More stories

  • in

    Yuasa Battery, l’attesa del presidente Romiti

    GROTTAZZOLINA – Il clima della grande vigilia si sente nell’ambiente perché sta per iniziare la seconda storica stagione della Yuasa Battery Grottazzolina in Superlega, con il derby in casa della Lube Civitanova lunedì sera per un monday night tutto da vivere. Tante le sensazioni e le emozioni che si vivono alla vigilia di questo campionato, come sottolinea il presidente Rossano Romiti. “Come sempre si arriva di corsa fino all’ultimo giorno, con mille cose da fare e non si è mai assolutamente consapevoli di essere realmente pronti. La cosa strana quest’anno è che siamo in trasferta ma non è una trasferta, vista la breve distanza alla prima di campionato. Oltre al derby, siamo già proiettati all’anticipo di sabato 25 ottobre (ore 18) quando al PalaSavelli sarà di scena Verona. Detto questo è gustoso e pieno di aspettative questo secondo anno di Superlega perché la sensazione è che ora conti un po’ di più cosa hai fatto, come hai impostato l’annata. Gli avversari ti aspettano, non siamo più la sorpresa e questi fattori alzeranno giocoforza l’asticella. C’è la curiosità di capire come sarà anche perché tutti ti chiedono di più e tu devi essere pronto ad aver fatto quel qualcosa di più”.
    Di certo il derby all’inizio è una botta ulteriore di adrenalina. “Match non facile. Ce la giocheremo provando a muovere la classifica, magari approfittando di qualche scoria ancora da smaltire per il Mondiale appena concluso. L’obiettivo è di fare bene e magari prenderci qualche punto”.
    Ancora Romiti: “Il Mondiale ha cambiato anche il volto dell’estate della Yuasa Battery con alcuni giocatori impegnati con le Nazionali. Un’estate particolarissima ma che ci ha fatto fare esperienza perché non abbiamo avuto più solo giocatori che finivano l’attività molto presto e che quindi hai l’incognita di come arrivano pronti a livello fisico il giorno del raduno. Ci sono elementi arrivati da poco e quindi bisogna essere bravi a fare tutto molto bene e in fretta e i ragazzi in campo devono essere pronti ad allenarsi mentre giocano. Il tempo per fare tutto non c’è, soprattutto ora che si inizia già con un’infrasettimanale alla terza giornata. Insomma, devi essere bravo e predisposto ad imparare e adattarti mentre giochi, perché il tempo per allenarsi ne sarà meno del solito”.
    Una stagione breve ed intensa anche di difficile gestione, ma ormai il volley mondiale sembra andare in questa direzione. “Sono tempi molto stretti. Ad esempio un infortunio o un momento negativo rischi di portarlo dietro per dieci giornate ed ecco che arriva la fine del girone di andata e non sai dove sei, come accaduto a noi l’anno scorso quando però abbiamo avuto almeno alcune settimane per metabolizzare. Per questo è una grossa incognita da un lato ma magari dall’altra, se sei dalla parte giusta, riesci a vivere un grande rush finale. Il campionato così intenso è un problema non solo in campo per lo stress fisico e mentale dei ragazzi ma anche fuori per i tifosi che aspettando da maggio il campionato e lo vedono finire a febbraio. Il tifoso viene al palazzetto per quattro mesi e gli altri otto resta a casa: non dovrebbe funzionare così, ma purtroppo è così. La pallavolo mondiale va in questa direzione, dove non c’è spazio per tutti i campionati. La FIVB sta cercando di agevolare le nazionali che sono in “tutto il mondo” dall’Asia, all’Africa, all’Europa all’America anche in posti in cui i campionati non sono di livello eccellente, come invece accade in quello polacco, quello italiano e quello brasiliano. Una questione politica che è sul tavolo da anni ma si sta andando in quella direzione, confermata anche dalla scelta dei mondiali ogni due anni”.

    Intanto però il territorio vive una grande vigilia e una grande attesa per l’inizio di questa stagione e l’entusiasmo, come conferma il Presidente, è tangibile. “C’è tanta soddisfazione perché l’impresa dello scorso anno ha portato entusiasmo e in giro si parla di Superlega e di volley in un territorio che non era abituato a queste situazioni. Vero che non distante c’è la Lube, ma parliamo di un riferimento territoriale vicino ma differente. L’entusiasmo che riscontriamo è anche nei numeri. Con la campagna abbonamenti ancora aperta siamo già oltre il numero dello scorso anno e ci sarà tanta gente al Palas. Mi auguro che tutti siano consapevoli che la stagione sarà molto difficile e non sarà scontato ripetere l’impresa dello scorso anno. Magari si raggiungerà l’obiettivo ma con prestazioni forse meno spettacolari ma più pragmatiche. Tutto questo entusiasmo mi auguro non venga meno nei momenti difficili che potremmo avere fin da subito. Nelle prime due gare affrontiamo Lube e Verona per poi ritrovarti alla terza giornata, all’infrasettimanale di Cisterna dove ti viene chiesto di più e quindi non è mai semplice. Sarà quindi molto importante che il pubblico resti sempre al nostro fianco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “La Lube deve partire con la mentalità della scorsa annata!”

    Il miglior libero del mondo, reduce dal successo iridato nelle Filippine con la Nazionale Italiana e premiato nel dream team della kermesse, si prepara per un’altra stagione in trincea come capitano della Cucine Lube Civitanova. Fabio Balaso è consapevole delle difficoltà che attendono i vicecampioni d’Italia, al completo da pochi giorni, ma ha fiducia nel gruppo e nel lavoro programmato dallo staff tecnico in vista della Regular Season.
    Lunedì, alle 20.30, si farà sul serio all’Eurosuole Forum con il derby delle Marche contro la Yuasa Battery Grottazzolina dei tanti ex biancorossi. L’ultima avversaria della scorsa stagione regolare tratteggia un ponte ideale con la nuova annata. Stessa avversaria per i cucinieri davanti ai Predators.
    Fabio Balaso (libero Cucine Lube Civitanova): “Lunedì si apriranno le danze con un nuovo campionato molto impegnativo e divertente. Noi reduci dalle Filippine ci siamo portati dietro un po’ di stanchezza, ma abbiamo lavorato per recuperare la forma e correggere le imperfezioni. L’obiettivo è farci trovare subito pronti. Come ci ha detto il coach, dobbiamo riprendere con lo stesso mix di intensità, voglia e fame della scorsa annata. Ci sono degli aspetti da migliorare, ma vogliamo dire la nostra, a iniziare dal derby contro Grottazzolina! Il nuovo modulo? Abbiamo avuto poco tempo per stare tutti insieme e affinare la tattica, penso sia necessario un periodo fisiologico di assestamento, dovremo lavorare sodo anche su questo fronte per arriva preparati alle sfide più importanti del nostro percorso!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, si avvicina il debutto: le parole di Gabana e Anzani

    A margine della presentazione ufficiale di Modena Volley svoltasi ieri sera al PalaPanini davanti ad oltre 1500 tifosi gialloblù e in attesa del debutto in campionato in programma lunedì 20 ottobre (ore 20) in trasferta a Milano, hanno parlato il Presidente Giulia Gabana e il capitano e centrale Simone Anzani.
    “Speriamo sia una stagione ricca di partite entusiasmanti – dichiara Gabana -, ci auguriamo di avere un gruppo forte e solido capace di dimostrare i propri valori. C’è la volontà di dimostrare qualcosa di importante, ci sono stati segnali positivi dalle amichevoli disputate nelle ultime settimane. Abbiamo scommesso sui giovani, bisogna avere pazienza e lasciarli crescere nel miglior modo possibile. Noi siamo fiduciosi. Vediamo entusiasmo e carica anche da parte dei tifosi, è arrivata una buona risposta dalla campagna abbonamenti e c’è voglia di ricominciare tutti insieme”.
    [embedded content]
    “Si riparte con grande entusiasmo – afferma Anzani -, sono sicuro che ci aspetta una stagione esaltante. Vedo carica e tanta voglia di lavorare, abbiamo tutte le carte in regola per disputare un’ottima annata. Dobbiamo puntare su lavoro e sacrificio, è l’unico modo che conosco per raggiungere risultati importanti. Tizi-Oualou? Bisogna avere la pazienza di aspettarlo, è un ragazzo sveglio e sa già quello che vuole e noi compagni saremo sempre al suo fianco con il massimo supporto. Reparto dei centrali? Secondo me è importante avere più scelte, vuol dire avere le alternative e le armi giuste da utilizzare a seconda della partita. Milano? Serve il 100% contro una squadra insidiosa guidata da un allenatore meticoloso e attento, dovremo andare là con il coltello tra i denti e mettere in pratica ciò che stiamo provando quotidianamente in allenamento”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Block Devils al lavoro in vista della prima di campionato

    Perugia, 17 ottobre 2025

    L’attesa sta per terminare!
    Ultimo weekend di lavoro per i club di Superlega prima dell’inizio del Campionato. A Pian di Massiano la Sir Susa Scai Perugia si prepara per l’esordio, che quest’anno si giocherà in trasferta, sul campo della Vero Volley Monza, nel posticipo della prima giornata, in programma martedì sera, 21 ottobre, alle 20:30.
    È stato definito il remake della Finale Scudetto 2023/24, ma guardando alla storia più recente, anche dei Quarti di Finale di Champions League 2025 di quest’anno, in cui Perugia si è conquistata il pass per la Final Four di Łódź, vinta per la prima volta dal Club del Presidente Gino Sirci nell’indimenticabile finale del 18 maggio, dopo aver regolato i conti prima con Ankara e poi con lo Zawierce.
    Ma ora è tempo di iniziare a scrivere un nuovo capitolo di storia per i campioni d’Europa, che dopo le spumeggianti serate di presentazione ufficiale, prima ai tifosi e poi a tutti i partner, sono pronti a tornare in campo ed iniziare la regular season.
    Questa mattina i ragazzi hanno lavorato con i pesi in palestra, mentre nel pomeriggio hanno sostenuto il consueto allenamento tecnico tattico sul taraflex in vista della prima di campionato. Si prosegue anche domani, domenica e lunedì mattina: la partenza per Monza è prevista lunedì nel primo pomeriggio.
    Dalle parti di Monza invece, i ragazzi di coach Eccheli, in vista dell’arrivo dei Campioni d’Europa, sono scesi in campo in un ultimo test match, in trasferta sul campo di Piacenza. Prova molto complicata per i brianzoli: tutti e 4 i set giocati sono stati vinti da Piacenza. Il tecnico di casa Vero Volley ha preferito rinunciare al regista Zimmermann e al libero Scanferla alle prese con alcuni problemi fisici. Entrambi sono stati lasciati precauzionalmente a riposo proprio in vista della prima di campionato con Perugia.
    Attiva la vendita libera per la gara casalinga con la LubeNel frattempo in casa bianconera è attiva la vendita libera dei biglietti per il primo match casalingo dei Block Devils: la seconda giornata del girone di andata, in programma al PalaBarton Energy domenica 26 ottobre alle 20:30 tra Sir Susa Scai Perugia e Cucine Lube Civitanova.
    È possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, presentazione ufficiale al PalaPanini

    L’abbraccio del popolo gialloblù e le parole dei soci Gabana e Storci
    Si è svolta questa sera la presentazione ufficiale di Modena Volley in vista della nuova stagione 2025/26. Presenti la prima squadra maschile, la prima squadra femminile e l’intero settore giovanile: oltre 1500 tifosi hanno riempito gli spalti del PalaPanini e accolto giocatori, giocatrici e relativi staff con grande carica e passione.
    A condurre la serata i giornalisti Monica Peruzzi di Sky TG 24 e Fabrizio Monari di Eurosport e Trc. Dopo il caloroso benvenuto rivolto a pubblico, sponsor e settore giovanile, è entrato subito in campo il Presidente Giulia Gabana e successivamente hanno fatto il loro ingresso i due soci Christian e Michele Storci, l’Assessore allo Sport del Comune di Modena Andrea Bortolamasi, l’Assessore allo Sport della Regione Emilia-Romagna Roberta Frisoni, il Ds Alberto Casadei e il Coach Alberto Giuliani.
    I soci di Modena Volley Christian e Michele Storci e il Presidente Giulia Gabana hanno sottolineato il loro impegno e la voglia di riportare in alto il club gialloblù: “Abbiamo deciso di impiegare più risorse e anche valorizzare quello che abbiamo già, come per esempio il PalaPanini. Vogliamo sfruttare il palazzetto, lavorandoci ogni giorno per crescere e migliorare da questo punto di vista. Annunciamo inoltre che il 9 novembre festeggeremo i 100 anni della nascita di Giuseppe Panini e i 40 del PalaPanini con l’inaugurazione di un’opera realizzata da Wainer Vaccari e in quel contesto la squadra disputerà un’amichevole con Monza. Al PalaPanini, inoltre, ospiteremo più attività sportive ed eventi internazionali come gli Europei in programma a settembre 2026, con la speranza e la volontà di riportare anche concerti e spettacoli. Abbiamo costruito la miglior squadra possibile con le risorse a nostra disposizione: siamo arrivati al palleggiatore che volevamo, possiamo contare su due campioni del mondo e abbiamo giovani forti e vogliosi di crescere. È un progetto che portiamo avanti con convinzione insieme alla nascita della nuova squadra femminile, si tratta di un piano sostenibile e a lunga prospettiva”.
    “È stato poi il momento della presentazione della squadra maschile e della squadra femminile con i rispettivi staff: prima Anzani e compagni in attesa del debutto in campionato in programma lunedì 20 ottobre (ore 20) in trasferta a Milano, successivamente le ragazze di Ivan Tamburello reduci dall’esordio vincente di sabato scorso al PalaPanini contro Volley Team Bologna.
    La presentazione si è poi conclusa con il saluto e i ringraziamenti del Direttore Generale Andrea Sartoretti e il consueto ingresso in campo di tutto il settore giovanile e lo staff di Modena Volley.
    La serata è proseguita sia presso il Time Out – Bar & Store che con la festa organizzata nel piazzale del PalaPanini con il coinvolgimento della San Nicola di Castelfranco Emilia che ha distribuito al pubblico presente i tortellini fatti a mano dalle rezdore.
    Il grazie di Modena Volley va ai numerosi tifosi presenti e ai partner che hanno reso possibile la splendida serata: Custode, Villani Salumi, Cantine Paltrinieri, Lowengrube, Monte Cimone, Acetaia Giusti, Parmareggio e Valsa Group. LEGGI TUTTO

  • in

    Una Vero Volley Monza rimaneggiata si arrende al Piacenza

    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Vero Volley Monza 4-0 (25-20; 25-20; 25-18; 25-23)

    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Porro 3, Leon 9, Pace (L), Comparoni 5, Galassi 4, Simon 7, Travica 2, Andringa 6, Bergmann 15, Gutierrez 7, Bovolenta 11, Loreti (L), Seddik 6. N.E.: Mandiraci. All. Boninfante.Vero Volley Monza: Velichkov 6, Frascio 3, Atanasov 5, Röhrs 9, Marttila 9, Knipe, Larizza 2, Beretta 2, Padar 10, Mosca 6, Pisoni (L). N.E.: Bonacchi, Ciampi, Scanferla (L). All. Eccheli.

    NOTE

    Durata set: 24′, 24′, 20′, 23′. Tot 1h31′.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza: battute vincenti 7, battute sbagliate 25, muri 8, attacco 53%Vero Volley Monza: battute vincenti 1, battute sbagliate 12, muri 11, attacco 40%

    Impianto: PalabancaSport – Piacenza

    La Vero Volley Monza si arrende alla Gas Sales Bluenergy Piacenza nell’ultimo test-match del precampionato. Non è stata una trasferta felice per i ragazzi di coach Massimo Eccheli, che deve rinunciare al regista Zimmermann e al libero Scanferla rimasti precauzionalmente a riposo. Doveva essere una prova di SuperLega a pochi giorni dal debutto all’Opiquad Arena di Monza contro la Sir Susa Scai Perugia, ma le assenze pesano inevitabilmente sul risultato finale. Al PalabancaSport di Piacenza i padroni di casa giocano una gara accorta, forzando molto dai 9 metri e mostrando maggiore concretezza in attacco. Monza cede in tre set, poi gli staff tecnici decidono di disputare un ulteriore parziale che la Gas Sales Bluenergy fa ancora una volta suo. Best scorer del match è lo schiacciatore piacentino Bergmann, autore di 15 punti a referto. Tra le fila di Monza l’opposto Padar fa segnare a tabellino 10 punti, unico in doppia cifra della sua squadra.

    Gli emiliani scendono in campo con la diagonale Porro-Bovolenta, Gutierrez e Bergmann schiacciatori, Simon e Galassi al centro, Pace libero. La Vero Volley risponde con Knipe in regia e Padar sulla sua diagonale, Röhrs e Atanasov schiacciatori, Beretta e Mosca al centro, Pisoni libero. La Gas Sales Bluenergy parte subito forte, tentando di allungare nel punteggio sin dalle prime battute (10-6). Coach Eccheli ricorre al time-out ma Beretta e compagni non riescono a frenare la corsa dei padroni di casa, che viaggiano spediti verso la vittoria del parziale (25-20).

    Le due squadre procedono maggiormente appaiate nel secondo set, almeno fino al 10-10. Il turno al servizio di Bovolenta spezza l’equilibrio e, poco dopo, gli ace di Galassi e Porro fanno segnare il 16-12 e 19-13. Eccheli chiama a raccolta i suoi, la squadra ha una reazione d’orgoglio e si riavvicina fino al -2 (22-20). A interrompere il break dei brianzoli ci pensa allora Bovolenta che, di fatto, spegne ogni velleità monzese (25-20).

    Variano i sestetti, si cercano nuove soluzioni, ma anche il terzo parziale vede Piacenza guidare i giochi. La Vero Volley accenna ad una reazione d’orgoglio a metà frazione, poi però si arrende definitivamente 25-18.

    Nel quarto set Monza prova a reagire e pare riuscirci. Va avanti nel punteggio ma, sul più bello, deve fare i conti con la rimonta della Gas Sales Bluenergy (17-17). Si procede a braccetto fino agli ultimi punti, quando a spuntarla è ancora una volta Piacenza (25-23).

    DICHIARAZIONE POST PARTITAThomas Beretta, centrale Vero Volley Monza: “Oggi abbiamo fatto un po’ di fatica, ma si sono viste anche cose buone, soprattutto nei primi due set. C’era un bel ritmo in campo, come lo scorso weekend, ma oggi Piacenza era più in forma di noi. Dobbiamo recuperare un po’ di giocatori che al momento sono acciaccati, ma prendiamo il positivo da questa amichevole. Adesso riposiamo e testa alla prima di campionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    I biancorossi superano Monza 4-0

    Piacenza, 16 ottobre 2025 – Questo pomeriggio al PalabancaSport, davanti a qualche centinaio di spettatori tra cui molti ragazzi del settore giovanile biancorosso, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha superato in un’ora e mezza di giovo per 4-0 il Vero Volley Monza nel quinto ed ultimo allenamento congiunto stagionale.
    Si chiude nel migliore dei modi la preseason dei biancorossi che contro Monza ha messo in mostra una buona condizione e meccanismi di gioco che partita dopo partita si affinano sempre di più
    Coach Boninfante ha messo in campo tutti i disponibili: di fatto una squadra nei primi due parziali e un’altra negli altri due giocati. Per tutti i set l’unico a restare sempre in campo il brasiliano Bergmann.
    Sabato 18 ottobre con inizio alle 21.00 presentazione della squadra a Palazzo Gotico, poche ore dopo partenza per Verona dove lunedì 20 ottobre sarà impegnata nella prima giornata di campionato, avversaria Rana Verona.
    La sfida
    Coach Dante Boninfante in avvio ha schierato Porro e Bovolenta in diagonale, Galassi e Simon al centro, Bergmann e Gutierrez alla banda, Pace è il libero. Coach Eccheli nell’altra parte del campo ha risposto con Knipe e Padar in diagonale, schiacciatori Rohrs e Atanasov, centrali Berretta e Mosca, Pisoni libero. Assente il regista Zimmermann.
    Il primo allungo è targato Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Simon che mette a terra due palloni consecutivi (3-1), Monza fatica e vede allontanarsi sempre di più i biancorossi (14-7 e 16-9) con Bovolenta e Bergmann mattatori. I brianzoli con due muri consecutivi e un ace accorciano (21-18), l’ace di Gutierrez vale il più cinque (23-18), il primo di cinque set point lo porta Bergmann (24-19), chiude alla seconda occasione Bovolenta.
    Monza tenta subito l’allungo (1-3), a quota quattro è già parità. Squadre che viaggiano a braccetto per buona parte del parziale, a quota 10 allungo biancorosso, il block in di Gutierrez vale il 15-12, l’ace di Galassi e poco dopo quello di Porro portano a sei le lunghezze di vantaggio dei biancorossi (19-13). Si vede una buona pallavolo con i biancorossi, Monza accorcia capitalizzando una battuta lunga di Simon e due muri nel giro di pochi scambi (22-20), il primo di quattro set point per Piacenza arriva con l’invasione aerea di Monza (24-10), chiude Galassi a muro.
    In avvio di terzo set coach Boninfante manda in campo Travica e Leon in diagonale, Comparoni e Seddik al centro, Andringa e Bergmann in banda, Loreti è il libero. Di fatto del sestetto iniziale c’è il solo brasiliano Bergmann. Dopo un iniziale equilibrio Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza allunga (17-13), il muro di Comparoni chiude una lunga azione e vale il più sei (21-15), lo stesso centrale con un perfetto primo tempo consegna ai suoi sette match ball (24-17) per poi chiudere con un altro primo tempo.
    Si resta in campo per un quarto set. Boninfante non cambia nulla, Monza mette il naso avanti in più occasioni ma a quota diciassette è parità con l’ace di Comparoni. Muro di Seddik ed è 19-18, sorpasso Monza (22-23), il set point è biancorosso con Leon (24-23), si chiude con l’errore in attacco di Monza.
    Dante Boninfante: “Sicuramente possiamo migliorare e anche tanto soprattutto nella fase break ma sono soddisfatto di come i ragazzi sono stati in campo. Stiamo crescendo, piano piano anche gli ultimi arrivati si stanno integrando con il gruppo, adesso arrivano le partite che contano, a Verona vedremo una squadra da prima giornata che sarà certamente diversa da quella dell’ultima giornata”.
    Il tabellino
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Vero Volley Monza 4-0
    (25-20, 25-20, 25-18, 25-23)         
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Galassi 4, Porro 3, Gutierrez 7, Simon 7, Bovolenta 12, Bergmann 15, Pace (L), Leon 10, Comparoni 5, Travica 2, Andringa 6, Loreti (L), Seddik 5. All. Boninfante.
    Vero Volley Monza: Padar 9, Rohrs 9, Mosca 7, Knipe, Antanasov 6, Beretta 9, Pisoni (L), Frascio 3, Velichkov 5, Larizza 2, Marttila 9. Ne: Bonacchi, Ciampi, Scanferla (L). All. Eccheli.  
    Note: durata set 24’, 24’, 20’ e 23’ per un totale di 91’. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 25, ace 7, muri punto 8, ricezione 54% (20% perfette), attacco 53%. Vero Volley Monza: battute sbagliate 12, ace 1, muri punto 11, ricezione 41% (8% perfette), attacco 41%. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, Filippo Lanza: “Raggiunta un’identità di squadra”

    Il conto alla rovescia è iniziato: ancora cinque giorni di attesa, e sarà finalmente SuperLega. Martedì sera il Cisterna Volley scenderà in campo, al Palasport di via delle Province, alle ore 20.30, per affrontare i campioni d’Italia dell’Itas-Trentino.
    Una sfida che si prepara da sola, contro un avversario che non ha bisogno di presentazioni. Il Cisterna Volley tornerà ad allenarsi domani (oggi lo staff ha concesso un giorno di riposo al gruppo). Della sfida contro i campioni d’Italia ha parlato Filippo Lanza (l’ultima volta lo avevamo ascoltato il 9 settembre, quando erano passati 20 giorni dall’inizio della preparazione).
    “Di passi avanti ne sono stati fatti molti, abbiamo lavorato tantissimo fisicamente, allenandoci su ciò che dobbiamo essere: i test-match ci hanno permesso di creare un nostro sistema di gioco, ora nelle gare che contano sarà necessario avere la massima attenzione – ha sottolineato il nostro numero 10 – Siamo consapevoli di poter mettere in difficoltà qualsiasi avversario sviluppando il nostro gioco, attuando quello che sappiamo fare, a partire dal match con Trento. A livello di mentalità ci manca ancora qualcosa, soprattutto come capacità di entrare subito in partita e non concedere tempo agli avversari per pensare. Nelle amichevoli è stato un nostro difetto, in campionato dovrà essere diverso. Il nostro punto debole? Noi stessi: questa squadra ha le capacità per battere chiunque, a patto che giochi come sa fare. Un punto di forza? La forma fisica, ottimale, che ci permette di poter portare le partite al quinto set, restando lucidi e aggressivi fino all’’ultimo punto, come dimostrato nella gara conclusiva del torneo giocato in Polonia. Siamo pronti per farlo, contro Trento potrebbe accadere: se li portiamo al tie-break, per loro non sarà semplice. L’Itas come squadra e modo di giocare si avvicina molto alle formazioni polacche, è una corazzata, conosciamo il loro valore, sulla carta non ha punti deboli. Sarà importante il supporto dei nostri tifosi, avere un palazzetto pieno di gente che ci incita, ci darà una grossa spinta. Mi aspetto una cornice di pubblico importante: la partita di martedì lo merita”. LEGGI TUTTO