More stories

  • in

    Sviluppo Sud Catania, ultimo test precampionato contro Modica

    Prima del match, importanti dichiarazioni del presidente Carbone
    Ultimo test prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 per la Sviluppo Sud Catania, che domani, sabato 11 ottobre alle 18, disputerà un allenamento congiunto con la Avimecc Modica al PalaCatania.
    L’appuntamento rappresenta il test conclusivo del precampionato, a poco più di una settimana dall’attesissimo debutto casalingo di lunedì 20 ottobre alle 20.30 contro Macerata.
    Alle ore 17.30, prima dell’inizio dell’allenamento, il presidente Pino Carbone incontrerà la stampa per rilasciare dichiarazioni importanti sul progetto sportivo e societario di Sviluppo Sud Catania.
    Sarà dunque un pomeriggio intenso, tra novità e ultime verifiche tecniche per la squadra allenata da Paolo Montagnani, pronta a testare condizione fisica e intesa di gioco davanti al pubblico di casa.
    A sottolineare l’importanza dell’appuntamento è il palleggiatore Francesco Cottarelli, tra i leader del gruppo rossazzurro: «Ci sentiamo bene, stiamo giungendo al termine della preparazione, anche se stiamo ancora caricando un po’ i pesi. Da lunedì inizieremo a scaricare in vista della prima di campionato. Sarà un bel test perché è l’ultimo prima dell’esordio ufficiale: lo consideriamo un allenamento congiunto, ma anche un banco di prova per vedere a che punto siamo. So che il PalaCatania è grande e spero di vedere molte persone sugli spalti: il loro sostegno sarà fondamentale. Vi aspettiamo tutti, perché ci aspetta una stagione impegnativa e vogliamo partire con il piede giusto». LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, Cosimo Balestra: “Ci faremo trovare pronti”

    Il 4 ottobre a Palmi nuova amichevole contro Taranto
    Prosegue la marcia di avvicinamento della Sviluppo Sud al campionato di Serie A2 che scatterà il prossimo 20 ottobre al PalaCatania con la sfida contro Macerata (ore 20.30).
    In questa fase di preparazione la squadra guidata da coach Paolo Montagnani continua a testare schemi e condizione atletica, con un calendario di amichevoli di spessore. Il prossimo impegno è fissato per sabato 4 ottobre a Palmi, dove i rossazzurri affronteranno nuovamente Taranto, formazione di Serie A2 molto attrezzata e già incrociata qualche giorno fa (2 a 2 il risultato dell’allenamento congiunto).
    Un test utile per consolidare intese e ritmi di gioco, in vista dell’esordio ufficiale.
    A fare il punto della situazione è il centrale Cosimo Balestra, che si dice entusiasta del percorso intrapreso dalla squadra: «Ci siamo trovati molto bene, siamo un gruppo molto affiatato sia dentro che fuori dal campo. Queste tre amichevoli sono andate molto bene, sia sotto l’aspetto tecnico che caratteriale. Ritengo che siamo pronti ad affrontare questa stagione al meglio. Mi sto trovando benissimo con tutti i ragazzi, la città è fantastica e penso che arriveremo all’inizio del campionato veramente carichi, perché siamo un gruppo di ragazzi che hanno voglia di far bene».
    Balestra si sofferma anche sul prossimo impegno contro Taranto: «Sarà una partita difficile come lo è stata quella in casa loro, però importante perché la sfrutteremo per consolidare varie dinamiche contro una squadra che farà certamente un ottimo campionato. Una bella sfida».
    La Sviluppo Sud, dunque, continua a crescere in fiducia e condizione, contando sull’entusiasmo di un gruppo nuovo ma già unito, pronto a regalare emozioni ai tifosi rossazzurri. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud, primo test,D’Onofrio e Montagnani:“Sensazioni positive”

    Una partita che segna un passo avanti nel percorso di preparazione al campionato.
    Prima amichevole stagionale per la Sviluppo Sud Catania che cede 3-1 sul campo di Cisterna, formazione di Superlega, ma dimostrando carattere, soprattutto nel set vinto con autorevolezza (19-25).
    Il gruppo guidato da Paolo Montagnani ha saputo tenere testa a una formazione di una categoria superiore, mostrando progressi sia nella fase di contrattacco sia in ricezione.
    Lo dimostrano i parziali (25-23, 25-22, 26-24,19-25) contraddistinti tutti da un sostanziale equilibrio.
    Il direttore generale Massimo D’Onofrio, al termine del match, ha commentato così la prova della squadra: «Si è concluso questo primo match, la prima partita in cui siamo scesi in campo come squadra. L’esito è positivo anche a livello di risultato perché nonostante il 3-1 finale, ci siamo giocati ogni set punto su punto. Chiaramente abbiamo affrontato una squadra di una categoria superiore alla nostra e a noi manca ancora qualcosa, ma in tante piccole situazioni abbiamo visto dove possiamo crescere e anche quelle che già possiamo considerare certezze. Direi che è estremamente positivo questo primo test».
    Soddisfatto anche il tecnico Paolo Montagnani: «Tante indicazioni su cui riflettere e lavorare. Siamo stati punto a punto in tutti i set contro una squadra di Superlega, seppur rimaneggiata, ma sempre di Superlega. Abbiamo anche avuto la possibilità concreta di vincere i set e nel quarto abbiamo giocato molto bene. E’ stata una partita positiva, con spunti interessanti da parte di tutti».
    Il precampionato della Sviluppo Sud prosegue subito, oggi sfida contro Sabaudia, formazione di Serie A3, mentre poi si proseguirà con un doppio confronto contro Taranto. LEGGI TUTTO

  • in

    Sviluppo Sud Catania, ufficiale l’arrivo del libero Leonardo Caletti

    La Sviluppo Sud Catania annuncia l’ingaggio di Leonardo Caletti, libero classe 2000, pronto a mettere il proprio talento e la propria determinazione al servizio della squadra rossazzurra nella stagione 2025/26 di Serie A2.
    Originario di Varese e alto 182 cm, Caletti ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo con la Yaka Volley Malnate, dove ha maturato solide basi tecniche e caratteriali. Nel 2023/24 è approdato in Serie A3 con la Rinascita Volley Lagonegro, esperienza che gli ha permesso di confrontarsi con un campionato competitivo e di grande intensità. La scorsa stagione ha vestito la maglia di Cantù in Serie A2, ricoprendo con professionalità il ruolo di secondo libero.
    Ora, per lui, inizia una nuova sfida in Sicilia, in una piazza che vive di entusiasmo e tradizione pallavolistica.
    «Sono davvero felice di entrare a far parte di questo progetto e non vedo l’ora di iniziare. Ho scelto Catania perché mi è stato presentato un programma serio e molto interessante, nel quale credo fortemente. Aspetto numerosi i nostri tifosi al PalaCatania per sostenerci».
    Un innesto giovane ma che può vantare già una discreta esperienza, un giocatore che arricchisce il reparto difensivo rossazzurro con energia, concentrazione e voglia di migliorarsi ogni giorno. LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Cottarelli nuovo palleggiatore della Sviluppo Sud Catania

    La Sviluppo Sud Catania annuncia un nuovo innesto: si tratta di Francesco Cottarelli, palleggiatore di grande esperienza e qualità, che andrà a dirigere l’orchestra etnea nella stagione 2025/26 di Serie A2.
    Classe 1996 e originario di Verona, Cottarelli ha iniziato il proprio percorso nelle giovanili del BluVolley, esordendo come schiacciatore prima di trovare la sua vera vocazione in cabina di regia. Dopo due stagioni all’Isola in Serie B2, ha fatto il suo debutto in Superlega con la maglia di Piacenza, dove ha militato per tre stagioni. Successivamente ha giocato in massima serie anche con il Padova (2018-2019) e con la Prisma Taranto.
    Quello di Cottarelli, anche se in modo particolare, lo possiamo definire un ‘doppio ritorno’, se è vero che ha giocato una stagione con la Saturnia Aci Castello nel 2022 e una, nel 2024, proprio con Palmi con cui, peraltro, ha vinto Coppa Italia e Supercoppa di Serie A3.
    Nella passata stagione ha vestito la maglia di Cantù, ma la voglia di intraprendere questa nuova avventura è tanta, anche per questo Francesco Cottarelli non ha mai smesso di allenarsi in vista della nuova stagione.
    “Non vedo l’ora di arrivare a Catania – ha detto – sono contento del gruppo che si è creato, impaziente di conoscere tutti i ragazzi e carico per l’inizio della stagione. Ci vediamo presto al PalaCatania!”.
    Un vero trascinatore che, al suo attivo, ha anche un’esperienza televisiva nazionale: nel 2020, infatti, è stato, nelle vesti di tentatore, tra i protagonisti del reality Temptation Island di Canale 5.
    Televisione a parte con l’arrivo di Cottarelli, la Sviluppo Sud Catania aggiunge al proprio roster un tassello fondamentale, un atleta di grande visione di gioco, leadership ed esperienza, pronto a guidare la squadra con determinazione verso gli obiettivi stagionali. LEGGI TUTTO

  • in

    Peppino Carbone è un nuovo giocatore della Sviluppo Sud Catania

    “Catania ha una grande storia. Saremo pronti e motivati: ci vediamo al palazzetto”.
    E’ con queste parole che Peppino Carbone si presenta a Catania e ai catanesi in vista della nuova stagione pallavolistica in cui vestirà la maglia della Sviluppo Sud Catania nel ruolo di libero.
    Giocatore di grande esperienza, è un innesto di assoluto valore per la compagine etnea, che si assicura le prestazioni di un atleta solido, affidabile e carismatico.
    Classe 1996 ha legato quasi tutta la sua carriera alla storia del Palmi che è anche la sua città di nascita.
    Perché Peppino Carbone è figlio della sua terra e nella sua terra Palmi è riuscito ad alzare al cielo Coppa Italia e Supercoppa di Serie A3 nel 2024.
    Ora arriva a Catania, pronto a dare il massimo per una piazza calorosa e ambiziosa.
    Nel suo primo messaggio ai tifosi etnei, Peppino Carbone non nasconde entusiasmo e determinazione: «A breve inizieremo la preparazione in vista della nuova stagione sportiva che sicuramente sarà impegnativa ma altrettanto stimolante. Il fatto di poterla disputare a Catania, che di per sé già ha un’importante storia pallavolistica alle spalle, accresce sicuramente in tutti quanti noi la motivazione per poter far bene. Per questo cercheremo di farci trovare pronti, positivi, con l’obiettivo di fare del nostro meglio, lavorare sodo e costruirci le nostre certezze volta dopo volta. Spero tanto di ritrovare lo stesso calore che da avversario ho riscontrato all’interno del PalaCatania, ne approfitto per salutare tutti i tifosi, augurarvi buona estate e a presto. Ci vediamo al palazzetto».
    La società accoglie Peppino Carbone con entusiasmo e fiducia, certa che il suo contributo sarà fondamentale per il percorso della Sviluppo Sud Catania nella prossima stagione di Serie A2. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani al PalaCatania il match tra la Cosedil Saturnia e Cuneo

    Domani, sabato 1 febbraio 2025, alle 18:00, il PalaCatania ospita il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, valido per la settima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Dopo aver iniziato il girone di ritorno mettendo a segno 4 vittorie consecutive, i ragazzi di mister Montagnani hanno dovuto incassare due sconfitte, la prima contro Aversa in casa e la seconda contro Pineto, che domenica scorsa di fronte al proprio pubblico ha avuto la meglio sui biancoblu, vincendo al tie-break.
    La classifica dice che la Cosedil Saturnia è in sesta posizione, a pari punti (32) proprio con Cuneo e l’incontro in programma sabato al PalaCatania si preannuncia più caldo che mai.
    All’andata la squadra guidata da Matteo Battocchio si è imposta al tie-break tra le mura amiche del Palasport di Cuneo.
    Prima della sconfitta interna subita da Emma Villas nell’ultima giornata di Campionato, i piemontesi avevano ottenuto 3 successi di fila, incassando 8 punti in classifica che, come detto, hanno consentito loro di agganciare al sesto posto proprio la Cosedil Saturnia.
    In cabina di regia Cuneo schiera Daniele Sottile, palleggiatore esperto; in posto 2 si alternano Giulio Pinali e il giovane Davide Brignach; in banda l’estone Karli Allik e Felice Sette; al centro Lorenzo Codarin e Marco Volpato; il libero è Domenico Cavaccini che nella stagione 2023/24 ha vestito la maglia biancoblu.
    “Il nostro attacco deve essere più affidabile più a lungo e questa settimana abbiamo lavorato principalmente su quello, curandone ogni aspetto”. – Sono le prime parole di coach Paolo Montagnani alla vigilia del match di domani – “Sicuramente Cuneo è una squadra forte, con qualche punto in meno rispetto al potenziale che ha, noi affronteremo questa gara con la giusta umiltà, sapendo che ci sarà da mettere in campo una battaglia. Dobbiamo migliorare alcuni aspetti di gioco e stiamo lavorando su questo con l’impegno di tutti i ragazzi. Partite come quella di domani, sono appuntamenti importanti in cui ci giochiamo una bella fetta dell’accesso ai playoff, per questo abbiamo bisogno di tutti e di sentire l’affetto del pubblico”.
    Il pubblico del PalaCatania è dunque chiamato a raccolta per sostenere i biancoblu in questa delicatissima fase della Regular Season e, proprio per questo, da questa partita in avanti si potrà accedere ad ogni match casalingo acquistando il biglietto al prezzo unico di € 5,00 per ogni settore (sia per le tribune che per le curve).L’obiettivo è riempire il PalaCatania per sostenere Saitta e compagni in questa fase decisiva del Campionato.
    Prima dell’inizio della partita di domani verrà osservato un minuto di silenzio in memoria dell’allenatrice Simonetta Avalle, figura simbolo della pallavolo italiana, scomparsa nei giorni scorsi.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45 e i tagliandi di accesso al palasport possono essere acquistati in prevendita online su LiveTicket.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in campo mercoledì (20.30) a Catania. Anzani: “Antenne dritte!”

    Turno infrasettimanale di SuperLega Credem Banca per la 5ª giornata di ritorno della Regular Season. La Cucine Lube Civitanova di Chicco Blengini vola in Sicilia affamata di punti, ma con la consapevolezza di affrontare una rivale capace di proporre una buona pallavolo. Domani, mercoledì 24 gennaio (ore 20.30 con diretta Volleyball Tv e Radio Arancia) i biancorossi saranno di scena al PalaCatania contro i padroni di casa della matricola Farmitalia Catania. Il collettivo etneo, affidato a Giuseppe Bua, terzo tecnico in stagione a guidare la squadra, occupa l’ultima posizione con 4 punti all’attivo pur avendo giocato a viso aperto gran parte dei match di campionato senza mai smettere di lottare, anzi creando più di un problema ai sodalizi rivali. Come nel 3° turno di ritorno, quando in Sicilia la Gas Sales Bluenergy Piacenza ha evitato per il rotto della cuffia che la contesa si allungasse al tie break spuntandola al fotofinish nel braccio di ferro del 4° set.
    In campionato la Cucine Lube Civitanova è quarta a 27 punti con una lunghezza di vantaggio sull’Allianz Milano grazie alla vittoria centrata domenica scorsa al fotofinish tra le mura amiche nello scontro diretto con i meneghini.
    Classifica
    Itas Trentino 40, Sir Susa Vim Perugia 37, Gas Sales Bluenergy Piacenza 32, Cucine Lube Civitanova 27, Allianz Milano 26, Mint Vero Volley Monza 24, Rana Verona 23, Valsa Group Modena 19, Cisterna Volley 16, Pallavolo Padova 11, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 4.
    Il calendario dei biancorossi
    Dopo il blitz in Sicilia, i biancorossi torneranno in campo domenica 4 febbraio (ore 18) all’Eurosuole Forum per il match casalingo contro la Valsa Group Modena, confronto valevole per il 6° turno di ritorno della Regular Season.
    La Farmitalia Catania 2023/24
    A 58 anni dalla sua fondazione, la Farmitalia Catania milita per la prima volta in SuperLega grazie a un doppio salto ricco di emozioni. L’impatto non è stato indolore, tra infortuni e partite sfuggite di mano per un soffio. Il precampionato è stato segnato dall’esonero di coach Waldo Kantor, mentre a torneo in corso è arrivata anche la rottura con Cezar Douglas Silva, il suo sostituito. Promozione su campo per il vice Giuseppe Bua nel tentativo di centrare una complicata salvezza. Alle conferme di Zappoli e Frumuselu, determinanti nella stagione 2022/23, si sono aggiunti diversi colpi per un roster energico ed esperto. Il palleggiatore Santiago Orduna, veterano della SuperLega e capitano biancoblù, Domenico Cavaccini, libero salernitano di esperienza e vicecapitano, Nemanja Masulovic, miglior centrale della Serbian Super League nella stagione 2020/21, Javad Manavi, schiacciatore iraniano classe ’95, braccio armato di Farmitalia Catania, Alessandro Tondo, in maglia biancoblù dopo una carriera tra SuperLega e A2; Elia Bossi, centrale triestino con 7 presenze in Nazionale e una medaglia di bronzo ai Mondiali Under 23; l’ex biancorosso Luigi Randazzo, Paul Buchegger, opposto austriaco che la scorsa stagione è stato l’uomo in più della Tonno Callipo, Luka Basic, francese di origini balcaniche; Francesco Pierri, promettente libero Filippo Santambrogio per la prima volta in SuperLega; Andrea Baldi, schiacciatore classe 2000 che arriva tra le fila catanesi dopo l’esperienza con Bergamo. Nel corso della stagione il Club si è rafforzato con una vecchia conoscenza della Lube, l’esperto schiacciatore Jacopo Massari.
    Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Veniamo da una partita combattuta e dalla doppia faccia. Siamo stati abili ad andare sul 2-0 con Milano. Poi abbiamo perso male due parziali, ma siamo riusciti a portarla a casa prendendo morale e fiducia per l’infrasettimanale a Catania. Ora testa sulle spalle e antenne dritte. Quando giochi con chi lotta per salvarsi non devi scendere in campo con aria di sufficienza se non vuoi incappare in errori fatali. Dobbiamo cercare un approccio aggressivo per evitare che gli avversari prendano entusiasmo. Avremo a che fare con atleti esperti che, a dispetto del posto in classifica, dimostrano sempre di giocare una bella pallavolo, ma ci sono annate in cui esprimersi a buoni livelli non basta per raccogliere ciò che si semina. La SuperLega è durissima per tutti”.
    Parla Giuseppe Bua (allenatore Farmitalia Catania):
    “La squadra c’è e domani non lasceremo nulla di intentato. Lotteremo e affronteremo Civitanova con la giusta determinazione e l’aiuto del pubblico. Abbiamo tanta voglia di rimetterci in campo, giocare e dimostrare che la squadra è ancora viva e lotterà fino alla fine”.
    Gli arbitri del match:
    Roberto Boris di Vigevano (PV) e Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme (CZ).
    Faccia a faccia numero 2
    La Lube ha vinto 3-0 tra le mura amiche nell’unico precedente.
    Gli ex nei roster
    Jacopo Massari a Civitanova nel biennio 2018/19-2019/20, Luigi Randazzo a Civitanova dal 2010/11 al 2012/13 e nella stagione 2016/17.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Paul Buchegger – 2 attacchi vincenti ai 1500, Cristian Frumuselu – 7 punti ai 500 (Farmitalia Catania).
    Carriera: Alessandro Tondo – 19 punti ai 2000, – 1 muro vincente ai 400 (Farmitalia Catania); Simone Anzani – 21 punti ai 2500, Aleksandar Nikolov – 2 punti ai 700, Marlon Yant – 16 attacchi vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su Volleyball TV.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lube Volley. LEGGI TUTTO