More stories

  • in

    La Vero Volley Monza strappa applausi: prima vittoria in campionato

    Vero Volley Monza – Ma Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (22-25; 25-20; 25-22; 27-25)

    Vero Volley Monza: Velichkov 10, Frascio, Atanasov 20, Rohrs, Marttila 4, Scanferla (L), Larizza, Beretta 3, Padar 12, Zimmermann 3, Mosca 7. N.E.: Ciampi, Knipe, Pisoni (L). All: Eccheli.MA Acqua S. Bernardo Cuneo: Codarin 8, Cavaccini (L), Bonomi, Sedlacek 16, Oberto 1, Zaytsev 8, Stefanovic 7, Baranowicz 6, Feral 19, Cattaneo 2. N.E.: Copelli, Giraudo, Sala (L), Colasanti. All: Battocchio.

    NOTE

    Arbitri: Rossella Piana e Andrea Pozzato

    Spettatori: 1711

    Durata set: 25′, 26′, 24′, 31′. Tot 1h46′

    MVP: Martin Atanasov (Vero Volley Monza)

    Vero Volley Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 21, muri 8, attacco 47%MA Acqua S. Bernardo Cuneo: battute vincenti 5, battute sbagliate 27, muri 8, attacco 48%

    Impianto: Opiquad Arena – Monza

    La Vero Volley Monza conquista la prima vittoria in campionato nel turno infrasettimanale valevole per la terza giornata. Davanti al pubblico amico dell’Opiquad Arena, i brianzoli battono 3-1 (22-25; 25-20; 25-22; 27-25) la MA Acqua S. Bernardo Cuneo in un match dalla notevole importanza. Tre punti d’oro per la squadra di coach Massimo Eccheli, che inizia a muovere la classifica dopo le sconfitte con Perugia e Modena. Il successo ottenuto non è l’unico motivo per sorridere tra le fila brianzole, considerata l’ulteriore nota lieta data dal recupero dall’infortunio dello schiacciatore Erik Rohrs, entrato per qualche scampolo di partita in attesa di ritrovare la miglior condizione. Contro Cuneo la Vero Volley è uscita alla distanza e, dopo un primo set giocato sottotono, ha rimontato lo svantaggio e portato a casa l’intera posta in palio, trascinata dallo schiacciatore Martin Atanasov. Il bulgaro, mvp del match, è anche il miglior realizzatore con 20 punti e il 56% di positività in attacco. Alla MA Acqua S. Bernardo Cuneo non sono bastati i 19 palloni messi a terra dall’opposto Feral. Archiviata questa gara, per Monza è già tempo di pensare alla prossima sfida: domenica 2 novembre (ore 19:30) c’è il derby all’Allianz Cloud contro Milano.

    PARTITALa Vero Volley propone la diagonale Zimmermann-Padar, Marttila e Atanasov schiacciatori, Beretta e Mosca al centro, Scanferla libero. Risponde Cuneo con Baranowicz in regia e Feral opposto, Zaytsev e Sedlacek in banda, Codarin e Stefanovic al centro, Cavaccini libero.

    PRIMO SET In campo regna grande equilibrio sin dalle prime battute del match. Le due squadre si equivalgono e nessuna riesce a prendere il sopravvento sull’altra. A metà parziale, quando coach Eccheli chiama il time-out dopo un errore in attacco di Marttila, il tabellone segna 15-16. Una pipe out dello stesso Marttila regala il break ai piemontesi (17-19). Lo schiacciatore finlandese viene richiamato in panchina per fare spazio al giovane Velichkov, ma Cuneo trova il +3 (18-21). La nuova sospensione del gioco richiesta dal tecnico dei brianzoli dà una scossa alla Vero Volley, che si riavvicina (20-21) ma non riesce a completare la rimonta, nonostante l’ingresso nel finale di Rohrs (22-24) al posto di Zimmermann per alzare il muro. Il set va alla Ma Acqua S. Bernardo, vittoriosa 22-25.

    SECONDO SET Il tecnico della Vero Volley, Massimo Eccheli, conferma Velichkov per Marttila. Ed è proprio un ace del diciottenne bulgaro che vale il break della formazione di casa (14-12). La squadra si carica e prova l’allungo (16-13) che costringe coach Matteo Battocchio a chiamare un time-out. Al rientro Monza è brava a tenere a distanza gli avversari: con la pipe di Atanasov prima tocca quota 20 (20-17) e, al termine di una spettacolare azione, chiude il punto del 23-19. Così il finale sorride alla Vero Volley (25-20).

    TERZO SET La MA Acqua S. Bernardo ha una reazione d’orgoglio che le permette di allungare sin dalle prime fasi della terza frazione. Il muro granitico di Velichkov, però, vale la nuova parità (9-9). Atanasov risolve un’azione complicata (14-12) e Padar sotto rete sfrutta una ricezione imprecisa degli ospiti sulla battuta flottante di Zimmermann (15-12). I brianzoli, ora, viaggiano a briglie sciolte verso la conquista del set e per Cuneo non c’è modo di riavvicinare nel punteggio capitan Beretta e compagni. Padar martella al servizio e trova il 21-15 che è, di fatto, una sentenza sul parziale. Nemmeno gli ultimi tentativi di rimonta piemontese vanno in porto. Marttila, rientrato nel frattempo in campo, mette a segno l’ace del 24-18, Cuneo annulla il set point ma il distacco è troppo ampio per sperare nell’impossibile (25-22).

    QUARTO SETLa Vero Volley è galvanizzata e vuole chiudere a tutti i costi la pratica. Sul 10-8 coach Battocchio capisce che è un momento delicato e ricorre a un time-out per arrestare il momento positivo dei padroni di casa. Le due squadre si equivalgono, vanno avanti a braccetto per buona parte della frazione di gioco (20-21), poi l’errore in attacco di Velichkov vale il +2 Cuneo (20-22). Eccheli chiama immediatamente a raccolta i suoi e alla ripresa Mosca mette a terra il primo tempo del 21-22. Il centrale di 209 centimetri detta legge sotto rete e un suo muro vale la nuova parità (23-23). Poi Zaytsev sbaglia l’attacco e regala il match point a Monza (24-23) che viene annullato dagli ospiti. L’azione del 25-24 è un concentrato di emozioni e caparbietà che strappa gli applausi di tutta l’Opiquad Arena. Il finale è da batticuore e premia Monza con il 27-25 che chiude i giochi.

    INTERVISTA POST GARAZhasmin Velichkov, schiacciatore Vero Volley Monza: “Per noi una grande vittoria, sono molto felice del risultato e ringrazio anche i tifosi per il supporto. Spero, comunque, che nella prossima partita riusciremo a giocare anche meglio perché abbiamo i mezzi per farlo. Siamo un gruppo fantastico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Plotnytskyi on fire! La Sir Susa Scai batte Padova a suon di ace

    Perugia, 29 ottobre 2025

    Nel secondo match consecutivo tra le mura amiche dell’impianto di Perugia la Sir Susa Scai archivia il match con Padova in 3 set, spinta dal servizio di fuoco di Oleh Plotnytskyi, devastante dai nove metri con 10 ace di cui 5 nel solo primo set. Lo schiacciatore di casa bianconera si prende l’MVP con plebiscito popolare, con 19 punti e 3 muri complessivi. Coach Lorenzetti tiene a riposo Massimo Colaci e schiera Gaggini dal primo minuto a difendere la seconda linea dei Block Devils, che amministrano la partita tenendo il margine sempre spotto controllo, specie nei primi due set, vinti con ampio scarto (25-15, 25-16). Sul finale Padova aggancia il pari, pronta a riaprire i conti, ma i padroni di casa trovano il guizzo finale per chiuderla in 3 set e portarsi a casa l’intera posta in palio in un’ora e 17 minuti di gioco.
    Il matchL’attacco di Solè apre il match. Muro di Loser su Polo, attacco di Ishikawa e servizio vincente di capitan Giannelli e Perugia scava subito il solco in avvio. Muro di Plotnytskyi e di Loser e la Sir allunga in scioltezza a +6, con il maniout di Plotnytskyi che segna 13-7. Lo schiacciatore ucraino di casa bianconera piazza il servizio vincente che costringe coach Cuttini a chiamare il time out. Altri tre ace consecutivi per il numero 17 bianconero ed è show sul taraflex di Perugia. Zoppellari arma Stefani che va a segno, ma il gap è ormai incolmabile: Ishikawa prima e ben Tara poi traghettano i Block Devils verso il finale del set. Dopo due set point annullati chiude lo schiacciatore giapponese in pipe. 25-15
    Il secondo set si apre in equilibrio; l’ex schiacciatore bianconero Tim Held infila l’attacco tra le mani del muro, Solè conquista il maniout, muro di Truocchio su Ishikawa e si va avanti punto a punto. Break Perugia con la diagonale di Ben Tara e muro di Plotnytskyi su Alberto Polo. Padova si riporta a contatto con l’attacco di Gardini, la Sir risponde con il primo tempo di Loser e amministra il vantaggio e con due attacchi out dei veneti vola a +5 (18-13). Il muro di capitan Giannelli su Masulovic incrementa il vantaggio dei padroni di casa che avanzano 20-14. Ben Tara lungo la parallela consolida. La Sir arriva in velocità al set point e chiude Loser con un muro sull’attacco di Masulovic. 25-16
    Scambi lunghi in avvio della terza frazione. Ben Tara chiude lo scambio del 3-2 dopo una bella difesa di Marco Gaggini. È ancora Plotnytskyi show dai nove metri: due ace consecutivi (sono 7 da inizio match di cui 5 nel solo primo set). Il primo tempo di Solè vale il breakpoint bianconero. Plotnytskyi consolida con due diagonali fulminee. Padova torna a contatto con la pipe di Tim Held, ma i padroni di casa amministrano il gioco e restano avanti determinati a chiudere il match. Entra l’ex Crosato, Solè chiude in primo tempo il 17-12. Giannelli arma Ishikawa che va a segno prima lungo la parallela, poi in diagonale (19-15). Nella fase più calda del set Padova si riavvicina ai padroni di casa, facendo leva soprattutto sui suoi centrali e aggancia sul 21-21. Attacco di Cvanciger e attacco out di Polo. È Plotnytskyi a portare i suoi al match point: la chiude lui. Dirrettamente dai nove metri. 25-21
    [embedded content]
    IL TABELLINOSIR SUSA SCAI PERUGIA  – SONEPAR PADOVA 3-0Parziali: 25-15, 25-16, 25-21
    ARBITRIUbaldo Luciani di Chiaravalle e Stefano Caretti di Roma
    LE CIFRESIR SUSA SCAI PERUGIA: Giannelli 4, Ben Tara 7, Loser 10, Solè 6, Plotnytskyi 19, Ishikawa 6, Gaggini (libero), Crosato, Cvanciger 1. N.e: Dzavoronok, Colaci (libero), Argilagos, Russo Semeniuk.All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.
    SONEPAR PADOVA : Todorovic, Masulovic 1,  Polo 2, Truocchio 5, Gardini 17, Toscani (L).  Zoppellari, Stefani 3, Orioli 1, Held 8. N.E: Nachev, Bergamasco, Mc Raven, Diez (L). All.Cuttini, vice Salmaso
    PERUGIA:  b.s.11, ace 11, ric. pos. 46%,  ric. prf. 24% att. 59%, 7 muri.PADOVA:  b.s. 16, ace, ric. pos. 38%,  ric. prf. 24%, att. 49%, 5 muri.
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA SCAI PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, i risultati del 3° turno

    SuperLega Credem BancaIl 3° turno si apre con la vittoria per 3-1 di Civitanova su Trento. Perugia e Monza superano Padova e Cuneo, Modena fa suo il derby emiliano contro Piacenza. Cisterna festeggia al tie-break
     
    Risultati 3a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova 3-0 (25-15, 25-16, 25-21)Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-1 (25-23, 25-23, 22-25, 25-22)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 1-3 (23-25, 17-25, 25-23, 23-25)Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 (25-22, 22-25, 25-21, 22-25, 15-13)Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (22-25, 25-20, 25-22, 27-25)
    Giovedì 30 ottobre 2025, ore 20.30Rana Verona – Allianz Milano (Diretta Rai Sport e VBTV)

    Si apre con il successo di Cucine Lube Civitanova su Itas Trentino il 3° turno di SuperLega Credem Banca, che vedrà la sua conclusione domani sera – giovedì 30 ottobre – con la sfida in diretta Rai Sport tra Rana Verona e Allianz Milano. Il remake della Finale Scudetto 2024/25 se lo aggiudicano i cucinieri per 3-1, grazie alla prestazione di Aleksandar Nikolov (29 punti ed MVP della serata). Successo importante anche per Sir Susa Scai Perugia che, in virtù della vittoria per 3-0 su Sonepar Padova balza momentaneamente in cima alla classifica con 8 punti totali. Festeggia Vero Volley Monza: in casa, arriva un importante successo in quattro set contro MA Acqua S.Bernardo Cuneo, con Martin Atanasov MVP del match. Il derby emiliano tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Valsa Group Modena (occasione anche per Paolo e Luca Porro di confrontarsi l’uno contro l’altro) sorride ai gialloblù, che al PalaBancaSport escono con un prezioso successo per 3 a 1: 30 punti in due per Alessandro Bovolenta ed Efe Mandiraci. Infine, muove la classifica Cisterna Volley: i pontini, al termine di una gara emozionante contro Yuasa Battery Grottazzolina, hanno il merito di fare loro la vittoria al tie-break.

    Nell’area Post-gara sono disponibili gli approfondimenti sulla partita, le dichiarazioni dei protagonisti, gli MVP, gli spettatori.

    Sir Susa Scai Perugia – Sonepar Padova 3-0 (25-15, 25-16, 25-21) – Sir Susa Scai Perugia: Giannelli 4, Plotnytskyi 19, Loser 10, Ben Tara 7, Ishikawa 6, Solé 6, Colaci (L), Cvanciger 1, Gaggini (L), Crosato 0. N.E. Argilagos, Dzavoronok, Semeniuk, Russo. All. Lorenzetti. Sonepar Padova: Todorovic 0, Orioli 1, Polo 2, Masulovic 1, Gardini 17, Truocchio 5, Diez (L), Zoppellari 0, Stefani 3, Toscani (L), Held 8. N.E. Nachev, Bergamasco, Mc Raven. All. Cuttini. ARBITRI: Luciani, Caretti. NOTE – durata set: 23′, 24′, 30′; tot: 77′.
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-1 (25-23, 25-23, 22-25, 25-22) – Cucine Lube Civitanova: Boninfante 1, Bottolo 12, Gargiulo 6, Loeppky 14, Nikolov 29, D’Heer 7, Bisotto (L), Orduna 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 1, Kukartsev 1, Duflos-Rossi 0. N.E. Podrascanin, Tenorio. All. Medei. Itas Trentino: Ramon 8, Bartha 1, Sbertoli 1, Michieletto 22, Resende Gualberto 4, Faure 14, Pesaresi (L), Garcia Fernandez 0, Giani 2, Laurenzano (L), Acquarone 0, Torwie 8. N.E. Bristot, Sandu. All. Mendez. ARBITRI: Giardini, Brancati. NOTE – durata set: 29′, 29′, 33′, 28′; tot: 119′.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 1-3 (23-25, 17-25, 25-23, 23-25) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Travica 2, Mandiraci 15, Comparoni 3, Bovolenta 15, Gutierrez 5, Simon 11, Loreti (L), Leon 1, Pace (L), Andringa 0, Bergmann 3, Seddik 4. N.E. Porro, De Santis. All. Boninfante. Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 3, Davyskiba 11, Mati 12, Buchegger 15, Porro 11, Sanguinetti 12, Federici (L), Massari 0, Perry (L), Bento 1, Ikhbayri 1, Giraudo 0. N.E. Tauletta, Anzani. All. Giuliani. ARBITRI: Simbari, Carcione. NOTE – durata set: 29′, 25′, 31′, 31′; tot: 116′.

    Cisterna Volley – Yuasa Battery Grottazzolina 3-2 (25-22, 22-25, 25-21, 22-25, 15-13) – Cisterna Volley: Fanizza 1, Lanza 16, Plak 13, Guzzo 25, Bayram 8, Mazzone 12, Finauri (L), Currie (L), Barotto 1, Tarumi 0, Salsi 0, Muniz De Oliveira 2. N.E. Diamantini, Tosti. All. Morato. Yuasa Battery Grottazzolina: Falaschi 1, Tatarov 12, Petkov 3, Golzadeh 21, Magalini 17, Stankovic 11, Cubito (L), Vecchi 0, Pellacani 0, Petkovic 0, Fedrizzi 0, Marchiani 0, Koprivica 0, Marchisio (L). N.E. All. Ortenzi. ARBITRI: Goitre, Zavater. NOTE – durata set: 26′, 33′, 30′, 33′, 21′; tot: 143′.
    Vero Volley Monza – MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (22-25, 25-20, 25-22, 27-25) – Vero Volley Monza: Zimmermann 3, Atanasov 20, Beretta 3, Padar 12, Marttila 4, Mosca 7, Pisoni (L), Velichkov 10, Frascio 0, Rohrs 0, Scanferla (L), Larizza 0. N.E. Ciampi, Knipe. All. Eccheli. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Baranowicz 0, Zaytsev 8, Codarin 8, Feral 19, Sedlacek 16, Stefanovic 7, Sala (L), Cavaccini (L), Bonomi 0, Oberto 1, Cattaneo 2. N.E. Copelli, Giraudo, Colasanti. All. Battocchio. ARBITRI: Piana, Pozzato. NOTE – durata set: 26′, 26′, 26′, 32′; tot: 110′.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Susa Scai Perugia 8, Valsa Group Modena 7, Cucine Lube Civitanova 7, Rana Verona 6, Itas Trentino 6, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 2, Cisterna Volley 2, Sonepar Padova 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.Un incontro in meno: Rana Verona, Allianz Milano

    Prossimo turno4a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sabato 1 novembre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta Rai Sport e VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 17.00Sonepar Padova – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport e VBTV)Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley (Diretta VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.00Rana Verona – Itas Trentino (Diretta DAZN e VBTV)
    Domenica 2 novembre 2025, ore 19.30Allianz Milano – Vero Volley Monza (Diretta DAZN e VBTV) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima al Braglia, poi al PalaPanini

    Il 2 novembre alle 18 andrà in scena il big match tra la Valsa Group Modena e Sir Susa Scai Perugia. Nella suggestiva cornice del Palapanini, ormai prossimo al sold out in ogni ordine di posti, le due squadre si sfideranno per la 4° giornata di campionato.
    In occasione di una partita così importante, abbiamo riservato a tutti gli appassionati dello sport modenese e non solo, una promozione speciale.
    Presentandosi con il biglietto per Modena FC – Juve Stabia, in programma al Braglia per domenica 2 novembre alle 15:00, oppure con l’abbonamento stagionale al Modena FC, si potrà acquistare un biglietto per Modena – Perugia in Curva Ghirlandina a 10 € invece che a 25 €.
    Per usufruire della promozione potrete venire a trovarci nei nostri uffici fino a venerdì 31 ottobre oppure il giorno del match direttamente in biglietteria al PalaPanini.
    La promozione è pensata per tutti i modenesi che vogliono vivere una grande domenica di sport gialloblù, prima al Braglia, poi al Palapanini. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Soli presenta Rana Verona-Allianz Milano

    Sarà di Rana Verona il compito di chiudere la terza giornata di Regular Season con la sfida di domani sera alle 20.30 contro l’Allianz Milano. Alla vigilia del confronto del Pala AGSM AIM è intervenuto in conferenza stampa Coach Fabio Soli.
    Queste le sue parole: “La partita di Grottazzolina è andata via liscia per due motivi: l’avversario non ha offerto una prova di grande sostanza e noi abbiamo usato l’attacco come arma per toglierci alcuni piccoli problemi. Bene per il risultato, ma dobbiamo lavorare tantissimo in ottica delle prossime partite e ricercare dettagli per crescere con la nostra pallavolo. Affrontiamo una squadra forte e allenata da un grande allenatore, con un opposto con una completezza tecnica rara per questo ruolo. Ci saranno molte insidie sia tattiche che tecniche. Dai Play Off dell’anno scorso è trascorso tanto tempo. Già si vedono differenze tra le squadre a distanza di qualche mese, quindi è difficile fare confronti. Sarà una gara complicata perché ci metteranno di fronte ai nostri limiti su cui sappiamo che dobbiamo lavorare. Siamo consapevoli quali sono i nostri mezzi per metterli in difficoltà”.
    Poi ha continuato: “Cambia tanto la presenza o meno di Cachopa, ma anche il secondo palleggiatore si sta comportando molto bene grazie al loro allenatore. Si sta affidando tanto a Reggers che è una cosa naturale visto che realizza tanto, colpisce la palla molto alta con grande varietà di colpi. Che ci sia o meno Cachopa noi dobbiamo prepararci per prevedere entrambi i palleggiatori, ma non dobbiamo pensare che potrà essere più semplice.  Dobbiamo crescere a muro, fondamentale su cui stiamo insistendo, perché la fase muro-difesa può darci quel quid in più per migliorarci come squadra e compiere uno step ulteriore. I punti di domani sono importanti come lo sono stati quelli di Grottazzolina e come quelli che ci saranno durante tutto il campionato, ma mi piace ragionare un passo alla volta, come ho detto a più riprese alla squadra, per fare quei miglioramenti che ci servono”.
    In seguito, ha aggiunto: “Cerco di essere oggettivo valutando i numeri e il quotidiano comportamento di ognuno e della squadra: siamo lontani da una performance adeguata a quello che abbiamo in testa, con grande margine di miglioramento in termini tecnici e tattici, ma è normale perché lavoriamo tutti insieme da meno di un mese e siamo alla ricerca di un equilibrio sia di attitudine in palestra che nelle dinamiche di gruppo. Siamo a buon punto per quanto riguarda attacco e battuta pur a essendoci margine, in ricezione e fase break abbiamo bisogno di crescere tanto. I risultati sono importanti perché connettono quello che stai facendo con quello che vuoi ottenere. Dobbiamo svincolarci un po’ dal discorso dei risultati, dobbiamo costruire gruppo che sappia lavorare insieme, ma non si può ottenere immediatamente, siamo ancora un’aggregazione di atleti e quando piano piano otterremo questa coesione avremo un’impennata di rendimento”.
    Sulle ultime variazioni: “Non sappiamo ancora quando sarà recuperata la Supercoppa, ma non è la prima volta che accadano cambiamenti in corsa, quindi preferisco lavorare un giorno alla volta. Non vediamolo come un problema ma come un’opportunità. Cambia qualcosa sulla preparazione fisica perché era volta ad arrivare al meglio a quel tipo di evento, ma al suo posto ci sarà una partita altrettanto importante come quella di Civitanova. Dispiace un po’ perché si respirava già aria di Supercoppa, ma è andata così e lo accettiamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Yuasa a Cisterna per provare a sbloccarsi

    Mercoledì 29 ottobre (ore 20:30) il palasport di Viale delle Province farà da palcoscenico ad un match importante in chiave salvezza, tra due formazioni ancora a secco di punti
    Grottazzolina – Nemmeno il tempo di rifiatare ed è subito il momento di rimettersi in viaggio: archiviata infatti da una manciata di ore la sconfitta contro la fortissima Verona, la Yuasa Battery si prepara al secondo impegno infrasettimanale consecutivo (dopo il derby all’esordio di lunedì) di un calendario fin troppo fitto e discutibile, che sicuramente non rende il giusto merito al campionato di pallavolo maschile più importante del mondo. Ecco allora che mercoledì 29 ottobre, con fischio d’inizio fissato per le 20:30, sarà Cisterna di Latina la prossima tappa della truppa di coach Ortenzi. E dopo Lube e Verona, partenza davvero ai limiti dell’impossibile per Grottazzolina, ecco una prima occasione per muovere la classifica, al cospetto di un team costruito in maniera simile alla Yuasa, per lo meno sotto il profilo numerico, avendo rinnovato sette quattordicesimi del proprio roster.
    A guidare il team pontino, anch’esso alla ricerca dei primi punti in classifica dopo la doppia netta sconfitta subita con Trento e a Cuneo c’è Daniele Morato, esordiente in SuperLega, di cui è quest’anno anche il tecnico più giovane in assoluto. Sette conferme e sette nuovi acquisti, dicevamo, proprio come Grottazzolina, per un organico giovane che potrà contare anche su atleti esperti. In cabina di regia ci sono il confermato Fanizza e Salsi, da Piacenza, alla sua prima stagione a Cisterna. Completamente rinnovato e tutto italiano il reparto opposti, con gli innesti di Guzzo e Barotto. Tra gli schiacciatori di posto quattro, spazio al brasiliano Muniz, al debutto in SuperLega; l’esperienza di Lanza, da Taranto, e i confermati Tarumi e Bayram a completare il reparto, con il turco reduce dal mondiale promosso capitano del team alla terza stagione consecutiva in terra laziale. Al centro ai confermati Diamantini, Tosti e Mazzone si aggiunge il nazionale olandese ex Padova Plak, tra i migliori nel suo ruolo nella stagione scorsa. Nel ruolo di libero, infine, spazio al canadese Currie, affiancato dal confermato Finauri, anch’egli al terzo anno in maglia pontina.Sono tre i precedenti in serie A tra le due formazioni, tutti in favore dei laziali e tutti disputati nell’ultima stagione in massima serie. Non ci sono ex di turno nell’ambito della sfida, che sarà diretta dal torinese Goitre, in A dal 2011, internazionale CEV dal 2014 e FIVB dal 2020. Ad affiancarlo sarà il romano Zavater.
    Così coach Massimiliano Ortenzi: “In situazioni come questa, dove hai poco tempo per lavorare, bisogna recuperare soprattutto dal punto di vista mentale, specie dopo una sconfitta. Dovremo arrivare alla partita di mercoledì con l’approccio giusto, quella con Cisterna sarà una partita diversa, contro una squadra che può concederci qualcosina in più rispetto a Verona. Bisogna avere pazienza e saper giocare in alcune situazioni in cui ci metteranno in difficoltà, siamo due squadre che hanno cambiato alcune cose e si stanno ancora costruendo, dobbiamo essere pronti ad una partita punto a punto”. Gara in diretta streaming su VBTV (Volleyball TV), aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Cisterna Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Game Review: Yuasa Battery Grottazzolina-Rana Verona

    Altri tre punti in saccoccia per Rana Verona, che ha centrato l’obiettivo nella prima trasferta stagionale, tornando da Porto San Giorgio con il massimo risultato, riuscendo a non concedere alcun set a Grottazzolina.
    Se, come ha sottolineato Coach Soli, ci sono alcuni aspetti su cui serve insistere per progredire, in questo momento l’attacco è il fattore che più di tutti sta facendo registrare dati importanti. Gli scaligeri hanno toccato il 66% di positività sotto rete, andando a segno nell’80% dei casi nella fase di cambio-palla dopo una ricezione positiva. Tutti i giocatori andati a referto sono andati sopra il 50% in attacco, con Mozic, best scorer con 14 timbri, che ha raggiunto l’80%.
    Bene anche al centro Cortesia e Vitelli, autori di 8 e 7 punti. Sono stati 4, invece, gli ace realizzati da Darlan sugli 11 complessivi della squadra, capace di stampare un totale di 9 muri vincenti. Buone risposte anche in contrattacco, dove Verona ha terminato con il 72% di positività. LEGGI TUTTO

  • in

    Terza partita in otto giorni per la Vero Volley Monza: c’è Cuneo

    Il tour de force di inizio campionato mette la Vero Volley Monza di fronte a una vera e propria prova d’esame. Per quella che sarà la terza partita in otto giorni, la formazione di coach Massimo Eccheli ospiterà la MA Acqua S. Bernardo Cuneo. L’obiettivo dei brianzoli è muovere la classifica dopo le due sconfitte consecutive, la prima al debutto in casa con Perugia e domenica scorsa in trasferta a Modena. Nel fortino dell’Opiquad Arena, domani sera alle 20.30, capitan Thomas Beretta e compagni sono chiamati a invertire la rotta davanti al proprio pubblico. Dovranno vedersela con il grande ex di turno, Ivan Zaytsev, a Monza nella passata stagione. Altri giocatori tra le file cuneesi che in passato hanno vestito la maglia Vero Volley sono Riccardo Copelli e Marko Sedlacek. La partita, diretta dagli arbitri Rossella Piana e Andrea Pozzato, sarà trasmessa in diretta su VBTV.

    GLI AVVERSARILa MA Acqua S. Bernardo Cuneo è reduce da una vittoria casalinga per 3-0 contro Cisterna Volley. Nella prima giornata, invece, si era arresa al tie-break alla Sonepar Padova. I quattro punti conquistati valgono attualmente la quarta posizione in classifica in coabitazione con Modena e Civitanova. La squadra, allenata da Matteo Battocchio, è un mix di giovani e atleti esperti tra i quali anche il regista Michele Baranowicz.

    LA CLASSIFICAItas Trentino 6, Rana Verona 6, Sir Susa Scai Perugia 5, MA Acqua S. Bernardo Cuneo 4, Valsa Group Modena 4, Cucine Lube Civitanova 4, Gas Sales Bluenergy Piacenza 3, Allianz Milano 2, Sonepar Padova 2, Vero Volley Monza 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Cisterna Volley 0.

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | MA ACQUA S. BERNARDO CUNEOPalleggiatori: Matteo Bonomi, Michele BaranowiczCentrali: Riccardo Copelli, Lorenzo Codarin, Giulio Colasanti, Aleksandar StefanovicSchiacciatori: Marko Sedlacek, Ivan Zaytsev, Federico Giraudo, Claudio CattaneoOpposti: Lorenzo Sala, Nathan FeralLiberi: Domenico Cavaccini, Simone ObertoAllenatore: Matteo Battocchio

    DICHIARAZIONE PRE-PARTITA Massimo Eccheli, allenatore Vero Volley Monza: “Contro Cuneo per noi sarà già una gara fondamentale, dovremo essere focalizzati con l’obiettivo di vincere. Sarà importante resettare immediatamente dopo la sconfitta di domenica scorsa: andremo a fare un’analisi sugli aspetti da sistemare e ci dovremo mettere tutto il cuore e la determinazione possibili per ottenere un risultato positivo, davanti al nostro pubblico e per l’inerzia della nostra classifica”. LEGGI TUTTO