More stories

  • in

    Monza-Cisterna. Fanizza: “Sarà fondamentale scendere in campo con il giusto atteggiamento”

    Poco più di 48 ore di attesa, e poi sarà di nuovo SuperLega: sabato 8 novembre (ore 18) il Cisterna Volley scenderà in campo per affrontare la Vero Volley Monza, in una gara troppo importante per non giocarla al massimo. Si tratta di una sfida che mette in palio punti pesanti, una di quelle gare in cui la posta vale doppio.Alessandro Fanizza: “Ne siamo consapevoli, sappiamo quanto sia importante la partita contro Monza e ci arriviamo con tanta voglia di fare bene, con l’obiettivo di proseguire il percorso positivo intrapreso contro Grottazzolina e proseguito, nonostante la sconfitta, contro Civitanova. Sarà fondamentale scendere in campo con il giusto atteggiamento, cercando di partire bene già dal primo punto: ci aspetta una battaglia contro una buona squadra, formata da giocatori di valore, noi dobbiamo essere pronti e non farci trovare impreparati”.Si tratta di una gara da aggredire subito, senza pensare troppo, questo sarà fondamentale. Noi come squadra stiamo crescendo, a livello di gioco abbiamo trovato il nostro sistema, nelle ultime prestazioni abbiamo commesso meno errori rispetto alle partite iniziali: significa che stiamo lavorando bene. Non so se questo sia il momento migliore per affrontare una sfida importante come quella contro Monza, ma il calendario dice così e poco importa; l’unica cosa che conta è tornare a casa con i punti.Personalmente sto bene, sia fisicamente sia a livello mentale: rispetto all’anno scorso, sicuramente, ho una maggiore responsabilità. Lo staff e la società hanno creduto in me, io cerco di ripagare questa fiducia sempre. Non mi pesa avere responsabilità, anzi è piacevole e mi stimola a fare sempre meglio. La SuperLega è un campionato bello e difficilissimo, ci si confronta con i campioni più forti, ogni gara ti mette alla prova e allo stesso tempo ti insegna tanto aiutandoti a crescere. Io scendo in campo con un unico obiettivo: dare il massimo per Cisterna”.(Fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Lavia verrà sottoposto a una (nuova) operazione. Da definire i tempi di recupero

    Nel corso della prossima settimana lo schiacciatore dell’Itas Trentino Daniele Lavia verrà sottoposto ad un intervento di revisione chirurgica al quinto dito della mano destra infortunata a fine agosto durante un collegiale con la Nazionale Italiana.

    L’operazione si è resa necessaria dopo che gli ultimi accertamenti hanno evidenziato un ritardo di consolidazione ossea. Da definire i tempi di recupero.

    (Fonte Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti (Perugia): “In battuta non abbiamo la stessa continuità di rotazione che hanno altri”

    Prosegue a pieno ritmo il lavoro della Sir Susa Scai sotto le volte del palazzetto di Perugia in questa settimana “tipo” che divide il match di domenica scorsa a Modena, vinto dalla formazione di Lorenzetti 3-1, da quello di domenica prossima, 9 novembre, in trasferta a Piacenza.

    Approfittando di questa settimana piena, senza turni infrasettimanali, lo staff tecnico bianconero ha articolato le sessioni di allenamento su doppie sedute, lasciando spazio anche a focus su specifici dettagli tecnici e al lavoro di prevenzione in sala pesi.

    L’obiettivo è lavorare per tenere il livello sempre alto nel corso dei match. Un aspetto, questo, che diventa determinante in campi complicati come quello di domenica, come sottolineato dallo stesso Lorenzetti nel post-partita con Modena: “I tre punti sono importanti, bisogna anche “seminare”: a Modena volevamo fare una prestazione di quel tipo, al di là del risultato. Quel livello lo abbiamo tenuto per larghi tratti, nel secondo set loro sono saliti e noi li abbiamo agevolati un po’ all’inizio. Poi loro ci hanno messo in difficoltà e noi non abbiamo trovato le contromisure tecniche, soprattutto in attacco. Ma in generale i ragazzi in certe situazioni ci sono sempre stati, a volte le hanno risolte bene, a volte male, non cambia la situazione, ma cambia come noi siamo in relazione a quelle situazioni lì. Ci dobbiamo stare con questo atteggiamento qua: migliorando le cose tecniche“.

    Il livello di tutte le squadre anche quest’anno si è alzato ulteriormente e la battuta sta diventando un tratto distintivo di numerose compagini di questo campionato di Superlega, come si è visto anche domenica al PalaPanini: “Non sarà la prima, anche Modena sa battere meglio di domenica. Noi quella battuta non ce l’abbiamo con la stessa continuità di rotazione che hanno gli altri; dobbiamo lavorare su questo”.

    Il focus ora è sul prossimo avversario; per i Block Devils c’è una nuova trasferta alle porte. Domenica la Sir Susa Scai Perugia sarà in scena al PalaBanca sport di Piacenza, contro la squadra emiliana guidata quest’anno dalla coppia Dante Boninfante-Samuele Papi. Una squadra che coach Lorenzetti definisce “completa”, in tutti i reparti: “Piacenza è una squadra simile a Modena, con un gioco un po’ più veloce e un po’ più centrale. È una squadra costruita bene, non solo per il futuro, ma anche con tanto presente, perché c’è talento, è completa, e quindi noi ci dobbiamo preparare per fare un lavoro come quello di domenica, al di là del risultato, ma con la testa giusta”.

    (Fonte Sir Susa Scai Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggers a quota 100 punti in stagione: tutti i numeri del suo inizio sprint

    Al terzo anno con la maglia dell’Allianz Milano, il ventiduenne opposto belga Ferre Reggers sta davvero consacrandosi come il migliore “posto due” dell’ottantunesimo campionato di SuperLega Credem Banca. Nonostante la giovane età (ha compiuto 22 anni lo scorso luglio), i numeri parlano chiaro: al termine del quarto turno della stagione 2025/26 è già balzato in cima alla classifica cannonieri con 100 punti raccolti in quattro partite, con un picco di 35 nei quattro set (vittoria 3-1) della sfida di domenica scorsa contro il Vero Volley Monza.

    Rispetto alla scorsa stagione, oltre ad aver ricevuto i gradi di capitano dal coach Roberto Piazza, Reggers ha mostrato un netto miglioramento in vari aspetti del suo gioco, in particolare nel servizio. Per il pubblico nazionale e internazionale non si tratta certo di una sorpresa. Tutti hanno negli occhi le sue prestazioni ai recenti Mondiali con la nazionale belga, quando nel girone di qualificazione ha anche superato l’Italia bicampione del mondo di De Giorgi. Nella partita contro Gas Sales Bluenergy Piacenza, pur persa dall’Allianz Milano, ha raggiunto il suo record personale stabilendo un ace da ben 130 km/h. Tornando ai numeri, “Re” Reggers ha una media di 6,25 punti per set. Nella SuperLega ha messo a terra complessivamente 1.245 palloni. I 10 ace di queste quattro gare sono la crescita più importante rispetto ai 24 dell’intero campionato 2023/24 e i 45 dell’anno scorso.

    Tra gli addetti ai lavori che seguono il volley milanese ora all’Allianz Cloud e in precedenza al Palalido si è già iniziato a fare paragoni con grandi campioni del passato: da Andrea Zorzi a Marcos Milinković, fino a Nimir Abdel-Aziz, “fuorimano” che hanno lasciato il segno in maglia meneghina. Ma il grande elemento in più è che, a differenza di quei campioni, Reggers lo sta già facendo a 22 anni e con ancora margine di miglioramento tangibile.

    In più, fino a oggi non ha ancora potuto giocare in diagonale con il palleggiatore titolare della squadra, il brasiliano Fernando Kreling, in fase di recupero da un infortunio muscolare patito nel precampionato. Quando Kreling rientrerà, il binomio potrebbe dare ulteriore salto di qualità all’attacco milanese.

    A margine della vittoria contro Vero Volley Monza, Reggers ha parlato così ai microfoni di “Volley In Barba-Podcast”: “Il derby è sempre una partita dura, l’anno scorso abbiamo finito un set 42-40, quest’anno un po’ meno, ma è sempre bellissimo giocare in casa e vivere queste emozioni. Ora sono il capitano di Milano e questo mi mette un po’ più di pressione, ma credo mi stia aiutando anche a crescere come giocatore e come uomo. Io voglio sempre vincere però, che sia contro Monza o contro Perugia e Trento. Ora ci attende una rincorsa alla classifica, se vogliamo arrivare ai play-off in un posto bello dobbiamo iniziare a fare punteggio pieno nelle prossime due partite contro Padova e contro Grottazzolina. Alziamo la testa e andiamo in palestra a lavorare“.

    (Fonte: Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: ufficiale la programmazione fino alla fine del girone di andata

    La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 9ª all’11ª giornata di SuperLega Credem Banca, ovverosia fino al termine del girone di andata di Regular Season, turno che regalerà le 8 formazioni che parteciperanno alla Del Monte® Coppa Italia.

    La 9ª giornata, turno infrasettimanale del 3 e 4 dicembre, si aprirà con 4 sfide in contemporanea mercoledì 3 dicembre, tutte alle 20.30: DAZN trasmetterà il match tra Itas Trentino e Valsa Group Modena e quello tra Yuasa Battery Grottazzolina e Sir Susa Scai Perugia. In diretta esclusiva su VBTV gli incroci tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sonepar Padova e tra Rana Verona e Cisterna Volley. Alle 20.45, in diretta su Rai Sport, il confronto tra Vero Volley Monza e Cucine Lube Civitanova.

    Giovedì 4 dicembre il turno si chiuderà con la diretta Rai Sport (inizio gara su Rai Play), alle 20.45, della sfida tra MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Allianz Milano.

    Si ricorda inoltre che, visto l’impegno di Perugia al prossimo Mondiale per Club, la sfida tra i Block Devils e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, valida per l’11a giornata, era già stata anticipata a giovedì 13 novembre 2025, con diretta Rai Sport.Di seguito la programmazione con date e orari ufficiali, con relativa copertura streaming.

    I prossimi turni9ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Mercoledì 3 dicembre 2025, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Sir Susa Scai Perugia (Diretta DAZN e VBTV)Itas Trentino – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar Padova (Diretta VBTV)Rana Verona – Cisterna Volley (Diretta VBTV)

    Mercoledì 3 dicembre 2025, ore 20.45Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (Diretta Rai Sport e VBTV)

    Giovedì 4 dicembre 2025, ore 20.45MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Allianz Milano (Diretta Rai Sport (inizio gara su Rai Play) e VBTV)

    10ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Sabato 6 dicembre 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova (Diretta DAZN e VBTV)

    Domenica 7 dicembre 2025, ore 17.00Yuasa Battery Grottazzolina – Itas Trentino (Diretta VBTV)

    Domenica 7 dicembre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta VBTV)Allianz Milano – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Play e VBTV)

    Lunedì 8 dicembre 2025, ore 17.30Sonepar Padova – Vero Volley Monza (Diretta Rai Sport e VBTV)

    11ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Giovedì 13 novembre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta Rai Sport e VBTV)

    Sabato 13 dicembre 2025, ore 18.00Vero Volley Monza – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta Rai Sport e VBTV)

    Domenica 14 dicembre 2025, ore 18.00Cisterna Volley – Sonepar Padova (Diretta VBTV)Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano (Diretta DAZN e VBTV)Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta Rai Sport e VBTV)Rana Verona – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV)

    (Fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, VOTA l’MVP della 4^ giornata tra Keita, Reggers, Orioli, Gargiulo

    I candidati per questo titolo di MVP, relativo alla 4^ giornata di Superlega, sono Keita (Rana Verona), Reggers (Allianz Milano), Orioli (Sonepar Padova) e Gargiulo (Cucine Lube Civitanova).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 6 novembre 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Padova-Grottazzolina 3-1. Orioli: “Lo spirito è quello giusto”. Falaschi: “Accettare il verdetto del campo”

    La Sonepar Padova conquista la seconda vittoria casalinga superando 3-1 la Yuasa Battery Grottazzolina al termine di una sfida intensa e combattuta, valida per la 4^ giornata di SuperLega. I bianconeri mostrano solidità nei momenti decisivi e una buona gestione delle fasi più delicate del match. La formazione di coach Jacopo Cuttini impone il proprio ritmo nei primi due parziali, ma accusa un passaggio a vuoto nel terzo set per poi ritrovare lucidità e compattezza nel quarto, chiudendo la gara a proprio vantaggio. Mattia Orioli, MVP del match, il miglior realizzatore per i padroni di casa, totalizzando 21 punti personali (62% attacco), mentre per Grottazzolina si distingue Amir Golzadeh con 23 punti (49% attacco).

    Mattia Orioli (Sonepar Padova): “Sapevamo che sarebbe stata una partita complicata. Oggi l’obiettivo principale era vincere e ci siamo riusciti. Abbiamo alternato momenti molto buoni ad altri un po’ meno, ma l’importante era portare a casa il risultato… La sensazione è che lo spirito di squadra sia stato quello giusto. Ovviamente sappiamo che c’è ancora tanto da lavorare: alcune cose non riescono sempre come vorremmo, ma continueremo a darci da fare in palestra per migliorare”.Marco Falaschi (Yuasa Battery Grottazzolina): “Nei primi due set ce la siamo giocata alla pari, poi abbiamo fatto i nostri classici errori di disattenzione e abbiamo perso il parziale. Nel terzo siamo rientrati bene, nel quarto l’abbiamo rigirata col servizio nel momento forse peggiore, cosa che in questa prima parte di campionato non ci era mai riuscita, poi però Padova ha fatto valere il fattore campo. In casa giocano bene e dobbiamo accettare il verdetto del campo”.

    (fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova-Cisterna 3-1. Medei: “Note positive? Solo i tre punti”. Lanza: “Commessi troppi errori facili”

    La Cucine Lube Civitanova sfrutta il turno casalingo nella quarta giornata di Regular Season per scalare la classifica di SuperLega Credem Banca. Grazie al successo per 3-1 (25-17, 25-22, 23-25, 25-21) sul Cisterna Volley, neutralizzato dai biancorossi per la sesta volta in altrettanti incroci, gli uomini di Giampaolo Medei si portano a 10 punti in classifica con quattro lunghezze in più rispetto alla medesima giornata del torneo 2024/25.

    Gianpaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Le uniche note positive della giornata sono i tre punti conquistati, e i nostri tifosi, in particolare la curva, che capito il momento difficile attraversato dalla squadra, l’ha incitata fino ad accompagnarla alla vittoria finale. La partita? La temevo, negli ultimi tre giorni ho fatto di tutto per spronare i ragazzi affinché evitassero cali, ma purtroppo ciò che mi spaventava si è verificato. Per noi ogni partita deve essere un momento di crescita. Oggi da questo punto di vista abbiamo perso un’occasione. Servirà a livello di esperienza soprattutto a me, la prossima volta userò metodi diversi. Noi dobbiamo sempre scendere in campo con una determinazione e combattività imprescindibili”.

    Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova): “Cerco sempre di essere il più obiettivo possibile e dopo i dovuti complimenti a Cisterna dico che da parte nostra oggi era lecito aspettarsi qualcosa di più, sia dal punto di vista tecnico sia da quello mentale. Ci può stare, visto il periodo, ma non deve essere un alibi. Siamo riusciti a vincerla con l’agonismo e alla fine sono molto contento di questi tre punti. La stagione è lunga e tosta, con partite praticamente ogni tre giorni. Per affrontarla al meglio dobbiamo lavorare sull’approccio e sulla continuità”.

    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): “Per noi è stata una vittoria importante, ma non sono certamente soddisfatto del modo in cui l’abbiamo portata a casa. Non abbiamo giocato una bella pallavolo, soprattutto per i troppi errori dalla linea dei nove metri, dove comunque è normale prendere dei rischi. Dobbiamo crescere, capire che nei momenti di difficoltà è fondamentale diminuire gli errori, perché gli avversari devono fare da soli i loro punti. Le nostre partenze nei vari set sono un po’ a rilento, è un aspetto cruciale, sul quale dovremo lavorare molto”.Filippo Lanza (Cisterna Volley): “Sapevamo di affrontare una squadra molto forte, con giocatori esperti di grande spessore e talenti dal futuro assicurato. Purtroppo abbiamo sbagliato cose anche facili e non siamo riusciti a concretizzare quello che dovevamo. Dobbiamo lavorare ancora tanto per perfezionare qualche meccanismo che ancora non funziona a dovere. Siamo una squadra nuova, con tanti giovani: rispetto all’inizio del campionato abbiamo migliorato in parecchie cose. Il processo di crescita continua”.

    (fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO