More stories

  • in

    La Lettonia travolge l’Italia nel Torneo dell’Acropolis: azzurri ko per 83-68

    21:00

    Le parole del ct Pozzecco

    “Abbiamo fatto fatica fin dall’inizio. Siamo partiti diversamente dal solito e diversamente da come vorrei che si partisse. Quando poi pensavamo di averla aggiustata abbiamo preso un altro brutto parziale e li la gara è praticamente finita perchè abbiamo anche tirato malissimo da tre. Però ci vuole equilibrio: siamo consapevoli di ciò che possiamo fare e siamo anche consapevoli che ci sono diverse squadre contro cui si può perdere. Oggi è stata difficile ma proseguiamo il nostro cammino con fiducia”, ha detto il coach azzurro.

    Queste le parole di Simone Fontecchio: “È stata una partita difficile, che potevamo affrontare con più energia e intensità dall’inizio. Loro poi hanno fatto sempre canestro mentre noi no. Guardiamo avanti”.

    20:53

    La Lettonia travolge l’Italia: 83-68

    Ad Atene la nazionale italiana perde pesantemente nel Torneo dell’Acropolis 2025 contro la Lettonia: gli azzurri non sono mai stati in partita, e soltanto nel finale di partita la squadra di Pozzecco è riuscita a limitare i danni. Finisce 83-68 per la Lettonia.

    20:44

    Italia sotto di venti punti con la Lettonia

    Gli azzurri non riescono a risalire la corrente: la Lettonia continua a mantenere una distanza di sicurezza che appare incolmabile: 76-56

    20:37

    Italia-Lettonia 54-69

    I giocatori di Luca Banchi continuano ad avere una mira eccellente nei tiri dall’arco: Lettonia ancora avanti a sette minuti e mezzo dal termine

    20:30

    Italia-Lettonia 49-66 alla fine del terzo quarto

    L’Italia è sotto di diciassette punti alla fine del terzo quarto contro la Lettonia. Nell’ultimo quarto di gara gli azzurri dovranno superarsi per evitare la sconfitta

    20:20

    La Lettonia prende il largo

    Il ct Pozzecco chiede l’ennesimo time out per cercare di rimettere in piedi una partita abbondantemente compromessa: Lettonia avanti di venti punti (59-39) a metà del terzo quarto

    20:16

    L’Italia prova a rientrare in partita

    Darius Thompson a segno con due tiri liberi: azzurri a meno sedici dalla Lettonia, partita in salita per gli uomini di Pozzecco

    20:14

    Lettonia a + 18 dall’Italia

    Massimo vantaggio per la squadra di Luca Banchi che si porta sul 55-37

    20:11

    Italia-Lettonia 51-37

    La Lettonia continua a mantenere una distanza di sicurezza dagli azzurri che continuano a faticare in fase realizzativa

    20:10

    Italia, zero su tredici da tre

    Continua la disastrosa prestazione degli azzurri dall’arco: la statistica è impietosa: zero su tredici

    20:08

    Italia-Lettonia 45-37

    Due tiri liberi di Matteo Spagnolo tengono in corsa gli azzurri

    20:04

    Italia-Lettonia, inizia il terzo quarto

    Ad Atene si ricomincia a giocare: azzurri chiamati a risalire la corrente: Smits va ancora a sgno con un tiro da tre. Lettonia-Italia 45-35

    20:00

    Italia disastrosa al tiro da tre: zero su sette

    La prima parte della sfida contro la Lettonia è stata condizionata anche dalla scarsa mira dei cestisti azzurri che non hanno mai segnato dall’arco: su sette tiri effettuati dagli azzurri, nessuno è andato a segno.

    19:50

    +++ Italia-Lettonia 33-42 all’intervallo lungo +++

    Niente da fare per l’Italia, che dopo un brutto primo quarto, era tornata pienamente in gara nel secondo, prima di cedere di schianto nel finale, seppellita dalle triple della Lettonia, che all’intervallo lungo conduce 42-33.

    19:47

    Lettonia micidiale dall’arco: Italia che torna a -10

    Fa paura la precisione dall’arco dei lettoni, quattro triple consecutive e l’Italia, che aveva giocato un bel secondo quarto, si ritrova a -10. Tutto da rifare.

    19:44

    La Lettonia ritrova le triple e torna avanti di 6

    Proprio nel finale del secondo quarto, gli specialisti dalla distanza della Lettonia ritrovano la mira: triple in serie di Kurucs e Smits e Italia che torna a -6.

    19:39

    Rimonta ultimata: Italia-Lettonia 27-27!

    Eccola l’Italia che ha vinto e divertito per tutta l’estate: Azzurri trasformati nel secondo quarto e Lettonia raggiunta sul 27 pari!

    19:37

    Annullata la tripla di Spissu, ma Azzurri che restano a -3

    Gli arbitri annullano la tripla di Spissu, che aveva un piede sulla linea, ma l’azzurro si riprende il punto andando a trasformare il libero per il tecnico chiamato a Banchi. Azzurri che restano a -3 dalla Lettonia.

    19:30

    Tripla di Spissu, Italia a -3!

    Finalmente arriva anche la prima tripla azzurra: la firma Spissu, che porta il parziale del secondo quarto sul 6-0, costringendo Banchi a chiamare il time-out per la Lettonia, ora avanti 25-22.

    19:27

    Segnali di Italia in avvio di secondo quarto

    Buon avvio degli azzurri, che aprono il secondo quarto con un mini parziale di 4-0, che riporta l’Italia a -5 dalla Lettonia.

    19:25

    +++ Italia-Lettonia 16-25: finisce il primo quarto +++

    Finale rabbioso dell’Italia, che prova a tornare in partita: il primo quarto però si chiude con un +9 per la Lettonia, che conduce 25-16. Male gli azzurri, tre punti a testa per Spagnolo e Diouf, ingresso promettente di Niang.

    19:18

    Italia male anche sui liberi: 22-10 Lettonia

    Due minuti al termine del primo quarto e Lettonia a +12 su un’Italia imprecisa anche sui liberi. Intanto tripla di Steinbergs. Primi punti per Fontecchio.

    19:13

    Piovono triple e l’Italia non riesce ad accorciare

    Prova a ricucire le distanze l’Italia, ma appena si avvicina, la Lettonia torna ad allungare: stavolta la tripla è di Lomazs: 17-6.

    19:11

    La Lettonia dilaga: Italia sotto 2-14!

    La penetrazione di Spagnolo vale il primo canestro azzurro, ma Porzingis e la tripla di Bertans portano la Lettonia sul +12!

    19:07

    Avvio schock: Italia-Lettonia 0-9

    Inizio sprint della Lettonia, che si porta sul 9-0 dopo i primi 3 minuti, costringendo Pozzecco a chiamare il time-out sulla tripla di Porzingis.

    19:04

    Il quintetto azzurro

    Pozzecco inizia così: Pajola, Spagnolo, Fontecchio, Melli, Diouf il quintetto titolare degli Azzurri. Porzingis gioca dall’inizio nella Lettonia.

    19:02

    Tutto pronto all’Oaka

    Si scalda l’atmosfera all’Oaka di Atene: presentazione delle squadre e tutto pronto per la palla a due di Italia-Lettonia!

    18:57

    Una sola vittoria nel pre-Europei della Lettonia

    Quarto test-match per la Lettonia di Luca Banchi, che ha iniziato tardi la sua estate, affrontando la prima amichevole a Trieste un paio di settimane fa, perdendo nettamente contro l’Italia. Poi una sconfitta meno netta, nel ‘derby’ con la Lituania, un successo convincente sulla Slovenia, prima della batosta rimediata con la Grecia nella prima giornata del torneo Acropolis.

    18:49

    Le parole di Pozzecco alla vigilia

    Alla vigilia del primo impegno all’Acropolis, Gianmarco Pozzecco ha fatto il punto della situazione: “Siamo curiosi e contenti di affrontare un torneo di così alto livello. Con Lettonia e Grecia saranno due sfide affascinanti, che ci metteranno a dura prova. Noi abbiamo accolto Danilo e stiamo completando il suo inserimento e quello di Darius (Thompson, ndr), la squadra si sta allenando al massimo e giocare all’Oaka è sempre stimolante. A prescindere dai risultati che arriveranno, sono certo che riusciremo a trarre il meglio da questa esperienza per farci trovare pronti il 28 agosto”.

    18:42

    Gallinari arriva, Severini e Tonut vanno. Manca un ‘taglio’

    La novità in entrata nel ritiro azzurro è stata l’arrivo di Danilo Gallinari, fresco campione di Porto Rico, mentre in uscita, hanno salutato Luca Severini e Stefano Tonut. Le ultime due gare con Lettonia e Grecia dovranno sciogliere gli ultimi dubbi di Pozzecco riguardo l’ultimo ‘taglio’ per il roster definitivo.

    18:36

    La tradizione dell’Italia all’Acropolis

    La prima edizone del torneo Acropolis si giocò addirittura nel 1986 e da allora l’appuntamento dell’Oaka è diventato un ‘classico’ per l’estate della palla a spicchi, spesso occasione, come quest’anno, per la preparazione alle grandi manifestazioni internazionali. Positiva la tradizione dell’Italia, che può vantare quattro vittorie (la prima nel ’97, l’ultima nel 2023), tre secondi posti e sette terzi posti.

    18:29

    Cifra tonda anche per Fontecchio e ‘quasi’ per Spissu

    Sono 50 presenze in Azzurro, ma da giocatore, anche per Simone Fontecchio, miglior marcatore dell’estate italiana, con una media da 18 punti in tre partite. A proposito di punti, traguardo vicinissimo anche per Marco Spissu, a due lunghezze da quota 500.

    18:25

    Pozzecco spegne 50 candeline azzurre

    Traguardo speciale per Gianmarco Pozzecco, che contro la Lettonia festeggia le 50 presenze sulla panchina azzurra, raggiungendo un certo Meo Sacchetti all’ottavo posto tra i ct con più presenze in Nazionale.

    18:20

    Per l’Italia, Grecia ultimo test e prima eurosfida

    L’Italia affronterà questa sera la Lettonia, già superata a Trieste, mentre domani (venerdì 22 agosto, ndr) se la vedrà con la Grecia, che sarà allo stesso tempo l’ultimo test e la prima eurorivale: gli Azzurri infatti debutteranno ad Eurobasket il prossimo 28 agosto, a Cipro, proprio contro gli ellenici.

    18:15

    Lettonia già battuta dalla Grecia

    Nella prima giornata del triangolare, che si disputa nel catino del Nikos Galis, stadio di casa del Panathinaikos, la Grecia padrona di casa ha nettamente superato la Lettonia con il punteggio di 104-86, frutto anche della mostruosa prestazione di Giannis Antetokounmpo, 25 punti e 10 rimbalzi in quindici minuti di gioco.

    18:10

    Azzurri reduci da quattro successi consecutivi

    Penultimo test-match per l’Italbasket in vista degli Europei, che arriva all’appuntamento con il prestigioso torneo Acropolis con uno score di quattro vittorie su quattro, ottenute contro Islanda, Senegal, Argentina e la Lettonia di Luca Banchi, anche questa sera rivale degli Azzurri.

    18:00

    Italia-Lettonia, dove seguire il match in tv e streaming

    La sfida tra gli azzurri e la nazionale lettone, valida per il torneo dell’Acropolis 2025 andrà in scena oggi, giovedì 21 agosto alle 19:00 (ora italiana), all’Oaka di Atene, in Grecia. Il match sarà trasmesso in diretta e in esclusiva su Sky Sport Basket (canale 209). La sfida si potrà anche seguire in streaming grazie a SkyGO e Now TV

    Oaka, Atene LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: partita la nuova stagione

    Atmosfera da primo giorno di scuola per la Personal Time. Questa sera al PalaBarbazza la formazione sandonatese si è ritrovata in vista della stagione 2025/2026.
    A fare gli onori il presidente Fabio Zuliani che ha salutato il rinnovato gruppo messo a disposizione del neo allenatore Federico Rigamonti, chiamato a guidare la Personal Time dopo l’era Moretti.
    Un ritrovo per dare lo start al nuovo torneo, tolti i giocatori confermati, il roster è praticamente nuovo di zecca.
    Un primo giorno per conoscersi e cominciare a prendere confidenza con l’ambiente, il palasport e tutta la dirigenza: “E’ sempre bello cominciare una nuova annata – ha sottolineato il presidente Zuliani insieme agli altri dirigenti presenti al Barbazza-, da un po’ di stagioni a questa parte ci presentiamo al via con tanti volti nuovi e ad ognuno di loro va il nostro più sincero benvenuto alla Personal Time. Ai giocatori chiediamo di tenere alto il nome di San Donà di Piave, andando in campo con sportività e rispetto delle regole. Il nostro obiettivo è quello di centrare la permanenza in serie A3, ci attende un campionato pieno di ostacoli, ma la curiosità di vedere all’opera questa squadra è tanta e speriamo di toglierci tante belle soddisfazioni”.
    Dopo i saluti di rito, il gruppo si è spostato in centro città per un aperitivo al Bar Oasi, da alcuni anni ritrovo abituale per dirigenti, giocatori e staff tecnico della Personal Time. (17) LEGGI TUTTO

  • in

    Gallinari esclusivo prima degli Europei: “Il richiamo azzurro è forte. E Pozzecco…”

    Gliela leggi negli occhi la voglia di regalarsi, e regalare, un’estate differente all’Italbasket e a chi la ama. Danilo Gallinari, sbarcato dall’aereo che l’ha riportato da Porto Rico, ha in valigia il titolo di campione e quello di MVP della lega. E ora vuole essere protagonista ad Euro2025. Gallinari, pronto a gettarsi nella mischia?«Inserirsi in […] LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: mercoledì 20 il raduno

    Come accade ormai da tanti anni, l’estate ha portato tanti cambiamenti, la Personal Time che si presenterà ai nastri di partenza del campionato di serie A3 è quasi completamente nuova.
    Del gruppo che nella scorsa stagione ha vinto la regular season e partecipato alle finali di Coppa Italia e Super Coppa è rimasto ben poco.
    Nuovo l’allenatore Federico Rigamonti e la vice Anna Favini e tutto il resto dello staff che lavorerà fuori dal campo.
    Sono rimasti Alessandro Bellucci, Edoardo Cunial, Federico Palude, Davide Zanatta e Dago Lazzarini; mentre dal settore giovanile è stato promosso Manuel Zilio.
    Questa la composizione del roster per ruoli
    Opposti: Gioele Barbon.
    Schiacciatori: Marco Fedrici, Edoardo Cunial, Alessandro Salvador, Filippo Garra.
    Centrali: Manuel Marzorati, Mattia Filippelli, Dago Lazzarini, Manuel Zilio.
    Liberi: Federico Paludet, Davide Zanatta.
    Palleggiatori: Alessandro Bellucci, Nicolò Grespan.
    Lo staff tecnico è composto da Federico Rigamonti, la vice sarà Anna Favini, Enrico Di Laurenzio il preparatore atletico; nuovo anche il fisioterapista Paolo Gattimolo.
    La nuova Personal Time si ritroverà al PalaBarbazza mercoledì 20 agosto alle 18.30; dopo i saluti di rito il gruppo sandonatese si sposterà in centro al Bar Oasi per un aperitivo. (16) LEGGI TUTTO

  • in

    Da super Fontecchio al debutto di Thompson, poi si parte: ultimo test casalingo per l’Italbasket  

    Meno due settimane al debutto agli Europei. Ancora quattordici giorni per preparare il primo match contro la Grecia di Giannis Antetokounmpo. L’Italbasket si prepara a lasciare il Belpaese con l’ultima amichevole casalinga in programma questa sera in un PalaDozza da tutto esaurito. L’avversario è di quelli prestigiosi e che rievoca ricordi importanti. Si gioca contro l’Argentina, un testa a testa che non si verifica da 21 anni, da quel 28 agosto 2004 in cui una sconfitt LEGGI TUTTO

  • in

      La carica di Akele: «Spirito scudetto e sfido Shengelia»

    Un caldo soffocante ha accolto l’ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all’amichevole con l’Argentina di giovedì sera e soprattutto all’Europeo. Gli azzurri hanno piantato le tende al PalaDozza dove oggi, domani e giovedì si allenano alle 11 a porte aperte. Lo storico impianto felsineo sarà fino a novembre casa della Virtus di Nicola Akele che allenamento dopo allenamento si sta guadagnando buone chancAbbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    È già l’Italia di Fontecchio, ma che aspetta Gallinari

    Se la sfida con la Lettonia doveva servire per capire a che punto fosse la crescita del gruppo, le indicazioni arrivate dal parquet del PalaTrieste sono molto positive soprattutto per quanto riguarda la tempra e il carattere. L’ItalBasket è ancora un cantiere aperto, come giustamente sottolinea il ct Gianmarco Pozzecco, ma le fondamenta gettate non appaiono affatto così poco interessanti. La squadra ha tenuto i nervi saldi i LEGGI TUTTO

  • in

    Vince e convince l’Italia di Pozzecco: Lettonia travolta in amichevole

    22:15

    Italbasket, con l’Argentina sarà amarcord

    Il prossimo appuntamento in vista dell’inizio deglio Europei sarà per il 14 agosto, quando l’Italbasket del ‘Poz’ sfiderà l’Argentina, in un confronto che manca dalla finale olimpica di Atene di 21 anni fa.

    22:10

    Fontecchio e Porzingis protagonisti, Thompson protagonista mancato

    Partita nella partita a Trieste quella giocata dai due fuoriclasse di Italia e Lettonia, con Fontecchio che alla fine batte nettamente Porzingis per 19-14 in termini di punti fatti. Protagonista mancato invece l’atteso Thompson, tenuto ancora in serbo da Pozzecco.

    21:57

    +++ Che Italia a Trieste: Lettonia superata 91-75 +++

    Al PalaTrieste splendida prestazione dell’Italia di Pozzecco, che prosegue la sua marcia di avvicinamento all’Eurobasket 2025, raccogliendo un’altra vittoria, stavolta pesantissima, con un netto +16 sulla Lettonia di Banchi: finisce 91-75!

    21:51

    Fontecchio nuovamente protagonista nel gran finale azzurro: 88-73!

    Poco da dire, dopo una fase di gioco con tanta lotta e pochi canestri, esce fuori ancora Fontecchio, che riporta su l’Italia e non concede il finale alla Lettonia: 88-73!

    21:45

    L’Italia resta con il pallino in mano: azzurri che dominano sulla Lettonia

    Italia avanti 80-65 sulla Lettonia, un vantaggio largo, che non farà numeri, ma che che aiuta gli Azzurri a restare al comando delle operazioni e già proiettati all’appuntamento con gli Europei.

    21:37

    Massimo vantaggio Italia: è +11 sulla Lettonia!

    Ricci, ma anche Spagnolo, protagonisti di una fase di gioco spettacolare. Lettonia sommersa.

    21:33

    Italia che reazione: prezioso +6 prima dell’ultimo quarto

    L’Italia ha il carattere di Pozzecco e sin qui ha reagito a tutti i momenti di difficoltà incontrati nei diversi match: è prezioso e mertiato allora il +6 con il quale chiude il terzo quarto sulla Lettonia: è 69-63 a favore degli Azzurri.

    21:25

    Italia nelle mani di Fontecchio: rimonta da solo e Azzurri che tornano avanti

    Letteralmente incontenibile Fontecchio, che manda in visibilio il pubblico del PalaTrieste e issa l’Italia sul 54-53, costringendo Banchi a chiedere il time.out per riorganizzare le idee dei suoi ragazzi.

    21:22

    Comanda la Lettonia con un parziale di 10-5 nel terzo quarto

    Affatto bene l’Italia di Pozzecco che non segna anche perché soprattutto tira poco, strapotere Lettonia in questa fase, con un parziale di 10-5 che porta il punteggio sul 53-51, ma con la squadra di Banchi che è stata avanti anche di 7 punti.

    21:13

    Falsa partenza Italia: rimonta Lettonia

    L’avvio del terzo quarto vede un’Italia in grande difficoltà, subito sotto con un parziale di 0-4, che riporta in quota la Lettonia, ora avanti per 47-46!

    21:09

    Terzo quarto alle porte, ma ancora senza Thompson

    Si sta esaurendo l’intervallo lungo di Italia-Lettonia, che vede gli azzurri avanti per 46-43. A breve il via del terzo quarto, ma nulla lascia presagire l’ingresso in campo dell’ultimo arrivato Thompson, che Pozzecco forse vorrà schierare solamente nel finale di gara.

    20:58

    Fontecchio e Porzingis sugli scudi

    Test-match spettacolo al PalaTrieste e i protagonisti attesi non tradiscono le aspettative del pubblico: Fontecchio e Porzingis protagonisti del primo tempo tra Italia e Lettonia, con 14 e 11 punti messi a segno fin qui nel 46-43 che ha mandato le squadre all’intervallo.

    20:55

    Italia-Lettonia 46-43 all’intervallo lungo

    Si rifugia nell’ultimo time-out Banchi, che alla ripresa ottiene quello che voleva: Lettonia che accorcia le distanze, ma che resta a -3 dall’Italia. All’intervallo lungo è 46-43 per gli azzurri di Pozzecco.

    20:53

    Fattore Fontecchio: Italia avanti 46-41!

    L’Italia vola trascinata da Fontecchio, che umilia Porzingis e porta gli azzurri sul 46-41 nel secondo quarto contro la Lettonia!

    20:47

    Si gioca sul filo: Italia avanti

    È battaglia vera, nonostante sia un’amichevole: Italia che soffre, ma che ha un Fontecchio nel motore e resta avanti 44-41 sulla Lettonia!

    20:40

    Rimonta Lettonia, l’Italia soffre: 35-31

    Come nel primo quarto, l’Italia prima sembra poter dilagare, poi subisce il ritorno della Lettonia, che rimonta da 0-8 a 68 nel parziale e si riporta sul 31-35.

    20:34

    Via al secondo quarto e Italia nuovamente scatenata

    Come ad inizio match, avvio di secondo quarto devastante dell’Italia, che mette a segno un nuovo parziale di 7-0, portandosi sul 34-25 sulla Lettonia!

    20:28

    Italia avanti dopo il primo quarto sulla Lettonia

    Si gioca punto a punto al PalaTrieste, dopo il primo quarto Italia avanti di misura sulla Lettonia per 27-25. Partita fin qui spettacolare.

    20:22

    Esce Porzingis e si torna in parità

    Porzingis resta un fattore, esce sul 17-12, Italia che torna in parità: 17-17, quando siamo oltre la metà del primo quarto.

    20:17

    Italia-Lituania: ritorno targato Porzingis

    Torna nei binari attesi la sfida tra l’Italia di Pozecco e la Lettonia di Banchi, che trascinata dal fuoriclasse Porzingis rimette in parità il match: 12-12!

    20:10

    Che inizio dell’Italia: Lettonia costretta al time-out

    Che avvio da parte dell’Italia di Pozzecco, che prende alla gola la Lettonia, con un parziale di 7-0. Banchi, attonito, si rifugia nel primo time-out.

    20:05

    Minuto di silenzio per il ‘marine’ Bonamico

    Doveroso e sentitissimo minuto di silenzio per Marco Bonamico, il ‘marine’, leggenda vera del basket italiano, argento a Mosca ’80 e oro a Nantes ’83. Ma non solo.

    20:00

    Palla a due a Trieste: via a Italia-Lettonia!

    Dopo l’esecuzione degli inni nazionali, tutto pronto per Italia-Lettonia: via al match con la palla due!

    19:48

    Primo test-match per la Lettonia di Banchi

    Mentre l’Italia è già alla terza amichevole per preparare al meglio Eurobasket 2025, la Lettonia di Luca Banchi se l’è presa ‘più comoda’ e contro gli Azzurri giocherà il suo primo test-match. Molto, se non tutto, ruoterà attorno alla stella Kristaps Porzingis.

    19:40

    L’ultima sfida, una sconfitta bruciante per gli Azzurri

    Se il primo confronto tra Italia e Lettonia si perde nella notte dei tempi, l’ultimo è datato 2023 e rappresenta una ferita ancora aperta per gli Azzurri. Era il settembre 2023 e si giocavano i Mondiali ospitati dalle Filippine, finì 87-82 in rimonta per i baltici.

    19:35

    Il primo precedente tra Italia e Lettonia datato 1936

    Per capire la tradizione che accompagna la sfida tra Italia e Lettonia basta sfogliare l’almanacco: la prima sfida si giocò addirittura nel 1936, quando la parola basket sarebbe suonata strana.

    19:25

    Pozzecco senza pretese: “Siamo un cantiere aperto”

    Il ct azzurro, Gianmarco Pozzecco, goriziano e quindi originario di queste terre, tiene particolarmente a fare bella figura. Ma, allo stesso tempo, non si fa illusioni: “Andremo in campo per fare un altro passo avanti, consapevoli della forza dell’avversario che ci troveremo di fronte. La Lettonia è una squadra ben allenata e giustamente con grandi ambizioni, ma al di là del risultato che verrà fuori, da qui al 28 agosto ogni giorno per noi sarà importante per arrivare pronti. Siamo un cantiere aperto, ma non sono preoccupato”.

    19:15

    L’entusiasmo genuino di Thompson

    Diventato nazionale italiano grazie al matrimonio contratto quando giocava per Brindisi, Darius Thompson ha ribadito, per il sito della Fip, tutto il suo orgoglio nell’indossare la maglia azzurra: “Sono molto contento di essere qui. Ho visto alcune partite ed ho avuto l’impressione di un grande gruppo. Sono carico e non vedo l’ora di iniziare a lavorare con la squadra”.

    19:10

    Darius Thompson la novità

    Oltre alle sempre utili indicazioni che arrivano dai test-match prima di una grande competizione, c’è curiosità per l’elemento che potrebbe cambiare le sorti dell’Italbasket: pronto a dare una mano c’è anche Darius Thompson, finamente azzurro.

    19:00

    Rotta Eurobasket 2025, c’è Italia-Lettonia

    A Trieste prosegue la preparazione dell’Italbasket in vista degli Europei che scatteranno a fine agosto. Terza amichevole per gli Azzurri di Pozzecco, che si confronteranno con la Lettonia, guidata da Luca Banchi.

    PalaTrieste – Trieste LEGGI TUTTO