More stories

  • in

    Gli eventi di SuperLega della stagione 2025/26

    Del Monte® Coppa Italia e SupercoppaGli eventi di SuperLega della stagione 2025/26: la Del Monte® Coppa Italia torna a Bologna nel weekend 7 e 8 febbraio, la Del Monte® Supercoppa si giocherà il 28 febbraio e 1 marzo
    La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione aggiornata degli eventi di SuperLega della stagione 2025/26, con l’annuncio della sede della Del Monte® Coppa Italia, che si giocherà a Bologna il 7 e 8 febbraio e l’annuncio delle date della Del Monte® Supercoppa, che si terrà il 28 febbraio e 1 marzo.
    La Del Monte® Coppa Italia andrà ancora una volta in scena a Bologna, il luogo che l’ha più esaltata negli ultimi anni: l’Unipol Arena sarà ancora il teatro di uno degli eventi pallavolistici più attesi a livello internazionale. Si tratta della decima Final Four di Coppa Italia ospitata dal capoluogo emiliano, l’ottava all’Unipol Arena, a conferma di una collaborazione solida con il territorio, le istituzioni ed una sede che è garanzia di successo organizzativo e partecipazione di pubblico.
    Novità importanti anche per la Del Monte® Supercoppa, che sarà eccezionalmente collocata al termine della Regular Season: le nuove date, infatti, sono quelle di sabato 28 febbraio e domenica 1 marzo 2026 in una sede che sarà comunicata prossimamente. Le quattro formazioni già qualificate, ovvero Itas Trentino, Rana Verona, Cucine Lube Civitanova, Sir Susa Scai Perugia, si contenderanno il trofeo immediatamente prima dell’inizio dei Play Off, che verrà posticipato di una settimana. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, Sanguinetti: “Bisogna continuare a lavorare”

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership tra Modena Volley e Ingegneria Emiliana. Presenti il CEO dell’azienda Rocco Maggi e il centrale gialloblù Giovanni Sanguinetti, che ha fatto il punto della situazione in casa gialloblù e parlato della trasferta di domenica (ore 16) a Cuneo.
    “A Cisterna abbiamo perso due punti – dichiara Sanguinetti -, ma per fortuna il calendario è fitto e quindi possiamo e dobbiamo già pensare alla prossima partita. La gara di domenica dimostra che nulla è scontato, bisogna continuare a lavorare al massimo e cercare di non avere i cali avuti nell’ultimo match. Cuneo? Andremo a giocare su un campo ostico, è una piazza con molta passione e tornata finalmente in Superlega dopo tanto tempo. Non sarà sicuramente facile, mi aspetto una sfida in cui proveranno a metterci in difficoltà e noi dovremo essere bravi a rispondere nel modo giusto e a mantenere il nostro livello di gioco dall’inizio alla fine. Siamo una squadra fisica ma allo stesso tempo giovane, dobbiamo restare tranquilli e lavorare con fiducia ogni giorno. Mercato? Sto parlando con la società per il rinnovo, ora però conta solo il presente e poi vedremo cosa succederà”.
    “Crediamo nel progetto di Modena Volley – spiega Maggi -, rappresentato da un gruppo giovane così come la nostra azienda. L’obiettivo di entrambe le realtà è quello di crescere e migliorare, valorizzando i giovani e il loro lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tenorio: “Abbiamo le idee chiare! Siamo carichi in vista di Padova!”

    L’incidente di percorso al PalaBancaSport è già acqua passata in casa Cucine Lube Civitanova. Come spiega il centrale Davi Tenorio, la squadra ha fatto quadrato ed è già pronta per dare il massimo alla Kioene Arena nel match di domenica 23 novembre (ore 17) contro la Sonepar Padova, incontro valevole per il 7° turno della Regular Season.
    Qual è lo stato d’animo del team a pochi giorni del blitz a Padova?Davi Tenorio: “L’umore è buono, siamo carichi per la trasferta in Veneto. Abbiamo giocato solo due partite lontano dal nostro campo, l’ultima dopo tre match consecutivi davanti al nostro pubblico. La voglia di riscatto dopo il passo falso a Piacenza è grande e andiamo alla Kioene Arena per mostrare quello che sappiamo fare!”
    Avete parlato dopo la sconfitta in Emilia per capire cosa non è andato?“Sì, ci siamo confrontati tutti insieme per darci in fretta una spiegazione e riprendere i giusti binari nel 7° turno. Vogliamo voltare pagina perché siamo proiettati sulla prossima sfida. Vogliamo andare a Padova per rifarci e centrare il primo successo esterno della stagione!”.
    Ambivi a trovare spazio, sei già stato importante per carattere, performance e con il tuo servizio insidioso. Una buona partenza?“Sì, io sono sempre pronto per le opportunità che mi può dare il coach. Lui è quello che deve scegliere chi deve giocare e chi non deve giocare, però io sono sempre a disposizione e mi alleno seriamente per poter approfittare al meglio delle opportunità che mi vengono concesse come si è verificato a Perugia!”.
    Il gruppo dà l’impressione di essere molto amalgamato, ci sono analogie o differenze con la passata stagione?“Si sta ricreando in fretta l’alchimia dello scorso anno. Non c’è troppa differenza, gli innesti sono stati mirati e l’ossatura del gruppo squadra è rimasta la stessa. Tra titolari e chi subentra nessuno può permettersi di abbassare la guardia, ma è fondamentale dare sempre il massimo. Il rapporto tra di noi è solido e ci troviamo a nostro agio insieme in campo e fuori!”.
    Anche i successi casalinghi sono ormai una costante.“Esatto! Ora vogliamo centrare un upgrade lontano dalle Marche e ci aspetta una trasferta insidiosa. Già l’anno scorso abbiamo sofferto un po’ nelle partite fuori di casa, però vogliamo migliorare questo aspetto ed esprimerci sugli altri campi con lo stesso mix di intraprendenza e determinazione dei match interni!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica in campo con Grottazzolina: curiosità e statistiche.

    Piacenza, 19 novembre 2025 – La gara tra Yuasa Battery Grottazzolina e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in programma domenica 23 novembre (ore 19.30 diretta su Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) al PalaSavelli di Porto San Giorgio è valida per la settima giornata d’andata del campionato di SuperLega Credem Banca 2025-2026.
    Sfida numero cinque quella in arrivo contro la formazione marchigiana. Sono quattro i precedenti tra le due squadre: due risalgono alla stagione 2018-2019 in Regular Season Serie A2 Credem Banca Girone Blu e due alla stagione scorsa.
    Il bilancio nei quattro precedenti tra le due squadre è a favore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che ha vinto i quattro incontri: terza di andata della stagione 2018-2019 vittoria in rimonta in terra marchigiana per 3-2 (25-20, 17-25, 25-20, 15-25, 11-15), al PalabancaSport nel ritorno Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose per 3-1 (25-14, 25-21, 22-25, 25-21) mentre nella gara della scorsa stagione in SuperLega all’andata la formazione biancorossa ha vinto per 3-0 (25-23, 25-21, 25-20) bissando il risultato anche nel ritorno giocato in terra marchigiana: 3-0 (25-17, 25-21, 25-19).
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre è quello giocato nelle Marche in A2: terza giornata di andata, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al tie break e la partita registrò 198 punti globali.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, il primo parziale della sfida giocata nel girone di andata della scorsa stagione al PalabancaSport è stato vinto da Piacenza per 25-23. Il set più agevole è stato registrato nella gara di ritorno al PalabancaSport della stagione 2018-2019 in A2: nel primo set si impose Piacenza per 25-14. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel preparatita di Allianz Milano – Yuasa Battery la Powervolley Cup

    Il campo da gioco dei “grandi” si prepara ad accogliere la “Powervolley Cup”, un’iniziativa che mette al centro le giovani atlete e permette loro di vivere un’esperienza sportiva ed educativa unica. Un vero e proprio palcoscenico di eccellenza interamente riservato alle under 16 del CSI Milano, che scenderanno in campo per una partita speciale all’Allianz Cloud, il prestigioso palazzetto della Superlega, in anteprima degli incontri casalinghi della prima squadra del club di pallavolo della massima serie, l’Allianz Powervolley Milano. Un’occasione esclusiva che avvicina in modo ancora più diretto e concreto il mondo professionistico e lo sport di base e che consentirà a tutte le partecipanti di calcare il taraflex dei campioni, respirare l’atmosfera pre-partita e provare emozioni che non potranno mai dimenticare.Così l’alleanza educativa tra CSI Milano e Powervolley Milano continua a rafforzarsi: in questa stagione, oltre alla convenzione attiva per le partite di campionato e il recente nato “Club dei 30”, – 16 squadre selezionate della categoria “Allieve” del Comitato vivranno un’avventura pensata appositamente per la loro crescita e valorizzazione. Il torneo, un tabellone a eliminazione diretta che partirà dagli ottavi di finale, si trasformerà in un viaggio entusiasmante dove il vero premio è la condivisione di un’esperienza di gruppo irripetibile, occasione di formazione agonistica, ma soprattutto personale.«Dici davvero?» Probabilmente le ragazze di ogni squadra hanno risposto così quando il loro coach ha comunicato che avrebbero giocato una partita all’Allianz Cloud – spiega il presidente del CSI Milano Massimo Achini – Queste 16 squadre, solcando il centrale del palazzetto di Piazza Stuparich, vivranno emozioni che non dimenticheranno mai. Poche ore dopo la partita saranno loro a fare un regalo ai grandi campioni con un tifo bello, sorridente e genuino sugli spalti mentre Powervolley disputerà il suo match. Noi continuiamo a credere in questa grande alleanza educativa tra sport di vertice e sport di base. Ci vogliono coraggio e creatività per dare vita ad iniziative così. Quando Powervolley e CSI Milano si mettono a sognare per il bene dei ragazzi e dei giovani diventano simpaticamente pericolosi”.
    «La pallavolo è uno sport che nasce dal basso, nelle scuole e negli oratori. È da lì che viene la nostra forza – fa eco Lucio Fusasto, presidente di Allianz Powervolley Milano -. In questi anni grazie al grande lavoro del Csi Milano e al suo presidente Massimo Achini, che è anche mio vicepresidente in Powervolley, abbiamo cercato di costruire un percorso virtuoso partendo da valori condivisi che legano le società nate sotto il campanile al nostro progetto con un team di SuperLega. Con Massimo e il Csi abbiamo dato vita a proposte innovative: dal Training 4 Future, con un nostro campione che ogni settimana si allena con una squadra di giovani pallavolisti e pallavoliste milanesi, fino al Volley4All, realizzato con Fondazione Allianz Umana Mente, una vera vetrina per chi pratica sport lontano dai riflettori e spesso tra mille difficoltà. Nel percorso condiviso con il Csi mancava però un tassello: l’aspetto ludico, il gusto del gioco, l’adrenalina della partita, quel brivido che arriva quando l’arbitro fischia per la battuta. Tutto questo trova una declinazione perfetta nella Powervolley Cup, che completa il nostro viaggio e apre nuove opportunità per far vivere la pallavolo ai più giovani nella sua forma più autentica e coinvolgente».L’Allianz Cloud di Milano, tempio della Superlega, si trasforma così in un palcoscenico di eccellenza per il volley giovanile. Sedici squadre selezionate della categoria “Allieve” del CSI Milano avranno l’opportunità esclusiva di scendere sul prestigioso taraflex dell’Allianz Cloud, calcando il centrale in anteprima agli incontri casalinghi della prima squadra di Superlega. Un’occasione che unisce in modo concreto e diretto il mondo professionistico e lo sport di base.
    L’iniziativa rafforza la già solida collaborazione educativa tra il CSI Milano e Powervolley, che in questa stagione ha già visto nascere progetti come il “Club dei 30” e il “Training 4 Future”, dove un campione si allena settimanalmente con una squadra giovanile.
    Il torneo si svilupperà con un tabellone a eliminazione diretta a partire dagli ottavi di finale, ma il vero premio è la condivisione di un’esperienza di gruppo irripetibile, che funge da occasione di formazione non solo agonistica, ma soprattutto personale.
    La partita inaugurale di questo entusiasmante progetto si giocherà all’Allianz Cloud oggi, mercoledì 19 novembre, alle ore 16.30. Le prime squadre a scendere in campo per il battesimo della Powervolley Cup saranno Geco e Polis SGP II Seregno Gialla.
    Dopo la loro partita, le giovani atlete si sposteranno sugli spalti per fare “un tifo bello, sorridente e genuino” per i campioni dell’Allianz Powervolley Milano, che scenderanno in campo alle ore 20.30 per affrontare la Yuasa Battery Grottazzolina nel recupero della sesta giornata di SuperLega. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery, a Milano senza nulla da perdere

    Mercoledì 19 novembre (ore 20,30, diretta Raisport) all’Allianz Arena arriva subito l’ennesima occasione di riscatto, con Grottazzolina ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – Con ancora nelle orecchie le sirene e i cori di un PalaSavelli scoppiettante, che però non è riuscito a vedere i ragazzi della Yuasa Battery sbloccare la casella delle vittorie, la pallavolo giocata non si ferma. Domani infatti, mercoledì 19 novembre, con fischio d’inizio fissato alle 20.30, si recupera l’ultimo match della 6ª giornata, e Grottazzolina sarà chiamata a sfidare all’Allianz Cloud i padroni di casa dell’Allianz Milano, ottavi con 7 punti immagazzinati finora. Non c’è dunque nemmeno il tempo di metabolizzare una sconfitta brutta e pesante, che è già ora di rimettersi in moto. E forse è anche meglio così, rimuginare troppo su ciò che è stato e ciò che poteva essere non sempre può essere di aiuto. Il calendario denso di questa “strana” Superlega 2025-26 pone subito di fronte alla truppa di Ortenzi la possibilità di rimediare, di reagire, sebbene l’avversario e la sfida siano ancor più probanti rispetto a domenica scorsa.
    L’avversario di turnoBen nove i volti nuovi del roster 2025/26 di Allianz Milano, ancora guidata da Roberto Piazza, tra i migliori allenatori al mondo. Nel reparto centrali, al confermato Caneschi si affiancano Di Martino (da Monza), Masulovic (dall’Olympiacos) e il giovane Benacchio. In posto quattro meno centimetri ma più spazio a reattività ed elevazione con il ritorno in Italia di Recine, l’arrivo del belga Rotty e la conferma del giapponese Otsuka, con il giovane Ichino a completare il reparto portando fisico e freschezza. La diagonale maggiore milanese è sicuramente tra le più forti al mondo, con l’approdo sotto la Madonnina di un top player assoluto come Fernando Kreling e la conferma del bomber Reggers, capace di trascinare il Belgio durante il Mondiali nelle Filippine. Gioventù e spensieratezza alle loro spalle, con Barbanti e Lindvist pronti a sgomitare e fare esperienza. Per la seconda linea, infine, confermata e consolidata la coppia di liberi costituita da Catania e Staforini. Non il miglior avversario possibile, insomma, tanto più che ora i meneghini hanno anche recuperato Kreling dopo l’infortunio subito in avvio di stagione.
    Precedenti, ex di turno e arbitri del matchTre i precedenti in serie A tra le due formazioni, con Milano avanti di una lunghezza nel computo delle vittorie. Non ci saranno ex in campo. La sfida sarà diretta dal trevigiano Zanussi, in Serie A1 dal 2013, affiancato dal trentottenne lombardo Armandola.
    Le voci dei protagonistiMassimiliano Ortenzi (Yuasa Battery Grottazzolina): “Il tema è voltare pagina, dovremo essere bravi ad eliminare in fretta le scorie negative. Ci portiamo dietro qualcosa di buono dalla partita di domenica, e cioè che riusciamo a tenere un buon livello di gioco e ci costruiamo tante opportunità, ma anche la consapevolezza che se non chiudiamo le azioni facili poi diventa difficile con tutti. Questo campionato ci insegna che si può fare risultato dappertutto a condizione di entrare nelle partite col mood giusto. Milano è una squadra forte, con una diagonale di primissimo livello e schiacciatori molto tecnici che sanno giocare. Dobbiamo cercare di contenere Reggers che di solito fa numeri impotanti, e provare a tenerli lontani da rete altrimenti Kreling con palla in mano è un palleggiatore scomodo da affrontare.”.
    Damiano Catania (Allianz Milano): “Mercoledì è un impegno ostico con una squadra affamata di punti salvezza in particolare dopo l’ultimo turno. Noi abbiamo già visto contro Padova come sia complicato giocare contro questo tipo di squadre che non mollano un pallone. Dovremo essere bravi ad aggredire da subito l’avversario e mantenere l’asticella dell’attenzione alta per tutto l’incontro. Siamo in casa e faremo valere il nostro fattore all’Allianz Cloud, spero in una buona risposta da parte del pubblico nonostante il turno infrasettimanale.”.
    Come seguire la garaDiretta RaiSport con telecronaca affidata a Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta. Diretta streaming su VBTV (Volleyball TV), aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Powervolley Milano. LEGGI TUTTO

  • in

    “2 games pack”, promozione per i match con Grottazzolina e Civitanova

    E’ iniziata stamattina tramite il circuito Vivaticket la prevendita dei biglietti per Modena Volley-Grottazzolina, match in programma domenica 30 novembre alle ore 18 al PalaPanini. Ha preso inoltre il via la vendita del “2 games pack”, pacchetto speciale che permette di acquistare il tagliando, nello stesso posto, sia per la gara con Grottazzolina che per quella con Lube Civitanova applicando una sconto del 15% sul titolo d’ingresso riguardante la sfida con Lube Civitanova prevista per sabato 6 dicembre alle ore 18. La promozione sarà attiva fino al 27 novembre attraverso i soliti canali: online sul sito di Vivaticket, nei punti vendita in città e provincia e presso gli uffici del PalaPanini dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario stagionale di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley.

    Piacenza, 18 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Sitting Volley è lieta di annunciare il calendario della stagione 2025-2026 del Sitting Volley che vedrà la formazione biancorossa impegnata nel campionato maschile di A1, nella Coppa Italia e in Europa nella Silver Euroleague.
    Il campionato italiano prevede tre gironi. Ogni squadra partecipante ospiterà un concentramento e alla fine di ogni concentramento verrà stilata una classifica: tre punti in caso di vittoria per 3-0 o 3-1, due punti in caso di vittoria per 3-2, un punto in caso di sconfitta per 2-3 e zero punti in caso di sconfitta per 0-3 o 1-3. Al termine dei concentramenti la prima classificata di ogni girone, insieme alla migliore seconda classificata in base alla classifica avulsa, accede alla Final Four che assegnerà lo scudetto.
    Gas Sales Bluenergy Sitting Volley è inserita nel Girone A insieme a Diasorin Fenera Chieri, AD Astra Sesto San Giovanni, SV2001 Garlasco e Acqua S.Bernardo Cuneo Sitting.
    Il primo appuntamento stagionale di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley è la Coppa Italia 2025 che si giocherà il 6 e 7 dicembre a Siderno in provincia di Reggio Calabria a cui parteciperanno, oltre a Gas Sales Bluenergy Sitting Volley, l’Ortopedie I Santi Nola, Scuola di Pallavolo Fermana e Acqua San Bernardo Cuneo.
    Il campionato italiano per Gas Sales Bluenergy Sitting Volley prenderà il via domenica 14 dicembre al PalabancaSport con il primo concentramento stagionale valido come prima giornata di campionato.
    Il 17 e 18 gennaio 2026 la squadra biancorossa sarà impegnata in Francia, a Nantes nella Silver Euroleague mentre a Cuneo andrà in scena il secondo concentramento stagionale e Gas Sales Bluenergy Sitting Volley osserverà il turno di riposo.
    Domenica primo marzo 2026 a Chieri andrà in scena il concentramento valido come terza giornata di campionato mentre il quarto appuntamento stagionale di campionato è fissato domenica 15 marzo 2026 a Garlasco e il 19 aprile 2026 a Sesto San Giovanni è in programma il quinto turno.
    Tutti appuntamenti che rappresentano un momento fondamentale per il Sitting Volley, unendo atleti, appassionati e sostenitori in una celebrazione di talento, inclusione e competizione.
    Gas Sales Bluenergy Sitting Volley è la squadra nata recentemente grazie alla collaborazione tra tre realtà sportive dell’Emilia-Romagna: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Giocoparma e Volley Club Cesena. LEGGI TUTTO