More stories

  • in

    Play Off 5° Posto Credem Banca, i numeri della 5a giornata

    Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri della 5a giornata: Keita nuovamente top scorer con 23 punti contro Padova. Mati termina la sfida in doppia cifra
    5a giornata – Play Off 5° Posto Credem BancaAllianz Milano – Cisterna Volley 3-0 (25-20, 28-26, 25-21)Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-23, 25-20, 25-17)Sonepar Padova – Rana Verona 3-0 (26-24, 32-30, 25-22)
    Keita chiude con 23 punti: è il top scorer del turno. Mati in doppia cifraSconfitta pesante in chiave classifica per Rana Verona, sconfitta nel derby veneto da Sonepar Padova: per i gialloblù, prestazione consistente di Noumory Keita, top scorer del turno con 23 punti totali, di cui 22 attacchi punto. Alle sue spalle buona prova di Tommaso Stefani, avversario dall’altra parte della rete, che ha chiuso con 16 punti, mentre si sono fermati a 15 sigilli Gabrijel Cvanciger (Yuasa Battery Grottazzolina) e Davide Gardini (Allianz Milano). Tra i centrali chiude in doppia cifra Pardo Mati della Valsa Group Modena, che contro Grottazzolina mette a referto 12 punti. Tra i palleggiatori, invece, il più prolifico è stato Paolo Porro: 4 i punti per il regista di Milano.  
    L’angolo dei recordNonostante la sconfitta patita a Milano, importante traguardo raggiunto per Theo Faure, opposto francese di Cisterna Volley: l’atleta transalpino ha infatti tagliato il traguardo dei 1.000 punti da quando gioca in Italia. Per Tommaso Stefani, invece, è arrivato il muro numero 100 in tutte le competizioni della Lega Pallavolo Serie A.
     
    La Gara più Lunga: 01.42Sonepar Padova – Rana Verona (3-0)La Gara più Breve: 01.19Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina (3-0)Il Set più Lungo: 00.382° Set (32-30) Sonepar Padova – Rana VeronaIl Set più Breve: 00.233° Set (25-17) Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 76.1%Valsa Group ModenaRicezione: 38.9%Valsa Group ModenaMuri Vincenti: 7Sonepar PadovaPunti: 61Valsa Group ModenaBattute Vincenti: 7Allianz Milano
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 23Noumory Keita (Rana Verona)Attacchi Punto: 22Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 2Ferre Reggers (Allianz Milano)Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena)Josè Miguel Gutierrez (Valsa Group Modena)Marco Falaschi (Sonepar Padova)Mattia Orioli (Sonepar Padova)Paolo Porro (Allianz Milano)Muri Vincenti: 3Alberto Polo (Sonepar Padova)Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley)Punti (Centrali): 12Pardo Mati (Valsa Group Modena)Punti (Palleggiatori): 4Paolo Porro (Allianz Milano)
    I MIGLIORI
    Davide Gardini (Allianz Milano – Cisterna Volley)Pardo Mati (Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina)Marco Falaschi (Sonepar Padova – Rana Verona)
     
    TOP SCORER POST SEASON
     

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    167
    32
    5,22

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    150
    32
    4,69

    2
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    4
    Keita Noumory (Rana Verona)
    146
    26
    5,62

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    146
    39
    3,74

    6
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    131
    36
    3,64

    7
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    124
    39
    3,18

    8
    Gutierrez Josè Miguel (Valsa Group Modena)
    120
    29
    4,14

    9
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    119
    28
    4,25

    10
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    118
    30
    3,93

    Classifica Girone Play Off 5° Posto Credem BancaValsa Group Modena 12, Allianz Milano 9, Rana Verona 9, Sonepar Padova 7, Cisterna Volley 5, Yuasa Battery Grottazzolina 3.
    Prossimo turnoSemifinali – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 3 maggio 2025, ore 17.30Allianz Milano – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTV
    Sabato 3 maggio 2025, ore 17.30Valsa Group Modena – Sonepar PadovaDiretta DAZN e VBTV
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULALe quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Semifinali: 3 maggio 2025Finale: 10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 1 delle Finali Scudetto tra Trento e Civitanova

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 delle Finali: Michieletto top scorer con 20 sigilli, Flavio festeggia il punto numero 1.000 in Italia
    Gara 1 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-20, 25-23, 25-21)
    Trento avanti nella serie: Michieletto top scorer con 20 punti
    L’esultanza di Alessandro Michieletto: è lui il top scorer di Gara 1 delle Finali Scudetto
    Prestazione autorevole quella di Alessandro Michieletto al cospetto dei 4.000 tifosi della ilT Quotidiano Arena: il martello dolomitico, in occasione di Gara 1 delle Finali Scudetto, ha messo a segno 20 punti, laureandosi top scorer dell’incontro tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. Alle sue spalle Adis Lagumdzija con 17 sigilli e Aleksandar Nikolov, che ha chiuso a 13 punti. Sono inoltre stati 15 gli attacchi punto dello schiacciatore di Trento, mentre Flavio, tra i centrali, è stato il più prolifico con 9 punti. Dai nove metri ha mostrato una buona dose di efficacia Adis Lagumdzija, con 3 ace, mentre a muro è stato nuovamente Michieletto a imporsi, chiudendo con 4 block.
    L’angolo dei recordTraguardo importante e prestigioso quello raggiunto da Flavio, in occasione di Gara 1: il centrale brasiliano ha, infatti, trovato il punto numero 1.000 da quando gioca in Italia, contribuendo al successo di Trento su Civitanova. Ha invece toccato quota 500 presenze in tutte le competizioni Santiago Orduna, palleggiatore della Lube.
    Il Set più Lungo: 00.302° Set (25-23) Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaIl Set più Breve: 00.271° Set (25-20) Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    I TOP di SQUADRAAttacco: 52.5%Itas TrentinoRicezione: 20.8%Itas TrentinoMuri Vincenti: 11Itas TrentinoPunti: 55Itas TrentinoBattute Vincenti: 7Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 20Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Attacchi Punto: 15Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 3Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 4Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Punti (Centrali): 9Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino)Punti (Palleggiatori): 2Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)
    I MIGLIORIAlessandro Michieletto (Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova)

    TOP SCORER POST SEASON
     

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    167
    32
    5,22

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    150
    32
    4,69

    2
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    4
    Keita Noumory (Rana Verona)
    146
    26
    5,62

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    146
    39
    3,74

    6
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    131
    36
    3,64

    7
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    124
    39
    3,18

    8
    Gutierrez Josè Miguel (Valsa Group Modena)
    120
    29
    4,14

    9
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    119
    28
    4,25

    10
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    118
    30
    3,93

    La situazione dopo Gara 1Itas Trentino è avanti 1-0 nella serie con Cucine Lube Civitanova.
    Il prossimo turnoGara 2 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Giovedì 1 maggio 2025, ore 18.15Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
     
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Girone Play Out A3 Credem Banca, Castellana Grotte centra la salvezza

    Domenica 27 aprile 2025Play Out A3 Credem Banca: i risultati della 2a giornata di ritorno
    Play Out A3 Credem Banca2a giornata ritorno Girone: Castellana Grotte piega Napoli al tie break e centra la salvezza, Campobasso vince 3-1 ad Ancona lo spareggio per il secondo posto
    Risultati 2a giornata ritorno Girone Play Out A3 Credem Banca: BCC Tecbus Castellana Grotte – Gaia Energy Napoli 3-2 (21-25, 25-22, 25-19, 25-27, 16-14)
    The Begin Volley Ancona – EnergyTime Campobasso 1-3 (25-19, 26-28, 15-25, 25-27)
    Riposa: Diavoli Rosa Brugherio
    La BCC Tecbus Castellana Grotte festeggia il primato a 16 punti e la salvezza matematica con un successo casalingo al tie break contro Gaia Energy Napoli, che è in coda e staccata dalle rivali. The Begin Volley Ancona si complica la vita nello spareggio per il secondo posto del Girone contro i molisani dell’EnergyTime Campobasso, corsari in quattro set. Turno di riposo per Diavoli Rosa Brugherio .
    The Begin Volley Ancona – EnergyTime Campobasso 1-3 (25-19, 26-28, 15-25, 25-27) – The Begin Volley Ancona: Larizza 3, Ferrini 26, Sacco 5, Kisiel 9, Umek 5, Andriola 8, Giorgini (L), Pulita 10, Albanesi 0, Santini 6. N.E. Giombini, Gasparroni. All. Della Lunga. EnergyTime Campobasso: De Jong 2, Rescignano 10, Fabi 11, Morelli 20, Margutti 13, Orazi 13, Del Fra 1, Diana 0, Calitri (L), Diaferia 1. N.E. Giani, De Nigris. All. Bua. ARBITRI: Mesiano, Galteri. NOTE – durata set: 27′, 35′, 23′, 32′; tot: 117′.
    BCC Tecbus Castellana Grotte – Gaia Energy Napoli 3-2 (21-25, 25-22, 25-19, 25-27, 16-14) – BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 3, Zornetta 24, Ciccolella 8, Casaro 23, Meschiari 3, Marra 7, Mondello 1, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Iervolino 11. N.E. Russo, Carta, Didonato, Renzo. All. Barbone. Gaia Energy Napoli: Leone 2, Darmois 15, Saccone 6, Lugli 24, Starace 12, Martino 11, Volpe (L), Sportelli 0, Ardito (L), Dotti 0. N.E. Sangiovanni. All. Angeloni. ARBITRI: Tundo, Magnino. NOTE – durata set: 26′, 31′, 25′, 33′, 24′; tot: 139′.
    Classifica Girone Play Out A3 Credem BancaBCC Tecbus Castellana Grotte 16, EnergyTime Campobasso 10, Diavoli Rosa Brugherio 7, The Begin Volley Ancona 7, Gaia Energy Napoli 2.
    1 incontro in meno: Diavoli Rosa Brugherio, Gaia Energy Napoli.
    Prossimo turno3ª Giornata di Ritorno Girone Play Out A3 Credem Banca
    Giovedì 1 maggio 2025, ore 17.30Gaia Energy Napoli – Diavoli Rosa BrugherioDiretta YouTube Legavolley
    Giovedì 1 maggio 2025, ore 18.00BCC Tecbus Castellana Grotte – The Begin Volley AnconaDiretta YouTube Legavolley
    Riposa: EnergyTime Campobasso
    PLAY OUT SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULA Previsto un Play Out per determinare 3 retrocessioni in Serie B. Le ultime 3 squadre classificate della Regular Season nel Girone a 11 team (Blu) e le ultime 2 del Girone a 10 team (Bianco), prenderanno parte a un Girone all’italiana di andata e ritorno . Le prime due squadre della classifica finale si salveranno , le altre tre saranno retrocesse.
    Le date:16, 23 e 29 marzo 2025, 6, 13, 20/21 e 27 aprile 2025, 1, 4 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Play Off A3 Credem Banca, i risultati del secondo round

    Domenica 27 aprile 2025Play Off A3 Credem Banca: i verdetti di Gara 2 delle Finali
    Play Off A3 Credem BancaGara 2 Finali: Lagonegro batte Acqui Terme 3-1 e allunga nella serie, Sorrento espugna Belluno con il massimo scarto e ristabilisce l’equilibrio
    Risultati Gara 2 Finali Play Off A3 Credem Banca: Rinascita Lagonegro – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (21-25, 25-13, 25-20, 25-21)
    Belluno Volley – Romeo Sorrento 0-3 (20-25, 23-25, 18-25)
    I verdetti di Gara 2 delle Finali consentono alla Rinascita Lagonegro di compiere un altro passo verso la Serie A2, grazie al successo casalingo per 3-1 contro la Negrini CTE Acqui Terme, ora sotto due a zero nella serie al meglio delle cinque partite. Tutto da rifare per Belluno Volley dopo la sconfitta interna in tre set contro la Romeo Sorrento. Veneti e campani sono ora in situazione di 1-1, la serie non terminerà prima di Gara 4. Domenica 4 maggio si torna in campo per Gara 3.
    Belluno Volley – Romeo Sorrento 0-3 (20-25, 23-25, 18-25) – Belluno Volley: Ferrato 4, Loglisci 8, Basso 0, Mian 13, Berger 9, Mozzato 4, Devranis (L), Luisetto 1, Schiro 1, Cengia 0, Martinez (L). N.E. Bisi, Guizzardi, Saibene. All. Marzola. Romeo Sorrento: Tulone 2, Pol 14, Fortes 5, Baldi 16, Wawrzynczyk 8, Patriarca 5, Pontecorvo (L), Cremoni 0, Becchio 1, Gargiulo 0, Russo (L). N.E. Ciampa, Filippelli. All. Esposito. ARBITRI: Angelucci, Selmi. NOTE – durata set: 26′, 33′, 27′; tot: 86′.
    Rinascita Lagonegro – Negrini CTE Acqui Terme 3-1 (21-25, 25-13, 25-20, 25-21) – Rinascita Lagonegro: Sperotto 0, Fioretti 9, Tognoni 14, Cantagalli 19, Armenante 9, Pegoraro 11, Vindice (L), Fortunato (L), Panciocco 0, Bonacchi 1. N.E. Simone, Franza, Focosi, Parrini. All. Kantor. Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 3, Botto 9, Esposito 7, Pievani 5, Petras 19, Biasotto 4, Garrone 0, Mazza 4, Garra 0, Cester 8, Brunetti (L). N.E. Trombin. All. Totire. ARBITRI: Cruccolini, Autuori. NOTE – durata set: 29′, 22′, 31′, 32′; tot: 114′.
    La situazione dopo Gara 2Lagonegro è avanti 2-0 nella serie con Acqui TermeLa serie tra Belluno e Sorrento è in parità, 1-1.
    Play Off A3 Credem Banca, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=972
    Gara 3 di Finale – Play Off A3 Credem Banca
    Domenica 4 maggio 2025, ore 18.00Negrini CTE Acqui Terme – Rinascita Lagonegro Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 4 maggio 2025, ore 20.00Romeo Sorrento – Belluno Volley Diretta YouTube Legavolley
    PLAY OFF SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULA La Serie A3 Credem Banca mette in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i Play Off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26. Quarti e Semifinali dei Play Off si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season).
    Le date: Quarti di Finale: 16, 23 e 26 marzo 2025Semifinali: 6, 13 e 16 aprile 2025Finali: 20/21 e 27 aprile 2025, 4, 11 e 18 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto: in Semifinale Modena – Padova e Milano – Verona

    Domenica 27 aprile 2025Play Off 5° Posto Credem Banca: chiuso il Girone, ecco le Semifinali
    Play Off 5° Posto Credem Banca5a giornata Girone: i verdetti. Le Semifinali saranno Modena – Padova e Milano – Verona
    Risultati ultima giornata Girone Play Off 5° Posto: Sonepar Padova – Rana Verona 3-0 (26-24, 32-30, 25-22)
    Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-23, 25-20, 25-17)
    Allianz Milano – Cisterna Volley 3-0 (25-20, 28-26, 25-21)
    Sonepar Padova – Rana Verona 3-0 (26-24, 32-30, 25-22) – Sonepar Padova: Falaschi 2, Orioli 14, Polo 6, Stefani 16, Porro 12, Truocchio 7, Masulovic (L), Toscani (L), Galiazzo 0, Bergamasco 0, Crosato 0. N.E. Plak, Pedron, Diez. All. Cuttini. Rana Verona: Abaev 1, Sani 14, Zingel 2, Keita 23, Ewert 9, Cortesia 3, Zanotti (L), D’Amico 0, Spirito 1, Bonisoli (L), Vitelli 0. N.E. Chevalier, Jensen, Mozic. All. Simoni. ARBITRI: Saltalippi, Papadopol. NOTE – durata set: 34′, 38′, 30′; tot: 102′.
    Sonepar Padova saluta il proprio pubblico della Kioene Arena con una vittoria autorevole contro Rana Verona. Nell’ultima gara casalinga della stagione, davanti a più di 3000 spettatori, i bianconeri si impongono con un netto 3-0, confermando solidità, determinazione e una crescita costante nell’arco del campionato. Tommaso Stefani è il miglior realizzatore per i padovani, totalizzando 16 punti personali (54% attacco), mentre per Verona si distingue Noumory Keita, che realizza 23 punti (56% attacco). MVP del match capitan Marco Falaschi. Padova chiude il girone al quarto posto alle spalle di Verona. Sabato 3 maggio, alle 17.30, il team veneto giocherà a Modena la gara secca di Semifinale, mentre il collettivo scaligero si giocherà a Milano alla stessa ora il pass per la Finale.
    MVP: Marco FalaschiSPETTATORI: 3.190
    Marco Falaschi (Sonepar Padova): “La prestazione di questa sera mi ha sinceramente stupito. Contro Verona abbiamo fatto il nostro: abbiamo espresso l’identità della squadra come abbiamo sempre cercato di fare, e siamo riusciti a portare a casa un risultato importante. Vincere stasera era fondamentale, perché si trattava dell’ultima partita in casa di questa stagione. La squadra ha lavorato bene, ha fatto un ottimo campionato, migliore rispetto alla scorsa stagione, anche in questa seconda fase. Sono orgoglioso di quello che abbiamo costruito e di poterlo dire da capitano”.Dario Simoni (allenatore Rana Verona): “Come succede spesso, la partita si è giocata tanto su battuta-ricezione e loro hanno tenuto bene la nostra float, con cui non siamo riusciti a metterli in difficoltà. Abbiamo fatto più fatica in queste situazioni. Ci è mancato quello spunto alla fine per chiudere i set. Oggi non c’era Mozic e qualcosa abbiamo pagato, ma non deve essere una scusa, perché avremmo dovuto vincere 3 a 0 e, invece, abbiamo perso”.
    Valsa Group Modena – Yuasa Battery Grottazzolina 3-0 (25-23, 25-20, 25-17) – Valsa Group Modena: De Cecco 1, Gutierrez 14, Mati 12, Buchegger 2, Davyskiba 13, Anzani 5, Meijs 1, Sanguinetti 4, Gollini (L), Ikhbayri 9, Uriarte 0, Federici (L). N.E. Massari, Stankovic. All. Giuliani. Yuasa Battery Grottazzolina: Zhukouski 1, Tatarov 5, Mattei 1, Cvanciger 15, Antonov 7, Comparoni 2, Demyanenko (L), Cubito 2, Vecchi 0, Bardarov 1, Marchiani 0, Marchisio (L). N.E. Petkovic. All. Ortenzi. ARBITRI: Caretti, Santoro, Russo. NOTE – durata set: 29′, 27′, 23′; tot: 79′.La Valsa Group Modena supera in tre set la Yuasa Battery Grottazzolina sul taraflex del PalaPanini e chiude in vetta il Girone dei Play Off 5° Posto. Regna l’equilibrio all’inizio del match, con Modena che va sul 10-9 e allunga sul 17-15 con De Cecco che trova bene i suoi avanti. Il team di casa chiude il primo parziale 25-23. Nel secondo set Modena piazza il break e si porta sul 16-12 con Gutierrez e Ikhbayri protagonisti. Un sontuoso Davyskiba chiude in pipe il secondo set 25-20. Sono ancora Gutierrez e Davyskiba a prendere per mano i gialli nel terzo parziale, 9-6. La Valsa va sul 16-11 che poi chiude il set 25-17 e 3-0 il match. La Semifinale per i Play Off quinto posto si giocherà sabato 3 maggio al PalaPanini contro Padova. Stagione finita per i marchigiani.
    MVP : Pardo Mati (Valsa Group Modena)SPETTATORI : 2.684
    Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena): “In questo periodo di rientro dall’infortunio sto cercando di dare il massimo del contributo alla squadra, sono contento di averlo fatto oggi quando sono entrato. Siamo felici di aver raggiunto il primo posto nel girone che era un obiettivo, stiamo dimostrando di essere concentrati in questo finale di stagione e vogliamo riportare Modena a giocare una competizione europea”.Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Nei primi due set siamo rimasti attaccati, ma abbiamo osato troppo poco al servizio e far giocare De Cecco con palla in mano non è mai una buona idea. Nel terzo hanno azzeccato due o tre turni di battuta molto importanti, Modena aveva motivazioni più forti per portarla a casa e in questo momento della stagione questo fa la differenza. Questi ragazzi hanno fatto qualcosa di straordinario, sono rimasti squadra quando non era facile e hanno saputo tirarsi fuori da una situazione brutta quando non ci credeva quasi più nessuno”.
    Allianz Milano – Cisterna Volley 3-0 (25-20, 28-26, 25-21) – Allianz Milano: Porro 4, Otsuka 0, Schnitzer 6, Reggers 8, Gardini 15, Caneschi 3, Kaziyski 0, Staforini (L), Zonta 0, Catania (L), Barotto 3, Piano 0, Louati 12. N.E. Larizza. All. Piazza. Cisterna Volley: Bayram 8, Mazzone 4, Faure 11, Ramon 2, Nedeljkovic 9, Fanizza 0, Finauri (L), Pace (L), Tarumi 7. N.E. Tosti, Czerwinski, Baranowicz, Rivas. All. Falasca. ARBITRI: Rossi, Brancati. NOTE – durata set: 27′, 36′, 27′; tot: 90′.
    Con un filotto di tre successi su tre, l’Allianz Milano chiude il girone del Play Off 5° posto in seconda posizione, con gli stessi punti di Rana Verona (sconfitta a Padova), ma un migliore quoziente set. Arriva così per la formazione del presidente Lucio Fusaro la Semifinale da giocarsi in casa sabato 3 maggio alle 17.30 all’Allianz Cloud proprio contro Rana, un epilogo difficile da pronosticare dopo le prime due gare. Cisterna Volley lascia invece il girone con il 5° posto e un po’ di rammarico avendo dimostrato anche in questo match di potere giocare alla pari contro tutti pur schierano tanti giovani, a iniziare dal regista Alessandro Fanizza. Il match vive a lungo in equilibrio, con zampata decisiva milanese nei momenti chiave. Allianz meglio di Cisterna in attacco (49% contro 46%) e in battuta: 7 ace contro 3. I pontini si confermano tosti a muro (6 punti contro 3) e in ricezione.
    MVP: Davide Gardini (Allianz Milano)SPETTATORI: 1.192
    Paolo Porro (Allianz Milano): “Abbiamo affrontato una bella squadra, è sempre ostico giocare contro Cisterna. Per noi poteva essere anche l’ultima in casa, ma fortunatamente torneremo tra le mura amiche. Siamo secondi, ci siamo guadagnati un’altra partita qui all’Allianz Cloud. Quindi siamo felici di giocare la Semifinale. Oggi sono stati bravi gli attaccanti anche se io non sono stato precisissimo. Abbiamo giocato qualche pipe in più, qualche primo tempo. Abbiamo battuto bene e questo ci ha permesso di arrivare nei tre set a 25 prima degli altri.Theo Faure (Cisterna Volley): “È difficile chiudere la stagione con una sconfitta per 3-0. Non siamo riusciti a entrare bene in partita, nonostante l’occasione importante che avevamo nelle nostre mani. Il successo di Padova ci obbligava a vincere ancora, dopo due belle vittorie casalinghe. Purtroppo non è andata come speravamo e ci dispiace molto. Da domani analizzeremo con lucidità il percorso fatto, anche se dispiace che finisca così”.
    Classifica definitiva Girone Play Off 5° Posto Credem Banca Valsa Group Modena 12, Allianz Milano 9, Rana Verona 9, Sonepar Padova 7, Cisterna Volley 5, Yuasa Battery Grottazzolina 3.
    Prossimo turnoSemifinali – Play Off 5° Posto Credem Banca – Finali
    Sabato 3 maggio 2025, ore 17.30 Valsa Group Modena – Sonepar Padova
    Allianz Milano – Rana Verona
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali:3 maggio 2025Finale:10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto: Trento solida in Gara 1, Civitanova cede in tre set

    Domenica 27 aprile 2025 Play Off SuperLega Credem Banca: Trento si aggiudica Gara 1 di Finale
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 1 Finale: il faccia a faccia tra Trento e Civitanova si apre con un 3-0 dei dolomitici davanti a 4000 tifosi
    Risultato Gara 1 Finale Play Off SuperLega Credem Banca: Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-20, 25-23, 25-21)
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-20, 25-23, 25-21) – Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 20, Resende Gualberto 9, Rychlicki 1, Lavia 7, Kozamernik 5, Bristot (L), Garcia Fernandez 11, Laurenzano (L), Bartha 0, Acquarone 0. N.E. Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Soli. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 2, Bottolo 3, Gargiulo 6, Lagumdzija 17, Nikolov 13, Chinenyeze 6, Loeppky 0, Orduna 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 1, Dirlic 1, Podrascanin 0. N.E. Tenorio, Bisotto. All. Medei. ARBITRI: Vagni, Curto. NOTE – durata set: 27′, 30′, 28′; tot: 85′.
    È Itas Trentino ad aggiudicarsi Gara 1 delle Finali Scudetto SuperLega Credem Banca contro Cucine Lube Civitanova: un 3-0 arrivato davanti al sold out (4.000 gli spettatori) della ilT Quotidiano Arena. Il primo set se lo aggiudicano i padroni di casa dell’Itas Trentino, trascinati dai 7 punti di Michieletto. Civitanova replica con gli 8 sigilli di Lagumdzija (impreziositi dai 2 ace), ma il 25-20 finale premia Trento. Il secondo parziale è molto tirato e vede i dolomitici chiuderlo sul 25-23 grazie all’attacco vincente di Gabi Garcia, subentrato al posto di Rychlicki (dolori alla schiena) e autore di 9 punti nel parziale; i numeri raccontano di una Lube leggermente più efficace in attacco (58% contro 50%) ma anche autrice di 5 errori al servizio. Nel terzo e decisivo set Civitanova rimane in scia di Trento, senza mai riuscire nell’affondo e allungo decisivo per prolungare la partita: il pallone decisivo è di Flavio, il centrale firma il punto che garantisce a Trento il primo vantaggio nella serie. Alessandro Michieletto, premiato MVP dell’incontro, chiude con 20 punti (1 ace e 4 muri): l’appuntamento con Gara 2 è per le 18.15 di giovedì 1° maggio quando, all’Eurosuole Forum, Cucine Lube Civitanova proverà a portare in parità la serie.
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 4.000
    Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Aspettavamo da dieci giorni questa partita e abbiamo messo in campo tutto quello che avevamo; siamo contenti perché il risultato è importante, ma si tratta solo di Gara 1 e sappiamo che col passare della serie sarà sempre più difficile superare questa Lube. Abbiamo avuto la giusta energia sin dall’inizio. Ci godiamo questo 1-0 ma giovedì si torna in campo”.Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova): “Abbiamo perso la prima partita di quella che secondo me sarà una lunga serie. Trento oggi ha lavorato benissimo con muro-difesa e contrattacco, mentre noi abbiamo commesso qualche errore di troppo quando non dovevamo. Ora l’imperativo è azzerare tutto e ripartire al meglio in Gara 2, che giocheremo davanti ai nostri tifosi”.
    La situazione dopo Gara 1Trento è avanti 1-0 nella serie con Civitanova
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=961
    Prossimo turnoGara 2 Finale Play Off SuperLega Credem Banca
    Giovedì 1 maggio 2025, ore 18.15Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali:3 maggio 2025Finale:10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 3° Posto Credem Banca, la programmazione di Gara 1 e Gara 2

    Play Off 3° Posto Credem BancaUfficializzato il calendario di Gara 1 e Gara 2
    Con l’approdo di Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova in Finale Scudetto, saranno Sir Susa Vim Perugia e Gas Sales Bluenergy Piacenza a competere nel Play Off 3° Posto Credem Banca che, alla vincitrice, assicurerà un posto nella prossima Champions League. La formazione sconfitta, invece, prenderà parte alla prossima CEV Cup.
    La serie al meglio delle due partite inizierà martedì 29 aprile, alle 20.30, con Sir Susa Vim Perugia che ospiterà al Pala Barton Energy Gas Sales Bluenergy Piacenza. La serie si sposterà dunque in Emilia per Gara 2, con la sfida in programma sabato 3 maggio alle ore 20.30. Le gare saranno trasmesse in diretta su DAZN e VBTV.

    Gara 1 – Play Off 3° Posto Credem BancaMartedì 29 aprile 2025, ore 20.30Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta DAZN e VBTV
     
    Gara 2 – Play Off 3° Posto Credem BancaSabato 3 maggio 2025, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV

    FINALE 3° POSTO – LA FORMULALe due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Al via le Finali Scudetto: Trento e Civitanova in campo domenica

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaGara 1: domenica alle 18.30 sulle Dolomiti il primo round tra l’Itas Trentino e la Cucine Lube Civitanova con diretta Rai Sport, DAZN e VBTV. Entrambi i Club all’ultimo atto per la decima volta
    L’80° Campionato di SuperLega Credem Banca è pronta per la Finale Scudetto. A misurarsi nella serie decisiva per il tricolore al meglio delle cinque partite saranno l’Itas Trentino e la Cucine Lube Civitanova, come nel 2022/23, quando i gialloblù la spuntarono in Gara 5. Il primo atto del confronto è in programma domenica 27 aprile (ore 18.30), con diretta Rai Sport, DAZN e VBTV alla ilT quotidiano Arena, campo dei gialloblù. La formazione di casa ha eliminato la Gas Sales Bluenergy Piacenza in Semifinale aggiudicandosi i tre match disputati e chiudendo la serie con una crescita finale, mentre gli ospiti hanno centrato una rimonta incredibile dopo aver perso i primi due faccia a faccia per poi vincere le ultime tre sfide espugnando per due volte il PalaBarton Energy con la bellezza di 17 ace realizzati nella “bella” in Umbria.
    La formazione trentina, che giocherà Gara 1, Gara 3 e l’eventuale Gara 5 tra le mura amiche, ha vinto 5 Scudetti (2023, 2015, 2013, 2011, 2008) su 9 Finali disputate e insegue il sesto tricolore in una stagione che l’ha vista perdere sia la Finale della Del Monte® Supercoppa a Firenze con Perugia sia la sfida decisiva del Mondiale per Club in Brasile contro il Sada Cruzeiro. Poi per il team di Fabio Soli sono arrivate le eliminazioni in Semifinale di Coppa Italia a Bologna per mano della Lube e l’uscita di scena in Champions contro Ankara. Il team cuciniero, che avrà a disposizione il secondo e l’eventuale quarto round per giocarsi la carta Eurosuole Forum, ha vinto 7 Scudetti (2022, 2021, 2019, 2017, 2014, 2012, 2006) su 9 Finali giocate. In stagione la squadra di Giampaolo Medei ha perso la Semifinale iridata in Brasile contro l’Itas per poi rifarsi con il trionfo nella Del Monte®® Coppa Italia a Bologna. A seguire l’argento continentale messo al collo nella doppia Finale di Challenge Cup contro i polacchi del Lublin.

    Si tratta dello scontro diretto n. 104, con i biancorossi in vantaggio grazie a 56 successi globali contro i 47 dei dolomitici. Nei Play Off Scudetto i due Club si son incrociati già in sette serie: Trento ha avuto la meglio in quattro match nella Semifinale 2009/10 e a Gara 5 nella Finale 2022/23, mentre Civitanova si è imposta nel V-Day di Finale tricolore in gara unica 2011/12, nella Finale 2016/17 in tre partite, nelle Semifinali 2018/19 e 2020/21, entrambe le volte in quattro match, e nelle Semifinali 2021/22 con l’affermazione in Gara 5 dopo gli stop nei primi due incontri.
    In parità il bilancio dei quattro confronti stagionali: una vittoria a testa in Regular Season, con fattore campo rispettato; inoltre, successo trentino nella Semifinale iridata in Brasile a fine 2024, riscatto biancorosso nella Semifinale di Coppa Italia a inizio 2025.
    Quattro gli ex nei roster: da una parte Gabi Garcia Fernandez, Nicola Pesaresi e Kamil Rychlicki, dall’altra Marko Podrascanin. Nei Play Off Alessandro Michieletto (-34) e Kamil Rychlicki (-37) hanno nel mirino i 700 punti, mentre tra gli ospiti Adis Lagumdzija è a -2 dai 400 punti. Traguardi importanti in arrivo anche per altri giocatori. Da una parte Giulio Magalini è alla sua gara n. 200 in carriera, mentre Flavio Resende Gualberto prenota il punto n. 1.000 in Italia, dall’altra Santiago Orduna è alla sua presenza n. 500 in Italia e Petar Dirlic è a -13 punti da quota 1.000 in Italia.
    Gara 1 Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 27 aprile 2025, ore 18.30Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
     
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
     
    Volley e MediaLa pallavolo in TV e Radio
    Diretta Radiofonica – Rai Radio Uno SportL’80° Campionato di SuperLega Credem Banca sarà protagonista su RAI Radio Uno all’interno del programma “Domenica Sport”. Manuela Collazzo, domenica, sarà in diretta dalla ilT Quotidiano Arena per la sfida tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova.
    Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e LatteMiele.comTornano le incursioni radiofoniche di Marco Caronna sui campi del Campionato di SuperLega Credem Banca. Il conduttore all’interno del programma “Set&Note” seguirà in diretta l’andamento delle sfide domenicali di SuperLega Credem Banca. “Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it.
    Tg SportUn servizio al termine del match domenicale, assieme ad altre rubriche e approfondimenti sui protagonisti della SuperLega Credem Banca, andrà in onda all’interno del “Tg Sport” nelle edizioni su Rai 2, Rai Sport, e Rai News.
    Sport Mediaset e TG5Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sul weekend di SuperLega Credem Banca con highlights e commento delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Sport Mediaset, in onda dalle 24.00 alle 8.00. Spazio per una sintesi di giornata anche nell’edizione delle 13.00 di lunedì nel notiziario sportivo.
    “After Hours” e “Palla Avvelenata”“After Hours, la SuperLega di notte” è il programma web della domenica sera firmato Lega Pallavolo Serie A, condotto da Andrea Zorzi e Andrea Brogioni, giunto alla sua quinta stagione. Tanti ospiti dal mondo della pallavolo, ogni domenica dalle 21.30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A si riuniscono a poche ore dai loro impegni di campionato, confrontandosi sull’attualità e raccontando loro stessi, la loro storia e le loro ambizioni: un’occasione per conoscere meglio i protagonisti della SuperLega. Terza stagione invece per “Palla Avvelenata”, approfondimento infrasettimanale sul turno di SuperLega Credem Banca appena trascorso ma già con uno sguardo su quello in arrivo. Palla Avvelenata va in onda il martedì, con Andrea Zorzi e Andrea Brogioni chiamati all’arduo compito di contenere la travolgente ironia di Leo Turrini. Entrambi i programmi sono da quest’anno disponibili anche su Spotify, nel Canale Lega Pallavolo Serie A.
    “Sportiva sotto Rete”Da martedì 4 dicembre ha fatto il suo debutto ufficiale il programma “Sportiva Sotto rete”, in onda su Radio Sportiva ogni martedì dalle 14.45. Alla conduzione Andrea Zorzi: uno spazio radiofonico interamente dedicato al mondo della pallavolo, con ospiti e approfondimenti sui turni di campionati appena conclusi e un occhio ai turni di coppe europee in arrivo. Oltre che tramite i canonici mezzi per la trasmissione radio, è possibile ascoltare “Radio Sportiva” su App, DAB+, su TV sat al canale 644, su Sky al canale 8844 oppure in streaming. “Sportiva Sotto Rete” si può riascoltare comodamente anche su Spotify. LEGGI TUTTO