, è ottavo

    All’ultimo giro si salva Hamilton, chiudendo in ottava posizione.

    22:33

    Leclerc in difficoltà, è solo nono al momento

    Leclerc, in evidente difficoltà, chiude il suo giro al nono posto, dietro alla Racing Bulls di Hadjar e la Sauber di Bortoleto.

    22:32

    Due minuti alla fine della Q1

    Verstappen primo davanti a Piastri e Antonelli. Leclerc undicesimo, Hamilton a rischio in quindicesima posizione: mancano solo due minuti alla fine della Q1.

    22:29

    Hamilton a rischio

    Cinque minuti alla fine della Q1 con Hamilton che chiude il suo giro solo in 15ª posizione. È sul filo per l’eliminazione e rientra ai box per il cambio gomma.

    22:27

    Antonelli davanti a tutti

    Primo giro incredibile per Antonelli (1:27.077), che si mette davanti a Sainz, Piastri, Albon e a sorpresa Bortoleto. Ma manca ancora tanto alla fine.

    22:26

    Mancano 8 minuti alla fine della Q1

    Restano 8 minuti a disposizione dei piloti. Le due Racing Bulls (Hadjar e Lawson) e le Mercedes (Russell e Antonelli) non hanno ancora fatto registrare un tempo.

    22:21

    Tutti i piloti in pista con le gomme soft

    Pista piena, con tutti i piloti in gomma rossa. Al momento c’è Piastri davanti a tutti seguito da Verstappen e Norris. Mancano ancora 12 minuti.

    22:18

    Leclerc scende in pista

    Ritorna in pista Leclerc dopo l’incidente prima della Sprint, grande lavoro dei meccanici Ferrari per riparare la sua monoposto in tempo.

    22:16

    +++ Si parte: iniziano le qualifiche sul circuito di Miami +++

    Semaforo verde, i primi piloti scendono in pista: iniziano le qualifiche sul circuito di Miami, si parte con la Q1 che durerà 18 minuti.

    22:10

    Ci siamo, cinque minuti all’inizio della Q1

    Mancano cinque minuti al semaforo verde per la Q1: saranno 18 minuti a disposizione dei piloti per non finire tra gli ultimi cinque.

    22:01

    Leclerc, meccanici ancora al lavoro sulla sua monoposto

    La Ferrari ha annunciato che Leclerc non avrà problemi per la qualifica dopo l’incidente prima della Sprint. Ad un quarto d’ora dal via, però, i meccanici continuano a lavorare sulla sua monoposto.

    21:52

    Qualifiche Miami, attesa per Hamilton e Leclerc

    Cresce l’attesa per l’inizio delle qualifiche e specialmente per Hamilton e Leclerc. L’inglese ha ottenuto un importante terzo posto nella Sprint, un’iniezione di fiducia dopo i recenti e deludenti risultati. Il monegasco invece andrà a caccia di riscatto dopo non aver potuto neanche prendere parte alla Sprint Race.

    21:45

    Miami, ora c’è il sole dopo la pioggia nella Sprint

    Dopo la pioggia nella Sprint Race, che aveva portato ad una sospensione della partenza, ora splende il sole sul circuito di Miami e il tracciato è completamente asciutto.

    21:40

    Qualifiche posticipate di 15 minuti

    Il semaforo verde per la Q1 arriverà alle ore 22:15 italiane, un quarto d’ora dopo quanto previsto. La decisione è arrivata dopo la sospensione iniziale della Sprint Race, che ha cambiato il programma.

    21:37

    F1, la classifica piloti aggiornata dopo la Sprint Race

    Ecco come è cambiata la classifica piloti dopo la Sprint Race sul circuito di Miami.

    21:35

    Sprint Race: Norris fortunato, Hamilton chiude terzo

    Rivivi tutte le emozioni della Sprint Race, che è andata in scena qualche ora prima delle qualifiche. LEGGI TUTTO

    21:30

    GP Miami, le qualifiche dopo una pazza Sprint Race

    L’incidente di Leclerc prima del via, la pista bagnata che si è poi asciugata portando tutti a cambiare gomme e la gara chiusa sotto Safety Car. Dopo una pazza Sprint Race, vinta da Norris davanti a Piastri ed Hamilton, è il momento delle qualifiche: semaforo verde alle ore 22 italiane per la Q1.

    Miami International Autodrome LEGGI TUTTO