More stories

  • in

    Tecnica pomeridiana per i monzesi nel primo giorno di lavoro settimanale

    Si apre con un lunedì di tecnica la settimana di allenamento della Vero Volley Monza di Massimo Eccheli. A due giorni dalla trasferta turca di Ankara, valida per l’andata degli ottavi di finale della CEV Cup 2022, i monzesi tengono caldo il motore dopo un weekend senza impegni ufficiali complice il rinvio del match contro Ravenna per alcune positività nel gruppo squadra romagnolo. L’ultimo sorriso in SuperLega di Monza è datato 5 gennaio a Taranto, grazie alla bella vittoria firmata sulla Gioiella Prisma 3-2, mentre quello europeo risale al 9 dicembre, giorno del successo nel ritorno dei 16esimi contro Zagabria.
    ALLENAMENTI | GENNAIO 2022LUNEDÌ 10Ore 14.30 – 17.00 Allenamento tecnicoMARTEDÌ 11Ore 20.00 – 21.30 Allenamento tecnico ad AnkaraMERCOLEDÌ 12Ore 11.30 Rifinitura pregaraOre 17.00 Ankara – Vero Volley Monza (andata ottavi CEV Cup)GIOVEDÌ 13LiberoVENERDÌ 14Ore 9.30 – 11.30 PesiOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnicoSABATO 15Ore 15.30 – 17.30 Allenamento tecnicoDOMENICA 16TBD

    Articolo precedenteDragan Travica: “A Istanbul gara importante, vogliamo tornare con un risultato positivo”Prossimo articoloDel Monte® Coppa Italia: Final4 rinviata al 5-6 marzo LEGGI TUTTO

  • in

    Dragan Travica: “A Istanbul gara importante, vogliamo tornare con un risultato positivo”

    L’esperto palleggiatore bianconero alla vigilia della partenza dei Block Devils per la Turchia ed in vista del match esterno contro il Fenerbahce valido per la terza giornata della Pool E: “Siamo in una situazione difficile anche da definire, ma abbiamo voglia di giocare e siamo contenti di poter andare a giocare un match molto importante in chiave qualificazione”. Torna negativo Simone Giannelli

    Giornata di doppio allenamento per la Sir Sicoma Monini Perugia.Lavoro fisico in sala pesi stamattina ed allenamento tecnico oggi pomeriggio al PalaBarton per Nikola Grbic ed i suoi ragazzi, ultime rifiniture a Perugia prima della partenza domattina della comitiva bianconera alla volta di Istanbul dove mercoledì pomeriggio (fischio d’inizio fissato per 19:00 ora locale, le 17:00 in Italia) i Block Devils affronteranno i padroni di casa del Fenerbahce per la terza giornata della Pool E di Champions League.In serata ulteriore giro di tamponi prima della partenza per tutto il gruppo squadra a disposizione. Una buona notizia arriva intanto da Simone Giannelli che proprio oggi è tornato negativo. Il numero 6 bianconero sarà sottoposto in serata a tutti gli esami medici di routine necessari per la ripresa dell’attività. In caso di esito positivo Giannelli si unirà ai compagni domani per viaggiare verso Istanbul mentre non saliranno certamente sul volo con direzione Turchia Colaci, Ricci e Solè, tutti in isolamento ed ancora positivi al covid.La presentazione della gara contro il Fenerbahce è nelle parole di Dragan Travica:“Ci aspetta una partita molto importante in una competizione molto importante com’è la Champions. Siamo alla terza gara, la seconda di fila fuori casa, contro una squadra protagonista del proprio campionato che ha nel proprio roster giocatori di esperienza internazionale. Noi siamo in una situazione difficile anche da definire tra positivi, negativi, chi ha avuto contatti con positivi, allenamenti separati e differenziati. Ma abbiamo voglia di giocare e siamo contenti di poter andare a Istanbul a giocare. In questi giorni, in attesa del recupero dei nostri compagni, abbiamo fatto quello che c’era da fare in palestra e vogliamo tornare dalla Turchia con un risultato positivo che sarebbe molto importante in chiave qualificazione”.L’esperto regista bianconero fa anche una lucida analisi sul momento attuale.“Viviamo nuovamente un periodo difficile per tutti, devo dire che rispetto allo scorso anno siamo anche un po’ abituati a questa situazione. C’è poco da dire, adesso bisogna adattarsi, lamentarsi meno possibile, cercare di divertirsi quando si scende in campo e dare il massimo. Mi rendo conto che sembrano frasi fatte, ma alla fine è la strada da seguire”.
    UFFICIO STAMPA SIR SICOMA MONINI PERUGIA

    Articolo precedenteL’Opus Sabaudia si ricompatta in vista della ripartenza. Schettino: «Ci aspetta un girone di ritorno molto impegnativo: gli scontri diretti saranno decisivi»Prossimo articoloTecnica pomeridiana per i monzesi nel primo giorno di lavoro settimanale LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: 4. giornata di ritorno. Risultati, classifica e programma

    MODENA – I  risultati 4a giornata di ritorno SuperLega, classifica e programma. RISULTATI Allianz Milano-Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 3-0 (25-18, 25-19, 25-13)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (22-25, 18-25, 25-18, 25-23, 13-15) Rinviata al 16 febbraio, ore 20.30Vero Volley Monza – Consar RCM Ravenna Rinviata al 2 marzo, ore 20.30Verona […] LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza perde al tie-break con Modena. Stern: “Dobbiamo essere più agguerriti”

    Due ore e un quarto di battaglia, una valanga di emozioni e un PalabancaSport a tratti entusiasta. Finisce 3-2 per Modena il derby della via Emilia, ma la Gas Sales Bluenergy si merita gli applausi per una rimonta incredibile. Sotto 2-0 i biancorossi cambiano ritmo, trascinati da un ottimo Stern (21 punti per lui in due parziali più il tie break) agguantano gli avversari e portano la sfida al set corto dove cedono solamente allo sprint.
    Al fischio d’inizio Bernardi cambia rispetto a domenica scorsa contro Milano; torna a disposizione Holt e lo statunitense parte titolare insieme a Caneschi, quindi Russell è sul terreno di gioco dal primo scambio con Rossard in panchina. La partenza è equilibrata e nei punti iniziali la gara non trova un padrone. Cambia tutto quando si presenta Nimir al servizio: quattro punti consecutivi propiziati dall’opposto valgono una scossa alla frazione. Piacenza si trova a rincorrere, non si allontana dagli avversari ma non riesce nemmeno a ricucire lo strappo. Nel finale ancora la battuta consente agli ospiti di allungare, poi quando la frazione sembra terminata ecco che tre muri consecutivi dei biancorossi riaprono il parziale fino a quando Ngapeth non trova il 25-22.
    L’equilibrio di inizio e fine set non si ripete alla partenza della seconda frazione perché gli ospiti allungano subito, mettendo in difficoltà i biancorossi come conferma l’11-6 a favore dei modenesi. Bernardi chiama time out per provare ad arginare lo svantaggio e poi cerca risposte dalla panchina inserendo Stern per Lagumdzija oltre ad Antonov per Recine. Ma Modena è già scappata 17-12 e per i padroni di casa non c’è più niente da fare. Il gruppo biancorosso nel finale recupera qualche punto ma si chiude 25-18.
    Nel terzo set cambia tutto: Bernardi lascia in campo Stern e inserisce Rossard per Russell. E’ l’opposto a fare la differenza dimostrandosi immarcabile come confermano gli 8 punti nella frazione con l’80 per cento in attacco. Già sul 12-6 si capisce che è tutta un’altra partita rispetto alle due frazioni precedenti, a questo punto la formazione di Bernardi deve solamente mantenere il vantaggio guadagnato e lo fa senza grossi problemi. Modena cerca forze fresche dalla panchina ma non cambia nulla, come conferma il 25-18 finale.
    Adesso Piacenza ha trovato il ritmo giusto, trascinata da uno Stern imprendibile. Crescono tutti i compagni e i padroni di casa dopo essersi regalati il 10-4 allungano fino al 16-10. La Gas Sales Bluenergy ha la forza di respingere gli assalti degli avversari, che rosicchiano punti arrivando a pareggiare a 22. Ma i biancorossi non si arrendono, trovano l’ace del neoentrato Cester e poi si regalano il 25-23 con un diagonale letale di Recine.
    Il set decisivo inizia con Modena avanti grazie al servizio: i biancorossi però non arretrano di un centimetro anche se devono sempre rincorrere e nel finale si portano a una sola lunghezza: prima l’errore di Nimir vale il 12-11, poi Rossard accorcia 13-12 e anche 14-13. Ma un attacco di Mazzone regala vittoria e due punti agli ospiti.
    Toncek Stern, Opposto Gas Sales Bluenergy Vollety Piacenza: “Penso che all’inizio non abbiamo trovato continuità in attacco e non siamo stati aggressivi, mentre loro hanno giocato bene. Nel terzo set invece abbiamo alzato il livello e trovato continuità e ci siamo divertiti in campo. Penso si sia visto. Anche loro non sono imbattibili e alla fine siamo arrivati al tie-break, però è mancato un punto. Mi dispiace tanto, ma dobbiamo andare avanti a testa alta”
    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA: Recine 12, Caneschi 11, Lagumdzija 10, Russell 3, Holt 5, Brizard 3; Scanferla (L), Antonov 1, Rossard 9, Cester 2, Stern 21. Ne: Pujol, Tondo e Catania (L). All. Bernardi

    LEO SHOES PERKINELMER MODENA: Mazzone 8, Nimir 24, Leal 18, Stankovic 8, Bruno 1, Ngapeth E. 18; Rossini (L), Sanguinetti, Sala 1, Van Garderen 1, Salsi, Gollini (L). Ne: Ngapeth S. All. Giani LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Superlega: Righi, “Si sposta la Final4”

    MODENA – Nel corso di un intervento di Massimo Righi ad After Hours il presidente della Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato che nella giornata di domani, lunedì, arriverà la conferma che la Final Four di Coppa Italia sarà posticipata di circa un mese. “Stiamo cercando alternative. Le previsioni dei prossimi giorni per quanto riguarda […] LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: Modena vince il derby 3-2 pur vanificando un iniziale 2-0. Stern cambia il volto alla gara e dona un punto a Piacenza

    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA – LEO SHOES PERKINELMER MODENA 2-2 (22-25, 18-25, 25-18, 25-23, 13-15)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 3, Recine 12, Caneschi 11, Lagumdzija 10, Russell 3, Holt 5, Catania (L), Scanferla (L), Rossard 9, Antonov 1, Stern 21, Cester 2. N.E. Tondo, Pujol. All. Bernardi.Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth […] LEGGI TUTTO