More stories

  • in

    Coach Soli presenta Rana Verona-Allianz Milano

    Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera alle 20.30 contro l’Allianz Milano. Alla vigilia del confronto del Pala AGSM AIM è intervenuto in conferenza stampa Coach Fabio Soli.
    Queste le sue parole: “La partita di Grottazzolina è andata via liscia per due motivi: l’avversario non ha offerto una prova di grande sostanza e noi abbiamo usato l’attacco come arma per toglierci alcuni piccoli problemi. Bene per il risultato, ma dobbiamo lavorare tantissimo in ottica delle prossime partite e ricercare dettagli per crescere con la nostra pallavolo. Affrontiamo una squadra forte e allenata da un grande allenatore, con un opposto con una completezza tecnica rara per questo ruolo. Ci saranno molte insidie sia tattiche che tecniche. Dai Play Off dell’anno scorso è trascorso tanto tempo. Già si vedono differenze tra le squadre a distanza di qualche mese, quindi è difficile fare confronti. Sarà una gara complicata perché ci metteranno di fronte ai nostri limiti su cui sappiamo che dobbiamo lavorare. Siamo consapevoli quali sono i nostri mezzi per metterli in difficoltà”.
    Poi ha continuato: “Cambia tanto la presenza o meno di Cachopa, ma anche il secondo palleggiatore si sta comportando molto bene grazie al loro allenatore. Si sta affidando tanto a Reggers che è una cosa naturale visto che realizza tanto, colpisce la palla molto alta con grande varietà di colpi. Che ci sia o meno Cachopa noi dobbiamo prepararci per prevedere entrambi i palleggiatori, ma non dobbiamo pensare che potrà essere più semplice.  Dobbiamo crescere a muro, fondamentale su cui stiamo insistendo, perché la fase muro-difesa può darci quel quid in più per migliorarci come squadra e compiere uno step ulteriore. I punti di domani sono importanti come lo sono stati quelli di Grottazzolina e come quelli che ci saranno durante tutto il campionato, ma mi piace ragionare un passo alla volta, come ho detto a più riprese alla squadra, per fare quei miglioramenti che ci servono”.
    In seguito, ha aggiunto: “Cerco di essere oggettivo valutando i numeri e il quotidiano comportamento di ognuno e della squadra: siamo lontani da una performance adeguata a quello che abbiamo in testa, con grande margine di miglioramento in termini tecnici e tattici, ma è normale perché lavoriamo tutti insieme da meno di un mese e siamo alla ricerca di un equilibrio sia di attitudine in palestra che nelle dinamiche di gruppo. Siamo a buon punto per quanto riguarda attacco e battuta pur a essendoci margine, in ricezione e fase break abbiamo bisogno di crescere tanto. I risultati sono importanti perché connettono quello che stai facendo con quello che vuoi ottenere. Dobbiamo svincolarci un po’ dal discorso dei risultati, dobbiamo costruire gruppo che sappia lavorare insieme, ma non si può ottenere immediatamente, siamo ancora un’aggregazione di atleti e quando piano piano otterremo questa coesione avremo un’impennata di rendimento”.
    Sulle ultime variazioni: “Non sappiamo ancora quando sarà recuperata la Supercoppa, ma non è la prima volta che accadano cambiamenti in corsa, quindi preferisco lavorare un giorno alla volta. Non vediamolo come un problema ma come un’opportunità. Cambia qualcosa sulla preparazione fisica perché era volta ad arrivare al meglio a quel tipo di evento, ma al suo posto ci sarà una partita altrettanto importante come quella di Civitanova. Dispiace un po’ perché si respirava già aria di Supercoppa, ma è andata così e lo accettiamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Yuasa a Cisterna per provare a sbloccarsi

    Mercoledì 29 ottobre (ore 20:30) il palasport di Viale delle Province farà da palcoscenico ad un match importante in chiave salvezza, tra due formazioni ancora a secco di punti
    Grottazzolina – Nemmeno il tempo di rifiatare ed è subito il momento di rimettersi in viaggio: archiviata infatti da una manciata di ore la sconfitta contro la fortissima Verona, la Yuasa Battery si prepara al secondo impegno infrasettimanale consecutivo (dopo il derby all’esordio di lunedì) di un calendario fin troppo fitto e discutibile, che sicuramente non rende il giusto merito al campionato di pallavolo maschile più importante del mondo. Ecco allora che mercoledì 29 ottobre, con fischio d’inizio fissato per le 20:30, sarà Cisterna di Latina la prossima tappa della truppa di coach Ortenzi. E dopo Lube e Verona, partenza davvero ai limiti dell’impossibile per Grottazzolina, ecco una prima occasione per muovere la classifica, al cospetto di un team costruito in maniera simile alla Yuasa, per lo meno sotto il profilo numerico, avendo rinnovato sette quattordicesimi del proprio roster.
    A guidare il team pontino, anch’esso alla ricerca dei primi punti in classifica dopo la doppia netta sconfitta subita con Trento e a Cuneo c’è Daniele Morato, esordiente in SuperLega, di cui è quest’anno anche il tecnico più giovane in assoluto. Sette conferme e sette nuovi acquisti, dicevamo, proprio come Grottazzolina, per un organico giovane che potrà contare anche su atleti esperti. In cabina di regia ci sono il confermato Fanizza e Salsi, da Piacenza, alla sua prima stagione a Cisterna. Completamente rinnovato e tutto italiano il reparto opposti, con gli innesti di Guzzo e Barotto. Tra gli schiacciatori di posto quattro, spazio al brasiliano Muniz, al debutto in SuperLega; l’esperienza di Lanza, da Taranto, e i confermati Tarumi e Bayram a completare il reparto, con il turco reduce dal mondiale promosso capitano del team alla terza stagione consecutiva in terra laziale. Al centro ai confermati Diamantini, Tosti e Mazzone si aggiunge il nazionale olandese ex Padova Plak, tra i migliori nel suo ruolo nella stagione scorsa. Nel ruolo di libero, infine, spazio al canadese Currie, affiancato dal confermato Finauri, anch’egli al terzo anno in maglia pontina.Sono tre i precedenti in serie A tra le due formazioni, tutti in favore dei laziali e tutti disputati nell’ultima stagione in massima serie. Non ci sono ex di turno nell’ambito della sfida, che sarà diretta dal torinese Goitre, in A dal 2011, internazionale CEV dal 2014 e FIVB dal 2020. Ad affiancarlo sarà il romano Zavater.
    Così coach Massimiliano Ortenzi: “In situazioni come questa, dove hai poco tempo per lavorare, bisogna recuperare soprattutto dal punto di vista mentale, specie dopo una sconfitta. Dovremo arrivare alla partita di mercoledì con l’approccio giusto, quella con Cisterna sarà una partita diversa, contro una squadra che può concederci qualcosina in più rispetto a Verona. Bisogna avere pazienza e saper giocare in alcune situazioni in cui ci metteranno in difficoltà, siamo due squadre che hanno cambiato alcune cose e si stanno ancora costruendo, dobbiamo essere pronti ad una partita punto a punto”. Gara in diretta streaming su VBTV (Volleyball TV), aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Cisterna Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Game Review: Yuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona

    Altri tre punti in saccoccia per Rana Verona, che ha centrato l’obiettivo nella prima trasferta stagionale, tornando da Porto San Giorgio con il massimo risultato, riuscendo a non concedere alcun set a Grottazzolina.
    Se, come ha sottolineato Coach Soli, ci sono alcuni aspetti su cui serve insistere per progredire, in questo momento l’attacco è il fattore che più di tutti sta facendo registrare dati importanti. Gli scaligeri hanno toccato il 66% di positività sotto rete, andando a segno nell’80% dei casi nella fase di cambio-palla dopo una ricezione positiva. Tutti i giocatori andati a referto sono andati sopra il 50% in attacco, con Mozic, best scorer con 14 timbri, che ha raggiunto l’80%.
    Bene anche al centro Cortesia e Vitelli, autori di 8 e 7 punti. Sono stati 4, invece, gli ace realizzati da Darlan sugli 11 complessivi della squadra, capace di stampare un totale di 9 muri vincenti. Buone risposte anche in contrattacco, dove Verona ha terminato con il 72% di positività. LEGGI TUTTO

  • in

    Terza partita in otto giorni per la Vero Volley Monza: c’è Cuneo

    Il tour de force di inizio campionato mette la Vero Volley Monza di fronte a una vera e propria prova d’esame. Per quella che sarà la terza partita in otto giorni, la formazione di coach Massimo Eccheli ospiterà la MA Acqua S. Bernardo Cuneo. L’obiettivo dei brianzoli è muovere la classifica dopo le due sconfitte consecutive, la prima al debutto in casa con Perugia e domenica scorsa in trasferta a Modena. Nel fortino dell’Opiquad Arena, domani sera alle 20.30, capitan Thomas Beretta e compagni sono chiamati a invertire la rotta davanti al proprio pubblico. Dovranno vedersela con il grande ex di turno, Ivan Zaytsev, a Monza nella passata stagione. Altri giocatori tra le file cuneesi che in passato hanno vestito la maglia Vero Volley sono Riccardo Copelli e Marko Sedlacek. La partita, diretta dagli arbitri Rossella Piana e Andrea Pozzato, sarà trasmessa in diretta su VBTV.

    GLI AVVERSARILa MA Acqua S. Bernardo Cuneo è reduce da una vittoria casalinga per 3-0 contro Cisterna Volley. Nella prima giornata, invece, si era arresa al tie-break alla Sonepar Padova. I quattro punti conquistati valgono attualmente la quarta posizione in classifica in coabitazione con Modena e Civitanova. La squadra, allenata da Matteo Battocchio, è un mix di giovani e atleti esperti tra i quali anche il regista Michele Baranowicz.

    LA CLASSIFICAItas Trentino 6, Rana Verona 6, Sir Susa Scai Perugia 5, MA Acqua S. Bernardo Cuneo 4, Valsa Group Modena 4, Cucine Lube Civitanova 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | MA ACQUA S. BERNARDO CUNEOPalleggiatori: Matteo Bonomi, Michele BaranowiczCentrali: Riccardo Copelli, Lorenzo Codarin, Giulio Colasanti, Aleksandar StefanovicSchiacciatori: Marko Sedlacek, Ivan Zaytsev, Federico Giraudo, Claudio CattaneoOpposti: Lorenzo Sala, Nathan FeralLiberi: Domenico Cavaccini, Simone ObertoAllenatore: Matteo Battocchio

    DICHIARAZIONE PRE-PARTITA Massimo Eccheli, allenatore Vero Volley Monza: “Contro Cuneo per noi sarà già una gara fondamentale, dovremo essere focalizzati con l’obiettivo di vincere. Sarà importante resettare immediatamente dopo la sconfitta di domenica scorsa: andremo a fare un’analisi sugli aspetti da sistemare e ci dovremo mettere tutto il cuore e la determinazione possibili per ottenere un risultato positivo, davanti al nostro pubblico e per l’inerzia della nostra classifica”. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley – Terza vittoria consecutiva per la squadra femminile

    Weekend da ricordare per la compagine femminile di Ivan Tamburello, che sabato sera ha conquistato la terza vittoria consecutiva battendo 3-0 Milano in una partita ben giocata dall’inizio alla fine: 25-22, 25-20 e 25-22 i parziali a favore delle ragazze gialloblù, a punteggio pieno dopo tre giornate del campionato di B2.
    Nulla da fare, invece, per la Serie B di Nicolò Zanni e la Serie C di Tommaso Manelli, che devono rimandare nuovamente l’appuntamento con il primo successo stagionale: entrambe le formazioni sono state battute 3-0 in trasferta rispettivamente da Zotup Scanzorosciate e 4 Torri Ferrara. Prossimi appuntamenti sabato 1 novembre, la B alle ore 17.30 contro Motta&Rossi Asola Remedello e la C alle ore 20.30 contro Soliera Volley 150.
    Infine, prenderà il via tra domani e mercoledì la stagione dell’Under 15 e dell’Under 17 Eccellenza: martedì 28 ottobre alle ore 18.15 l’U15 contro Maritain Evolution, mercoledì 29 ottobre alle ore 21 l’U17 alle ore 21 contro Mo.Re. Volley Anderlini. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenico Pace ospite della prima puntata di After Hours.

    Piacenza, 27 ottobre 2025 – Domenico Pace, libero di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Campione del Mondo in carica con la maglia della nazionale azzurra, è stato ospite della prima puntata di After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta ogni domenica sera sulla pagina Facebook, sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie e da quest’anno anche in collaborazione con DAZN, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Tanti i tempi toccati durante la trasmissione che ha visto protagonisti, tra gli altri, il Presidente della Lega Pallavolo Massimo Righi, il CT della nazionale Ferdinando De Giorgi, Marco Falaschi (Yuasa Battery Grottazzolina), Andrea Giani (Trento), Ivan Zaytsev (MA Acqua S. Bernardo Cuneo), Leonardo Barbanti (Allianz Milano) e il giornalista Leo Turrini.
    Bovolenta “On fire” – Pazzesco, attaccava tutti i palloni: alti, bassi, fuori dall’asta, faceva sempre punto, è stato veramente l’MVP della partita.
    Il Mondiale – Me lo sono goduto, ma c’è stato poco tempo per festeggiarlo, mi sono subito concentrato sul campionato con Piacenza.
    Il ritorno a Castellana – Sono stato invitato dal Comune e festeggiato dalla famiglia. Sono contento di aver portato un paese come Castellana a livello mondiale. Sono fiero di andare a raccontare qualcosa di grandioso e non puoi che continuare a fare tutto ciò che ti chiedono.
    L’ambiente di Piacenza – Sin da subito, mi sono trovato molto bene, con la società, lo staff e la squadra, fatta di ragazzi giovani, bravi e volenterosi. Abbiamo gli stessi obiettivi, la stessa visione su come affrontare ogni giornata. Piacenza mi ha contattato presto, dopo il mio primo anno di SuperLega con cui avevo fatto bene con Cisterna. Chiaramente ho colto l’occasione, perché sono contentissimo di poter dimostrare anche a Piacenza il mio valore. Spero di dimostrarlo ogni giorno.
    Umiltà e attitudine – Sono consapevole di non essere fortissimo, ma anche del fatto di essere uno cui piace lavorare e vuole lavorare molto per arrivare la domenica al meglio. Questo a livello caratteriale mi dà la spinta in più per rimanere a questi livelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, rinnovo fino al 2028 con coach Alberto Giuliani

    Modena Volley annuncia il rinnovo biennale del contratto di coach Alberto Giuliani, che resterà così sulla panchina gialloblù fino al 2028. Nella conferenza stampa organizzata oggi pomeriggio al PalaPanini, hanno parlato Coach Alberto Giuliani e il Ds Alberto Casadei.
    “Sono molto contento e felice – dichiara Giuliani -, è da tanto tempo che ne parlavamo e siamo riusciti a sistemare ogni singolo dettaglio. Oltre ad un percorso da portare avanti, abbiamo deciso di proseguire una sinergia tra persone e che funziona con la speranza di arrivare in alto. L’idea è quella di sfruttare il potenziale che ha questa squadra, non so quanto ci vorrà ma posso assicurarvi che la qualità del lavoro è buona e che l’atteggiamento dei ragazzi è positivo. Hanno grande energia ogni giorno, tutto ciò accende la passione anche dentro a noi che svolgiamo questo lavoro e che li alleniamo quotidianamente. Piacenza? Rappresenta un test importante contro un avversario forte”.
    “Abbiamo deciso di proseguire questo percorso con Giuliani – afferma Casadei -, volevamo dare un’identità, un’impronta forte al nostro progetto e uniformare la guida tecnica alla squadra dato che tantissimi giocatori hanno contratti pluriennali. Il gruppo ha grande entusiasmo, lo ha mostrato fin dal primo giorno e ha un’attitudine importante al lavoro. La nostra volontà è quella di sviluppare tecnicamente tutti i componenti della squadra e cercare il percorso migliore per farli crescere. Rinnovo Davyskiba? Vogliamo vederlo sempre più protagonista, l’obiettivo è tenerlo a Modena”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dragan Travica tra gli studenti della Scuola Media Carducci e Dante.

    Piacenza, 27 ottobre 2025 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro, che si è tenuto nella palestra della Scuola Media Carducci di Piacenza.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per il progetto scuola, da Monica Caiazzo Dirigente Scolastico e Adriano Rotondi durante l’incontro, per un’ora, Dragan Travica, palleggiatore della squadra biancorossa, Matteo Antonucci, Responsabile Tecnico del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza accompagnato dai suoi collaboratori Francesco Caminiti e Marco Lenzi hanno parlato di pallavolo agli studenti di due terze della scuola media Carducci e due terze della scuola media Dante e risposto alle loro domande.
    Dopo i saluti della Dirigente scolastica Monica Caiazzo, Vittorino Francani ha spiegato il progetto scuola che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole e Matteo Antonucci ha parlato del perché è bene invitando gli studenti “a divertirsi e fare sempre più gruppo”.
    Diversi gli argomenti toccati nel corso dell’incontro: da come ci si alimenta a come è la giornata tipo di Dragan Travica, da come ha iniziato a giocare a pallavolo a come sta vivendo questo sport.
    Dragan Travica ha parlato del suo percorso da quando ragazzino praticava tanti sport ma c’era un patto con i genitori: “continuare a studiare con profitto e poi pensare allo sport”.
    Dragan Travica: “State vivendo ragazzi un’età bellissima, io ho praticato il calcio, l’atletica leggera, il nuoto, il basket, l’amore per la pallavolo è nato con il tempo forse perché in famiglia si parlava molto di pallavolo visto che mio padre era un giocatore ed ora è un allenatore. Il minivolley non mi divertiva, in prima media un professore che amava la pallavolo mi ha avvicinato a questo sport che è diventato il mio lavoro e che pratico ancora. Tempo libero? Ho due bambini uno di tre anni ed uno di cinque mesi, tempo libero ne ho davvero poco. Amo gli sport di squadra perché mi piace lavorare in gruppo, fare gruppo e mi reputo fortunato a giocare a pallavolo proprio perché è uno sport di squadra. Ragazzi studiate, lo sport è importante, lo studio ancora di più, i miei genitori mi hanno sempre detto di fare lo sport che volevo ma il patto era che continuassi a studiare. Le materie preferite? Ho fatto il Liceo Scientifico, direi matematica e filosofia, in inglese avevo l’insufficienza ma ora, grazie alla pallavolo e al mio girare per il mondo, lo parlo abbastanza bene. Si, ho avuto dei momenti difficili, non amavamo più quello che facevo o meglio non l’amavo più come prima, poi a Padova, la mia città, dove ho giocato per tre anni e sono stati i più belli perché lì ho ritrovato la voglia di giocare a pallavolo, la voglia di fare quello che fino a poco tempo prima amavo fare. Non abbiate paura a confidarvi, se c’è un problema è bene dirlo perché tutto si può risolvere, nel mio momento più difficile mi confidavo con i miei genitori, fatelo anche voi se avete delle difficoltà o problemi”. LEGGI TUTTO