More stories

  • in

    Estate tempo di feste in casa Sir!

    Arriva il momento di celebrare la vittoria della Coppa Italia, venerdì 1 luglio, ed i 20 anni della Sir Volley giovedì 14 luglio, entrambe al “Relais Poggio del Sole” degli amici Paolo e Deborah. Due occasioni per stare insieme, sorridere, brindare e divertirsi in attesa della prossima stagione. Tante sorprese allieteranno le serate. Prenotazioni ed info a cura dei Sirmaniaci

    Sarà sempre il Relais “Poggio del Sole” il teatro di festa delle iniziative estive della Sir Safety Conad PerugiaEstate tempo di festa ed anche quest’anno la società del presidente Sirci organizza due eventi, nella splendida location degli amici Paolo e Deborah, per vivere tutti insieme, Società, sponsor, Sirmaniaci e tifosi bianconeri, due serate in allegria e divertimento.Si comincia venerdì 1 luglio per celebrare come si deve la vittoria della Coppa Italia della passata stagione (una piacevole e consolidata abitudine societaria con il trofeo che sarà ovviamente ospite graditissimo della cena), si continua giovedì 14 luglio per brindare sotto le stelle ad un anniversario importante, i venti anni della Sir Volley.Due occasioni ideate soprattutto per il piacere ed il gusto di stare insieme, di ridere, di ricreare quell’atmosfera bella del PalaBarton. Ed anche ovviamente per darsi appuntamento sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano per la prossima stagione.I piaceri della tavola e l’esclusività della location la faranno da padrone in due serate che, come si conviene, saranno allietate da tante sorprese, da ospiti e da buona musica.Saranno direttamente i Sirmaniaci a curare l’organizzazione per quanto concerne prenotazioni ed info sulle due serate (quota per persona € 7,50), sarà la Sir a gestire le varie iniziative degli eventi, sarà il Relais “Poggio del Solè” a garantire la cornice perfetta al tutto.“Non festeggiare il tempo che passa, ma passa il tempo festeggiando”. E allora che festa sia!
    Nella foto: un’immagine della festa dello scorso anno per la Supercoppa
    UFFICIO STAMPA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

    Articolo precedenteBOLOGNA, FILIPPO GOVONI TORNA A VESTIRE I COLORI ROSSO-BLU LEGGI TUTTO

  • in

    PRISMA E MON RÊVE, IL SOGNO CONTINUA!

    Si rinnova la partnership tra la Gioiella Prisma Taranto Volley e Mon Rêve, il resort 4 stelle situato in uno dei tratti più belli e caratteristici della litoranea salentina, di proprietà dalla famiglia Di Lello. Mon Rêve sarà dunque partner ufficiale per il terzo anno consecutivo per l’hospitality e gli eventi ufficiali della Gioiella Prisma Taranto Volley.
    Già negli scorsi anni le presentazioni ufficiali del team si sono svolte al resort, che ha ospitato una splendida occasione di socializzazione e visibilità per il club ionico.
    Il team del presidente Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore potrà contare su una location importante e rinomata, cornice di ospitalità per le compagini avversarie durante la prossima stagione sportiva 2022/2023.
    La partnership è volta a valorizzare e promuovere l’attività sportiva del club Gioiella Prisma Taranto sul territorio e la bellezza di questa splendida location eccellenza del meridione pugliese, non può che esaltarne le qualità e sposare i valori genuini di questo sport. Mon Rêve si affaccia direttamente sulle limpide acque del Mar Jonio, in località San Francesco degli Aranci, a pochi minuti da Taranto. Da sempre orientato alla realizzazione di servizi di accoglienza nell’ambito turistico, Mon Rêve ospita clientela hotel, eventi di prestigio, lido balneare, in un’ atmosfera naturale, raffinata e magica. La partenership tra Mon Rêve Resort e Prisma Taranto Volley continua sulla comune intenzione di interpretare e diffondere i sani principi dello sport, riconosciuti e riproposti in ogni ambito della vita sociale: amicizia, lealtà, comunicazione, educazione, disciplina, competizione.
    Emilia Di Lello, componente del management di Mon Rêve, racconta le origini della partnership, e illustra alcune curiosità inedite del resort.
    Come è nata la partnership con la Prisma?
    La partnership con la Prisma è nata quando un comune amico, un paio di estati fa, ci presentò il signor Bongiovanni e la signora Zelatore. Ci facemmo una chiacchierata, Tonio ed Elisabetta ci raccontarono i loro trascorsi nell’ambito sportivo e ci presentarono il loro progetto di riorganizzare una valida squadra di Volley, che potesse competere nel campionato di A2. Ci chiesero, come hanno fatto con tanti altri, piccoli e grandi imprenditori, di aderire al loro sogno. Non ci è voluto molto, a convincerci, e così abbiamo scelto di sostenere con una sponsorizzazione la squadra del Prisma Volley.
    In questi anni molte compagini avversarie sono state ospiti di Mon Reve, ricorda qualche evento o squadra di passaggio in particolare?
    Tra le squadre che abbiamo avuto il piacere di ospitare al Mon Rêve, ricordo in particolare quella di Bergamo, che festeggiò un’ importante vittoria con un chiassosissimo bagno di mezzanotte nella piscina del nostro Resort.
    Mon Rêve è situato in una litoranea panoramica davvero strategica e pittoresca, come e quando è nata l’idea di aprire questo hotel di lusso?
    Il Mon Rêve, a Taranto, esiste da più di 50 anni. Il nostro gruppo imprenditoriale lo rilevò 18 anni fa. In tutti questi anni abbiamo affrontato progetti mastodontici per renderlo quello che è oggi: un resort sul mare, con piscine, due spiagge, una sala elegantissima e altamente tecnologica per gli eventi, cabine balneari ultraconfortevoli, un bellissimo bistrot direttamente affacciato sul mare. E’ in corso di realizzazione anche la spa.
    Che tipo di eventi ospitate nel vostro resort?
    Il Mon Rêve è dotato di spazi e strutture tali da consentirci di ospitare qualsiasi tipo di evento, nelle quattro stagioni: matrimoni con rito civile, feste private, eventi business, concerti, teatro.
    Quale evento ha avuto maggior successo da quando siete a conduzione di Mon Rêve?
    Nel corso degli anni al Mon Rêve si sono svolti tantissimi eventi. Quello più bello, che mi ha colpito per la magia del messaggio, per numero e tipologia di partecipanti, è stato il Comix. Nei giorni in cui abbiamo ospitato il Comix, il Mon Rêve si è animato e colorato dei personaggi più famosi dei fumetti, interpratati da migliaia di giovani, uomini e donne, giunti anche da fuori regione. E’ stato bellissimo assistere a questo spettacolo itinerante interpretato da ragazzi appassionati, amanti del divertimento, quello SANO. A breve si svolgerà un altro bellissimo evento, dedicato agli appassionati dello Swing.
    È un hotel a conduzione familiare, come organizzate la gestione, quali sono le figure chiave nella conduzione?
    Il Mon Rêve è una struttura turistica complessa, detenuta e gestita da un gruppo familiare e da specifiche figure professionali, esperte e competenti, che portano avanti e controllano i vari reparti.
    Che soddisfazione maggiore vi porta la vostra azienda?
    Le maggiori soddisfazioni arrivano dal riscontro della nostra variegata clientela, che annualmente conferma le prenotazioni per il lido, per l’hotel. Anche i servizi di ristorazione, difficilissimi da gestire, stanno riscuotendo successo.
    La partnership con la Prisma ha regalato una clientela sportiva facendo conoscere la realtà Mon Rêve in tutta Italia e anche fuori, considerando l’alto numero di stranieri presenti nel campionato italiano, lo considerate un valore aggiunto alla visibilità del resort?
    L’ambito sportivo ci ha dato la possibilità di far conoscere il Mon Rêve ad una clientela diversa, pertanto è assolutamente positiva l’esperienza di partnership con la Gioiella Prisma Volley. Abbiamo riconfermato per il terzo anno la nostra disponibilità a sostenere la squadra perchè riteniamo che sia una bella vetrina per il nostro Resort, perchè il mondo della pallavolo lo conosciamo e assistere alle partite è molto emozionante, perchè Tonio ed Elisabetta, insieme al mitico coach Di Pinto sono entrati nella nostra sfera di “amicizie”.
    Linda Stevanato Ufficio stampa Gioiella Prisma Taranto  LEGGI TUTTO

  • in

    GAS SALES BLUENERGY VOLLEY PIACENZA La formazione biancorossa giocherà la Cev Volleyball Cup nella stagione 2022-2023

    Piacenza 22.06.2022 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza giocherà nella stagione 2022-2023 la Cev Volleyball Cup e non la Cev Volleyball Challenge Cup, di diritto conquistata con la vittoria dei Play Off 5° Posto di SuperLega.
    La notizia è arrivata da Lussemburgo, dove la Commissione Coppe Europee ha comunicato i nomi delle squadre partecipanti alle tre competizioni europee che vedranno al via 10 squadre italiane nei tornei maschili e femminili. In fase di iscrizione Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza aveva acconsentito ad un eventuale ripescaggio in Cev Volleyball Cup, il ripescaggio è diventato adesso realtà.
    Al suo debutto in Europa, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà dunque protagonista nel secondo trofeo continentale per club, i biancorossi entreranno in tabellone nei sedicesimi di finale (tra l’8 e il 10 novembre). Si conoscerà la possibile sfidante a seguito del sorteggio che si svolgerà martedì 28 giugno in Lussemburgo alle ore 12,00. LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube Volley conferma in blocco staff tecnico e sanitario

    Dopo il rinnovo contrattuale del secondo allenatore Romano Giannini, che intraprenderà il suo secondo anno al fianco di coach Chicco Blengini, e dopo il biennale firmato dal preparatore atletico Max Merazzi, pronto per la dodicesima stagione in biancorosso, A.S. Volley Lube conferma lo staff in blocco. Si tratta di elementi di valore che hanno fatto squadra contribuendo con competenza e professionalità al settimo Scudetto.
    Dello staff tecnico faranno ancora parte l’assistente allenatori Enrico Massaccesi, che nel 2020/21 si è cucito al petto anche uno Scudetto da secondo di Blengini, e lo scout-man Alessandro Zarroli, presenza costante e fondamentale anche agli allenamenti della prima squadra in veste di assistente.
    Lo staff sanitario, confermato in tutti i suoi elementi, sarà ancora composto dai medici sociali Mariano Avio e Danilo Compagnucci, dal consulente ortopedico Massimo Balsano, dai fisioterapisti Marco Frontaloni e Tommaso Pagnanelli, insieme al nutrizionista Alessandro Marinelli. LEGGI TUTTO

  • in

    Il braccio pesante di Arthur Szwarc al servizio della Vero Volley Monza

    MONZA, 22 GIUGNO 2022 – Arthur Szwarc sarà un giocatore della Vero Volley Monza per la stagione 2022-2023. Potente in battuta e in attacco, forte a muro, avendo ricoperto per anni il ruolo di centrale, il giocatore canadese completa il reparto degli opposti della prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley, insieme a Georg Grozer, per la prossima SuperLega Credem Banca.
    LA CARRIERA IN BREVESzwarc nasce a Toronto, in Canada, da genitori polacchi (per questo ha anche il passaporto polacco). Cresciuto nella formazione universitaria dei Lions di York nel ruolo di centrale, nella stagione 2017-2018 viene acquistato dal club francese di Ligue 1 dell’Arago de Sete. Dal 2019 è un giocatore della Top Volley Cisterna, disputando due ottime stagioni e mezzo, alternandosi nel ruolo di centrale ed opposto (ruolo già ricoperto in passato ma non con continuità). Le sue fiammate offensive contribuiscono ad un ottimo avvio di stagione dei laziali, ma il nuovo giocatore di Monza a fine novembre 2021, nel match contro Milano in Lombardia, si rompe il legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Dopo un lungo recupero, ecco ora l’occasione per Szwarc di tornare in campo a schiacciare come sa.
    NAZIONALEFa parte della selezione seniores canadese dal 2017, anno del Bronzo alla World League. Due anni dopo centra il terzo posto nella NORCECA Championship, venendo inoltre convocato per rappresentare il suo paese all’Olimpiade di Tokyo 2020.
    LE DICHIARAZIONI
    [embedded content]
    Arthur Szwarc (Vero Volley Monza): “Sono molto entusiasta di entrare a far parte del Vero Volley. E’ una avventura che si prospetta ricca di emozioni per i nuovi compagni, il pubblico, lo staff. Cosa conosco di Monza? La città che è bellissima, lo staff che è preparato e disponibile, i tifosi che sono molto appassionati e affettuosi e l’Arena che è tra i miei palazzetti preferiti in assoluto. C’è un grande coinvolgimento sportivo, una struttura solida: caratteristiche che sono determinanti per aiutare la squadra ad arrivare agli obiettivi. Ho scelto il Vero Volley per come potrò integrarmi al gruppo, per come potrò supportarlo, e poi per crescere, migliorare e provare a raggiungere il massimo. I miei obiettivi sono aiutare la squadra ed i compagni a crescere e farmi aiutare da loro a fare lo stesso, perché tutti dovremo aiutarci reciprocamente cercando di essere la migliore versione di noi stessi. Spero di giocare per provare a conquistare dei trofei e non vedo l’ora di entrare a far parte della squadra e vedere come andrà la stagione”.Claudio Bonati (direttore sportivo Vero Volley Monza): “Szwarc è certamente un atleta di grande prospettiva. Rientrando da un infortunio avrà bisogno di tempo per riprendere la sua forma migliore, ma siamo certi che lavorando con costanza ed entusiasmo, qualità che gli appartengono, sarà in grado di ritornare ai suoi ottimi livelli di performance. Ha grandi potenzialità e potrà crescere ancora molto come opposto, considerato che è un ruolo che ricopre da poco tempo dopo aver giocato come centrale. Puntiamo molto su di lui”.
    LA SCHEDAArthur SzwarcNato a Toronto (CAN)Il 30 marzo 1995Ruolo OppostoAltezza 207 cm.
    PALMARESWorld League – Bronzo – 2017NORCECA Championship – Bronzo – 2019
    CARRIERA2014–2017 York Lions – UNIV. (CAN)2017–2019 Arago de Sete – A (FRA)2019–2022 Top Volley Cisterna – A (ITA)2022-2023 VERO VOLLEY MONZA – A1M (ITA)
    VERO VOLLEY MONZA 2022-2023Massimo Eccheli (allenatore), Gianluca Galassi (centrale), Vlad Davyskiba (schiacciatore), Cachopa (palleggiatore), Georg Grozer (opposto), Thomas Beretta (centrale), Arthur Szwarc (opposto). LEGGI TUTTO

  • in

    In seconda linea si investe sul futuro: ecco il libero Gabriele Laurenzano

    Trento, 22 giugno 2022
    Giovane, talentuoso, determinato e con addosso tanta voglia di diventare “grande”. È il ritratto di Gabriele Laurenzano ma, a ben vedere, potrebbe essere perfettamente aderente anche per quello del roster che Trentino Volley sta allestendo in vista della stagione 2022/23.Nella rosa a disposizione di Angelo Lorenzetti ci sarà di nuovo spazio per un libero titolare italiano; a differenza del recente passato, per le prossime tre stagioni il Club di via Trener ha scelto per questo fondamentale ruolo un profilo nazionale di prospettiva. Laurenzano è infatti uno specialista della seconda linea di appena diciannove anni (compiuti lo scorso 12 giugno), arrivato in fretta ai massimi livelli grazie a doti già molto sviluppate.Nella sua prima esperienza in SuperLega, conclusa ad aprile con la maglia di Taranto, Gabriele ha saputo subito mettersi in luce, mostrandosi affidabile in ricezione (quarto ricettore del campionato per media ponderata) e molto ben predisposto in difesa. Tutto quello che serviva per convincere Trentino Volley ad investire su di lui ed affidargli la maglia rossa griffata “Supermercati Poli”. Cresciuto nel vivaio di Castellana Grotte (con cui ha vinto due scudetti giovanili, l’ultimo pochi giorni fa nella categoria Under 19), Laurenzano è da tempo nel giro delle Nazionali giovanili, con cui ha già conquistato il titolo europeo Pre-Juniores 2020, impreziosito dal premio come miglior libero. Appena avrà concluso gli esami di maturità (che ha iniziato proprio oggi), si unirà nuovamente al gruppo dell’Italia Under 20 con cui ha lavorato sino alla settimana scorsa a Zocca (Modena).“Nel dare un benvenuto a Gabriele voglio inviare un abbraccio a Julian Zenger – ha dichiarato l’allenatore di Trentino Volley Angelo Lorenzetti – . Assieme a lui abbiamo vissuto un’annata positiva, ma sapevamo già da tempo che per quella successiva ci saremmo orientati su un profilo italiano per questo ruolo e il nome di Laurenzano era il primo della lista. La Società è stata brava ad assicurarselo, Gabriele era infatti appetito da molti Club. Lo abbiamo scelto perché ha talento e perché vogliamo inserire un tassello importante e definitivo in questo ruolo. Laurenzano è un ragazzo giovane e tutto ciò significa che quel talento dimostrato fino ad ora dovrà dirigerlo correttamente per trovare pienamente il suo stile. Trento per lui sarà un momento di crescita, non solo a livello tecnico e tattico ma anche relazionale, perché inserirsi ed essere protagonisti in questo Club è una esperienza differente da quelle che ha sin qui vissuto. Siamo ansiosi di vederlo calato in questa realtà”.“Sono rimasto sbalordito dalla chiamata di Trentino Volley e ovviamente non potevo che accettare l’offerta – ha rivelato Gabriele Laurenzano – . Aver attirato le attenzioni di un club così importante dopo un solo anno di SuperLega alle spalle è motivo di grande orgoglio ma è anche una grande sorpresa per me. Sono felicissimo di poter vestire la maglia di una società che ha sempre lavorato benissimo con i giovani e che, al tempo stesso, è sempre riuscita a restare ad altissimo livello, centrando ogni anno grandi risultati. Lorenzetti è un tecnico esperto e molto bravo, sono sicuro saprà farmi crescere nel modo corretto; sarà una bellissima avventura, voglio capire se posso essere il libero adatto ad una grande squadra”.Laurenzano vestirà la maglia numero 13 che in passato in Trentino Volley è già stata sulle spalle di un libero italiano importante come Massimo Colaci.
    La schedaGABRIELE LAURENZANOnato a Rossano Calabro (Cosenza), il 12 giugno 2003176 cm, ruolo libero2013/14 Corissano Volley giov.2014/15 Corissano Volley giov.2015/16 Materdomini Castellana Grotte giov.2016/17 Materdomini Castellana Grotte giov.2017/18 Materdomini Castellana Grotte giov.2018/19 New Volley Gioia B2019/20 Volley Gioia B2020/21 Materdomini Volley Castellana Grotte B2021/22 Gioiella Prisma Taranto SuperLega2022/25 Trentino Volley SuperLega
    Palmares1 Scudetto Under 19 (2022)1 Scudetto Under 16 (2017)1 Trofeo delle Regioni (2019)1 Boy League (2017)Miglior libero Campionato Italiano Under 19 (2022)Miglior libero Trofeo delle Regioni (2019)
    In nazionaleMedaglia d’Oro Europeo Pre-Juniores (2020)Miglior libero Europeo Pre-Juniores (2020)

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega/A2/A3: Appuntamenti e formule. Campionato, Coppa Italia, Supercoppa

    MODENA – Le date della stagione e i principali appuntamenti. SUPERLEGAInizio: 2 ottobre 2022Termine Regular Season: 12 marzo 2023 ASSEGNAZIONE DEL TITOLO: Campione d’Italia 2022/2023 sarà proclamata la squadra vincente il Play Off Scudetto.RETROCESSIONI: La squadra classificata al 12° posto al termine della Regular Season retrocede direttamente in Serie A2 2023/2024 (con dodici partecipanti retrocede […] LEGGI TUTTO