More stories

  • in

    Masters 1000 Shanghai: si conoscono gli avversari di Sinner e Djokovic al debutto (con il programma di domani)

    Matteo Arnaldi – Foto Getty Images

    Novak Djokovic torna in campo dopo un mese di assenza, seguito alla sconfitta in semifinale allo US Open contro Carlos Alcaraz. Il serbo, testa di serie del Masters 1000 di Shanghai, punta almeno a ripetere la finale raggiunta lo scorso anno, ma il debutto non sarà proprio dei più semplici: ad attenderlo c’è Marin Cilic, 37 anni, che al primo turno ha eliminato Nikoloz Basilashvili con il punteggio di 6-3, 7-6(5) in un’ora e mezza di gioco.
    Anche Jannik Sinner è già ovviamente in Cina. Dopo aver conquistato il titolo a Pechino, l’azzurro vola a Shanghai dove difende il titolo vinto nel 2024. Il numero due del mondo inizierà il suo percorso contro il tedesco Daniel Altmaier, vittorioso all’esordio per 6-3, 6-4 contro Tristan Schoolkate in un’ora e 23 minuti.
    La giornata di giovedì 2 ottobre sarà molto intensa con ben 17 incontri di singolare in programma. In campo anche un rappresentante italiano, Matteo Arnaldi.
    Stadium Court – ore 06:30🇨🇳 Yibing Wu vs 🇨🇿 Dalibor Svrcina🇺🇸 Reilly Opelka vs 🇫🇷 Benjamin Bonzi🇺🇸 Aleksandar Kovacevic vs 🇨🇳 Juncheng Shang (Non prima 12:30)🇨🇳 Yunchaokete Bu vs 🇦🇷 Juan Manuel Cerundolo
    Grandstand 2 – ore 06:30🇺🇸 Jenson Brooksby vs 🇯🇵 James Trotter🇨🇳 Yi Zhou vs 🇳🇱 Jesper de Jong🇺🇸 Marcos Giron vs 🇨🇱 Alejandro Tabilo🇫🇷 Arthur Rinderknech vs 🇷🇸 Hamad Medjedovic
    Show Court 3 – ore 06:30🇳🇱 Botic van de Zandschulp vs 🇵🇹 Nuno Borges🇫🇷 Arthur Cazaux vs 🇪🇸 Pedro Martinez🇺🇸 Mackenzie McDonald vs 🇫🇷 Quentin Halys🇮🇹 Matteo Arnaldi vs 🇯🇵 Rei Sakamoto
    Court 4 – ore 06:30🇦🇷 Camilo Ugo Carabelli vs 🇫🇷 Terence Atmane🇧🇦 Damir Dzumhur vs 🇦🇺 Christopher O’Connell🇫🇷 Valentin Royer vs 🇦🇷 Mariano Navone
    Court 7 – ore 06:30🇦🇷 Francisco Comesana vs 🇫🇷 Ugo Blanchet🇵🇱 Kamil Majchrzak vs 🇺🇸 Ethan Quinn LEGGI TUTTO

  • in

    Spettatore allontanato a Shanghai: interruzione durante Berrettini-Mannarino

    Adrian Mannarino e Matteo Berrettini nella foto

    Un episodio insolito ha interrotto il primo turno del Masters 1000 di Shanghai 2025. Durante la sfida tra Matteo Berrettini e Adrian Mannarino, il giudice di sedia britannico James Keothavong è stato costretto a richiamare la sicurezza per espellere un tifoso troppo rumoroso dagli spalti.
    L’episodio nel secondo setIl fatto è avvenuto all’inizio del secondo set, dopo che Berrettini aveva tenuto il servizio per l’1-1. Keothavong, improvvisamente, si è rivolto al microfono e ha chiesto l’intervento immediato degli addetti alla sicurezza:«Sicurezza, potete portarlo fuori adesso per favore?»Il francese Mannarino, pronto a servire, è stato costretto ad attendere, sedendosi a bordo campo. Berrettini, visibilmente infastidito, ha aspettato al lato opposto. Dopo alcuni minuti di tensione, il tifoso è stato accompagnato fuori tra applausi e fischi del pubblico, permettendo al gioco di riprendere.
    Il match prosegue senza scossoniLa lunga pausa non ha avuto conseguenze sull’andamento della partita. Mannarino, solido e ordinato, aveva già conquistato il primo set 7-5 e ha poi chiuso i conti al tie-break del secondo parziale (7-5, 7-6[5]).
    Momenti diversi per i due protagonistiIl francese è arrivato a Shanghai in fiducia, reduce dagli ottavi al China Open di Pechino. Berrettini, invece, reduce da un lungo stop di tre mesi per infortunio, cercava ancora la miglior condizione e la seconda vittoria dal mese di maggio. L’azzurro ha mostrato qualche sprazzo al servizio, ma ha confermato di essere ancora molto lontano dal suo livello migliore. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: Berrettini out, cede di misura a un Mannarino impeccabile

    Matteo Berrettini

    Finisce all’esordio la corsa di Matteo Berrettini al Masters 1000 di Shanghai, battuto di misura dalla manualità, angoli e anche costanza di rendimento di Adrian Mannarino, protagonista di un’ottima prestazione che vale al francese il 7-5 7-6(5) conclusivo e l’accesso al secondo turno del torneo cinese. Il venerano francese ha disputato una partita impeccabile, non solo di qualità con la sua mano eccellente che gli permette di toccare la palla e accelerare senza apparente fatica, ma anche di grandissima sostanza con una copertura del campo ottima e pochi errori nonostante i servizi e spinta di Berrettini. Mannarino non ha concesso nessuna palla break in tutto il match, e qua viene fuori uno di problemi nella prestazione del romano: il non esser stato abbastanza incisivo in risposta e quindi non aver messo sufficiente pressione nei turni di servizio dell’avversario. Tuttavia molto del merito va al francese, che ha tenuto per tutta la durata della partita un rendimento al servizio incredibile: ha chiuso l’incontro vincendo il 92% di punti con la prima palla (e 16 su 16 nel primo set), un dato pazzesco per le sue medie, ma già apparso in ottima forma nel torneo precedente.
    Berrettini al contrario non ha avuto una delle sue migliori prestazioni con il servizio, tanto da rischiare di perdere il game di battuta per due volte nel primo set, cedendolo infine sul 6-5. Molto equilibrato il secondo set, deciso in un tiebreak giocato in modo impeccabile da Mannarino, preciso col il rovescio e molto rapido nella copertura del campo sfruttando il primo spazio utile per l’affondo. Bravo il francese a servire bene e rispondere con grande qualità, controllando il tempo di gioco e governando lo scambio per gran parte dell’incontro, con Matteo costretto a correre tanto. Un discreto Berrettini a livello fisico, ha lottato sino all’ultimo punto, ma non è quasi mai riuscito a prendere il controllo del gioco e, costretto in difesa, Mannarino gli è stato superiore e ha meritato il successo. Era necessario un sostegno maggiore del servizio per Matteo, ma contro un Adrian così preciso e rapido non c’è stato niente da fare.
    L’incontro parte con i due giocatori solidi al servizio, ma fin dalle prime battute è evidente una maggior facilità di Mannarino nel governare i suoi turni di servizio, rapido e preciso in ogni fase di gioco. Berrettini trova ben tre Ace nel quarto game, per il 2 pari, quindi servendo sotto 3-2 va in difficoltà, commette errori sotto la pressione del rivale e concede le prime palle break sul 15-40. Rimonta Matteo e con quattro punti di fila impatta sul 3 pari. La situazione per l’azzurro si fa di nuovo critica servendo sotto massima pressione sul 5 giochi a 4. Mannarino vola, è rapidissimo e scappa avanti 0-40 con tre set point consecutivi. Berrettini regge e li annulla tutti, con grande grinta, ma la sua fatica è evidente e infatti capitola sul 6-5, con un turno di battuta ceduto a zero che consegna il set a Mannarino per 7 giochi a 5.
    Nel secondo set il match avanza sullo stesso copione del primo parziale, Mannarino più sciolto e offensivo, mentre Berrettini è costretto a lottare e rincorrere maggiormente. È sempre Matteo a soffrire di più al servizio (i suoi primi due turni del parziale vanno ai vantaggi) ma nessuno concede palle break all’altro. Scontato l’approdo al tie-break, dove Mannarino, più fresco e offensivo, scappa avanti sul 2-1 con impatti precisi. 4 punti a 1 e 6 punti a 3, ci sono tre match point per il francese. Ne spreca un paio ma chiude al terzo vincendo un match meritato.

    Adrian Mannarino vs Matteo Berrettini ATP Shanghai Adrian Mannarino77 Matteo Berrettini56 Vincitore: Mannarino ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* ace 5*-2 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace6-5 → 6-6A. Mannarino 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5A. Mannarino 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4M. Berrettini 15-0 30-0 ace 40-04-3 → 4-4A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3M. Berrettini 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-303-2 → 3-3A. Mannarino 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Berrettini 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2A. Mannarino 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Berrettini 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini 0-15 0-30 0-406-5 → 7-5A. Mannarino 15-0 ace 30-0 40-05-5 → 6-5M. Berrettini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2M. Berrettini 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace2-1 → 2-2A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-301-1 → 2-1M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1A. Mannarino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Mannarino vs Berrettini

    Statistica
    Mannarino 🇫🇷
    Berrettini 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    330
    294

    Ace
    6
    10

    Doppi falli
    1
    3

    Prima di servizio
    37/62 (60%)
    52/77 (68%)

    Punti vinti sulla prima
    34/37 (92%)
    39/52 (75%)

    Punti vinti sulla seconda
    19/25 (76%)
    14/25 (56%)

    Palle break salvate
    0/0 (0%)
    5/6 (83%)

    Giochi di servizio giocati
    12
    12

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    203km/h (126 mph)
    217km/h (134 mph)

    Velocità media prima
    186km/h (115 mph)
    203km/h (126 mph)

    Velocità media seconda
    150km/h (93 mph)
    179km/h (111 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    94
    32

    Punti vinti su prima di servizio
    13/52 (25%)
    3/37 (8%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    11/25 (44%)
    6/25 (24%)

    Palle break convertite
    1/6 (17%)
    0/0 (0%)

    Giochi di risposta giocati
    12
    12

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    0/0 (0%)
    0/0 (0%)

    Vincenti
    0
    0

    Errori non forzati
    0
    0

    Punti vinti al servizio
    53/62 (85%)
    53/77 (69%)

    Punti vinti in risposta
    24/77 (31%)
    9/62 (15%)

    Totale punti vinti
    77/139 (55%)
    62/139 (45%) LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: I risultati completi con il dettaglio del Day 1. In campo Lorenzo Sonego (LIVE)

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – 1° Turno (cemento)

    Stadium Court – ore 06:30David Goffin vs Alexandre Muller ATP Shanghai David Goffin666 Alexandre Muller711 Vincitore: Goffin ServizioSvolgimentoSet 3A. Muller 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A5-1 → 6-1D. Goffin 15-0 ace 30-0 30-15 30-30 df 40-304-1 → 5-1A. Muller 0-15 0-30 0-40 df 15-403-1 → 4-1D. Goffin 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1A. Muller 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1D. Goffin 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0A. Muller 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2D. Goffin 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace5-1 → 6-1A. Muller 0-15 15-15 15-30 df 40-305-0 → 5-1D. Goffin 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 ace4-0 → 5-0A. Muller 0-15 0-30 15-30 15-40 df3-0 → 4-0D. Goffin2-0 → 3-0A. Muller 30-15 30-40 40-40 ace 40-A1-0 → 2-0D. Goffin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 ace 5-2* 5-3* 5*-4 5*-5 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7D. Goffin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-6 → 6-6A. Muller 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6D. Goffin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5A. Muller 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4D. Goffin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4A. Muller 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-3 → 3-4D. Goffin 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Muller 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3D. Goffin 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-2 → 2-2A. Muller 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2D. Goffin 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Muller 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Adrian Mannarino vs Matteo Berrettini ATP Shanghai Adrian Mannarino77 Matteo Berrettini56 Vincitore: Mannarino ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 1-1* 2*-1 3*-1 4-1* 4-2* ace 5*-2 5*-3 6-3* 6-4* 6*-56-6 → 7-6M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace6-5 → 6-6A. Mannarino 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5M. Berrettini 15-0 30-0 40-0 ace5-4 → 5-5A. Mannarino 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4M. Berrettini 15-0 30-0 ace 40-04-3 → 4-4A. Mannarino 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3M. Berrettini 15-0 15-15 df 30-15 ace 30-30 40-303-2 → 3-3A. Mannarino 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2M. Berrettini 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-1 → 2-2A. Mannarino 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Berrettini 0-15 df 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 40-15 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Berrettini 0-15 0-30 0-406-5 → 7-5A. Mannarino 15-0 ace 30-0 40-05-5 → 6-5M. Berrettini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-4 → 5-5A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 40-154-4 → 5-4M. Berrettini 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3M. Berrettini 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 3-3A. Mannarino 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 3-2M. Berrettini 15-0 ace 30-0 40-0 ace ace2-1 → 2-2A. Mannarino 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-301-1 → 2-1M. Berrettini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1A. Mannarino 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Zhizhen Zhang vs Sebastian Baez (Non prima 12:30)ATP Shanghai Zhizhen Zhang150 Sebastian Baez• 400ServizioSvolgimentoSet 1S. Baez 0-15 15-15 30-15 ace 40-15

    Fabian Marozsan vs Stan Wawrinka Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 2 – ore 06:30Jaume Munar vs Marton Fucsovics ATP Shanghai Jaume Munar476 Marton Fucsovics651 Vincitore: Munar ServizioSvolgimentoSet 3J. Munar 15-0 30-0 40-05-1 → 6-1M. Fucsovics 0-15 0-30 15-30 30-30 30-404-1 → 5-1J. Munar 0-15 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1M. Fucsovics 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1J. Munar 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1M. Fucsovics 0-15 df 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1J. Munar 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2M. Fucsovics 0-15 15-15 15-30 15-406-5 → 7-5J. Munar 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 6-5M. Fucsovics 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5J. Munar 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4M. Fucsovics 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4J. Munar 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3J. Munar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-402-2 → 3-2M. Fucsovics 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2J. Munar 30-15 30-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1J. Munar 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Fucsovics 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6J. Munar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5M. Fucsovics 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5J. Munar 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-4 → 3-4M. Fucsovics 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-402-3 → 2-4J. Munar 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1M. Fucsovics 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Munar 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Marin Cilic vs Nikoloz Basilashvili ATP Shanghai Marin Cilic67 Nikoloz Basilashvili36 Vincitore: Cilic ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 0*-1 ace 1*-1 1-2* 2-2* 3*-2 4*-2 ace 5-2* 5-3* 5*-4 6*-4 6-5*6-6 → 7-6M. Cilic 15-0 30-0 40-0 ace ace5-6 → 6-6N. Basilashvili 15-0 ace 30-0 40-05-5 → 5-6M. Cilic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace4-5 → 5-5N. Basilashvili 15-0 ace 15-15 df 30-15 30-30 40-304-4 → 4-5M. Cilic 15-0 30-0 ace 40-0 ace3-4 → 4-4N. Basilashvili 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-3 → 3-4M. Cilic 15-0 ace 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3N. Basilashvili 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-2 → 2-3M. Cilic 15-0 30-0 40-0 ace ace1-2 → 2-2N. Basilashvili 15-0 ace 30-0 ace 40-0 40-15 df1-1 → 1-2M. Cilic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-1 → 1-1N. Basilashvili 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Cilic 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 40-305-3 → 6-3N. Basilashvili 15-0 ace 40-05-2 → 5-3M. Cilic 0-15 15-15 ace 30-15 ace 40-15 40-304-2 → 5-2N. Basilashvili 15-0 30-0 30-15 40-154-1 → 4-2M. Cilic 15-0 15-15 30-15 40-153-1 → 4-1N. Basilashvili 30-0 40-15 40-30 40-40 A-403-0 → 3-1M. Cilic 0-15 15-15 30-15 40-15 ace2-0 → 3-0N. Basilashvili 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 df1-0 → 2-0M. Cilic 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    Sebastian Korda vs Zizou Bergs ATP Shanghai Sebastian Korda043 Zizou Bergs• 060ServizioSvolgimentoSet 2S. Korda 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 40-302-0 → 3-0Z. Bergs 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A1-0 → 2-0S. Korda 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-5 → 4-6S. Korda30-40 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Z. Bergs 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-30 df3-4 → 3-5S. Korda 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-4 → 3-4Z. Bergs 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace2-3 → 2-4S. Korda 15-0 15-15 df 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3Z. Bergs 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3S. Korda 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df 40-A1-1 → 1-2Z. Bergs 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1S. Korda 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Lorenzo Sonego vs Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare

    Show Court 3 – ore 06:30Sebastian Ofner vs Luca Nardi ATP Shanghai Sebastian Ofner632 Luca Nardi366 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 2-6S. Ofner 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4S. Ofner 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3L. Nardi 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3S. Ofner 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A df1-1 → 1-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-301-0 → 1-1S. Ofner0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6S. Ofner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4S. Ofner 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 2-3S. Ofner 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2S. Ofner 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Nardi 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Ofner 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3L. Nardi 15-0 ace 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3S. Ofner 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2L. Nardi 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2S. Ofner 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1S. Ofner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0L. Nardi 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0S. Ofner 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Tristan Schoolkate vs Daniel Altmaier (Non prima 08:00)ATP Shanghai Tristan Schoolkate34 Daniel Altmaier66 Vincitore: Altmaier ServizioSvolgimentoSet 2D. Altmaier 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 40-304-5 → 4-6T. Schoolkate 15-0 30-0 40-0 ace3-5 → 4-5D. Altmaier 15-0 30-0 ace 30-15 40-153-4 → 3-5T. Schoolkate 15-0 30-0 ace 40-0 40-152-4 → 3-4D. Altmaier 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace2-3 → 2-4T. Schoolkate 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-3 → 2-3D. Altmaier 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3T. Schoolkate 0-15 0-30 15-30 15-401-1 → 1-2D. Altmaier 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1T. Schoolkate 0-15 15-15 ace 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6T. Schoolkate 15-0 30-0 40-0 40-15 ace2-5 → 3-5D. Altmaier 0-15 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5T. Schoolkate 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-301-4 → 2-4D. Altmaier 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4T. Schoolkate 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 ace 40-A1-2 → 1-3D. Altmaier 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2T. Schoolkate 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-1 → 1-1D. Altmaier 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Yoshihito Nishioka vs Alexander Shevchenko ATP Shanghai Yoshihito Nishioka66 Alexander Shevchenko12 Vincitore: Nishioka ServizioSvolgimentoSet 2Y. Nishioka 0-15 15-15 30-15 40-155-2 → 6-2A. Shevchenko 15-0 30-0 ace 40-0 ace5-1 → 5-2Y. Nishioka 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace4-1 → 5-1A. Shevchenko 15-0 15-15 15-30 df 30-30 30-40 40-40 40-A3-1 → 4-1Y. Nishioka 0-15 15-15 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1A. Shevchenko 0-15 15-15 ace 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 ace ace2-0 → 2-1Y. Nishioka 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 2-0A. Shevchenko 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-1 → 6-1A. Shevchenko 0-15 0-30 0-404-1 → 5-1Y. Nishioka 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-403-1 → 4-1A. Shevchenko 15-0 30-0 40-0 ace3-0 → 3-1Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0A. Shevchenko 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-0 → 2-0Y. Nishioka 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0

    Court 4 – ore 06:30Adam Walton vs Mattia Bellucci ATP Shanghai Adam Walton61 Mattia Bellucci76 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2M. Bellucci 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 ace1-5 → 1-6A. Walton 0-15 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5M. Bellucci 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4A. Walton 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-2 → 0-3A. Walton 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* df 2*-1 ace 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* ace 5-5* ace 5*-6 6*-6 6-7*6-6 → 6-7M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6A. Walton 15-0 30-0 ace 40-05-5 → 6-5M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5A. Walton 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4M. Bellucci 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4A. Walton 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3A. Walton 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2M. Bellucci 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2A. Walton 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-401-1 → 2-1M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Walton 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Jordan Thompson vs August Holmgren (Non prima 08:00)ATP Shanghai Jordan Thompson466 August Holmgren634 Vincitore: Thompson ServizioSvolgimentoSet 3J. Thompson 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4A. Holmgren 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace ace5-3 → 5-4J. Thompson 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3A. Holmgren 15-0 30-0 40-04-2 → 4-3J. Thompson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2A. Holmgren 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A2-2 → 3-2J. Thompson 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-2 → 2-2A. Holmgren 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 1-2J. Thompson 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1A. Holmgren 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2J. Thompson 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-155-3 → 6-3A. Holmgren 15-0 15-15 30-15 ace 40-155-2 → 5-3J. Thompson 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-2 → 5-2A. Holmgren 15-0 15-15 df 30-15 40-154-1 → 4-2J. Thompson 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-153-1 → 4-1A. Holmgren 0-15 0-30 0-402-1 → 3-1J. Thompson 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-1 → 2-1A. Holmgren 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Thompson 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1A. Holmgren 0-15 df 15-15 ace 15-30 30-30 40-304-5 → 4-6J. Thompson 15-0 15-15 30-15 40-153-5 → 4-5A. Holmgren 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-303-4 → 3-5J. Thompson 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-4 → 3-4A. Holmgren 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-152-3 → 2-4J. Thompson 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3A. Holmgren 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace1-2 → 1-3J. Thompson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2A. Holmgren 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Thompson 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    Laslo Djere vs Valentin Vacherot ATP Shanghai Laslo Djere34 Valentin Vacherot66 Vincitore: Vacherot ServizioSvolgimentoSet 2V. Vacherot 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6L. Djere 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace3-5 → 4-5V. Vacherot 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 3-5L. Djere 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4V. Vacherot 15-0 30-0 40-0 ace 40-15 df2-3 → 2-4L. Djere 15-0 30-0 40-0 ace1-3 → 2-3V. Vacherot 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-2 → 1-3L. Djere 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 1-2V. Vacherot 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 0-2L. Djere 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1V. Vacherot 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6L. Djere 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A3-4 → 3-5V. Vacherot 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4L. Djere 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-3 → 3-3V. Vacherot 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3L. Djere 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2V. Vacherot 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-1 → 1-2L. Djere 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace0-1 → 1-1V. Vacherot 15-0 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: Nardi in rimonta su Ofner, prima vittoria nel torneo. Bellucci supera Walton e vola al secondo turno

    Mattia Bellucci nella foto – Foto Getty Images

    Prima gioia a Shanghai per Luca Nardi, che ha superato in rimonta l’austriaco Sebastian Ofner con il punteggio di 3-6 6-3 6-2. Il marchigiano, che aveva perso i due precedenti scontri diretti a livello Challenger, entrambi sul cemento, ha ribaltato un avvio complicato e ha conquistato il pass per il secondo turno del Masters 1000 cinese.
    Il matchIl primo set si decide con un unico break, subito da Nardi già nel primo turno di battuta. L’azzurro non sfrutta due chance di contro-break nel quinto game e Ofner, più incisivo in risposta, scappa sul 4-1. Sotto 2-5, Nardi annulla tre set point con coraggio — prima vincente al centro, combinazione servizio-diritto e ace esterno — ma l’austriaco chiude 6-3 con un dritto vincente dal centro.Nel secondo parziale Nardi rischia subito, ma annulla due palle break con soluzioni di qualità: una smorzata di rovescio e un diritto in accelerazione. Da quel momento l’inerzia cambia. L’italiano prende campo, varia il gioco e costringe Ofner a spingere senza convinzione. Il break dell’8° game (5-3) fotografa il cambio di passo: l’austriaco forza troppo e manda lungo il diritto. Nardi capitalizza con la prima di servizio — dieci punti diretti nel set — e pareggia i conti sul 6-3.Il terzo set segue la stessa direzione. Nardi ottiene il break in apertura grazie a una risposta aggressiva di rovescio e allunga con un secondo strappo dopo un settimo game molto combattuto, durato quasi sette minuti. Sul 5-2 non trema e chiude 6-2, conquistando la sua terza vittoria stagionale al set decisivo (la sesta in carriera a livello ATP).
    Prossimo turnoAl secondo turno, Nardi affronterà per la prima volta il francese Giovanni Mpetshi Perricard, giocatore dal servizio potente e dal caratteristico rovescio a una mano, imprevedibile e spesso difficile da leggere.
    ATP Shanghai Sebastian Ofner632 Luca Nardi366 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 2-6S. Ofner 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4S. Ofner 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3L. Nardi 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3S. Ofner 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A df1-1 → 1-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-301-0 → 1-1S. Ofner0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6S. Ofner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4S. Ofner 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 2-3S. Ofner 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2S. Ofner 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Nardi 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Ofner 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3L. Nardi 15-0 ace 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3S. Ofner 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2L. Nardi 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2S. Ofner 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1S. Ofner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0L. Nardi 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0S. Ofner 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Ofner vs Nardi

    Statistica
    Ofner 🇦🇹
    Nardi 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    267
    287

    Ace
    7
    5

    Doppi falli
    2
    5

    Prima di servizio
    44/78 (56%)
    49/81 (60%)

    Punti vinti sulla prima
    32/44 (73%)
    38/49 (78%)

    Punti vinti sulla seconda
    20/34 (59%)
    18/32 (56%)

    Palle break salvate
    6/9 (67%)
    7/8 (88%)

    Giochi di servizio giocati
    13
    13

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    223km/h (138 mph)
    207km/h (128 mph)

    Velocità media prima
    203km/h (126 mph)
    193km/h (119 mph)

    Velocità media seconda
    163km/h (101 mph)
    160km/h (99 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    86
    125

    Punti vinti su prima di servizio
    11/49 (22%)
    12/44 (27%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    14/32 (44%)
    14/34 (41%)

    Palle break convertite
    1/8 (13%)
    3/9 (33%)

    Giochi di risposta giocati
    13
    13

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    0/0 (0%)
    0/0 (0%)

    Vincenti
    0
    0

    Errori non forzati
    0
    0

    Punti vinti al servizio
    52/78 (67%)
    56/81 (69%)

    Punti vinti in risposta
    25/81 (31%)
    26/78 (33%)

    Totale punti vinti
    77/159 (48%)
    82/159 (52%)

    Mattia Bellucci ha iniziato nel migliore dei modi il suo cammino al Masters 1000 di Shanghai. Il tennista lombardo, classe 2001, ha superato l’australiano Adam Walton, numero 77 ATP, con il punteggio di 7-6(6) 6-1, conquistando l’accesso al secondo turno del tabellone principale.Per Walton si trattava della prima presenza in un main draw di un torneo 1000, mentre Bellucci era già alla sua seconda apparizione a Shanghai. Già un anno fa, partendo dalle qualificazioni, era riuscito a ottenere un successo al debutto. L’azzurro conferma così il buon feeling con la trasferta asiatica, ribadendo anche la sua superiorità nei confronti dell’australiano: i due si erano già affrontati nel 2024, nelle qualificazioni di Atlanta, con vittoria di Bellucci.
    Il matchIl primo set si è sviluppato senza break, con entrambi solidi al servizio. La decisione è arrivata al tie-break, dove Bellucci ha mostrato grande carattere: sotto 0-2 e poi 2-4, ha recuperato con un rovescio incisivo e un approccio a rete ben costruito. Alla seconda occasione utile, l’italiano ha chiuso 8-6 grazie a un passante che ha sorpreso Walton.Nel secondo parziale l’inerzia è cambiata rapidamente. La maggiore varietà del gioco di Bellucci ha fatto la differenza contro il tennis più lineare e potente dell’australiano. L’azzurro ha trovato subito il break nel secondo gioco e ha consolidato il vantaggio con il servizio, arrivando fino al 6-1 conclusivo piazzando un nuovo break nel sesto game.
    Prossimo turnoAl secondo turno, Bellucci affronterà Tomas Machac, numero 22 del ranking mondiale. I due hanno un precedente significativo: la finale del Challenger di Cassis nel 2023, vinta dal ceco. Sarà dunque un test probante per misurare le ambizioni dell’italiano in questo torneo.
    ATP Shanghai Adam Walton61 Mattia Bellucci76 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2M. Bellucci 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 ace1-5 → 1-6A. Walton 0-15 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5M. Bellucci 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4A. Walton 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-2 → 0-3A. Walton 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* df 2*-1 ace 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* ace 5-5* ace 5*-6 6*-6 6-7*6-6 → 6-7M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6A. Walton 15-0 30-0 ace 40-05-5 → 6-5M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5A. Walton 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4M. Bellucci 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4A. Walton 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3A. Walton 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2M. Bellucci 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2A. Walton 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-401-1 → 2-1M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Walton 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0
    !DOCTYPE html >Statistiche Tennis: Walton vs Bellucci

    Statistica
    Walton 🇦🇺
    Bellucci 🇮🇹

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Rating del servizio
    279
    320

    Ace
    3
    9

    Doppi falli
    1
    2

    Prima di servizio
    39/54 (72%)
    37/58 (64%)

    Punti vinti sulla prima
    29/39 (74%)
    30/37 (81%)

    Punti vinti sulla seconda
    8/15 (53%)
    15/21 (71%)

    Palle break salvate
    0/2 (0%)
    0/0 (0%)

    Giochi di servizio giocati
    9
    10

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    208km/h (129 mph)
    221km/h (137 mph)

    Velocità media prima
    197km/h (122 mph)
    197km/h (122 mph)

    Velocità media seconda
    150km/h (93 mph)
    159km/h (98 mph)

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Rating della risposta
    47
    195

    Punti vinti su prima di servizio
    7/37 (19%)
    10/39 (26%)

    Punti vinti su seconda di servizio
    6/21 (29%)
    7/15 (47%)

    Palle break convertite
    0/0 (0%)
    2/2 (100%)

    Giochi di risposta giocati
    10
    9

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    0/0 (0%)
    0/0 (0%)

    Vincenti
    17
    21

    Errori non forzati
    11
    7

    Punti vinti al servizio
    37/54 (69%)
    45/58 (78%)

    Punti vinti in risposta
    13/58 (22%)
    17/54 (31%)

    Totale punti vinti
    50/112 (45%)
    62/112 (55%)

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Shanghai: I risultati completi con il dettaglio del Day 1. Oggi in campo 4 azzurri (LIVE)

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – 1° Turno (cemento)

    Stadium Court – ore 06:30David Goffin vs Alexandre Muller ATP Shanghai David Goffin• 30664 Alexandre Muller15711ServizioSvolgimentoSet 3D. Goffin 15-0 ace 30-0 30-15A. Muller 0-15 0-30 0-40 df 15-403-1 → 4-1D. Goffin 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 3-1A. Muller 15-0 30-0 40-0 40-152-0 → 2-1D. Goffin 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0A. Muller 0-15 0-30 15-30 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2D. Goffin 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 40-30 ace5-1 → 6-1A. Muller 0-15 15-15 15-30 df 40-305-0 → 5-1D. Goffin 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 40-30 ace4-0 → 5-0A. Muller 0-15 0-30 15-30 15-40 df3-0 → 4-0D. Goffin2-0 → 3-0A. Muller 30-15 30-40 40-40 ace 40-A1-0 → 2-0D. Goffin 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 1*-0 1*-1 2-1* 3-1* 3*-2 4*-2 ace 5-2* 5-3* 5*-4 5*-5 6-5* 6-6* 6*-76-6 → 6-7D. Goffin 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace5-6 → 6-6A. Muller 0-15 15-15 30-15 40-15 40-305-5 → 5-6D. Goffin 0-15 0-30 15-30 30-30 30-405-4 → 5-5A. Muller 15-0 15-15 df 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4D. Goffin 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-4 → 4-4A. Muller 15-0 30-0 40-0 40-15 df3-3 → 3-4D. Goffin 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Muller 15-0 15-15 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3D. Goffin 15-0 30-0 ace 40-0 40-151-2 → 2-2A. Muller 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2D. Goffin 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Muller 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Adrian Mannarino vs Matteo Berrettini Il match deve ancora iniziare
    Zhizhen Zhang vs Sebastian Baez (Non prima 12:30)Il match deve ancora iniziare
    Fabian Marozsan vs Stan Wawrinka Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 2 – ore 06:30Jaume Munar vs Marton Fucsovics ATP Shanghai Jaume Munar• 1545 Marton Fucsovics1565ServizioSvolgimentoSet 2J. Munar 15-0 15-15M. Fucsovics 15-0 30-0 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5J. Munar 15-0 30-0 40-0 ace4-4 → 5-4M. Fucsovics 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4J. Munar 15-0 30-0 40-0 ace3-3 → 4-3M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-2 → 3-3J. Munar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 df A-402-2 → 3-2M. Fucsovics 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2J. Munar 30-15 30-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-1 → 2-1M. Fucsovics 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1J. Munar 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Fucsovics 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 40-40 A-404-5 → 4-6J. Munar 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5M. Fucsovics 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5J. Munar 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-4 → 3-4M. Fucsovics 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-402-3 → 2-4J. Munar 15-0 15-15 15-30 30-30 30-402-2 → 2-3M. Fucsovics 15-0 15-15 30-15 40-152-1 → 2-2J. Munar 15-0 30-0 40-0 40-151-1 → 2-1M. Fucsovics 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Munar 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-400-0 → 1-0

    Marin Cilic vs Nikoloz Basilashvili Il match deve ancora iniziare
    Sebastian Korda vs Zizou Bergs Il match deve ancora iniziare
    Lorenzo Sonego vs Yannick Hanfmann Il match deve ancora iniziare

    Show Court 3 – ore 06:30Sebastian Ofner vs Luca Nardi ATP Shanghai Sebastian Ofner632 Luca Nardi366 Vincitore: Nardi ServizioSvolgimentoSet 3L. Nardi 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 2-6S. Ofner 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A2-4 → 2-5L. Nardi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 2-4S. Ofner 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3L. Nardi 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3S. Ofner 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 df 40-A df1-1 → 1-2L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-301-0 → 1-1S. Ofner0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2L. Nardi 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 3-6S. Ofner 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-4 → 3-5L. Nardi 15-0 30-0 40-0 40-153-3 → 3-4S. Ofner 15-0 30-0 30-15 40-152-3 → 3-3L. Nardi 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df2-2 → 2-3S. Ofner 15-0 15-15 30-15 40-151-2 → 2-2L. Nardi 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2S. Ofner 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1L. Nardi 0-15 0-30 df 15-30 15-40 df 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1S. Ofner 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-3 → 6-3L. Nardi 15-0 ace 15-15 df 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-405-2 → 5-3S. Ofner 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 5-2L. Nardi 15-0 30-0 40-04-1 → 4-2S. Ofner 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 A-40 ace3-1 → 4-1L. Nardi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-0 → 3-1S. Ofner 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0L. Nardi 0-15 15-15 30-15 ace 30-30 30-40 40-40 40-A1-0 → 2-0S. Ofner 15-0 30-0 30-15 40-15 ace0-0 → 1-0

    Tristan Schoolkate vs Daniel Altmaier (Non prima 08:00)ATP Shanghai Tristan Schoolkate00 Daniel Altmaier00ServizioSvolgimentoSet 1

    Yoshihito Nishioka vs Alexander Shevchenko Il match deve ancora iniziare

    Court 4 – ore 06:30Adam Walton vs Mattia Bellucci ATP Shanghai Adam Walton61 Mattia Bellucci76 Vincitore: Bellucci ServizioSvolgimentoSet 2M. Bellucci 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-30 ace1-5 → 1-6A. Walton 0-15 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5M. Bellucci 15-0 ace 30-0 40-0 ace1-3 → 1-4A. Walton 15-0 30-0 40-00-3 → 1-3M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-2 → 0-3A. Walton 0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-1 → 0-2M. Bellucci 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* df 2*-1 ace 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 4*-4 5-4* ace 5-5* ace 5*-6 6*-6 6-7*6-6 → 6-7M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-156-5 → 6-6A. Walton 15-0 30-0 ace 40-05-5 → 6-5M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-15 40-305-4 → 5-5A. Walton 15-0 30-0 30-15 40-15 ace4-4 → 5-4M. Bellucci 15-0 30-0 40-04-3 → 4-4A. Walton 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3A. Walton 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2M. Bellucci 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-302-1 → 2-2A. Walton 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-401-1 → 2-1M. Bellucci 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1A. Walton 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    Jordan Thompson vs August Holmgren (Non prima 08:00)ATP Shanghai Jordan Thompson02 August Holmgren• 403ServizioSvolgimentoSet 1A. Holmgren 15-0 ace 30-0 40-0 aceJ. Thompson 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3A. Holmgren 15-0 30-0 40-0 40-15 df ace1-2 → 1-3J. Thompson 0-15 15-15 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2A. Holmgren 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1J. Thompson 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-0 → 1-0

    Laslo Djere vs Valentin Vacherot Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Shanghai, forfait Alcaraz: Moutet si ritrova da outsider a n.1 del tabellone (con il programma completo di domani con in campo 4 azzurri e il tabellone aggiornato)

    Corentin Moutet nella foto – Foto Getty Images

    L’ATP Masters 1000 di Shanghai 2025 perde il suo principale protagonista ancor prima di iniziare. Carlos Alcaraz, testa di serie numero uno e favorito d’obbligo per la vittoria finale, si è ritirato a causa di problemi alla caviglia rimediati durante il torneo di Tokyo. Una defezione che cambia radicalmente gli equilibri del tabellone principale.
    L’ingresso di Moutet al posto del n.1La rinuncia di Alcaraz è arrivata prima del sorteggio definitivo e della chiusura delle qualificazioni, circostanza che ha permesso di inserire in tabellone il giocatore con il miglior ranking non compreso tra le teste di serie: Corentin Moutet. Il francese si ritrova così in una posizione inattesa, con un vero colpo di fortuna: al posto di un eventuale incrocio proibitivo contro Novak Djokovic già al secondo turno, accederà direttamente a quella fase di tabellone prendendo il posto che sarebbe spettato ad Alcaraz.
    Una parte alta del tabellone tutta da riscrivereL’assenza del murciano rende la parte alta del tabellone molto più aperta. A beneficiarne potrebbero essere giocatori di primo piano come Daniil Medvedev, Alejandro Davidovich Fokina, Alex De Minaur o Alexander Zverev, che vedono aumentare sensibilmente le proprie chance di spingersi in fondo al torneo.
    Opportunità per i big in cerca di riscattoPer Medvedev e Zverev, reduci da stagioni altalenanti e condizionate da rendimento incostante, si tratta di un’occasione significativa per tornare protagonisti in un Masters 1000. De Minaur e Davidovich, invece, avranno la possibilità di misurarsi con avversari alla portata in una sezione di tabellone che sulla carta perde molta della sua durezza.

    Md(33) Corentin Moutet vs ByeLearner Tien vs Miomir Kecmanovic Arthur Cazaux vs Pedro Martinez Bye vs (30) Cameron Norrie
    (18) Alejandro Davidovich Fokina vs ByeMatteo Arnaldi vs (Q) Rei Sakamoto (WC) Yibing Wu vs (Q) Dalibor Svrcina Bye vs (16) Daniil Medvedev
    (9) Karen Khachanov vs ByeAleksandar Kovacevic vs (WC) Juncheng Shang Botic van de Zandschulp vs Nuno Borges Bye vs (24) Stefanos Tsitsipas
    (29) Brandon Nakashima vs ByeKamil Majchrzak vs Ethan Quinn Camilo Ugo Carabelli vs Terence Atmane Bye vs (7) Alex de Minaur
    (3) Alexander Zverev vs Bye(Q) Valentin Royer vs Mariano Navone Arthur Rinderknech vs Hamad Medjedovic Bye vs (28) Alex Michelsen
    (23) Denis Shapovalov vs ByeDamir Dzumhur vs Christopher O’Connell (LL) Mackenzie McDonald vs Quentin Halys Bye vs (15) Jiri Lehecka
    (12) Felix Auger-Aliassime vs ByeMarcos Giron vs (Q) Alejandro Tabilo (WC) Yi Zhou vs Jesper de Jong Bye vs (17) Jakub Mensik
    (26) Luciano Darderi vs ByeYunchaokete Bu vs Juan Manuel Cerundolo Francisco Comesana vs (Q) Ugo Blanchet Bye vs (8) Lorenzo Musetti
    (6) Ben Shelton vs ByeDavid Goffin vs Alexandre Muller Reilly Opelka vs Benjamin Bonzi Bye vs (31) Gabriel Diallo
    (19) Francisco Cerundolo vs ByeAdrian Mannarino vs Matteo Berrettini Sebastian Korda vs Zizou Bergs Bye vs (11) Casper Ruud
    (13) Andrey Rublev vs Bye(Q) Yoshihito Nishioka vs Alexander Shevchenko Jaume Munar vs Marton Fucsovics Bye vs (22) Flavio Cobolli
    (25) Frances Tiafoe vs ByeLorenzo Sonego vs (Q) Yannick Hanfmann Marin Cilic vs (Q) Nikoloz Basilashvili Bye vs (4) Novak Djokovic
    (5) Taylor Fritz vs ByeFabian Marozsan vs (WC) Stan Wawrinka (PR) Sebastian Ofner vs Luca Nardi Bye vs (32) Giovanni Mpetshi Perricard
    (21) Ugo Humbert vs ByeJordan Thompson vs (Q) August Holmgren (WC) Zhizhen Zhang vs Sebastian Baez Bye vs (10) Holger Rune
    (14) Alexander Bublik vs ByeLaslo Djere vs (Q) Valentin Vacherot Adam Walton vs Mattia Bellucci Bye vs (20) Tomas Machac
    (27) Tallon Griekspoor vs Bye(PR) Jenson Brooksby vs (Q) James Trotter (Q) Tristan Schoolkate vs Daniel Altmaier Bye vs (2) Jannik Sinner

    Stadium Court – ore 06:30🇧🇪 David Goffin vs 🇫🇷 Alexandre Muller🇫🇷 Adrian Mannarino vs 🇮🇹 Matteo Berrettini🇨🇳 Zhizhen Zhang vs 🇦🇷 Sebastian Baez (Non prima 12:30)🇭🇺 Fabian Marozsan vs 🇨🇭 Stan Wawrinka
    Grandstand 2 – ore 06:30🇪🇸 Jaume Munar vs 🇭🇺 Marton Fucsovics🇭🇷 Marin Cilic vs 🇬🇪 Nikoloz Basilashvili🇺🇸 Sebastian Korda vs 🇧🇪 Zizou Bergs🇮🇹 Lorenzo Sonego vs 🇩🇪 Yannick Hanfmann
    Show Court 3 – ore 06:30🇦🇹 Sebastian Ofner vs 🇮🇹 Luca Nardi🇦🇺 Tristan Schoolkate vs 🇩🇪 Daniel Altmaier (Non prima 08:00)🇯🇵 Yoshihito Nishioka vs 🇰🇿 Alexander Shevchenko
    Court 4 – ore 06:30🇦🇺 Adam Walton vs 🇮🇹 Mattia Bellucci🇦🇺 Jordan Thompson vs 🇩🇰 August Holmgren (Non prima 08:00)🇷🇸 Laslo Djere vs 🇲🇨 Valentin Vacherot LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz rinuncia al Masters 1000 Shanghai

    Carlos Alcaraz a Tokyo

    Una giornata “intensa” per Carlos Alcaraz a Tokyo. Prima la finale e vittoria su Taylor Fritz al torneo ATP 500 della capitale nipponica, quindi in serata l’annuncio a sorpresa del forfait al Masters 1000 di Shanghai. Il n.1 del mondo infatti attraverso una storia Instagram ha comunicato la decisione di rinunciare all’ottavo mille stagionale per recuperare a pieno dai problemi fisici sofferti nella settimana in Giappone, conclusa con l’ottavo titolo in stagione ma anche qualche dolore.
    “Sono davvero deluso nell’annunciare che non sarò in grado di giocare il Rolex Shanghai Masters quest’anno” scrive Carlos sulla foto della “storia” social, “Sfortunatamente sono alle prese con alcuni problemi fisici e, dopo averne parlato col mio team, crediamo che la miglior decisione sia riposare e recuperare. Non vedevo l’ora di giocare di nuovo di fronte ai fantastici appassionati di Shanghai. Spero di ritornare presto e vedere i miei fan cinesi l’anno prossimo”.
    Una decisione inattesa, probabilmente figlia della storta alla caviglia patita nell’incontro contro Baez o altri problemi muscolari non meglio specificati, che hanno consigliato allo spagnolo di riposare e saltare il torneo di Shanghai. Alcaraz è atteso alla ricca esibizione Six Kings Slam, che si disputerà proprio dopo la conclusione del Masters 1000 cinese. Vedremo se prenderà parte all’evento in Arabia Saudita o darà forfait preparando il finale di stagione, che lo vedrà impegnato nella difesa del n.1 nel ranking. Visto che lo scorso anno Sinner trionfò a Shanghai mentre Alcaraz fu stoppato ai quarti contro Machac, lo spagnolo perde l’opportunità di allungare sull’italiano qualora fosse riuscito ad arrivare in semifinale o finale (o magari vincere) il torneo cinese.
    Mario Cecchi  LEGGI TUTTO