More stories

  • in

    “2 games pack”, promozione per i match con Grottazzolina e Civitanova

    E’ iniziata stamattina tramite il circuito Vivaticket la prevendita dei biglietti per Modena Volley-Grottazzolina, match in programma domenica 30 novembre alle ore 18 al PalaPanini. Ha preso inoltre il via la vendita del “2 games pack”, pacchetto speciale che permette di acquistare il tagliando, nello stesso posto, sia per la gara con Grottazzolina che per quella con Lube Civitanova applicando una sconto del 15% sul titolo d’ingresso riguardante la sfida con Lube Civitanova prevista per sabato 6 dicembre alle ore 18. La promozione sarà attiva fino al 27 novembre attraverso i soliti canali: online sul sito di Vivaticket, nei punti vendita in città e provincia e presso gli uffici del PalaPanini dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario stagionale di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley.

    Piacenza, 18 novembre 2025 – Gas Sales Bluenergy Sitting Volley è lieta di annunciare il calendario della stagione 2025-2026 del Sitting Volley che vedrà la formazione biancorossa impegnata nel campionato maschile di A1, nella Coppa Italia e in Europa nella Silver Euroleague.
    Il campionato italiano prevede tre gironi. Ogni squadra partecipante ospiterà un concentramento e alla fine di ogni concentramento verrà stilata una classifica: tre punti in caso di vittoria per 3-0 o 3-1, due punti in caso di vittoria per 3-2, un punto in caso di sconfitta per 2-3 e zero punti in caso di sconfitta per 0-3 o 1-3. Al termine dei concentramenti la prima classificata di ogni girone, insieme alla migliore seconda classificata in base alla classifica avulsa, accede alla Final Four che assegnerà lo scudetto.
    Gas Sales Bluenergy Sitting Volley è inserita nel Girone A insieme a Diasorin Fenera Chieri, AD Astra Sesto San Giovanni, SV2001 Garlasco e Acqua S.Bernardo Cuneo Sitting.
    Il primo appuntamento stagionale di Gas Sales Bluenergy Sitting Volley è la Coppa Italia 2025 che si giocherà il 6 e 7 dicembre a Siderno in provincia di Reggio Calabria a cui parteciperanno, oltre a Gas Sales Bluenergy Sitting Volley, l’Ortopedie I Santi Nola, Scuola di Pallavolo Fermana e Acqua San Bernardo Cuneo.
    Il campionato italiano per Gas Sales Bluenergy Sitting Volley prenderà il via domenica 14 dicembre al PalabancaSport con il primo concentramento stagionale valido come prima giornata di campionato.
    Il 17 e 18 gennaio 2026 la squadra biancorossa sarà impegnata in Francia, a Nantes nella Silver Euroleague mentre a Cuneo andrà in scena il secondo concentramento stagionale e Gas Sales Bluenergy Sitting Volley osserverà il turno di riposo.
    Domenica primo marzo 2026 a Chieri andrà in scena il concentramento valido come terza giornata di campionato mentre il quarto appuntamento stagionale di campionato è fissato domenica 15 marzo 2026 a Garlasco e il 19 aprile 2026 a Sesto San Giovanni è in programma il quinto turno.
    Tutti appuntamenti che rappresentano un momento fondamentale per il Sitting Volley, unendo atleti, appassionati e sostenitori in una celebrazione di talento, inclusione e competizione.
    Gas Sales Bluenergy Sitting Volley è la squadra nata recentemente grazie alla collaborazione tra tre realtà sportive dell’Emilia-Romagna: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, Giocoparma e Volley Club Cesena. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna, Salsi: “La vittoria contro Modena frutto di tanto lavoro”

    Tra i protagonisti della vittoria (3-2) contro Modena, come sottolineato anche da Lanza (MVP) nel post-partita, c’è Nicola Salsi. Il 28enne palleggiatore emiliano è stato decisivo con la sua “battuta ibrida”, nel tie break (15-11): è entrato sul 10-9, è uscito col Cisterna ormai avviato verso la vittoria (13-10). Il servizio di Salsi ha messo in seria difficoltà la ricezione ospite, al resto ci hanno pensato Mazzone (muro) e Bayram (muro e attacco) per il + 4 (13-9) che ha dato il là al trionfo. “Sono felice di aver contribuito alla vittoria della squadra, in una serata bellissima – ha sottolineato Salsi, grande ex della partita (insieme a Mazzone) – Modena fa parte della mia vita, ha rappresentato il periodo più importante della mia carriera ed è un team di grande qualità, motivo per il quale la nostra vittoria assume ancora più valore. Una vittoria che è frutto di tanto lavoro: di progressi, rispetto all’inizio, ne abbiamo fatti veramente tanti e i risultati si sono visti partita dopo partita. Siamo cresciuti sia a livello tecnico-tattico sia sul piano mentale, acquistando coraggio e consapevolezza nei nostri mezzi. Ora giochiamo con fiducia e le cose più difficili diventano facili. Alla base di tutto c’è anche un gruppo molto unito e questo fa sempre la differenza”.
    Nicola Salsi, importante uomo spogliatoio, mette Milano nel mirino. “Se mi avessero detto ad inizio stagione che saremmo arrivati a questo punto con tre vittorie, ci avrei messo la firma: questo non significa che io non sia convinto delle nostre qualità, ma essendo un gruppo giovane sapevo che avremmo impiegato del tempo per diventare una vera squadra. Ora lo siamo e continuiamo a lavorare sempre con lo stesso spirito. Sabato arriverà Milano, altra squadra di valore, composta da tanti giocatori bravi: la classifica dice che siamo dietro di un solo punto… Non aggiungo altro”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Play in The City”, Modena Volley presente con coach Nicolò Zanni

    Il gioco come linguaggio universale, spazio di incontro tra generazioni e strumento per educare a conoscere se stessi e gli altri. Giocare, infatti, significa esplorare, sperimentare, sbagliare e riprovare, in un contesto in cui regole, immaginazione e relazione si intrecciano.
    Dal 21 al 23 novembre 2025, Modena ospiterà la prima edizione di “Play in The City – Festival della cultura ludica”, manifestazione che vedrà anche la partecipazione di Modena Volley grazie al coach della Serie B Nicolò Zanni.
    Stamattina la conferenza stampa di presentazione in Comune, venerdì 21 il via dell’evento con il club gialloblù protagonista. Al Collegio San Carlo in via San Carlo 5, si terrà infatti “Lo sport come gioco”, una tavola rotonda con inizio alle ore 21 che indagherà le analogie tra pallavolo e gioco da tavolo come strumenti formativi. Il giornalista Fabrizio Monari dialogherà con Nicolò Zanni e Alfredo Genovese, fondatore della casa editrice Ghenos Games, per offrire uno sguardo originale su come gioco e sport plasmino la crescita, l’apprendimento e la cooperazione nelle giovani generazioni.
    “Quest’anno – afferma Zanni – avremo il piacere di partecipare a Play in The City come Modena Volley, è un onore e siamo molto felici. Lo sport e il gioco hanno diversi punti in comune, tra cui l’esperienza educativa e la crescita dei ragazzi. Sono due mondi connessi tra loro, io sono un grande appassionato di giochi da tavolo e venerdì, insieme a Fabrizio e Alfredo, cercheremo di sottolineare quanto questi due ambiti siano fondamentali e importanti nella vita quotidiana”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova settimana tipo per i Block Devils, Lorenzetti: continuare così

    Perugia, 17 novembre 2025

    Si apre per i Block Devils una nuova settimana tipo, in cui coach Lorenzetti e lo staff tecnico avranno a disposizione tutte le giornate, senza turni infrasettimanali, per preparare al meglio il prossimo match, che porterà il gruppo bianconero in trasferta a Trento. Si parte dall’analisi dell’incontro casalingo di ieri pomeriggio con Verona dal quale sono emersi molteplici aspetti, giudicati nel complesso positivi da coach Lorenzetti: «E’ stata una sfida lunga, quindi c’è da fare un giudizio complessivo. Non va bene, perché la sconfitta non va mai bene, però va bene perché altrimenti pensiamo di essere già qualcosa che ancora non siamo. I ragazzi sono stati attenti tanto; nei due set che abbiamo perso non è che c’era da gestire meglio il gioco, due situazioni ci hanno appesantito, poi nell’altro set Verona forse ha pagato qualche problemino fisico che avevano anche loro, nel tiebreak la battuta ha fatto un po’ la differenza. Nel complesso c’è da continuare a lavorare così, c’è ancora qualche scoria del gioco dello scorso anno che resiste, ci sta perché non è tanto tempo che stiamo insieme, vogliamo eliminarla, non abbiamo tante cose da recriminare. Un po’ la battuta nel tiebreak e quelle inesattezze del terzo set perché sono palle gestibili».
    [embedded content]
    Il gruppo lavorerà su doppie sedute, alternando sala pesi e taraflex. Domani mattina è in programma una seduta in palestra con il preparatore atletico Sebastian Carotti, poi i ragazzi si sposteranno sul campo per il lavoro a gruppi con la palla e, nel pomeriggio, allenamento tecnico-tattico sul taraflex. Mercoledì la mattinata sarà dedicata al lavoro di prevenzione. Lo staff tecnico bianconero punta ad ottimizzare al massimo questa settimana piena e soprattutto a ranghi completi, dopo il rientro di Simone Giannelli che è stato alle prese con una forma influenzale: «Adesso dobbiamo recuperare un periodo “non buono” di allenamenti, siamo dentro e io l’ho detto che quest’anno è “l’anno dei tiebreak”, ne abbiamo vinti due e perso uno, se l’avessimo vinto non potevamo fare i fenomeni, adesso assolutamente non dobbiamo abbassare la testa. Il livello si è alzato, lo sappiamo, l’ho spiegato. I ragazzi sono stati con una buona mentalità, è un gioco che per le nostre caratteristiche ci costa un po’ più di sacrificio mentale, quindi la continuità sarà una cosa non agevole da ottenere però dobbiamo stare così e avanti».
    Dopo la trasferta di domenica sul campo di Trento, i Block Devils torneranno a giocare in casa nell’anticipo della prima giornata di ritorno, mercoledì 26 novembre alle 20:30, con la Vero Volley Monza.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Al via domani (ore 10) la prevendita online per Lube – Cuneo

    A.S. Volley Lube comunica che alle ore 10 di domani, martedì 18 novembre 2025, prenderà il via la prevendita biglietti online e nei negozi Vivaticket in Italia per la sfida dell’8ª giornata di Regular Season tra la Cucine Lube Civitanova e la MA Acqua S.Bernardo Cuneo degli ex biancorossi Ivan Zaytsev e Michele Baranowicz. Confronto in calendario alle 17 di domenica 30 novembre 2025.
    Il Club comunica inoltre che la prevendita al botteghino aprirà alle ore 17 di venerdì 28 novembre 2025.
    Orari biglietteria
    Venerdì 28 novembre, ore 17-19. Sabato 29 novembre, ore 10-12. Domenica 30 novembre ore 10-12, e 15-17 (inizio gara).
    Prevendita online
    Sempre operativa la distribuzione online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.it/biglietti/ o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    Abbonamenti: in caso di furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti il pass stagionale non potrà essere sostituito.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso al Palasport di Civitanova. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: www.lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Porro ospite della quarta puntata di After Hours.

    Piacenza, 17 novembre 2025 – Paolo Porro, palleggiatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è stato ospite della quarta puntata di After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta ogni domenica sera sulla pagina Facebook, sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie e da quest’anno anche in collaborazione con DAZN, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Tanti i tempi toccati durante la trasmissione che ha visto protagonisti, tra gli altri, Ferre Reggers (Allianz Milano), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino), Mattia Orioli (Sonepar Padova), Bryan Argilagos (Sir Susa Scai Perugia), Giulio Magalini (Yuasa Battery Grottazzolina) e Osmany Juantorena (Club Voleibol Guaguas).
    Il tris a Civitanova – Cosa è accaduto? Quello che era accaduto la settimana scorsa con Perugia, solo che è durato un po’ di più. C’eravamo prefissati questo obiettivo. La Lube veniva da una serie di partite importanti con grandi risultati, ma noi volevamo rifarci un po’ e così è stato.
    La costanza nel gioco – A inizio stagione abbiamo avuto qualche problemino ma ci stiamo allenando bene e quindi ci eravamo detti di mettere in campo tutto quello che abbiamo fatto in settimana. Anche la settimana scorsa se finiva 3-0 non c’era nulla da recriminare, ma è andata com’è andata, quindi volevamo un po’ dimostrare al nostro pubblico che possiamo vincere anche queste partite.
    Stagione di rinnovamento – Per adesso abbiamo affrontato tante squadre forti e potevamo fare meglio in qualche partita, però ci stanno dando molta fiducia a partire dallo staff, ma anche dalla società: ci seguono molto e ci danno la forza di partita in partita. Considerato che siamo una squadra giovane, possiamo migliorare tanto durante la stagione.
    Samuele Papi – Lui è molto tranquillo, è un po’ saggio, magari a volte tira fuori quelle chicche interessanti da cui prendere spunto. Credo che anche al di fuori dello sport sia una persona tranquilla ma al contempo è un agonista; quindi, gli piace vivere queste partite.
    Alessandro Bovolenta – Sta crescendo tanto, è un po’ un “bambinone” perché ovviamente è molto giovane, sta motivando bene la squadra. Lo vedo già molto cresciuto in questo inizio di stagione, ha tanto potenziale. È uno che lavora, quindi tutte le sue qualità usciranno. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena perde dopo la rimonta di Cisterna

    Cisterna Volley – Valsa Group Modena 3-2 (26-24, 19-25, 16-25, 37-35, 15-11)
    Cisterna Volley: Fanizza, Guzzo 14, Bayram 17, Lanza 24, Mazzone 9, Plak 8, Currie (L), Muniz, Salsi 1, Barotto 1, Tarumi. N.E.: Diamantini, Tosti, Finauri (L). All. Morato.
    Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 1, Buchegger 5, Davyskiba 23, Porro 13, Sanguinetti 2, Anzani 4, Perry (L), Ikhbayri 23, Giraudo 1, Mati 1. N.E.: Massari, Bento, Tauletta, Federici (L). All. Giuliani.
    ARBITRI: Pozzato, Cavalieri. NOTE – durata set: 30’, 26’, 29’, 46’, 19’; tot: 150’. MVP: Filippo Lanza (Cisterna Volley)
    Modena parte con il sestetto composto da Tizi-Oualou-Buchegger in diagonale principale, Davyskiba-Porro di banda, Sanguinetti-Anzani al centro con Perry libero. Cisterna risponde con Fanizza al palleggio, Guzzo opposto, Bayram-Lanza martelli, Mazzone-Plak centrali con Currie libero. Avvio equilibrato, ace di Buchegger e 8-8 dopo i primi scambi. Si prosegue punto a punto, tocco di seconda vincente di Tizi-Oualou e 16-17. Entrambe le squadre lottano fino alla fine, sono i padroni di casa a conquistare il primo set sfruttando l’errore di Porro: 26-24 e 1-0. Cisterna comincia forte nel secondo parziale, ace di Bayram per il 6-3 e timeout Giuliani. Modena reagisce e torna prepotentemente in partita anche grazie ai giocatori subentrati dalla panchina, prima l’attacco vincente di Ikhbayri e poi l’ace di Davyskiba per il 14-17 con timeout Morato. I gialloblù continuano a spingere: Ikhbayri è incontenibile in attacco, 17-22. Davyskiba chiude il set a favore di Modena, 19-25 e 1-1. La formazione di Giuliani inizia bene nel terzo parziale, Porro non sbaglia e 6-10 con timeout Cisterna. Modena aumenta ulteriormente il proprio vantaggio con Porro protagonista in battuta, 8-15 e timeout Morato. I gialloblù non mollano di un centimetro, due ace consecutivi di Davyskiba e 11-20. Modena mantiene alto il livello di attenzione fino alla fine di un set senza storia, 16-25 e 1-2. La compagine di Giuliani comincia il quarto parziale con il piede sull’acceleratore, muro di Mati su Lanza e 1-6 con timeout Morato. Modena si mantiene avanti, primo tempo di Anzani e 12-15. Cisterna ritrova la parità sul 22-22, poi si gioca punto a punto in un finale di set intenso. Modena spreca ben 11 match point e sono i padroni di casa ad ottenere il parziale con il muro di Plak su Ikhbayri, 37-35 e 2-2. Nel tie-break, Cisterna alza la voce e completa la rimonta: 15-11 e 3-2 finale. Modena tornerà in campo domenica 23 novembre (ore 16) in trasferta a Cuneo. LEGGI TUTTO