More stories

  • in

    L’Italia pesca la Slovenia di Doncic agli Europei di basket: dove vedere in tv e streaming gli ottavi

    RIGA (Lettonia) – L’Italbasket ha chiuso il proprio raggruppamento con quattro vittorie e una sconfitta all’esordio contro la Grecia. La formazione ellenica ha vinto il girone e affronterà negli ottavi Israele, mentre gli Azzurri nella fase a eliminazione diretta in programma a Riga – in Lettonia – sfideranno la Slovenia. Quindi, ricapitolando: la Grecia ha battuto la Spagna, eliminandola. L’Italia, da seconda, pesca negli ottavi la terza del girone D: la Slovenia. Di Luka Doncic, che oggi ha segnato 37 punti con 11 rimbalzi e 9 assist, e sta viaggiando a 32.4 + 8 + 8.4 di media in questi Europei. Una leggenda, il campione dei Lakers: per l’Italia si annuncia una sfida durissima. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei basket, Italia domina contro Cipro: gli Azzurri vincono per 89-54

    19:59

    Il tabellino di Italia-Cipro 89-54

    Italia: Akele 8, Diouf 12, Fontecchio 13, Gallinari 12, Melli 3, Pajola 3, Procida 8, Ricci 8, Spagnolo 13, Spissu 5, Thompson 4, Niang ne. All. Pozzecco. 

    Cipro: Loizides, Simitzis 9, Pashialis 3, Michail 2, Iliadis 5, Christodoulou 3, Jung 2, Giannaras, Koumis, Tigkas 15, Willis 10, Stylianou 4. All. Christoforos. 

    Parziali: (24-6), (40-19), (67-43). 

    19:45

    Italia, ecco le combinazioni legate a Grecia-Spagna

    Questa sera, un successo della Spagna contro la Grecia regalerebbe agli Azzurri il primato nel girone: in tal caso, l’Italia agli ottavi di finale sfiderebbe Israele. Una vittoria della Grecia confermerebbe gli ellenici al primo posto nel raggruppamento, con l’Italia al secondo posto; la Nazionale di Pozzecco, in tal caso affronterebbe la Slovenia di Luka Doncic. 

    19:30

    Europei, Italia in attesa di Grecia-Spagna

    Il piazzamento finale degli Azzurri nel raggruppamento è legato alla sfida di questa sera tra Grecia e Spagna. Un successo ellenico spingerebbe l’Italia al secondo posto, mentre una vittoria spagnola regalerebbe all’ItalBasket di Gianmarco Pozzecco il primato del proprio girone.  

    19:22

    Gallinari: “Armani aveva una leadership unica”

    “E’ stato un momento difficile – ammette il cestista azzurro – per me è stato un onore giocare per l’Olimpia Milano. Ho avuto tanti momenti fuori dal campo, è stato un simbolo, un maestro di vita. Oggi è stata dura giocare con questo pensiero in testa, è stata una giornata difficile. Ricordi? Quando ho firmato per Milano, lui era ancora lo sponsor, mi ricordo la sua leadership, ci sentivamo parte della sua famiglia. L’obiettivo era quello di fare passi in avanti, indipendentemente dall’avversario. Arriviamo agli ottavi nel migliore dei modi, non vediamo l’ora di giocare la prossima partita”.

    19:15

    Pozzecco: “Giorgio Armani è stato un vanto per l’Italia”

    “Ho avuto la fortuna di vivere all’estero – sottolinea il ct Gianmarco Pozzecco – e Giorgio Armani era un vanto per noi italiani. L’Italia può vantarsi di aver avuto un personaggio del genere. Avevamo il dovere di giocare una grande partita in sua memoria. Le nostre divise sono griffate Armani, le indossiamo con grande orgoglio. Un ricordo? Sono andato a vedere l’Olimpia, mi ha preso per un braccio e mi ha fatto i complimenti: mi ha detto quelle parole con uno stile e un’eleganza che ancora sento addosso. Ottavi? Quando conosceremo i nostri avversari, ci prepareremo. Dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto, mi fido dei miei ragazzi, ho chiesto loro di essere sempre competitivi: ho la convinzione che daranno tutto quello che hanno battendosi per questa maglia” 

    19:10

    Melli: “Siamo dove volevamo essere”

    “Abbiamo fatto un ottimo percorso – sottolinea il capitano azzurro – siamo dove volevamo essere. Vediamo se il destino ci riserverà il primato del girone oppure il secondo posto: attendiamo gli accoppiamenti, poi faremo quello che c’è da fare”.

    19:07

    Italia, il capitano Melli ricorda Giorgio Armani 

    “Ho vissuto otto anni della mia carriera all’Olimpia Milano, abbiamo ricevuto la notizia della scomparsa di Giorgio Armani poco prima della partita.C’è grande dispiacere, un pensiero va alla sua famiglia. Lo ricordo con grande affetto, ha sempre dimostrato un grande spessore umano. Ho un paio di ricordi che mi legano a lui, uno riguarda una sconfitta in finale di Coppa Italia contro Siena: lui venne nello spogliatoio e ci disse, “Perché siete tristi? Concentratevi sul prossimo obiettivo”.

    19:02

    Europei, Italia qualificata agli ottavi

    Gli Azzurri attendono le sfide conclusive del proprio raggruppamento per conoscere il piazzamento finale nel girone. 

    18:57

    Italia-Cipro: 89-54

    Ancora una tripla per gli Azzurri! Finisce sul ferro il tiro dall’arco di Spissu. Akele sbaglia dall’angolo. Gallinari va ancora a segno da tre punti: tredici punti in diciannove minuti. Finisce la partita, la nazionale cipriota esce tra gli applausi. Quarta vittoria consecutiva per l’Italia che ora attende la sfida tra Spagna e Grecia per conoscere il proprio piazzamento nel girone. 

    18:52

    Italia-Cipro: 83-52

    A tre minuti dal termine l’Italia ha 31 punti di vantaggio

    18:51

    Italia-Cipro: 81-50

    I ciprioti realizzano due tiri liberi, dalla lunetta Thompson non sbaglia. 

    18:47

    Italia-Cipro: 79-48

    Due su due per Spagnolo dalla lunetta: l’azzurro realizza due tiri liberi dopo aver subito un fallo antisportivo

    18:46

    Italia-Cipro: 77-48

    Ancora una tripla per Ricci! Gli Azzurri stanno prendendo il largo, Akele ancora a segno da sotto canestro

    18:44

    Italia-Cipro: 72-48

    La tripla di Gallinari viene respinta dal ferro, l’azzurro commette fallo in ripiegamento: Cipro va a segno dalla lunetta: uno su due 

    18:42

    Italia-Cipro: 72-47 

    Il tiro di Gallinari non va a segno, Spissu segna dall’arco piazzando una tripla straordinaria

    18:40

    Italia-Cipro: 69-47

    L’attacco degli Azzurri non va a segno, Akele sbaglia il taglio.Dall’altra parte non va a segno la tripla cipriota. Fase statica a livello di punteggio, la difesa italiana tiene: Akele va a segno concludendo un rapido contropiede

    18:32

    Italia-Cipro 67-43

    Cipro prova a restare in partita, ma gli Azzurri concedono poco ai loro avversari: Italia avanti alla fine del terzo quarto per 67-43

    18:31

    Italia-Cipro 65-40

    Uno su due per Gallinari che sbaglia il secondo tiro libero. Poi Ricci va ancora a segno

    18:29

    Italia-Cipro: 62-40

    Ricci sbaglia una tripla, dall’altra parte Iliadis va a segno dall’arco 

    18:27

    Italia-Cipro: 62-37

    Tripla per Gallinari! L’Italia implementa il margine dalla formazione cipriota.

    18:26

    Italia-Cipro: 59-37

    Spagnolo va a segno sotto canestro, Simitzis trova l’azione vincente dall’altra parte.

    18:24

    Italia-Cipro 57-35

    I ciprioti accorciano realizzando due tiri liberi

    18:22

    Italia-Cipro 57-33

    Fontecchio va ancora a bersaglio, i ciprioti piazzano ancora una tripla, Pajola segna dall’arco, ancora una bomba da tre a segno per gli avversari degli azzurri. Melli ristabilisce l’ampio divario. Fontecchio segna il tredicesimo punto personale con una tripla! 

    18:19

    Italia-Cipro 47-27

    Fontecchio va ancora a segno entrando nella difesa cipriota: l’azzurro schiaccia a canestro!

    18:16

    Italia-Cipro 42-22

    Cipro riparte con una tripla, gli azzurri replicano subito, poi Fontecchio trova un altro canestro realizzando un libero supplementale

    18:15

    Inizia il terzo quarto, Azzurri avanti per 40-19

    Inizia la seconda parte della sfida tra Italia e Cipro: la squadra di Pozzecco è avanti di 21 punti

    18:00 LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Spagna: orario, diretta e dove vedere in tv e streaming EuroBasket 2025 in tempo reale

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Italia, clamoroso Pozzecco: espulso dopo 48 secondi. Il motivo 

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Bosnia diretta: azzurri travolgenti, show di Fontecchio LIVE

    23:27

    Pozzecco su Fontecchio: “Credere in lui è semplice”

    Impossibile per Pozzecco non commentare la prestazione da Nba di Simone Fontecchio, salito al sesto posto di sempre dei giocatori con più punti in una singola partita della Nazionale: “Simone ha sentito tantissimo la prima partita, la giornata storta capita. Ma giocando con l’ardore e l’attaccamento che ha per questa maglia, vengono fuori prestazioni del genere. Devi continuare a credere in lui, ma farlo è la cosa più semplice del mondo”.

    23:18

    Pozzecco: “Espulsione esagerata, ho complicato la vita ai miei”

    In tuta e più sereno, Gianmarco Pozzecco commenta l’episodio dell’espulsione e la vittoria sulla Bosnia: “Devo essere onesto, mi assumo sempre le mie responsabilità, ma il provvedimento di questa sera mi è sembrato esagerato. Però sono strafelice di come i ragazzi abbiano reagito dopo che gli ho complicato la vita. Hanno fatto qualcosa di straordinario. Sono orgoglioso di Casalone, Fucà, Lotesoriere, Poeta, Fois e di Billy Donovan jr. che da quest’estate ci dà una mano”.

    23:07

    L’espulsione di Pozzecco poteva costare cara

    Unico neo di una prestazione convincente e che torna ad alimentare le ambizioni azzurre, l’ennesima espulsione del ct Pozzecco, arriva in un momento della partita che poteva essere decisivo: già il primo tecnico nel secondo quarto era costato un punto, il secondo oltra al punto è valso anche l’allontamento dal campo del ‘Poz’, con l’Italia che subito dopo ha subito prima il pari e poi il sorpasso della Bosnia. Una situazione complicata, ma ben gestita dal vice Edoardo Casalone e dalla classe di Fontecchio. APPROFONDISCI QUI

    22:56

    Sfida con la Spagna per il secondo posto

    L’Italia tornerà in campo il prossimo martedì (2 settembre, ndr) per affrontare la Spagna nel penultimo match del Girone C. Contro gli iberici sarà un vero e proprio spareggio per il secondo posto, considerando che poi gli azzurri saranno attesi dalla formalità con Cipro nell’ultimo match della fase a gruppi.

    22:43

    Fontecchio miglior marcatore azzurro ad un Europeo

    Nessuno come Simone Fontecchio: il nuovo giocatore dei Miami Heat trova una prestazione clamorosa contro la Bosnia, mettendo a referto 39 punti, con un 13/20 dal campo e finalmente un clamoroso 7/10 dall’arco, diventando il più prolifico azzurro di sempre in un campionato europeo. Il primato precedente apparteneva ad Andrea Bargnani e risaliva al 2011, quando siglò 36 punti contro la Lettonia.

    22:34

    +++ Italia-Bosnia 96-79: ottavi di finale ipotecati +++

    Si chiude il match con l’Italia che si prende i meritati applausi dopo il netto successo per 96-79 sulla Bosnia. Una vittoria che avvicina gli azzurri agli ottavi di finale di Eurobasket 2025.

    22:32

    Fontecchio show: 36 punti e 93-77 per l’Italia

    Ingiocabile Fontecchio, che trova l’ennesima tripla, sette su dieci, salendo a 36 punti: Italia che a questo punto annichilisce la Bosnia, portandosi sul 93-77!

    22:26

    Torna a +10 l’Italia: 87-77 sulla Bosnia

    Torna a +10 l’Italia, che si porta sull’87-77 grazie alla freddezza di Fontecchio dalla lunetta: liberi trasformati e vantaggio rassicurante.

    22:21

    La Bosnia si gioca il tutto per tutto e accorcia a -5 il distacco con l’Italia

    Reazione della Bosnia, che si aggrappa al gigante Nurkic per restare in partita: Italia che vede ridotto il proprio vantaggio, ma che resta avanti 82-77.

    22:14

    Fontecchio ‘mano calda’ e l’Italia dilaga

    Fontecchio non si ferma: ‘mano calda’ e Italia che mantiene il vantaggio, ora di 77-64, sulla Bosnia..

    22:09

    Prima Thompson e poi Spissu: forse allungo decisivo per l’Italia!

    Nel momento di massimo sforzo della Bosnia, l’Italia trova il modo di allungare con due conclusioni da tre consecutive: prima Thompson e poi Spissu per il 72-61 che vale il terzo quarto per le ragazze di Velasco!

    21:58

    Massimo vantaggio per l’Italia: +10 sulla Bosnia!

    Ottimo momento degli azzurri, trascinati ancora da Fontecchio, ma anche da capitan Melli: Italia-Bosnia 66-56 e massimo vantaggio!

    21:54

    Italia a +2: time-out Bosnia

    La tripla di Ricci e il bel canestro di Melli valgono un vantaggio minimo ma prezioso sulla Bosnia, che torna a distanza di un canestro: 56-54!

    21:51

    Fontecchio fa 26, ma Alibegovic risponde dall’arco

    Grande penetrazione di Fontecchio, che fa 26 punti e riporta sotto l’Italia, Alibegovic risponde con l’ennesima tripla e punteggio che resta in parità: 54-54.

    21:47

    Sorpasso Bosnia: Italia sotto di 3

    Bomba di Alibegovic e sorpasso della Bosnia, che si porta sul 49-46 contro un’Italia anche priva dell’espulso Pozzecco.

    21:43

    Espulso Pozzecco!

    Pescato per l’ennesima volta dentro il campo, il ct Pozzecco viene allontanato dagli arbitri: Italia senza guida praticamente per tutta la seconda parte del match.

    21:41

    Si riparte con il terzo quarto: Italia a +4 sulla Bosnia

    Si riparte a Limassol con l’Italia avanti di quattro punti sulla Bosnia. Pozzecco riparte con Thompson al posto di Spagnolo, ma gli azzurri sono aggrappati a Fontecchio, autore di 21 punti nei primi due quarti.

    21:27

    +++ Italia-Bosnia 44-40: azzurri avanti all’intervallo lungo +++

    Bene, ma non benissimo l’Italia di Pozzecco, che chiude il primo tempo avanti per 44-40 sulla Bosnia, ma che avrebbe già potuto ipotecare il match. Un Fontecchio formato Nba infatti non è bastato agli azzurri per arrivare all’intervallo lungo con un vantaggio consistente, dunque ancora tutto da giocare.

    21:25

    Due su tre dalla lunetta per Fontecchio: Italia a +5

    È 44-39 per l’Italia a pochi secondi dall’intervallo lungo. Sbaglia il primo, ma trasforma con freddezza gli altri due tiri liberi Fontecchio.

    21:21

    Super stoppata di Thompson e i liberi di Niang: Italia a +4

    Torna ad allungare l’Italia, che si porta sul 42-38 contro la Bosnia dopo la clamorosa stoppata di Thompson, che nega il pari a Nurkic, e i due liberi trasformati con freddezza da Niang.

    21:18

    Thompson ci riporta avanti: Italia-Bosnia 40-38

    Momento decisivo della partita, con la Bosnia che ha raggiunto l’Italia, ma gli azzurri che ogni volta reagiscono e tornano avanti, prima con Diouf e poi con Thompson per il 40-38.

    21:14

    La Bosnia torna in partita: time-out Pozzecco

    Bella reazione della Bosnia, che risale dal -8 al -2 e torna in partita. Time-out Italia chiamato da Pozzecco: 36-34.

    21:11

    Ancora Fontecchio: 36-28 Italia!

    Fontecchio è caldissimo e con l’ennesima tripla vola a 19 punti e porta l’Italia sul 36-28 sulla Bosnia.

    21:07

    Altro numero di Fontecchio: Italia a +5!

    Altra fantastica giocata di un Fontecchio a tratti incontenibile: la schiacciata vale il +5 sulla Bosnia, ora sotto 31-26!

    21:01

    Parità a Limassol: Italia-Bosnia 24-24

    In apertura di secondo quarto il match torna in parità: ancora tripla di Roberson e Bosnia che raggiunge l’Italia sul 24-24!

    20:53

    Non molla la Bosnia: Italia avanti 21-19

    Non molla la Bosnia, che resta in partita con la bomba di Roberson: Italia ora a +2.

    20:49

    Anche Pajola da 3: +4 Italia!

    Allunga l’Italia, dopo l’ennesima penetrazione di Fontecchio, è Pajola ad allontanare di nuovo la Bosnia con una tripla che vale il +4: 19-15!

    20:44

    Ancora Fontecchio: seconda tripla e sorpasso Italia!

    Prima Diouf, freddissimo dalla lunetta, riporta l’Italia a -1, poi Fontecchio con la seconda tripla consecutiva firma il sorpasso: 14-12 e stavolta time-out Bosnia!

    20:42

    Finalmente Fontecchio da 3!

    Fontecchio prende per mano l’Italia e dopo i liberi trasformati, ritrova anche il tiro dall’arco, ci voleva: Italia-Bosnia 9-12!

    20:39

    L’Italia prova a rientrare, ma la Bosnia resta avanti

    Dopo il time-out chiamato da Pozzecco, Italia che torna in camo più quadrata. L’ingresso di Thompson rivitalizza gli azzurri, ma Bosnia che resta avanti 10-4.

    20:36

    Italia-Bosnia 0-6: avvio difficile per gli azzurri

    Via a Italia-Bosnia, terzo incontro degli azzurri nel Gruppo C di Eurobasket 2025: il primo possesso è dell’Italia, ma l’inizio della Bosnia è aggressivo: subito 0-6.

    20:25

    Suonano gli inni nazionali, poi sarà Italia-Bosnia

    Squadre in campo e schierate per l’esecuzione degli inni nazionali: grande concentrazione dei giocatori e bel trasporto sugli spalti. Poi sarà finalmente palla a due.

    20:20

    Successi comodi per Grecia e Spagna

    Negli altri incontri del Gruppo C, disputati nel pomeriggio, vittorie agevoli per la Grecia, che ha asfaltato la Georgia per 94-53, e per la Spagna, che ha avuto vita facile contro Cipro, imponendosi addirittura per 91-47.

    20:10

    Tutto pronto a Limassol per Italia-Bosnia

    È tutto pronto allo Spyros Kyprianou Athletic Center per Italia-Bosnia: palla a due alle 20:30!

    19:55

    Italia in fiducia, Bosnia spalle al muro

    La vittoria per 78-62 sulla Georgia ha restituito serenità e fiducia all’Italia, chiamata a vincere, ma non obbligata come la Bosnia, reduce dal pesante 67-88 subito con la Spagna e che deve ancora incontrare la Grecia.

    19:45

    Doppio obiettivo per gli azzurri

    Per l’Italia di Pozzecco, la partita con la Bosnia è doppiamente importante: una vittoria, infatti, significherebbe la certezza quasi aritmetica di accedere agli ottavi di finale, ma anche la possibilità di chiudere tra le prime tre del Gruppo C e di poter contare su un miglior incrocio nella fase ad eliminazione diretta.

    19:35

    La situazione nel gruppo dell’Italia

    L’Italia è inserita nel Girone C, che al momento vede al comando la Grecia a punteggio pieno. Seguono gli azzurri in compagnia proprio della Bosnia e della Spagna con una vittoria a testa, fanalino di coda Cipro.

    19:30

    Italia-Bosnia crocevia per gli ottavi, come seguirla in tv e streaming

    Torna in campo l’Italbasket di Pozzecco, che contro la Bosnia si gioca una chance importante per ipotecare la qualificazione agli ottavi di finale. Ecco come seguire il match in tv e streaming. LEGGI QUI

    Spyros Kyprianou Athletic Center – Limassol LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia batte la Georgia 78-62: primo successo azzurro agli Europei di basket

    16:45

    Europei, domenica l’Italia la sfida la Bosnia

    Neanche il tempo di festeggiare il primo successo ottenuto contro la Georgia: gli azzurri domenica sera – alle 20.30 – scenderanno nuovamente in campo nella terza sfida degli Europei di basket per sfidare la Bosnia-Erzegovina. 

    16:35

    Pozzecco esalta la squadra: “Questi ragazzi si dannano l’anima”

    “Abbiamo giocato molto bene – ammette il ct azzurro Gianmarco Pozzecco – nel secondo quarto abbiamo commesso qualche errore di troppo, poi siamo riusciti a cambiare passo. Questi ragazzi in campo si dannano l’anima, così come hanno fatto contro la Grecia. Io mi affido ai miei giocatori e uno staff di altissimo livello: mi danno dei consigli efficaci, sono in panchina per aiutare i miei giocatori”.

    16:25

    Diouf: “Partita tosta, non abbiamo mai mollato”

    “Sono contento della prestazione della squadra – afferma l’azzurro a fine partita – non abbiamo mai mollato anche se abbiamo disuputato una partita con alti e bassi. E’ stata una sfida molto tosta sotto canestro, abbiamo concesso qualche rimbalzo di troppo ai nostri avversari, ma anche noi ci siamo fatti valere”.

    16:15

    Pajola: “Abbiamo fatto un’ottima prestazione”

    “Siamo stati bravi a prenderci la partita – sottolinea l’azzurro – dopo un primo tempo in pieno equilibrio. Dobbiamo dare il massimo in ogni partita, siamo una squadra che può vincere o perdere contro qualsiasi squadra. Ma se diamo il massimo, possiamo battere qualsiasi squadra”

    16:07

    Europei, Italia batte Georgia 76-58

    Pronto riscatto dell’Italia che dopo aver perso all’esordio contro la Grecia vince la seconda partita degli Europei battendo nettamente la Georgia. Partita equilibrata fino all’intervallo, po gli Azzurri di Pozzecco marcano la differenza nella seconda parte della sfida chiudendo con il punteggio di 78-62

    16:00

    Europei, Italia-Georgia 75-57

    Secondo fallo tecnico fischiato a Shengelia che viene espulso: dalla lunetta Fontecchio va a segno

    15:58

    Europei, Italia-Georgia 74-57

    Altri tiri liberi per l’Italia, uno su due dalla lunetta, Burjanadze va a segno, Diouf segna ancora certificando la superiorità azzurra

    15:55

    Europei, Italia-Georgia 71-55

    Fontecchio trasforma un tiro libero dopo il tecnico fischiato ai georgiani

    15:53

    Europei, Italia-Georgia 70-55

    Burjanadze va a segno, ma l’Italia replica subito con una tripla di Ricci

    15:51

    Europei, Italia-Georgia 67-53

    Thompson guadagna un fallo in attacco: uno su due per l’azzurro dalla lunetta

    15:50

    Europei, Italia-Georgia 66-53

    Bitadze va ancra a segno, i georgiani provano a recuperare il divario: a segno il libero supplementare

    15:47

    Europei, Italia-Georgia 66-50

    La Georgia prova a restare in partita: Bitadze va a segno, poi realizza il tiro libero supplementare

    15:43

    Europei, Italia-Georgia 66-47

    Niang dall’angolo: tripla a segno! Parziale di tredici a zero per l’Italia

    15:42

    Europei, Italia-Georgia 63-47

    Niang va a schiacciare dopo un rapido contropiede italiano

    15:40

    Europei, Italia-Georgia 61-47

    Diouf guadagna un altro fallo: due su due per l’azzurro 

    15:38

    Europei, Italia-Georgia 59-47

    Niang segna e subisce il fallo: l’azzurro segna il tiro libero supplementare

    15:36

    Europei, Italia-Georgia 56-47

    Spissu trova una tripla pesantissima!

    15:34

    Europei, Italia avanti alla fine del terzo quarto

    Azzurri avanti di sei lunghezze prima degli ultimi dieci minuti di gioco. Ottima reazione della squadra di Pozzeco dopo una partenza sprint della Georgia.

    15:32

    Europei, Italia-Georgia 53-47

    Bitadze da tre, Ricci lo imita e riporta l’Italia a distanza di sicurezza

    15:31

    Europei, Italia-Georgia 50-44

    Due liberi per Diouf: due su due per l’azzurro

    15:30

    Europei, Italia-Georgia 48-44

    Mamukelashvili guadagna il fallo in attacco: uno su due a segno

    15:26

    Europei, Italia-Georgia 48-43

    Due tiri iberi per la Georgia, entrambi a segno

    15:25

    Europei, Italia-Georgia 48-41

    Thompson sfrutta un errore della difesa georgiana, l’Italia allunga il margine

    15:23

    Europei, Italia-Georgia 46-41

    Ottima iniziativa di Thompson, il tiro è corretto a canestro da Diouf. Poi Fontecchio entra e va a segno! Grande reazione dell’Italia dopo una partenza incerta nel terzo quarto di gioco.

    15:21

    Europei, Italia-Georgia 42-41

    Ancora una tripla di Melli che riporta l’Italia a una sola lunghezza dalla Georgia. Poi Fontecchio va a segno piazzando il sorpasso

    15:17

    Europei, Italia-Georgia 37-41

    Melli da tre! L’Italia torna avanti, la Georgia accorcia con Mamukelashvili, poi piazza il controsorpasso con Bitadze. Poi Bitadze va ancora a segno. Partenza lanciata della Georgia nel terzo quarto

    15:12

    Europei, Italia-Georgia 34-34

    Mamukelashvili va subito a segno portando avanti la Georgia, l’Italia replica con due tiri liberi di Spagnolo

    15:10

    Europei, Italia-Georgia, si riparte

    Dopo l’intervallo riparte la sfida degli Azzurri contro la Georgia: partita in perfetto equilibrio

    14:57

    Europei, all’intervallo Italia-Georgia 32-32

    All’intervallo Italia e Georgia tornano negli spogliatoi con il risultato di 32-32. Dopo un buon avvio, gli Azzurri dilapidano il vantaggio di otto punti conquistato nel primo quarto di gioco. Troppe palle perse da parte dei ragazzi di Pozzecco che dovranno rialzare la testa nella seconda parte di partita. 

    14:54

    Europei, Italia-Georgia 32-32

    Niang trova un fallo in attacco: uno su due per l’azzurro

    14:50

    Europei, Italia-Georgia 31-32

    Baldwin va ancora a segno, Fontecchio va a schiacciare: partita equilibratissima. Mamukelashvili ancora a canestro. 

    14:46

    Europei, Italia-Georgia 29-28

    Fontecchio si inventa un canestro dal nulla riportando avanti gli Azzurri

    14:43

    Europei, Italia-Georgia 27-28

    Baldwin va a segno portando la Georgia a meno uno dall’Italia. Baldwin ancora a segno, sorpasso Georgia

    14:41

    Europei, Italia-Georgia 27-24

    Bitadze realizza uno dei due tiri liberi, la Georgia accorcia il margine

    14:40

    Europei, Italia-Georgia 27-23

    Melli va a segno riprendendo il rimbalzo dopo il tiro di Ricci

    14:38

    Europei, Italia-Georgia 25-23

    Pajola piazza il tiro da tre che fa respirare l’Italia, ma dall’altra parte Balwin lo imita

    14:37

    Europei, Italia-Georgia 22-20

    L’Italia sbanda, sbaglia la rimessa subendo il canestro dei georgiani che non realizzano il tiro libero supplementare

    14:35

    Europei, Italia-Georgia 22-18

    Fontecchio perde palla ingenuamente, Mamukelashvili va a segno realizzando un tiro libero supplementare.

    14:32

    Europei, Italia-Georgia 22-15

    Mamukelashvili realizza un tiro libero su due 

    14:30

    Europei, Italia-Georgia 22-14

    Diouf realizza due tiri liberi, l’Italia allunga il margine ma la Georgia prova a restare aggrappata alla partita

    14:28

    Europei, Italia-Georgia 20-12

    Diouf segna con un tiro da due, dall’altra parte va a segno Bitadze

    14:25

    Italia avanti alla fine del primo quarto: 18-10

    Dopo i primi dieci minuti, l’Italia è avanti sulla Georgia per 18-10: ottimo avvio di partita della formazione di Pozzecco

    14:23

    Europei, Italia-Georgia 18-10

    Niang infla una tripla dall’angolo, i georgiani vanno a segno nell’azione successiva

    14:23

    Europei, Italia-Georgia 15-8

    Fallo di Spissu: la Georgia riduce il margine

    14:21

    Europei, Italia-Georgia 15-7

    Niang conquista il fallo realizzando un solo tiro libero

    14:18

    Europei, Italia-Georgia 14-7

    Fontecchio guadagna due tiri liberi: entrambi a segno.

    14:15

    Europei, Italia-Georgia 12-7

    Fallo tecnico di Ricci: Sanadze sbaglia i due tiri liberi

    14:13

    Europei, Italia-Georgia 12-7

    Ottima partenza dell’Italia che va ancora a segno con Ricci

    14:12

    Europei, Italia-Georgia 10-7

    L’Italia allunga il margine con due tiri liberi di Pajola

    14:09

    Europei, Italia-Georgia 8-7

    Sanadze va a segno in contropiede dopo aver rubato palla agli Azzurri

    14:08

    Europei, Italia-Georgia 8-5

    Diouf entra e va a segno realizzando anche il tiro libero supplementare. Melli prova il tiro da tre senza successo

    14:07

    Europei, Italia-Georgia 5-5

    La Georgia pareggia il conto, la tripla di Fontecchio si ferma sull’anello.

    14:04

    Europei, Italia-Georgia 5-3

    Spagnolo va a segno con un tiro dall’arco, Fontecchio realizza due tiri liberi

    14:02

    Europei, Italia-Georgia 0-3

    Sanadze segna i primi due punti e guadagna un tiro libero supplementare che va a segno

    14:01

    Europei Italia-Georgia, palla a due: si comincia!

    Palla a due alla Spyros Kyprianou Arena di Limassol, inizia la seconda sfida degli Europei di Basket per l’Italia di Gianmarco Pozzecco. Si comincia! Il quintetto azzurro dell’Italia è formato da Melli, Fontecchio, Spagnolo, Diouf e Pajola, la Georgia si schiera con Mamukelashvili, Sanadze, Shengelia, Bitadze e Baldwin. 

    13:50

    Europei, il calendario dell’Italia

    Il calendario dell’Italia prevede oltre alla sfida odierna contro la Georgia, altre tre partite: domenica 31 agosto contro la Bosnia-Erzegovina, martedì  settembre il confronto con la Spagna e giovedì 4 settembre l’ultimo appuntamento del girone contro Cipro. 

    13:35

    Europei, il girone dell’Italia

    Gli Azzurri di Gianmarco Pozzecco sono stati sorteggiati nel Girone C con Spagna, Georgia, Grecia, Bosnia-Erzegovina e Cipro

    13:20

    Italia-Georgia, dove vederla in tv e streaming

    La seconda sfida degli Europei che vedrà opposte Italia-Georgia verrà trasmessa in diretta su Sky Sport Basket (canale 205) a partire dalle ore 14.00 e in streaming su Sky Go e NOW. 

    Limassol LEGGI TUTTO