More stories

  • in

    Bergamo e Autotorino insieme per due anni con nove vetture per la realtà rossoblù

    Autotorino e Bergamo unite da un legame che, in oltre vent’anni, il dealer italiano ha stretto con la Città dei Mille, con la sua comunità e con i simboli della sua eccellenza in molti ambiti, come il Volley Bergamo 1991.

    Da sempre vicina al mondo dello sport e ai suoi valori come l’impegno, la passione, il desiderio di costante miglioramento e la motivazione nel raggiungere sempre nuovi traguardi, Autotorino ha condiviso negli anni Duemila diverse tappe significative della realtà rossoblù, sostenendo la mobilità del Team.

    L’estate 2025 vede nuovamente accanto le due realtà, per un percorso che coprirà due stagioni: Autotorino sarà Gold Sponsor e Official Automotive Partner di Volley Bergamo 1991 per i campionati 2025/26 e 2026/27.

    Così  Plino Vanini, presidente di Autotorino, saluta l’avvio della rinnovata collaborazione: “Con il Volley Bergamo 1991 abbiamo da sempre un rapporto stretto e aperto, anche oltre l’avverarsi di formali sponsorizzazioni; nonostante ciò, sentiamo forti l’emozione e l’orgoglio di tornare ufficialmente a condividere le prossime due stagioni nella massima serie della pallavolo femminile Italiana, espressione del sano movimento pallavolistico sviluppato attorno ai colori Rossoblù, tra Serie A1, squadre giovanili e un tifo radicato ed entusiasmante”.

    “La presenza di Autotorino al nostro fianco è garanzia di sicurezza – sottolinea Paolo Bolis, Chief Financial Officer di Volley Bergamo 1991 – si tratta di un Partner autorevole e una realtà che nel corso degli ultimi anni ha saputo farsi strada in un settore molto competitivo presentandosi al pubblico attraverso numerose sponsorizzazioni sportive. Siamo felici che abbia scelto di accompagnarci per due stagioni”.

    Autotorino metterà a disposizione di Volley Bergamo 1991 una flotta di 9 vetture.

    (Fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina e Macron confermano la loro partnership di successo!

    Una partnership che si conferma e si consolida: sarà ancora il Macron Hero a dare bella mostra di sé sulle maglie dei campioni della Yuasa Battery Grottazzolina nella sua storica seconda stagione consecutiva in Superlega.

    L’azienda bolognese Macron, ormai al fianco della M&G Scuola Pallavolo da diverse stagioni, nelle ultime annate sportive si è trasformata in una sorta di amuleto per il volley grottese, visti i risultati conseguiti. Risale ormai a qualche tempo fa il trionfo in A3 che riaprì le porte della categoria cadetta, e dopo la storica promozione in massima serie avvenuta in quel di Siena il 25 aprile 2024, si rinnova e si fortifica dunque una partnership di assoluto prestigio anche per la stagione 2025/26.

    Due realtà d’eccellenza, nei rispettivi ambiti, accomunate dal fatto di essere partite dal basso per spiccare il volo; entrambe con alle spalle oltre cinquant’anni di storia, ma anche di crescita ed  innovazione: “Io e l’azienda siamo entusiasti di questa partnership con la Yuasa Battery Grottazzolina – racconta Saverio Luciani, amministratore del Macron Sports Hub Civitanova Marche – Oltre ad essere una realtà della massima serie di volley, ritengo che M&G Scuola Pallavolo rappresenti un grandissimo esempio per tutti gli sportivi di tutti gli sport. L’approdo in SuperLega nel 2024 è una pagina della storia del volley che resterà scritta e raccontata negli annali. Siamo orgogliosi di essere stati al loro fianco nelle ultime due storiche stagioni e siamo prontissimi di esserlo anche nell’imminente campionato di massima serie, dove con la società stiamo studiando anche delle novità”.

    Novità che presto vedranno la luce. Novità che coinvolgeranno anche la “livrea” delle nuove maglie da gioco, con i tre kit (home, away e libero) in fase molto avanzata, grazie al gran lavoro del dirigente Riccardo Lupetti, ancora una volta in prima linea nello sviluppo grafico della maglia, da quest’anno con il prezioso contributo di Stefano Presenti, altro versatilissimo collaboratore di Grottazzolina su più fronti e da diverse stagioni: “La squadra è cambiata in parecchi interpreti – il pensiero del Responsabile Marketing M&G, Claudio Bonini – Non è cambiato però lo sponsor tecnico, e ne siamo felici dal momento che Macron rappresenta un marchio di grande prestigio nel mondo dello sport in generale, e nel volley in particolare. E’ però anche una questione di vicinanza al territorio, aspetto cui siamo particolarmente legati. Nell’Hub di Civitanova Marche abbiamo sempre trovato competenza e disponibilità a soddisfare ogni esigenza, grafica e non, non c’è pertanto alcuna necessità di andare a cercare fortuna altrove quando l’eccellenza è già qui a portata di mano. Confermarsi in questa categoria sarà sempre più difficile, l’auspicio è quello di continuare con Macron ad essere vincenti insieme”.

    “We can be heroes just for one day”, cantava l’immenso David Bowie. In casa Yuasa Battery l’intento è però quello di essere eroi non solo per un giorno: chissà che partire con un hero sul petto non possa aiutare Grottazzolina a realizzarlo. LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma, con Nakal le divise e l’abbigliamento arrivano dal Brasile

    Nakal è il nuovo partner tecnico della SMI Roma Volley per la stagione sportiva 2025/26: Nakal, azienda brasiliana di articoli sportivi, fondata nel 1998 a São Carlos, nello stato di San Paolo, arriva per la prima volta in Italia e in Europa per vestire le Wolves capitoline. L’azienda paulista è specializzata nella produzione di divise sportive di alta qualità.

    Nakal, tra gli altri, attualmente fornisce le divise alla squadra nazionale brasiliana di ginnastica, che ha vinto quattro medaglie alle ultime Olimpiadi di Parigi 2024, nonché a diverse squadre brasiliane di pallavolo, tra cui i due Club campioni del campionato brasiliano, Osasco e Minas Tenis Clube.

    I capi con il marchio Nakal, fabbricati in Brasile, vestiranno la squadra della Capitale in allenamento e nelle gare ufficiali oltre che nei momenti di rappresentanza e tempo libero della Roma Volley Club.“La SMI Roma Volley ringrazia Dagner Bianchini, fondatore e CEO di Nakal, per la fiducia e l’entusiasmo dimostrato e l’agenzia BSM Best Sports Management ltd per aver facilitato questa collaborazione“, sottolinea la società di Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    La Fondazione Taranto25 rinnova il sostegno alla Prisma per il sesto anno consecutivo

    La Fondazione Taranto25 conferma il suo sostegno alla Prisma Taranto Volley anche per la stagione 2025/26, rinnovando una collaborazione solida e appassionata che dura ormai da sei anni. La Fondazione, nata nel gennaio 2020 come network di imprenditori, professionisti e cittadini ionici, ha tra i suoi obiettivi principali quello di creare nuove e significative opportunità per il territorio, con uno sguardo attento allo sport, alla cultura e alla formazione.

    Taranto25 è composta da circa ottanta soci, di cui cinquanta membri ordinari che ogni anno investono con convinzione in progetti che mettono al centro il benessere collettivo della città. Da quattro anni, ogni socio versa una quota annuale destinata a sostenere iniziative culturali, scolastiche e soprattutto sportive: un modello virtuoso di cittadinanza attiva che ha trasformato la Fondazione in una delle realtà più dinamiche di Taranto e della provincia.

    Lo sport resta uno dei pilastri dell’azione della Fondazione, che oggi sostiene oltre 30 società sportive del territorio, appartenenti a diverse discipline. In questo percorso, il legame con Prisma Taranto Volley è uno dei più longevi e significativi, come sottolinea il Presidente Fabio Tagarelli: “È il sesto anno in cui Taranto25 è accanto alla Prisma Volley. Da quando i due amici, i due presidenti Antonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore hanno ripreso la Prisma, noi siamo sempre stati presenti. È per noi una delle realtà più storiche e identitarie della città. Lo facciamo anche quest’anno con uno spirito di rivincita, rispetto a un’ingiusta definizione – la definisco così – che ha visto Taranto, lo scorso anno, mancare la permanenza in SuperLega per un soffio. Abbiamo giocato fino all’ultimo secondo con determinazione. Quest’anno il desiderio è quello di dare un contributo affinché possa essere un campionato da protagonisti, con l’ambizione di fare bene. Queste sono le nostre aspettative. Taranto25 è sempre molto vicino allo sport della città e non potevamo non essere accanto alla Prisma anche quest’anno, proprio per questa vicinanza costante che abbiamo con il mondo sportivo del territorio. Per noi questo è un anno importante, un anno in cui Taranto25 vivrà trasformazioni positive e rilevanti. Continuiamo dunque a sostenere lo sport, ma anche altri mondi. La squadra è molto competitiva, il coach è di esperienza e qualità: c’è entusiasmo e fiducia. E magari – non si dice, ma si pensa – si potrà ottenere il risultato che tutti vogliamo. Confermiamo quindi il nostro sostegno al Presidente Antonio Bongiovanni e alla Vice Presidente Elisabetta Zelatore”.

    Un sostegno, quello della Fondazione, che va oltre la semplice sponsorizzazione: è una vera e propria alleanza strategica per il futuro di Taranto, in cui lo sport diventa strumento di orgoglio, appartenenza e crescita per tutta la comunità. LEGGI TUTTO

  • in

    Codyeco diventa co-title partner della Emma Villas Lupi Siena

    Le società sportive Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce sono orgogliose di poter ufficializzare la partnership con la prestigiosa azienda Codyeco Spa, che andrà a ricoprire il ruolo di co-title sponsor nel nuovo ambizioso progetto di A2 maschile, che prende così la denominazione di “Emma Villas Codyeco Lupi Siena”.

    Fondata nel 1976 nel cuore del distretto conciario di Santa Croce sull’Arno, Codyeco è specializzata nella fornitura di prodotti chimici di alta qualità per l’industria della pelle. Da sempre riconosciuta per la capacità di fornire proattivamente soluzioni efficaci alle esigenze dei clienti, l’innovatività e l’attenzione alla sostenibilità della filiera, dal 2017 Codyeco è parte del gruppo Royal Smit & Zoon, tra le prime aziende nel ranking del settore chimico conciario a livello globale.

    Il brand Codyeco è un marchio storico anche per la pallavolo italiana: a cavallo tra gli anni 2000 e 2010 ha affiancato i Lupi Santa Croce in uno dei periodi migliori per il sodalizio biancorosso, con il fiore all’occhiello della promozione in A1 conquistata al termine della stagione 2004/05. Dopo un periodo di stop l’azienda si è riavvicinata al volley, ancora una volta grazie ai Lupi; nell’annata appena trascorsa, 2024/25, è stata title sponsor della squadra che ha vinto il campionato (e i playoff) in serie B, con tanto di promozione nella categoria superiore.

    In estate, Siena e Santa Croce sull’Arno hanno ratificato un importante e innovativo accordo di collaborazione con la mission di creare un’unica squadra nel campionato di A2 Credem Banca e di provare a portare la pallavolo toscana maschile ai massimi livelli del ranking nazionale, unendo gli sforzi dal punto di vista economico, logistico e organizzativo in un momento di crisi per tante realtà. Codyeco ha accettato di far parte di questa avventura, condividendo gli obiettivi e affiancando Emma Villas come title-sponsor ufficiale (la squadra assumerà la denominazione di Emma Villas Codyeco Lupi Siena).

    Geanderson Oliveira (Ceo di Codyeco): “Con rinnovato entusiasmo Codyeco continua a investire nella pallavolo partecipando oggi a un nuovo e ambizioso progetto che unirà le forze di Lupi e Emma Villas. Crediamo che una partnership solida, combinata con la sostenibilità di investimenti strategici, generi risultati trasformativi. La continuità di questo supporto nel corso degli anni ha creato una sinergia unica tra il nostro marchio e lo sviluppo della pallavolo nella regione. Questa unione rappresenta non solo un’evoluzione naturale del progetto, ma anche la nostra visione che le grandi conquiste nascono dalla fusione di elementi complementari. Questo investimento riafferma la nostra convinzione che, quando c’è una chimica autentica tra partner, le possibilità sono illimitate”.

    Giammarco Bisogno (Presidente Emma Villas Codyeco Lupi Siena): “Siamo felici della conferma di questa partnership che rafforza la prospettiva del progetto Emma Villas Siena Lupi Santa Croce. Sono grato al Ceo Codyeco, Oliveira, per aver dato fiducia alla nuova squadra e certo delle sinergie che riusciremo a mettere in campo quest’anno dentro e fuori dal campo. Una pagina nuova che ambisce a rafforzare il legame tra “sport e impresa” e che scriveremo insieme con passione”.

    Alberto Lami (Vicepresidente Emma Villas Codyeco Lupi Siena): “Due stagioni fa, come Lupi Pallavolo, abbiamo avuto il piacere e il privilegio di tornare ad annoverare una realtà importante e storica come Codyeco nel panorama dei nostri partners. Lo scorso anno l’azienda si è legata a noi come title-sponsor della prima squadra di serie B maschile e questo ha contribuito a rinsaldare ancora di più i rapporti. Siamo orgogliosi che Codyeco abbia scelto di sostenerci in questo nuovo ambizioso progetto, la fiducia ricevuta ci gratifica e ci spinge a andare avanti verso gli obiettivi che ci siamo prefissati come Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Codyeco e Lupi sono sempre stati un binomio vincente e di successo, siamo veramente grati a questa società del nostro territorio di abbracciare un percorso così importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Futura sei tu”: al via la campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani

    Futura sei tu! La nuova campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani edizione 2025/26 è in rete. La società di Busto Arsizio ha scelto un claim per molti aspetti rivoluzionario. Non è solo un’idea o uno slogan. “Futura sei tu” è un’identità condivisa. Ogni persona – atleta, tifoso, allenatore, genitore, dirigente, volontario – è parte della squadra. La campagna abbonamenti 2025/26 trasforma ciascuno dei protagonisti in ambasciatore del progetto. Un esempio? A partire da questa stagione la Tribuna Verde sarà rinominata Tribuna CoccoBrilli, per sottolineare il forte legame tra la squadra e i più affezionati tifosi delle Cocche.

    Futura Volley Giovani è energia, è una famiglia. Che tu sia in campo, in tribuna o dietro le quinte: Futura sei tu!Il claim biancorosso non è solo pallavolo. Si tratta di un concept che stravolge il classico “le ragazze giocano, noi guardiamo”. Ogni “tu” che si sente accolto e coinvolto contribuisce a costruire il “noi” di Futura Volley. Futura sei tu è uno specchio in cui chiunque può guardarsi e sentirsi parte di un progetto esclusivo, di un team unito dentro e fuori dal campo. E per questo motivo il club bustocco ha deciso di proporre la formula All Inclusive senza però modificare il costo delle tessere abbonamento. Se scegli Futura sarai parte dell’avventura dalla prima all’ultima partita della stagione 2025/26!

    La sede delle gare casalinghe sarà ancora la Soevis Arena di Castellanza, sempre più casa delle Cocche. Un impianto in grado di garantire un’esperienza di altissima emozione, un’arena da 2.000 posti che permette però ai tifosi di vivere da vicino l’emozione del gioco.

    Futura sei tu – All InclusiveIl club bustocco conferma i tre settori – Parterre Rosso, Parterre Silver e Tribuna CoccoBrilli – con la formula All Inclusive: le gare casalinghe della Regular Season (9 in totale) e i match della seconda fase (Pool Promozione o Pool Salvezza) che si disputeranno alla Soevis Arena. Inoltre, in caso di qualificazione alla Coppa Italia, le partite che si giocheranno sul taraflex castellanzese saranno comprese nell’abbonamento così come gli eventuali match dei Playoff Promozione per la serie A1.Tutto in una sola tessera per non perdersi nemmeno un appuntamento della stagione 2025/26.

    Futura sei tu, abbonato!La prima fase della campagna sarà riservata agli abbonati della stagione 2024/25. Per rinsaldare il legame con chi “è già Futura”, avendo sottoscritto una tessera lo scorso anno, il club biancorosso apre una prevendita a loro riservata: da oggi, lunedì 11 agosto e fino a domenica 24 agosto, i vecchi abbonati potranno confermare il proprio posto alla Soevis Arena inviando un’e-mail a biglietteria@fvgiovani.com. Trascorso questo periodo, potranno comunque rinnovare la propria tessera a prezzo agevolato, ma senza la garanzia del mantenimento del posto della scorsa stagione.Il dettaglio delle tariffe riservate ai rinnovi per la stagione 2025/2026:

    Futura sei tu, amico!A tutti coloro che rinnoveranno la tessera anche per la stagione 2025/26, verrà riservata la possibilità di sottoscrivere un nuovo abbonamento alle stesse tariffe agevolate allargando così la famiglia biancorossa! Basterà indicare nella mail che si intende usufruire della promozione, precisando la tipologia di abbonamento prescelta ed il nome di colui che sarà il titolare della tessera.

    Futura sei tu, ti aspettiamo!A partire da martedì 26 agosto, invece, la vendita sarà aperta al pubblico. Gli abbonamenti saranno acquistabili:– online attraverso la piattaforma Ticketmaster, ancora partner di Futura Volley;– in occasione del tradizionalissimo Trofeo Bruna Forte, che si disputerà domenica 28 settembre alla Soevis Arena;– ulteriori appuntamenti verranno di volta in volta comunicati tramite i nostri canali social.Il dettaglio delle tariffe riservate ai nuovi abbonati per la stagione 2025/2026:

    Futura sei tu, il merchandising!Simbolo per eccellenza di un’identità comune è l’abbigliamento. Stessa passione, stessi colori! Finalmente anche Futura Volley ha la propria linea di merchandising: divise gara, felpe, pantaloni, sciarpe, cappellini. Tutto rigorosamente griffato FVG ed acquistabile sul sito del nostro sponsor tecnico. Proprio Primato ha messo a disposizione per tutti coloro che sottoscriveranno un abbonamento per la stagione 2025/26 uno sconto del 20% su tutto il materiale biancorosso e più in generale su tutti i prodotti presenti sul sito. Le info e le modalità di utilizzo dello sconto saranno comunicate all’atto della sottoscrizione della tessera. Cosa aspetti?

    Futura sei tu, anche una volta sola!Il dettaglio di tutte le tariffe per il singolo biglietto:

    (fonte: Futura Volley Giovani) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie D femminile, la Fo.Co.L Legnano cambia logo e colori: dal biancorosso al biancoverde

    Si avvicina sempre di più il via della nuova stagione per la Fo.Co.L Volley Legnano, pronta ad affrontare il campionato di Serie D con la prima squadra e a scendere in campo in tutte le categorie del settore giovanile, dal minivolley in su.

    In vista di questo importante momento, il club legnanese rinnova la propria immagine: lo storico simbolo della Coccinella lascia il posto allo Scarabeo, emblema di rinascita e ripartenza. 

    Insieme al logo cambiano anche i colori sociali, che passano dal biancorosso al biancoverde. Una scelta che guarda al futuro ma che, allo stesso tempo, riscopre le origini, perché proprio biancoverde era la Fo.Co.L dei primi anni di storia.

    Un legame forte con la tradizione per rilanciarsi, con rinnovata passione e determinazione, verso nuove sfide.

    (fonte: Fo.Co.L Volley Legnano) LEGGI TUTTO

  • in

    Kappa sarà ancora sponsor tecnico della Prisma Taranto Volley

    Prosegue la collaborazione tra Kappa e Prisma Taranto Volley per la prossima stagione sportiva. Il celebre marchio degli Omini, leader in Italia nell’abbigliamento sportivo, continuerà a vestire la formazione rossoblù con forniture tecniche di alta qualità, confermandosi partner d’eccellenza del club tarantino.

    Grazie al nuovo accordo, gli atleti disporranno di maglie gara Home e Away, kit di allenamento, polo, borsoni e giacche ufficiali firmati Kappa, da indossare in palestra e sui taraflex più prestigiosi del campionato di Serie A2 Credem Banca e delle competizioni nazionali. I nuovi completi verranno svelati all’inizio della stagione 2025/26.

    Il presidente Bongiovanni ha commentato: “Siamo felici di proseguire il nostro cammino insieme a un brand iconico come Kappa. Questa partnership è sinonimo di qualità, stile e ambizione, valori che rappresentano anche la nostra squadra. Siamo certi che insieme continueremo a crescere e a regalare emozioni al nostro pubblico, dentro e fuori dal campo”.

    (fonte: Prisma Taranto Volley) LEGGI TUTTO