More stories

  • in

    Il pubblico piu’ corretto d’Italia è della Sir!

    Perugia, 23 ottobre 2025

    Cresce l’attesa nell’impianto di gioco della Sir Susa Scai Perugia per il debutto casalingo dei Block Devils, che scenderanno in campo tra le mura amiche domenica sera alle 20:30 nel big match con la Cucine Lube Civitanova.Si riaccendono i riflettori e si riaccende lo spettacolo in casa bianconera!
    Il match di domenica sarà preceduto dalla consegna dei premi che la Lega Pallavolo Serie A ha conferito per la scorsa stagione.
    Lo schiacciatore Oleh Plotnytskyi, che è ormai una delle colonne portanti della squadra e che quest’anno veste la maglia di Perugia per la settima stagione consecutiva, ritirerà il premio assegnato dalla Lega Pallavolo serie A in base alle classifiche di rendimento individuali, per il “miglior servizio” e maggior numero di ace nello scorso Campionato.Il martello bianconero ha aperto questa stagione nel segno della continuità, laureandosi Mvp ella prima di andata di regular season martedì sera all’Opiquad Arena di Monza dove ha chiuso il match con 14 punti, due servizi vincenti e un muro.
    Ma se l’assegnazione di questo riconoscimento era già nota dal termine dello scorso Campionato italiano, la vera notizia è che per la Sir Perugia arriva un altro, importante premio che riguarda un’altra colonna portante del club: la tifoseria!
    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato proprio ieri i premi, relativi alla stagione 2024/25, “Jimmy George” e “Kirk Kilgour”, attribuiti annualmente ai pubblici più corretti della Serie A Credem Banca: SuperLega, Serie A2 e Serie A3.
    Per la SuperLega a vincere è stata proprio Perugia! Un premio prestigioso che attesta il valore della tifoseria bianconera, sempre al fianco della squadra, nei momenti gloriosi come in quelli difficili. Sempre presenti, come hanno dimostrato anche martedì all’Opiquad Arena di Monza, dove i Block Devils hanno potuto contare sulla spinta dei loro sostenitori anche in una trasferta infrasettimanale piuttosto proibitiva considerando sia il giorno lavorativo sia la distanza!
    Il match di domenica sera regalerà dunque uno spettacolo nello spettacolo, ancora prima del fischio di inizio!I ragazzi di Angelo Lorenzetti, dopo la trasferta a Monza, sono tornati al lavoro in vista del debutto casalingo: questa mattina il gruppo ha lavorato in sala pesi con il preparatore atletico Sebastian Carotti per poi spostarsi in campo per una sessione con la palla. Nel pomeriggio allenamento tecnico sul rettangolo di gioco, per definire gli assetti e gli schemi tattici in vista del match con la Lube.
    Si lavora partendo dall’analisi del match di martedì sera con la Vero Volley Monza, che ha evidenziato il carattere del gruppo, che ha dimostrato la prontezza di rimanere in partita dopo un avvio a tutto braccio dei padroni di casa. Dopo il primo set la squadra è cresciuta in fase break e in tutti i fondamentali, a partire dalla difesa.Gli allenamenti proseguono fino a domenica.
    Domani conferenza stampa pre-Lube con Angelo LorenzettiDomani mattina, venerdì 24 ottobre, è in programma la conferenza stampa pre-gara

    Ore 11:30
    Sala conferenze, PIANO TERRA del palaBarton Energy
    Sarà a disposizione della stampa coach Angelo Lorenzetti

    Attiva la vendita libera per la gara casalinga con la PadovaÈ attiva la vendita libera dei biglietti per il match casalingo con la Sonepar Padova, in programma mercoledì prossimo, 29 ottobre, alle 20:30.

    SIR SUSA SCAI PERUGIA-SONEPAR PADOVAmercoledì 29 ottobre – ore 20:30PalaBarton Energy

    Resta attiva fino al giorno della gara anche la vendita per il primo match casalingo dei Block Devils in programma domenica 26 ottobre alle 20:30 tra Sir Susa Scai Perugia e Cucine Lube Civitanova.
    È possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Boninfante: “Che emozione per il premio! Ora, però, testa a Perugia!”

    In casa Cucine Lube Civitanova è in corso un reset dopo la l’esordio casalingo in Regular Season chiuso con un prezioso 3-1 nel derby contro la Yuasa Battery Grottazzolina. Siamo all’inizio del campionato e bisogna subito guardare avanti con il massimo della concentrazione. Domenica 26 ottobre, alle 20.30, i biancorossi affronteranno un altro banco di prova molto impegnativo, la trasferta al PalaBarton Energy contro i campioni d’Europa della Sir Susa Scai Perugia. A tifare i cucinieri ci saranno tanti Predators.
    Tra i giocatori decisivi in campo al debutto, soprattutto per la sua performance nei primi due set, spicca il palleggiatore Mattia Boninfante, che alla vigilia dell’incontro ha ricevuto dalle mani della presidente Simona Sileoni il Premio Badiali come migliore Under 23 nel torneo della massima serie 2024/25.
    Mattia Boninfante (palleggiatore Cucine Lube Civitanova):“Lo scorso anno è stato fondamentale per me e la squadra e si è chiuso con tanto entusiasmo. Lo stesso che ci portiamo dietro ora anche singolarmente. Per me è stato emozionante ricevere il premio, che ovviamente condivido con tutti quelli che hanno lavorato con noi.
    Il campionato si è aperto con 3-1 nel derby e la soddisfazione corale di due set di livello altissimo. In SuperLega è difficile dominare una gara dall’inizio alla fine, infatti i rivali sono cresciuti nel terzo parziale, non c’è da meravigliarsi. Dal canto nostro, abbiamo commesso troppi errori in quel frangente, ma vanno anche dati i meriti a Grottazzolina. Poi abbiamo solo sfiorato la rimonta nel set. La bravura del gruppo è stata quella di non fermarsi sugli errori, ma di guardare avanti riaccendendo la luce nel set successivo.
    Allo stesso modo ora che torniamo a Perugia non dobbiamo pensare all’impresa dello scorso anno, ma concentrarci su ciò che serve per giocare nel campo più difficile del circuito. Vedersela alla seconda giornata con Perugia presenta degli aspetti positivi e altri negativi. In questo momento per noi è importante trovare i meccanismi e migliorare il modo di stare in campo, quindi si tratta di un bel test contro una squadra di grande valore. Ci sarà da soffrire, anche lo scorso anno i Block Devils erano attrezzatissimi, con Dzavoronok ora hanno un’alternativa in più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa, Falaschi aspettando Verona: “Il PalaSavelli il nostro fortino”

    GROTTAZZOLINA – Lunedì la Yuasa Battery ha rotto il ghiaccio in campionato con il derby a Civitanova, ma sabato 25 ottobre alle ore 18 il PalaSavelli tornerà a ruggire per l’esordio casalingo dei ragazzi di coach Massimiliano Ortenzi contro un’altra corazzata come Verona. A raccontare il momento e l’attesa per la prima casalinga è il regista Marco Falaschi: “Sinceramente era la gara che potevamo aspettarci, in casa la Lube può contare su un servizio importante e hanno fatto vedere di cosa sono capaci soprattutto nei primi due set, mettendoci grande pressione e rendendo difficile anche creare un gioco. Poi la gara è cambiata, siamo saliti di intensità e conquistato il parziale, il primo ufficiale contro la Lube, ce lo prendiamo volentieri. Dispiace per il quarto set, abbiamo reagito bene al break che hanno fatto sempre al servizio a metà parziale. Contro certe squadre diventa complicato quando sei costretto a rincorrere”.
    La testa è al match di sabato: arriva Rana Verona che ha alzato ulteriormente il suo livello tecnico in estate ed ha esordito con un bel successo su Piacenza: “Verona ha tanti interpreti di caratura internazionale, noi dovremo fare la nostra gara. I veneti hanno un obiettivo ben diverso dal nostro, noi dobbiamo guardare dalla nostra parte e cercare di fare il meglio possibile. Con la spinta del pubblico naturalmente e ce ne sarà assolutamente bisogno perché affrontiamo un campionato tosto e credo molto più complicato del passato. Non vedo nessuna squadra ad oggi al di sotto delle altre ma tutte molto molto attrezzate. Verona ha preso anche Darlan che fa della potenza la sua massima espressione pallavolistica, in banda ha due schiacciatori come Keita e Mozic e come terzo un campione del mondo come Sani mentre in regia c’è un certo Christenson. Per noi è una sfida difficile in partenza ma le gare vanno giocate e proveremo ad inserirci in ogni piccola crepa che ci può essere nel loro gioco. Verona parte favorita ed è giusto che sia così, noi dobbiamo costruire un qualcosa di importante anche in queste sfide”.
    Fuori dal campo l’attesa è tanta in tutto il popolo della Yuasa che sarà presente al PalaSavelli dopo il grande entusiasmo mostrato con i numeri della campagna abbonamenti. Il pubblico sugli spalti, Falaschi e compagni in campo diranno sicuramente la loro. “Mi aspetto quello che ho visto lo scorso anno al PalaSavelli. In campo una squadra grintosa che deve cercare ogni punto, ogni set per quell’obiettivo li che è la salvezza. Noi sul taraflex, sugli spalti il pubblico ad incitarci. Ci saranno momenti di difficoltà ed è normale che sia così. Faremo a volte anche degli errori ma dobbiamo essere spinti a provare ad andare oltre i limiti perché contro certe squadre devi fare qualcosa di eccezionale per portare via punti pesanti. Il PalaSavelli deve essere la nostra casa e chi verrà qui a giocare deve capire che sarà molto complicato”.
    Il tutto in un contesto di un calendario serratissimo: stagione regolare appena iniziata che terminerà in 4 mesi con tanti infrasettimanali da giocare. “Andando a snocciolare giorni e i mesi, iniziamo a metà ottobre e a fine febbraio c’è l’ultima di regular season. Non esiste un campionato nazionale così corto. Sono riflessioni che chi fa il calendario internazionale e le leghe nazionali devono rivedere e va trovato un accordo tra le parti. Altri campionati come in Polonia hanno il medesimo problema della Superlega. Complicatissimo trovare date libere e giocare tre volte a settimana. Questo va a discapito della qualità: giocando così spesso è normale che si sia un affaticamento, considerando anche che molti arrivano da un’estate intensa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Susa Scai Perugia, partenza sprint!

    Perugia, 22 ottobre 2025

    La Sir Susa Scai Perugia si è presentata ai nastri di partenza dell’81° campionato di Superlega facendo vedere subito il carattere del gruppo: un gruppo determinato non mollare e lottare su ogni pallone per raggiungere il risultato! L’obiettivo è stato raggiunto ieri sera all’Opiquad Arena di Monza dove, dopo un avvio a tutto gas dei padroni di casa, che hanno giocato un buon primo tempo partendo a braccio sciolto al cospetto dei campioni d’Europa in carica, i Block Devils hanno subito pareggiato i conti e si sono presi l’intera posta in palio.Non mollare e stare sempre “accesi”: sono queste le parole chiave evidenziate dallo schiacciatore bianconero Oleh Plotnytskyi, mvp di serata.«Abbiamo iniziato un po’ così così il primo set, poi abbiamo recuperato e questa è una cosa buona: non abbiamo mollato, non ci siamo spenti, abbiamo continuato a giocare e la partita è stata più o meno sempre sotto il nostro controllo. Siamo stati sempre “accesi” in campo e anche i giocatori che sono entrati hanno fatto punti importanti e questo è un bel passo avanti per la nostra squadra. Nella prima partita e in trasferta è un risultato importante! Loro hanno giocato bene, ci sono un paio di giocatori che sono al loro primo anno in SuperLega, ma tutti gli altri sono esperti e inoltre mancava anche un loro schiacciatore, ma questo non importa, noi guardiamo quello che facciamo noi, siamo contenti di aver riportato 3 punti a casa».
    [embedded content]
    La stagione non poteva partire in maniera migliore per i ragazzi del Presidente Sirci, soprattutto perché il match d’esordio è stato lontano dalle mura amiche. Lo ha sottolineato al termine del match il centrale argentino di casa bianconera, Agustin Loser: «Patire bene è molto importante, sappiamo che sarà una stagione lunga difficile, un campionato in cui tutte le squadre sono forti, e poi giocando fuori casa ancora di più perché i giocatori si caricando con i loro tifosi, lo hanno fatto vedere nel corso del primo set; noi forse siamo partiti un po’ così così, ma quando la partita è andata avanti abbiamo migliorato, siamo riusciti a mettere il nostro gioco in campo e siamo contenti di aver finito così e di aver portato a casa la prima vittoria».A livello di fondamentali, secondo Loser, la capacità offensiva ha fatto la differenza: «Penso che l’attacco principalmente è stata la nostra arma, tanto in sideout quanto in contrattacco, nel primo set non siamo riusciti ad avere buoni numeri, ma dopo secondo me sì ed è stata quella la chiave. Anche per il muro difesa, dal secondo set siamo riusciti a prendere più palloni a muro e anche in difesa. Questo è un aspetto importante perché con una buona difesa si possono prendere tanti palloni e fare tanti contrattacchi. Dal secondo set abbiamo fatto una bella partita nella correlazione muro-difesa»Il gruppo a partire dal secondo set ha giocato un’ottima partita sotto questi fondamentali, basti pensare ai 10 muri vincenti messi a referto al termine del match. Oltre a questo, tanti palloni toccati e pronti ad essere rigiocati: «E’ importante perché ti dà un po’ di respiro e quando l’attacco va, possiamo prenderci delle belle opportunità».
    La squadra è rientrata al quartier generale di Perugia, dove cresce l’attesa per l’esordio in casa … e che esordio! Sarà subito big match con la Cucine Lube Civitanova e si prosegue poi con il turno infrasettimanale di mercoledì 29, in programma sempre nell’impianto perugino alle 20:30.
    [embedded content]
    Attiva la vendita libera per la gara casalinga con la PadovaE’ attiva dalle 12 di oggi, mercoledì 22 ottobre, la vendita libera dei biglietti per il match casalingo con la Sonepar Padova, in programma mercoledì prossimo, 29 ottobre, alle 20:30.

    SIR SUSA SCAI PERUGIA-SONEPAR PADOVAmercoledì 29 ottobre – ore 20:30PalaBarton Energy

    Resta attiva fino al giorno della gara anche la vendita per il primo match casalingo dei Block Devils: la seconda giornata del girone di andata, in programma al PalaBarton Energy domenica 26 ottobre alle 20:30 tra Sir Susa Scai Perugia e Cucine Lube Civitanova.È possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on line, sul circuito vivaticket.

    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA
     
      LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, Mati: “Monza da affrontare con grande attenzione”

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership tra Modena Volley e Autoclub Modena, giunta al quinto anno consecutivo. Presente il centrale gialloblù Pardo Mati, che ha parlato dopo il ko con Milano e in vista della prima gara casalinga della stagione in programma domenica 26 ottobre (ore 19) con Monza.
    “Non abbiamo iniziato il campionato con un risultato positivo – dichiara Mati -, ma bisogna ripartire dai primi due set di lunedì sera e dal modo in cui è stata approcciata la partita, ovvero con mentalità e atteggiamento giusto. Dal terzo parziale in poi abbiamo calato l’asticella dell’attenzione e commesso qualche errore di troppo al servizio, oltre alla crescita di Milano. Serve dunque migliorare da questo punto di vista e pensare già al prossimo impegno. La questione dell’età può essere sicuramente un’arma a doppio taglio, andiamo in campo con maggior aggressività ma allo stesso tempo può mancare esperienza e cinismo nei momenti più importanti. Dal punto di vista personale, voglio migliorare e continuare a dare il mio contributo alla squadra. Monza? L’appoggio del PalaPanini sarà importante, aspettiamo numerosi i nostri tifosi sugli spalti. Mi aspetto un avversario con il coltello tra i denti, dovremo essere bravi a rispondere colpo su colpo giocando con attenzione e senza sottovalutare una formazione reduce da una stagione al di sotto delle aspettative”.
    “Siamo molto contenti di essere partner di Modena Volley – afferma Antonio Barbieri, presidente di Autoclub -, apprezziamo squadra e dirigenti e condividiamo gli stessi valori. Abbiamo scelto la gamma Mini in quanto è una vettura dinamica, sportiva e nuova. Siamo felici che stia avendo un grande successo”. LEGGI TUTTO

  • in

    PalabancaSport ancora più sostenibile: installati sei Smokers Point

    Piacenza, 22 ottobre 2025 – Continua l’impegno di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.
    Al PalabancaSport, la struttura che ospita tutti gli allenamenti e le partite casalinghe del campionato di SuperLega Credem Banca e di Coppa Cev della squadra biancorossa, sono stati installati sei Smokers Point di Re-Cig, innovativi raccoglitori che permettono la raccolta e il riciclo dei mozziconi di sigaretta.
    Gli Smoker Point sono posacenere con una capacità di 1.500 mozziconi. Dotati di un cappuccio a griglia, impediscono l’ingresso di altri rifiuti, garantendo una raccolta mirata. Grazie a questa collaborazione con Re-Cig, start-up italiana specializzata nell’economia circolare e Supporter New Entry della squadra, i mozziconi non saranno più un rifiuto inquinante ma una risorsa: attraverso un processo brevettato, infatti, vengono trasformati in una materia prima seconda riutilizzabile per la produzione di nuovi oggetti.
    La partnership non si limita al mero recupero del rifiuto, ma stabilisce la soluzione più virtuosa dal punto di vista climatico riducendo drasticamente l’impronta carbonica: il riciclo emette infatti solo 0,67 kgCO₂ per kg di mozziconi trattati. Questo valore rappresenta un notevole vantaggio ambientale, in quanto è enormemente inferiore a quello di altre opzioni di smaltimento, evita l’uso di risorse naturali e trasforma un rifiuto tossico in una materia prima di valore per svariati settori
    L’iniziativa fortemente voluta da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza rientra in un più ampio progetto di responsabilità sociale e ambientale della Società della Presidente Elisabetta Curti. Il PalabancaSport, dopo la recente installazione della Plastic Machine ed ora degli Smoker Point, si conferma non solo luogo di sport e aggregazione, ma anche di innovazione sostenibile e si posiziona tra le realtà sportive più attente all’ambiente, dimostrando che lo sport e la sostenibilità possono camminare insieme.
    Plastic Machine, Smoker Point ma non solo. Nel suo percorso verso una sempre maggiore sostenibilità ambientale, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza prosegue con determinazione il progetto E-CO₂ Free Energy anche per la nuova stagione sportiva. Attivo sia per la prima squadra sia per il settore giovanile, il progetto è stato avviato nel 2018 e ha portato negli anni alla compensazione totale delle emissioni di CO₂ associate alle attività sportive della società.
    A partire dal 2023, il progetto, attivo solo per la Prima Squadra, si avvale del supporto tecnico di Azzero-CO₂, società di consulenza per la sostenibilità e l’energia fondata da Legambiente e Kyoto Club.
    Focalizzata sulla riduzione delle emissioni di gas serra, la società ha adottato negli anni misure concrete ed efficaci: utilizzo di auto elettriche, installazione di colonnine di ricarica, introduzione di borracce in acciaio inox ricaricabili tramite gli erogatori Bluebox presenti all’interno del PalabancaSport. Queste azioni si integrano con investimenti significativi per favorire l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili all’interno dell’impianto sportivo e l’impiego di gas compensato nelle fasi di combustione, grazie alla collaborazione con il Main Sponsor Gas Sales Energia.
    In ogni stagione sportiva Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza compensa tonnellate di CO₂ equivalente (tCO₂eq) mediante l’acquisto di crediti di carbonio, contribuendo al finanziamento di vari progetti. Il più recente è relativo ad un progetto di energia eolica in Cina, situato sul monte Wolongtu, nei pressi della città di Pingdingbu, nella provincia di Hebei. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano, serata di vernissage ed emozioni in Torre Allianz

    Presentato il roster dell’Allianz Milano per la nuova stagione con il Presidente Fusaro, la squadra al completo e Coach Piazza
    Rinnovata la partnership tra Allianz e la prima squadra di Powervolley che prosegue da sette anni
    Devescovi (DG Allianz): «Siamo orgogliosi della partnership con Allianz Milano recentemente rinnovata per ulteriori tre anni, fino al termine della stagione sportiva 2027/2028. Contestualmente, abbiamo deciso di investire nei giovani supportando le squadre femminili e maschili del settore giovanile “Allianz Diavoli Powervolley”. Allianz sostiene lo sport a tutti i livelli e da anni abbiamo trovato in Allianz Milano sia l’ambizione sportiva e competitiva sia un set di valori importanti e condivisi, che si concretizzano in iniziative sociali congiunte di grande impatto realizzate con la nostra Fondazione Allianz UMANA MENTE, promuovendo lo sport come strumento di benessere e inclusione per le persone»
    Fusaro: «Ringrazio Maurizio Devescovi per il sostegno fondamentale alla squadra. Dopo tre stagioni con piazzamenti dal terzo al quinto posto, ora vogliamo iniziare a vincere. Continuiamo a credere nelle iniziative che rappresentano il nostro DNA, come Volley4All e il “Club dei 30”, che coinvolge trenta società lombarde in allenamenti e tornei con i nostri campioni»

    L’ultima palla della prima sfida dell’81° campionato di SuperLega tra Allianz Milano e Valsa Group Modena è caduta da meno di 24 ore all’Allianz Cloud, con la bella vittoria di Milano. In Torre Allianz è ora il momento della presentazione ufficiale della squadra, che come da tradizione avviene nel cuore pulsante della metropoli a CityLife, davanti a una platea affollata di autorità, sponsor, sostenitori e rappresentanti dei media.
    Come di consueto, a portare il suo messaggio di benvenuto è stato il padrone di casa, Maurizio Devescovi, Direttore Generale di Allianz S.p.A., che ha annunciato il rinnovo della partnership e sottolineato l’impegno della Compagnia a favore dello sport, del sociale e dei giovani: «Siamo orgogliosi della partnership con Allianz Milano recentemente rinnovata per ulteriori tre anni, fino al termine della stagione sportiva 2027/2028. Contestualmente, abbiamo deciso di investire nei giovani, supportando le squadre femminili e maschili del settore giovanile “Allianz Diavoli Powervolley”. Allianz sostiene lo sport a tutti i livelli e da anni abbiamo trovato in Allianz Milano sia l’ambizione sportiva e competitiva sia un set di valori importanti e condivisi, che si concretizzano in iniziative sociali congiunte di grande impatto realizzate con la nostra Fondazione Allianz UMANA MENTE, promuovendo lo sport come strumento di benessere e inclusione per le persone».
    Capace di emozionarsi come fosse la prima volta in Serie A, il Presidente di Allianz Powervolley Milano Lucio Fusaro ha raccontato i capisaldi di questa nuova avventura sportiva, iniziando con i ringraziamenti ai partner: «Siete tantissimi qui, a sostenerci in questa mia e vostra grande passione che si chiama pallavolo. Non posso non iniziare ringraziando Maurizio Devescovi per il rinnovo del sostegno fondamentale alla nostra attività. Da parte nostra cerchiamo sempre di dare il massimo. Nelle ultime tre stagioni abbiamo ottenuto un quarto, un terzo e un quinto posto, conquistando sempre l’accesso all’Europa. Credo sia un vanto per Milano, ma ora vogliamo iniziare a vincere qualcosa. Continuiamo a credere fermamente nelle iniziative che rappresentano il nostro DNA e ci distinguono, come Volley4All con la Fondazione Allianz UMANA MENTE. Promuoviamo la pallavolo giovanile con le società del nostro network. Con il CSI di Milano e Massimo Achini, nostro vicepresidente, quest’anno abbiamo lanciato il “Club dei 30”, una prosecuzione del percorso iniziato con Training for Future: ogni settimana una squadra milanese o dell’hinterland si allena nella nostra Academy con uno dei nostri campioni. I nostri giocatori oggi gareggiano per partecipare. Per trenta società lombarde abbiamo creato questo Club dei 30, con una maglia speciale, e organizzeremo un torneo, la Powervolley Cup».
    Sono quindi intervenuti per il Comune di Milano, l’Assessore allo Sport, Martina Riva, il Vicepresidente della Federvolley, Massimo Sala e, da remoto, il Presidente del Coni Lombardia, Marco Riva.
    Proprio a Massimo Achini e Alberto Amodeo, forte atleta paralimpico di nuoto e testimonial del progetto Volley4All, è stato affidato il racconto nel dettaglio dei nuovi progetti. Focus quindi sulla squadra e sul prossimo evento al Forum di Assago, la partita contro i campioni d’Italia dell’Itas Trentino in programma il 30 novembre, con il Direttore Generale e sportivo Fabio Lini e il Vicedirettore Sabrina Angelescu. Prima della presentazione di giocatori e staff tecnico, è stata mostrata una novità assoluta: la seconda maglia nera, che si unisce a quelle tradizionali bianche e arancioni per i liberi, presentata da Mariana Conde, ex nazionale argentina di volley e Senior Account Manager Business Development presso Erreà Sport S.p.A.: tessuti sostenibili, identità, nuovi colori e nuovi pattern.
    Quindi con gli speaker di Radio Number One, che hanno moderato con garbo e maestria tutta la presentazione, ecco la passerella del roster 2025/2026 di Allianz Milano, che conta nove nomi nuovi e cinque conferme, unisce gioventù, solidità e guida tecnica d’eccellenza. In panchina c’è Roberto Piazza, uno dei migliori allenatori al mondo, figura di riferimento internazionale e protagonista della crescita di molti campioni. Il direttore sportivo Fabio Lini ha lavorato per perfezionare, se possibile, alcuni fondamentali rispetto all’anno scorso. Nel reparto centrali Edoardo Caneschi, Gabriele Di Martino, Nemanja Mašulović – reduce dall’esperienza con l’Olympiacos e dai Mondiali con la nazionale serba – e il giovane Alessandro Benacchio. In banda spazio a reattività, elevazione e spettacolo con il ritorno in Italia di Francesco “Checco” Recine e la conferma del giapponese Tatsunori Otsuka. Unico assente il talento belga Seppe Rotty, già ammirato in Champions e ai Mondiali, che deve recuperare da un infortunio patito in precampionato. A completare il reparto c’è Tommaso Ichino, schiacciatore dal fisico importante formato nei Diavoli Rosa. La diagonale maggiore milanese è tra le più forti al mondo, con l’arrivo sotto la Madonnina del brasiliano Fernando Kreling “Cachopa” e la conferma del bomber Ferre Reggers, neocapitano della squadra, capace di trascinare il Belgio durante i Mondiali nelle Filippine. Gioventù e spensieratezza per i due cambi: il palleggiatore Leonardo Barbanti e l’opposto finlandese Veikka Lindvist, anch’egli presente ai recenti Mondiali. Per la seconda linea, infine, una coppia di liberi tra le più forti in SuperLega: Damiano Catania e Matteo Staforini. Settimo uomo in campo, il pubblico dell’Allianz Cloud, pronto a infiammarsi e a sostenere la squadra in campionato, Coppa Italia e Challenge. Lights. Action. Power. La nuova Allianz Milano del presidente Lucio Fusaro è pronta a dare spettacolo.
    LA SQUADRA

    Num.
    Cognome
    Nome
    Naz.
    Naz. Spo.
    Ruolo
    Data di nascita
    Altezza

    2
    Staforini
    Matteo
    ITA
    ITA
    L
    23/05/2003
    193

    3
    Recine
    Francesco
    ITA
    ITA
    S
    07/02/1999
    185

    4
    Ichino
    Tommaso
    ITA
    ITA
    S
    05/06/2004
    202

    5
    Catania
    Damiano
    ITA
    ITA
    L
    28/03/2001
    180

    7
    Reggers
    Ferre
    BEL
    BEL
    O
    18/07/2003
    203

    8
    Masulovic
    Nemanja
    SRB
    SRB
    C
    05/10/1995
    205

    9
    Barbanti
    Leonardo
    ITA
    ITA
    P
    09/05/2006
    185

    10
    Lindqvist
    Veikka
    FIN
    FIN
    O
    13/11/2003
    205

    12
    Rotty
    Seppe
    BEL
    BEL
    S
    12/03/2001
    190

    13
    Benacchio
    Alessandro
    ITA
    ITA
    C
    02/01/2007
    201

    14
    Kreling
    Fernando
    BRA
    BRA
    P
    13/01/1996
    185

    15
    Otsuka
    Tatsunori
    JPN
    JPN
    S
    15/10/2000
    195

    16
    Di Martino
    Gabriele
    ITA
    ITA
    C
    20/07/1997
    199

    STAFF TECNICO
    1° ALLENATORE Roberto PIAZZA2° ALLENATORE Nicola DALDELLO
    SCOUT MAN Paolo PERRONE
    PREPARATORE ATLETICO Giovanni ROSSI
    ASSISTENTE PREPARATORE ATLETICO Daniele MOLARI
    MEDICO SOCIALE Massimiliano PIATTISTAFF MEDICO Luca RIGAMONTI, Erik BENEDETTINI
    FISIOTERAPISTI Marco RAMPAZZO e Matteo ZUREK
    NUTRIZIONISTA Federica CARRACILLO
    COLORI MAGLIA
    DI GIOCO Bianco/Blu
    DI RISERVA Nero/Blu
    SOCIALI Blu/Bianco
    ARRIVI
    Leonardo BARBANTI (Modena Volley B)Alessandro BENACCHIO (Volley Treviso B)Gabriele DI MARTINO (Mint Vero Volley Monza SL)Tommaso ICHINO (Banca Macerata Fisiomed MC A2)Fernando KRELING (Mint Vero Volley Monza SL)Veikka LINDQVIST (Montpellier HSC VB FRA)Nemanja MASULOVIC (Olympiacos Piraeus GRE)Francesco RECINE (Toray Arrows Shizuoka JPN)Seppe ROTTY (Knack Roeselare BEL)
    PARTENZE
    Tommaso BAROTTO (Cisterna Volley SL)Davide GARDINI (Sonepar Padova SL)Matey KAZIYSKI (Lokomotiv Avia Plovdiv BUL)Jacopo LARIZZA (Mint Vero Volley Monza SL)Yacine LOUATI (Asseco Resovia POL)Matteo PIANO (Cessata attività)Paolo PORRO (Gas Sales Bluenergy Piacenza SL)Jordan SCHNITZER (Montepellier FRA)Nicola ZONTA (Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro A2)
    ALBO D’ORO
    Challenge Cev Cup 2021
    PALASPORT
    ALLIANZ CLOUD (ex Palalido)
    Piazza Carlo Stuparich, 1 – 20148 Milano
    Calendario SuperLega Credem Banca 2025/26
    ANDATA
    1ª – Lunedì 20 ottobre 2025 Ore 20.00 – Allianz Milano – Valsa Group Modena – Allianz Cloud – VBTV2ª – Domenica 26 ottobre 2025 Ore 18.00 – Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano – PalaBancaSport – VBTV3ª – Giovedì 30 ottobre 2025 Ore 20.30 – Rana Verona – Allianz Milano – Pala Agsm AIM – Rai Sport e VBTV4ª – Domenica 2 novembre 2025 Ore 19.30 – Allianz Milano – Vero Volley Monza – Allianz Cloud – DAZN e VBTV5ª – Sabato 15 novembre 2025 Ore 18.00 – Sonepar Padova – Allianz Milano – Kioene Arena – Rai Sport e VBTV6ª – Mercoledì 19 novembre 2025 Ore 20.30 – Allianz Milano – Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz Cloud – VBTV7ª – Domenica 23 novembre 2025 Ore 18.00 – Cisterna Volley – Allianz Milano – Palasport – Rai Sport e VBTV8ª – Domenica 30 novembre 2025 Ore 18.00 – Allianz Milano – Itas Trentino – Unipol Forum – DAZN e VBTV9ª – Mercoledì 3 dicembre 2025 Ore 20.30 – MA Acqua S. Bernardo Cuneo – Allianz Milano – Palasport di Cuneo10ª – Domenica 7 dicembre 2025 Ore 18.00 – Allianz Milano – Sir Susa Scai Perugia – Allianz Cloud11ª – Domenica 14 dicembre 2025 Ore 18.00 – Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano – Eurosuole ForumRITORNO
    1ª – Domenica 21 dicembre 2025 Ore 18.00 – Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz Milano – PalaSavelli2ª – Venerdì 26 dicembre 2025 Ore 18.00 – Allianz Milano – Sonepar Padova – Allianz Cloud3ª – Domenica 4 gennaio 2026 Ore 18.00 – Sir Susa Scai Perugia – Allianz Milano – Pala Barton Energy4ª – Domenica 11 gennaio 2026 Ore 18.00 – Allianz Milano – Cisterna Volley – Allianz Cloud5ª – Mercoledì 14 gennaio 2026 Ore 20.30 – Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Cloud6ª – Domenica 18 gennaio 2026 Ore 18.00 – Itas Trentino – Allianz Milano – BTS Arena7ª – Domenica 25 gennaio 2026 Ore 15.00 – Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova – Allianz Cloud8ª – Domenica 1 febbraio 2026 Ore 18.00 – Valsa Group Modena – Allianz Milano – PalaSport G. Panini9ª – Domenica 15 febbraio 2026 Ore 18.00 – Allianz Milano – Rana Verona – Allianz Cloud10ª – Domenica 22 febbraio 2026 Ore 18.00 – Vero Volley Monza – Allianz Milano – OpiquadArena11ª – Mercoledì 25 febbraio 2026 Ore 20.30 – Allianz Milano – MA Acqua S. Bernardo Cuneo – Allianz Cloud
    CHALLENGE CEV CUP
    La Challenge CEV Cup è la terza competizione europea per club di pallavolo, organizzata dalla Confederazione Europea (CEV). Vi partecipano squadre qualificate dai campionati nazionali e dalle competizioni continentali, rappresentando una preziosa vetrina internazionale. L’Allianz Milano ha conquistato per la prima volta questo trofeo nel 2021 ad Ankara, scrivendo una pagina storica per il club. Il torneo permette ai club di confrontarsi con avversari di alto livello, migliorare il ranking e offrire ai giovani giocatori esperienza e visibilità sui palcoscenici europei.
    ALLIANZ DIAVOLI POWERVOLLEY
    Per rafforzare ulteriormente il supporto allo sviluppo dei giovani talenti nel volley, Allianz ha esteso, per la medesima durata del contratto con la Prima Squadra, la sponsorship anche al settore giovanile con il nome “Allianz Diavoli Powervolley“. In particolare, per le stagioni sportive 2025/26, 2026/27 e 2027/28, sono coinvolte 12 squadre giovanili femminili (minivolley, under 12, 13, 14, 16, 18, serie D Regionale e serie B Nazionale) e 20 squadre giovanili maschili (minivolley, under 12, 13, 15, 17, 19, serie D e serie C regionale). Questa estensione dimostra il consolidato impegno di Allianz nel sostenere non solo il team di vertice, ma soprattutto lo sviluppo tecnico e umano delle giovani promesse del volley sul territorio. La collaborazione tra Allianz e Powervolley Milano si concretizza così in un progetto a lungo termine che unisce sport di alto livello e formazione giovanile, valorizzando atleti che spesso avanzano verso la Serie A e la Nazionale.Fotoservizio Fiorenzo Galbiati LEGGI TUTTO

  • in

    Assegnati i Premi di Lega per il pubblico più corretto

    Serie A Credem BancaAssegnati i premi “Jimmy George” e “Kirk Kilgour” per il pubblico più corretto nella stagione 2024/25 
    La Lega Pallavolo Serie A ha assegnato i Premi, relativi alla stagione 2024/25, “Jimmy George” e “Kirk Kilgour”, attribuiti annualmente ai pubblici più corretti della Serie A Credem Banca: SuperLega, Serie A2 e Serie A3.
    Per la SuperLega a vincere è stata la Sir Susa Vim Perugia (che quest’anno partecipa al campionato come Sir Susa Scai Perugia); in Serie A2, invece, la Gruppo Consoli Sferc Brescia mentre in Serie A3 il premio è stato vinto dalla JV Gioia Del Colle, società che milita nel Girone Blu.

    I tre premi verranno consegnati già nel corso del weekend di gare in arrivo, che coincideranno con le prime sfide in casa dei tre club citati: Sir Susa Scai Perugia attende l’arrivo di Cucine Lube Civitanova domenica 26 ottobre, alle 20.30, con diretta Rai Sport; Gruppo Consoli Sferc Brescia, dopo il successo al tie-break all’esordio, proverà a rifarsi anche davanti al pubblico amico ospitando domenica 26 ottobre, alle 17.30, Essence Hotels Fano. JV Gioia Del Colle, invece, è attesa dall’esordio assoluto in questa stagione: la compagine pugliese riceverà la visita di Gaia Energy Napoli, sempre domenica 26 ottobre ma alle ore 18.00.

    Premio Jimmy George (SuperLega): Sir Susa Vim PerugiaPremio Kirk Kilgour (Serie A2): Gruppo Consoli Sferc BresciaPremio Kirk Kilgour (Serie A3): JV Gioia Del Colle
    I nomi delle società si riferiscono alla stagione 2024/25 LEGGI TUTTO